Metropolitane487
Aggiornamenti sulla situazione del trasporto pubblico in merito allo sciopero di oggi
A Roma e Milano le linee tpl sono in funzione
Brevi. Lo sciopero nazionale dei trasporti pubblici di 24 ore in atto oggi ha coinvolto diverse città italiane.A Roma le linee metro A, B, B1, C e la ferrovia Termini-Centocelle sono attive, solo quest'ultima... segue
Ratificato il Ccnl mobilità trasporto pubblico locale, revocato lo sciopero
Pellecchia (Fit-Cisl): Questo accordo rappresenta una base solida per aumentare gli standard di salute e sicurezza
“La ratifica del Ccnl mobilità trasporto pubblico locale, firmato l’11 dicembre 2024, è un passaggio storico che chiude positivamente la vertenza in atto. Il viceministro Rixi ha confermato che con il pr... segue
Sciopero nazionale del trasporto pubblico venerdì 21 marzo
A rischio autobus, metropolitane e tram
Venerdì 21 marzo è previsto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico della durata di 24 ore, indetto da diverse organizzazioni sindacali. Per la Regione Lazio l'agitazione coinvolgerà Cotral, tra... segue
Roma Metro B: prolungamento fino a Setteville
Sei nuove stazioni per migliorare la mobilità nel quadrante nord-est della città
La metro B di Roma si allunga, verranno stanziati 44 milioni di Euro per il prolungamento fino a Setteville. 33 milioni destinati all'acquisto del progetto già elaborato fino a Casal Monastero e 11 milioni... segue
Settore dei trasporti: sciopero di 24 ore il 1° aprile
Sindacati: i lavoratori del tpl meritano il rinnovo del contratto
“Abbiamo proclamato una nuova azione di sciopero di 24 ore per martedì 1 aprile dopo che la seconda fase della procedura di raffreddamento e conciliazione si è conclusa con esito negativo in sede ministeriale sen... segue
Roma: proseguono i lavori per la nuova fermata ferroviaria Pigneto
A partire da domani nuove chiusure e deviazioni -ALLEGATO
Proseguono i lavori per la nuova fermata ferroviaria di Pigneto, quartiere di Roma, con l'obiettivo di realizzare un importante nodo di interscambio tra le linee Fl1 (Orte-Fiumicino aeroporto), Fl3 (Roma-Viterbo)... segue
Roma: approvato il piano per potenziare la metro B
Entro il 2025 8 nuovi treni sulla linea, entro il 2028 saranno 36
La giunta capitolina ha approvato la proposta dell'assessore alla Mobilità Eugenio Patanè per destinare i nuovi treni Hitachi alla linea metropolitana B di Roma. La decisione, formalizzata il 27 febbraio 20... segue
Trasporto pubblico locale: il Governo non agisce sui fondi per il rinnovo del ccnl
Le sigle sindacali annunciano una conferenza stampa per martedì 4 marzo a Roma
Brevi. Dopo due mesi e continue rassicurazioni, il Governo non traduce in provvedimenti ufficiali i suoi impegni sulle risorse a sostegno del rinnovo del ccnl del trasporto pubblico locale e mette a rischio... segue
Le associazioni dei consumatori accolgono con favore l'istruttoria nei confronti di Atac
Abbassare le tariffe e prendere provvedimenti concreti per migliorare il servizio
L'istruttoria avviata dall'Antitrust nei confronti di Atac è stata accolta positivamente dalle associazione dei consumatori che da tempo denunciano l'inadeguatezza del servizio offerto.Fabrizio Ciliberto,... segue
Avviata istruttoria nei confronti di Atac
Non sono stati rispettati gli obiettivi di quantità e qualità dei servizi
È stata avviata un'istruttoria per possibile pratica commerciale scorretta nei confronti di Atac Spa da parte dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. Le indagini riguardano la qualità e l... segue
Isfort: 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani
La mobilità extraurbana ai livelli pre covid mentre il trasporto pubblico locale fatica - ALLEGATO
Il 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani del 2024 analizza l’evoluzione della mobilità nel Paese, evidenziando tendenze chiave come la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e le disuguaglianze territo... segue
Sciopero nazionale del trasporto pubblico: lunedì 24 febbraio disagi in tutta Italia
Garantite le fasce di garanzie, possibili disagi anche nel trasporto aereo
Per lunedì 24 febbraio è stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico, proclamato da Usb Lavoro Privato. La protesta avrà la durata di 24 ore, i motivi alla base sono la richiesta per il... segue
Metro C: finiti i lavori su via dei Fori Imperiali
Entro quest'estate sarà pronta la nuova stazione/museo
Da oggi è aperta al pubblico la parte nord della carreggiata su via dei Fori Imperiali, il tratto compreso tra via del Tempio della pace e piazza del Colosseo. I lavori inerenti alla parte sud della carreggiata... segue
Gruppo Fs in Arabia Saudita: quest'anno verrà inaugurata la linea metro 3
Il nuovo sistema aiuterà a ridurre le emissioni di CO2
Per la realizzazione della prima metropolitana di Riyadh, capitale dell'Arabia Saudita, il Gruppo Fs sta svolgendo un ruolo importante. Con un sistema che prevede sei linee, 176 chilometri di infrastrutture... segue
Roma: accordo con il Mit per il finanziamento delle nuove tratte della metro C
Gualtieri: dare alla città un sistema di trasporto pubblico molto più efficace e sostenibile
La giunta capitolina ha approvato lo schema di convenzione con il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) per quanto riguarda la realizzazione delle nuove tratte della linea C della metropolitana.... segue
La metropolitana M5 di Milano arriverà fino a Monza
Confermato il finanziamento della Regione Lombardia, i lavori termineranno nel 2033
Il prolungamento della metropolitana milanese M5 fino a Monza ha ottenuto il via libera definitivo del Comune di Milano, la regione ha quindi confermato il finanziamento di 283 milioni di Euro per il progetto.... segue
Roma: nel 2025 inizieranno i sondaggi per la nuova linea metropolitana
Nuova metropolitana d 30 km e 30 stazioni, un investimento da 9 miliardi
L'assessore alla mobilità di Roma, Eugenio Patanè, ha presentato in un'audizione alla Commissione capitolina mobilità i dettagli del progetto per la linea D della metropolitana, si è posto l'obiettivo di... segue
Cresce la domanda di mobilità in Italia nel terzo trimestre 2024
Aumento dei trasporti aerei, marittimi e ferroviari, stabilità per il traffico stradale
Il terzo trimestre 2024 ha registrato un aumento complessivo della domanda di trasporto in Italia, secondo il report pubblicato dalla Struttura Tecnica di Missione (Stm) del ministero delle infrastrutture... segue
Roma si muovono i primi passi per la linea D della metropolitana
Da Talenti all'Eur, ma non prima di otto anni
La linea D della metropolitana di Roma, un progetto atteso da anni, sta finalmente facendo i primi passi. L'infrastruttura metterà in collegamento il quartiere Talenti all'Eur, attraversando zone centrali... segue
Oggi question time con ministri Pichetto Fratin, Musumeci, Ciriani
Su produzione energia nucleare, Ponte sullo Stretto, porti italiani
Si svolge oggi, mercoledì 22 gennaio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza en... segue
Francia: Alstom fornirà nuovi treni automatici per la metropolitana di Lille
Mezzi più moderni e frequenti per migliorare il trasporto urbano
Alstom ha annunciato un nuovo contratto con la metropolitana di Lille per la fornitura di quindici treni a guida automatica di nuova generazione. L’accordo dal valore di circa 210 milioni di Euro si a... segue
Roma: lavori alla fermata Pigneto, da 20 gennaio divieti di sosta e fermata
Interventi per il Giubileo 2025, modifiche al traffico
Da oggi inizieranno i lavori per la realizzazione della nuova fermata ferroviaria Pigneto, che sarà collegata alla stazione della linea C della metropolitana. L’intervento è gestito da Rete Ferroviaria Ita... segue
Mit: stanzianti 3,6 milioni per il trasporto pubblico locale
Fondi per migliorare l'accessibilità e l'offerta dei posti riservati all persone con mobilità ridotta - ALLEGATO
Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) insieme al ministero dell'Economia e delle Finanza (Mef) ha messo a disposizione dei fondi per il miglioramento dell'accessibilità nel trasporto... segue
Sciopero nazionale dei trasporti: aggiornamenti nelle principali città
Roma, Milano e Bologna
Oggi, venerdì 10 gennaio, è in corso uno sciopero nazionale del trasporto pubblico che sta coinvolgendo diverse città italiane.A Roma, l'ufficio stampa di Roma servizi per la mobilità comunica che la... segue
Sciopero trasporti venerdì 10 gennaio: disagi in tutta Italia
A rischio treni, bus e aerei
La giornata di domani, venerdì 10 gennaio, segna il primo grande stop del nuovo anno per il settore dei trasporti pubblici, con uno sciopero nazionale che coinvolgerà tpl, treni e aerei. L'agitazione è... segue
Roma: nuove linee bus sostitutive per il prolungamento della Metro C
Lavori in corso fino a giugno 2025
Da oggi 7 gennaio 2025 prende il via la seconda fase di lavori per il prolungamento della metro C di Roma, che prevede l'estensione della tratta da San Giovanni al Colosseo, questo intervento permetterà... segue
Roma: Lamberto Giannini nuove misure per potenziare la sicurezza
In arrivo le zone di vigilanza rafforzata a Termini, Esquilino e Tuscolana
Roma si prepara a intensificare la sicurezza pubblica con l'introduzione di nuove zone di vigilanza rafforzata. Il piano approvato dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, mira a... segue
Scioperi nazionali dei trasporti gennaio 2025
Disagi in ambito ferroviario, aereo e trasporto pubblico
Il nuovo anno inizierà con una serie di scioperi nazionali che coinvolgeranno diverse categorie, principalmente si concentreranno nel settore ferroviario, aereo e del trasporto pubblico locale.Il 9 gennaio... segue
Incendio a Villa Borghese: fumo e panico nella metro di Roma
Oggi sono state riaperte le stazioni Spagna e Flaminio
Un incendio divampato in un cantiere vicino Villa Borghse ha provocato momenti di panico nella metro A di roma nel tardo pomeriggio di domenica 29 dicembre. Il fumo ha invaso le stazioni di Flaminio e... segue
Cotral Metromare: potenziata l'accessibilità per ciechi e ipovedenti
Attivato un numero verde e nuove misure per migliorare il viaggio dei passeggeri
Cotral conferma il suo impegno verso l'inclusività e l'accessibilità per tutti i passeggeri, introducendo misure dedicate ai ciechi e ipovedenti. Per questi viaggiatori che utilizzano la linea Metromare è... segue
Ucraina: arrivano i fondi dalla Banca Europea per gli Investimenti per il rinnovamento del trasporto pubblico
Il finanziamento aiuterà Kiev, Mykolaiv, Ivano-Frankivsk e Odesa a ricostruire la loro infrastruttura
La Banca Europea per gli Investimenti (Bei) ha annunciato un investimento di 16,5 milioni di euro per il rinnovamento dei sistemi di trasporto urbano in quattro città ucraine danneggiate dal conflitto:... segue
Accordo sul rinnovo del contratto del trasporto pubblico locale
Il 15 gennaio si terrà l'incontro decisivo per la firma del contratto nazionale del settore
Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha presieduto oggi, mercoledì 18 dicembre, un incontro al Mit per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Ccnl) mobilità/trasporto p... segue
Il Tar blocca Salvini: lo sciopero generale dura 24 ore
Sospesa l’ordinanza sulla riduzione a 4 ore: per l’Usb vincono i lavoratori
Lo sciopero generale dei trasporti, proclamato per venerdì 13 dicembre 2024, durerà 24 ore. Il Tar del Lazio ha infatti sospeso l’ordinanza del ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Sal... segue
Sciopero generale nazionale del 13 dicembre: stop ai trasporti pubblici locali e ferroviari
La giornata di protesta è stata ridotta a 4 ore in seguito a un'ordinanza di precettazione
La giornata di domani, venerdì 13 dicembre, sarà segnata da uno sciopero generale nazionale che coinvolgerà vari settori. Indetto dall'Unione Sindacale di Base (Usb), con il sostegno di Cobas e altri si... segue
Rinnovato il contratto di lavoro per i dipendenti del Trasporto pubblico locale
Raggiunta l'intesa dopo trattative e mediazione da parte del Governo
Dopo una lunga trattativa è stato siglato l'accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (Ccnl) per il settore del Trasporto pubblico locale (Tpl). La sigla dell'intesa è arrivata a... segue
Mit: incotro di ieri tra il ministro dei Trasporti e i sindacati
Salvini chiede una riduzione dello sciopero ma Usb conferma la mobilitazione di 24 ore
https://www.mobilita.news/item/21827
Salvini chiede ai sindacati di ridimensionare gli scioperi
Incontro convocato oggi al Mit
Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una lettera ai sindacati organizzatori degli scioperi previsti per il 12 e 13 dicembre, auspicando il loro annullamento o un significativo ridimensionamento.... segue
Palermo: biglietto unico e sconti sui trasporti per il periodo natalizio
Amat e Trenitalia si uniscono per incentivare l'uso dei mezzi pubblici
In occasione delle festività natalizie, Amat e Trenitalia, con il supporto dell’assessorato regionale alle Infrastrutture, hanno presentato una serie di promozioni che incentivano l’uso dei mezzi pubb... segue
Roma: dossier su traffico, sosta selvaggia e inquinamento
Un’analisi di Legambiente sulla mobilità nella Capitale
La mobilità della capitale rappresenta una delle sfide urbane più critiche in Italia. Il dossier di Legambiente, “Mobilità negata a Roma - Sosta selvaggia nelle strade della Capitale”, evidenzia proble... segue
Giubileo della speranza 2025: varato complesso piano di sicurezza
I principali hub logistici: aeroporti, porto di Civitavecchia, strade, ferrovie e metro
Ad oggi sono censiti 62 macro eventi rilevanti sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica nella Capitale
Dal 7 dicembre il piano mobilità renderà più facile spostarsi a Roma
Potenziamento dei trasporti per le festività natalizie
A partire da sabato 7 dicembre 2024 Roma attiverà un ampio piano di mobilità per le festività natalizie, pensato per facilitare gli spostamenti in città, dove l'afflusso di visitatori aumenta notevolmente in... segue
Scioperi dei trasporti per il mese di dicembre
Previste mobilitazioni nelle giornate del 9, 13 e 15
Il mese di dicembre è segnato da una serie di scioperi nel settore dei trasporti con disagi previsti su tutto il territorio.Una prima agitazione è prevista per lunedì 9, e coinvolgerà il personale del... segue
Grecia: inaugurata la metropolitana automatica di Salonicco
Un progetto che migliorerà la connettività e la sostenibilità
Il 30 novembre 2024 è stata inaugurata la nuova metropolitana automatizzata per la città di Salonicco, Grecia. La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui il primo mi... segue
Napoli: stazione centro direzionale, primo treno approda in banchina
Completati i lavori, ora si attende il via libera per l'apertura
La nuova stazione "Centro Direzionale" della Linea 1 della metropolitana di Napoli è quasi pronta per entrare in funzione. I lavori sono stati completati e il primo treno ha già inaugurato la banchina, m... segue
Sciopero nazionale e generale 29 novembre: disagi nei trasporti, scuola e sanità
Un'ampia protesta contro la Legge di Bilancio
Venerdì 29 novembre, il paese sarà paralizzato da uno sciopero generale proclamato dai sindacati Cgil, Uil, Cobas, Cub e Sgb, contro la Legge di Bilancio e le politiche del governo in vari settori. La p... segue
Lombardia: alloggi a prezzi calmierati per gli autisti del trasporto pubblico
Proposta dell'assessore Paolo Franco durante il convegno "Trasporto pubblico - verso la città del futuro"
Garantire alloggi a prezzi sostenibili agli autisti e al personale del trasporto pubblico locale (Tpl)è la nuova proposta lanciata dall'assessore lombardo Paolo Franco, durante il convegno "Trasporto p... segue
Roma: lavori ferroviari e modifiche alla circolazione dei treni dal 28 novembre al 1° dicembre
Interruzioni tra Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto e altre tratte. Previsti bus sostitutivi e variazioni di percorso
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs) ha annunciato alcuni interventi di manutenzione nella tratta tra Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto, che si svolgeranno dal 28 novembre al 1° dicembre. I lavori... segue
Isfort: 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani
Italia e mobilità: innovazione necessaria per un futuro sostenibile
Il 21° "Rapporto sulla Mobilità degli Italiani", presentato oggi presso il Cnel a Roma, offre una fotografia dettagliata della domanda di mobilità nel Paese, delineando tendenze, criticità e prospettive per... segue
Faisa Cisal non firma l'accordo sugli sciopero per il Giubileo 2025
Il sindacato critica la compressione del diritto di sciopero e rivendica maggiori garanzie per i lavoratori
Faisa Cisal, rappresentanza sindacale del settore trasporti, ha deciso di non firmare il protocollo d'intesa che avrebbe regolamentato le modalità di sciopero durante l'anno giubilare 2025. La decisione... segue
Dubai: Joby aviation inizia la costruzione del primo vertiport per il servizio di taxi aerei
Sarà situato presso l'Aeroporto Internazionale di Dubai
Joby Aviation, compagnia californiana attiva nel settore dei taxi aerei elettrici, ha annunciato l'inizio della costruzione del primo vertiport nella sua rete di trasporti aerei prevista per Dubai. Questo... segue