Sostenibilità3.434
Fs: il Piano Strategico 2025-2029 per il rilancio della mobilità italiana ed europa
Oltre 100 miliardi di investimenti per infrastrutture, sostenibilità e trasformazione
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Fs) ha presentato ieri a Roma il Piano Strategico 2025-2029, un progetto da oltre 100 miliardi di Euro di investimenti in cinque anni. Alla guida della trasformazione... segue
L'Unione europea mantiene la linea: nessuna deroga sui limiti CO2 per le auto
Wopke Hoekstra ribadisce il no a modifiche delle regole sulle emissioni, nonostante le pressioni politiche e industriali
Il commissario europeo per il clima Wopke Hoekstra ha confermato che l'Unione europea non intende modificare le normative sui limiti di emissioni di C02 per le auto, nonostante le crescenti richieste del... segue
EcoTyre alla Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo
Presentato il progetto "Da Gomma a Gomma" per un'economia circolare virtuosa
La terza edizione della Conferenza Nazionale dell'Industria del Riciclo, svoltasi oggi a Milano ha offerto un importante momento di confronto su temi centrali per il futuro della sostenibilità. L'evento,... segue
Skoda Auto: innovazione e traguardi tra mobilità elettrica e tradizione
Un milione di batterie Meb prodotte e 15 milioni di motori realizzati
Skoda Auto raggiunge due importanti traguardi nella sua storia: la produzione del milionesimo sistema di batterie per veicoli elettrici su piattaforma Meb e 15 milioni di motori endotermici realizzati... segue
Le terre rare nelle auto elettriche: una sfida per l'industria europea e la competitività globale
Ridurre la dipendenza da questi materiali può abbattere i costi delle vetture
Le terre rare sono un elemento fondamentale nella produzione di auto elettriche. Pur non essendo utilizzate nelle batterie, queste sostanze sono essenziali per la realizzazione dei potenti magneti che... segue
Toyota Urban Cruiser: nuovo suv compatto elettrico che sarà presentato al Salone di Bruxelles 2025
Spaziosa e flessibile, con due opzioni di batteria e trazione integrale
Toyota ha svelato il suo nuovo suv compatto elettrico l'Urban Cruiser, che sarà presentato in anteprima mondiale al Salone dell'Auto di Bruxelles 2025 (15-19 gennaio). Il modello combina un design robusto... segue
Suzuki S-Cross Hybrid: tecnologia e sicurezza
Sistemi avanzati di assistenza alla guida, connettività di serie e un design al passo con le normative europee
Suzuki aggiorna la sua S-Cross Hybrid, offrendo un suv che unisce tecnologia avanzata e sicurezza, in linea con il suo motto "Tutto di serie, senza sorprese". La nuova versione rappresenta un importante... segue
Regno Unito: Tesla spinge il governo a tassare di più le auto a benzina
La proposta mira a rafforzare il mandato per i veicoli a zero emissioni, estendendolo anche ai camion pesanti
Nel mese di luglio Tesla ha fatto pressione sul governo britannico per introdurre un aumento delle tasse per i possessori di auto a benzina, allo scopo di finanziare gli incentivi per l'acquisto di veicoli... segue
Germania: il governo cerca di rilanciare il mercato delle auto elettriche
Arriva un bonus di mille Euro per la ricarica
Nel 2025 il governo tedesco potrebbe introdurre un nuovo incentivo per promuovere l'acquisto di auto elettriche, in linea con l'obiettivo di modernizzare l'industria automobilistica.Il ministro dell'economia,... segue
Audi Q6 Sportback e-tron: l'evoluzione sportiva del suv elettrico
Design muscolare, autonomia record e tecnologia avanzata
Audio presenta la Q6 Sportback e-tron, la variante coupé del suv Audi Q6 e-tron, con un lancio ufficiale previsto per il secondo trimestre del 2025. Caratterizzata da un design sportivo e un’efficienza ae... segue
Ricarica elettrica in Italia: un settore in crescita tra innovazione e sfide
L’espansione delle infrastrutture di ricarica pubbliche e private rilancia il dibattito sul futuro della mobilità sostenibile
Il 2024 rappresenta un anno cruciale per la mobilità elettrica in Italia, lo Smart Mobility Report 2024 dell’Osservatorio Smart Mobility del Politecnico di Milano evidenzia una crescita significativa de... segue
Honda: rapporto ambientale europeo 2024
Emissioni ridotte, innovazione verde e nuovi traguardi verso la neutralità carbonica al 2050
Honda continua a fare progressi nel suo impegno per la sostenibilità, come evidenziato nel rapporto ambientale europeo 2024, pubblicato a dicembre. Questo documento annuale, giunto alla sua tredicesima... segue
Giorgetti a Bruxelles per l'Ecofin: equilibrio tra obiettivi climatici e competitività
Al centro dell'agenda la riforma delle dogane, la tassazione dell'energia e le sfide del Pnrr
Il ministro dell'Economia e finanza, Giancarlo Giorgetti, ha partecipato ieri alla riunione del Consiglio "Economia e Finanza" (Ecofin) a Bruxelles. Questo dipartimento svolge un ruolo importante nella... segue
Nave Al Filk bloccata a Monfalcone: Bullian chiede interventi urgenti
Il consigliere regionale denuncia l’emergenza umanitaria e ambientale
La vicenda della nave portacontainer ferma al porto di Monfalcone dall'8 febbraio 2024 continua a destare preoccupazioni per le sue implicazioni umanitarie, ambientali e di sicurezza portuale. Il consigliere... segue
Anfia: il mese di novembre segna un calo nelle immatricolazioni
Cresce nel cumulato annuale il mercato delle auto alternative
Il settore delle autovetture in Italia a novembre 2024 ha registrato un calo, con 124.344 immatricolazioni, un dato che corrisponde a una diminuzione del 10,8% rispetto allo stesso mese del 2023. Tuttavia... segue
Hyundai Ioniq 5 N debutta alle Gran Turismo World Series 2024 World Finals
Il primo modello elettrico ad alte prestazioni del marchio si prepara ad entrare nel mondo delle corse virtuali
Il Hyundai Ioniq 5 N ha fatto il suo debutto nel mondo degli eSports durante le Gran Turismo World Series 2024, svoltosi ad Amsterdam dal 7 all'8 dicembre. Si tratta del primo modello 100% elettrico ad... segue
Torna Mimo 2025: emozione e innovazione tra Milano e Monza
Dal 27 al 29 giugno, il Milano Monza Motor Show presenta le ultime novità del settore automobilistico
Il Mimo Milano Monza Motor Show torna dal 27 al 29 giugno 2025 con la sua quarta edizione, confermandosi come uno degli eventi più attesi del settore automobilistico. Si prevede la partecipazione di circa... segue
L'Italia alla guida: record di auto per abitante, ma la transizione elettrica è ancora lenta
I dati dell'Istat fanno emergere che le vetture a benzina continuano a dominare
Nel 2023 l'Italia ha raggiunto un nuovo record europeo con 694 vetture ogni mille abitanti, ben al di sopra della media continentale di 571 auto. Questo risultato colloca il nostro Paese al vertice delle... segue
TotalEnergies lancia Rubia EV3R: la nuova gamma di lubrificanti per veicoli pesanti ecologici
Un passo avanti verso la sostenibilità con oli rigenerati di alta qualità approvati dagli Oem
TotalEnergies Lubrifiants ha appena lanciato Rubia EV3R, una nuova gamma di lubrificanti sviluppata per soddisfare le esigenze dei veicoli pesanti. Dopo il successo della versione per veicoli leggeri,... segue
Spagna: Stellantis e Catl: 4,1 miliardi di euro per un impianto di batterie Lfp
La nuova joint venture con sede a Saragozza sarà operativa entro il 2026
Il Gruppo Stellantis e Catl hanno annunciato un investimento congiunto di quasi 4,1 miliardi di Euro per la realizzazione di un impianto europeo di batterie al litio-ferro-fosfato (Lfp) a Saragozza, città... segue
Xiaomi YU7: in arrivo nel 2025
Potenza, design sportivo e un prezzo competitivo
Dopo il successo della berlina SU7, Xiaomi è pronta a entrare nel segmento dei suv elettrici con il modello YU7, previsto per la metà del 2025. Questo nuovo veicolo unisce potenza e tecnologia avanzata, p... segue
Intesa tra Cassa Depositi e Prestiti e l'Autorità portuale
Un piano per lo sviluppo infrastrutturale e la transizione energetica dei porti di Civitavecchia e Fiumicino
Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e l'Autorità portuale del mar tirreno centro-settentrionale hanno firmato un protocollo d'intesa volto a promuovere lo sviluppo infrastrutturale dei porti di Civitavecchia... segue
Prezzi del gas naturale in Europa in calo grazie al clima mite e alle rinnovabili
Mentre la domanda in Asia resta debole
I prezzi del gas naturale in Europa sono scesi a €45,3 per megawattora, il livello più basso da quasi un mese, grazie alle condizioni climatiche miti e ventose che hanno alleviato la pressione sulle sc... segue
Bmw: confermati gli obiettivi per il 2025
Nuove strategie di efficienza e innovazioni per le auto
Il Ceo di Bmw, Oliver Zipse, ha dichiarato che l'azienda è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi climatici fissati per il 2025, ha spiegato che, a partire dal 2019, il marchio ha adattato la... segue
Incidente raffineria Calenzano (6). attivata unità di crisi
Partito team Dpc per supporto al territorio
È la prima volta che il sistema di allerta nazionale viene utilizzato in un caso reale
Esplosione impianto Eni a Calenzano (2): la nota del Comune
Giani: "allertati ospedali e pronto soccorso del territorio"
Come accennato nella precedente Mobilita.news, dopo l'esplosione avvenuta stamattina nella reffineria Eni di Calenzano (Firenze), a tutela dei cittadini è intervenuto subito anche il Comune, comunicando... segue
Germania: mercato automotive novembre 2024
Calo delle immatricolazioni complessive, ma boom per i veicoli ibridi e le alimentazioni alternative
Nel novembre 2024 il mercato automobilistico tedesco ha registrato 244.544 nuove immatricolazioni, segnando una leggera flessione dello 0,5% rispetto allo stesso mese del 2023. Nonostante il calo complessivo... segue
Mg Cyberster arriva finalmente in Italia
Un design unico, prestazioni elettriche elevate e soluzioni tecnologiche moderne per la nuova spider del marchio
La Mg Cyberster, la nuova roadster elettrica firmata dal marchio britannico controllato dal gruppo cinese Saic, debutta ufficialmente in Italia. Con un design distintivo e un approccio audace all’elettrificazione, q... segue
Opel: accelera con nuovi modelli e strategie per il futuro
Entro il 2028 transizione completa all'elettrico
Nonostante un mercato incerto e un rallentamento nelle vendite a livello europeo il marchio tedesco Opel resta fermo nel suo obiettivo di diventare un marchio totalmente elettrico entro il 2028, questo... segue
Palermo: biglietto unico e sconti sui trasporti per il periodo natalizio
Amat e Trenitalia si uniscono per incentivare l'uso dei mezzi pubblici
In occasione delle festività natalizie, Amat e Trenitalia, con il supporto dell’assessorato regionale alle Infrastrutture, hanno presentato una serie di promozioni che incentivano l’uso dei mezzi pubb... segue
Roma: dossier su traffico, sosta selvaggia e inquinamento
Un’analisi di Legambiente sulla mobilità nella Capitale
La mobilità della capitale rappresenta una delle sfide urbane più critiche in Italia. Il dossier di Legambiente, “Mobilità negata a Roma - Sosta selvaggia nelle strade della Capitale”, evidenzia proble... segue
Hyundai Santa Fe Plug-in Hybrid
In Italia arriva la versione elettrificata del suv con autonomia Ev fino a 54 km
Hyundai amplia la gamma del suo iconico suv Santa Fe introducendo in Italia la versione Plug-in Hybrid, che si aggiunge alla già nota Full-Hybrid. Configurabile nelle varianti a 5 o 7 posti, la nuova... segue
Vendite Volvo Cars in crescita del 5% a novembre: elettrificati in espansione
Le consegne globali raggiungono 66.977 unità
A novembre Volvo Cars ha registrato un aumento del 5% delle vendite globali rispetto allo stesso mese del 2023, con 66.977 unità consegnate. La crescita è stata trainata dai risultati positivi in Europa e... segue
Il mercato dell’usato auto cresce a novembre: trend e analisi Aci
Aumentano passaggi di proprietà e radiazioni: l’ibrido avanza, ma il diesel resta al vertice
Il mercato delle auto usate in Italia continua a mostrare segnali positivi anche a novembre 2024. Secondo il rapporto "Auto-Trend" dell'Aci, i passaggi di proprietà netti delle autovetture sono aumentati... segue
Energia rinnovabile, Gava (Mase): “Quasi 40 milioni di Euro alle Regioni per installazione di impianti”
Annunciati dal viceministro all'esito della conferenza unificata
Oltre 38 milioni di Euro alle Regioni per l’installazione di impianti di energia rinnovabile. Lo annuncia il viceministro all’Ambiente e sicurezza energetica (Mase) Vannia Gava, all’esito della conferenza unifi... segue
Transizione energetica: Edison Next e Michelin italiana inaugurano impianto
Per decarbonizzare la produzione degli pneumatici
Edison Next e Michelin Italiana hanno inaugurato oggi un sistema di impianti per la decarbonizzazione e l’ottimizzazione dei consumi energetici dello stabilimento di Cuneo, il più grande sito del Gruppo in... segue
Anas lancia le sperimentazioni per un asfalto più sostenibile con gomma riciclata
Workshop Anas e Re-Plan City Life per discutere di innovazione e sostenibilità nelle infrastrutture di trasporto
Innovazione e sostenibilità prendono forma sulle strade italiane con le sperimentazioni sull’asfalto a base di gomma riciclata, tema centrale del workshop organizzato da Anas nell’ambito del progetto euro... segue
Alis: iniziative per un futuro sostenibile nella logistica e nei trasporti
Un impegno concreto per la competitività e l’innovazione
Nel 2023 l'Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile (Alis) ha dato vita a numerose iniziative a supporto del settore logistico, tra cui l'Assemblea Generale e il progetto Let Expo, eventi... segue
Mercato auto in Italia: rallentano le vendite elettriche e tradizionali
A novembre 2024 immatricolazioni in calo del 10,8%, con le elettriche a -17,1%
Il mercato automobilistico italiano continua a rallentare, registrando a novembre 2024 una flessione significativa. I dati del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti evidenziano una diminuzione... segue
Confermate le fermate dell’Alta Velocità a Orte, Frosinone e Cassino per il 2025
La Regione Lazio e Trenitalia rinnovano il servizio per potenziare la mobilità
La Regione Lazio, in collaborazione con Trenitalia, ha annunciato la conferma del servizio di Alta Velocità (av) con fermate a Orte, Frosinone e Cassino per l’anno 2025. Queste fermate, collocate lungo le... segue
Dal 7 dicembre il piano mobilità renderà più facile spostarsi a Roma
Potenziamento dei trasporti per le festività natalizie
A partire da sabato 7 dicembre 2024 Roma attiverà un ampio piano di mobilità per le festività natalizie, pensato per facilitare gli spostamenti in città, dove l'afflusso di visitatori aumenta notevolmente in... segue
Cooperazione economica Francia-Arabia Saudita: nuove prospettive
Collaborazioni strategiche nei settori energetico e culturale tra Parigi e Riad
A partire da domani, la visita del presidente della repubblica francese avrà un focus rilevante sugli aspetti economici, poiché il regno, riferimento mondiale nella produzione di petrolio, sta accelerando l... segue
Stellantis: dimissioni di Carlos Tavares
Il Cda annuncia la creazione di un nuovo Comitato Esecutivo ad interim presieduto da John Elkann
Il Consiglio di amministrazione (Cda) di Stellantis ha accettato le dimissioni di Carlos Tavares dalla carica di amministratore delegato con effetto immediato, la decisione arrivata dopo settimane di divergenze... segue
Grecia: inaugurata la metropolitana automatica di Salonicco
Un progetto che migliorerà la connettività e la sostenibilità
Il 30 novembre 2024 è stata inaugurata la nuova metropolitana automatizzata per la città di Salonicco, Grecia. La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui il primo mi... segue
Praga: lanciata gara d'appalto per la nuova linea ferroviaria in direzione aeroporto
Il progetto prevede la costruzione e la gestione della linea per 25 anni
L'amministrazione ferroviaria ceca, Správa železnic, ha avviato una gara d'appalto per selezionare il fornitore di un progetto di collaborazione pubblico-privata per la realizzazione di una nuova linea f... segue
Mercato automobilistico francese 2024: un anno di declino significativo
Analisi delle immatricolazioni di veicoli nel mese di novembre
Il mercato automobilistico francese ha subito un marcato declino nel 2024, con un calo del 23,4% nelle immatricolazioni di veicoli leggeri nel solo mese di novembre rispetto al medesimo periodo del 2019.Nel... segue
Il futuro sostenibile del trasporto aereo: i carburanti Saf al centro della transizione energetica
L'Easa spinge per una maggiore diffusione dei carburanti sostenibili, mentre le politiche europee devono affrontare la sfida dei costi elevati
Il settore dell’aviazione si trova di fronte a una sfida cruciale: ridurre le proprie emissioni di CO₂ per contribuire agli obiettivi globali di decarbonizzazione. In questo contesto i carburanti sostenibili per... segue
First Sicaf acquisisce una partecipazione in ErreDue
L'investimento strategico rafforza l'impegno dell'azienda nel settore della transizione energetica e dell'idrogeno verde
First Capital, holding finanziaria specializzata in investimenti privati in azioni pubbliche e di private equity ha annunciato che la sua controllata First Sicaf ha acquisito una partecipazione significativa... segue
Francia: riduzione del bonus per le auto elettriche
Il nuovo importo sarà di 4.000 euro
Il governo francese ha confermato la riduzione del bonus ecologico destinato all'acquisto di auto elettriche. A partire da questo mese l'importo massimo dei sussidi scenderà da 7 mila Euro a 4 mila, con... segue
Cina: Volkswagen e Saic vendono impianto, dopo le accuse di violazioni dei diritti umani
Prolungata la partnership tra le aziende fino al 2040
Volkswagen e il suo partner cinese Saic Motor hanno deiso di vendere un impianto situato nella regione dello Xinjiang, nell'ovest della Cina, che è stato al centro di crescenti critiche da parte dei governi... segue