Autorità1.234
Auto elettriche più accessibili ai clienti
In America alcuni marchi le venderanno nuove a 25.000 dollari
Costi delle batterie in calo, un sistema di produzione più efficiente, una forte concorrenza fra i marchi. Tutto questo sta determinando un abbassamento generalizzato dei prezzi dei veicoli a livello... segue
Incentivi per veicoli elettrici finiti in poche ore
Case automobilistiche parlano di "anomalie"; Governo italiano rassicura
Esauriti in meno di nove ore tutti i fondi dell'eco-bonus che il Governo italiano aveva destinato all'acquisto di veicoli elettrici. Il plafond di 201.042.172 Euro messo a disposizione specificamente per... segue
A Melfi 260.000 auto all'anno nel 2026
Annuncio dell'ad Gruppo Stellantis
Il futuro dello stabilimento italiano del Gruppo automobilistico Stellantis a Melfi (Basilicata) dipenderà "dalla competitività cinese e da quanto sarà necessario ridurre i costi per affrontarla". L'obiettivo è... segue
Sistema idroviario fiume Po: sviluppo mobilità elettrica
Stanziati oltre 800 mila Euro; attività in quattro azioni
Sostenere e potenziare la mobilità "dolce", incrementando la diffusione di soluzioni a basso impatto ambientale, attraverso azioni e strumenti per lo sviluppo della mobilità elettrica e degli altri carburanti a... segue
Antitrust: intervento nei confronti di 13 società fornitura energia e gas
Continua forte attenzione Autorità per il mercato
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha deliberato di effettuare 13 interventi di moral suasion nei confronti delle società Illumia, Jen Energia, Dolomiti Energia, Axpo Italia (Pu... segue
Arriva in Italia una nuova colonnina auto
Wallbox domestica capace di regolare da sola tempi e modi ricarica
È in fase di lancio sul mercato italiano una nuova colonnina di ricarica domestica per auto elettriche. La sua principale caratteristica e novità è la capacità di connettersi alla rete elettrica nazionale e d... segue
Assoutenti: si preannuncia stangata su vacanze estive
Rincari per i biglietti dei treni del +8,1% su anno, autobus e pullman del +4%
I dati Istat sull’inflazione di maggio, pur registrando una stabilità nella crescita dei prezzi al dettaglio, evidenziano forti tensioni nel settore dei servizi ricettivi e di ristorazione, un pessimo se... segue
Promuovere mobilità elettrica: Dhl apre il primo centro EV in Europa continentale
Struttura si estende su una superficie di circa 10 mila mq
Dhl annuncia l’apertura a Pozzuolo Martesana, vicino a Milano, del primo Electric Vehicle Center of Excellence per la mobilità elettrica dell’Europa continentale. In collaborazione con i Team EV di DHL... segue
Bruxelles valuta dazi su auto cinesi
Dombrovskis: "Utilizzeremo nostri diritti per difenderci da distorsioni del mercato"
Bruxelles conferma che l'Unione europea potrebbe introdurre dazi commerciali sulle auto cinese. Si tratta di veicoli prodotti nel Paese del Dragone, per la maggior parte elettrici, ed importati nel Vecchio... segue
Verso il rilancio di Fiat
Famiglia Elkann conferma obiettivo 2024
Il pieno rilancio del marchio automobilistico Fiat è l'obiettivo che si pone la famiglia Elkann nel 2024. Lo dichiara il presidente del Gruppo Stellantis, John Elkann, cercando di rassicurare azienda e... segue
A Benevento arrivano nuove colonnine auto
Saranno collocate in dieci zone della città
Sono 10 le aree individuate dall'amministrazione comunale campana di Benevento, guidata dal sindaco Clemente Mastella, per l'installazione di nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici. È quanto... segue
Utili e vendite in aumento per Suzuki
Pubblica i risultati economici dell'anno finanziario 2023-2024
Il Gruppo motoristico giapponese Suzuki ha pubblicato i risultati economici ufficiali dell'anno finanziario 2023-2024. Nel dettaglio, l'utile ha raggiunto i 2,90 miliardi di Euro, in aumento di 628 milioni... segue
Verzari (Uiltrasporti) su taxi: "Sciopero per salvaguardare il lavoro" il 5 e 6 giugno
"Non contro aumento licenze" dichiara in una nota il segretario generale
“Svolgere il proprio lavoro e assicurare un servizio di pubblica utilità in un quadro normativo incerto ed anacronistico, è questa la vera vergogna nazionale a cui i tassisti italiani sono costretti a s... segue
All'Europa servono nove milioni di colonnine auto
Un traguardo da raggiungere entro il 2030 secondo Acea
L'installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici in Europa necessita di una consistente accelerazione. Senza questa sarà impossibile che la transizione verso una mobilità sostenibile ed a... segue
Nel 2029 le colonnine saranno 64 milioni
Una stima a livello globale, grazie al crescente impegno dei governi
I punti di ricarica per veicoli elettrici raggiungeranno quota 64 milioni a livello globale entro il 2029. È quanto rivela un report britannico realizzato da "Juniper Research", centro studi specializzato... segue
Sardegna: poche colonnine su strade extraurbane
Carenza di infrastrutture è ostacolo a vocazione turistica dell'isola
La presenza di poche colonnine di ricarica lungo le autostrade e le superstrade italiane è una piaga per i proprietari di veicoli elettrici. La situazione sta migliorando sempre più ed oggi sono circa 1... segue
Boom di furti di rame dalle colonnine auto
Succede nel Regno Unito: la denuncia di un operatore nazionale
Denunciati nel Regno Unito una serie di furti di preziosi componenti di colonnine di ricarica per auto elettriche. Instavolt, uno dei principali operatori di ricarica del Paese, ha contato 174 cavi sottratti... segue
Auto elettrica: Roma chiede di rallentare transizione
Quagliano (Promotor): "Politica velleitaria, forti perplessità sulle scelte di fondo"
La politica dell'Unione europea in materia di transizione energetica nel settore automotive rischia di dimostrarsi velleitaria. Lo hanno riferito oggi, ribadendo la posizione del Governo italiano, i vertici... segue
Stellantis incontrerà i sindacati
Vertice in programma prossima settimana; ecco di cosa si parlerà
Quali sono le prospettive del Gruppo automobilistico Stellantis per lo sviluppo degli stabilimenti italiani? A questa domanda cercherà di rispondere l'amministratore delegato della società, Carlos Tavares, n... segue
Colonnine in Italia salgano a 54.000
Sulle autostrade italiane sono presenti 942 punti di ricarica
Sono oltre 54.000 le colonnine di ricarica ad uso pubblico per veicoli elettrici installate in Italia. I dati si riferiscono al 31 marzo 2024 e testimoniano la crescita del numero di infrastrutture presenti... segue
Oltre 1000 colonnine in autostrada
In aumento presenza di dispositivi di ricarica ultrafast
L'Italia scommette sulle colonnine di ricarica in autostrada. Ad oggi i punti di rifornimento per veicoli elettrici installati nelle grandi arterie di comunicazione hanno raggiunto e superato quota 1000.... segue
Aspi (2). Atlante si aggiudica primo bando Autostrade per l'Italia
Progettazione, realizzazione e gestione di oltre 90 punti di ricarica
Atlante, la società del Gruppo Nhoa dedicata alla rete di ricarica rapida ed ultra-rapida per veicoli elettrici si è aggiudicata il primo bando di gara in Italia per la progettazione, realizzazione e g... segue
Atb (Bergamo): continua rinnovo flotta aziendale di mezzi diesel free
Operativi 18 nuovi bus a metano della lunghezza di 12 metri
18 nuovi bus a basse emissioni rendono l’obiettivo di una flotta diesel-free sempre più vicino per Atb (Azienda trasporti Bergamo). Nelle scorse settimane, infatti, sono stati introdotti 17 autobus a m... segue
Primi passi a Pisa per "Start Attractor"
Incubatore avanzato Università riceve manifestazioni di interesse
L'incubatore avanzato "Start Attractor" dell’Università di Pisa inizia a fare i primi passi. Si tratta di un progetto a cui l'ateneo toscano lavora da oltre un anno e che ieri ha visto la sottoscrizione de... segue
"Governo acceleri su Ecobonus auto"
Federauto ed Unrae su incentivi per acquisto veicoli a basse emissioni
Il Governo italiano deve accelerare sull'Ecobonus l'acquisto di veicoli a basse emissioni. Lo chiedono le associazioni di settore Federauto (Federazione italiana concessionari auto) ed Unrae (Unione nazionale... segue
In Italia cresce l'auto elettrica
È quanto emerge dal monitoraggio associazione
Aumenta in Italia la crescita del settore delle auto elettriche. Ad aprile 2024 le immatricolazioni hanno fatto segnare un +22.8%% rispetto allo stesso mese del 2023, con un tasso superiore alla media... segue
Gruppo Stellantis investe in Brasile
Sul piatto 2,5 miliardi di Euro per la fabbrica Fiat a Betim
Investimenti per 2,5 miliardi di Euro nell'automotive in Brasile. Lo annuncia il Gruppo Stellantis per bocca del management della divisione Sudamerica. Si tratta di fondi destinati alla produzione di veicoli... segue
Al via il festival della bici elettrica
Dal 24 al 26 maggio protagonista la micromobilità green
Luci accese per il "BikeUp 2024": il salone dedicato alle biciclette elettriche torna a Torino da venerdì 24 a domenica 26 maggio, a corso Cairoli, Lungo Po Armando Diaz e i Murazzi. Saranno presenti... segue
Piano Mattei: firmata intesa Italia-Libia
Urso (Mimit): "Storica cooperazione settore energetico che intendiamo rafforzare"
Rafforzare le sinergie sull'energia, sulle materie prime critiche e su una tecnologia più sostenibile per l'ambiente. Sono i pilastri che sorreggono l'intesa firmata nelle scorse ore a Tripoli dall'Esecutivo... segue
Prezzi dei carburanti stabili
Al servito a 2,024 Euro al litro, diesel a 1,879 Euro al litro
Prezzi dei carburanti stabili. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue
In vendita camion ad idrogeno Holthausen
Aperti in Italia gli ordini per l'acquisto di veicoli prodotti in olanda
Aperti in Italia gli ordini per l'acquisto di camion ad idrogeno Holthausen. Si tratta di mezzi pesanti prodotti dell'azienda olandese e distribuiti nel nostro Paese dalla società piemontese GreenForce... segue
Querelle Governo-Stellantis sull'auto elettrica
Urso (Mimit): "Siamo ben consapevoli valore aggiunto del Made in Italy"
Il Governo italiano ribadisce che intende sostenere la produzione automobilistica interna e quindi il lavoro dell'industria italiana e della sua filiera. Lo ha ribadito oggi l'Esecutivo, commentando le... segue
In calo i prezzi dei carburanti
Al servito a 2,024 Euro al litro, diesel a 1,879 Euro al litro
In calo i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue
Noto operatore presenta colonnine da 400 kW
Multinazionale europea tra i principali player globali del settore
Un noto operatore europeo attivo nel settore delle auto elettriche ha presentato una nuova colonnina di ricarica ultrafast con potenza da 400 kW. Il dispositivo, denominato A400 Hpc, è stato esposto in... segue
Fincantieri: transizione energetica trasporto marittimo ed aereo
Evento oggi a Milano organizzato insieme ad istituto bancario
Fincantieri ed Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione Imi Corporate & Investment Banking, in collaborazione con la Rlcf Alliance (Renewable and Low-carbon Fuels Value Chain Industrial Alliance), hanno o... segue
Italia in ritardo sulle colonnine auto, subito i bandi
Naso (Motus-E): "Bisogna accelerare nei prossimi mesi per avvicinarsi all’obiettivo"
Rimediare i ritardi in Italia nell’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche. È la priorità che dovrebbe avere il Governo Meloni, secondo Motus-E, l'associazione delle imprese che ope... segue
"Italia riveda fiscalità auto aziendali"
Proposta congiunta principali associazioni settore automotive
Revisionare la fiscalità sulle auto aziendali e mettere al riparo il fondo automotive da distrazioni di risorse. È il duplice obiettivo di una proposta avanzata dalle associazioni del settore automotive A... segue
Inaugurati lavori su deposito bus a Taranto
Salvini (Trasporti): "Una risposta concreta, immediata, una tutela dell'ambiente seria"
Inaugurati a Taranto i cantieri per la realizzazione del deposito di mezzi rotabili destinati alla rete Bus Rapid Transit (Brt), opera destinata a rivoluzionare il servizio di trasporto pubblico urbano.... segue
Washington aumenta dazi su auto cinesi
Esportazioni prodotti del Dragone sottoposte a dure tasse commerciali
Gli Stati Uniti hanno annunciato l'aumento delle tariffe sui prodotti cinesi esportati in America. Colpiti un equivalente di 18 miliardi di dollari di merci realizzate nel Paese del Dragone. L'obiettivo... segue
Sempre meno auto vendute in Cina
Confermato crollo mercato interno, Pechino punta su export
Calano le immatricolazioni di auto in Cina, così Pechino scommette sull'export. Le esportazioni mensili di veicoli Made in Pechino sono salite a 417.000 unità, segnando un +38% rispetto allo stesso mese d... segue
Automotive: Roma apre a Pechino
Pichetto Fratin (Mase): "Bene se cinesi producono auto elettriche in Italia"
Il Governo italiano ha ribadito il suo benestare all'ipotesi che case automobilistiche cinesi vengano a produrre veicoli elettrici in Italia. Nei fatti, l'interlocuzione con i produttori di Pechino sarebbe... segue
Emissioni Co2 veicoli pesanti: l'Ue vara nuove norme
Il nuovo regolamento adottato oggi, nonostante il no di Italia, Polonia e Slovacchia
Riduzione delle emissioni del 45% a partire dal 2030 (valore aumentato rispetto al precedente 30%), del 65% a partire dal 2035 e del 90% a partire dal 2040. Questi i nuovi obiettivi che si applicheranno... segue
Regione Sardegna: intervento presidente Todde dichiarazioni programmatiche
Sul programma di Governo; focus su molti settori: mobilità, trasporti, energia
Il presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde ha reso note oggi, in Consiglio regionale, le dichiarazioni programmatiche sul programma di governo.Più nel dettaglio gli assi programmatici su alcuni... segue
Sottosegretario Perego: "Attacchi cyber costanti alle infrastrutture da parte della Russia"
Le dichiarazioni a margine di un evento
"Abbiamo parlato recentemente delle missioni che impegnano la nostra Marina nel Mar Rosso a testimonianza di una minaccia ibrida a cui siamo sottoposti in un conflitto che non si gioca soltanto con le... segue
Aci Milano contro la rivoluzione green
La Russa: "Non si può avere una transizione ecologica che diventi ideologica"
La sezione milanese dell'Automobile Club d'Italia si schiera col Governo italiano nel chiedere che la transizione energetica nel settore automobilistico sia più lenta ed oculata. È quanto emerso a margine d... segue
Italia, no ad imposizioni su auto elettrica
Pichetto Fratin (Ambiente): "Potranno esserci motori endotermici che vanno a e-fuel e biocarburanti"
La corsa sfrenata dell'Europa verso le auto elettriche potrebbe danneggiare l'industria automobilistica del Vecchio continente, nonché tutta la filiera ed il Made in Italy. Lo ha ribadito il Governo italiano... segue
C'è tempo fino a giugno per il bonus colonnine
Contributo pubblico è riservato ad imprese e professionisti
C'è tempo fino alle ore 17:00 di giovedì 20 giugno 2024 per presentare la domanda di accesso al contributo pubblico per l’acquisto e l'installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, ris... segue
Italia spinge sull'auto tradizionale
Salvini (Trasporti): "Se dal 2035 si possono comprare solo le elettriche aiutiamo solo la Cina"
Il Governo italiano conferma la sua linea in Europa con l'obiettivo di ammorbidire la linea dell'Unione europea riguardo la transizione dall'auto con motore endotermico a quella con propulsore elettrico.... segue
Salvini discute la transizione energetica auto
Ministro propone approccio più variegato a sostenibilità nel settore
Durante l'evento di lancio del "Salone auto di Torino", previsto dal 13 al 15 settembre, il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha espresso opinioni forti sulla transizione energetica... segue
Alessandria: individuate 70 aree per colonnine
Si tratta di zone collocate sia in città che nei sobborghi
Il comune di Alessandria, in Piemonte, ha individuato circa 70 aree in cui nel prossimo futuro saranno installate colonnine di ricarica per auto elettriche. Si tratta di zone collocate sia in città che... segue