Press
Agency

Compagnie stradali4.235

"Ready4H2", 13 distributori europei si alleano per l'idrogeno

Presente anche l'italiana Italgas

Nell'ambito della svolta green ed ecologica messa in atto da quasi tutti i governi mondiali, 13 operatori europei della distribuzione del gas (Dso), hanno dato vita a un progetto comune volto a spingere... segue

Milano, Festival delle assicurazioni: sostenibilità al centro della domanda

Presutti: "Profonda e rapida trasformazione dal punto di vista economico"

Segnali positivi arrivano nel campo delle assicurazioni, dopo il calo dei premi registrato nel 2020 (-4,1% rispetto al 2019), grazie ai numeri dell'Insurance Day organizzato da Accenture, multinazionale... segue

Cina, la nuova Ford elettrica arriva sul mercato

Si tratta della Mustang Mach-E

La prima macchina elettrica della Ford è arrivata in Cina. Il Paese, già eletto leader mondiale per la produzione e la vendita di veicoli elettrici, aggiunge un altro tassello alla propria classifica. D... segue

Tpl Basilicata, Uiltrasporti: aziende paghino stipendi con regolarità

Arriva il "Contratto ponte", l'annuncio del segretario Cefola

Dopo la firma del "Contratto ponte" le aziende pagheranno gli stipendi con regolarità. È quanto afferma il segretario regionale della Uiltrasporti della Basilicata Antonio Cefola, sottolineando il lavoro sv... segue

Mobilità a idrogeno, accordo tra Snam, Toyota e Caetanobus

Torelli: "Impulso per abilitare una decarbonizzazione diffusa"

Con l'obiettivo di favorire, e implementare, il processo della transizione ecologica mondiale, Snam, Toyota e Caetanobus hanno avviato una collaborazione che "mira a dare impulso all'utilizzo dell'idrogeno... segue

Huawei punta a ridurre del 45% le emissioni di gas serra

Ding: "Reti 5G devono diventare sempre più sostenibili"

Intervenuto al Global Mobile Broadband Forum, l'evento organizzato da Huawei, società cinese impegnata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, di sistemi e di soluzioni di rete e... segue

Trasporto unico abruzzese, piano da 127 assunzioni

Obiettivo: rinnovare circa il 10% dell’attuale forza-lavoro

Assunzioni in casa Tua, azienda che si occupa del trasporto pubblico urbano, suburbano, interurbano e ferroviario dell'Abruzzo. 127 nuove professionalità verranno reclutate a partire dal 2022, ed andranno... segue

Auto elettrica, italiani troppo dubbiosi

Sorprendenti i risultati del 3° Osservatorio mobilità e sicurezza di Continental Italia

Oltre un italiano su due sarebbe interessato ad acquistare un’auto elettrica, ma il 43,9% è frenato dall’elevato costo. Non solo. Gli incentivi, al momento, non sono sufficientemente percepiti dai cons... segue

Borsa, Stellantis: seduta positiva (+0,6%)

Slitta a primavera 2022 debutto Suv Maserati

Cresce in borsa il titolo di Stellantis, che nella giornata di martedì 19 ottobre sale dello 0,6%. Un rialzo su cui non influisce l'annuncio della Maserati, brand della holding multinazionale, che ha... segue

Gruppo Autogrill premiata ai Fab conference and awards 2021

L'evento internazionale dedicato al mondo della ristorazione aeroportuale

Autogrill, uno degli operatori al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, ha partecipato anche quest’anno in veste di main sponsor ai Fab conference and awards 2021 (Food & beverage awards), a... segue

Debutto in Borsa per il travel tech di Destination Italia

Prima seduta per la società specializzata nel turismo di qualità dall’estero verso l'Italia

Ha debuttato questa mattina all'apertura delle contrattazioni in Borsa Italiana, segmento Aim, Destination Italia, la prima travel tech italiana specializzata nel turismo di qualità dall’estero verso l’... segue

Anas: conclusi interventi di ripristino del valore di 1,3 milioni di Euro sulla SS 125

Riaperti al traffico i ponti Rio San Giovanni e Rio Bucchilalgu

Questa mattina sulla strada statale 125 "Orientale Sarda" alla presenza dell'assessore regionale dei lavori pubblici Aldo Salaris sono stati riaperti al traffico i ponti "Rio San Giovanni" e "Rio Bucchilalgu",... segue

Stellantis e Thef Charging annunciano un nuovo network di ricarica Europeo

Sarà accessibile a tutti i veicoli elettrici ed a condizioni esclusive per i clienti Stellantis

Stellantis (tramite la società FCA Italy S.p.A. e il coordinamento della Business Unit e-Mobility) e Thef Charging annunciano la firma di una partnership per la realizzazione in Europa di un network di... segue

E_mob: presente anche Stellantis con tre società diverse

Tante le novità in esposizione all'evento dedicato alla mobilità sostenibile

All'E_mob, l'evento legato ai temi della mobilità elettrica di Milano, presente anche la Stellantis, holding multinazionale tra i principali costruttori automobilistici al mondo e fornitore di soluzioni... segue

Arriva il nuovo Opel Combo-e Life

Il modello per una guida elettrica quotidiana

Anche la Opel si fa sempre più green. Presentato il nuovo modello elettrico della casa tedesca, l'Opel Combo-e life. Disponibile anche in benzina e diesel, il mezzo a zero emissioni mira a farsi spazio... segue

A1, chiesta la quarta corsia tra Modena e Piacenza

Corsini: "Situazione segnalata ripetutamente e che impone una risposta"

Al fine di migliorare la viabilità del traffico stradale dell'autostrada A1 tra Modena e Piacenza, richiesta la costruzione di una quarta corsia per agevolare i volumi del traffico."È una situazione c... segue

I reali di Svezia visitano la smart road sulla A91 in occasione dei primi test Anas

Firmato un accordo di cooperazione tra Anas e l'Ambasciata italiana di Svezia

Le altezze reali, la principessa ereditaria Victoria di Svezia e il principe Daniel, insieme al ministro del commercio estero svedese, Anna Hallberg, e all’ambasciatore di Svezia in Italia, Jan Björklund ha... segue

Basilicata, nasce la "linea della cultura"

Il nuovo trasporto pubblico che collega Matera e Melfi

Nasce la "linea della cultura", il nuovo collegamento su quattro ruote che collega la Basilicata a Melfi, Matera e Venosa."La soddisfazione è veramente grande per l’avvio del nuovo collegamento tra il... segue

Atm, in calo i lavoratori sprovvisti di green pass

Sarebbero un centinaio i dipendenti senza certificato

Sarebbero poco più di un centinaio i lavoratori sprovvisti di green pass dell'Atm, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico a Milano. Proprio la società, che all'alba dell'entrata in vigore dell'obbligo d... segue

Circumvesuviana regolare, proteste dai cantieri stradali

Superati i test green pass per l'Ente Autonomo Volturno. Manifestazione Cobas a Napoli e Caserta

Dopo settimane di stop, guasti e ritardi il green pass non ferma i treni della Circum. Nessuna particolare criticità è stata segnalata finora dall'Ente Autonomo Volturno in merito alle linee vesuviane e... segue

Autobrennero acquista la ligure Inrail

Il network diventa secondo operatore in Italia per fatturato dietro Mercitalia

La ferrovia è destinata a diventare l'attore più importante del trasporto merci. E visto che il cambiamento coinvolgerà un po' tutto il pianeta, l'Italia si mette al vento. A muoversi tra le prime società che... segue

Autisti e green pass, Linee Lecco garantisce il servizio

Cappello: "Di 80 conducenti solo tre o quattro non si sono presentati"

Nonostante ci si aspettassero disagi e interruzioni dei servizi, l'introduzione dell'obbligo del green pass lo scorso venerdì 15 ottobre non ha creato troppi disservizi nei trasporti."Da venerdì, giorno d... segue

Appalti truccati, sequestrata cooperativa di ambulanze

Dipendenti sottopagati e mezzi non sanificati

Una cooperativa operante nel settore dei trasporti sanitari, la First Aid One Italia, è stata posta sotto sequestro dal gip di Pavia, Maria Cristina Lapi, nell'ambito di indagini per i reati di caporalato... segue

Regione Liguria, ok alla terza fase del programma transfrontaliero

Berrino: "Puntiamo a un prodotto turistico transregionale dedicato all'offerta outdoor"

La Liguria aderisce alla terza fase del Programma di cooperazione transfrontaliera europea Italia-Francia Alcotra 2014-2020. Oggi la Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale al Turismo Gianni... segue

Autolinee Toscane, boom di registrazioni sul nuovo sito

Tremila nuovi utenti in una settimana

Boom di registrazioni sul nuovo sito "At-bus.it", il nuovo sistema di vendita e bigliettazione di Autolinee Toscane, gestore del Tpl della Regione Toscana.Un sistema che permetterà di acquistare abbonamenti... segue

Nel 2024 i Freccia Rossa in Sicilia

Il sottosegretario Cancelleri è intervenuto ad un evento a Palermo

I processi legislativi devono stare al passo con la transizione ecologica. Sono tutti d'accordo i relatori e gli addetti ai lavori che hanno preso parte all’undicesima edizione di "No Smog Mobility", l... segue

Renault Captur e-tech hybrid, campione di consumi dal cambio innovativo

Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello

L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Renault Captur, in versione E-Tech full hybrid con motorizzazione benzina 1.4 CC da quasi 100 CV associato ad un motore elettrico da quasi 40 CV e cambio... segue

In Sardegna gli autobus diventano stazioni meteo itineranti

Baire: "Funzione sociale e tutela ambiente"

Arriva dalla Sardegna l'innovazione tecnologica per il trasporto pubblico su gomma. Gli autobus della linea Tour Baire diventano stazioni meteo itineranti, grazie ai sensori MeteoTracker.Con un esperimento... segue

Webuild, 258 milioni di dollari per ridurre rischio alluvioni negli Usa

La controllata Lane avvia progetto Kansas City Levee Flood Risk Reduction Project

Lane, la società americana di Webuild, ha avviato i lavori per la realizzazione del progetto idrico di sostenibilità ambientale Kansas City Levee Flood Risk Reduction Project. L'obiettivo del progetto è... segue

Demolizione viadotto Salso, fase due martedì 19 ottobre

Anas comunica chiusure per consentire lavori sulla Strada degli Scrittori in Sicilia

Pronta la fase due della demolizione con esplosivo del viadotto Salso. Lo comunica Anas che specifica come l'appuntamento sia fissato per martedì prossimo 19 ottobre lungo la statale 640 Strada degli... segue

Expomove 21/22: il futuro della mobilità

Italia e Germania partner per l’innovazione

Sostenibilità e transizione ecologica in campo industriale sono due temi al centro dell’attenzione politica e del mondo dell’industria, che ha un ruolo chiave in questo cambiamento così come la responsabilità social... segue

Un Defender per le vaccinazioni della Croce Rossa

Land Rover ha messo a disposizione una Hard top con livrea esclusiva per gli interventi anti-covid

Prosegue la mission di Croce Rossa Italiana attiva in prima linea nella campagna vaccinazioni anti covid-19. All’interno del progetto Defender Forworks, spicca la collaborazione con Croce Rossa Italiana.Nata m... segue

Stellantis presenta i risultati dei test sulla guida autonoma

Si chiama L3Pilot ed è reso pubblico fino al 15 ottobre in concomitanza con l'Its world congress

Si conclude venerdì 15 ottobre la presentazione di Stellantis del suo contributo al progetto di guida autonoma. Si chiama L3Pilot e sarà presentata all'evento finale di Amburgo, in concomitanza con l'Its W... segue

Green pass, Autoguidovie annuncia possibili irregolarità del servizio

"Impegno massimo per escludere impatti negativi sulle prestazioni"

Anche Autoguidovie, azienda di trasporti pubblici di linea presente in Lombardia ed Emilia Romagna, si mobilita per il controllo dei green pass nella propria azienda. "L’entrata in vigore della disciplina po... segue

Si è aperta la due giorni Asstra-Anav

Giovannini: "Il tpl è centrale"

Si è aperto nella mattinata di mercoledì 13 ottobre il quarto "Convegno sistema gomma nel trasporto passeggeri – Giornate di studio", con un intervento del ministro delle infrastrutture e della mobilità sost... segue

Edim vince il premio Innovazione Smau 2021

Il riconoscimento alla società del gruppo Bosch attiva nell'automotive per il Safety bubble device

È una società del gruppo Bosch a vincere quest'anno il Premio Innovazione Smau 2021. Edim, acronimo per Engineering die-casting & machining, all'avanguardia nel settore della pressofusione e lavorazioni m... segue

Tesla, fabbrica europea operativa entro fine 2021

Giga Berlin, il nuovo stabilimento di Elon Musk

Tutto pronto per l'inaugurazione della "Giga Berlin", il nuovo stabilimento di Elon Musk realizzato nei pressi di Berlino. Con un investimento di 5 miliardi di Euro, e un annuncio arrivato alla fine del... segue

Merate, in arrivo car sharing E-Vai

Robbiani: "Servizio di mobilità alternativo alla cittadinanza"

Il car sharing arriva anche a Merate. Una rivoluzione volta a rendere più green il volto cittadino, fortemente voluta dall'amministrazione che ha spinto per l'introduzione dei nuovi mezzi della società E... segue

Regione Liguria stanzia 150 mila Euro per i taxi

Pubblicato bando per finanziare interventi di manutenzione straordinaria sui veicoli

La Regione Liguria si schiera a fianco dei tassisti. È pubblico sul sito di Regione Liguria, infatti, il bando che definisce le modalità di presentazione delle domande per la concessione del contributo d... segue

4° convegno "Sistema gomma nel trasporto-passeggeri"

Si svolgerà a Roma il 13 e 14 ottobre presso il Mims

Il 13 e 14 ottobre 2021 si terrà a Roma presso la sede del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) di via Caraci, il 4° convegno "Sistema gomma nel trasporto-passeggeri". In... segue

Fim-Cisl su Stellantis: importante ed utile sviluppo nel polo torinese di Maserati e 500e

Ora confronto locale serrato su garanzie occupazionali ed industriali

Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl e Ferdinando Uliano, segretario nazionale hanno dichiarato in una nota congiunta che:"Nell’incontro di ieri al Mise da parte di Stellantis si conferma il... segue

Istat-Anfia: in calo la produzione autovetture ad agosto 2021

-1,8% rispetto agosto 2020 ma ben -15,9% a confronto con lo stesso periodo dell'anno 2019

Ad agosto 2021, secondo i dati Istat, la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme registra un calo dell’1,8%, rispetto ad agosto 2020, (ma cala del 15,9% nel confronto con agosto 201... segue

Île-de-France Mobilités, in arrivo i nuovi bus elettrici da 24 metri

Van Hool, Kiepe Electric e Alstom insieme per il progetto green

Van Hool, Kiepe Electric e Alstom insieme per costruire la nuova flotta elettrica per l'Île-de-France Mobilités. Un accordo che punta a rimodellare il sistema di trasporto della Regione e della capitale s... segue

Mirumir: segnali incoraggianti sulla transizione ecologica

Sfiorate 7.000 presenze a Bolognafiere, appuntamento a ottobre 2022

Si è chiusa venerdì, a Bolognafiere, la tre giorni dedicata alla sostenibilità e all’innovazione di Mirumir. Dal 6 all’8 ottobre, quasi 7.000 visitatori hanno potuto assistere ad oltre 30 convegni e work... segue

Stabilimento Škoda di Vrchlabí carbon neutral dalla fine del 2020

Anche i restanti stabilimenti del costruttore boemo si apprestano a diventarlo

Dalla fine del 2020, il sito di componentistica di Vrchlabí è il primo stabilimento carbon neutral di Škoda Auto al mondo. Per ottenere questo risultato, l’azienda ha sistematicamente ridotto il consumo di e... segue

Prologis e Ceva Logistics aprono le porte del Prologis park Lodi

Il primo parco logistico ad ospitare una galleria di urban art a cielo aperto

Prologis e Ceva Logistics sono liete di annunciare l’apertura al pubblico del Prologis park Lodi, il primo parco logistico ad ospitare una galleria di urban art a cielo aperto. I visitatori – accompagnati da... segue

Patto a sette per la mobilità green

Coordinato dal vicepresidente della Provincia di Trento prevede l'installazione di nuove colonnine di ricarica fast

Un patto a sette per favorire la mobilità green e la svolta verso l'auto elettrica in Trentino, Promosso dal vicepresidente e assessore all'ambiente della provincia di Trento, Mario Tonina, il nuovo patto... segue

Autolinee Toscane, la tessera sanitaria sarà il nuovo biglietto di viaggio

Laugaa: "Stesse modalità e procedure in tutta la Regione"

Novità in arrivo su Autolinee Toscane. Dal primo novembre, tutti gli abbonati potranno viaggiare semplicemente con la propria tessera sanitaria."La nostra sfida è di gestire il subentro, in modo che g... segue

Fiera del Levante, Bari: Anas investe sulla sostenibilità

Marzi: "Favorire la trasformazione digitale del Paese"

Alla Fiera del Levante di Bari, una delle principali fiere italiane e del Mediterraneo, presente anche Anas Puglia, intervenuta durante il convegno "Mobilità sostenibile" nella figura di Vincenzo Marzi,... segue

Si fa largo Spoticar, l'usato di Stellantis

Da oggi il brand conta su un sito web dedicato e una rete di concessionari specializzati

La spasmodica attenzione per il mondo della tuo nuove sta dando nuova linfa alle usate. Sembra un paradosso e invece è così: l'ultima conferma arriva dalla crisi dei chip che colpisce in maniera prevalente i... segue