Imbarcazioni1.022
Esplosione al porto di Crotone (3). La nota Adsp Mari Tirreno ed Ionio
Le dichiarazioni del presidente Agostinelli sull'incidente
Il pensiero va ai familiari delle tre persone che, ieri pomeriggio, a bordo del rimorchiatore "Asso", attraccato alla banchina del porto di Crotone, hanno perso la vita. Il presidente dell’Autorità di... segue
Porto di Crotone: tre morti in un'esplosione
Tecnici erano al lavoro nella sala macchina imbarcazione attraccata per manutenzione
Tragedia al porto di Crotone, dove tre uomini sono deceduti a seguito di un'esplosione avvenuta ieri pomeriggio all’interno della sala macchina di una imbarcazione attraccata alla banchina per manutenzione. U... segue
Chessa: "Nel 2023 Cagliari potrebbe ospitare gara preparazione America's Cup 2024"
Le dichiarazioni dell'assessore sardo dopo incontro con i rappresentanti
"Prosegue il progetto della Regione che vuole investire sui grandi eventi sportivi per promuovere la Sardegna in tutto il mondo. Abbiamo discusso con gli organizzatori della possibilità di ospitare a... segue
Rischio incendi alle batterie nel trasporto marittimo
Misure di prevenzione fondamentali per contrastarle, secondo un rapporto
Le batterie agli ioni di litio (Li-ion) stanno avendo un impatto sempre maggiore sulla sicurezza del trasporto marittimo, come dimostrano i numerosi incendi verificatisi su navi come navi roll-on roll... segue
62esima edizione Salone nautico di Genova a settembre
Sold-out in termini di adesioni di espositori
La città di Genova si prepara ad accogliere la 62esima edizione del Salone nautico (22-27 settembre) che quest’anno registra da giugno il sold-out in termini di adesioni di espositori italiani ed internazionali.Così anc... segue
CC recuperano rostro in bronzo di una nave romana
Risalente al terzo secolo dC, inerente alla battaglia Egadi
Nell’ambito dell’attiva collaborazione tra il Nucleo Carabinieri Tutela patrimonio culturale (Tpc) di Palermo, la Soprintendenza del Mare della Regione siciliana e l’organizzazione “Rpm Nautical Foundat... segue
Pattugliatore P04 "Osum" in Sardegna
Ammiraglia GdF arriverà a Porto Cervo, Olbia e Cagliari
Il nuovo pattugliatore multiruolo P04 "Osum" della Guardia di Finanza (GdF) è giunto nelle scorse ore in Sardegna dove resterà ormeggiato presso alcuni porti dell'isola fino al prossimo primo settembre 2... segue
Trenitalia e Costa Crociere siglano intesa
Per promuovere turismo e mobilità sostenibile
Costa Crociere e Trenitalia (Gruppo Fs Italiane)hanno firmato un’intesa per lo sviluppo di iniziative a favore della mobilità turistica sostenibile, in particolare per gli spostamenti dei passeggeri dell... segue
Esercitazione contrasto alla pirateria nel Golfo di Aden con MMI
Rientra nel contesto attività condotte periodicamente dalla FA
Una nave portacontenitori ro-ro di bandiera italiana di proprietà della società genovese Ignazio Messina & C. SpA, la "Jolly Cristallo", ed una unità della Marina militare italiana, la fregata "Virginio Fa... segue
Bene confiscato ad oligarca russo Skoch
Focus dei giudici Usa su un maxi aereo, salvi uno yacht, un elicottero e una villa alle Seychelles
L'autorità giudiziaria ha emesso oggi un ordine di confisca per un aereo modello A-319/100 di proprietà dell'oligarca e parlamentare russo Andrei Skoch. Salvi per ora lo yacht "Madame Gu", un elicottero e... segue
Pantelleria: weekend di controlli in barca
I Carabinieri di Marsala hanno comminato sanzioni per migliaia di Euro a una decina di barche
I Carabinieri della compagnia di Marsala hanno svolto nel fine settimana una importante operazione di polizia marittima, a bordo della motovedetta d'altura Maronese, nelle acque dell'isola di Pantelleria,... segue
Varato catamarano green alimentato ad idrogeno
La cerimonia è avvenuta nel porto di Gaeta
"Sono molto orgoglioso –spiega Pino Musolino presidente dell’Adsp (Autorità di sistema portuale) del Mar Tirreno centro-settentrionale - che nel porto di Gaeta sia avvenuto il varo di 'The Island' il p... segue
Incidente Porto Cervo: ricostruzioni contrastanti
Lo yacht "Amore" e il motoscafo "Sweet Dragon" erano stati coinvolti in uno scontro mortale
Sono due e del tutto contrastanti le ricostruzioni dell'incidente nautico avvenuto a Porto Cervo il 31 luglio 2022. Come spiegato nell'articolo di Mobilità.news (Incidente in yacht: 1 morto a Porto Cervo)... segue
"Codici": class action su incidente aliscafo a Napoli
Risarcire i passeggeri danneggiati
L’incidente avvenuto nel porto di Napoli, che ha interessato un aliscafo diretto ad Ischia, nella giornata del 2 agosto, ha coinvolto oltre 100 persone tra passeggeri e personale di bordo, causando 28 f... segue
Pattugliatore green P-04 Osum in missione: 30 porti in 40 giorni
Tour tra i porti turistici di sette regioni italiane per l'imbarcazione della Guardia di Finanza
Il pattugliatore d'altura P-04 Osum in dotazione alla Guardia di Finanza parte domani per un tour di oltre 40 giorni in cui attraccherà in oltre 30 tra i maggiori porti turistici di 7 regioni italiane.... segue
Incidente marittimo a Napoli: bimba in ospedale
Aliscafo diretto ad Ischia ha urtato il molo San Vincenzo
Un aliscafo partito dal porto di Napoli e diretto all'isola di Ischia ha urtato nelle scorse ore contro il molo san Vincenzo. Alcuni passeggeri a bordo dell'imbarcazione sono rimasti feriti, tra cui una... segue
Incidente in yacht: 1 morto a Porto Cervo
La collisione a tarda sera contro gli scogli davanti alle isole di li Nibani
Un motoscafo Magnum di 21 metri con a bordo 7 persone ha urtato gli scogli ieri pomeriggio nelle acque di Porto Cervo, in Sardegna. Il bilancio dell'incidente marittimo è di 1 morto e 6 feriti. La vittima... segue
Fvg: gruppo lavoro Regione per potenziare nautica diporto
Per individuare formule organizzative di coordinamento per il potenziamento
Verrà costituito un Gruppo di lavoro interdirezionale per individuare formule organizzative di coordinamento per il potenziamento della nautica da diporto. Lo ha deciso la Giunta regionale Friuli Venezia... segue
A Portofino arriva il caricabatterie per barche
Inaugurala la prima colonnina per il rifornimento di mezzi marittimi elettrici di tutta la Regione Liguria
Il primo punto di ricarica per barche elettriche di tutta la Regione Liguria è stato inaugurato oggi a Portofino. Una colonnina del gestore Enel X Way è stata installata sul molo del porto ligure e permette d... segue
Adm: collegamento diretto estivo da Napoli con porto Algeri
A bordo della nave passeggeri e vetture
È stato inaugurato nei giorni scorsi, per il solo periodo estivo, il collegamento diretto tra i porti di Algeri e Napoli con navi della compagnia statale algerina "Algérie Ferries". La traversata inaugurale h... segue
Incidente all'Argentario: primo indagato
Senza esito al momento le ricerche del passeggero dispoerso Anna Claudia Cartoni
Gli inquirenti avrebbero scritto il primo nome nel registro degli indagati per l'incidente tra un motoscafo e una barca a vela in cui è deceduto un uomo e una donna risulta ancora dispersa. Al vaglio... segue
Al Cannes Yachting Festival 2022, tornano l'ammiraglia e il best seller di Pearl
All'evento di settembre gli yacht Pearl 62 e Pearl 95 del cantiere inglese
La britannica Pea
Nuovo Sherpa 80XL pronto a solcare il mare, con tanto di "Jardin d'hiver" a poppa
Le acque della costiera sorrentina testimoni del recente varo dello yacht
L’11 luglio nelle acque antistanti l’head quarter di Arcadia Yachts, che affaccia sulla costiera Sorrentina e le isole di Capri, Ischia e Procida, è stata varata in presenza dell’armatore, nuovo client... segue
Lomac al Cannes Yachting Festival con cinque battelli
Tra cui il GranTurismo 10.5, novità della stagione 2023
Il Cantiere milanese guidato dalla famiglia Lo Manto torna al Cannes Yachting Festival, imperdibile appuntamento per la nautica mondiale sulla Croisette che si svolgerà dal 6 all’11 settembre, portando ci... segue
Porto di Genova, AAA cercasi acquirente per megayacht dorato
In bella mostra allo scalo ligure la superbarca dipinta d'oro: costa 28 milioni di Euro
A Genova e dintorni sta facendo parlare di sé quasi quanto (forse più) della nuova diga. Parliamo del Khalilah, il superyacht di 49 metri completamente dorato. Varato nel 2015 nel cantiere americano P... segue
Anteprima mondiale a Cannes dell'Invictus GT 320S
Spinto da una coppia di fuoribordo da 300 HP ciascuno, può montare fino a 900HP
Tutto pronto per il debutto mondiale di Invictus GT 320S, al prossimo Cannes Yachting Festival dal 6 all'11 settembre 2022. Il quarto modello in versione fuoribordo (dopo GT280S, TT280S e GT370S) ha la... segue
Benetti vara il suo modello green
B.Yond 37M in acciaio monta il nuovo E-Mode Hybrid di Siemens Energy
Si è svolto nel cantiere di Livorno il varo del B.Yond 37M, il nuovo Voyager Benetti sviluppato su quattro ponti. Lo yacht rappresenta un punto d'arrivo per il cantiere visto che in sostituzione alla... segue
Adm: sequestrata tartaruga specie protetta al porto di Palermo
Durante lo sbarco di mezzi e passeggeri da una motonave
I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Palermo ed i militari della Guardia di Finanza, nel corso dei controlli svolti nell’area durante lo sbarco dei mezzi e dei passeggeri dalla motonave proveniente d... segue
GC: un anno al servizio del mare, presentato primo rapporto annuale
Alla presenza del ministro Giovannini e dell'ammiraglio Carlone
Si è svolta ieri a Roma, presso l'Aula del Parlamentino del Consiglio superiore dei Lavori pubblici la presentazione del papporto annuale 2021 delle Capitanerie di porto - Guardia costiera.L'incontro,... segue
Trasporto marittimo: contributi per impianti liquefazione gas, Gln e bio-gnl
E per acquisto di navi destinate al bunkeraggio; domande da luglio a settembre
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che definisce la procedura da seguire per realizzare interventi per complessivi 220 milioni di E... segue
Guardia Costiera salva 140 migranti
Due sbarchi nel crotonese. Situazione critica a Lampedusa, Pozzallo e Ragusa
L'estate è solo all’inizio ma la stagione degli sbarchi di migranti sulle coste italiane è ripresa a un ritmo sostenuto. Dai dati del ministero dell’Interno emerge un aumento degli arrivi che oscilla tra i... segue
Nave da crociera a Portofino emette gas di scarico
Contaminati aria e territorio; Codacons fa esposto in procura
Golfo del Tigullio (Genova): evento particolarmente spiacevole -e pericoloso- nella giornata di ieri, domenica 26 giugno, quando nel Golfo del Tigullio, nelle acque tra Portofino e Santa Margherita Ligure,... segue
Il meglio del meglio delle crociere secondo uno studio
Alcune curiosità particolari con record mondiali nel settore
Con la fine della pandemia, o quasi, il settore delle crociere sta tornando a godere di un grande slancio. Secondo un recente studio realizzato da crocierissime.it, sito italiano interamente dedicato al... segue
Guardia costiera: presentazione rapporto annuale 2021
Si svolgerà nel pomeriggio alla presenza del ministro Giovannini
Oggi lunedì 27 giugno 2022, alle ore 16:00 presso l'Aula del Parlamentino del Consiglio superiore dei Lavori pubblici del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (via Nomentana 2, R... segue
Invictus GT320 Versilys, il marmo sul mare
L'ultima novità del cantiere calabrese utilizza sottili lastre su un’imbarcazione veloce
Si chiama Invictus GT320 Versilys ed è un progetto innovativo (e ambizioso). Una scommessa, dicono i diretti interessati, Paolo Carli, presidente Henraux e Christian Grande, chief designer per Invictus,... segue
Due premi per il Motopanfilo 37M
Benetti si aggiudica due riconoscimenti ai Design and Innovation Awards 2022
Benetti conquista il gradino più alto del podio ai Design and Innovation Awards 2022 con il Motopanfilo 37M. Il riconoscimento è stato conferito da Boat International che premia non solo l'architettura e... segue
Sversamento oli minerali da natanti: se ne parlerà nel litorale romano
Sabato, al porto di Ostia, incontro pubblico esplorerà l'ipotesi di raccolta e riciclo
Roma aderisce così alla campagna Lasciamo al futuro un mare vivo e pulito, promossa dal Consorzio Nazionale Oli Usati nei principali porti d’Italia per sensibilizzare diportisti nautici e cittadini su... segue
A Roma si parla di trasporti grazie a Ugl
"Reti per lo sviluppo. L'interconnessione sostenibile" è il tema dell'incontro promosso dal sindacato
Si è tenuto a Roma oggi l'incontro "Reti per lo sviluppo: l’interconnessione sostenibile", promosso dal sindacato Ugl. Un'occasione per parlare a 360 gradi delle infrastrutture strategiche dell'Italia in... segue
Tankoa svela il nuovo suv dei mari
Si tratta del superyacht explorer di 50 metri T500 Tethys
Il cantiere genovese Tankoa Yachts ha svelato il suo ultimo progetto: il superyacht explorer di 50 metri T500 Tethys. Soprannominato il “suv dei sette mari”, il T500 Tethys è stato concepito per navigazioni a lu... segue
Concluso il salone Eurosatory
Folta presenza italiana all'evento dedicato ad aerospazio, difesa e sicurezza
Il salone internazionale biennale Eurosatory di Parigi, evento dedicato ai settori aerospazio, difesa e sicurezza tra i maggiori al mondo, si è concluso con un successo di pubblico e di espositori. Dal... segue
Msc Bellissima, un plus per un'estate di ripartenza
La flotta mediterranea di Msc sale a 15 navi
L’arrivo dell’estate e la ripartenza del turismo stanno segnando una ripresa significativa per le crociere: un settore, anche questo, che ha risentito particolarmente del periodo pandemico. La summer 202... segue
The Italia Sea Group, operativa da oggi fusione di New Sail
Borsa approva ed il titolo sale del 2,6%
È operativa da oggi la fusione per incorporazione di New Sail in The Italian Sea Group, operatore globale nella nautica di lusso, La notizia fa seguito al comunicato del 3 marzo 2022 in cui il cantiere... segue
Msc, 15 navi da crociera schierate nel Mediterraneo
E' il record per la compagnia di navigazione di Gianluigi Aponte
Sale a 15 il numero record di navi Msc schierate nel solo Mediterraneo per la stagione estiva. Dal prossimo 9 luglio Msc Bellissima effettuerà crociere settimanali nel Mare Nostrum occidentale fino alla... segue
Caterina Banti e Ruggero Tita Velisti dell'Anno Fiv 2021
Consegnati i premi della manifestazione organizzata anche da Confindustria Nautica
Il mondo della vela italiana ha decretato a Roma, a Villa Miani, i suoi campioni del 2021. Sono stati infatti assegnati gli Oscar della Vela nel corso della 28esima edizione del Velista dell’Anno FIV. L... segue
In Sardegna, i trasporti marittimi a idrogeno
Per connettere l'isola dei Cavoli alla terraferma una colonnina di rifornimento da diporto
Il comune di Villasimius, sulla costa sud orientale della Sardegna, ha dato il via al progetto "Green Hyland" che prevede di realizzare un'iniziativa tra le uniche al mondo: alimentare una piccola isola... segue
Annunciata partnership fra Antonini Navi, e Camper & Nicholsons International
Al centro dell'intesa c'è la nuova Utility Platform 40
L’accordo, annunciato oggi ma entrato in vigore già dall’aprile 2022, ha l’obiettivo di aumentare la visibilità e promuovere le vendite del progetto UP 40 studiato dal celebre architetto Fulvio De Simo... segue
De Wave si amplia e acquisisce Mobil-line
Il Gruppo genovese rafforzando la propria presenza nel settore degli yacht di lusso
De Wave assume il controllo di Mobil-Line rafforzando la propria competenza nel settore degli yacht di lusso. La società genovese leader negli arredi navali in particolare per navi da crociera, conferma... segue
Venezia incorona Azimut Grande Trideck barca dell'Anno
Premio per "la riduzione dei consumi e l'abbattimento dell’impatto ambientale"
Azimut Grande Trideck si è aggiudicata il premio Barca dell’Anno curato da Vela e Motore, la più antica pubblicazione nautica italiana. La premiazione è stata effettuata nella prestigiosa cornice del... segue
A Venezia le paline per barche eletriche
Presentate al Salone nautico che si concluderà domenica 5 giugno
Le storiche paline veneziane, ossia i pali da ormeggio utilizzati in laguna, si trasformano in una struttura innovativa che servirà ad alimentare le batterie delle barche elettriche. È il progetto denominato E... segue
Marinerie adriatiche in sciopero per salvare il pesce italiano
La protesta per chiedere tutele contro il caro carburante che mette in ginocchio il settore
Le marinerie del mare Adriatico sono in sciopero dal 23 maggio. Nelle scorse ore i pescatori hanno impedito agli autotrasportatori di scaricare il pescato proveniente dall’estero. A causare la protesta s... segue