Compagnie2.314
Sviluppo infrastrutturale: nuove prospettive per la Sicilia
In particolare portuali ed avvio privatizzazione aeroportuale
Nella scorsa settimana, sono stati fatti due passi significativi a lungo attesi per lo sviluppo infrastrutturale siciliano. Recentemente, il Consiglio comunale di Catania ha approvato l'espansione del... segue
Espansione ed ammodernamento della flotta traghetti Msc in Italia
Nuovi investimenti per mezzi ibridi ed ampliamento capacità passeggeri e camion
Gianluigi Aponte continua ad espandere e modernizzare la flotta destinata al mercato italiano dei traghetti, attraverso significativi investimenti. Stando alle informazioni di MF-"Milano Finanza", il gruppo... segue
Adattamenti infrastrutturali marittimi davanti alle sfide climatiche
Porti del Pacifico potenziano le difese contro eventi marini estremi
Le operazioni al porto cileno di San Antonio stanno affrontando nuove sfide a causa delle crescenti turbolenze marine. Gli operai, sfruttando il periodo di calma del mare prima dell'arrivo dell'inverno... segue
Rilancio occupazionale a Taranto: formazione ed investimenti in porto
Nuove opportunità per ex-lavoratori Tct nello scalo portuale tarantino
La Regione Puglia ha dato il via libera ad un significativo progetto di riqualificazione per i 320 ex-dipendenti di Tct-Evergreen, la società che gestiva il terminal container nel porto di Taranto fino... segue
Strategie per il trasporto marittimo italiano nell'era del Green Deal
Verso un futuro sostenibile: sfide ed opportunità per i traghetti nazionali nel contesto europeo
Il trasporto marittimo è cruciale per la sicurezza e la coesione europee, con l'Italia a distinguersi grazie ad una flotta di traghetti di primo livello mondiale per capacità di tonnellaggio e trasporto-passeggeri. Stefano Me... segue
Innovazione e sostenibilità: i nuovi catamarani elettrici sul Lago d'Iseo
Il debutto dei traghetti eco-friendly: una nuova era per il trasporto pubblico sul Sebino
I primi battelli completamente elettrici d'Italia ora solcano le acque del Lago d'Iseo, il secondo lago più grande della provincia di Brescia, caratterizzato da Monte Isola al centro, abitata da quasi... segue
Espansione strategica al porto di Civitavecchia con nuove banchine
Infrastrutture portuali potenziano il traffico marittimo e l'efficienza gestionale
Sono diventate operativi i piazzali delle nuove banchine 33 e 34 presso la darsena traghetti del porto di Civitavecchia, come comunicato dal commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale, Pino M... segue
Espansione del traffico crocieristico a Venezia e Chioggia nel 2025
Nuove prospettive ed investimenti nei porti per la stagione
La stagione crocieristica del 2025 a Venezia e Chioggia è iniziata ufficialmente con l'arrivo della Viking Star al terminal di Fusina. Questa nave di lusso, operante come home port, accoglie fino a 1800... segue
Sicilia: sciopero trasporti marittimi del 18, 19 e 20 marzo 2025
C&T isole minori ha predisposto i servizi minimi
In occasione dello sciopero di quarantott’ore proclamato dalle federazioni di categoria Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, dalle ore 05.00 del 18 marzo alle ore 04.59 del 20 marzo 2025, Caronte & Tourist i... segue
Nuova sfida per ridurre i danni dei trasporti container
Ogni anno si generano perdite pari a 6 milioni di dollari
Con oltre 50 milioni di container in circolazione al mondo e circa 250 milioni di unità coinvolte ogni anno nel trasporto di merci, la sicurezza è diventata sempre più una priorità nel settore della log... segue
Espansione verso est per il Gruppo Grimaldi
Nuovo collegamento marittimo regolare tra Europa e Asia
Il Gruppo Grimaldi, attivo nel trasporto marittimo, ha annunciato l'ampliamento del suo network globale, adesso il vettore ha introdotto un nuovo servizio regolare tra Europa e India. A partire da questo... segue
Nuova offerta lanciata da Moby e Tirrenia
Sconto del 100% per il secondo passeggero
In occasione di San Valentino Moby e Tirreno lanciano una nuova offerta. Infatti per chi prenota da oggi fino a domenica 16 febbraio una traversata con Moby per Sardegna e Corsica (escluse le tratte Santa... segue
Da Genova a New York in 9 giorno
Msc ottimizza i servizi transatlantici, connettività migliorata e tempi di transito ridotti
Da Genova a New York in soli 9 giorni grazie alle nuove innovazioni annunciate dal Gruppo Msc per i suoi servizi transatlantici, con un focus particolare al miglioramento del servizio Medusec.Gli aggiornamenti... segue
Nuovo ordine per Fincantieri da parte della Norwegian cruise line
Quattro nuove maxi navi che saranno consegnate tra il 2030 e il 2036
La Norwegian cruise line (Ncl) ha ordinato quattro nuove navi da crociera a Fincantieri che ha confermato l'operazione, che segue la lettera d'intenti firmata dalle parti ad aprile 2024. Il gruppo navale... segue
Suzuki al NauticSud 2025: esporrà nuovi modelli per la gamma fuoribordo
Focus su innovazione e nuove tecnologie, verranno presentati i nuovi motori V6
Dall'8 al 16 febbraio si terrà la 51esima edizione del NauticSud a Napoli e in questa occasione Suzuki Motor Corporation sarà presente con il suo stand per mostrare la gamma di fuoribordo realizzata i... segue
Il Gruppo Msc lancia iReefer per il monitoraggio dei container refrigerati
Un sistema in grado di tracciare in tempo reale il carico per ottimizzare logistica
Msc ha introdotto iReefer un sistema in grado di monitorare e tracciare da remoto i container refrigerati. L'obiettivo è fornire ai clienti un servizio in grado di ottimizzare la logistica in tempo reale. Il s... segue
Licenziamenti Maersk: l'assessore Mascia convoca la proprietà per il reintegro
Personale sostituito in parte dall'intelligenza artificiale in parte dal trasferimento delle mansioni nelle Filippine
Circa due settimane fa sono stati annunciati quattro licenziamenti nella sede di Maersk Italia, azienda attiva nel settore del trasporto marittimo di container, presso il reparto customer service di Genova.... segue
Cambio nome per le due unità multipurpose combat ship vendute alla Marina indonesiana
Cerimonia di Fincantieri per le ex “Marcantonio Colonna” e “Ruggiero di Lauria”
Oggi presso il cantiere di Fincaniteri di Muggiano si è svolta la cerimonia di cambio nome delle due unità Multipurpose Combat Ship/PPA (Mpcs) vendute alla Marina Indonesiana, per un valore di circa 1... segue
Sicilia: i servizi minimi garantiti da C&T Isole Minori nelle giornate di sciopero
Proteste del 30 e 31 gennaio e del 1° febbraio
C&T Isole Minori ha predisposto i servizi minimi da garantire tra la Sicilia e le isole minori in occasione degli scioperi del 30 e 31 gennaio e del 1° febbraio.In vista dello sciopero di 48 ore proclamato... segue
Sardegna: scontro sui collegamenti marittimi Sardegna-Corsica
L'assessore ai Trasporti Manca replica alle critiche del deputato della Lega Giagoni
Nei giorni scorsi c'è stato uno scontro tra l'assessore ai trasporti della Regione Sardegna, Barbara Manca, e il deputato della Lega, Dario Giagoni, sul tema dei collegamenti marittimi con la Corsica.Il... segue
Gnv avvia la campagna di recruiting 2025
Dal 29 gennaio, 12 tappe in tutta Italia per il reclutamento di personale a bordo delle navi.
Gnv, la compagnia di traghetti del Gruppo Msc, dà il via alla campagna di assunzioni per il 2025 con l’obiettivo di inserire 500 nuove risorse nel proprio organico, in vista dell'ingresso di due nuove na... segue
Tanger Med raggiunge i 10 milioni di container nel 2024
Aumento del traffico marittimo, dei veicoli e dei passeggeri
Nel 2024 il porto marocchino di Tanger Med ha registrato una performance positiva in termini di traffico container, passeggeri, veicoli movimentati e merci.Lo scalo ha gestito 10,24 milioni di container,... segue
Passeggero soccorso dal 118 e Guardia Costiera sul traghetto Palermo Napoli
Paziente stabilizzato e poi trasferito in ospedale
Nella notte tra domenica e lunedì, un passeggero in difficoltà a bordo del traghetto Palermo-Napoli è stato soccorso grazie all'intervento congiunto del 118 e della Guardia Costiera. L'allarme è stato lan... segue
Furto di rame nel cantiere a Castellammare di Stabia di Fincantieri
Nave in costruzione per la Marina Militare, arrestato operaio
Un operaio è stato arrestato dai Carabinieri a Castellammare di Stabia (Napoli) per aver rubato circa 10 kg di cavi di rame da una nave in costruzione presso il cantiere Fincantieri. Attualmente è in a... segue
Trasporto marittimo, prorogato il servizio di trasporto verso Ponza e Ventotene
Ghera: la priorità è garantire la continuità del collegamento
La Regione Lazio ha firmato oggi la proroga per il servizio di trasporto marittimo verso le isole di Ponza e Ventotene. L'affidamento assegna all'attuale vettore Laziomar la gestione dei collegamenti con... segue
Fincantieri Completa l’Acquisizione di WASS Submarine Systems
Difesa navale e tecnologia subacquea
Nella giornata di ieri Fincantieri ha annunciato il completamento dell'acquisizione della linea di business “Underwater Armaments & Systems” (Uas) di Leonardo, attraverso l’acquisto dell’intero capital... segue
Traffico crociere in calo a Genova nel 2024
Mentre il 2025 promette una crescita con un aumento dei passeggeri per traghetti e crociere
Se le previsioni per il porto di Genova per il 2025 sono ottimistiche, con una crescita moderata attesa per i traghetti (+2-3%) e un recupero per le crociere che dovrebbero raggiungere circa 1,7 milioni... segue
Circle e InfoEra si aggiudicano il bando per la digitalizzazione del porto di Trieste
Un contratto che può raggiungere i 13,8 milioni di Euro
Circle, azienda attiva nel settore della digitalizzazione dei processi logistici, ha vinto il bando per la digitalizzazione dei servizi dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale,... segue
Sciopero nei porti Usa in vista: l'automazione divide sindacato e aziende
I negoziati riprendono mentre il 15 gennaio si avvicina
I negoziati tra la United States Maritime Alliance (Usmx) e l'International Longshoremen’s Association (Ila), che rappresenta circa i lavoratori nei porti della Costa Est e del Golfo del Messico, stanno p... segue
Sciopero dei trasporti marittimi: disagi previsti per l'8 e 9 gennaio
Collegamenti ridotti con le isole minori siciliane e il porto di Taranto
L'8 e il 9 gennaio il settore marittimo italiano si fermerà per uno sciopero di 24 ore. La mobilitazione, proclamata da Ugl Mare e Porti, coinvolgerà il personale della Società Siremar - Caronte & Tourist Is... segue
Prysmian presenta i nuovi vascelli Alessandro Volta e Marco Polo
Le nuove imbarcazioni rendono omaggio all'Italia
Prysmian ha annunciato il varo di due nuovi vascelli destinati a entrare a far parte della sua flotta di imbarcazioni per l'installazione di cavi sottomarini, che saranno operativi a partire dal 2025.... segue
Rincari sui trasporti marittimi, il Pd chiede interventi urgenti per la Sardegna
L'aumento dei costi del trasporto merci rischia di danneggiare famiglie e imprese
Il Partito Democratico (Pd) in Consiglio regionale della Sardegna ha espresso forte preoccupazione per l’inasprirsi dei costi del trasporto marittimo, che a partire dal 2025 potrebbero portare a un incremento d... segue
Il Castorone in Mar Nero per la seconda fase del progetto Sakarya
Saipem al lavoro per potenziare l’indipendenza energetica della Turchia
La nave posatubi Castrone di Sapiem ha attraversato lo Stretto di Bosforo nei giorni passati completando il viaggio verso il Mar Nero per avviare le operazioni della seconda fase del progetto Sakara, commissionato... segue
Adsp mare adriatico centrale recepito il nuovo contratto nazionale collettivo
Approvato l'aggiornamento sul Piano dell'organico del porto
Il Comitato di gestione dell'Autorità di sistema portuale del mare adriatico centrale si è riunito per una seduta dedicata agli aggiornamenti per il futuro dei porti sotto la sua competenza.Tra i punti p... segue
Barcellona: arriva il collegamento delle navi Trasmed alla rete elettrica di terra
A gennaio 2025 i traghetti Grimaldi spegneranno i motori in porto grazie alla rete Ops
Il porto di Barcellona è in procinto di inaugurare l'attivazione del suo primo sistema di alimentazione elettrica da terra (Ops, Onshore Power Supply). A partire da gennaio 2025 i traghetti Trasmed, operati... segue
Legge di Bilancio: l'associazione Fermerci esprime grande soddisfazione per l'approvazione della misura
Un passo importante per il settore, con contributi alle manovre ferroviarie nelle aree portuali fino al 2026
L'Associazione Fermerci esprime grande soddisfazione per l'approvazione di una misura inserita nella Legge di Bilancio, che incentiva il traffico ferroviario delle merci nei porti italiani, con particolare... segue
Fincantieri e Sparkle unite per la protezione dei cavi sottomarini
Accordo strategico per sviluppare tecnologie in grado di garantire la solidità delle infrstrutture digirali
Fincantieri, azienda attiva nel settore della cantieristica navale e nelle tecnologie marine, e Sparkle, operatore di servizi internazionali in Italia, hanno siglato un Memorandum d'Intesa per collaborare... segue
L'Unione europea adotta il 15° pacchetto di sanzioni contro la Russia
Nuove misure per ostacolare l'industria bellica russa e fermare l'elusione delle sanzioni
Il Consiglio dell'Unione europea ha varato il quindicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, con l'obiettivo di limitare ulteriormente la capacità di Mosca di continuare la sua aggressione contro... segue
Nave da guerra Usa in Cambogia dopo otto anni
Prima visita dal 2016 nel porto di Sihanoukville, Washington punta a migliorare i rapporti con Phnom Penh
Per la prima volta in otto anni, una nave da guerra statunitense ha attraccato in Cambogia, segnando un importante evento diplomatico in un contesto di rapporti tesi tra i due Paesi. La Uss Savannah è... segue
Regno Unito entra nel Cptpp: nuovi vantaggi commerciali in arrivo
Un accordo che apre opportunità per le imprese britanniche e promette un incremento economico
Il 15 dicembre il Regno Unito ha ufficialmente ha aderito Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (Cptpp), diventando il primo paese europeo a far parte di questa alleanza... segue
Mar Nero: due petroliere russe danneggiate
Tempesta nello Stretto di Kerch, l’altra si arena: rischio catastrofe ecologica
Nei giorni passati un tempesta ha colpito due petroliere russe nello stretto di Kerch, al largo della Crimea, causando gravi danni e una massiccia fuoriuscita di petrolio. Le navi, la Volgoneft-212 e la... segue
Il Tar blocca Salvini: lo sciopero generale dura 24 ore
Sospesa l’ordinanza sulla riduzione a 4 ore: per l’Usb vincono i lavoratori
Lo sciopero generale dei trasporti, proclamato per venerdì 13 dicembre 2024, durerà 24 ore. Il Tar del Lazio ha infatti sospeso l’ordinanza del ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Sal... segue
Trasformazione digitale: nuova piattaforma digitale per il porto di Venezia
Accordo tra gli scali di Venezia e Livorno per implementare un sistema innovativo di gestione delle informazioni doganali
La comunità portuale veneziana è pronta a compiere un passo significativo verso la digitalizzazione grazie alla firma di un accordo tra l’Autorità di sistema portuale (Adsp) lagunare e quella livornese. L’in... segue
Regno Unito: Saipem si aggiudica due progetti per il trasporto e lo stoccaggio di CO2
Con un valore di 650 milioni di euro i progetti contribuiranno agli obiettivi Net Zero
Sapiem, società specializzata in servizi d'ingegneria e di costruzione destinati all'industria petrolifera e del gas, ha ottenuto l'approvazione di due progetti per il trasporto e lo stoccaggio di CO2... segue
Usa: rischio sciopero nei porti della costa orientale e tensioni sul tema dell'automazione
Sindacati e imprese divisi sull’automazione, con nuove trattative cruciali entro gennaio 2025
Crescono le tensioni nei porti della costa orientale e del Golfo degli Stati Uniti mentre si avvicina la scadenza del contratto tra il sindacato International Longshoremen's Association (Ila) e l’associazione d... segue
Frauscher e Porsche sveleranno in anteprima mondiale a Düsseldorf 2025 la 850 Fantom
Una barca sportiva 100% elettrica che però non rinuncia a lusso e innovazione
La partnership tra Porsche e il cantiere austriaco Frauscher presenta il lancio della Frauscher x Porsche 850 Fantom, una barca sportiva interamente elettrica che unisce prestazioni eccezionali, lusso... segue
Alis: iniziative per un futuro sostenibile nella logistica e nei trasporti
Un impegno concreto per la competitività e l’innovazione
Nel 2023 l'Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile (Alis) ha dato vita a numerose iniziative a supporto del settore logistico, tra cui l'Assemblea Generale e il progetto Let Expo, eventi... segue
Intesa per l’integrazione digitale tra Polo logistica e Adsp mar ligure occidentale
Obiettivo potenziare l'efficienza e la competitività del trasporto ferroviario e intermodale nei porti di Genova e Savona
Il 2 dicembre 2024, il Polo logistica del Gruppo Fs e l'Autorità di sistema portuale del mar ligure occidentale hanno firmato un protocollo d'intesa per promuovere l'integrazione digitale tra i sistemi... segue
Scioperi dei trasporti per il mese di dicembre
Previste mobilitazioni nelle giornate del 9, 13 e 15
Il mese di dicembre è segnato da una serie di scioperi nel settore dei trasporti con disagi previsti su tutto il territorio.Una prima agitazione è prevista per lunedì 9, e coinvolgerà il personale del... segue
La campagna di recruiting delle "Navi gialle"
Per ricerca personale navigante in 150 risorse
Corsica Sardinia Ferries è alla ricerca di personale navigante di macchina, camera e cucina, per tutte le qualifiche.Per imbarcare subito, è necessario essere in possesso del libretto di navigazione e... segue