Press
Agency

Imbarcazioni1.022

Venezia: sul vaporetto con la carta

Via libera all'acquisto di biglietti anche su bus e tram

L'Azienda veneziana della Mobilità (Avm) che opera il servizio di trasporto pubblico nella città lagunare ha stretto un accordo con il raggruppamento temporaneo di imprese Conduent-Elavon per la realizzazione d... segue

"Fiamme Gialle" fermano "Flagging Out" ed evasione fiscale

L'operazione, inoltre, ha avuto una funzione deterrente

Proprio in quest'ottica i finanzieri della Sezione operativa navale di Otranto, con il coordinamento del Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, hanno individuato, nei porti salentini,... segue

Accordo sul Salone nautico di Genova

Firmato protocollo per sviluppo ​congiunto evento fino al 2034

Firmato ieri a Roma un protocollo per lo sviluppo congiunto del Salone nautico di Genova fino al 2034. A siglare l'intesa: Confindustria Nautica, Regione Liguria, Comune di Genova, il presidente dell'Autorità... segue

Somec S.p.A. ottiene contratto navale tedesco

L'azienda, infatti, è in grado di realizzare progetti complessi

L'azienda trevigiana Somec S.p.A., specializzata nella realizzazione di progetti complessi nell'ingegneria civile e navale, ha ottenuto un importante contratto dal cantiere navale tedesco Meyer Werft per... segue

I biocombustibili stanno rivoluzionando i trasporti, secondo uno studio

I dati del centro ricerche di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Politecnico Torino

Il ruolo dei biocombustibili nella decarbonizzazione del settore dei trasporti dell'Unione europea è fondamentale. Basta guardare alla quota del loro utilizzo, circa l'83% del totale dei carburanti sostenibili... segue

Nasce la rivista "Wave - Smart Mobility Magazine"

Un trimestrale sulla mobilità del futuro che parla di nuovi mezzi, servizi e infrastrutture

Presentata in una due giorni di eventi (29-30 novembre 2022) la rivista trimestrale "Wave - Smart Mobility Magazine", una pubblicazione che ha l’obiettivo di "accompagnare i lettori alla scoperta della m... segue

Contrabbando doganale: yacht sequestrato a Brindisi

Tipologia Power Marine 50Sl, lungo 16 metri, valore 150 mila Euro

Nell’ambito dei servizi di contrasto al fenomeno del contrabbando doganale, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Brindisi, unitamente ai militari della Sezione operativa navale della Guardia d... segue

Dhl Global Forwarding e GoodShipping incentivano trasporto marittimo sostenibile

Utilizzando 60 milioni di litri di carburante

Dhl Global Forwarding e GoodShipping annunciano di aver ulteriormente ampliato la propria partnership. Grazie all’ultimo acquisto di circa 60 milioni di litri di carburante navale sostenibile, Dhl ridurrà un... segue

Nave “Amedeo Matacena” lascia definitivamente porto reggino

AdSP dello Stretto libera aree per l’operatività portuale

Continua l’opera di riordino degli spazi portuali da parte dell’AdSP dello Stretto nel porto di Reggio Calabria. Oggi 16 novembre, con l’assistenza del rimorchiatore "Paul", appositamente intervenuto da Tr... segue

Primo carico di Gnl del Mozambico partito dall'impianto Coral

Al largo del bacino di Rovuma

Eni, in qualità di operatore delegato del progetto Coral South per conto dei suoi partner in Area 4 (ExxonMobil, Cnpc, Galp, Kogas ed Enh) informa che il primo carico di Gas naturale liquefatto (Gnl)... segue

Boom di presenze al Salone nautico internazionale di Napoli

Nei primi due giorni espositivi oltre 12 mila visitatori

Sono state ben dodicimila le presenze di visitatori registrate nelle prime due giornate del Salone nautico internazionale di Napoli in corso al porto turistico di Mergellina. L’evento, organizzato da A... segue

Scegliere la cabina adatta: il segreto per godersi al meglio la crociera

I consigli su come trovare le migliori per la propria vacanza

A differenza di altri mezzi di trasporto, in crociera non conta solo la destinazione ma anche il viaggio; tutto il tempo che si trascorre a bordo fino all'arrivo in porto. Da qui l’importanza di scegliere l... segue

Nave "Ocean Viking" entra nel porto di Tolone

Scortata da navi ed un elicottero; a bordo 230 migranti salvati nel mar Mediterraneo

I 230 migranti a bordo della nave "Ocean Viking", in mano all'Associazione umanitaria "Sos Méditerranée", sono sbarcati questa mattina nel porto di Tolone, in Francia: quattro di loro in condizioni cr... segue

"Navigare", il Salone nautico internazionale di Napoli (12-20 novembre 2022)

36esima edizione prevede prove libere delle barche in mare

Prenderà il via sabato 12 novembre, sino a domenica 20, la trentaseiesima edizione del "Navigare", il Salone nautico internazionale di Napoli, in programma a Mergellina sul molo Luise. La manifestazione,... segue

Partita seconda edizione della regata più lunga del Mediterraneo

Da Venezia a Genova no-stop

Dopo il successo della prima edizione, è tornata anche quest’anno la regata più lunga del Mediterraneo. Si tratta del Marina Militare Nastro Rosa Veloce, un percorso no-stop in doppio con un record di... segue

Conclusa esercitazione "Airsubsarex Olbia 2022"

Simulazione intervento Sar conseguente ad un incidente aereo in mare

Conclusa con successo l’esercitazione di ricerca e soccorso "Airsubsarex Olbia 2022", coordinato dalla sala operativa del 16esimo Centro di coordinamento del soccorso marittimo (Maritime Rescue Sub Centre). S... segue

Guardia costiera libica minaccia "Seawatch"

Dalla nave militare l'avvertimento: "Uscite da nostro territorio o spariamo missili contro il vostro aereo"

L'Organizzazione non governativa "Seawatch" ha fatto sapere che la guardia costiera libica ha minacciato di lanciare missili contro l'equipaggio di un aereo della Ong che sorvolava la zona di ricerca e... segue

Guardia costiera: operazioni di soccorso a pescherecci con migranti a bordo

Condotte al largo delle coste siracusane in area Sar italiana

Dalla serata di ieri 25 ottobre e fino a stamane, sono state condotte, al largo delle coste siracusane, in area di responsabilità Sar (Search and Rescue) italiana, due complesse operazioni di soccorso... segue

Adm: presentati "Libro blu 2021" e risultati annuali

Recupero e smaltimento di imbarcazioni utilizzate dai migranti nei loro viaggi della speranza

Sono oltre 73 i miliardi di Euro entrati nelle casse dello Stato nel 2021 grazie all’attività di regolamentazione e vigilanza dell’Agenzia delle accise, dogane, monopoli di Stato (Adm). Una cifra in c... segue

La nuova vita delle vele riciclate

Una iniziativa rispettosa dell'ambiente

Dalle vele che hanno fatto il giro del mondo ad oggetti di uso comune, come pennarelli ed occhiali da sole. Il progetto innovativo messo a punto dall’azienda italiana attiva nella produzione di membrane c... segue

Adm: presentazione asta pubblica on line di imbarcazione confiscata

Lo yacht "Brigitte" sequestrato dalla GdF di Trieste nel 2017

Lunedì 24 ottobre, a partire dalle 11:00, a Roma, presso la Sala Intelligence dell'Agenzia delle accise, dogane e monopoli in Piazza Mastai 12, il direttore generale Marcello Minenna, presenterà la prima a... segue

Guardia costiera Lampedusa: segnalazione per imbarcazione in difficoltà

Recuperati 38 migranti; aereo nelle operazioni di ricerca di una dispersa

Nella mattinata odierna la Guardia costiera di Lampedusa ha ricevuto da un motopesca tunisino una segnalazione riguardante una imbarcazione in difficoltà in area di responsabilità Sar Search and Rescue) m... segue

Royal Caribbean sta costruendo la nave da crociera più grande al mondo

La Icon of the Seas sarà una vera e propria città fluttuante

 La compagnia di crociere Royal Caribbean ha annunciato che sta mettendo in piedi le operazioni per dar vita alla nave da crociera più grande di sempre, persino più imponente della Wonder of the Seas, re... segue

Sicilia, disagi nel servizio di trasporti marittimi

I sindaci delle isole minori chiedono l'aiuto della Regione

Continua la situazione di disagio ed instabilità per quanto riguarda il servizio dei trasporti marittimi che collegano le varie isole minori della Sicilia: il sindaco delle Pelagie, Filippo Mannino, insieme... segue

Euronav vende la più grande petroliera del mondo

L’impresa belga chiude l’affare a 34,7 milioni di dollari

Tempo di sorrisi e festeggiamenti per Euronav, impresa di navigazione internazionale belga considerata tra le maggiori compagnie petrolifere indipendenti a livello mondiale. L’azienda è infatti riuscita a... segue

Porto di Trieste, al via un nuovo piano di ammodernamento

L’iniziativa è stata finanziata da Bnl e Unicredit

Sorgerà molto presto nel porto di Trieste un nuovo polo logistico infrastrutturale: la nuova costruzione verrà edificata sulle ceneri del vecchio impianto siderurgico di Servola, che ha chiuso i battenti d... segue

Conclusa esercitazione internazionale "Squalo 2022"

La tre-giorni a Cagliari sul soccorso in mare; positivo bilancio

Nella giornata odierna, al largo di Cagliari, si è svolta un’esercitazione complessa Sar (Search and Rescue) “Squalo 2022”, che ha concluso l'intensa tre-giorni di lavori sulla ricerca ed il salvataggio in mar... segue

Al Salone della nautica in mostra il "made in Italy"

L'evento è in corso a Brindisi dal 12 al 16 ottobre

Il Salone della nautica, giunto quest'anno alla diciottesima edizione, approda nel porto di Brindisi dal 12 al 16 ottobre. Più di 150 espositori e di 250 imbarcazioni tra terra e mare, tante attività e... segue

Una nuova nave è pronta a difendere i confini della Russia

Si chiama "Purga" il rompighiaccio che sta solcando i mari in cerca di minacce occidentali

Dal 7 ottobre 2022 la nave pattuglia russa “Purga”, un rompighiaccio della guardia costiera del Servizio di sicurezza federale, sta solcando i mari. L’ultima arrivata nella società Vybord Shipyard (Vs) è... segue

Rottamazione o demolizione? Ecco che fine fanno le navi da crociera

Dall'inizio della pandemia è in crescita il mercato del riciclaggio. Ecco i numeri

Anche le navi da crociera vengono rottamate. Ad oggi sono già 15 i traghetti in coda per essere smantellati. "Cruise Industry News" ha condotto un’indagine pubblicata sul "Cruise Ship Second Hand Market Re... segue

Domani sciopero regionale in Veneto: quali le corse garantite

Comunicati i dettagli dell’astensione del settore trasporti

È stato indetto per domani 7 ottobre uno sciopero di un’ora in Veneto che riguarda i servizi essenziali. Busitalia fa sapere quali sono gli orari in cui non saranno garantite le corse:  - per il servizio urba... segue

Al via studio sulle correnti del Mar Ligure

Raccolta complessa dati per comprendere impatto su ambiente ed attività economiche

Realizzato un esperimento scientifico per studiare le correnti nel Mar Ligure e comprenderne, attraverso la comprensione delle dinamiche e delle proprietà biochimiche, l'impatto sull'ambiente e sulle... segue

Fincantieri costruirà nave di lusso per Bill Gates

Oltre 207 metri e 1,2 miliardi di Euro per un mezzo destinato a Four Seasons Yachts

Il Gruppo Fincantieri, costruttore specializzato in navi da crociera e militari, ha ricevuto una commessa dal Gruppo canadese Four Seasons hotels and resorts, per la costruzione di una nave da crociera... segue

Pienone per il "Monaco Boat Show 2022" (28-primo ottobre)

Attesi circa 30.000 visitatori per questa edizione in corso

Ha preso il via ieri l'edizione 2022 del "Monaco Yacht Summit" (28 settembre-primo ottobre), il salone nautico dedicato alle imbarcazioni di lusso da diporto ai mega yacht. L'evento, patrocinato fin dal... segue

Civitanova Marche sì al progetto Hofapi

Riqualificazione molo sud in stallo, attesa pronuncia Tar su contenzioso Eurobuilding

Il comune di Civitanova Marche, in provincia di Macerata, ha ribadito il suo pieno appoggio al progetto presentato dell'azienda Hopafi per la riqualificazione del molo sud, con l'unica condizione che l'opera... segue

Svelato traghetto elettrico Belfast-Bangor

L'imbarcazione collegherà Irlanda e Galles entro 2024

Presentato oggi il nuovo traghetto elettrico che collegherà la sponda irlandese del Canale del nord e quella britannica. Si tratta di un'imbarcazione, sviluppata dall'azienda Artemis Technologies, che... segue

"Futura", barca a vela ecosostenibile che va anche ad idrogeno

Lunga sei metri, cinque ore di autonomia, può ospitare fino a tre passeggeri -VIDEO

Si chiama "Futura" ed è un prototipo innovativo di barca a vela ecosostenibile dotato anche di propulsione elettrica alimentata ad idrogeno. È lunga sei metri, pesa 600 chilogrammi, può accogliere fino a... segue

Presentata a Genova "Settimana velica internazionale 2023"

Confermate per la sesta edizione regate, villaggio ed attività

È stata presentata oggi, lunedì 26 settembre, presso il 62esimo Salone nautico di Genova la “Settimana velica internazionale Accademia navale e Città di Livorno 2023”, in programma dal 22 aprile al pri... segue

A Venezia è caos nel trasporto pubblico

La linea 1 non funziona da due giorni, ma la linea 2 non basta a compensare

I veneziani sono esasperati dalla situazione del trasporto pubblico cittadino. I disagi perdurano da tempo per via del traffico turistico, ma la situazione si è acutizzata nell'ultimo periodo. Tutto ciò a... segue

La nautica in cifre di Confindustria

Presentata al 62esimo Salone nautico internazionale

La nuova edizione di Nautica in Cifre-Log, l'annuario statistico realizzato dall'Ufficio studi di Confindustria nautica in partnership con la Fondazione Edison, è stata presentata oggi al 62esimo Salone... segue

Salone nautico di Genova: Regione Calabria presente con due stand

L'evento si presenta con un layout rinnovato

La Regione Calabria, con l’assessorato al Turismo ed al Marketing territoriale, è presente alla 62esima edizione del Salone nautico di Genova (22-27 settembre) con due spazi dedicati: quello istituzionale (s... segue

GC: bilancio estivo tra sicurezza in mare e tutela ambiente

Presentato in occasione del Salone nautico di Genova (22-27) -VIDEO ed ALLEGATO

Presso il “Teatro del Mare” di Genova, in occasione della 62esima edizione del Salone nautico internazionale (22-27 settembre) , alla presenza dell’ammiraglio Ispettore capo Nicola Carlone, comandante gener... segue

In Italia aumenta domanda di posti-barca

Risultato indagine Assomarinas su andamento mercato servizi portuali turistici 2022

Secondo un’indagine condotta da Assomarinas sull’andamento del mercato dei servizi portuali turistici nel 2022, in Italia è aumentata la domanda di posti-barca (+4,2% rispetto al 2021), sia stanziali che... segue

Regione Fvg consegna nave-pilota a Porto Nogaro

Costata 400 mila Euro e viene ceduta in comodato d'uso

Navigazione ed approdo più sicuri a Porto Nogaro (Udine) grazie ad un intervento finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia che ha fatto realizzare una imbarcazione per assicurare il servizio di pilotaggio... segue

Oggi esercitazione aeronavale a Taranto

Addestramento GdF per contrasto ai traffici illeciti via mare

Al via oggi un'esercitazione aeronavale della Guardia di Finanza per il contrasto ai traffici illeciti via mare. Le operazioni si sono svolte nelle acque antistanti la città di Taranto, nel sud della... segue

Porto Marghera scommette sui mega-yacht

Azienda Wider apre stabilimento in cui produce il Moonflower 72

L'azienda navale italiana Wider, guidata dalla holding del manager Marcello Maggi e specializzata nella costruzione di maxi yacht, ha aperto uno stabilimento presso il porto di Marghera, nell'area che... segue

Nuovo Gozzo 45 di Apreamare presentato a salone francese

Il classy cruiser fortemente mediterraneo

È stato presentato al pubblico ed alla stampa internazionale al "Cannes Yachting Festival" il nuovo Gozzo 45. Animo mediterraneo, spazi sorprendenti e qualità artigianale che da sempre definisce il marchio A... segue

Stati Uniti: incidente aereo di un idrovolante

Guardia costiera americana alla ricerca di nove dispersi

La guardia costiera degli Stati Uniti ha riferito in queste ore di essere alla ricerca di nove passeggeri che risultano dispersi dopo un incidente aereo che ha coinvolto un idrovolante de Havilland Canada... segue

Enel X Way installa colonnina a Cernobbio

In concomitanza con l'inizio della 48esima edizione del Forum Ambrosetti

La società di Enel specializzata in mobilità, Enel X Way, ha installato un punto di ricarica JuicePole (22 kW + 22) per imbarcazioni elettriche presso il molo di Villa d'Este, che si aggiunge a quello r... segue

Guardia costiera monitora relitti nel fiume Tevere

Un elicottero verifica lo stato di 19 mezzi situati tra Fiumicino e Castel Giubileo

Al via una ricognizione dell'elicottero "Nemo 7" per monitorare lo stato dei 19 relitti già censiti dalla Capitaneria di porto di Roma lungo le sponde del Tevere, situati tra Fiumicino e Castel Giubileo.... segue