Persone2.618
Fincantieri: commissario europeo visita stabilimento a Monfalcone
Accompagnato dall'ad e dg e dai top manager dell'azienda
Lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone (Gorizia) è stato visitato ieri dal commissario europeo per il mercato interno, Thierry Breton; un'occasione che ha messo in luce l'eccellenza del polo industriale... segue
Incidente al porto di Napoli (2): bilancio degli infortuni
Gestione emergenza e soccorsi al Molo Beverello
Un incidente avvenuto nel porto di Napoli ha causato il ferimento di 18 persone, che sono state successivamente trasportate in vari ospedali della zona. Altre persone coinvolte sono ancora sotto valutazione... segue
Naufragio notturno al largo di Ostia, due feriti
Imbarcazione colpisce scogli: indagini in corso
Un incidente nautico si è verificato ieri sera nelle acque antistanti la costa romana, quando una barca a vela con a bordo due velisti stranieri ha subìto un naufragio. Gli uomini, di nazionalità scozzese ed... segue
Collisione al porto di Napoli: feriti ma nessuno in modo critico
Approfondimenti su cause incidente e gestione feriti
In un incidente marittimo avvenuto al molo Beverello di Napoli, la nave veloce "Isola di Procida" della compagnia Caremar ha colpito la banchina durante le manovre di ormeggio, proveniente da Capri. L'evento... segue
Porto Taranto: si decide il futuro di Tct
Convocata riunione ministeriale; Comune minaccia contenzioso con Gruppo Ferretti
Il Comune di Taranto "è pronto ad instaurare un contenzioso nel caso in cui nella prossima riunione, convocata per il 23 aprile 2024 dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), il Gruppo... segue
Msc fornisce i numeri di Shipping Services Agencies
Depositato bilancio 2023 braccio operativo di Mediterranean Shipping Holding Group
Fatturato in crescita a 9,5 miliardi di dollari (+15%), profitto dimezzato a 359 milioni (-54%). Questi i risultati finanziari ufficiali registrati nell'anno 2023 della società lussemburghese Shipping... segue
Crisi del lavoro al porto di Salerno
A rischio dimezzamento organico di una cooperativa
A rischio il dimezzamento dell’organico della cooperativa unica lavoratori portuali Flavio Gioia, che opera come fornitore di manodopera temporanea presso il porto campano di Salerno. Le giornate di l... segue
MMI-CC: giuramento solenne congiunto a Taranto
Cerimonia alla presenza del ministro Crosetto
Hanno giurato fedeltà alla Repubblica, in una cerimonia congiunta, gli allievi del 26esimo corso normali marescialli della Scuola sottufficiali della Marina militare di Taranto e gli allievi del 142esimo... segue
Uiltrasporti Sicilia: eletto nuovo segretario generale
Durante congresso straordinario dopo sette mesi di commissariamento
Dopo sette mesi di commissariamento, Uiltrasporti Sicilia ha di nuovo un segretario generale. I 90 tra delegate e delegati, riuniti in congresso straordinario a Città del mare-Terrasini (Palermo), per... segue
Sicurezza, Rixi: situazione più critica nello stretto di Bab El Mandeb
Il viceministro ha presieduto il Cism
Il viceministro Edoardo Rixi ha presieduto il Cism, Comitato interministeriale per la sicurezza dei trasporti marittimi e dei porti. La riunione è stata convocata a seguito dell’attacco iraniano dei gi... segue
Napoli: arriva officina galleggiante per grandi navi
Permetterà al porto campano di competere con gli altri cantieri nel Mediterraneo
Un grande bacino di carenaggio galleggiante è arrivato nei giorni scorsi al porto di Napoli. È giunto dallo scalo di Hamad in Qatar. Si tratta di una struttura che permette di riparare le grandi navi, d... segue
Porti nord-europei hub per auto cinesi
La strategia dei marchi del Dragone per esportare più veicoli elettrici
Entro il 2028 Pechino avrà la quarta flotta di navi ro-ro più grande del mondo. Infatti, le case automobilistiche e gli spedizionieri cinesi stanno ordinando un numero record di traghetti progettati p... segue
Oscar porti 2024 allo scalo di Livorno
Premio assegnato durante il salone a Miami
Premiato con l'Oscar dei porti 2024 il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale, Luciano Guerrieri. Un riconoscimento ottenuto per i risultati conseguiti nel percorso... segue
Gaeta: al via meeting sulle professioni del mare
In corso fino al 13 aprile il terzo summit nazionale sull’economia blu
Successo di pubblico per la giornata inaugurale del terzo Summit nazionale sull’economia del mare organizzato da Blue Forum. Un evento dedicato al tema: "Investiamo nell’economia del mare", ossia, la... segue
Liguria: "Con Zls si potranno fare progetti unici"
Le parole del direttore generale di Spediporto Giampaolo Botta
I portatori di interesse della Liguria plaudono la creazione delle Zone logistiche semplificate (Zls) da parte del Governo, dopo l’avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Regolamento di istituzione d... segue
Mobilità 2030, audizioni associazioni oggi nel primo pomeriggio
Dalla continuità territoriale all’effettività del diritto alla mobilità extraurbana
Brevi. Mercoledì 10 aprile, alle 14:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territ... segue
La Spezia: presentato studio su impatto crocieristico
Commissionato dall’Autorità portuale del Mar Ligure orientale
Oltre 43 milioni di Euro nel 2023, di cui 33 milioni ricaduti su agenzie di viaggio e tour operator e 10 nel Food and Beverage e shopping. Presentata l'analisi "L’impatto economico del settore crocieristico s... segue
Disastro nave "Moby Prince", audizione Andrea Romano
Si svolge stamattina con il presidente commissione di inchiesta
Brevi. Martedì 9 aprile, alle 11:15, presso l’Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione di inchiesta sulle cause del disastro della nave "Moby Prince" (avvenuto il 12 aprile 1991) svolge l’... segue
Sicilia: sospesi collegamenti verso isole minori
Società navigazione siciliana opera solo le corse da e per Lampedusa e Linosa
La Società navigazione siciliana (Sns), compagnia di trasporto marittimo che opera servizi di collegamento fra le isole minori siciliane e la terraferma, ha comunicato che a partire da domani sospenderà l... segue
Guida al consumatore su carnet multiviaggio
È possibile chiedere il rimborso in caso di variazione delle tariffa?
Cosa accade quando un passeggero acquista un carnet di biglietti di viaggio e poi l'azienda di trasporto dispone autonomamente l'aumento delle tariffe? Una domanda che spesso si pongono i consumatori ed... segue
Italia al centro della svolta sostenibile nel turismo crocieristico
Il Paese pioniere nell'evoluzione verde del settore nautico
Nel quadro degli eventi internazionali legati ai trasporti marittimi, l'Italia si appresta a giocare un ruolo di primo piano grazie all'annuncio che vede il viceministro alle Infrastrutture, Edoardo Rixi,... segue
Porti, Uiltrasporti: altissima adesione allo sciopero
"Rinnovo contratto subito o protesta andrà avanti"
Altissima adesione con punte del 97% allo sciopero dei portuali italiani iniziato il 3 aprile e che si conclude oggi dopo la manifestazione nazionale a Genova. "Ringraziamo tutte le lavoratrici ed i lavoratori... segue
Antitrust-GdF: siglato rinnovo protocollo di intesa
Accordo consolida sinergie già esistenti
Il comandante generale della Guardia di Finanza, generale Corpo Armata Andrea De Gennaro, ed il presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, Roberto Rustichelli, hanno siglato ogg... segue
Presto al via gli "Italian Ports Days"
Inizio evento 11 aprile fino al 30 maggio 2024
Al via nei prossimi giorni l'iniziativa "Italian Ports Days, Opening port life and culture to people", promossa da Assoporti negli scali marittimi nazionali. L'obiettivo è quello di incentivare una migliore... segue
Venezia: Pos negato su vaporetto
Sacco (Alilaguna): "Casi del genere non ne abbiamo mai sentiti"
Identificato come "rompiscatole", fotografato e segnalato in una chat Whatsapp il passeggero di un vaporetto gestito dall'azienda Alilaguna, operatore privato specializzato nel trasporto pubblico a Venezia.... segue
"La diga di Genova si farà"
Risposta di Salvini (Mit) in Parlamento dopo rilevazioni di Anac
"La diga di Genova si farà e rappresenterà uno snodo fondamentale per creare ulteriore lavoro e ricchezza in un territorio straordinario come quello del Nord-Est", ha dichiarato nelle scorse ore al question t... segue
Ripresa la crociera di "Msc Armonia"
La nave era stata bloccata in un porto spagnolo due giorni fa
La compagnia di navigazione Msc Crociere ha raggiunto un accordo con la prefettura di Barcellona, in coordinamento con la polizia spagnola, per far ripartire la nave "Msc Armonia" dal porto iberico. L'unità... segue
Emanuele Orsini guiderà Confindustria
Sarà "una Confederazione che vorrà fare sintesi, piena di proposte in Italia ed in Europa"
Emanuele Orsini è il nuovo presidente di Confindustria. Questo l'esito del voto degli industriali che lo ha designato prossimo leader dell'associazione che tutela gli interessi di oltre 150.000 aziende o... segue
Aci-Gc: firmato accordo-quadro su sicurezza stradale ed in mare
Per la durata di tre anni su promozione di iniziative
Il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto –Guardia costiera e l’Automobile club d’Italia (Aci) nei prossimi tre anni collaboreranno per la promozione di iniziative per la diffusione della... segue
Porto di Ancona. "Msc Lirica" apre la stagione 2024
Domani il primo attracco dell'unità navale
Sarà l’arrivo di "Msc Lirica" ad aprire la stagione 2024 delle crociere nel porto di Ancona. La nave della compagnia di navigazione Msc Crociere attraccherà domani venerdì 5 aprile, prima toccata di u... segue
MMI: primi quattro bandi del Polo nazionale subacquea
Su progetti di studio e nuove tecnologie funzionali
Il Polo nazionale della dimensione subacquea (Pns) ha pubblicato i primi quattro bandi di ricerca tecnico-scientifica che riguardano progetti di studio e nuove tecnologie funzionali alla missione del Pns.... segue
Leonardo-Fincantieri: fornitura sistema smistamento bagagli terminal Msc a Miami
Per migliorare processi controllo sicurezza, operazioni imbarco ed esperienza
Msc Crociere ha scelto la tecnologia di Leonardo per ottimizzare le operazioni logistiche e di movimentazione bagagli all’interno del Terminal crociere di Miami, in Florida. Nel dettaglio, Leonardo collaborerà co... segue
Question time con tra gli il ministro dei Trasporti Matteo Salvini (Mit)
Su barrire antirumore A7 ed A10, asse Brennero, Basilicata, diga di Genova, Stretto di Messina
Si svolge oggi, mercoledì 3 aprile, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza en... segue
Porti: Cassazione nega tasse su concessioni demaniali
Accolto ricorso scalo Palermo contro Agenzia delle Entrate
Una sentenza della Corte di Cassazione di recente ha stabilito che non sono tassabili i canoni delle concessioni delle banchine affidate dalle autorità portuali nel periodo precedente il 2021. È quanto e... segue
Crisi Mar Rosso impatta su filiera auto
Lo mette in evidenza un monitoraggio dell'associazione di categoria
Il 36,4% dei manager delle aziende che operano nel settore automotive ritiene che la crisi nel Mar Rosso abbia impattato sul proprio business a causa delle maggiori difficoltà nell'approvvigionamento... segue
Porto Taranto: marittimi preparano protesta
Il 31 marzo scade cassa integrazione lavoratori di Taranto Port Workers Agency
Sindacati in agitazione per l'imminente scadenza, prevista domenica 31 marzo 2024, della cassa integrazione per i portuali della Taranto Port Workers Agency (Tpwa). Le segreterie locali dei rappresentanti... segue
Porto Cagliari: al via lavori terminal ro-ro
L'opera dovrebbe essere consegnata entro il 2029
Al via oggi la fase operativa dei lavori per la realizzazione del nuovo terminal ro-ro del porto di Cagliari che ospiterà navi cargo che trasportano autoveicoli. L’opera prevede la creazione di sei or... segue
Adm-GdF: sequestrati prodotti di contrabbando al porto di Bari
Circa 120 mila calzature nei primi mesi del 2024
Nei primi mesi del 2024, i funzionari di Bari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) ed i finanzieri del II Gruppo Bari hanno sequestrato, nello scalo portuale barese, 118.556 calzature in procinto d... segue
MMI e Lega navale italiana: nasce scuola di vela per persone con diverse disabilità
Risultato di un accordo stipulato tra le parti lo scorso luglio
È stata presentata a La Spezia la prima scuola di vela rivolta a persone con diverse disabilità, risultato di un accordo attuativo di collaborazione stipulato il 20 luglio 2023 tra Marina militare, Comando i... segue
MMI: "Vespucci" in navigazione "Controvento" dall'Atlantico al Pacifico
Per il giro del mondo 23-25
Nave "Vespucci" è tornata in navigazione per lo storico giro del mondo 23-25. Dopo le recenti visite nei porti di Montevideo (Uruguay) e Buenos Aires (Argentina), dove ha avuto una grande affluenza di... segue
Gruppo Msc vicino al quotidiano genovese
In caso di esito positivo trattative rileverà attività digitali, pubblicitarie e testate connesse
Il Gruppo marittimo Mediterranean Shipping Company (Msc) annuncia ufficialmente di avere siglato un'intesa preliminare per l'acquisto del quotidiano genovese "Il Secolo XIX" dal Gruppo editoriale Gedi.... segue
Umbria: al via stagione turistica sul lago
In occasione di Pasqua saranno potenziati i trasporti marittimi e su gomma
Al via in Umbria la stagione turistica. A partire dal 30 marzo, in occasione delle festività di Pasqua, saranno infatti riattivati i collegamenti marittimi fra il porto di San Feliciano e l'isola Polvese,... segue
Firmato contratto per fornitura di due Ppa all'Indonesia
Valore dell'ordine è pari a 1,18 miliardi di Euro
Fincantieri ed il ministero della difesa indonesiano hanno firmato un contratto, nell’ambito dei rapporti di collaborazione avviati dal ministero della Difesa italiano, per la fornitura di due unità Pp... segue
Porto Genova diventa hub delle auto
Accordo fra compagnia marittima greca e terminalisti del Gruppo Messina
Il porto di Genova sarà un hub italiano per le navi cargo che trasportano le auto Renault e Dacia fabbricate in Marocco. La compagnia di navigazione greca Neptune Lines, specializzata nella movimentazione... segue
Stati Uniti: nave cargo travolge ponte
Spettacolare incidente nella baia di Baltimora dove crolla infrastruttura lunga 1,5 km
La nave cargo "Dali", battente bandiera di Singapore, questa notte è entrata in collisione con il ponte "Francis Scott Key" di Baltimora, nello Stato americano del Maryland, determinando il crollo dell'infrastruttura.... segue
Decarbonizzazione trasporto marittimo: partnership a tre
Per condurre analisi e valutazione completa alternative più sostenibili
Eni, azienda globale dell’energia, Fincantieri, uno dei principali complessi cantieristici al mondo, l’unico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia, e Rina, multinazionale di... segue
Conftrasporto e Federlogistica: convegno nuove tecnologie
A Roma "Digitalizzazione e cybersecurity nel Pnrr: opportunità per la filiera logistica" (26 marzo)
Al via a Roma il convegno "Digitalizzazione e cybersecurity nel Pnrr: opportunità per la filiera logistica". L'evento si terrà martedì mattina 26 marzo 2024 presso la sede di Confcommercio, dalle ore 9:... segue
Crisi Mar Rosso, Codici: impatto anche sulle crociere
Chi ha già prenotato informarsi su eventuali modifiche
Resta alta la tensione nel Mar Rosso. Una situazione che sta avendo pesanti ripercussioni, ci sono conseguenze anche per il settore delle crociere e su questo si concentra l’intervento dell’associazione "Co... segue
Incidente porto di Napoli, Uiltrasporti: "fermare questa strage di lavoratori"
Fit-Cisl: "Ennesima morte sul lavoro, quanto fatto finora non basta più"
"Bisogna fermare questa continua strage di lavoratori.Nonostante tutta l'attenzione che stiamo mettendo sul tema della sicurezza, questo tragico evento ci dimostra come in ambito marittimo e portuale vada... segue
Porti, Fit-Cisl: mancato accordo sul rinnovo Ccnl di settore, è sciopero
La protesta è fissata per i primi giorni di aprile
“E' sciopero delle lavoratrici e lavoratori portuali italiani: una astensione di 24 ore distribuite su tre giorni, dal 3 al 5 aprile, dopo lo stallo nelle trattative per il rinnovo del Ccnl di settore s... segue