Persone5.545
Sopralluogo assessori sardi per verifica stato lavori "Ponti nou"
Infrastruttura risalente agli anni '50, poi ristrutturata, chiusa da gennaio
Si è svolto questa mattina a Serramanna (Sud Sardegna), alla presenza degli assessori dei Lavori pubblici, Aldo Salaris, e degli Enti locali, Quirico Sanna, il sopralluogo presso il ponte “Ponti nou”, ogge... segue
"Codici": "aspettiamo risarcimento consumatori di UnipolSai e Generali"
"Dopo le sanzioni comminate dall'Antitrust su Rc auto"
Oltre al danno, la beffa. L’Antitrust ha recentemente sanzionato UnipolSai Assicurazioni SpA e Generali Italia SpA per aver adottato, nella fase di liquidazione dei danni rc auto, una pratica commerciale s... segue
Elezioni 2022. Flixbus rilancia iniziativa
Consentire di votare indipendentemente dalle disponibilità economiche
In vista delle elezioni nazionali, FlixBus lancia l’iniziativa #IoVoglioVotare, con cui rimborserà il viaggio di andata di tutte le persone che nella settimana del voto, fra lunedì 19 e domenica 25 set... segue
Al via nuovi scioperi a settembre
Il trasporto pubblico locale, poi la protesta generale, infine le low-cost
L'autunno è alle porte e con esso iniziano nuovamente gli scioperi nei vari ambiti del settore trasporti. Si parte ai primi di settembre con la mobilitazione degli addetti alle pulizie dell’aeroporto di... segue
7,6 milioni per investimento 4.0 con azienda Ilpea
Finanziato progetto innovativo per filiere auto ed altri settori
Il ministro dello Sviluppo economico (Mise) Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un accordo per l’innovazione con Ilpea Italia, azienda che produce componenti nelle filiere dell’automotive, elettrodomestici ed e... segue
Adeguamento svincolo 195 al centro abitato di Villa San Pietro, in Sardegna
Incontro istituzionale seguito da sopralluogo
Impegno di Regione ed Anas per verificare la possibilità di adeguamento del tratto di collegamento tra la nuova 195 e l’ingresso di Villa San Pietro, con un allargamento della carreggiata. È l’esito dell’... segue
Viaggiare in bici: due eventi a settembre ed a marzo
Il cicloturismo una tendenza in rapida ascesa
All’"Italian Bike Festival" (Ibf), in scena al "Misano World Circuit" dal 9 all’11 settembre, ci sarà posto anche per la tendenza turistica del momento: viaggiare in bicicletta. Sulla scia di questo trend... segue
La morte di Lady Diana 25 anni fa
L'incidente stradale della vettura Mercedes S280 nel tunnel dell'Alma a Parigi
Sono passati 25 anni dal decesso a Parigi della principessa Diana Spencer in un incidente stradale. Era il 31 agosto 1997 quando la vettura Mercedes S280 guidata dall’autista Henri Paul, con a bordo l... segue
Addio a Michail Gorbaciov
Nel 1987 firmò storico accordo contro armi nucleari a medio raggio
Addio a Michail Gorbaciov, l’ultimo presidente dell’Urss (Unione delle repubbliche socialiste sovietiche). Lo ricordiamo, tra le tante cose, per gli accordi contro la proliferazione delle armi nucleari a m... segue
Tomasi (ad Aspi) su andamento del traffico estivo
"150 milioni di veicoli hanno attraversato la nostra rete"
"Guardando i dati di traffico, possiamo dire di esserci lasciati alle spalle la pandemia: in questi due mesi di luglio ed agosto siamo tornati, specialmente per quanto riguarda il traffico leggero, agli... segue
Dacia avvia nuova identità di marca
Logo, con le sue lettere minimaliste, e tinta
Ad oltre 15 anni dal debutto la casa automobilistica europea Dacia guarda al futuro della mobilità elettrica con i piedi ben piantati nella sua tradizione: soddisfare i consumatori offrendo loro vetture... segue
Autotrasporto: firmata convenzione per aree di sosta sicure e protette
Soddisfazione ministro Giovannini; entro l'anno emanato bando
Realizzare aree di sosta stradali sicure e protette per tutelare l’incolumità degli autotrasportatori, consentire il riposo e scongiurare furti del carico. È questo l’obiettivo della convenzione tra i... segue
Autostrada A4: ipotesi quarta corsia nel 2026
Alcuni comuni vicentini, veronesi e padovani sono sul piede di guerra
Il 2026 sarà un anno spartiacque per la città di Altavilla Vicentina, in Veneto. Tra quattro anni infatti scadrà la concessione per la gestione dell'autostrada A4 alla società "A4 Holding" ed all'orizzonte si... segue
Convegno Camera commercio Molise sulla mobilità
Al via il primo settembre, sarà presentato il "Libro bianco priorità infrastrutturali del Molise"
Al via giovedì il convegno "Le priorità infrastrutturali per il sistema economico molisano", organizzato dalla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura del Molise in collaborazione c... segue
Polstrada Forlì monitora controesodo agostano
Soccorsi 36 automobilisti; oltre 100 contestazioni e ritirate una decina di patenti
Il controesodo nell'ultimo week-end di agosto è stato caratterizzato da un traffico molto intenso su strade ed autostrade in tutta Italia. Per regolare il rientro a casa di milioni di italiani in Emilia... segue
Milano: boom di multe da autovelox; in autunno riunione in Prefettura
Per valutare posizionamenti e misure contro incidenti mortali
Sono 141.304 le sanzioni per eccesso di velocità comminate agli automobilisti tra il primo gennaio ed il 30 giugno 2022 grazie all'occhio vigile di 18 autovelox installati nelle principali strade del... segue
Ford sta sviluppando tecnologia di illuminazione
Consente agli automobilisti di mantenere occhi fissi sulla strada
Già da qualche tempo gli head-up display consentono agli automobilisti di rimanere concentrati alla guida, evitando distrazioni. Ora gli ingegneri Ford compiono un ulteriore passo in avanti sperimentando... segue
Tpl: modificare modalità utilizzo bonus trasporti
Lo chiedono le associazioni per renderlo più efficace
Le associazioni Agens, Anav (Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori) ed Asstra, che rappresentano le imprese del trasporto pubblico locale ed una componente qualificata dell’intero settore d... segue
Fvg. Giunta sostiene iniziativa per la sicurezza stradale
Stanziati 16 mila Euro per eventi di ottobre e novembre, oltre a convegno
La Giunta regionale Friuli Venezia Giulia (Fvg), su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Territorio, ha deliberato il sostegno all'edizione 2022 dell'iniziativa "Uniti per la sicurezza stradale"... segue
Tpl. "Lombardia è la Regione che investe di più nel settore"
"629 milioni di Euro di cui oltre 223 di risorse proprie" dichiara assessore
“La Lombardia è la Regione italiana che investe di più nel Trasporto pubblico locale. Si tratta di 629 milioni di Euro, di cui oltre 223 milioni di Euro di risorse proprie. Non c’è stato alcun taglio degli... segue
Al via il controesodo: aeroporti affollati
Negli scali milanesi attesi complessivamente circa 405.000 viaggiatori
L'ultimo week-end di agosto coincide per molti italiani con la fine delle vacanze, accelerata anche dalle condizioni meteorologiche, con l'allerta maltempo diramata in 11 Regioni. Il controesodo ha portato... segue
Auto di Lady D venduta per 869.000 Euro
Ford Escort Rs Turbo nera del 1985 resterà in Inghilterra
L'automobile Ford Escort Rs Turbo del 1985 appartenuta alla principessa del Galles, Diana Spencer, (era la sua auto personale) è stata venduta ieri per 869.000 Euro ad un anonimo acquirente residente... segue
Aduc su aumento carburante: dieci consigli per spender meno alla guida
Piccoli accorgimenti per abbassare bolletta gas e limitare inquinamento
Aduc, Associazione diritti utenti e consumatori, dichiara in un comunicato-stampa che: "Con l'aumento del prezzo del diesel e della benzina, è possibile risparmiare dal 10 al 20% di carburante adottando... segue
Cinque suv a portata di tutte le famiglie
La scelta del portale Carvago.com per soddisfare le esigenze dei suoi clienti
Il 45,5% dei veicoli venduti ogni anno in Europa è un Suv. Si tratta di mezzi a quattro ruote che soddisfano maggiormente le esigenze dei clienti per vari motivi: migliore visibilità, facilità di accesso, se... segue
La California venderà solo auto elettriche
A partire dal 2035 multe fino a 20.000 dollari per ogni infrazione
Il California Air Resources Board (Carb) ha stabilito che a partire dal 2035 tutte le nuove auto ed autocarri leggeri in vendita dovranno essere veicoli ad emissioni zero. Detto diversamente: gli automobilisti... segue
Anas: lavori autostrada Roma-Fiumicino di notte
Ed anche sul viadotto della Magliana sempre notturni
Anas informa che, per lavori relativi all'installazione del sistema Smart Road sull’autostrada Roma-Fiumicino, da lunedì prossimo 29 agosto a giovedì primo settembre, nella fascia oraria 21-6, si dovranno com... segue
Regione Fvg: approvato piano mobilità ciclistica
Per la realizzazione di nove ciclovie
Con l'approvazione del Piano regionale della mobilità ciclistica il Friuli Venezia Giulia si conferma la prima Regione italiana a dotarsi di un uno strumento programmatorio integrato con i piani ciclabili... segue
Trasporti: treni in Valsugana sostituiti dai pullman
Anomala usura ruote ferrate, ma pendolari sul piede di guerra
La sezione Trentino del sindacato Filt-Cgil ha comunicato con preoccupazione che la maggior parte dei collegamenti sulla tratta ferroviaria della Valsugana sono assicurati da alcuni giorni da pullman sostitutivi... segue
Scaroni vuole la guida delle Olimpiadi di Cortina
In lizza con Michele Uva ed Alessandro Profumo per essere il nuovo ad della fondazione
Il consiglio dei ministri guidato da Mario Draghi potrebbe nominare in questi giorni il nuovo amministratore delegato della fondazione che gestirà le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina che si svolgeranno... segue
Torna pienamente operativo Eurotunnel
Servizio normale dopo guasto che ha bloccato treni e veicoli
Decine di persone sono rimaste bloccate per ore nella giornata di martedì sera all'interno del tunnel della Manica, dopo che un treno per il trasporto di passeggeri e veicoli si è fermato per un allarme a... segue
"L'Italia cambierà grazie ad intermodalità e mobilità sostenibile"
Giovannini fotografa il suo operato a favore di ferrovie, strade ed autostrade, porti, aeroporti, mobilità ciclistica
Il 25 settembre si terranno le elezioni parlamentari ed il Governo attuale lascerà il posto ad nuovo Esecutivo. Sotto il profilo dei trasporti il ministro per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili (... segue
Invasione delle auto nel centro di Tessera
Molti viaggiatori evitano i parcheggi a pagamento vicino all'aeroporto veneziano
Con la fine dell'estate si svuotano le spiagge, le piscine ed i sentieri montani, mentre le automobili ripopolano le città abbandonate all'afa agostana. E così la ripresa del traffico aereo all'aeroporto "... segue
Le priorità infrastrutturali per il sistema economico molisano
Incontro il primo settembre a Campobasso e tavola rotonda
Si terrà il prossimo primo settembre 2022, presso la Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso in via Milano 21-19, dalle ore 09:30, l’evento organizzato dalla Camera di commercio del Molise in... segue
Codacons su vacanza rovinata
Il caso di una famiglia che ha prenotato un camper poi risultato guasto
Cronaca Milano e Lombardia: come ogni estate si moltiplicano le segnalazioni di truffe sulle vacanze dei consumatori, tra prenotazioni che si sono rivelate false, posti da sogno che si sono rivelati di... segue
Con i pattini in autostrada "salvata" dalla Polizia stradale
La ragazza multata la percorreva di notte e sotto una galleria
Stava “solo” seguendo le indicazioni del suo navigatore che gli indicava l’autostrada come via più breve, peccato la percorresse di notte e con i pattini ai piedi.“Solo” il tempestivo intervento di due pat... segue
Berlino guarda alle batterie canadesi
Siglata intesa tra governo nord-americano e due industrie tedesche
Le case automobilistiche tedesche Volkswagen e Mercedes hanno firmato oggi un memorandum d'intesa con il governo canadese per avviare una collaborazione sullo sviluppo delle batterie elettriche. Si tratta... segue
Cooperazione Iran-Russia consolidata
Intesa su produzione auto e nel trasporto aereo, marittimo e ferroviario
Il viceministro iraniano dell'industria, del commercio e delle miniere, Reza Fatemi Amin, ha dichiarato nelle scorse ore che Iran e Russia aumenteranno la cooperazione nella produzione di automobili e... segue
Sp 89, assessore sardo Salaris incontra sindaci territorio
Intervento per migliorare accessibilità locale e provinciale
Si è svolto nei giorni scorsi l’incontro tra l’assessore sardo dei Lavori pubblici, Aldo Salaris ed i sindaci dei Comuni interessati alla riqualificazione della strada provinciale 89, intervento necessario per... segue
Formazione Sardegna: stanziati fondi in settori strategici
Presentazione domande da metà settembre
Pubblicato l’avviso per l’erogazione di sovvenzioni alle imprese che operano in Sardegna per l’organizzazione e la gestione, anche tramite Academy aziendali, di percorsi formativi sperimentali volti a pro... segue
Legambiente Lazio su abbandono nel Tevere bici gialle a noleggio
Dopo che azienda ha lasciato servizio; proseguono indagini
Vittoria di Legambiente Lazio contro l’archiviazione del procedimento penale per abbandono illecito di rifiuti legata al primo servizio di bike-sharing a flotta libera romano, che era arrivato nella c... segue
Sistema Trasporti pubblica manifesto politico
Artusa (St): "Si consenta alla mobilità di spostare le persone 7 giorni su 7"
Sistema Trasporti, la Confederazione di imprese di noleggio con conducente (Ncc) ed autobus, ha pubblicato in queste ore un manifesto politico dal titolo "Inviolabilità dei servizi pubblici non di linea".... segue
Napoli approva nuovo piano viabilità
Lungomare senza auto, al via lavori restyling in autunno
Il Comune di Napoli ha approvato il nuovo piano di viabilità che conferma la chiusura al traffico automobilistico del lungomare cittadino (riapertura solo in caso di emergenze), in cui l'amministrazione... segue
Aeroporto Fiumicino: multati due tassisti abusivi
Scoperti mentre procacciavano clienti tra i passeggeri in arrivo presso il T1 dello scalo
I Carabinieri della compagnia Aeroporti di Roma, basati presso lo scalo internazionale "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino, hanno condotto una serie di controlli presso l'aeroporto laziale per combattere... segue
Byd e Castrol siglano accordo collaborazione triennale
Per fornitura e promozione fluidi per vetture ad emissioni zero
Castrol e Byd (Cina), uno dei principali produttori di veicoli elettrici (Bev) in Cina, hanno firmato un accordo di collaborazione strategica triennale. Il produttore, che ha venduto quasi 600.000 Bev... segue
Adm e contrasto agli illeciti valutari a Ponte Chiasso e Brogeda
Accertate violazioni per più di 200 mila Euro
I funzionari dell’Agenzia delle accise dogane e monopoli (Adm) ed i militari della Guardia di Finanza (GdF), in servizio presso il valico autostradale di Brogeda e quello stradale di Ponte Chiasso, negli u... segue
14 agosto 2018: crollo ponte Morandi a Genova; 43 morti
Poi la demolizione e la costruzione in due anni del Ponte San Giorgio
Il "Morandi" è stato un ponte autostradale che scavalcava il torrente Polcevera ed i quartieri di Sampierdarena e Cornigliano, nella città di Genova. Fu progettato dall'ingegnere Riccardo Morandi e ve... segue
Autovie: previsioni traffico ponte di Ferragosto
Partenze cadenzate
Partenze cadenzate per questo ponte ferragostano e quindi nessun bollino “nero” sulla rete autostradale di Autovie Venete. A caratterizzare le giornate, a partire da domani, venerdì 12 agosto e fino a do... segue
Lamborghini verso l'abbandono del motore a combustione
Dal 2023 al via ibridazione dell'intera gamma, prima auto full electric nel 2028
La casa automobilistica italiana Lamborgini, specializzata nella produzione di vetture del lusso sportivo e controllata dal Gruppo Volkswagen, ha annunciato di recente l'intenzione di ibridare l'intera... segue
Veicoli elettrici: India guarda al modello europeo
Obiettivi: incoraggiare imprenditorialità e stimolare consumatori
L'Europa si sta imponendo come modello globale nella delicata transizione del settore automobilistico dal motore endotermico al propulsore elettrico. La decisione di Bruxelles a tale proposito è chiara:... segue
Bologna: car sharing elettrico gestito da Tper, piace ma non incassa
I soci privati fanno un passo indietro, pronti ad uscire dal servizio pubblico nel 2023
Il servizio pubblico di car sharing Corrente, dotato di una flotta di auto elettriche attiva in alcune città (Bologna, Ferrara, Casalecchio, Imola e Rimini) dell'Emilia Romagna, non soddisfa più i soci p... segue