Autorità3.205
Approvato il regolamento dello sportello unico amministrativo "Sua"
Molteplici i servizi rivolti agli operatori e gli utenti dei porti dello Stretto
L’Autorità di sistema portuale dello Stretto compie un importante passo avanti nel segno della semplificazione e velocizzazione dei procedimenti amministrativi di propria competenza. Nella seduta del 29... segue
Antitrust, restituiti 34 miliardi di Euro ai consumatori italiani
In 2 anni sono stati concessi ristori a oltre 580 mila soggetti. I trasporti tra i settori più colpiti
Non sarà la panacea ai mali dei trasporti ma sembra che l'intervento dell'Antitrust a tutela dei consumatori funzioni a dovere. Lo sostiene il presidente dell'Agcm, Roberto Rustichelli che, nel corso d... segue
Operazione Green scooter: presunta frode su mezzi similari alla Vespa
Individuati e sequestrati diversi motocicli elettrici provenienti dalla Cina
I funzionari Adm di Livorno hanno scoperto un’importante frode che avrebbe interessato due distinte spedizioni dalla Cina di scooter elettrici in violazione alla normativa sui marchi. L’attività è scatu... segue
Corse speciali per le Eolie
Dopo le proteste dei giorni scorsi, la Regione Sicilia intensifica gli aliscafi della Liberty Lines tra le isole e Milazzo
Le Eolie prese d'assalto dai turisti chiedono di intensificare le corse degli aliscafi. La richiesta è stata fatta dalla giunta del Comune di Lipari guidata da Marco Giorgianni all'assessore ai trasporti d... segue
Fit for 55 cambia la logica dei trasporti
Giovannini: "Il pacchetto impatterà su trasporti marittimi, aerei e su gomma"
"Il pacchetto Fit for 55 impatterà sui trasporti marittimi, aerei e su gomma". Lo ha dichiarato, ancora una volta, il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini intervenendo a... segue
"Sea Future 2021". Aid firma accordo-quadro
Le dichiarazioni del direttore generale Nicola Latorre
In occasione della VII edizione di "Sea Future", il direttore generale di Aid (Agenzia industrie difesa), Nicola Latorre, e l’amministratore delegato di Intermarine Livio Corghi hanno firmato l’accordo-quadro di... segue
"SeaFuture 2021": la partecipazione di Naviris (Fincantieri)
L'evento iniziato oggi presso l'arsenale di La Spezia
Naviris partecipa al "Seafuture 2021" (che inizia oggi presso l’Arsenale di La Spezia), uno dei principali eventi internazionali nel campo della difesa navale. Oggi i vertici di Naviris sono relatori a... segue
Bloccati i lavori sulla Nave San Marco
Anac e Guardi di Finanza di Roma vogliono vederci chiaro dopo lo spacchettamento del bando in 11 gare
Undici gare e undici lotti. Tanti sono i risultati dello spacchettamento dei lavori su Nave San Marco, inizialmente inseriti in una gara unica del valore di oltre tre milioni. Un cambio di rotta, con il... segue
"Crocieristi nell’Area dello Stretto": il dossier dell'Adsp di Messina
La ricerca per comprendere meglio le esigenze del crocierismo
L'Autorità di sistema portuale dello Stretto di Messina ha presentato, lunedì 27 settembre, la ricerca "Crocieristi nell’Area dello Stretto: un'analisi del presente per meglio impostare l'accoglienza nel... segue
Bat annuncia il lancio del nuovo "A better tomorrow innovation hub"
Investimenti fino a 500 milioni di Euro nei prossimi 5 anni e 2.700 nuovi posti di lavoro stimati
Bat, azienda leader nel settore dei beni di consumo multi-categoria, annuncia l'apertura del centro di innovazione e sostenibilità di livello mondiale "A better tomorrow innovation hub". L'hub ospiterà, o... segue
Traghetti: vertice a Napoli fra assessore Todde e compagnia Grimaldi
Ha incontro il presidente per trattare argomenti strategia e sviluppo
L’assessore sardo dei Trasporti, Giorgio Todde, è oggi a Napoli per un incontro con i vertici della compagnia Grimaldi.Nella sede centrale della compagnia, l’assessore ha incontrato Guido Grimaldi, pres... segue
Continuità ed infrastrutture. Colloquio tra assessori Todde e Salaris e Giovannini
Quella marittima è ancora oggi esclusiva competenza dello Stato
Continuità territoriale aerea e marittima, infrastrutture ed investimenti sono stati al centro di un incontro a Roma tra gli assessori ai Trasporti Giorgio Todde ed ai Lavori Pubblici Aldo Salaris ed... segue
Thales Alenia Space incaricata da Esa per prototipo stazione terra sistema Egnos
Nuovo contratto di progettazione e sviluppo
Thales Alenia Space (Tas), una joint-venture Thales (67%) e Leonardo (33%), è stata selezionata dall'Esa (European Space Agency), nell'ambito del programma "Horizon 2020", per un nuovo contratto di progettazione... segue
Webinar "La posizione doganale dell’unità da diporto"
In programma il 30 settembre ha lo scopo di illustrare la normativa doganale legata alla nautica
Si terrà giovedì prossimo, 30 settembre 2021, dalle ore 10:00 alle 12:30, un seminario in modalità webinar dal titolo "La posizione doganale dell’unità da diporto", organizzato dall’Ufficio Adm di Livo... segue
Decreto Controlli, introdotta la qualificazione obbligatoria dei tecnici manutentori
Uman si occuperà della formazione professionale dei tecnici manutentori
Con la pubblicazione del decreto 1 settembre 2021, cosiddetto "Decreto controlli" pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 230 del 25/09/2021, sono stati stabiliti i "Criteri generali per il controllo e la... segue
I trasporti hanno bisogno di un rilancio
Lo sostiene il presidente della commissione lavori pubblico in Senato, Mauro Coltorti
"Con la pandemia abbiamo assistito a un inevitabile mutamento degli stili di vita. In questo quadro appare ragionevole assumere che, anche quando la pandemia potrà considerarsi superata, la nuova normalità d... segue
Marche, nomine per Autorità portuale: nessuna questione di bandiera
Il Presidente dell'Abruzzo: "Polemica inconcepibile"
Il presidente del Consiglio della Regione Abruzzo, Lorenzo Sospiri, risponde al direttore del Corriere adriatico Giancarlo Laurenzi a seguito della lettera pubblicata da quest'ultimo il 25 settembre s... segue
Al via lo standard che misura il grado di sostenibilità dei porti turistici
Fu presentato al settore della nautica da diporto in occasione del Salone Nautico di Genova
Avviata la fase operativa del modello "Porto sostenibile", lo standard per la gestione sostenibile dei Marina Italiani, che è stato presentato lunedì 20 settembre al 61° Salone Nautico di Genova ad un... segue
Gli armatori Onorato indagati per bancarotta fraudolenta
Il patron Vincenzo e il figlio Achille sotto la lente della Gdf di Milano per 12 milioni di Euro sospetti
Più Dallas o più Dynasty? Più il cattivo J.R. Ewing della schiatta dei petrolieri texani o più i Carrington, con il capostipite Blake (cattivissimo anche lui), anche loro petrolieri ma questa volta a D... segue
La gestione del rapporto di lavoro alla luce delle previsioni emergenziali
il webinar su covid e lavoro di Assopetroli-Assoenergia si svolgerà mercoledì 29 settembre
Si svolgerà mercoledì 29 settembre, alle ore 11:00, un webinar promosso da Assopetroli-Assoenergia in partnership con lo studio legale Tonucci & partners dal titolo "La gestione del rapporto di lavoro a... segue
Audizioni su investimenti, sicurezza infrastrutture, trasporti e circolazione stradale
Saranno sedici nel pomeriggio tra Enac, Ansfisa, Alis, Assosharing, Assoporti, Italo, Fercargo
Oggi lunedì 27 settembre, dalle ore 15:00, presso l’aula della commissione Trasporti, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera svolgono le audizioni informali, nell’ambito dell’esame del Dl. n... segue
Moli squarciati, 5 milioni di danni allo Stato
Sospetti della Procura fondati, il riepilogo dell'inchiesta
Genova. A più di 2 anni dall'inizio dell'inchiesta "moli squarciati", la documentazione depositata nelle scorse settimane ha confermato i sospetti della Procura della Corte dei Conti. La Guardia di Finanza,... segue
Patto anticorruzione per la nuova Darsena Europa
Siglato il protocollo d'intesa tra Anac e l'Adsp presieduta da Luciano Guerrieri
È stato stipulato pochi giorni fa e sa già di patto epocale, utile, anzi indispensabile, per l'operatività piena del porto di Livorno. Parliamo del protocollo di azione di vigilanza collaborativa stipulato ne... segue
Bruxelles: "Dal 2024 un solo caricabatterie per tutti i telefoni"
In arrivo la porta Usb C: proteste dalla Apple, si cerca la trattativa
Bruxelles ha deciso: dal 2024 caricatore universale per tutti gli smartphone. Una rivoluzione dalla duplice veste: rispettare l'ambiente e aiutare i consumatori. Entro due anni telefonini, smartphone,... segue
Trasporto e logistica, un asset fortemente esposto alla concorrenza internazionale
Si è svolto ieri a Roma il webinar organizzato da Conftrasporto-Confcommercio
I trasporti e la logistica agiscono a livello internazionale, i regimi fiscali no. E l’Italia, su questo terreno si trova spesso in una situazione di svantaggio rispetto ad altri Paesi. Da questi dati h... segue
Finito un Salone se ne fa un altro
Il Nautico di Genova ha accolto il 30% in più di visitatori rispetto al 2020, e prepara l'edizione 2021 con 400 barche in più
Nuovo è l’aggettivo che meglio descrive il Salone Nautico 2021. Quasi una provocazione, quella lanciata da Saverio Cecchi, presidente Confindustria nautica e de I Saloni Nautici giusto dopo la chiusura di... segue
Per la prima volta allo stesso tavolo i ministri Ue dell'energia
A Lubiana, si è svolta oggi la riunione: in discussione l'aumento dei prezzi dell'energia e la svolta elettrica
Aumento dei prezzi dell'energia, in particolare dell'elettricità e del gas. Sono questi i temi sul tavolo dell'odierna riunione informale dei ministri europei dell'energia e dei trasporti a Brdo pri Kranju,... segue
Porto di Venezia, in arrivo due subcommissari
Fulvio Lino Di Blasio commissario straordinario
Due subcommissari entreranno nella struttura commissariale del Porto di Venezia. Ad annunciarlo, durante il corso della quarta e nona commissione consiliare del Comune di Venezia tenutasi mercoledì 22... segue
Venezia, approdo di Fusina ospiterà le crociere
Il presidente dell'Adsp Fulvio Lino Di Blasio spiega i lavori al porto in Commissione consiliare del Comune
Lavori, lavori ed ancora lavori, Fino al 2026, più o meno. Ci sono volute un paio d'ore, ieri, al presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Settentrionale (porti di Venezia e Chioggia) F... segue
Porto di Venezia, sindacati sul piede di guerra
Cisl e Cgil: "Ci aspettiamo che il presidente dell'Autorità trovi quanto prima soluzioni per restituire vitalità allo scalo"
"Serve trasparenza. Siamo pronti alla mobilitazione". Svatta ancora una volta l'allarme rosso sulle questioni del porto di Venezia. Cisl e Cgil chiedono soluzioni che aiutino a restituire vitalità e posti... segue
Bellanova: "Pnrr funzionale per il settore marino"
Al via il convegno sugli aspetti geo-strategici, economici ed ambientali nautici
Convegno "Mare al centro", al via oggi la due giorni organizzata dalla Lega navale italiana focalizzata sugli aspetti geo-strategici, economici, ambientali, sportivi e sociali del dominio marittimo, con... segue
Dopo la ferrovia Fabriano-Pergola, la Regione vuole il porto di Ancona
Baldelli: "Con Adsp e Rfi valutiamo soluzioni per il collegamento con lo scalo"
L'avevano promesso a luglio scorso e hanno mantenuto la parola. È stata riattivata, dopo anni di interruzione (dal 2013, a causa di una frana) la ferrovia che collega Fabriano a Pergola, nelle Marche.... segue
La diga di Genova si ferma prima di iniziare
Ricorso al Tar da parte di Progetti Europa contro il project manager Rina Consulting
Conflitto d'interessi. Due parole che, pronunciate in Italia, assumono sempre un sapere trano, perlopiù amaro. Adesso, le due paroline, spuntano anche per la costruzione della nuova diga foranea del porto... segue
Salone di Genova, l'anno prossimo 400 posti barca in più
Sindaco Bucci: "Tutti canali waterfront di Levante saranno finiti in tempo per edizione 2022"
"Tutti i canali del nuovo waterfront di Levante saranno finiti in tempo per il Salone nautico del 2022, che potrà godere di 400 posti barca in più, un aumento del 40% rispetto alle disponibilità attuali". L'... segue
Il Salone delle meraviglie
Il Nautico di Genova registra sold out a catena
Siamo in pieno Salone Nautico di Genova. Nel senso che il via vai di pubblico che sta affollando questa 61° edizione del nautico sta dando soddisfazioni all'organizzazione di Confindustria Nautica e de... segue
Rinnovabili nei trasporti: il settore propone soluzioni pronte e concrete
...
Oggi Unem è stata audita dalle Commissioni ambiente e attività produttive della Camera in merito allo schema di decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2018/2001/UE (RED II), attualmente sottoposto a... segue
Covid-19: ristori operatori terminal portuali
Pari a 20 milioni di Euro; firmato decreto
Per sostenere il settore dei terminal portuali per lo sbarco e l’imbarco di persone, penalizzato dalla crisi pandemica, salvaguardare i livelli occupazionali e l’efficienza del trasporto marittimo, le... segue
Fa discutere l'incontro di Marcello Minenna e Beppe Grillo
Il direttore dell'Agenzia delle Dogane ha presentato nella casa del comico, a Genova, il Libro Blu 2020
Fa ancora discutere l'incontro avvenuto giovedì scorso, 16 settembre, tra il direttore generale dell'Agenzia delle Dogane, Marcello Minenna e Beppe Grillo, garante del Movimento 5 Stelle. A casa Grillo,... segue
Un Salone di partnership e collaborazioni
Dopo l'accordo con Venezia, al Nautico di Genova intervengono i rappresentanti di altre 4 esposizioni italiane
È un Salone nautico particolare, questo di Genova 61° edizione. Non solo la mostra di barche e brand, ma anche un'esposizione che serve a cementare, quando non a instaurare, partnership e a intrecciare r... segue
Sostenere il settore nautico
Lo ha detto il ministro del turismo Massimo Garavaglia in visita al 61° Salone Nautico di Genova
Domenica di sole al 61° Salone Nautico di Genova, per un weekend all’insegna del tutto esaurito. In visita ufficiale, il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, ha incontrato la stampa al Padiglione Bl... segue
Fisco e dogane, temi caldi per il diportismo
Maurizio Balducci: "Presentata oggi la nuova guida che raccoglie le regole e dà delle certezze agli operatori che si devono approcciare al nostro settore"
"Nautica, fisco e dogane" è il titolo del convegno che si è svolto questa mattina nella sala Forum al 61° Salone nautico di Genova. Sono intervenuti a dibattere un tema tanto delicato e sempre in prima pa... segue
Genova e Venezia firmano l'accordo di cooperazione sulla nautica
L'intesa prevede sinergie nella promozione del settore da diporto, in occasione dei saloni nautici organizzati nelle due città
È stato siglato oggi al Salone nautico di Genova l'accordo di cooperazione tra i comuni di Genova e Venezia per valorizzare il mondo della nautica. L'intesa è stata firmata dal sindaco di Genova, Marco B... segue
Continuità marittima Sardegna, Sicilia ed Isole Tremiti
Uiltrasporti: l'epilogo di un fallimento
"Dopo la convenzione a Cin Tirrenia abbiamo assistito ad un processo degenerativo nella vicenda relativa alla continuità territoriale marittima con la Sardegna, Sicilia ed Isole Tremiti. Mancanza di programmazione... segue
Trasporti, Fit-Cisl: "Bene Giovannini su Civitavecchia-Cagliari"
Ora dialogo su garanzie occupazionali chiede il sindacato in una nota
"Bene il ministro Giovannini sulla continuità dei servizi marittimi da e per la Sardegna, ma adesso è necessario avviare il confronto sul tema delle garanzie occupazionali". È quanto dichiara Fit-Cisl, sp... segue
L'industria nautica va a gonfie vele
Il 2021 potrebbe chiudersi con un fatturato da 6 miliardi di Euro, ai massimi massimi raggiunti nel 2007/2008
Pandemia o no, lockdown o no, la nautica italiana mostra ottima salute. Lo dicono i numeri del 2020 e le prospettive del 2021 dell'industria della nautica da diporto, presentati ieri al 61° Salone nautico... segue
I numeri della Guardia Costiera in mostra al Salone Nautico di Genova
Presentato il bilancio dell’operazione estiva "Mare sicuro"
Presentato al Salone Nautico di Genova il bilancio dell’operazione estiva "Mare sicuro" della Guardia Costiera con i numeri dell’estate 2021 degli italiani. Alla presenza dell’ammiraglio Nicola Carlone, coman... segue
Salone di Genova, presidente Ice: export italiano cresciuto del 4.1%
Imprese italiane tra le migliori del G8
"L'export italiano è cresciuto del 4.1% rispetto ai livelli del 2019, cioè rispetto ai livelli pre-covid. È quello che performa meglio fra i Paesi del G8 e questo è un riflesso delle radici molto solide di... segue
Buon vento alla nautica da diporto
L'augurio del ministro Giovannini durante la cerimonia di apertura del 61° Salone Nautico di Genova
"Dobbiamo augurare buon vento alI'Italia". L'auspicio è arrivato questa mattina dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, durante la cerimonia inaugurale del 6... segue
La burocrazia mette in pericolo il Pnrr
Edoardo Rixi: "I procedimenti amministrativi impediranno di spendere buona parte dei soldi del Pnrr"
Un Salone in divenire. La definizione del 61° Nautico di Genova arriva da un genovese doc, Edoardo Rixi, sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili. Perché "in divenire" è... segue
Ristori di emergenza, via ai fondi per le imprese di navigazione
Pubblicato il decreto attuativo del ministero delle Infrastrutture e dell'Economia
Dalle misure di sostegno emergenziale, al parziale ristoro del calo di fatturato registrato a causa dell'emergenza sanitaria da covid-19, è pubblicato il decreto attuativo del Ministero delle Infrastrutture... segue