Eventi374
Torna il "Treno del milite ignoto"
Le date e i possibili luoghi di sosta
Annunciato lo scorso 1 giugno sembra ora una certezza. Il "Treno della Memoria" torna e farà sosta in diverse città italiane per essere visitato. Il convoglio ripercorrerà il viaggio che nel 1921 portò la... segue
Cina, potenza mondiale sempre più green
Pechino, conferenza Onu sul trasporto sostenibile
Inizierà domani la seconda Conferenza globale delle Nazioni Unite sul trasporto sostenibile di Pechino. Un evento volto a mostrare la strada per migliorare il sistema di trasporto, favorire la tutela... segue
Si è aperta la due giorni Asstra-Anav
Giovannini: "Il tpl è centrale"
Si è aperto nella mattinata di mercoledì 13 ottobre il quarto "Convegno sistema gomma nel trasporto passeggeri – Giornate di studio", con un intervento del ministro delle infrastrutture e della mobilità sost... segue
Mirumir: segnali incoraggianti sulla transizione ecologica
Sfiorate 7.000 presenze a Bolognafiere, appuntamento a ottobre 2022
Si è chiusa venerdì, a Bolognafiere, la tre giorni dedicata alla sostenibilità e all’innovazione di Mirumir. Dal 6 all’8 ottobre, quasi 7.000 visitatori hanno potuto assistere ad oltre 30 convegni e work... segue
Connection Europe Express ha raggiuto destinazione finale
Il treno ha percorso 20 mila km in tutto il continente
Il Connecting Europe express ha raggiunto ieri la sua destinazione finale, Parigi, dopo un viaggio durato 36 giorni attraverso il continente europeo da ovest verso est, da nord a sud, ed anche visitando... segue
A Bolognafiere la piattaforma italiana dell’energia
Tre giornate per confrontarsi sui temi della transizione ecologica del Paese
Ha preso il via a Bolognafiere la tre giorni di eventi sull’energia e le applicazioni tecnologiche. Oltre 110 le aziende presenti, 60 i relatori, suddivisi in 15 panel di discussione. Questi sono alcuni d... segue
Conferenza Gnl, presentato il convoglio Fs convertito a BioGnl
Il progetto pilota dal volto green
In casa Ferrovie dello Stato c'è aria di novità. Nel corso della Conferenza Gnl, apertasi nella giornata di mercoledì 6 ottobre a Bologna, è stata presentata la ALn 668.3319.Nel circuito di Bologna San... segue
Firenze, tramvia in sciopero
Manifestazione Cobas prevista lunedì 11 ottobre
Lo sciopero nazionale di 24 ore indetto da Cobas rischia di bloccare anche Firenze. La manifestazione, dalla durata di 24 ore, avrà luogo il prossimo lunedì 11 ottobre, e riguarderà il servizio tramviario de... segue
Frecciarosa, la prevenzione torna in treno
Bonifacio: "Scopo è diffondere la cultura della salute femminile"
Presentata l'undicesima edizione di "Frecciarosa, la prevenzione viaggia in treno", il progetto che porta le consulenze a bordo carrozza. Il progetto, promosso da IncontraDonna con il Gruppo FS Italiane,... segue
Nasce la joint venture Bologna water & energy
Sarà presentata a Bolognafiere la piattaforma che affronterà nel dettaglio le tematiche di riferimento sull’acqua e l’energia
A Bolognafiere, dal 6 all’8 ottobre 2021, prenderà il via una piattaforma espositiva e convegnistica che affronterà nel dettaglio le tematiche di riferimento sull’acqua e l’energia. Sei gli eventi in prog... segue
Biennolo e Trenord insieme per l'arte
Sarà ammirabile a bordo di un treno, fino al 10 ottobre, l'opera "Paesaggi imprevisti" di Igor Eškinja
Installazioni fatte di parole, colori e immagini che dalla carrozza di un convoglio durante il viaggio accompagnano i passeggeri in un altro viaggio, di sensazioni ed esperienze: l’arte sale su un treno T... segue
Palermo, torna la "No smog mobility"
La rassegna sulla sostenibilità dedicata ai giovani
La "No smog mobility" torna a Palermo. La rassegna, nata nel 2010 da Gaspare Borsellino, direttore dell’agenzia di stampa Italpress, e Dario Pennica, direttore di Sicilia motori, giunge alla sua undicesima ed... segue
È sold out il viaggio storico Fabriano-Pergola
Successo per il secondo appuntamento. In arrivo il terzo
Viaggio storico sulla tratta Fabriano-Pergola: tutto esaurito. Dopo il successo del primo appuntamento, registrato il sold out anche per il secondo: un segno tangibile che il progetto piace e funziona.... segue
Brianza, viaggio sul treno storico a vapore
110 anni di Besanino: " 24 ottobre sarà giornata di festa"
Il Besanino compie 110 anni. Il treno, storico convoglio della città di Besanino, percorrerà per l'occasione una tratta speciale che andrà da Milano fino a Lecco, passando per la Brianza. Promotore de... segue
Ferrovie cruciali per transizione ecologica
Viceministro Alessandra Todde ad "Expo Ferroviaria"
"Lavoriamo per garantire che la transizione ecologica sia sinonimo di occupazione e rilancio". Si è espressa così il viceministro dello Sviluppo economico, Alessandra Todde, in un messaggio inviato in o... segue
Ferrovie: la Napoli-Portici festeggia 182 anni
Festa al Museo di Pietrarsa per celebrare il primo viaggio ferroviario italiano
La Napoli-Portici, prima linea ferroviaria in Italia, compie 182 anni. In occasione dell'anniversario, sabato 2 e domenica 3 ottobre, tanti eventi e celebrazioni al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa,... segue
Expo Ferroviaria: Rfi lancerà 55 bandi di gara da 6 miliardi
Fiorani: "Pnrr italiano da assumere a modello"
Expo Ferroviaria 2021, l'annuncio di Rete Ferroviaria Italiana: pronti 55 bandi di gara per un importo complessivo da 6 miliardi di Euro. Un annuncio arrivato da Vera Fiorani, ad e dg di Rfi, durante un... segue
Expo Ferroviaria 2021, al via la decima edizione
Giovannini: "Decarbonizzazione per rendere il Paese più sostenibile e resiliente"
Expo Ferroviaria 2021: si apre oggi, martedì 28 settembre, la decima edizione dell'evento. A Rho Fiera Milano, per la cerimonia di inaugurazione, grandi nomi del settore, uniti quest'anno sotto il segno... segue
Festival dello sviluppo sostenibile: presente anche Ferrovie dello Stato
Eventi, convegni, seminari per parlare di sostenibilità
Tutto pronto per il Festival dello sSviluppo sostenibile, che da martedì 28 settembre prenderà il via in tutta Italia con oltre 500 eventi sparsi nel territorio. L'evento, organizzato dall'Alleanza Italiana p... segue
Bologna, Futura 2021: "Occasione per ridisegnare scheletro dei trasporti del Paese"
Ferraris e la rivoluzione di Ferrovie dello Stato
Ad accompagnare l'intervento di Enrico Giovannini a Futura 2021, si è aggiunto quello di Luigi Ferraris, ad di Ferrovie dello Stato, sempre sul tema trasporti e infrastrutture. "Come Fs abbiamo la responsabilità di... segue
Bologna, Futura 2021: "Porteremo l'alta velocità nel Mezzogiorno"
Giovannini: "Il Pnrr come base per potenziare i trasporti in Italia"
A Futura 2021, la tre giorni con "focus lavoro" tenutasi dal 24 al 26 settembre a Bologna, promossa da Cgil e realizzata con la collaborazione e il supporto tecnico di Futura, è intervenuto anche Enrico G... segue
La gestione del rapporto di lavoro alla luce delle previsioni emergenziali
il webinar su covid e lavoro di Assopetroli-Assoenergia si svolgerà mercoledì 29 settembre
Si svolgerà mercoledì 29 settembre, alle ore 11:00, un webinar promosso da Assopetroli-Assoenergia in partnership con lo studio legale Tonucci & partners dal titolo "La gestione del rapporto di lavoro a... segue
Audizioni su investimenti, sicurezza infrastrutture, trasporti e circolazione stradale
Saranno sedici nel pomeriggio tra Enac, Ansfisa, Alis, Assosharing, Assoporti, Italo, Fercargo
Oggi lunedì 27 settembre, dalle ore 15:00, presso l’aula della commissione Trasporti, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera svolgono le audizioni informali, nell’ambito dell’esame del Dl. n... segue
Calabria, sciopero del personale Intercity e AV
Ferrovie: protestano le sigle Filt, Fit, Ugl e Orsa
Non si fermano gli scioperi in Italia. Indetta una nuova protesta sindacale per la giornata di martedì 28 settembre, questa volta da parte del personale delle Direzioni Business Intercity e AV di Trenitalia... segue
Trasporto e logistica, un asset fortemente esposto alla concorrenza internazionale
Si è svolto ieri a Roma il webinar organizzato da Conftrasporto-Confcommercio
I trasporti e la logistica agiscono a livello internazionale, i regimi fiscali no. E l’Italia, su questo terreno si trova spesso in una situazione di svantaggio rispetto ad altri Paesi. Da questi dati h... segue
Ferrovie. Connecting Europe Express: si parte
Rail Baltica, storico incontro per Lituania, Lettonia ed Estonia
La data del 21 settembre segna uno storico incontro per Lituania, Lettonia ed Estonia. Per la prima volta partirà il Baltic Railway Express sulla rotta Tallinn-Riga-Vilnius, terzo treno Connecting Europe... segue
Infrastrutture, priorità per il territorio ed Olimpiadi invernali 2026
Incontro in videoconferenza tra Giovannini e Fontana
Si è svolto oggi in videoconferenza l'incontro tra il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ed il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, per fare i... segue
Trasporto urbano sostenibile al centro Settimana europea mobilità
Circa tremila città partecipano in tutto il continente
Circa 3.000 città di tutta Europa partecipano alla Settimana europea della mobilità di quest'anno che, iniziata ieri, durerà fino a mercoledì 22 settembre. La campagna 2021, il cui tema è "Sicuri ed i... segue
La storica ferrovia della Val Pusteria festeggia 150 anni
Il 2 ottobre sarà possibile viaggiare nella locomotiva d'epoca
150 anni fa, esattamente il 30 novembre 1871, veniva inaugurata ufficialmente la ferrovia della Val Pusteria. La tratta collegò Vienna, la capitale dell’allora monarchia austroungarica, con la capitale de... segue
Anno europeo ferrovie: il Connecting Europe Express è pronto a partire
Il treno speciale domani lascerà Lisbona e sarà in viaggio per 5 settimane in oltre 100 città
Il Connecting Europe Express, un treno speciale allestito nell'ambito dell'anno europeo delle ferrovie 2021, lascerà la stazione di Lisbona il 2 settembre. Nel corso delle sue cinque settimane di viaggio,... segue
Dal 6 all’8 ottobre vanno in scena Fuels Mobility, Hese Hydrogen Energy Summit & Expo, ConferenzaGnl e Dronitaly
A BolognaFiere le manifestazioni dedicate alla mobilità sostenibile, ai carburanti alternativi ed alle moderne tecnologie per la logistica
Si avvicina la data di inizio delle manifestazioni di punta italiane per un confronto fra istituzioni, associazioni e imprese sui temi della mobilità sostenibile, dei carburanti alternativi e delle moderne... segue
Convegno Anceferr su Pnrr ed infrastrutture sostenibili
Presenti anche i vertici di Rete Ferroviaria Italiana
Che Italia sarà dopo il Pnrr? È questo il punto di partenza del Convegno "L’impresa Pnrr. Per una infrastruttura sostenibile" organizzato oggi da Anceferr, l’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili... segue
Infrastrutture Milano-Cortina 2020-2026 SpA: Giovannini firma decreto nomine
Presidente, ad e componenti collegio sindacale
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, di concerto con il ministro dell’Economia e delle finanze, Daniele Franco, e con il sottosegretario allo sport, Valentina Ve... segue
Digital Talent Week apre le porte alla logistica
Dal 28 giugno al 4 luglio appuntamento con il programma di fiere del lavoro online organizzato da CVing tramite la propria piattaforma digitale
Dal 28 giugno al 4 luglio, l’appuntamento con Digital Talent Week, il programma di fiere del lavoro online, apre le porte al settore della Logistica & Operation. L'evento, per una settimana, offrirà l’... segue
FS e liberalizzazione del trasporto merci, Rfi al webinar di FerCargo
Il ruolo del gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale
Le prospettive del trasporto ferroviario merci a 20 anni dalla sua liberalizzazione. Se ne è parlato in un webinar organizzato ieri, martedì 22 giugno 2021, dal Forum FerCargo aperto agli operatori della l... segue
Roma, concorso per la riqualificazione urbanistica della Stazione Termini
Pubblicata la graduatoria provvisoria dei progetti in gara
Si è conclusa pochi giorni fa, venerdì 18 giugno 2021, con la pubblicazione della graduatoria provvisoria dei cinque team in gara, la seconda fase del concorso di progettazione per la riqualificazione u... segue
Il Treno di Dante scalda i motori: al via il 3 luglio
Itinerario tra i luoghi del Sommo Poeta, ogni fine settimana
Il Treno di Dante scalda i motori pronto a percorrere i binari tra la città natale del padre della lingua italiana a quella dove riposano le spoglie. Dal 3 luglio, e per tutti i fine settimana fino al... segue
EXPO Ferroviaria, per la prima volta area dedicata a costruttori gallerie
L'evento si svolgerà a Fiera Milano Rho
Per la prima volta a EXPO Ferroviaria una nuova area dedicata alle tecnologie tunnelling fornirà alle aziende specializzate nella costruzione ed equipaggiamento di gallerie e spazi sotterranei un luogo... segue
Trenord e Consorzio navigare l'Adda lanciano iniziative
Due le proposte turistiche dedicate al fiume
Offerte turistiche che permettono ai viaggiatori di prendere il treno e passare una giornata alla riscoperta delle meraviglie naturalistiche che circondano il fiume Adda con la possibilità di navigarne... segue
Le responsabilità dell’impresa di trasporto nei confronti dei lavoratori conducenti professionali
In programma il 10 giugno il webinar gratuito
In un momento come quello che stiamo vivendo, di ripartenza dopo mesi di pandemia, è sempre più importante per il settore autotrasporto conoscere le proprie responsabilità per prevenire possibili errori o... segue
Treni regionali a metà prezzo nella Giornata Mondiale dell’Ambiente
Sabato 5 giugno sui servizi di Trenitalia
Biglietti regionali scontati al 50% in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno. Nella giornata di sabato, abitualmente dedicata ai viaggi per il tempo libero e il turismo breve, i... segue
Il Treno di Dante, dal 26 giugno il convoglio che celebra il poeta
In occasione dei 700 anni dalla morte
Il 2021 è l’anno di Dante Alighieri: esattamente 700 anni fa, infatti, moriva il sommo poeta, autore dell’immortale Divina Commedia e gli eventi per celebrarlo in tutta Italia sono numerosi. Tra questi c’è... segue
Atac: una "galleria d'arte digitale" nella Metro C
Opere per arricchire l'esperienza dei viaggiatori
Opere d'arte digitali per arricchire l'esperienza del viaggio in metropolitana e regalare un momento di creatività ai passeggeri. Per questo Atac e Fusolab 2.0, storico partner di Atac, hanno sviluppato... segue
Il Sistema degli Esportatori Registrati (REX) e la trasmissione delle istanze tramite portale REX
Il webinar in programma mercoledì 19 maggio dalle ore 15:30 alle 17:30
Si terrà mercoledì prossimo, 19 maggio, dalle ore 15:30 alle 17:30, un webinar di approfondimento sul sistema degli esportatori registrati, organizzato dalla Camera di Commercio di Arezzo-Siena, da PromoSienArezzo e... segue
Anno europeo ferrovie: il "Connecting Europe Express" attraverserà 26 Paesi in 36 giorni
Ce ha annunciato ieri itinerario e calendario
Ieri, in occasione della Giornata dell'Europa, la Commissione ha annunciato l'itinerario ed il calendario del "Connecting Europe Express", nel quadro dell'anno europeo delle ferrovie 2021. Partendo il... segue
Trenord lancia "Gite in treno"
Il nuovo programma presentato a "Bit 2021" si articola in cinque categorie
Con l’arrivo della bella stagione Trenord inaugura “Gite in treno”, il nuovo programma di itinerari ed idee per il tempo libero in Lombardia, fra località note ed angoli nascosti, proposte di sport, divert... segue
Milano si prepara a celebrare quasi un secolo di storia di Atm
Dal 15 al 30 maggio in vendita il biglietto speciale "Atm 1931-2021"
Sono trascorsi quasi 90 anni dal 22 maggio 1931, data in cui veniva costituita l’Azienda Tranviaria Municipale. Per questo l'azienda offre un "viaggio" tra passato e presente, che racconta attraverso a... segue
RFI alla Bologna Business School per parlare di mobilità sostenibile
Il ruolo delle infrastrutture resilienti per generare servizi
L'innovazione nei trasporti come fattore chiave per lo sviluppo sostenibile del Paese. È questo il tema dell’evento Sostenibilità e Innovazione nel sistema ferroviario italiano, organizzato dalla Bologna Bus... segue
Al via la prima "Tesmec health challenge", la gara che premia uno stile di vita salutare
Per ogni persona che deciderà di prendere parte alla competizione, Healthy Virtuoso si impegnerà a piantare un albero
Tesmec S.p.A., società a capo di un gruppo tra i leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e... segue
Zaccheo (Art) interviene al convegno "Cittadini, Istituzioni ed aziende insieme per una nuova mobilità"
Quattro i punti-chiave evidenziati dal presidente dell'Autorità
Mobilita.news pubblica il testo integrale dell’intervento del presidente di Art (Autorità regolazione trasporti), Nicola Zaccheo, al convegno "Consumers' Forum, workshop Cittadini, Istituzioni ed aziende in... segue