Press
Agency

Compagnie stradali4.230

Suzuki carica il Festival di Sanremo

La gamma hybrid auto ufficiale della manifestazione

Il Festival di Sanremo si prepara ad andare in onda e arriva nella città ligure a bordo delle Suzuki. La prossima settimana, infatti, prenderà il via la 71a edizione del Festival della canzone italiana, c... segue

Auto. Peugeot svela il suo nuovo logo ufficiale

Si punta su eleganza e minimalismo

Nuovo logo e soprattutto nuova identità: la casa automobilistica francese Peugeot ha deciso di modificare il suo tratto distintivo, svelando il disegno in questione, un evento che era nell’aria e dunque mo... segue

Atm: 600 assunzioni nel 2021, anno di turnover ed investimenti in innovazione

Le figure più ricercate

Al via la campagna di recruiting per il 2021, anno di elevato turnover che vedrà l’inserimento di centinaia di nuove risorse in diversi ambiti aziendali.Atm prevede di inserire nel proprio organico 60... segue

2020 difficile per mercato aftermarket, che chiude in flessione

Contrazione più marcata riguarda componenti carrozzeria ed abitacolo

Secondo i dati del Barometro Aftermarket – rilevazione statistica interna al Gruppo Componenti Anfia che fornisce un trend indicativo dell'andamento del mercato dei ricambi automotive su base mensile, s... segue

Marelli si affida ad Alfa Romeo e Maserati per il fatturato

Stellantis ultima ancora di salvataggio

Marelli, multinazionale italiana specializzata nella fornitura di prodotti e sistemi ad alta tecnologia per l'industria automobilistica, non se la passa affatto bene. La crisi innescata dalla pandemia... segue

Frecciarossa e Ducati corrono insieme sulle piste

Si rinnova la partnership tra Trenitalia e l'azienda motociclistica

Una coppia vestita di rosso, con la velocità nel sangue, che viaggia insieme da anni: Frecciarossa e Ducati Corse non potevano che rinnovare la loro partnership anche per il 2021. La Ducati Desmosedici... segue

Il mondo dell'auto scommette sui metalli industriali

Per fare muovere le auto elettriche occorrono le batterie: per questo è corsa a cobalto, nichel e litio

La maggior parte delle case automobilistiche investono sul futuro, fatto non solo di acciaio o fibra di carbonio, ma anche e soprattutto di batterie e derivati. Non è un caso, quindi che il mercato dei... segue

Punch Torino annuncia la creazione di Punch Hydrocells

Già stanziati oltre due milioni di Euro per dar vita al progetto

Punch Group, realtà industriale di origine belga che affonda le sue radici nel mondo automotive, crede fermamente che l’utilizzo delle competenze esistenti sia la vera scommessa nel percorso di riconversione de... segue

Amazon, Grimaldi (Luv): "Carichi insostenibili"

"Dobbiamo rivedere le norme per la sicurezza del lavoro" dichiara il capogruppo

"Se da un lato le battaglia contro lo sfruttamento dei rider del food delivery ha acceso i riflettori sul lavoro a cottimo, principale strumento di compenso per quei lavoratori costretti a correre ancora... segue

Roma, Atac: "Massimo impegno per migliorare trasporti per disabili"

Ne ha parlato l’amministratore unico dell’azienda, Giovanni Mottura

Le difficoltà dei viaggiatori con disabilità nel fruire delle infrastrutture di trasporto sono state al centro dell’incontro che si è svolto in Atac alla presenza dell’amministratore unico, Giovanni Mottur... segue

Alis chiede incentivi per l'autotrasporto sostenibile

Grimaldi: "Chiediamo al nuovo governo maggiore coinvolgimento e sensibilità verso trasporto e logistica"

Il consiglio direttivo di Alis, l'Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile, si è riunito in modalità digitale e ha preso in analisi l’attuale contesto politico-istituzionale e le priorità del p... segue

Ecco le auto più "verdi" secondo i test test Green Ncap

Testata per la prima volta la tecnologia ibrida plug-in

Sono ben 25 le vetture oggetto della quinta serie di test Green Ncap: 13 con motore a benzina (12 convenzionali e 1 ibrida), 7 diesel, 1 alimentata ad idrogeno, 1 completamente elettrica (BEV) e 3 con... segue

Autostrade per l’Italia lancia un master per assumere 20 neolaureati under30

L’iniziativa prevede un contratto in azienda per gli studenti selezionati

Al via la selezione dei candidati per il Master universitario di secondo livello in "Ingegneria e gestione integrata delle reti autostradali", lanciato da Autostrade per l’Italia insieme alla Scuola d... segue

Peugeot consegna prima e-208 alla Guardia di Finanza

La flotta delle Fiamme Gialle diventerà elettrica

Martedì 23 febbraio 2021 si è rinnovata la collaborazione tra Peugeot e Guardia di Finanza: presso il Comando Generale delle Fiamme Gialle di Roma è stato consegnato il primo esemplare della nuova flotta di... segue

In attesa della Renaulution il gruppo chiude il 2020 con una maxi perdita da 8 miliardi

Ricavi in caduta del 21,7% e risultato operativo in rosso per circa 2 miliardi

In attesa di dare la spinta alla nouvelle vague pilotata da Luca De Meo, il gruppo Renault chiude un esercizio finanziario 2020 accusando pesantemente l'impatto della pandemia di covid-19. Maxi perdita... segue

Christian Levin nuovo ad e presidente di Scania

Assumerà l’incarico a partire dal prossimo primo maggio

Christian Levin, attualmente membro dell’Executive Board di TRATON SE e Chief Operating Officer di TRATON GROUP, vanta oltre 20 anni di esperienza in Scania. Oltre alla sua nuova funzione in Scania, C... segue

Stellantis, Tavares incontra i sindacati: il 3 marzo i risultati 2020

Il ceo visita Mirafiori e Grugliasco. Provenzano, Fim: "Positiva la volontà del rilancio del brand Maserati"

Stellantis ha annunciato che i risultati del quarto trimestre e dell’intero anno 2020 per Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e per Peugeot SA (Groupe PSA) verranno pubblicati mercoledì 3 marzo 2021. Un we... segue

AL1, debutta il primo monopattino elettrico Lamborghini

Il progetto nasce e si realizza nel territorio della Motor Valley

Attenta all’ambiente ed alle tendenze, MT Distribution, azienda con più di 40 anni di storia ed una Business Unit dedicata, annuncia il nuovo progetto di micro mobilità elettrica in collaborazione con... segue

Mitsubishi potrebbe decidere di non abbandonare l'Europa

Decisiva la presa di posizione di Renautl

Un anno critico per tutto il settore: il Gruppo automobilistico giapponese Mitsubishi sa bene che il 2020 è stato un periodo temporale complicato a causa della pandemia da coronavirus, talmente difficile... segue

Vauxhall si aggiudica il più grande ordine di veicoli commerciali elettrici del Regno Unito

2.000 Vivaro-e full electric a British Gas

Vauxhall, il brand gemello di Opel, si è aggiudicato il più grande ordine di veicoli commerciali elettrici del Regno Unito. Si tratta di 2000 nuovi veicoli commerciali full electric Vivaro-e destinati a... segue

Tages compra 19 impianti fotovoltaici in Puglia

La società ha investito, attraverso i suoi 2 fondi, oltre 1 miliardo di Euro in Italia

Tages Capital Sgr, asset manager specializzato in fondi di investimento alternativi infrastrutturali e investimenti nel settore energetico, annuncia che il fondo Tages Helios II ha acquisito altri tre... segue

La logistica di Arcese diventa sempre più sostenibile ed innovativa

Ulteriore potenziamento dei servizi

Lo sviluppo del trasporto intermodale e l’attenzione alla sostenibilità sono due priorità del Gruppo Arcese, che negli anni ha continuato a investire nella creazione di un network europeo integrato e f... segue

Atlantia maglia rosa in Borsa in attesa degli eventi

Il mercato scommette su una soluzione in tempi rapidi con il nuovo governo

Atlantia in controtendenza a Piazza Affari, nell'attesa che sia presentata l'offerta di Cdp e fondi per Autostrade per l'Italia. A tenere alta l'attenzione sul comparto autostradale è anche l'opa lanciata... segue

Jaguar Land Rover Italia alla scoperta di luoghi eco green

Con Destination Zero prosegue la missione a sostegno di un futuro più sostenibile

Jaguar Land Rover prosegue spedita verso la mission per un futuro più sostenibile che vede il suo più importante traguardo nell’elettrificazione: la realizzazione dell’ambizioso progetto globale Desti... segue

Bando da 5 milioni per le imprese della Valpolcevera

Dedicato alle aziende che assumono nella Zona franca urbana di Genova: la domanda va presentata dal 1 al 31 marzo 2021

La Valpolcevera, tristemente nota al mondo intero per la tragedia del ponte Morandi, torna al centro delle cronache. Questa volta, però, per attestare la volontà di riprendersi il posto che le compete c... segue

De Antonio Yachts presenta D28 De Antonio Cupra

Un pezzo unico con il tocco in più del marchio automotive

Dopo il recente lancio della nuova ammiraglia D50 Open, De Antonio Yachts ha delle novità interessanti da rivelare. Ecco cosa ha scritto in merito la compagnia di Barcellona: "Siamo orgogliosi di presentarvi... segue

Nugo e itTaxi insieme per una mobilità a portata di app

La piattaforma di Fs si arricchisce di un nuovo servizio

Grazie alla partnership con itTaxi, l’app Nugo si arricchisce di un nuovo servizio disponibile in ben 35 città tra cui Roma, Bologna, Milano, Palermo, Cagliari, Pisa e Lecce. La collaborazione segna un... segue

Fuels Mobility, la stazione di servizio del futuro

Dal 23 al 25 giugno sulla piattaforma BolognaFiere l'evento dedicato all'evoluzione della mobilità sostenibile

Arriverà dal 23 al 25 giugno giugno sulla piattaforma di BolognaFiere Fuels Mobility - La stazione di servizio del futuro, nuovo evento che porrà l'attenzione sulle stazioni di servizio, che sono oltre 2... segue

Auto elettriche: Italvolt assume 4 mila figure per produrre batterie

In Piemonte sta per sorgere uno stabilimento di grandi dimensioni

In Piemonte sta per essere avviata la fabbrica per la produzione di batterie per veicoli elettrici che avrà le più grandi dimensioni del continente europeo: si tratta della Gigafactory di Italvolt, azienda c... segue

Stellantis scioglie la divisione Srt di Dodge

L'unità per le alte performance viene integrata nel gruppo a disposizione di tutti i marchi

Con la fusione tra il gruppo Psa e Fiat Chrysler, Stellantis è diventata un grande contenitore che riunisce una serie di marchi, tra cui Dodge. Il problema è che il futuro di molti brand è diventato ig... segue

Auto. Si torna a parlare del futuro di Bugatti

Porsche e Volkswagen avranno ruolo strategico

Il futuro del marchio automobilistico Bugatti è ancora tutto da scrivere, un “avvincente” romanzo in cui i protagonisti sono anche altre compagnie attive nell’industria delle quattro ruote, Volkswagen e Pors... segue

Oggi sciopero dei caselli autostradali

I sindacati chiedono "mantenimento del presidio h24 e dei livelli occupazionali"

Oggi, lunedì 22 febbraio, sciopero nazionale di quattro ore di tutti gli addetti di Autostrade per l’Italia. La protesta è proclamata unitariamente da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl... segue

In Liguria Autostrade allarga le esenzioni ai pedaggi

Regione moderatamente soddisfatta: "Si può fare di più in vista dei cantieri da qui a fine maggio"

A partire dalla mezzanotte di oggi, lunedì 22 febbraio, è ulteriormente ampliata l'area di esenzione o agevolazione dei pedaggi delle tratte liguri interessate dalla seconda fase del piano di manutenzione a... segue

Romano Prodi preoccupato da Stellantis e dall'eccessiva presenza francese

Il punto di vista dell'ex premier

La fusione tra Fca e Psa che ha portato alla creazione di Stellantis, il quarto Gruppo automobilistico più grande del mondo, continua a riempire le cronache di molti giornali e siti web specializzati.... segue

Inizio 2021 con rc auto in calo: -2,6% a gennaio

Tariffe in discesa dell'11,8% su base annua

A gennaio 2021 i premi rc auto sono scesi, rispetto a dicembre 2020, del 2,6% e dell’11,8% su base annua. Lo dicono i dati dell’analisi effettuata dall’osservatorio assicurativo auto e moto di Segugio.it. A gen... segue

L'rc familiare ha compiuto un anno. Si risparmia o no?

Il bilancio dei primi dodici mesi in un report di Facile.it

Il 16 febbraio l’rc familiare ha compiuto un anno. Al di là degli auguri, è interessante vedere com'è andata per questa nuova norma che consente di utilizzare la classe di merito più favorevole fra quell... segue

Possibile quotazione in Borsa per Porsche

Il Gruppo Volkswagen pensa seriamente all'Ipo

Un pensiero o forse anche di più: il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen vorrebbe quotare in Borsa uno dei suoi brand più prestigiosi, Porsche. Secondo le ultime indiscrezioni che stanno circolando d... segue

Eni chiude il 2020 con una perdita netta di 8 miliardi

Confermato il dividendo a 36 centesimi per azione

Eni, decima compagnia petrolifera al mondo per fatturato e secondo gruppo italiano per valore di borsa, ha chiuso il 2020 con una perdita netta di 8 miliardi di Euro e un risultato netto adjusted in rosso... segue

Fiat Ducato, importante traguardo europeo nel 2020

Il modello è stato il più venduto tra i veicoli commerciali

Quattro decenni di attesa ed ora un risultato di tutto rispetto: Fiat Ducato ha conquistato negli ultimi giorni un obiettivo che non era mai stato conseguito fin dal primo giorno della sua introduzione,... segue

Tavolo tra Mit, Aspi e categorie produttive per i cantieri autostradali in Liguria

Benveduti: "In calendario prossima settimana il primo incontro operativo tra le parti"

"Grazie alla regia di Regione Liguria, che da tempo si è attivata come facilitatore e mediatore tra le parti, è stato istituzionalizzato un tavolo tecnico di interlocuzione periodica e cadenzata con m... segue

Buon compleanno Renault 4

Tante iniziative via web per uno dei miti dell'automobile che compie 60 anni

È tempo di festeggiamenti per un’icona della storia dell’automobile, la mitica Renault 4L, che quest’anno compie 60 anni. Per questo la Casa francese ha organizzato nel 2021 una serie di festeggiamenti facend... segue

Michelin si schiera per la solidarietà con Save the children

Il 22 febbraio si tiene l'asta Stars 4 children coinvolgendo più di 30 chef stellati della Guida Michelin Italia 2021

Michelin, la nota marca di pneumatici conosciuta in tutto il mondo, si schiera per la solidarietà. Il marchio, che edita dal 1920 l'omonima guida destinata a chi viaggia, insieme a 6enough ha organizzato... segue

Harley-Davidson deposita due nuovi brevetti

L'idea è quella di realizzare un motore sovralimentato

Quella di Harley-Davidson è una vera e propria fucina di idee in questo preciso momento storico. La casa motociclistica americana ha infatti depositato alcuni brevetti che fanno pensare ad un motore potenziato... segue

In Italia tre parcheggi su dieci sono dotati di sistema di ricarica elettrica

Parclick spiega i principali vantaggi di avere un'auto elettrica

In Italia ci sono più di 19.300 punti di ricarica elettrica in 9700 stazioni aperte al pubblico. Di queste, 8 su 10 sono in aree pubbliche (nelle strade, per esempio) e il restante 20% su terreni privati... segue

Sono aperte le iscrizioni per l'Industrial Distribution Week 2021

La settimana dedicata alla distribuzione industriale italiana

Sono aperte le iscrizioni alla Industrial Distribution Week, la settimana dedicata alla distribuzione industriale. Fndi (Federazione Nazionale della Distribuzione Industriale) con la collaborazione di... segue

L'annuncio di Ford: "Nel 2020 soltanto auto elettriche"

La trasformazione del Gruppo è già in corso

Trasformazione produttiva: per qualsiasi casa automobilistica in giro per il mondo è arrivato il momento di rivoluzionare la produzione, soprattutto dal punto di vista delle alimentazioni, visto che bisognerà d... segue

La Regione Liguria stanzia oltre 14 milioni per le infrastrutture di Chiavari

Con l'Anas stop entro giugno al cantiere per la frana sull'Aurelia. Previste una serie di opere di difesa a mare

"I lavori per l’esecuzione e il ripristino del muro di contenimento sono stati consegnati ufficialmente il 10 febbraio scorso e si concluderanno entro la prima metà di giugno, quando anche questo tratto de... segue

Trasporti, Provincia Frosinone chiede tavolo con Regione e Cotral

L'obiettivo è quello di gestire al meglio l'emergenza

Una soluzione condivisa e improntata alla collaborazione di tutte le parti interessate che risponda a un duplice obiettivo: tutelare la salute di studenti e personale scolastico e garantire il diritto... segue

Porsche non ha intenzione di produrre auto in Cina

La presa di posizione del Gruppo di Stoccarda

C’è chi dice no: come urlava Vasco Rossi nel lontano 1987, lo stesso sta facendo il Gruppo automobilistico Porsche, il quale non ne vuole proprio sapere di produrre i propri veicoli in territorio cinese. I... segue

Problemi di sicurezza anche per la guida autonoma

Un report Ue esamina i rischi informatici connessi all’intelligenza artificiale

Chi pensa che l'intelligenza artificiale, o AI in inglese, sia la soluzione per la sicurezza stradale si sbaglia. Perché i rischi della guida non sono solo connessi alla distrazione, alla velocità o a... segue