Press
Agency

Eventi525

Operazione antidroga al porto di Gioia Tauro: sequestrata cocaina

Il ruolo cruciale delle autorità nei controlli portuali

La Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in collaborazione con l'Agenzia delle dogane e dei monopoli, ha recentemente effettuato un'importante operazione nel porto di Gioia Tauro, scoprendo un carico... segue

Tensione tra Cina e Li Ka-shing: stop ai contratti statali

Il miliardario sotto esame: Pechino analizza flussi ed impatti del conglomerato globale

La Cina ha emesso una direttiva che richiede alle imprese statali di sospendere la stipula di nuovi contratti con società legate a Li Ka-shing, noto miliardario di Hong Kong, ed alla sua famiglia. Questa d... segue

Incidente tra nave militare taiwanese e peschereccio cinese

Navigazione sicura non compromessa, ma relazioni diplomatiche a rischio di crescente tensione

Nelle prime ore di giovedì, un episodio marittimo ha coinvolto una nave militare taiwanese ed un peschereccio cinese al largo della costa occidentale di Taiwan, vicino a Taichung. Secondo le informazioni... segue

Espansione dell'impianto di dissalazione in Cile: un modello innovativo

Soluzioni per la gestione dell'acqua nel nord del Paese

 Il governo cileno ha intrapreso l'ampliamento dell'impianto di Dissalazione Nord, gestito dall'azienda Aguas Antofagasta. Questo progetto ambizioso garantirà che la città di Antofagasta ed il porto di... segue

Nuovo indirizzo strategico per la Us Navy: l'approccio di Phelan

Visione imprenditoriale e sfide operative sotto la sua guida

Il Senato degli Stati Uniti ha dato il via libera alla nomina di John Phelan come nuovo segretario della marina con un voto di 62 favorevoli contro 30 contrari. 61 anni, imprenditore senza precedenti... segue

Innovazione e sostenibilità: i nuovi catamarani elettrici sul Lago d'Iseo

Il debutto dei traghetti eco-friendly: una nuova era per il trasporto pubblico sul Sebino

I primi battelli completamente elettrici d'Italia ora solcano le acque del Lago d'Iseo, il secondo lago più grande della provincia di Brescia, caratterizzato da Monte Isola al centro, abitata da quasi... segue

Espansione e potenziamento del porto di Civitavecchia

Consegna anticipata delle banchine 33 e 34 ed il primo approdo della nave "Thermopylae"

Il commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale, Pino Musolino, ha annunciato ieri sera la consegna anticipata delle aree delle banchine 33 e 34 nella d... segue

Fincantieri consegna a Marghera la Norwegian Aqua

Si tratta della prima nave della classe prima plus. Domani verrà varata la nave gemella Norwegian Luna

Fincantieri ha ufficialmente consegnato la Norwegian Aqua, si tratta della prima nave classe prima plus, realizzata per l'armatore statunitense.L'imbarcazione ha una stazza lorda di 156,300 tonnellate,... segue

I porti veneti a Roma: "Sbloccare il futuro"

Di Blasio: la crocieristica è passata da zero passeggeri nel 2021 i 600 mila nello scorso anno

la crocieristica è passata da zero passeggeri nel 2021 i 600 mila nello scorso anno

Fincantieri e Edge firmano un Mou per sviluppare soluzioni subacquee

Attraverso Maestral svilupperanno soluzioni subacquee per la sicurezza nazionale

Fincantieri ed Edge, gruppo che si occupa di difesa e tecnologia avanzata, hanno annunciato la firma di un memorandum of undestanding (Mou) con lo scopo di progettare, sviluppare e costruire sistemi subacquei... segue

I porti del futuro: Musolino alla 14esima conferenza Marlong

Premio per lo sviluppo degli scali italiani, focus su tecnologie e commercio ecologico

"I porti non sono solo, oramai, un semplice punto di ormeggio ma hub high-tech che utilizzano intelligenza artificiale e blockchain che permettono così operazioni più veloci, sicure, innovative e un c... segue

Contratto da 500 milioni per la gestione della flotta della marina degli Emirati Arabi

L'accordo avrà un durata di cinque anni, firmato durante il salone Index/Navidex

La joint venture Maestral, creata nel maggio del 202 tra Fincanieri e Edge, è stata scelta per gestire la manutenzione della flotta della marina militare degli Emirati Arabi. L'accordo avrà una durata d... segue

Santanchè: la collaborazione pubblico-privato è la chiave per il settore nautico

Il focus è sul ridurre le pratiche burocratiche e superare le carenze strutturali

Il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha partecipato al convegno "Il cambio di paradigma per la nautica da diporto. Turismo nautico, risorse mare e cantieristica le realtà da far emergere", organizzato d... segue

Mobilità.news ad evento Grendi a Genova

Nel 2025 impostati progetti per festeggiare i 200 anni di attività nel 2028 - FOTO

Investimenti in aumento da quota 36,5 milioni di Euro nel 2024-2026 di cui il 38% pari a circa 14 milioni di Euro effettuati nel 2024 con destinazione prevalente (l'84%) ai trasporti marittimi ed ai terminal... segue

Suzuki al NauticSud 2025: esporrà nuovi modelli per la gamma fuoribordo

Focus su innovazione e nuove tecnologie, verranno presentati i nuovi motori V6

Dall'8 al 16 febbraio si terrà la 51esima edizione del NauticSud a Napoli e in questa occasione Suzuki Motor Corporation sarà presente con il suo stand per mostrare la gamma di fuoribordo realizzata i... segue

Gnv avvia la campagna di recruiting 2025

Dal 29 gennaio, 12 tappe in tutta Italia per il reclutamento di personale a bordo delle navi.

Gnv, la compagnia di traghetti del Gruppo Msc, dà il via alla campagna di assunzioni per il 2025 con l’obiettivo di inserire 500 nuove risorse nel proprio organico, in vista dell'ingresso di due nuove na... segue

Ad Ancora varata la "Four Season I" di Fincantieri

Yacht extralusso della nuova generazione, con un focus alla sostenibilità

Oggi Fincantieri insieme a Marc-Henry Cruise Holdings Ldt hanno varato presso lo stabilimento di Ancona la " Four Season I", una nava di extralusso che sarà consegnata alla fine di quest'anno e prenderà i... segue

Ministro Crosetto ad Abu Dhabi: visita alla nave Vespucci e al Villaggio Italia

Incontri istituzionali e progetti inclusivi

Nei giorni scorsi il ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato in visita negli Emirati Arabi Uniti per una serie di incontri istituzionali volti a consolidare le relazioni bilaterali tra i due Paesi... segue

Santachè: il turismo nautico è un potenziale da valorizzare con più porti e servizi

Il ministro al Salone Nautico di Roma: focus sulla carenza di ormeggi e il rilancio del settore

Il Salone Nautico Internazionale di Roma, svoltosi dal 7 al 15 dicembre, ha visto la partecipazione di numerosi operatori del settore nautico, l'evento è stato organizzato dall'Associazione Filiera Italiana... segue

Nave da guerra Usa in Cambogia dopo otto anni

Prima visita dal 2016 nel porto di Sihanoukville, Washington punta a migliorare i rapporti con Phnom Penh

Per la prima volta in otto anni, una nave da guerra statunitense ha attraccato in Cambogia, segnando un importante evento diplomatico in un contesto di rapporti tesi tra i due Paesi. La Uss Savannah è... segue

Frauscher e Porsche sveleranno in anteprima mondiale a Düsseldorf 2025 la 850 Fantom

Una barca sportiva 100% elettrica che però non rinuncia a lusso e innovazione

La partnership tra Porsche e il cantiere austriaco Frauscher presenta il lancio della Frauscher x Porsche 850 Fantom, una barca sportiva interamente elettrica che unisce prestazioni eccezionali, lusso... segue

La Fondazione Fincantieri si rinnova: un nuovo capitolo tra storia, innovazione e inclusione

Presentato anche il lancio di una collana editoriale che racconta la storia della cantieristica navale italiana - VIDEO

Lunedì 9, presso La Lanterna a Roma, si è svolto l'evento di presentazione del nuovo corso della Fondazione Fincantieri, focalizzato sulla valorizzazione della storia, dell'innovazione e dell'inclusione. A... segue

I porti della Sicilia al centro della transizione: Palermo e Augusta motori di sviluppo

Schifani e Monti elogiano i progressi infrastrutturali e la crescita economica

Renato Schifani, presidente della Regione Sicilia, ha elogiato durante la sesta edizione di "Noi, il Mediterraneo", organizzata dall'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale presso... segue

Cerimonia di consegna della nave Trieste alla Marina Militare

Domani entra ufficialmente in servizio con il giuramento degli Allievi dell'Accademia Navale

Domani, 7 dicembre, presso il porto di Livorno si terrà la cerimonia di consegna ufficiale della nave Trieste alla Marina Militare Italiana. L'evento, che avrà luogo alle 10:30 al Molo Italia, vedrà la... segue

Guardia costiera: presentazione calendario istituzionale

Per celebrare i 160 anni di storia delle Capitanerie di porto

Nella cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano a Roma –sede della Camera di commercio- si è svolta ieri la presentazione ufficiale del calendario istituzionale 2025 della Guardia costiera, un... segue

Giubileo della speranza 2025: varato complesso piano di sicurezza

I principali hub logistici: aeroporti, porto di Civitavecchia, strade, ferrovie e metro

Ad oggi sono censiti 62 macro eventi rilevanti sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica nella Capitale

Porto di Vasto: appuntamento venerdì con "Italian Port Days"

L'iniziativa è la prima organizzata dall'Autorità nello scalo vastese

Si chiama “Naviga il futuro” ed è l’appuntamento dedicato alle professioni marittime del futuro promosso dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale nel porto di Vasto (Chieti). L’iniziat... segue

Intesa per l’integrazione digitale tra Polo logistica e Adsp mar ligure occidentale

Obiettivo potenziare l'efficienza e la competitività del trasporto ferroviario e intermodale nei porti di Genova e Savona

Il 2 dicembre 2024, il Polo logistica del Gruppo Fs e l'Autorità di sistema portuale del mar ligure occidentale hanno firmato un protocollo d'intesa per promuovere l'integrazione digitale tra i sistemi... segue

Civitavecchia: al via la prima Hydrogen Valley portuale italiana

Progetto Life3H: idrogeno e sostenibilità al centro dello sviluppo del porto

A Civitavecchia è stata inaugurata la fase sperimentale della prima "Hydrogen Valley" portuale italiana. Durante un workshop tenutosi presso Molo Vespucci, Pino Musolino, presidente dell’Autorità di sis... segue

Tragedia nel Mar Rosso: recuperati 3 corpi, ancora 13 dispersi

Continuano le ricerche al largo di Marsa Alam

Continuano le ricerche al largo di Marsa Alam dopo il naufragio della Sea Story con 44 persone a bordo.Secondo quanto dichiarato da Amr Hanafi, governatore della regione, le ricerche dei dispersi sono... segue

Proseguono le attività di cooperazione dell'Adm nella Eu ports alliance

Gioia Tauro al centro della strategia europea per la sicurezza e la lotta ai traffici illeciti

L'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) rinnova il suo impegno nella lotta contro i traffici di armi, droga e prodotti contraffatti all'interno dei porti dell'Unione europea, partecipando all'iniziativa... segue

Collaborazione tra porti italiani e della Florida per innovazione e sostenibilità

Incontro a Roma tra le delegazioni portuali per gettare le basi di un protocollo internazionale

Ieri a Roma, i rappresentanti dei principali porti italiani e della Florida si sono incontrati per discutere nuove opportunità di collaborazione. Organizzato da Assoporti, l’incontro ha visto la partecipazione de... segue

"Marina militare nastro rosa veloce 2024": la regata più lunga del Mediterraneo

Con la missione di circumnavigare l'Italia e la Sicilia, 1492 miglia nautiche senza soste, per giungere a Genova

La magia della laguna veneziana ha fatto da cornice alla partenza del "Marina Militare Nastro Rosa Veloce 2024", l'evento velistico che rappresenta la regata più lunga del Mediterraneo, organizzata da... segue

Venezia ospiterà la Icomia world marinas conference 2025

Dal 15 al 17 ottobre 2025 presso la Venezia certosa marina

Al Fort lauderdale international boat show è stata presentata la prossima edizione della Icomia world marinas conference, uno dei principali appuntamenti internazionali per il settore della nautica da... segue

Biden annuncia investimenti da 3 milioni di dollari per il potenziamento delle infrastrutture portuali

Obiettivo creare posti di lavoro ben retribuiti e ridurre l'inquinamento nelle comunità

Il 29 ottobre il Presidente Joe Biden ha visitato il porto di Baltimora per annunciare un investimento di 3 miliardi di dollari, provenienti dall'Inflation reduction act, per migliorare e elettrificare... segue

Roma si prepara a ospitare il Global Summit delle Guardie Costiere

Incontro storico per la cooperazione internazionale in materia di marittimità, con la Guardia Costiera italiana alla guida del summit nel 2025

Guardia Costiera, Global Summit, Roma, Cooperazione internazionale, Salvaguardia degli oceani, Intelligenza artificiale, Crimini transnazionali, Formazione marittima

Fincantieri: taglio della prima lamiera per "Seven Seas Prestige"

Al via la costruzione della prima di due navi da crociera di nuova generazione ultra-lusso

Si è svolta oggi presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera (Venezia), la cerimonia del taglio della prima lamiera di “Seven Seas Prestige”, la nuova nave da crociera di lusso di Regent Seven Seas... segue

Inaugurato il Salone nautico di Puglia

Il ministro Musumeci sottolinea l'importanza della nautica per l'economia e la valorizzazione delle coste italiane

Oggi è stata ufficialmente inaugurata la ventesima edizione del Salone nautico di Puglia (Snim) a Brindisi, con una cerimonia che ha visto la partecipazione delle principali autorità regionali e locali e... segue

Moby presenta le novità per l'estate 2025 al TTG di Rimini

Wi-Fi gratuito a bordo e nuovi traghetti per potenziare il turismo verso Sardegna, Sicilia, Corsica e Isola d'Elba

Il Ttg travel experience, uno degli eventi fieristici più significativi per il settore turistico in Italia e in Europa, si svolge annualmente a Rimini e quest’anno avrà luogo dal 9 all’11 ottobre. Duran... segue

Presto a convegno la Difesa europea tra dominio navale e sfide tecnologiche

I lavori il 19 ottobre nella conferenza “La battaglia di Pavia e il futuro della difesa europea (1525-2025)”

L’edizione 2024 si concentra sul potere navale e sul diritto alla libera navigazione, e dunque tanto sulla dimensione marittima della guerra in Ucraina quanto sulle sfide che caratterizzano questo dominio a... segue

Venezia: Trans-regional seapower symposium 2024

Focus sul mondo sottomarino come nuova frontiera per l'umanità

Dall'8 al 10 ottobre 2024 Venezia sarà la cornice del Trans-regional seapower symposium, forum internazionale dedicato alla marittimità e giunto alla sua quattordicesima edizione.Durante l'evento verranno a... segue

Green Logistics Expo 2024: Innovazione e sostenibilità al centro della logistica

Tecnologie, automazione e intermodalità protagoniste a Padova dal 9 all’11 ottobre

Dal 9 all'11 ottobre 2024 la fiera di Padova ospiterà la terza edizione del Green logistics expo un evento internazionale dedicato alla logistica sostenibile. Questa manifestazione rappresenta un'importante... segue

Gianluigi Ascione confermato presidente dei circoli nautici della Campania

Rinnovate le cariche del sodalizio: nuovi obiettivi per la giornata del mare 2025

Gianluigi Ascione è stato nuovamente confermato alla presidenza dell'Associazione circoli nautici della Campania, proseguendo così il mandato avviato tre anni fa. All'incontro che ha visto anche la presenza d... segue

Civitavecchia, nuovo polo per la nautica di lusso: Tankoa Yachts riapre l’area de La Mattonara

Con un investimento di oltre 5 mln di Euro, il porto diventa un hub per la costruzione e il refitting di superyacht

L'area portuale di Civitavecchia per anni associata al fallimento del progetto Privilege Yard e segnata da un lungo periodo di inattività, si appresta a vivere una nuova fase di sviluppo grazie all'arrivo... segue

Marina italiana: interventi nel contesto globale

La Forza armata tra prontezza operativa e nuove sfide geopolitiche e tecnologiche

In un'intervista rilasciata a "La Stampa", l'ammiraglio Enrico Credendino, capo di Stato Maggiore della Marina militare, ha dichiarato che la forza navale italiana è pronta a fronteggiare qualsiasi scenario, i... segue

Stati generali logistica. Alleanza tra Lombardia, Liguria e Piemonte

Presenti i tre assessori regionali e viceministro Mit in videocollegamento

Lombardia, Liguria e Piemonte, con riguardo al sistema dei trasporti ed in particolare al trasporto-merci ed all’intermodalità, rappresentano l’area di Italia con il più alto livello di offerta infrastrutturale, con c... segue

Porto sostenibile, la sostenibilità Esg certificata dei Porti turistici italiani

Presentata in conferenza-stampa alla 64esima edizione Salone nautico

Presentate in conferenza-stampa al 64esimo Salone nautico di Genova (19-24 settembre) le novità e lo stato di applicazione di Porto sostenibile, lo schema settoriale del programma FidEsg riconosciuto... segue

Fincantieri partecipa per il secondo anno consecutivo al "Repmus 2024"

Insieme alle sue controllate all'esercitazione militare annuale in Portogallo

Fincantieri e le sue controllate Fincantieri NexTech ed Ids (Ingegneria dei sistemi) partecipano per il secondo anno consecutivo a "Repmus 2024" (Robotic Experimentation and Prototyping augmented by Maritime... segue

Nautica italiana: focus su investimenti, servizi e sviluppo delle infrastrutture

Potenziale del turismo nautico italiano: investimenti, infrastrutture e qualità dei servizi

Il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha recentemente enfatizzato l'importanza del turismo nautico per l'Italia durante la Conferenza Nazionale sul Turismo Nautico, organizzata da Federturismo con... segue

Crollo scogliera a Lampedusa: evitata tragedia per un soffio

Indagini in corso su sicurezza dopo l'incidente; nessun ferito

Un evento drammatico è stato evitato a Lampedusa, dove un ampio tratto della scogliera occidentale, subito dopo l'Albero del Sole, è crollato improvvisamente. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta co... segue