Press
Agency

Industria4.688

Opel abbonda loghi e scritte per puntare sui QR Code

L'obiettivo è favorire l'interazione degli utenti stradali

Loghi? Scritte? Per la casa automobilistica tedesca Opel sono scelte obsolete, meglio puntare sui QR Code che ormai vengono sfruttati in qualsiasi ambito, commerciale e non. I futuri modelli di questa... segue

800 mila Euro per l'internazionalizzazione delle imprese liguri

Approvato il Piano attuativo 2021

È stato approvato dalla giunta regionale ligure, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Andrea Benveduti, il Piano attuativo 2021 da 800 mila Euro per l’internazionalizzazione delle imprese ligu... segue

Amazon, 120 milioni per il nuovo centro logistico in Italia

Sarà costruito a Cividale a Piano (Bergamo): 900 occupati, operativi dal prossimo autunno

Amazon prosegue sull'onda lunga degli investimenti del 2020, anno record a livello di affari dopo il boom dell’e-commerce dettato dalla crisi pandemica. Dopo l’annuncio di gennaio circa l’apertura di du... segue

Le nuove strategie di Peugeot per diventare più internazionale

Si guarda ad America Latina, Medio Oriente e Cina

Il ruggito del leone di Peugeot dovrà essere udito in modo chiaro non solo in Francia, ma a livello internazionale. La casa automobilistica transalpina intende diventare un marchio di riferimento e soprattutto... segue

Tesla e Toyota valutano joint venture per auto elettriche

L'idea è quella di realizzare un mini-Suv low-cost

Fattore T: si può riassumere in questo modo la possibile collaborazione che stanno valutando due importanti case automobilistiche come Tesla e Toyota, accomunate per l’appunto dall’iniziale e forse da q... segue

Marzo record per le vendite auto a +497%. Ma c'è il trucco

Il confronto viene fatto con marzo 2020, primo mese di lockdown totale. Mercato ancora in crisi

È una vittoria di Pirro, ma in tempi di magra come questi ci si può accontentare. A marzo, in Italia, il mercato dell'auto ha fatto registrare un +497,2% rispetto allo stesso mese dello scorso anno: s... segue

Industria italiana autobus preoccupata per il futuro del settore

Fim, Fiom e Uilm chiedono un incontro al Mise: sul tavolo situazione produttiva e rilancio degli stabilimenti di Avellino e Bologna

I sindacati esprimono forte preoccupazione per la mancanza di commesse di Industria Italiana Autobus e chiedono al ministero per lo Sviluppo economico la convocazione urgente di un tavolo. È quanto si... segue

Ponte della Magliana, quasi ultimati lavori riqualificazione

Riapertura prevista per sabato 3 aprile

Prevista per sabato 3 aprile 2021 alle ore 6:00 la riapertura al traffico del Ponte della Magliana nella carreggiata in direzione di Roma centro dopo il completamento della terza ed ultima fase dei lavori... segue

Si allontana la possibile fusione tra Brembo e Pirelli

Lo ha confermato Marco Tronchetti Provera

Nel futuro di Brembo non ci sarà spazio per il marchio Pirelli e viceversa. La fusione è stata per il momento smentita, nonostante gli annunci delle ultime settimane che avevano fatto propendere per u... segue

Regione Liguria chiede di rivedere il cronoprogramma dei cantieri autostradali

Le previsioni erano di chiudere tutto per la metà di giugno: adesso l’obiettivo è che il piano sia coerente con la ripartenza del paese

Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e gli assessori alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone, allo Sviluppo economico Andrea Benveduti e al Turismo Gianni Berrino hanno partecipato, in videoconferenza,... segue

Insufficienti le risorse del recovery plan per le infrastrutture

Lo sostiene Pietro Salini, ad di Webuild: l'emergenza occupazionale resta la priorità assoluta

"Le risorse previste del recovery plan per investimenti in infrastrutture non sono sufficienti". Lo ha detto Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild, in un’intervista al programma Restart su R... segue

Partnership tra Ardian, Greenbyte e Pexapark per digitalizzare le infrastrutture rinnovabili

La divisione Infrastructure della società di investimenti presenta i nuovi sistemi per il mercato post-sovvenzioni

Ardian, uno dei principali investitori mondiali in energie rinnovabili, ha stretto una partnership con Greenbyte e Pexapark, due leader nel settore SaaS (Software-as-a-Service), per ottimizzare la gestione... segue

Volkswagen nell'occhio del ciclone per il pesce d'aprile anticipato

L'azienda non cambierà il proprio nome in America

Un pesce d’aprile anticipato e, sempre per rimanere in ambito “ittico”, un mare di polemiche. Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha chiarito i dettagli della presunta trasformazione del propr... segue

Prodotto il primo carrello elevatore azionato a distanza

Primi test svolti in Francia da Geodis, Phantom Auto e Fenwick-Linde

Geodis, società tra i leader nella logistica, ha collaborato con Phantom Auto, esperti di software per il controllo da remoto a lungo raggio per veicoli senza pilota, al fine di sviluppare il primo carrello... segue

Volkswagen Veicoli Commerciali, sempre in evoluzione

Entro due anni la gamma dei prodotti verrà completamente rinnovata e ampliata

Volkswagen Veicoli Commerciali prosegue sistematicamente la sua strategia di trasformazione con l’obiettivo di tornare a crescere significativamente nel medio termine. Nella conferenza stampa annuale, i... segue

I test di ExxonMobil e Porsche per biocarburanti ed eFuel rinnovabili

Nel 2022 verranno lanciate sul mercato miscele innovative

Sono stati fatti partire ufficialmente i test che coinvolgono in maniera congiunta Porsche ed ExxonMobil, una delle principali compagnie petrolifere statunitensi di importanza mondiale. Le due aziende... segue

È ufficiale, Xiaomi costruirà la propria auto elettrica

L'attività verrà affidata ad una consociata

Just for fans: soltanto per ammiratori, recita proprio questa frase lo slogan commerciale di Xiaomi, celebre azienda cinese che opera nel campo dell’elettronica di consumo e che esiste da circa un decennio. P... segue

Nasce oggi Free2Move eSolutions, joint venture Stellantis-Engie EPS

Scelto il cda composto da sei membri, il completamento dell'operazione è previsto per il secondo trimestre 2021

asce ufficialmente oggi la nuova joint venture tra Stellantis e Engie EPS, Stellantis ed Engie EPS, player tecnologico e industriale del gruppo Engie che sviluppa tecnologie per rivoluzionare il paradigma... segue

Humble Motors si affida a One, il Suv elettrico solare

Prosegue a gonfie vele la raccolta di pre-ordini

Marchi elettrici come se “piovesse”. Il segmento automobilistico sta portando alla creazione di brand nuovi di zecca e nei prossimi anni si capirà chi è stato più lungimirante e chi meno. Una delle realtà... segue

I piani di trasformazione del Gruppo Volkswagen nell'era elettrica e connessa

I dettagli sulla roadmap di piattaforme, batterie e sistemi di ricarica

La trasformazione del Gruppo Volkswagen nel principale fornitore di mobilità individuale nell'era elettrica e connessa va sempre più veloce, anche grazie alle ottimizzazioni che riguardano il modello d... segue

Volvo garantirà congedi parentali di 6 mesi ai dipendenti

L'opportunità è valida per lavoratori e lavoratrici

Uno degli ultimi annunci della compagnia automobilistica svedese Volvo ha a che fare con il trattamento dei dipendenti: l’azienda ha fatto sapere di voler garantire ai 40 mila lavoratori sparsi in tutto i... segue

Cina si appresta ad inaugurare il suo più grande tunnel subacqueo

Si trova sotto il lago Tai Hu

La Cina continua a pensare in grande, soprattutto quando si tratta di affrontare l’ambito infrastrutturale. Pechino ha deciso di aprire al traffico prima del previsto il tunnel Taihu, vale a dire la m... segue

Il Salone dell'Auto di Shanghai è stato confermato per metà aprile

L'edizione 2021 si sta avvicinando

In Cina è cominciata ufficialmente la pandemia da coronavirus a cui ci siamo purtroppo "abituati" da tanti mesi. Proprio nella Nazione asiatica, però, si intravede qualche segnale di ripresa, come ben t... segue

Renault Trucks chiude un 2020 in chiaroscuro

Cala il fatturato (-24%) ma crescono gli ordini (+12%)

Meno fatturato ma segnali ugualmente positivi. Sono queste, in sostanza, le indicazioni che arrivano dal 2020 di Renaul Trucks, la unità mezzi pesanti della casa francese. Nell’anno della pandemia, Re... segue

Un primo sguardo al rinnovato Škoda Kodiaq

Sarà svelato ufficialmente il 13 aprile

Tre bozzetti permettono un primo sguardo al rinnovamento di Škoda Kodiaq. Il grande Suv, disponibile anche a sette posti, nel 2016 ha segnato l'inizio della vincente offensiva Suv del brand. Caratterizzato... segue

Stellantis, 40 modelli elettrici disponibili entro fine 2021

Ma nello stabilimento di Melfi cresce la preoccupazione per tagli dei costi (e licenziamenti)

Entro la fine del 2021 saranno 40 i veicoli elettrificati del gruppo, ai 29 modelli già disponibili se ne affiancheranno altri 11. Lo ha dichiarato Santo Ficili, Country Manager di Stellantis in Italia,... segue

Secondo giorno di sciopero della logistica

Irricevibili, secondo i sindacati, le richieste datoriali avanzate nella prima fase di trattativa per il rinnovo del contratto

Prosegue anche oggi lo sciopero del settore della logistica, del trasporto delle merci e della spedizione indetto per le giornate di lunedì 29 marzo e martedì 30 marzo da diverse sigle sindacali, tra c... segue

Occupazione, recuperati metà dei posti persi nel lockdown

Secondo un report del ministero del Lavoro e Bankitalia, tiene bene il trasporto merci

Alla fine del periodo che va dall’avvio della crisi covid al 28 febbraio 2021 sono stati creati circa 300.000 posti di lavoro in meno rispetto ai dodici mesi precedenti. In pratica, dopo il punto di m... segue

Atlantia, nessuna proroga alla scissione

Dall'assemblea straordinaria arriva il no: quorum non raggiunto

Niente proroga per il progetto di scissione di Autostrade per l’Italia. Nell’assemblea di Atlantia mancano i numeri e dunque passa la linea dei Benetton che puntano a un ritocco dell’offerta di Cassa depos... segue

Ennesimo avvistamento per l'ultimo prototipo di Fiat Fiorino

Il furgoncino è stato notato in Brasile

Un prototipo molto atteso. Fiat Forino, uno dei modelli più iconici e riconoscibili del Lingotto, sta per subire un restyling e si attende soltanto la presentazione ufficiale dopo gli avvistamenti delle... segue

Mobilità.news intervista Kateryna Rudnitska

È responsabile dell’Ufficio Generale per la Camera di Commercio Italia-Bielorussia

La redazione di Mobilità.news ha intervistato Kateryna Rudnitska, responsabile dell’Ufficio Generale per la Camera di Commercio Italia-Bielorussia che ha approfondito diverse questioni legate ai settori in... segue

Genova, apre il nuovo hub di vaccinazione pubblico-privata

Installato alla Fiera del Mare, è uno dei più grandi a livello nazionale

Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti lo ha annunciato su Facebook: l’apertura del nuovo maxi-centro di somministrazione alla Fiera di Genova, il primo in Italia a gestione mista pubblico-privata. O... segue

Auto. Nuova organizzazione interna per Lancia

Il marchio vuole rivivere i fasti di un tempo

Luca Napolitano, amministratore delegato del brand automobilistico Lancia, ha reso note le ultime novità sul celebre marchio delle quattro ruote, facendo intendere come ci sarà una organizzazione nuova d... segue

Ennesimo nulla di fatto per Atlantia-Cdp

Attesa la rimodulazione dell'offerta di Cassa depositi e prestiti: oggi si riunisce l'assemblea degli azionisti di Atlantia

Ancora un ennesimo nulla di fatto per Autostrade, che attende una rimodulazione dell'offerta di Cassa depositi e prestiti e i fondi Blackstone-Macquarie. Ancora una volta l'attesa è tutta per la riunione... segue

Cupra prosegue l’elettrificazione della gamma

Con Cupra Leon e-hybrid da 204 CV

Cupra Leon, modello chiave del marchio indipendente, guida l’offensiva di prodotto di Cupra verso un futuro elettrificato. A cominciare dallo scorso anno, quando è stata presentata la prima Cupra Leon el... segue

Auto. Nel 2022 non sarà più prodotta la Ford Mondeo

L'azienda ha annunciato l'addio al modello

Bellezza e forza interiore: furono queste le due caratteristiche principali sottolineate nei primi spot della Ford Mondeo, celebre modello lanciato nel lontano 1993, dunque quasi tre decenni fa. La casa... segue

Lunedì 29 e martedi 30 marzo sciopero di trasporti e logistica

I sindacati: "La protesta è dovuta alla rottura della trattativa per il rinnovo del contratto collettivo scaduto da un anno e mezzo"

Sciopero di 24/48 ore lunedì 29 e martedì 30 marzo nel settore della logistica, del trasporto delle merci e della spedizione. Ne danno notizia Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti. "La protesta - spiegano l... segue

Anfia: febbraio in crescita per il mercato di autocarri e veicoli trainati

Importante il contributo degli incentivi del Decreto Investimenti è delle risorse dal DL Fiscale

Il mercato degli autocarri e dei veicoli trainati, dopo un’apertura del 2021 in crescita (rispettivamente, a +8,5% e a +2,5%), a febbraio prosegue il trend positivo con significativi incrementi a doppia c... segue

Italia fanalino di coda in Europa per investimenti in infrastrutture

Webuild, Donato Iacovone: "Nel 2020 investito solo il 2,6% del pil"

"Gli investimenti in infrastrutture in Italia sono tra i più bassi in Europa". Lo ha detto Donato Iacovone, presidente di Webuild Group in occasione del digital-event "Glocal Economic Forum ESG89 - Logistica... segue

Infrastrutture, al via la "smart road" di Villa San Giovanni

Lo annuncia l’assessore regionale alle infrastrutture Domenica Catalfamo

Al via i lavori della "Smart road" nel tratto compreso tra lo svincolo di Villa San Giovanni e gli imbarchi per la Sicilia. Lo annuncia l’assessore regionale alle infrastrutture Domenica Catalfamo. Il p... segue

Il digitale per uscire dalla crisi

Innovazione, digitalizzazione e green economy sono la grande sfida con cui si deve confrontare il sistema Italia

Innovazione, digitalizzazione e green economy sono la grande sfida con cui si deve confrontare il sistema Italia per uscire dalla crisi. L'Italia non è all'anno zero: imprese manifatturiere e dei servizi... segue

Daymak Spiritus, la tre ruote elettrica più veloce del mondo

Partita la campagna di crowfunding

Una raccolta fondi finalizzata ad un primato da rafforzare ulteriormente. Daymak Spiritus è l’auto elettrica a tre ruote che vuole rivoluzionare questo tipo di mobilità a livello internazionale. D’altronde, si st... segue

Atlantia verso il sì all'offerta di Cassa depositi e prestiti?

Lunedì 29 marzo l'assemblea degli azionisti: Edizione, la finanziaria della famiglia Benetton, annuncia l’intenzione di votare contro la proroga

Si preannuncia un'assemblea degli azionisti infuocata quella di Atlantia in agenda per lunedì prossimo 29 marzo. Convocata per votare sulla proroga del progetto di scissione di Autostrade con il conferimento... segue

Škoda festeggia i 30 anni nel Gruppo Volkswagen

Una storia economica di successo a livello europeo

Il 28 marzo 1991 venne siglato il contratto che sanciva l’ingresso di "Škoda automobilová akciová společnost" nel Gruppo Volkswagen. Negli ultimi 30 anni, la Casa boema è passata da essere costruttore leader... segue

Versilia, a ottobre la Fiera Internazionale dei Fuoristrada

L'evento vuole diventare un punto di riferimento europeo

Pensare al prossimo autunno, quando è appena iniziata la primavera sembra quasi un azzardo, ma ormai bisogna ragionare in questa maniera ai tempi del coronavirus. Il discorso calza a pennello per la Fiera... segue

Trasportounito, lo Stato scenda in campo contro il caporalato

Tagnochetti: è una provocazione l’ipotesi di sovrapprezzo sui noli dei container nei porti liguri per colpa dei cantieri autostradali

"Mentre tutti, in primis gli autotrasportatori, perdevano e rischiavano di chiudere le loro aziende, gli armatori nell’anno della pandemia hanno archiviato la stagione più ricca della loro storia, con no... segue

Nasce il Real estate data hub di Re/Max e Avalon

Previsioni sul mercato immobiliare italiano nei diversi comparti: residenziale, logistica, direzionale, commerciale e ricettivo

Re/Max Italia e Avalon annunciano il primo Real estate data hub. Nato dalla collaborazione tra Re/Max Italia e Avalon Real Estate il nuovo data hub ha l’obiettivo di fornire uno strumento di analisi i... segue

Mbe Worldwide acquisisce Multicopyper

Annette Dales: "Unire le nostre forze a quelle di Bme Worldwide crea opportunità uniche"

Mbe Worldwide (Mbe), azienda italiana che offre soluzioni per spedizioni, logistica, stampa e marketing, acquisisce Multicopy - un marchio leader nei Paesi Bassi nel settore dei servizi di stampa e marketing... segue

Trasporti, il governo faccia la sua parte

Vinella, Anav: "Accogliamo con soddisfazione il recepimento in parlamento delle misure auspicate dal nostro sistema di imprese"

"Accogliamo con grande soddisfazione e fiducia il recepimento in parlamento delle misure prioritarie auspicate dal nostro sistema di imprese. Ora confidiamo che il governo le faccia proprie e le traduca... segue

Auto. Stellantis e le possibili strategie per il marchio Chrysler

Nonostante le poche vendite, potrebbe essere strategico

Arma segreta? Asso nella manica? Forse Stellantis non presterà grande attenzione al modo con cui chiamare il Gruppo automobilistico americano Chrysler, fatto sta che il marchio potrebbe trovare presto... segue