Tecnologia4.307
Toyota, oltre 11 miliardi di Euro in batterie
Il gruppo giapponese prevede di sviluppare veicoli e batterie in modo integrato: punta al calo del 50% dei costi di produzione per veicolo entro il 2030
Anche Toyota si inserisce nel business delle batterie. Il gruppo giapponese ha annunciato l'intenzione di investire 1,5 trilioni di yen, pari a 11,5 miliardi di Euro, entro il 2030 nello sviluppo di nuove... segue
Monopattini elettrici e piste ciclabili. Arrivano le nuove regole
Viceministro Morelli: "Entro questo mese ci sarà una vera rivoluzione in questo settore"
Monopattini elettrici e piste ciclabili sono al centro dell'attenzione del vice ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Alessandro Morelli. "È evidente che entro questo mese ci sarà un... segue
La ID. Life in anteprima mondiale al Salone di Monaco
Volkswagen presenta la visione di un veicolo elettrico per il segmento B
Con la strategia Accelerate la Volkswagen rende accessibile la mobilità sostenibile del futuro a un pubblico sempre più ampio. Già nel 2025, dunque con due anni di anticipo rispetto a quanto inizialmente pr... segue
Bergamo: piena telematizzazione delle richieste di rimborso nel settore dell’autotrasporto
Azzerate le pratiche cartacee
I funzionari Adm dell’Ufficio delle Dogane di Bergamo hanno raggiunto lo straordinario risultato della pressoché totale telematizzazione delle dichiarazioni per la richiesta di rimborso accisa sul gasolio pe... segue
MilanoSesto, la smart city che rigenera l'ambiente
Presentato in dettaglio il progetto e le sue ricadute economiche e ambientali
Oltre 1,5 milioni di metri quadri di territorio rigenerato, 3,5 miliardi di Euro investiti e 50.000 persone ospitate giornalmente. Sono questi, in sintesi, i numeri chiave del progetto di rigenerazione... segue
Con il Munich motor show l'auto torna in mostra
Primo appuntamento dopo gli anni di stop per covid: il 7 settembre, l'Iaa di Monaco di Baviera. L'erede del Salone di Francoforte è dedicato all'elettrico
Riparte tutto, anche i saloni dell'auto. Dopo la lunga pausa dovuta al covid, tornano gli appuntamenti per gli appassionati di auto. Il primo appuntamento è fissato per martedì 7 settembre 2021 con il p... segue
Ue, cercasi leader nella produzione di batterie
Secondo la ricerca In Charge di Protolabs entro il 2030, il 70% delle auto vendute sarà elettrico. È necessario che l'Europa metta in campo un nuovo approccio alla produzione
L’urgenza. È questo il comun denominatore che emerge dall’indagine di Protolabs "In Charge". Entro il 2030, il 70% delle auto vendute sarà elettrico: per questo è necessario varare presto un nuovo approc... segue
Oltre 2,3 milioni a Genova per rifarsi il look
Fondi destinati al rinnovo della centrale operativa della Polizia locale e alla riqualificazione delle vie Sampierdarena e Gualco
Genova potenzia la polizia locale e rimette mano alla viabilità. La giunta comunale ha approvato, su proposta dell'assessore al bilancio e ai lavori pubblici Pietro Piciocchi e dell'assessore alla Polizia... segue
Didi Global diventa statale
La municipalità della capitale ha proposto di fare un investimento nell'Uber cinese, in modo da promuoverne il controllo pubblico
Potrebbe passare sotto il controllo statale Didi Global, la risposta cinese a Uber. Secondo quanto riporta Bloomberg, la municipalità della capitale cinese ha proposto di fare un investimento in Didi,... segue
Alto Adige, obiettivo emissioni zero
Già previsto l'acquisto di nuovi autobus, l'ammodernamento della linea ferroviaria e l'ampliamento dell'impianto di produzione di idrogeno a Bolzano Sud
L'impegno comune per una mobilità intelligente, integrata e a emissioni zero. Ma anche investimenti in infrastrutture sicure e moderne. Si sono trovati d'accordo il presidente di Assoimprenditori Alto... segue
In casa Eni arriva Yoyo
La city car elettrica entra a far parte della flotta Enjoy dal 2022
Eni e Xev, la casa automobilistica fondata a Torino nel 2018, hanno siglato un accordo per la mobilità urbana sostenibile. L'accordo serve a creare l'ecosistema sul quale sviluppare il progetto Yoyo,... segue
Confronto tra operatori monopattini in sharing, Mims e Anci
In programma il 7 settembre, punta a rafforzare la sicurezza e garantire il decoro urbano
Gli operatori dei monopattini in sharing manifestano ottimismo per l'incontro con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile e Anci, che si terrà il 7 settembre. L'obiettivo è definire nu... segue
Audi grandsphere concept: in prima classe verso il futuro
Debutto al Salone Iaa di Monaco per l’innovativo prototipo elettrico da 721 CV
Audi grandsphere concept, seconda delle tre show car della serie "sphere", interpreta la mobilità del futuro nel segmento di lusso. La guida autonoma di Livello 4 e l'ecosistema digitale di bordo garantiscono... segue
Torna lo storico Biker Fest a Lignano Sabbiadoro
Dal 16 al 19 settembre la 35a edizione. All’e-Mobility village i visitatori possono testare gratis centinaia di mezzi elettrici e ibridi
Si terrà dal 16 al 19 settembre a Lignano Sabbiadoro in provincia di Udine lo storico Biker Fest arrivato alla 35ª edizione. L’evento si svolge in quattro diverse zone della città occupate da 350 espo... segue
Anteprima mondiale di Cupra UrbanRebel concept
Sarà svelata durante l’evento di pre-inaugurazione del nuovo Cupra city garage a Monaco, in occasione del Salone Internazionale Iaa
Cupra continua a spingersi oltre i limiti con la sua interpretazione più radicale di una urban car elettrica. La racing coniuga elettrificazione pura, sostenibilità e performance con l’emozionante est... segue
Audi city lab 2021: dove il futuro prende forma
Dal 5 al 27 settembre l’hub targato Audi apre un’inedita finestra del futuro
Domenica prossima, Audi aprirà le porte di Audi city lab, il laboratorio di idee che animerà la città di Milano per tutto il mese di settembre. Dal 5 al 27 settembre l’hub targato Audi, con sede nella loca... segue
Ancora 30 giorni per presentare candidatura al IX premio nazionale Go slow 2021
La mobilità dolce e la rigenerazione urbana meritano un premio
Ancora 30 giorni di tempo per presentare le candidature della 9° edizione del Premio nazionale Go slow 2021, uno fra i più longevi e prestigiosi riconoscimenti nazionali, rivolto ai progetti dedicati a... segue
Gli italiani vogliono l'assicurazione obbligatoria per i monopattini elettrici
Una ricerca attesta che il 70,8% pretende la polizza come per l'rca: il 50,3% li paragona agli scooter
È di ieri il caso tragico della morte di un tredicenne in Lombardia, che aveva preso a prestito il monopattino di un amico. Purtroppo, lo vediamo, non passa giorno che sui giornali non appaia qualche... segue
Il nuovo Kia Sportage segna un nuovo punto di riferimento nel segmento
La gamma della nuova Sportage si arricchisce di un’inedita versione ibrida plug-in
Kia Europe ha svelato oggi il nuovo Sportage, il cui progetto è stato guidato dall’obiettivo di stabilire nuovi parametri di riferimento nel segmento dei Suv. Il nuovo modello combina un design esterno mo... segue
Dal 6 all’8 ottobre vanno in scena Fuels Mobility, Hese Hydrogen Energy Summit & Expo, ConferenzaGnl e Dronitaly
A BolognaFiere le manifestazioni dedicate alla mobilità sostenibile, ai carburanti alternativi ed alle moderne tecnologie per la logistica
Si avvicina la data di inizio delle manifestazioni di punta italiane per un confronto fra istituzioni, associazioni e imprese sui temi della mobilità sostenibile, dei carburanti alternativi e delle moderne... segue
Gli Usa regalano 55 veicoli militari al Kosovo
La cerimonia di consegna è avvenuta oggi alla presenza del presidente Vjosa Osmani. I mezzi vanno alla Forza di sicurezza della repubblica
Il Kosovo si prepara ad affrontare il futuro, fatto di emergenze e di mantenimento della pace interna, grazie anche agli aiuti militari che riceve dagli altri Paesi. Stati Uniti in primis, come dimostra... segue
Attenzione all'auto elettrica se prende fuoco
Per spegnere l'incendio di un veicolo a batterie occorrono anche 3 ore e 10.000 litri d'acqua
Sulle auto elettriche se ne sentono di ogni colore ogni giorno. L'ultima in ordine di tempo riguarda gli incendi. Affrontare l'incendio di un'auto elettrica, infatti, pare sia cosa completamente diversa... segue
Bosch punta alla sicurezza dei veicoli commerciali
Al Motor Show di Monaco l'azienda presenta la sua Vision Zero centrata sull'installazione di dispositivi hi-tech per ridurre gli incidenti dei camion pesanti
Bosch l'aveva annunciata alcuni anni fa. Adesso la sua strategia Vision Zero (Zero emissions, zero stress, zero accidents) sarà al centro della presenza di Bosch allo IAA Mobility di Monaco, dal 7 al... segue
Audi, entro il 2025 il brand potrà contare su oltre 20 modelli Bev
Tra le tecnologie innovative: riciclo della plastica, filtri per le microplastiche e ricorso ad AI per monitorare la sostenibilità della filiera
A partire dal 2026, Audi introdurrà sul mercato globale esclusivamente nuovi modelli full electric, mentre la produzione di propulsori termici terminerà entro il 2033. Per conquistare la leadership nell’ambito del... segue
Taxi robot a San Francisco
Il progetto è sviluppato da Waymo, la divisione di Alphabet che si occupa della guida autonoma
Taxi Robot? Ne parlava lo scrittore russo Isaac Asimov, in "Io, robot". Ma era un romanzo ed era del 1950. Adesso la cosa diventa realtà. Merito di Waymo, la divisione di Alphabet che sta sviluppando... segue
Mobilize Limo, la nuova elettrica per taxi ed ncc
Nata dalla jv tra Renault e Jiangling Motors, sarà presentata l'8 settembre in anteprima mondiale al Salone di Monaco
È il risultato della joint-venture creata tra il Gruppo Renault e Jiangling Motors Group nel 2018. Si chiama Mobilize Limo, ed è la berlina a 4 porte lunga 4,67 metri con motorizzazione al 100% elettrica p... segue
L'rc auto torna ai minimi del 1998
Il comparto assicurativo è in salute e sale del 7%: unica eccezione la responsabilità civile auto che scende quest'anno del 4,5%
Le compagnie assicurative italiane riprendono fiato dopo la crisi da covid. Secondo Ania, l'Associaizone nazionale delle imprese assicuratrici, nel 2021 le imprese con sede in Italia dovrebbero registrare... segue
Kia sarà elettrica ed elettrificata al primo Iaa mobility di Monaco
Per la prima volta nei suoi 30 anni di storia, il Suv Sportage verrà presentato in versione esclusiva per l’Europa
Kia si concentra sull’elettrificazione al primo Iaa mobility show, che si terrà dal 7 al 12 settembre a Monaco di Baviera. La casa automobilistica coreana presenterà in anteprima mondiale il Suv Sportage ibr... segue
Audi svilupperà un "ecosistema" che integri mobilità a zero emissioni e guida autonoma
La connettività 5G renderà più rapido ed efficace il dialogo tra vetture e infrastrutture, a vantaggio del comfort e della sicurezza
Audi svilupperà un "ecosistema" che integri mobilità a zero emissioni e guida autonoma. La Casa dei quattro anelli mira ad arricchire l'esperienza digitale dei Clienti e soddisfare le esigenze e le aspettative c... segue
Cupra mostra uno scorcio del concept UrbanRebel
Sarà presentata alla fiere di Monaco la prossima settimana e sarà sul mercato nel 2025
Cupra continua a spingersi oltre i limiti con la sua interpretazione più radicale di una urban elettrica prestazionale. Cupra UrbanRebel Concept coniuga elettrificazione pura, sostenibilità e performance c... segue
Audi city lab: a Milano apre le porte il laboratorio di idee targato Audi
Apre le porte al pubblico dal 5 al 27 settembre con un allestimento esclusivo
Come da tradizione, Audi è presente a Milano durante l’atteso appuntamento con la Milano Design Week. Per il settimo anno consecutivo il marchio dei quattro anelli sarà co-producer di Interni magazine nel... segue
È firmato Gse il nuovo deposito di Esselunga
L'hub consegnato a Prologis comprende sette reparti a temperatura controllata tra 0 e 4°C e una cella a -18°C
È firmato Gse Italia il nuovo magazzino a temperatura controllata per la gdo a Milano. Si tratta di un moderno hub di logistica urbana realizzato dalla filiale italiana del gruppo francese Gse e consegnato... segue
Dal 2026, Audi lancerà esclusivamente modelli full electric
La produzione di motori a combustione interna invece terminerà entro il 2033
Entro il 2030, Audi mira a offrire ai Clienti delle vetture Bev un vero e proprio "ecosistema elettrico". Il Brand ambisce alla leadership in materia di sostenibilità, responsabilità sociale e innovazione t... segue
Peugeot fa tesoro del recupero energia in frenata
Applicato al meglio sulla nuova 508 Sport Engineered porta al massimo lo sfruttamento delle fonti energetiche
È un nuovo valore ma si rivela essenziale nel settore automotive. Il recupero della preziosa energia in frenata o in decelerazione sorregge l'architettura della propulsione elettrificata. L'esempio pratico... segue
Venezia: prende corpo la prima rete urbana tpl interamente full electric
Investiti oltre 27 milioni di Euro di cui 21 per acquisto autobus e pacchi batteria
Il progetto di elettrificazione del trasporto pubblico nelle isole di Lido e Pellestrina, nato da un’intuizione della Giunta guidata da Luigi Brugnaro, con l’ultima settimana di agosto 2021, dopo un per... segue
Bosch alla scoperta di nuovi settori
L'azienda di Stoccarda offre attrezzature per le fabbriche di produzione di batterie. Primo cliente la storica Webasto
Bosch si lancia in un nuovo settore che vale centinaia di milioni. La casa di Stoccarda offre attrezzature per la produzione di batterie in un'unica soluzione: dai singoli componenti alla fornitura di... segue
Gli Stati Uniti puntano al software anti ubriachi
Al vaglio un disegno di legge da 1 miliardo di dollari che promuove anche questa tecnologia
Niente più ubriachi alla guida. La tolleranza zero non è italiana ma statunitense. Il Senato degli Stati Uniti, infatti, sta discutendo un nuovo disegno di legge da 1 miliardo di dollari dedicato alle i... segue
Perfectly keyless: addio alle chiavi dell'auto
Il sistema sarà presentato da Bosch al Salone di Monaco in programma dal 7 al 12 settembre
Aprire l'automobile con lo smartphone invece che con la chiave? Probabilmente sì, e nemmeno tra tanto tempo. Al Salone di Monaco in programma dal 7 al 12 settembre, Bosch infatti presenterà le sue soluzioni p... segue
L'Europa vuole la bici elettrica
Secondo le previsioni, nel 2025 saranno il 50% del mercato automotive
Entro il 2025 metà delle biciclette vendite in Europa saranno elettriche. I mercati principali? Germania, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Austria e Svizzera. La previsione è di un addetto ai lavori, C... segue
Sul banco degli imputati l'autopilota di Tesla
Aperta inchiesta per accertare se abbia contribuito a causare 11 incidenti fra 2018 e 2021
Negli Stati Uniti le autorità hanno aperto un’inchiesta sul pilota automatico di Tesla. La Nhtsa, la National highway traffic safety administration, infatti, ha aperto un'indagine formale per accertare se... segue
Kia pensa elettrico con la piccola EV4
Debutterà in Europa il prossimo anno. Negli Stati Uniti i suv EV7 e EV8 arrivano nel 2023
Come sarà la prossima auto elettrica di Kia? È presto detto: sarà sarà più piccola di quanto si possa pensare. Ora che la Kia EV6 sarà presto in vendita, la casa automobilistica sudcoreana procede a pas... segue
Nissan Z, sogno accessibile
Debutta a New York il nuovo modello sportivo nella versione per il mercato Usa
È stata presentata a New York la settima generazione del modello sportivo Nissan Z, nella versione dedicata al mercato statunitense. L'auto, che rappresenta oltre 50 anni di passione della Casa giapponese... segue
Telepass viaggia a tutto hi-tech con l'acquisito di Wise Emotions
La startup che si occupa dello sviluppo di prodotti digitali mobile driven
Nasce la nuova divisione Telepass Digital. La società del gruppo Atlantia, infatti, ha finalizzato l'acquisizione del 100% di Wise Emotions, startup che si occupa dello sviluppo di prodotti digitali mobile... segue
Aci: auto elettriche e transizione ecologica
Un matrimonio da fare che però ha i suoi tempi
"Per passare progressivamente a tecnologie sempre meno dannose per l’ambiente, (compreso il settore dell’automotive), bisogna tenere in considerazione le realtà socio-economiche del nostro Paese, ma s... segue
Aspi investe 50 milioni di Euro per la sua rete elettrica
Cento aree di servizio entro il 2023. "Sarà una delle più estese reti europee di ricarica ad altissima potenza per veicoli elettrici", sottolinea Giorgio Moroni
Un investimento da 50 milioni di Euro per dotare 100 aree di servizio della rete di Autostrade per l'Italia di stazioni di ricarica per auto elettriche entro il 2023. È il succo del piano illustrato nell’ambito de... segue
Gruber Logistics prepara l'elettrico per il trasporto pesante
L'azienda altoatesina avvia sperimentazione di un mezzo da 40 tonnellate
Ogni giorno sentiamo parlare di veicoli elettrici tanto da essere convinti che ormai sia tutto fatto. E invece, in termini di tecnologia, sembra ci sia ancora qualche gradino da superare. Primo fra tutti... segue
E se tornasse la Fiat Ritmo?
Si attende il debutto sul mercato della versione Tc Abarth capace di toccare i 200 orari
Quando uscì, nel 1978, colpì non poco. La Fiat Ritmo, prodotta fino al 1988 negli stabilimenti di Cassino (Frosinone) e nello stabilimento di Rivalta (Torino) è stata un’utilitaria che ha segnato molt... segue
43 soluzioni Simply Clever rendono più semplice la vita sulla nuova Fabia
Cinque di queste al debutto assoluto nella gamma Skoda
Nuova Škoda Fabia è più intelligente che mai: in base all’allestimento, la quarta generazione del modello offre fino a 43 soluzioni Simply Clever, "colpi di genio" con cui da sempre il Brand boemo rend... segue
Regione Marche, 600 mila Euro per il trasporto
L'ente ha emesso un bando per l'acquisto di veicoli destinati a società sportive
Seicentomila euro per l'acquisto di veicoli destinati a società sportive. È questo l'oggetto di un bando messo in atto dalla Regione Marche per il trasporto di atleti tesserati (dai 6 ai 18 anni) da p... segue
L'autotrasporto svizzero si lamenta delle autostrade italiane
Secondo l'Astag "la situazione di alcuni nodi autostradali strategici lungo la rete italiana non può non preoccupare l’autotrasporto ticinese"
L'autotrasporto svizzero è preoccupato dello stato delle autostrade italiane. A lanciare l'allarme è il presidente dell’Associazione dell’autotrasporto ticinese, Astag Ticino, Adriano Sala. "La situazione di al... segue