Tutte le notizie21.683
Uiltrasporti: la calda estate delle ferrovie tra ritardi e guasti
Il sindacato interpella il ministro
"Un altro serio inconveniente tecnico, capitato ieri nel tardo pomeriggio ad un Frecciarossa nei pressi di Montemarciano (Ancona). Un’altra odissea per i viaggiatori dell’alta velocità di Trenitalia. Oltr... segue
Ferrovie-sindacati, incontro con nuovo ad Gruppo Fs Donnarumma
Diversi i temi affrontati; calendario successivi appuntamenti
“Si è tenuto ieri il primo incontro tra i sindacati di settore ed il nuovo amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma”: è quanto riferiscono in una nota Filt Cgil, Fit-C... segue
Porto Pozzuoli: 31 barche sequestrate
Erano ormeggiate abusivamente e rimosse da CC e Capitaneria
Sequestrate 31 imbarcazioni e denunciate 25 persone con l'accusa di avere ormeggiato abusivamente le loro barche nel porto di Pozzuoli. È il bilancio delle indagini effettuate dai Carabinieri che ieri... segue
Ad agosto primo fine settimana da bollino nero
Le raccomandazioni della Polizia stradale in vista dell'inizio dell'esodo estivo
Saranno da bollino nero i primi due fine-settimana di agosto. Il numero di veicoli che si riverseranno nelle strade e nelle autostrade italiane in vista dell'inizio dell'esodo estivo aumenteranno a dismisura... segue
Torino: maxi inchiesta su presunte truffe nella logistica
Indagine GdF su un meccanismo di evasione fiscale
Sono 27 le persone indagate per un presunto giro di affari illeciti che si aggira sui 100 milioni di Euro nel settore della logistica. È il bilancio di un’inchiesta condotta dalla Procura di Torino, ch... segue
Autostrade A4 ed A31: al via piano per l'esodo estivo
Stop ai cantieri, più addetti alla viabilità e più veicoli di pronto intervento
Predisposto il piano di gestione dell'esodo estivo sulle autostrade A4 Brescia-Padova e A31 Valdastico. Lo ha comunicato nelle scorse ore la società A4 Holding (Gruppo Abertis). L'obiettivo è quello d... segue
Disagi (2). Aspi attiva sistema informatico business continuity per disservizio mondiale
Presidio uomini e mezzi sin dalle prime ore della mattina
Nonostante il disservizio che questa mattina ha colpito diverse piattaforme informatiche a livello mondiale, il Gruppo Autostrade per l’Italia (Aspi) ha attivato nelle prime ore della giornata, nel giro d... segue
Test su bus autonomo nel 2024 all'aeroporto di Singapore-Changi
Innovazione e sperimentazione per mobilità interna dello scalo
Nel terzo trimestre del 2024, l'aeroporto di Singapore-Changi avvierà un importante test riguardante l'impiego di un autobus a guida autonoma destinato al trasporto dei dipendenti nelle zone operative... segue
Disagi su treni ed aerei nel Regno Unito
In Italia attivati protocolli di emergenza; trasporti in tilt per un problema informatico
Disagi in tutto il Regno Unito per i passeggeri che utilizzano il trasporto ferroviario. Questa mattina quattro linee gestite dalla compagnia Govia Thameslink Railway (Gtr), uno dei più grandi operatore... segue
Nuove colonnine auto a Legnano
Saranno installate presso molti parcheggi pubblici per auto
Nove colonnine di ricarica per auto elettriche sono in arrivo a Legnano. Lo ha annunciato l'amministrazione comunale lombarda, guidata dal sindaco Lorenzo Radice. L'obiettivo è quello di consolidare la... segue
Vandali distruggono 11 parcometri in Sicilia
Carabinieri di Catania e Randazzo hanno fermato tre giovani
Denunciati a piede libero tre giovani accusati di avere distrutto 11 parchimetri a Bronte, in Sicilia. È il frutto delle indagini condotte dai Carabinieri dopo vari episodi che registravano la distruzione... segue
Volano le vendite di auto in Europa
Monitoraggio associazione costruttori europei
Le vendite di veicoli nel Vecchio Continente sono aumentate del 3,6%. Si tratta di 1.310.989 di auto immatricolate a giugno 2024. È una performance che segna un incremento rispetto allo stesso mese dell'anno... segue
Inaugurato collegamento intermodale Prato-Livorno
Merci movimentate più velocemente ed a basso impatto ambientale
Inaugurato il nuovo collegamento intermodale tra l’interporto di Prato ed il Terminal Darsena Toscana del porto di Livorno. Si tratta di un sistema di trasporto misto ferro-gomma che permetterà alle me... segue
Cantieri aperti ad Ancona per il G7 Salute
Quasi tre milioni di Euro messi sul piatto da Comune e Regione
Abbellire, ammodernare e mettere in sicurezza strade e gallerie ad Ancona. Ci sono quasi tre milioni di Euro messi sul piatto dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Daniele Silvetti, e dalla... segue
Mermec acquista attività segnalamento Hitachi
Società italiana rafforza presenza nel settore ferroviario europeo
La società italiana Mermec ha ufficializzato nelle scorse ore l'acquisizione delle attività di segnalamento ferroviario dell'azienda italo-nipponica Hitachi Rail in Francia, Germania e Regno Unito. Si t... segue
Uiltrasporti, intesa su salario e diritti con società autotrasporto Gruppo Msc
La nota unitaria insieme a Filt-Cgil e Fit-Cisl
“Con questo accordo, che ha l'obiettivo di aumentare i diritti delle lavoratrici e lavoratori, il salario e la sicurezza, attraverso la regolazione dei rapporti sindacali, contenuti in un importante p... segue
AMI: addestramento a sopravvivenza in mare per il 61esimo Stormo
La prima delle esercitazioni programmate per il 2024
Nella zona di mare antistante il distaccamento AM Laghi Alimini, si è tenuta ieri mattina la prima delle esercitazioni di “sopravvivenza in mare con recupero naufrago” programmate per il 2024 dall’Ufficio sicure... segue
Fincantieri: partnership nell'economia circolare; prima area intervento a Monfalcone
Alleanza estesa ad altri stabilimenti in Italia e potenzialmente all’estero
Fincantieri, uno dei principali gruppi al mondo nella cantieristica ad alta complessità, ed il Gruppo Hera, tra le maggiori multiutility italiane operanti nei settori ambiente, energia ed idrico, hanno... segue
Sicurezza stradale: nuova campagna Anas-Mit e Polizia
No alle distrazioni alla guida, ai comportamenti pericolosi, al mancato rispetto del Codice della strada
Parte il nuovo spot sulla sicurezza stradale della campagna Anas “Guida e Basta” in collaborazione con Mit e Polizia di Stato, con lo slogan “Quando sei alla guida tutto può aspettare”. La raccomandazione principa... segue
Stellantis: estesa scadenza finale linea di credito
Da 12 miliardi di Euro sottoscritta tre anni fa
Stellantis annuncia di aver esteso la scadenza finale ed emendato la propria linea di credito revolving sindacata (“Rcf”) di €12,0 miliardi di Euro, originariamente sottoscritta nel luglio 2021.La linea... segue
Suzuki annuncia strategia tecnologica
Per i prossimi dieci anni
Suzuki Motor Corporation realizzerà una "tecnologia in grado di ridurre il consumo di energia" dalla produzione al riciclaggio, puntando ad un mondo ad emissioni zero di carbonio, offrendo al contempo... segue
Adm-GdF Marina di Carrara: yacht sanzionato per 231 mila Euro
L'unità non è mai uscita dal territorio Unione europea
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli – Sezione operativa territoriale Marina di Carrara e la Guardia di Finanza - Sezione operativa navale Marina di Carrara, in applicazione del protocollo d’intesa tra l... segue
La nuova governance di Cdp
Indicati vertici e membri comitati interni di Cassa depositi e prestiti
Completata la governance di Cassa depositi e prestiti (Cdp). Nelle ultime ore sono stati indicati i nomi dei membri che comporranno i comitati interni. Durante l'assemblea dello scorso 15 luglio 2024 erano... segue
L'AI che previene la guida in stato di ebrezza
Progetto sviluppato da università australiana
Direzione dello sguardo, espressione facciale, posizione della testa. Così l'analisi del volto di un automobilista potrebbe rilevare in pochi secondi l'ubriachezza del conducente e bloccare l'avvio dell'auto.... segue
Sicily by Car: finanziamento di 50 milioni di Euro
Per sviluppo attività produttive all'estero
Sicily by Car, società quotata su Euronext Growth Milan tra i principali operatori nel settore dell’autonoleggio leisure a breve e medio termine, ha finalizzato un contratto di finanziamento a medio-lungo te... segue
Polizia di Stato ed Adsp Mare Adriatico centrale insieme per cybersicurezza
Sottoscritto protocollo intesa prevenzione e contrasto crimini informatici
Sottoscritto nei giorni scorsi ad Ancona il protocollo d’intesa tra la Polizia di Stato e l’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centrale per la prevenzione ed il contrasto dei crimini info... segue
Tpl, Uiltrasporti (2): "Grandi adesioni per maggiore qualità lavoro nel settore"
"A Milano tutte le metro sono chiuse e ci sono problemi per i mezzi"
"Si sta svolgendo il primo sciopero nazionale di quattro ore del Trasporto pubblico locale proclamato da Uiltrasporti, Filt Cgil, Fit Cisl, Faisa Cisal, Ugl Autoferro per rivendicare il rinnovo del Contratto... segue
Tpl, Uiltrasporti: oggi prima azione di sciopero di quattro ore
La protesta nazionale articolata a livello territoriale
"Confermato per oggi lo sciopero nazionale di quattro ore, articolato a livello territoriale, del trasporto pubblico locale, dichiarato dalle organizzazioni sindacali firmatarie del Ccnl autoferrotranvieri-internavigatori".A... segue
Giù i prezzi dei carburanti
Al servito a 2,010 Euro al litro, diesel a 1,894 Euro al litro
In calo i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue
Sciopero traghetti Elba: opposizione attacca la Regione
Landi (Lega): "La dimostrazione della pessima gestione da parte della Giunta Toscana"
Lo sciopero marittimo proclamato per domenica 21 luglio 2024 dei lavoratori della compagnia di navigazione Toremar sarebbe il frutto di una "pessima gestione" da parte di Regione Toscana. È quanto sostiene... segue
Giubileo (2). Un sottopasso unico per la nuova Piazza Pia a Roma
Le dichiarazioni del ministro, del sindaco e dell'assessore capitolini
Via libera al collegamento tra il nuovo sottopasso di piazza Pia, opera primaria del Giubileo, con quello già esistente di Lungotevere in Sassia. È stato infatti demolito il diaframma che ne impediva l... segue
Italia seconda per fondi Cef: 545,7 milioni per progetti infrastrutturali
Sostenibilità ed innovazione: i piani italiani premiati dal bando 2023
Il comitato Cef, strumento finanziario dell'Unione europea per le reti Trans-European Transport Network (Ten-T), ha approvato la proposta della Commissione di destinare fondi europei ai progetti presentati... segue
Giubileo: finito scavo in Piazza Pia a Roma
Presenti ministro Infrastrutture, sindaco e delegato papale
Piantati 500 pali e dislocati 400 mq di reperti archeologici. Questi alcuni numeri che hanno portato alla conclusione della fase di scavo in Piazza Pia, a Roma. Oggi infatti è stato sfondato l'ultimo... segue
Boom di vendite di carburante per aerei e navi
Unem: a giugno 2024 cala consumo generale prodotti petroliferi
Aumentano di oltre il +15% le vendite di carburante nel settore aereo, cresce del +6% quella nel trasporto marittimo. Si tratta di incrementi che però si limitano a compensare una generalizzata diminuzione... segue
Sì al treno veloce Pescara-Roma
Consiglio di Stato ha bocciato definitivamente ricorso
Cade l'ultimo ostacolo che impediva l'avvio dei lavori di realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Pescara-Roma. Il Consiglio di Stato infatti ha bocciato nelle scorse ore il ricorso presentato... segue
Mille nuove licenze taxi: ok della Giunta capitolina
Via libera a due delibere relative al servizio
Via libera dalla Giunta capitolina alle due delibere relative al servizio taxi: la prima approva la messa a bando di nuove licenze e la seconda la rimodulazione delle tariffe.Nel primo caso il provvedimento... segue
Invitalia: sostegno al Mezzogiorno ed investimenti strategici nel 2023
Performance ed interventi-chiave a supporto crescita economica
Invitalia ha concluso l'anno fiscale al 31 dicembre 2023 con un utile di esercizio di 12,3 milioni di Euro, mentre il bilancio consolidato del Gruppo mostra un utile di pertinenza del Gruppo pari a 12... segue
Transizione industria auto tedesca tra sfide ed opportunità
Analisi tendenze nel mercato del lavoro elettromobilità in Germania
Un'indagine realizzata dall'istituto tedesco di ricerca economica "Ifo" e dalla piattaforma di lavoro on-line "Indeed" ha analizzato oltre 1,5 milioni di annunci di lavoro in Germania, dal gennaio 2018... segue
Art avvia procedimento contro Trenord
Meccanismo di indennizzi per treni ritardati e cancellati non rispetterebbe linee-guida
Il meccanismo di indennizzi in caso di treni ritardati e cancellati non rispetterebbe le linee guida. Con questa motivazione l'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha avviato un "procedimento sanzionatorio"... segue
Capri: no overtourism, navigazione limitata
Cordone di boe dalla Grotta Azzurra e fino a Cala Ventroso
Un cordone di boe sarà installato a 100 metri dalla costa per limitare l'accesso alla Grotta Azzurra dell'isola di Capri. È quanto emerso durante un incontro che si è svolto ieri nella sede dell’autorità marit... segue
Inchiesta porto di Genova: scarcerato Paolo Signorini
Lascia casa circondariale di Marassi dopo poco più di due mesi
Scarcerato Paolo Emilio Signorini al quale sono stati concessi gli arresti domiciliari. L’ex-presidente dell’Autorità portuale del Mar Ligure occidentale, da agosto 2023 amministratore delegato della socie... segue
Travolti da un'auto i medici di un'ambulanza
Ci sono anche feriti gravi, sul posto è intervenuto l'elicottero dei soccorsi
Un'auto ha travolto alcuni medici ed infermieri di un'ambulanza del Suem (Servizio sanitario di urgenza ed emergenza) 118. È accaduto nella mattina di oggi, 17 luglio 2024, in provincia di Rovigo. Sul... segue
Nuovi treni sulla Vigezzina-Centovallina
Grazie a finanziamento Pnrr assegnato a Subalpina imprese ferroviarie
Un finanziamento da 35,7 milioni di Euro per rinnovare la flotta di treni. È quanto il ministero alle Infrastrutture e ai trasporti, guidato dal vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini,... segue
Busto Arsizio: polemica su colonnine inattive
Installate da nove mesi ed ancora mai entrate in funzione
È polemica a Busto Arsizio per la mancata attivazione di alcune colonnine di ricarica per veicoli elettrici. In questa città da oltre 83.000 abitanti in provincia di Varese, Lombardia, commercianti e r... segue
Only Sardinia Autonoleggio apre ad Olbia
Grande attenzione a disabilità in collaborazione con aeroporto sardo
Al via un nuovo servizio di noleggio auto presso l'aeroporto internazionale di Olbia-Costa Smeralda. Lo ha annunciato in queste ore la società Only Sardinia Autonoleggio, azienda che da anni opera nel... segue
Mercedes-Benz: confronto tra Suv elettrici e termici nel 2023
Sfida continuerà ad essere al centro del dibattito per un decennio
La sfida tra auto elettriche e termiche continuerà ad essere al centro del dibattito automobilistico per almeno un altro decennio. I sostenitori di ognuno dei due tipi di propulsione spesso non apprezzano... segue
Manuel Grimaldi confermato capo di Ics
Nello shipping "ridiamo l'80% dell'investimento tramite un fondo per carburanti puliti"
Manuel Grimaldi, presidente ed amministratore delegato della compagnia di navigazione finlandese Finnlines (Gruppo Grimaldi), è stato riconfermato alla presidenza del consiglio di amministrazione dell'International... segue
Molfetta: artificieri bonificano il porto
Neutralizzati 25 residuati bellici della Seconda guerra mondiale
Neutralizzati 25 residuati bellici della Seconda guerra mondiale. Questo il bilancio delle operazioni di bonifica condotte questa mattina nella nuova zona portuale della città di Molfetta, in Puglia.... segue
Vacanze meno care grazie ai trasporti
Monitoraggio Istat su andamento inflazione a giugno 2024
I prezzi dei biglietti nel settore trasporti fanno registrare un calo generalizzato. Ciò ha determinato un rallentamento dell'aumento dei costi dei servizi relativi alla movimentazione di persone: +2,2... segue
Riforma portuale: "Adeguamenti, non rivoluzioni"
Lo sostiene Confederazione generale italiana trasporti e logistica
La riforma della governance portuale ha bisogno di adeguamenti normativi, non cambiamenti radicali. Lo sostiene la Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica (Confetra), che rilancia... segue