Cronaca2.231
Crisi ferroviaria in Ungheria: sfide tra investimenti e priorità
Infrastrutturali e finanziarie nel settore nazionale oggi
L'infrastruttura ferroviaria ungherese, ereditata dall'epoca austro-ungarica, oggi si trova in uno stato di degrado che impatta negativamente su pendolari e viaggiatori. Le difficoltà sono accentuate... segue
Ferrovie e migrazione: sfide e soluzioni lungo la rotta balcanica
La crescente sfida dei migranti sui treni-merci e le risposte delle autorità europee
La rotta balcanica continua ad essere un passaggio critico per il flusso migratorio verso l'Europa, e recentemente ha visto l'utilizzo delle ferrovie come mezzo di transito. A Trieste, alla stazione ferroviaria... segue
Influenze politiche ed impatto dei capitali privati nel trasporto ferroviario italiano
Negli ultimi anni vi è stata una crescente ingerenza politica
Negli ultimi tempi, i problemi sistematici del settore dei trasporti pubblici italiani, in particolare nel settore ferroviario, sono stati spesso attribuiti ad una gestione influenzata politicamente. Le... segue
Vandalismo sui treni: fermati giovani writer finlandesi a Catania
Le forze dell'ordine smantellano un piano artistico in stazione
Le forze dell'ordine hanno recentemente fermato tre individui, sorpresi a vandalizzare un treno Pop fermo nella stazione ferroviaria di Catania. Questi tre giovani writers, provenienti dalla Finlandia,... segue
Alta velocità Napoli Bari: completati i primi chilometri di binari
La tratta Napoli-Cancello sarà attiva nei primi mesi del 2026
Proseguono i lavori per la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Napoli-Bari, a eseguire le attività è Webuild per conto di Rfi (Gruppo Fs). La tratta nel complesso è lunga 145 chilometri e c... segue
Modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Verona-Venezia
I lavori di manutenzione saranno effettuati il 22 e 23 marzo
Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), società del Gruppo Fs Italiane, ha annunciato un'interruzione temporanea della circolazione ferroviaria sulla linea Verona-Venezia. Il blocco interesserà il tratto compreso t... segue
Aggiornamenti sulla situazione del trasporto pubblico in merito allo sciopero di oggi
A Roma e Milano le linee tpl sono in funzione
Brevi. Lo sciopero nazionale dei trasporti pubblici di 24 ore in atto oggi ha coinvolto diverse città italiane.A Roma le linee metro A, B, B1, C e la ferrovia Termini-Centocelle sono attive, solo quest'ultima... segue
Antitrust avvia istruttoria nei confronti di Rfi e Fs per abuso di posizione dominante
Indagini sull'accesso ostacolato di Sncf Voyagers Italia
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (Rfi) e della controllante Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. (Fs) per... segue
Londra: incendio all'aeroporto di Heathrow, bloccati i collegamenti ferroviari
Coinvolte le linee Elizabeth e Heathrow Express
A seguito di un incendio, verificatosi ieri sera verso le ore 23, presso una sottostazione nelle vicinanze dell'aeroporto di Heathrow (Londra), i collegamenti ferroviari da e per l'aeroporto sono stati... segue
Rinnovato il ccnl autotranvieri, revocato sciopero del 1° aprile
I sindacati: ora si lavora su conciliazione vita-lavoro, sicurezza e qualità del servizio
“Sciolti finalmente i nodi presso il ministero delle Infrastrutture e trasporti (Mit) per il rinnovo del ccnl Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità - TPL) e conseguentemente viene revocato lo sc... segue
Sciopero nazionale del trasporto ferroviario per il 6 maggio 2025
Protesta per il mancato rinnova del contratto nazionale della mobilità, scaduto alla fine del 2023
Un nuovo sciopero nazionale del settore ferroviario è stato proclamato dalle segreterie di Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, per la giornata del 6 maggio 2025, dalle ore 9:01 fino alle ore 17:00. La... segue
Modifica alla circolazione dei treni sul nodo di Genova a causa di lavori infrastrutturali
Limitazioni nei weekend del 22-23 e 29-30 marzo
Continuano gli interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria sul nodo di Genova, questo comporta modifiche alla circolazione ferroviaria nei fine settimana del 22-23 e 29-30... segue
Sciopero ferroviario (2): impatti sui collegamenti di Milano oggi
Conseguenze sulla mobilità e misure per ridurre i disagi dei viaggiatori
A Milano è stato avviato lo sciopero dei treni in programma per oggi, come annunciato da Gruppo Fs Italiane, Italo e Trenord, e dura dalle 9 alle 17. Attualmente, i tabelloni delle principali stazioni... segue
Mobilitazione nazionale: sciopero dei ferrovieri per il rinnovo contrattuale
Impatto sul trasporto e richieste dei lavoratori in evidenza
Oggi i viaggiatori ferroviari potrebbero affrontare significativi disagi a causa di uno sciopero di rilevanza nazionale iniziato alle ore 9 e fino alle 17. Le sigle sindacali Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal... segue
Sciopero nazionale trasporto ferroviario mercoledì 19 marzo (9-17)
Previste ripercussioni sul servizio regionale, suburbano, aeroportuale
Mercoledì 19 marzo, dalle ore 9 alle ore 17, è in programma uno sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali Orsa, Ugl e Fast, che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni re... segue
Stato del sistema ferroviario: il viceministro Rixi alla Camera dei deputati
Privatizzazione delle ferrovie, investimenti, prospettive per il Tpl e le nomine nel Gruppo Fs
Ieri il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti Edoardo Rixi ha preso parte a un'audizione presso la commissione Trasporti della Camera dei deputati per fare il punto della situazione sul sistema... segue
Logistica più sostenibile: Polo Fs avvia un nuovo modello intermodale
Collaborazione con Baraclit e Murano per il trasporto dei prefabbricati - VIDEO
Una logistica più efficiente e sostenibile è l'obiettivo del nuovo modello di trasporto intermodale sviluppato da Polo logistica Fs in collaborazione con Baraclit e Murano Spa, il progetto è stato presentato du... segue
Nuovo treno elettrico per l'Emilia Romagna
Entro fine anno verranno consegnati tutti e dieci i nuovi convogli
In Emilia-Romagna è entrato in servizio un nuovo treno elettrico pop monopiano, si tratta del quarto dei dieci che saranno attivi entro la fine del 2025. I nuovi convogli sono acquistati da Trenitalia... segue
Linea ferroviaria Gela-Siracusa: disagi temporanei
L'assessorato si scusa con i passeggeri e assicura l'impegno nel risolvere tempestivamente le criitictà
Di recente il trasporto ferroviario di siciliano ha subito dei disagi, in particolare la tratta che collega Gela a Siracusa ha subito ben otto cancellazioni su un totale di 75 collegamenti. L'assessorato... segue
Sisma ai Campi Flegrei: disagi ai trasporti
Sono in atto le verifiche dei tecnici di Rfi, graduale ripresa del traffico ferroviario
Questa notte, nella zona dei Campi Flegrei (Napoli), si è verificata un evento sismico con una magnitudo di 4.4 che ha causato notevoli disagi al trasporto ferroviario. I sismografi hanno registrato la... segue
Lavori di manutenzione sulla linea ferroviaria Milano-Novara
Sospensione del traffico nei fine settimana 15-17 e 22-24 marzo
Brevi. Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha programmato lavori di manutenzione straordinaria sulla linea Milano-Novara.Sarà quindi prevista la sospensione del traffico ferroviario, tra le stazioni di Trecate... segue
India: linea ferroviaria Rishikesh-Karnaprayag
La joint venture Italferr-Lombardi prosegue con i lavori per i pacchetti 1 e 8
Proseguono i lavori sulla linea ferroviaria indiana che collegherà Rishikesh a Karnaprayag. Il progetto prevede 125 km di tracciato, di questi 105 sono sotterranei, e vengono realizzati attraverso 17... segue
Vietnam: vietati i tour nella train street
Sospese le visite organizzate del dipartimento per il turismo, rischi troppo alti
Il dipartimento per il turismo di Hanoi, capitale del Vietnam, ha di recente vietato alle agenzie di viaggio di organizzare visite guidate nella "train street", zona molto famosa per i binari estremamente... segue
Sicilia: nuovi treni elettrici per potenziare la flotta
Regione Sicilia, treni, Regionale, trenitalia
La Sicilia, con i suoi 55 mila viaggiatori giornalieri, continua a rinnovare la propria flotta di treni, oggi sono state presentate alla stazione di Palermo Centrali le novità del Regionale, brand di... segue
Roma Metro B: prolungamento fino a Setteville
Sei nuove stazioni per migliorare la mobilità nel quadrante nord-est della città
La metro B di Roma si allunga, verranno stanziati 44 milioni di Euro per il prolungamento fino a Setteville. 33 milioni destinati all'acquisto del progetto già elaborato fino a Casal Monastero e 11 milioni... segue
Settore dei trasporti: sciopero di 24 ore il 1° aprile
Sindacati: i lavoratori del tpl meritano il rinnovo del contratto
“Abbiamo proclamato una nuova azione di sciopero di 24 ore per martedì 1 aprile dopo che la seconda fase della procedura di raffreddamento e conciliazione si è conclusa con esito negativo in sede ministeriale sen... segue
Pellecchia (Fit-Cisl): congratulazioni per nomine società Gruppo Fs
Sollecitato il rinnovo del contratto aziendale
“I migliori auguri di buon lavoro e le mie congratulazioni a Luigi Corradi, Aldo Isi, Dario Lo Bosco e Gianpiero Strisciuglio, nominati rispettivamente amministratore delegato di Fs international, Rfi... segue
Sciopero generale dell’8 marzo
Disagi nel trasporto ferroviario, aereo e autostradale
L'8 marzo è previsto uno sciopero generale e nazionale che interesserà diversi settori. L'iniziativa è stata indetta da varie sigle sindacali in occasione della "giornata internazionale dei diritti de... segue
Due protagonisti tra le nuove nomine di Fs Italiane
Andrea Gemme e Aldo Isi
Tra le nuove nomine fatte da Ferrovie delle Stato Italiane, due nomi risaltano particolarmente.Aldo Isi, nuovo amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, ha iniziato la sua carriera nel Gruppo... segue
Rinnovo dei vertici delle società controllate da Fs Italiane
Nomine per Rfi, Trenitalia, Anas, Italfer, Busitalia, Fs sistemi urbani, Ferservizi e Fs international
Ferrovie dello Stato Italiane ha rinnovato i Consigli di amministrazione (Cda) delle principali società controllate, con. nuove nomine ai vertici di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), Trenitalia, Anas,... segue
Sciopero nei trasporti: il Tar del Lazio respinge le richieste dei sindacati
Le prestazioni essenziali servono a tutelare gli utenti
Nei mesi passati sono stati registrati numerosi scioperi, soprattutto il venerdì e nei weekend, che hanno causato significativi disagi al sistema di trasporto pubblico. In merito a questo il Tribunale... segue
Trenitalia: continua a migliorare la puntualità dei treni
Trend positivo che va avanti da ottobre 2024
Brevi. Trenitalia continua a migliorare sulla puntualità, confermando un trend positivo che va avanti dal mese di ottobre 2024.L'Alta Velocità (AV) ha registrato un incremento costante, passando dal 6... segue
Roma: avviati i lavori per la tramvia Togliatti
Il progetto prevede più cantieri per accelerare i tempi
Roma cambia il suo aspetto, sono ufficialmente iniziati i lavori per la tramvia Togliatti, e sono già in atto le modifiche alla viabilità. Da ieri martedì 4 marzo l'area adibita al parcheggio situata al... segue
Interruzione della circolazione dei treni tra Verona e Vicenza
Dalle 13:05 di sabato 8 marzo fino alle 5:00 di lunedì 10
Da sabato 8 fino a lunedì 10 marzo la circolazione dei treni sarà sospesa tra le stazioni di Verona-Porta Nuova e Vicenza a causa di lavori straordinari di manutenzione e potenziamento infrastrutturale. L... segue
Sardegna: dal rilancio della rete ferroviaria alla continuità territoriale
Todde: Ho riscontrato massima apertura e collaborazione da parte del governo
Un piano strategico volto a migliorare il sistema dei trasporti nella Regione Sardegna è quanto è emerso dall'incontro tra il presidente della regione, Alessandra Todde, e il viceministro delle Infrastrutture e... segue
Roma: proseguono i lavori per la nuova fermata ferroviaria Pigneto
A partire da domani nuove chiusure e deviazioni -ALLEGATO
Proseguono i lavori per la nuova fermata ferroviaria di Pigneto, quartiere di Roma, con l'obiettivo di realizzare un importante nodo di interscambio tra le linee Fl1 (Orte-Fiumicino aeroporto), Fl3 (Roma-Viterbo)... segue
Roma: approvato il piano per potenziare la metro B
Entro il 2025 8 nuovi treni sulla linea, entro il 2028 saranno 36
La giunta capitolina ha approvato la proposta dell'assessore alla Mobilità Eugenio Patanè per destinare i nuovi treni Hitachi alla linea metropolitana B di Roma. La decisione, formalizzata il 27 febbraio 20... segue
8 marzo: sciopero generale
Diversi settori coinvolti: trasporti, sanità e istruzione
Sabato 8 marzo, giornata internazionale dei diritti delle donna, l'Italia si prepara ad affrontare uno sciopero generale che interesserà molti settori. Diverse organizzazioni sindacali, tra cui: Slai-Cobas,... segue
Linus Looser nuovo responsabile Ffs infrastruttura
Il nuovo incarico partirà il 1° giugno 2025
Le ferrovie federali svizzere (Ffs) hanno annunciato che Linus Looser, attuale membro della direzione del gruppo e responsabile della divisione produzione viaggiatori, assumerà il ruolo di responsabile... segue
Sardegna: treni e autobus potenziati per questo weekend
In occasione della Sartiglia di Oristano e della 45ª edizione del carnevale di Marrubiu
Regionale, in accordo con la Regione Sardegna, ha predisposto treni straordinari in occasione della Sartiglia di Oristano e della 45ª edizione del carnevale Su Marrulleri di Marrubiu, per offrire un servizio... segue
Napoli centrale: lavori di manutenzione e modifiche alla circolazione dei treni
Da giovedì 27 febbraio e fino a martedì 1° aprile
A partire da domani giovedì 27 febbraio e fino a martedì 1° aprile la Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), parte del Gruppo Fs, avvierà una serie di lavori di manutenzione programmata presso la stazione di... segue
Avviata istruttoria nei confronti di Atac
Non sono stati rispettati gli obiettivi di quantità e qualità dei servizi
È stata avviata un'istruttoria per possibile pratica commerciale scorretta nei confronti di Atac Spa da parte dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. Le indagini riguardano la qualità e l... segue
Ancona verso una nuova fase di sviluppo
Il sindaco illustra i progetti della città: metropolitana, stazione marittima e riqualificazione dei luoghi
Sono stati presentati i progetti per la città di Ancona al "Rotary club Ancona Conero". Il sindaco della città, Daniele Silvetti, ha raccontato i primi due anni della sua amministrazione durante il suo i... segue
Aumento dei biglietti di Trenitalia: incoerenza tra i prezzi e il servizio offerto
Di Girolamo: Salvini si tiene alla larga dai problemi, nel mentre i cittadini pagano
Gabriella Di Girolamo, capogruppo del Movimento 5 stelle in commissione trasporti al Senato, ha espresso forti critiche riguardo gli aumenti dei biglietti ferroviari, che ritiene inaccettabili in un momento... segue
Isfort: 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani
La mobilità extraurbana ai livelli pre covid mentre il trasporto pubblico locale fatica - ALLEGATO
Il 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani del 2024 analizza l’evoluzione della mobilità nel Paese, evidenziando tendenze chiave come la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e le disuguaglianze territo... segue
Avviati i lavori per l'alta velocità Salerno - Reggio Calabria
Salvini: in corso i lavori per un'Italia più sicura e interconnessa
In provincia di Salerno è in corso il cantiere che realizzerà la nuova linea ferroviaria ad alta velocità (av) sulla tratta Salerno - Reggio Calabria. È entrata in servizio la talpa meccanica "Partenope" che... segue
Trenitalia: scioperi in Trentino Alto Adige e Campania il 24 febbraio
Modifiche alla circolazione e possibili cancellazioni
Lunedì 24 febraio in Trentino Alto Adige, il personale di Sad e Trentino trasporti sciopererà dalle ore 0:00 alle ore 23:59. Le linee interessate includono: quelle di Sad, tra cui Bolzano - Trento, Bolzano -... segue
Sospeso lo sciopero dei treni previsto per questo weekend
Usb denuncia abuso da parte della Commissione di garanzia
Lo sciopero di 24 ore che si sarebbe dovuto svolgere a partire dalla ore 21:00 di sabato 22 fino alle ore 20:59 di domenica 23 febbraio è stato rinviato ad altra data da definire, pertanto la circolazione... segue
Lavori sulla ferrovia Termini - Centocelle: chiusura e deviazioni da oggi
Stop al servizio ferroviario e deviazione delle linee bus
A partire dalle ore 21 di oggi, venerdì 21 febbraio, per lavori di manutenzione e sostituzione dei binari della ferrovia Termini - Centocelle, il traffico ferroviario sulla tratta sarà sospeso fino alle o... segue
Sciopero nazionale del trasporto pubblico: lunedì 24 febbraio disagi in tutta Italia
Garantite le fasce di garanzie, possibili disagi anche nel trasporto aereo
Per lunedì 24 febbraio è stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico, proclamato da Usb Lavoro Privato. La protesta avrà la durata di 24 ore, i motivi alla base sono la richiesta per il... segue