Autorità1.234
Usa: California chiede legge per auto a guida autonoma
Politici e sindacalisti chiedono regole e più sicurezza per camion senza conducente
Politici e sindacalisti statunitensi hanno dato vita nelle scorse ore in California ad una mobilitazione per chiedere leggi che regolino l'utilizzo di camion autonomi senza conducente. Questa richiesta... segue
A Caserta 20 colonnine per auto elettriche
A disposizione anche 150 monopattini, 50 bici e 25 scooter a batteria
Al via nei prossimi giorni l'installazione su tutto il territorio di Caserta di 20 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche. L'amministrazione comunale non ha ancora comunicato il posizionamento... segue
Colonnine auto: al via incentivi dal 15 febbraio
Fino ad un massimo di 1500 Euro per singolo richiedente e 8000 Euro per condomini
Al via alle ore 12:00 di giovedì 15 febbraio la possibilità di presentare le domande per ottenere il bonus per l'installazione di colonnine elettriche domestiche per la ricarica di auto a batteria. Sarà po... segue
"Codici" ed "Aeci": il taxi per Roma una risorsa, non un problema
Ecco nove proposte per migliorare il servizio
Una proposta ed un auspicio. Arrivano dalle associazioni Codici (Centro per i diritti del cittadino) ed Aeci (Associazione europea consumatori indipendenti), che intervengono sulla questione taxi che affligge... segue
Aeroporto Palermo: primo bus interpista elettrico in servizio da oggi
Sarà alimentato da impianto energia fotovoltaica
Entra oggi in servizio il primo bus interpista elettrico acquistato da Gh (società di handling) per il trasporto dei passeggeri nel piazzale aeromobili dell’aeroporto internazionale “Falcone-Borsellino” di Pal... segue
Bonus auto elettrica per autonoleggio
Viano: "Effetto annuncio blocca acquisti, regole entrino subito in vigore"
Estendere gli incentivi governativi per l'acquisto di veicoli elettrici alle aziende di autonoleggio. Questa la richiesta dell'Associazione nazionale industria dell’autonoleggio, della sharing mobility e... segue
Assessore Lucente a conferenza su innovazione tecnologica e sostenibilità
"Un percorso valido in tutti i settori, a cominciare dai trasporti"
"L'innovazione tecnologica deve procedere di pari passo con politiche legate alla sostenibilità. Un percorso di sviluppo armonico valido in tutti i settori, a cominciare dai trasporti". Così Franco Lu... segue
Antitrust: avviata istruttoria verso Poste Italiane e procedimento cautelare
Per non accesso a rete alle imprese concorrenti mercati vendita energia e gas
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Poste Italiane per accertare l’esistenza di violazioni dell’articolo 8, comma 2-quater della... segue
A Melegnano arrivano due colonnine auto
Al via lunedì 12 febbraio i lavori per l’installazione
Le prime due colonnine di ricarica per auto elettriche saranno presto attive a Melegnano, comune di 18.000 abitanti situato nella città metropolitana di Milano, in Lombardia. Al via il prossimo lunedì 1... segue
Sindacati in difesa di Industria italiana autobus
Proclamato per il 9 febbraio sciopero otto ore con presidio sotto il Mimit
I sindacati Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Uglm chiedono "subito la riconvocazione del tavolo" presso il ministero delle Imprese e del Made in Itay (Mimit), guidato da Adolfo Urso, con l'obiettivo di rilanciare... segue
Frosinone: a gennaio inquinamento sopra i limiti
Ambientalisti chiedono patto tra sindaci per limitare picchi di Pm10
Le associazione ambientaliste "Fare Verde" e "Terra Nostra" denunciano i problemi alla qualità dell’aria in provincia di Frosinone. Nel dettaglio sottolineano come a gennaio 2024 si siano registrati su... segue
Bonus auto (3): sindacati intervengono su incentivi
"Governo Meloni ci coinvolga in vertice con Stellantis, la società investa negli stabilimenti italiani"
I sindacati Cgil e Cisl sono intervenuti nella polemica fra l'Esecutivo ed il Gruppo automobilistico Stellantis. La richiesta al Governo Meloni è quella di essere coinvolti in un faccia a faccia con l... segue
Bonus auto (2): Governo contro Stellantis
Urso (Mimit): "Su 40% di incentivi, metà finiti per produrre all'estero. Non può continuare così"
L'Esecutivo va giù duro contro il Gruppo automobilistico Stellantis. È accaduto oggi ad un evento presso la Camera di commercio di Trento. Continua dunque il botta e risposta fra il Governo Meloni e l'... segue
Disabilità e trasporti: insediato al Mit il tavolo tecnico
Al lavoro per migliorare accessibilità e mobilità
Al Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) si è insediato nei giorni scorsi il tavolo tecnico di lavoro per migliorare la mobilità e l’accessibilità del sistema dei trasporti, voluto dal vicepresidente del... segue
Bonus auto: è polemica Governo-Stellantis
Tavares: "Italia protegga posti di lavoro anziché attaccarci, evitando di prendersi le sue responsabilità"
Volano stracci tra il Gruppo automobilistico Stellantis ed il Governo italiano. Ieri al tavolo sull'automotive l'Esecutivo italiano ha illustrato il piano di incentivi da 950 milioni di Euro per stimolare... segue
Tavolo automotive (2). "Finalmente un approccio neutrale"
Le dichiarazioni del dg di Unem Marina Barbanti
"Le aziende associate ad Unem, riconoscendo la necessità di procedere sulla strada della decarbonizzazione, si sono già impegnate da tempo in un profondo processo di trasformazione delle proprie attività, al... segue
Incentivi per taxi ed auto Ncc
Contributi rottamazione per motori elettrici e sistemi a gas
Incentivi auto raddoppiati per l'acquisto di veicoli ecologici che saranno destinati al servizio taxi o Noleggio con conducente (Ncc). È quanto filtra oggi dal tavolo sull'automotive che si tiene presso... segue
Al via tavolo governativo su automotive
Obiettivo: stimolare acquisto veicoli a basso impatto ambientale, elettrici ed ibridi
Si tiene oggi presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) il tavolo sull'automotive. Il Governo, come anticipato nei giorni scorsi, ha rilanciato il piano di incentivi alla rottamazione... segue
Crema sempre più green: inaugurate tre nuove stazioni di ricarica ultra-fast
Attivazioni si affiancano agli 80 punti installati nel corso del 2023
Prosegue il robusto piano di installazioni di FastWay, uno dei principali Charge Point Operator (Cpo) indipendenti italiani nel settore della ricarica in alta potenza, con l'inaugurazione di tre stazioni... segue
Lombardia: le colonnine arrivano nei parchi
Dispositivi di ricarica per cellulari e bici anche presso fermate bus
I piccoli paesi ed i borghi del lodigiano, in Lombardia, scommettono sull'installazione delle colonnine di ricarica per dispositivi tecnologici nei parchi urbani, nei parcheggi e nei terminal degli autobus.... segue
Governo italiano rilancia incentivi auto
Convocato tavolo automotive per giovedì
Il Governo italiano ha rilanciato oggi il piano di incentivi alla rottamazione delle auto più inquinanti. L'annuncio è stato dato a margine della cerimonia inaugurale di "Milano Unica", il salone italiano d... segue
Mercato auto Italia crescerà nel 2024
Costi del nuovo potrebbero contrarsi seconda metà dell'anno
Il mercato automobilistico in Italia continuerà a crescere anche nel 2024. Si tratta di una prospettiva che riguarda sia le nuove immatricolazioni (stimate in un +4%) che, soprattutto ed in modo più c... segue
Pubblicato report su incidente robotaxi Cruise
Relazione studio legale americano: vari errori compiuti da guida autonoma
Un'analisi commissionata dalla casa automobilistica americana General Motors ha stabilito che a causare l'incidente stradale nell'ottobre 2023 di un taxi a guida autonoma della società Cruise (Gruppo... segue
Ast: rassicurazioni Regione siciliana su futuro azienda
Sindacati: "Dopo incontro con assessore Trasporti, chiesto dialogo anche con quello all’Economia"
Nel corso del presidio organizzato dalle organizzazioni sindacali per i lavoratori Ast davanti alla presidenza della Regione, il commissario Uiltrasporti Katia Di Cristina insieme ai segretari generali... segue
Vignola: 80 colonnine per l'Unione terre di Castelli
Riqualificazione energetica per 45 edifici pubblici
L'Unione terre di Castelli si è impegnata ad installare 80 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche. L'obiettivo è quello di ridurre le emissioni nocive del 55% entro il 2030. Traguardo fissato c... segue
Al via ecobonus su veicoli green
Nuovo piano sarà presentato a febbraio; Mimit lavora su modifica al decreto vigente
Il ministero delle Imprese del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, sta lavorando alla definizione delle nuove modalità di accesso all'incentivo Ecobonus per veicoli non inquinanti. Intanto,... segue
Iveco punta su riciclaggio batterie
Siglato accordo con gruppo chimico tedesco
Il Gruppo automobilistico italiano Iveco, specializzato nella produzione di autocarri ed autobus, ha annunciato oggi di aver stretto una partnership con il gruppo chimico tedesco Basf per il riciclaggio... segue
Usa: Panasonic blocca costruzione terza fabbrica
Si concentra su aumento produttività in stabilimenti esistenti
Il management della società tecnologica giapponese Panasonic Energy ha comunicato che il suo obiettivo per il 2024 è quello di concentrarsi sull’aumento della produttività di batterie per auto elettriche. Un a... segue
Cinisello: individuate 40 aree per le colonnine auto
Passo decisivo per predisporre apposito bando affidamento ad operatore
Il Comune di Cinisello Balsamo (Milano) ha individuato circa una quarantina di postazioni sul territorio per la posa di colonnine di ricarica per auto elettriche. Si tratta di aree vicine agli interscambi... segue
Germania: via libera a mega fabbrica di batterie
Produrrà fra 800.000 ed un milione di accumulatori di energia all'anno
Via libera in Germania al progetto per la costruzione di una grande fabbrica di batterie nei pressi di Heide. L'opera è stata approvata nei giorni scorsi dal consiglio comunale di Norderwoehrden, mentre... segue
Ciclovia adriatica: presto al via lavori a Ravenna
Oltre 11 milioni di Euro per stimolare turismo su due ruote
Presto al via i lavori per la realizzazione della "Ciclovia adriatica" nel tratto che attraverserà il comune di Ravenna. Si tratta di un percorso ciclabile lungo circa 20 chilometri che collegherà Porto C... segue
Boom di vendite auto nel 2023 in Europa
Aumenti a doppia cifra immatricolazioni nonostante calo a dicembre
L'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), che raduna i costruttori di auto europei, ha pubblicato i dati annuali delle immatricolazioni nel 2023 nel Vecchio continente. Sono stati... segue
Sei colonnine auto nel piacentino
Un borgo potenzia servizio ricarica elettrica per residenti e turisti
Installate sei nuove colonnine di ricarica per auto elettriche nel comune di Vigolzone, paese di 4000 abitanti in provincia di Piacenza, in Emilia-Romagna. I dispositivi, che saranno presto collegati alla... segue
Murray Auchincloss nuovo ceo di BP
Assumerà incarico a tempo indeterminato, dopo aver ricoperto ruolo ad interim
Murray Auchincloss è il nuovo amministratore delegato della compagnia britannica BP, specializzata nei settori petrolifero ed energetico. La sua nomina è stata ufficializzata oggi dalla società. Assumerà l'in... segue
Accordo risarcitorio incidente funivia Mottarone
Iniziativa Leitner per le vittime
Nell'ambito della prima sessione preliminare concernente l'incidente della funivia precipitata il 23 maggio 2021 avvenuto sul Mottarone, costato la vita a 14 individui, la compagnia Leitner ha reso noto... segue
Atac compra 411 autobus elettrici Iveco
In arrivo veicoli di ultima generazione da 12 e 18 metri
Il costruttore di veicoli italiano Iveco Bus si è aggiudicato un contratto per la fornitura in Italia di 411 autobus elettrici all'Agenzia del trasporto autoferrotranviario comunale (Atac) di Roma, la... segue
Oggi question time con tra gli altri il ministro Pichetto Fratin (Mase)
Su costituzione comunità energetiche rinnovabili, impianti fotovoltaici
Si svolge oggi, mercoledì 17 gennaio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza en... segue
A2A vuole posare 4000 colonnine in due anni
L'annuncio da parte dell'ad Renato Mazzoncini
L'operatore A2A, la società multiservizi italiana attiva nei settori ambiente, energia e mobilità sostenibile, ha comunicato che punta ad installare 4000 colonnine di ricarica per auto elettriche in d... segue
Auto responsabili del 50% emissioni serra Ue
Attesa il 24 gennaio pubblicazione di una relazione della Corte dei conti europea
Attesa il 24 gennaio la pubblicazione di una relazione della Corte dei conti europea che offrirà una panoramica sugli effetti dell'attuazione del regolamento dell'Unione Europea per la riduzione delle... segue
Acciaieria Taranto: Governo tratta acquisto
Stimati 400 milioni di Euro per l'uscita dei franco-olandesi di Arcelor-Mittal
Il Gruppo siderurgico franco-indiano Arcelor-Mittal sarebbe pronto a cedere per circa 400 milioni di Euro la sua quota di capitale, pari al 40%, detenuta nella società Acciaierie d'Italia che gestisce... segue
A Milano nuove colonnine auto senza tempo
Punti di ricarica a bassa potenza alternativi per chi non ha una wallbox a casa
Inaugurate a Milano le prime colonnine di ricarica City Plug per auto elettriche senza limiti di tempo. Si tratta di infrastrutture realizzate dall'operatore A2A, la società multiservizi italiana attiva... segue
Stati Uniti: 623 milioni per le colonnine auto
Stanziati fondi per sovvenzionare costruzione rete ricarica nazionale
Il governo degli Usa ha annunciato ieri che stanzierà presto 623 milioni di dollari per stimolare la costruzione di una rete nazionale di colonnine di ricarica per veicoli a batteria. Questi fondi serviranno... segue
Mimit: incontro tra ministro Urso e presidente Schifani
Al centro del colloquio i dossier per lo sviluppo della Sicilia
Il ministro Adolfo Urso ha incontrato ieri, presso la sede del Mimit (Ministero Imprese e Made in Italy), il presidente della Regione siciliana Renato Schifani.Al centro del colloquio, i dossier relativi... segue
Volkswagen scommette su ChatGpt
Disponibile come standard a partire dal secondo trimestre 2024
Annunciato al salone "Consumer Electronics Show" 2024 di Las Vegas un massiccio inserimento di funzionalità gestite dall'intelligenza artificiale (ChatGpt) in tutti i modelli dei vari marchi controllati... segue
Agenti commercio chiedono bonus auto elettrica
Interessati 210.000 lavoratori che in media percorrono 60.000 km all'anno
Il presidente della Federazione nazionale associazioni agenti e rappresentanti di commercio (Fnaarc-Confcommercio), Alberto Petranzan, ha inviato una lettera al ministro delle Imprese e del Made in Italy... segue
Auto elettriche: il mondo guarda agli incentivi italiani
Obiettivo: modernizzare una delle flotte più vecchie e più inquinanti d’Europa
La questione del possibile aumento del plafond di incentivi per l'acquisto di auto elettriche che sta predisponendo il Governo Meloni ha guadagnato l'interesse dei media internazionali. Questo per via... segue
Incentivi più alti per l'auto elettrica
Ma Unrae denuncia rischi su vendite causa questo "effetto annuncio"
Il Governo Meloni prepara un nuovo piano di incentivi per stimolare l'acquisto di auto elettriche ed ibride. Il provvedimento dovrebbe entrare in vigore a febbraio 2024. Secondo le prime bozze del testo... segue
Chiusa per tre anni la ferrovia Aosta-Ivrea
Collegamenti garantiti da bus sostitutivi che iniziano le corse il 3 gennaio
Al via i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Valle d'Aosta-Ivrea. Al fine di completare l'opera infrastrutturale, che sarà realizzata da Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs), la tratta... segue
Sardegna: bus elettrico in garage da anni
Depositata interrogazione: costato 260.000 Euro e mai entrato in funzione
Le società municipalizzate del trasporto pubblico locale in Italia, sia che operano servizio su ferro che su gomma, stanno portando avanti ormai da anni un piano strategico di modernizzazione dei veicoli... segue
Arrivano in Toscana le colonnine A2A
Installati i primi quattro punti di ricarica per auto a batteria
Arrivano in Toscana le prime colonnine di ricarica per auto elettriche dell'operatore A2A. Installate in questi giorni quattro infrastrutture a Vicchio, in provincia di Firenze. "La rivoluzione auto elettriche... segue