Compagnie ferroviarie2.722
InRail ottiene il certificato per la Croazia
L'azienda ligure copre anche le reti Rfi e Fer in Italia e Slovenia
InRail, impresa ferroviaria fondata nel 2009 in grado di offrire trasporti per tutti i tipi di merci in Italia e in Slovenia, può adesso estendere i propri servizi anche in Croazia grazie al Certificato... segue
La nuova Stazione Termini compie 70 anni: le iniziative del Gruppo Fs
Fino a tutto gennaio una serie di celebrazioni
Settant’anni della nuova Roma Termini. La stazione della Capitale, il maggiore scalo ferroviario del Paese per grandezza e traffico, oltre che uno fra i principali d’Europa, celebra i suoi sette decenni di... segue
Ferrovie: lanciata maxi campagna di recruiting per 400 nuove risorse
Posizioni aperte e dettagli su come e dove presentare domanda
Ferrovie assume. L'azienda, che pochi giorni fa ha rinnovato il cda, ha lanciato una maxi campagna di recruiting per assumere ben 400 nuove risorse e dallo scorso anno sta portando avanti un piano di inserimenti... segue
Nasce la scuola dei macchinisti ferroviari
FerCargo Formazione riunisce in associazione i principali centri italiani
Mentre alla camera è in discussione il rifinanziamento dell’incentivo pubblico alla formazione dei macchinisti del settore cargo, i principali centri di formazione ferroviaria italiani hanno deciso di... segue
Passaggio epocale per la ferrovia Canavesana, da Gtt a Trenitalia
Utilizzerà i treni Pop, Jazz e i Vivalto a doppio piano
Si è tenuto ieri a Rivarolo Canavese l’incontro di presentazione del passaggio di gestione della linea ferroviaria Sfm1, la Canavesana (Pont - Rivarolo - Torino - Chieri), traghettata da Gtt a Trenitalia. "A... segue
Malpensa Intermodale e Datamatic vincono il Premio "Logistico dell'anno 2020"
Riconoscimento assegnato nella categoria "Innovazione Tecnologica e Logistica 4.0"
Malpensa Intermodale, società del Gruppo FNM e Datamatic hanno vinto il Premio "Logistico dell'anno 2020" per l’Innovazione Tecnologica e Logistica 4.0. Il Premio, riconosciuto da Assologistica, Euromerci e... segue
Sbloccate le nomine dei nuovi cda delle Ferrovie
Per la prima volta nella storia, ticket rosa per Rfi
Dopo un braccio di ferro durato alcuni giorni il cda di Ferrovie ha nominato i nuovi vertici delle due corazzate dell'ente, ossia Rete ferroviaria italiana, il gestore della rete, e Trenitalia. Secondo... segue
Due nuovi collegamenti per Medway di Msc
Sei coppie di treni ogni settimana verso La Spezia-Marzaglia e Trieste-Milano
Sono partiti nelle scorse ore i due nuovi collegamenti operati dal vettore intermodale Medway e Medlog, vettore ferroviario, entrambi facenti capo a Msc. Si tratta di due collegamenti importanti, fra La... segue
Nasce l’Associazione dei Centri di Formazione Ferroviaria Indipendenti "AssoCF!"
L’associazione sarà costituita nei prossimi giorni
A dieci anni esatti dal recepimento in Italia della normativa europea in materia di liberalizzazione della formazione ferroviaria nasce la prima Associazione dei Centri di Formazione. Dieci anni in cui... segue
Cina: operativo treno a levitazione magnetica
Lo ha sviluppato la compagnia locale Crrc
Un modello di treno nuovo di zecca: la Cina guarda con fiducia al settore ferroviario e lo fa con un convoglio che sta destando una certa curiosità mista a rispetto per l’innovazione industriale che Pe... segue
Aumento capitale Tesmec: sottoscritte 14,2 milioni di azioni
In totale i titoli ordinari hanno sfiorato il mezzo miliardo
Facendo seguito al comunicato stampa diffuso in data 14 dicembre 2020, Tesmec S.p.A. ("Tesmec" o la "Società") rende noto che, a seguito della vendita nel corso della seduta di Borsa del 14 dicembre 2020... segue
Consegnate a Medway le prime due locomotive Bombardier
Investimento da 6 milioni di euro
Sono state consegnate oggi a Medway Italia, durante una cerimonia svoltasi nello stabilimento Bombardier di Vado Ligure, le prime due locomotive, modello Traxx 494, ordinate dalla società di trasporti... segue
Antitrust indaga su aumento prezzi Trenitalia e Italo
L'ente ha avviato una pre-istruttoria
Come ha precisato nelle ultime ore l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, c’è stata la trasmissione di una richiesta di importante informazioni alle principali compagnie di trasporto ferro... segue
Camera. Diverse audizioni su nuova linea ferroviaria Torino-Lione
Si svolgeranno domani a partire dalle ore 11:45 con Battisti, ad e dg Gruppo Ferrovie
Domani mercoledì 16 dicembre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame dello schema di contratto di programma tra il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Ferr... segue
A Fincantieri, Tenaris e Webuild il premio Transatlantic
Premiate le eccellenze italiane nella XV edizione dell'appuntamento di AmCham Italy
Nell’ambito del tradizionale appuntamento annuale di AmCham Italy, sono state premiate ieri le eccellenze, italiane e statunitensi, che nell’ultimo anno si sono distinte per gli importanti investimenti ope... segue
Slitta ancora il raddoppio ferroviario Spoleto-Campello
Intanto la Sicilia porta a 10 i suoi treni regionali Pop
È un dicembre in chiaroscuro quello che vede protagonista le ferrovie italiane. Se da una parte Rfi (guidata dall'ad Maurizio Gentile) lotta con linee non sempre all'avanguardia, d'altra parte Trenitalia,... segue
Lombardia, 479 milioni per Ferrovienord
La Regione incrementa sicurezza e manutenzione
Uno stanziamento di 479 milioni di euro per potenziare e sviluppare la rete ferroviaria regionale in concessione a Ferrovienord, incrementando le condizioni di sicurezza e la manutenzione. Lo prevede una... segue
Umbria: prorogata a tutto il 2021 la sperimentazione del Frecciarossa
Ne ha parlato l'assessore regionale ai Trasporti
Anche nel 2021 ci sarà la sperimentazione della linea Frecciarossa che collega Perugia, Arezzo, Milano e Torino, una linea ferroviaria che viene testata da tempo e che si è scelto di prorogare proprio n... segue
Alstom celebra i vent'anni dello stabilimento di Savigliano
Consegnato il 100° Pop a Trenitalia
Alstom ha celebrato i 20 anni di presenza a Savigliano (Cuneo) e a Sesto San Giovanni (Milano con una cerimonia ufficiale nello stabilimento piemontese. Il compleanno è stato anche l'occasione per consegnare... segue
Trenord: i principali dubbi e le critiche sui treni a idrogeno
Non sono pochi gli scettici su questo progetto
Trenord ci crede davvero ma non mancano i dubbi e le perplessità: i tanto decantati treni ad idrogeno, il futuro del trasporto ferroviario, non convincono i più scettici per diversi motivi. Durante un r... segue
Ferrovie: Italo Treno chiarisce sugli orari invernali
Stanno circolando molte indiscrezioni online
La compagnia ferroviaria Nuovo trasporto viaggiatori (Ntv), tradizionalmente identificata come Italo Treno, ha precisato quelli che saranno gli orari dei propri convogli nel corso delle prossime settimane.... segue
Inaugurata linea ferroviaria tra Iran e Afghanistan
Il progetto è molto ambizioso e promettente per l’industria locale
Iran e Afghanistan finiscono spesso al centro delle cronache mondiali per tensioni geopolitiche e conflitti bellici: una volta tanto, bisogna parlarne in maniera positiva e incoraggiante, visto che Kabul... segue
Nord Italia-Svezia: nuovo collegamento ferroviario Kombiverkehr
I tempi di transito non supereranno le 72 ore
La Svezia è più vicina all’Italia di quanto non racconti i tanti chilometri di distanza fra i due Paesi. L’azienda tedesca Kombiverkehr ha infatti deciso di inaugurare un collegamento ferroviario nuovo... segue
Dal 13 dicembre Trenord potenzia le corse
Massima offerta nelle ore di punta, dalle 6 alle 9.30 e dalle 16 alle 19
Dopo Ferrovie, che potenzia il traffico natalizio con una serie di Frecce in più, adesso è il turno di Trenord. Da domenica 13 dicembre la joint venture tra Trenitalia e FNM che opera nel trasporto passeggeri d... segue
Cina: iniziati lavori nuova linea ferroviaria ad alta velocità
Il cantiere è stato aperto con la posa dei binari
Nel corso della giornata di ieri, giovedì 10 dicembre 2020, sono stati fatti partire i lavori di posa dei binari per quel che riguarda una linea ferroviaria molto promettente in territorio cinese. L’ex im... segue
Partnership strategica tra Italmondo e Transuniverse Forwarding
Accordo per il trasporto groupage tra Italia e Belgio
È una partnership strategica quella firmata da Italmondo e Transuniverse Forwarding, società specializzate nel trasporto groupage, rispettivamente in Italia e Belgio. Il primo servizio di navettaggio, g... segue
Axpo chiude stabile l'esercizio 2019-2020
Più di 4,4 miliardi di Euro di fatturato, nonostante la crisi covid
Il gruppo Axpo ha chiuso l’esercizio 2019-20 con un risultato positivo nonostante le sfide poste dalla pandemia di covid-19. Con oltre 4,8 miliardi di franchi svizzeri, pari a 4,46 miliardi di euro, l... segue
Tesmec, aumento di capitale chiuso col 97% di adesioni
Controvalore complessivo da quasi 34 milioni di euro
Tesmec, gruppo leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali (petrolio e derivati,... segue
Nuova emissione obbligazionaria per il Gruppo Fs
La seconda negli ultimi dieci giorni
Primo bond quotato dal Gruppo Ferrovie dello Stato con rendimento negativo e cedola nulla. I proventi finanzieranno investimenti del Gruppo Roma. FS Italiane ha collocato, in private placement, un’emissione o... segue
Trasporto locale: l'interesse crescente di Deutsche Bahn per l'Italia
Friuli, Roma, Napoli e Mestre tra le "mete" prescelte
Il rosso, il nero e il giallo della bandiera tedesca stanno per colorare il trasporto locale del nostro Paese. Deutsche Bahn, società ferroviaria teutonica creata nel 1994 dalla fusione delle ferrovie... segue
Svizzera-Italia: no allo stop dei treni tra i due Paesi
La rassicurazione del Ministero dei Trasporti
Chi vuole viaggiare tra Svizzera e Italia potrà continuare a farlo in treno. I 16 Eurocity attuali diventano 8 a partire dal 13 dicembre, mentre i regionali tornano regolari entro il weekend. La conferma... segue
Nel 2021 il ritorno dei mitici treni Trans Europe Express
Collegamenti europei tra più nazioni senza cambio di convoglio
Trans Europe Express: significa proprio questo la sigla TEE che sta a identificare i treni europei ad alta velocità in grado di valicare più confini, come testimoniato dalle intenzioni delle ferrovie d... segue
Ferrovie dello Stato: ancora incerte nomine Rfi e Trenitalia
La lista del Tesoro ha ricevuto un no pesante
Nomine che non convincono: all’inizio di questa seconda settimana di dicembre, il consiglio di amministrazione del Gruppo Ferrovie dello Stato ha deciso di bloccare le nomine proposte dall’ad Gianfranco Bat... segue
Ferrovie svizzere sospendono collegamenti con Italia
La decisione diventerà ufficiale domani
Ancora 24 ore e poi una contestata decisione ferroviaria entrerà nel vivo: a partire da domani, giovedì 10 dicembre 2020, sarà effettivo il blocco imposto dalle ferrovie svizzere a qualsiasi varco del co... segue
Hannibal verso Rotterdam
Tre nuovi viaggi da Melzo per il gruppo Contship
A partire dal 12 gennaio 2021, Hannibal, società intermodale del gruppo Contship Italia, attiverà tre ulteriori viaggi di andata e ritorno tra Melzo e Rotterdam, collegando Rail Hub Milano con il terminal R... segue
Snam-Linde, accordo per progetti legati all'idrogeno nei trasporti
La realizzazione sarà disciplinata in intese separate
Snam, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo, e Linde, azienda leader a livello globale nel settore ingegneristico e nei gas industriali, hanno firmato un memorandum d'intesa... segue
L'Emilia Romagna rinnova la flotta dei regionali
Con la consegna del 37° regionale sale a 84 il numero dei nuovi convogli
Le ferrovie dell'Emilia Romagna sono vicine al rinnovo totale delle flotta dei treni. Con la consegna all'inizio di dicembre del 37° treno regionale, è salito a 84 il numero totale dei treni regionali T... segue
Codici: "Trenord sanzionata grazie al nostro intervento"
Per l'associazione è una vittoria dei pendolari
Si è concluso con il successo dell’associazione Codici e dei pendolari il procedimento avviato dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti nei confronti di Trenord. Si tratta di controlli finalizzati alla... segue
Natale, Fs smentisce picco di prenotazioni sui treni
I prossimi giorni saranno complicati e decisivi
Come riferito dal Gruppo Ferrovie dello Stato, non si registrano al momento picchi di acquisti per viaggi sui treni nazionali di Trenitalia (Frecce e Intercity) nelle prossime settimane. Probabilmente... segue
I titoli ferroviari aprono positivi la settimana di Borsa
In Europa quasi tutti posisivi
Dando uno sguardo ai titoli ferroviari che si muovono nei territorio borsistici europei, vediamo che apre la settimana in territorio positivo l'italiana Fnm in rialzo dell'1,7% a 0,59 euro. Ampiamente... segue
Rincari: botta e risposta Codacons-Trenitalia
Secondo l'associazione dei consumatori un Torino Reggio Calabria il 20 dicembre costa 211,5 euro
Tutto è iniziato con un esposto all’Antitrust annunciato dal Codacons. La materia del contendere è un aumento giudicato indiscriminato dei prezzi dei biglietti del treno, quello che l’associazione dei c... segue
Alla stazione di Montebelluna (TV) il primo treno elettrico
Inizia una nuova fase per i trasporti ferroviari della zona
Due giorni fa, sabato 5 dicembre 2020, la stazione ferroviaria di Montebelluna (provincia di Treviso) ha accolto il primo treno elettrico della società Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato). Si è t... segue
Strage Viareggio, attesa per domani la sentenza su Mauro Moretti
L'ex ad di Fs attende il verdetto della Cassazione
Ancora 24 ore e si conoscerà finalmente l’atteso verdetto della Corte di Cassazione sull’incidente ferroviario di Viareggio di undici anni fa che provocò 32 vittime. L’ex amministratore delegato del Gru... segue
Il governo svizzero va in aiuto del traffico merci
Oltre 32,2 milioni di euro a Ffs Cargo per ripianare le perdite da covid-19
Anche il traffico merci su rotaia risente della crisi covid-19. Per attutire in qualche modo le perdite, il parlamento svizzero si è pronunciato a favore di un sostegno finanziario. L'Ufficio federale... segue
La Regione Lombardia contro il no alla Como-Lecco
Assessore Terzi: "Il governo trovi il modo di finanziare l’elettrificazione in vista delle Olimpiadi"
"Il governo ha detto no al finanziamento dell’elettrificazione della Como-Lecco, opera che Regione Lombardia aveva inserito nell’elenco degli interventi da finanziare in vista delle Olimpiadi 2026. Noi... segue
Ferrovie. Più vicina vendita Bombardier Transportation ad Alstom
Le aziende si attendono di non andare oltre gennaio
L’acquisizione di Bombardier Transportation da parte di Alstom sta per entrare nel vivo e ci sono anche delle novità di rilievo per quel che riguarda entrambe le compagnie. La prima è un’azienda con s... segue
Il far west dei regionali Trenord
I treni stanno diventando ingovernabili, anche di giorno
L'effetto covid sta avendo pesanti ripercussioni anche sulle linee ferroviarie. Il calo dei passeggeri, soprattutto, sta portando danni inaspettati. In Lombardia, per esempio, i treni regionali stanno... segue
Tav a Firenze, nel 2021 riprenderanno i lavori per la stazione Foster
In fase di completamento anche i tunnel
Il 2021 sarà l’anno decisivo per l’alta velocità ferroviaria in Toscana: i lavori della stazione Foster di Firenze e quelli del tunnel destinato alla Tav riprenderanno con maggiore vigoria il prossimo anno,... segue
Ferrovie: linea Parma–La Spezia, lavori nella galleria Borgallo
Circolazione interrotta fino al 10 dicembre
Secondo quanto riferito in queste ultime ore da Rete ferroviaria italiana (Rfi), ci sarà nei prossimi giorni una serie di lavori di manutenzione all’interno della Galleria Borgallo, per la precisione lu... segue
Ok dall'Austria per i Coradia Alstom a idrogeno
Gli stessi treni sono stati acquistati dal'italiana Fnm per 160 milioni
Buone notizie per il futuro green della ferrovie italiane. Il Coradia iLint di Alstom, il primo treno passeggeri al mondo alimentato da celle a combustibile a idrogeno, ha completato con successo i tre... segue