Press
Agency

Collegamenti1.582

Trenitalia: interruzione circolazione Monterotondo-Orte (FL1) dal 6 al 9 luglio

Predisposto servizio bus con mezzi da 50 posti e le relative fermate

Trenitalia comunica che, per consentire al gestore dell’Infrastruttura degli interventi di manutenzione nella tratta da Orte a Monterotondo dal 6 al 9 luglio 2024, la circolazione ferroviaria sulla linea F... segue

Record di ritardi per i treni tedeschi

Emerge dal bollettino mensile di giugno compagnia ferroviaria statale

La compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn ha registrato un record che avrebbe evitato volentieri. Il 48% delle corse dei treni in programma a giugno 2024 è giunto a destinazione con un ritardo... segue

Tornano gli abbonamenti gratis in Emilia-Romagna

Al via possibilità per studenti di chiedere bonus su treni e bus

Abbonamenti gratuiti agli studenti dell'Emilia Romagna che prendono il treno o l'autobus per raggiungere le aule. È quanto prevede il progetto "Salta Su!", che sarà riproposto nell'anno scolastico 2024-2025. S... segue

Sciopero dei treni il 6 e 7 luglio

Protesta si svolgerà nel fine-settimana, no fasce di garanzia

Proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore del settore ferroviario. Braccia incrociate dalle ore 21:00 di sabato 6 luglio 2024 alle ore 21:00 di domenica 7 luglio. Aderiranno alla mobilitazione il personale... segue

Limitati i treni Frecciarossa Roma-Pompei

Servizio riprogrammato dal 4 luglio al primo settembre 2024

Saranno limitate a Napoli le corse dei treni Frecciarossa sulla tratta Roma-Pompei dal 4 luglio al primo settembre 2024. Si tratta di uno degli effetti determinati dalla sospensione per due mesi della... segue

Espropri per lavori sulla linea Ciampino-Capannelle

Morassut (Pd): "Progetto vecchio di 40 anni. Lo impediremo, in Parlamento e sul territorio"

Esecutivi entro metà luglio 14 espropri di terreni presso i Castelli Romani. Il motivo? Il potenziamento della linea ferroviaria Ciampino-Capannelle, che prevede il raddoppio da due a quattro binari.... segue

Al via lavori sulla linea ferroviaria Napoli-Salerno

Ripercussioni sull'intera linea dal 4 luglio al primo settembre 2024

Sospesa per due mesi la circolazione ferroviaria lungo la linea Napoli-Salerno, via Torre Annunziata-Centrale. Si tratta di una decisione presa per consentire l'esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria... segue

Mattarella: 15esimo anniversario disastro ferroviario di Viareggio

La dichiarazione del presidente della Repubblica

"La notte del 29 giugno 2009, Viareggio venne ferita dalle conseguenze di un disastro ferroviario che, oggi come allora, ci appare inaccettabile.Le immagini e la memoria di quella tragedia restano incancellabili.Nel... segue

Scali ferroviari in vendita a Bari

Si tratta delle stazioni dismesse di Parco Sud e Parco Nord

In vendita due ex-stazioni ferroviarie in Puglia: si tratta di Bari-Parco Sud e Bari-Parco Nord. Entrambi gli scali non più utilizzati da circa 20 anni. La cessione dei due complessi è stata decisa dal G... segue

Oggi question time con il ministro Salvini

Su linea ferroviaria Nuoro-Macomer, carenza taxi e personale motorizzazione civile

Si svolge oggi, mercoledì 26 giugno, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro per i Rapporti con il Parlamento,... segue

Un ferroviere per le Ferrovie

Donnarumma possibile ceo; Uiltrasporti: "Un'altra odissea per i pendolari, società risolva carenze"

Il mondo delle ferrovie in Italia è colpito in queste settimane da una serie di disagi: guasti, treni ritardati e cancellati, senza dimenticare le lamentele di alcune amministrazioni locali contro i cantieri... segue

Circolazione treni regolare sulla Roma-Firenze

Disagi per guasto; fino al 29 luglio 2024 corse riprogrammate per lavori infrastrutturali

Circolazione tornata regolare dopo disagio sulla linea ferroviaria ad Alta velocità Roma-Firenze. Forti rallentamenti oggi a causa di un guasto ad un treno nei pressi di Capena, alle porte di Roma. L'inconveniente... segue

Riprogrammati treni sulla Roma-Firenze

Dal 22 giugno al 29 luglio 2024 per lavori infrastrutturali

Riprogrammata la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Firenze. Le corse dei treni subiranno modifiche dal 22 giugno al 29 luglio 2024. Si tratta di una mossa che consentirà ai tecnici d... segue

Da Roma-Lido a Metromare: il treno per Ostia compie cento anni

In programma una serie di iniziative ed eventi

L’assessore ai Trasporti e alla Mobilità della Regione Lazio Fabrizio Ghera, il vicepresidente ed assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio, Roberta Angelilli, insieme al presidente di Cot... segue

Tre pretendenti per lo scranno del Gruppo Fs

Rinnovo cda rimandato di una settimana

Il rinnovo del consiglio di amministrazione del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane si avvicina. I partiti di Governo divisi sulle nomine del board. E quindi sono almeno tre i papabili per sedere nella... segue

Incidente ferroviario in Cile, due vittime

Scontro frontale fra un treno-merci ed una motrice che eseguiva test

Due ferrovieri uccisi ed altri nove feriti: è il bilancio di un incidente ferroviario avvenuto in Cile oggi, giovedì 20 giugno 2024. La polizia sta indagando per determinare l'esatta causa e la dinamica d... segue

Caos sulla linea ferroviaria Milano-Lecco

Cancellate e ritardate numerose corse del network Trenord

Treni ritardati e soppressi. Una giornata di caos quella registrata oggi, giovedì 20 giugno 2024, sulla linea ferroviaria Milano-Lecco. A causare i disagi sono stati alcune travi di legno e dei blocchi... segue

Gruppo Fs accende linea di credito da 3,5 miliardi

"È la più grande operazione finanziaria di sempre"

È la più grande operazione finanziaria di sempre per il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Sottoscritta in questi giorni una linea di credito triennale per complessivi 3,5 miliardi di Euro da parte d... segue

Intermodalità supera la concorrenza treno-aereo

Corradi (Trenitalia): "Sui binari per muoversi fino a quattro ore, velivoli fondamentali per lunghe percorrenze"

L'intermodalità permette di superare la presunta concorrenza fra treno ed aereo. Lo ha detto oggi il management della società Trenitalia, l'azienda che si occupa del servizio di trasporto-passeggeri p... segue

Treni europei per l'alta velocità americana

Big del settore si aggiudica bando di gara con convogli innovativi

Saranno tedeschi i treni in servizio sulla prima linea ad alta velocità negli Stati Uniti. Si tratta dei convogli American Pioneer 22 realizzati dalla società Siemens. Quest'ultima infatti ha vinto il b... segue

Ad Aosta nuovi treni elettrici nel 2026

Presto al via i lavori del collegamento verso Torino

Arriveranno nel 2026 due nuovi treni elettrici sulla tratta Aosta-Torino. È quanto comunicato nelle scorse ore dalla giunta durante una seduta del consiglio regionale della Valle d'Aosta, presieduto da... segue

Caos sui treni della linea Torino-Milano

Protesta pendolari dopo quelli cancellati e ritardati fino a 170 minuti

I pendolari della linea ferroviaria Torino-Milano sono sul piede di guerra. A causa di un guasto sulla linea aerea che si è verificato ieri, martedì 18 giugno 2024, nella zona di Bianzè, nel vercellese, la... segue

Stop ai treni sulla linea Verona-Cerea

Bus sostitutivi per cinque giorni dedicati ai passeggeri di Legnago e Porta Nuova

Stop di cinque giorni al traffico sulla tratta ferroviaria Verona-Cerea. Il blocco alla circolazione scatterà lunedì 24 e durerà fino a venerdì 28 giugno 2024 compreso. L'interruzione, che riguarderà entr... segue

Fermerci incontro con assessore Trasporti Abruzzo D'Annuntiis

Completamento linea Roma-Pescara passo per sviluppo territorio

Una delegazione dell’associazione Fermerci ha incontrato l’assessore della Regione Abruzzo, con delega alle Infrastrutture e trasporti, Umberto D’Annuntiis.Dopo l’approvazione del nuovo regolamento Ten-T,... segue

Lombardia: schema accordo promuovere sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie

Le dichiarazioni dei tre assessori regionali La Russa, Lucente e Terzi

Promuovere la sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie, alle fermate, aree di sosta del trasporto pubblico locale collettivo ed individuale e per il contrasto all’esercizio abusivo dell’attività di t... segue

Sciopero nazionale dei treni per 23 ore

In programma domenica 16 e lunedì 17 giugno

Proclamato uno sciopero nazionale di 23 ore nel settore del trasporto ferroviario. L'astensione dal lavoro è programmata dalle ore 3:00 di domenica 16 giugno alle ore 2:00 di lunedì 17. Alla mobilitazione a... segue

Asse treno-navi per le crociere a Savona

Convoglio Trenitalia dedicato ai viaggiatori Costa per visitare Genova

È operativa la collaborazione treno-nave per i crocieristi che approdano al porto ligure di Savona. È quanto previsto dall'accordo siglato di recente fra la compagnia di navigazione Costa Crociere e l... segue

Rfi. Como-San Giovanni, lavori la prossima settimana ore 9-12

Rimodulato il servizio sulla stazione

Per lavori urgenti di manutenzione straordinaria che saranno svolti da Rfi (Rete ferroviaria italiana) a Como-San Giovanni e limiteranno la capacità dell’infrastruttura, da lunedì 17 a sabato 22 giugno fra... segue

Brescia: via libera alla tramvia T2

Parere positivo commissione viabilità, opposizione in fermento

La commissione viabilità del Comune di Brescia ha approvato ieri il progetto definitivo per la realizzazione della linea tramviaria T2. Si tratta di una mossa che secondo le stime dell'amministrazione... segue

Mit. Adottato nuovo regolamento Ten-T, Italia come hub logistico euromediterraneo

Presente in cinque corridoi europei, soddisfazione del ministro

Il consiglio di ieri ha adottato in via definitiva l’atteso regolamento Ten-T che ridefinisce la mappa delle grandi Reti di trasporto europee. Il lungo e complesso negoziato, condotto dal Mit, guidato d... segue

Ferrovie: Sncf in Italia nel 2026

Passo decisivo per l'entrata nel mercato del Belpaese

Arriveranno forse in Italia già nel 2026 i treni ad alta velocità della Société Nationale des Chemins de Fer français (Sncf), la compagnia ferroviaria francese. Si tratta di un passo decisivo che rapp... segue

Al via lavori al tunnel ferroviario Gallarate-Malpensa

Attivazione servizio nuovo collegamento prevista a dicembre 2025

Al via questa settimana i lavori di costruzione delle strutture ad arco della futura galleria, lunga 385 metri, che collegherà da sud il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano-Malpensa con la linea ferroviaria de... segue

Torino: nessun ascensore per uomo in carrozzina

La denuncia del disservizio nella stazione metro di Bengasi

Odissea a Torino per un passeggero con sclerosi multipla. L'uomo, che ha difficoltà a camminare agevolmente, era in partenza da Moncalieri e doveva prendere il treno per Bari. Con lui un amico, che ha... segue

Lombardia: più treni verso i laghi e la Valtellina

L'offerta estiva di trasporto ferroviario per rispondere alla domanda dei turisti

Saranno potenziate le linee ferroviarie suburbane nella città metropolitana di Milano ed in alcune aree della Lombardia, fra cui la zona dei laghi e Valtellina. Lo ha annunciato la compagnia Trenord,... segue

Treni Lombardia. Nuovo capolinea per la linea S12 da Melegnano

Con orario estivo potenziata offerta con 14 corse in più

Da oggi la linea S12 ha il nuovo capolinea di Cormano-Cusano Milanino, in precedenza la tratta ferroviaria collegava Melegnano a Milano-Bovisa. Lo ha comunicato l’assessore regionale ai Trasporti e mobilità so... segue

Sicilia: linee ferroviarie inattive ostacolano turismo

Lo evidenzia un dossier curato da un'associazione

In Italia ci sono 39 linee ferroviarie inattive, di cui cinque in Sicilia. Si tratta di una situazione che frena il turismo nel Belpaese ed in particolare sull'isola, che per la sua condizione di insularità... segue

Treni fermi per tre mesi sulla Como-Lecco

Attivato servizio di bus sostitutivi

Treni fermi per tre mesi lungo la linea Como-Lecco. Cantieri già aperti per consentire di portare avanti gli interventi di manutenzione e potenziamento dell'infrastruttura. I lavori saranno eseguiti dai... segue

Intrappolati per ore al buio su un treno

L'odissea dei passeggeri del "Frecciarossa" Venezia-Milano

Passeggeri bloccati per quattro ore all'interno di un treno "Frecciarossa", al buio e con un caldo soffocante. È l'odissea dei viaggiatori del convoglio ad alta velocità che nel weekend si è fermato im... segue

Nuovi treni sulla Bolzano-Lecce

Dal 9 giugno in servizio "Frecce" e torna l'Intercity verso Roma e Sud

Inizia l'estate e la città di Bolzano si offre ai turisti come meta fra le più ambite per trascorrere vacanze spensierate al riparo dalla calura dei mesi più caldi. Dal 9 giugno la città altoatesina sar... segue

Autobus sostitutivi sulla linea Martina Franca-Lecce

Interruzione traffico ferroviario propedeutica ai lavori potenziamento infrastrutturale

Stop alla circolazione dei treni sulla linea che collega Martina Franca a Lecce a partire da lunedì 10 giugno. Le corse saranno limitate alla stazione di Francavilla Fontana, che diventa capolinea. Per... segue

Treni storici. Domenica viaggio inaugurale del "Garda Express"

La corsa sarà poi replicata a settembre

Tutto pronto per il viaggio inaugurale del "Garda Express". L’appuntamento con il treno storico è per domenica 9 giugno alle ore 9:20 alla stazione centrale di Milano, con destinazione Desenzano del Ga... segue

Circolazione treni regolare sulla Genova-Sestri

In mattinata corse ritardate fino a 120 minuti a causa di un guasto sulla linea

È tornata pienamente regolare la circolazione ferroviaria sulla linea che collega la stazione di Genova a quella di Sestri Levante, in Liguria. Il traffico sui binari era stato fortemente rallentato a... segue

Incidente ferroviario mortale in Repubblica ceca

Quattro deceduti e 27 feriti; uno dei due treni non ha rispettato lo stop

Quattro deceduti e 27 feriti, fra le vittime ci sono donne ucraine e slovacche: è il bilancio ufficiale di un incidente ferroviario accaduto questa notte in Repubblica ceca. Lo ha confermato in queste... segue

Tpl Lombardia: nuovi orari, confronto in vista dei lavori sulla rete per l'estate

Il punto della situazione nel corso di una conferenza regionale

Il punto della situazione riguardo l’evoluzione dell’offerta ferroviaria alla vigilia dell’entrata in vigore del nuovo orario, in programma dal prossimo 9 giugno. Inoltre, le interruzioni sulle linee e le... segue

Trenord in cerca di futuri capitreno

Partite candidature da oggi e fino al 20 giugno

Trenord seleziona nuovi capitreno: dalle ore 12 di oggi, martedì 4 giugno (e fino al 20 di questo mese), è possibile inoltrare la propria candidatura per entrare nel team di personale responsabile del s... segue

Ferrovienord: rimodulato servizio linee S4 e Milano-Asso

Domani fino alle ore 19 per lavori infrastrutturali

Domani sabato primo giugno Ferrovienord svolgerà gli interventi necessari per l’attivazione del terzo binario tra Milano Affori e Cormano-Cusano Milanino, che comporteranno la sospensione della circolazione fe... segue

Calabria: Lamezia-Catanzaro Lido ferma per lavori

Sospesa per due mesi circolazione ferroviaria dal 10 giugno

Stop alla circolazione dei treni dal 10 giugno al 4 agosto 2024 sulla linea ferroviaria Lamezia Terme-Catanzaro lido. La sospensione del traffico dei treni è stata decisa per eseguire importanti lavori... segue

Stop ai treni sulla Domodossola-Milano

Dal 9 giugno sospensione di tre mesi circolazione per lavori

Sospesa la circolazione ferroviaria sulla linea Domodossola-Milano. Si tratta di uno stop che consentirà di far partire i lavori di potenziamento infrastrutturale tra le due stazioni. Sarà un'estate s... segue

Sciopero nazionale manutentori ferroviari

Mobilitazione indetta per la giornata di lunedì 3 giugno 2024

Lunedì a rischio per il trasporto ferroviario nazionale. Proclamato uno sciopero nazionale che coinvolge il personale delle società di manutenzione treni. La mobilitazione è in programma per la giornata de... segue

Trenitalia: check-in biglietto digitale regionale

Incontro associazioni consumatori per migliorare esperienza di viaggio

In virtù di una sempre maggiore attenzione verso i clienti, si è tenuto un incontro tra la direzione Regionale di Trenitalia e le associazioni dei consumatori riguardo al biglietto digitale regionale. A... segue