Stazioni ferroviarie2.099
Svizzera, ampliamento ferroviario a 4 binari nella regione di Basilea
Migliora così l’accesso alle gallerie di Alptransit
In un accordo concluso nel 1996 la Germania si è impegnata ad ampliare a quattro binari la tratta tra Karlsruhe e Basilea. Grazie a questo ampliamento vengono create le capacità necessarie per l'accesso a... segue
In servizio nuovo treno "Donizetti" su linea Lecco-Bergamo
In totale saranno effettuate 14 corse
Oggi, lunedì 2 novembre 2020, il nuovo treno "Donizetti" di Trenord è entrato in servizio per la prima volta sulla linea Lecco-Bergamo, su cui effettuerà tutti i giorni 14 corse, pari al 50% del servizio co... segue
Arrivato a Nola il primo treno container dalla Cina
Il convoglio è giunto dalla città di Shunde
È diventato realtà il collegamento ferroviario tra la Cina e l’Interporto di Nola, attraverso la ferrovia. Sono giunti nella città in provincia di Napoli nei giorni scorsi, infatti, i primi container prov... segue
Austrian Airlines-Öbb, nuova rotta per collegamenti fra stazioni e aeroporti
Dal 13 dicembre 2020, quattro treni circoleranno ogni giorno
Austrian Airlines e Öbb aggiungono un'altra rotta all'offerta AIRail "Dal treno al volo". Dal 13 dicembre 2020, quattro treni circoleranno ogni giorno tra la stazione di Graz Hauptbahnhof e l'aeroporto... segue
Treni, oltre 62 milioni di Euro per nuova flotta in Sardegna
Le dichiarazioni del presidente della Regione Christian Solinas e dell'assessore Todde
"Nonostante il momento difficile che stiamo vivendo e il grande sforzo in atto sul fronte sanitario, la Regione non si ferma e continua a lavorare per il futuro e la qualità del trasporto. Con la rimodulazione... segue
Albania, italiana Inc vince gara per ferrovia Tirana-Durazzo
Il bando ha riguardato altre due aziende
Inc Spa, azienda torinese attiva nel settore delle grandi infrastrutture, si è aggiudicata in queste ultime ore l’appalto per una linea ferroviaria albanese che punta a migliorare la mobilità del Paese bal... segue
Al via i lavori per il treno ad alta velocità thailandese-cinese
La linea ferroviaria coprirà 253 chilometri
Un contratto strategico e atteso da tempo: stanno per partire in maniera spedita e convinta i lavori per la linea ferroviaria ad alta velocità che collegherà la Cina e la Thailandia, un progetto di cui s... segue
Macron chiude la Francia. Scatta l'assalto al treno
Sito delle Sncf in tilt per il rientro nelle città d'origine
Ѐ scattato l'assalto al treno in Francia appena ieri sera il presidente francese, Emmanuel Macron, ha annunciato il nuovo blocco della nazione a causa del Covid. Lo stop alla mobilità a partire da domani e... segue
Ferrovie turistiche italiane cancella i treni storici fino a dicembre
L'emergenza covid-19 ha stravolto la programmazione
Fti, Ferrovie Turistiche Italiane, ha diffuso online un comunicato che fa capire come l’emergenza sanitaria del covid-19 non risparmi proprio nessuno. La nota dell’associazione che promuove la cultura fer... segue
Stazione ferroviaria di Ravenna, concorso per nuovo hub intermodale
La proposta riguarda la sistemazione urbanistica e edilizia dell'area
Il Comune di Ravenna, in esecuzione della determinazione Dirigenziale del Area Pianificazione Territoriale del Comune di Ravenna n. 2293 del 12/10/2020, ha indetto un concorso di idee, espletato mediante... segue
Fs. Rock e alta velocità per l'Italia in treno
In agenda nuovi treni in Liguria e Lazio e la richiesta di ampliamento dell'AV Pescara-Roma
Continua il rinnovamento della flotta dei treni in Liguria con la consegna da Trenitalia del tredicesimo nuovo treno. Da oggi un nuovo Rock è dunque in servizio sui binari liguri, tra Savona, Genova e... segue
Sui binari della Sardegna si viaggia con lo Swing. Oggi il primo treno da Cagliari a Carbonia
I nuovi convogli serviranno le linee non elettrificate
La rete ferroviaria sarda si arricchisce di nuovi treni per aumentare la capacità di trasporto di pendolari e turisti. Anche sulle linee non elettrificate. Stamattina è partito nel sud dell'isola, sulla t... segue
Parte vuoto il primo Eurostar diretto da Amsterdam a Londra.
Servizio due volte al giorno. Ma il Covid dissuade i viaggiatori il giorno dell'inaugurazione
Olanda e Regno Unito da oggi sono più vicine. O almeno meglio collegate. Il servizio Eurostar, che gestisce la tratta delle ferrovie dal Vecchio Continente a alla Gran Bretagna ha lanciato oggi il suo... segue
Allarme rosso per 1.400 km di ferrovie turistiche
Fondazione Pozzo: "Lavorare per il 2021 sperando nel recovery fund"
Linee e treni turistici devono essere riconosciuti come attività stabile delle ferrovie: vanno inseriti nel contratto di programma tra ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e RFI, ma anche nei... segue
Le ferrovie della Sicilia diventano più Pop
Ferrovie dello Stato consegna due nuovi treni al presidente Musumeci
Le Ferrovie dello Stato pensano anche al Sud dove le infrastrutture per la mobilità scontano da sempre un cronico ritardo rispetto ad altre parti del Paese. Così stamane alla stazione centrale di Messina v... segue
Col di Tenda bloccata, auto potrebbero viaggiare sui treni come nel 1987
Dopo i danni del maltempo, servono alternative efficaci
Sono passati quasi 34 anni dal marzo del 1987, un periodo storico di cui si sta parlando diffusamente da qualche giorno per quel che riguarda l’ambito ferroviario. In quel lontanissimo mese di fine anni O... segue
Ferrovie dello Stato potrebbe aumentare presenza in Francia e Germania
A dicembre scatterà l'ultima fase della liberalizzazione del mercato
Il blu e il giallo sono i due colori che stanno caratterizzando le scelte più importanti di politica estera del Gruppo Ferrovie dello Stato. L’azienda punta con sempre maggiore decisione sul continente eu... segue
Ferrovie, ultimi lavori per la stazione Catania - Aeroporto Fontanarossa
L'assessore regionale ai Trasporti ha visitato il cantiere
Stamattina, venerdì 16 ottobre 2020, l’assessore alle Infrastrutture della Regione Sicilia, Marco Falcone ha effettuato un importante sopralluogo presso il cantiere della fermata ferroviaria in costruzione al... segue
Siemens si aggiudica ordine per 109 treni leggeri in Germania
Saranno impiegati nella metropolitana tra Düsseldorf e Duisburg
Quasi 400 milioni di Euro: è questa la cifra dell’ordine che si è aggiudicata Siemens Mobility in Germania per la realizzazione di 109 treni leggeri (il nome esatto è quello di “veicoli ferroviari legger... segue
Una lista di chiarimenti lunga un chilometro
la Regione Veneto incaalza Rfi e Italferr sulla nuova bretella ferroviaria dell'aeroporto Marco Polo
Dieci giorni. È questo il tempo fornito dal comitato di valutazione dell'impatto ambientale della Regione Veneto a Rfi e Italferr per una (lunghissima) serie di chiarimenti richiesti sul progetto di collegamento... segue
Norvegia, investimenti da record per rinnovare le ferrovie
Il governo ha aumentato il budget degli ultimi anni
Un investimento da record: la Norvegia non vuole badare a spese per l’ammodernamento del proprio sistema ferroviario e il numero reso noto nelle ultime ore fa senza dubbio impressione. Si sta parlando d... segue
Recovery fund ancora senza soldi. Ma i senatori già pensano a come spenderli
Le richieste: nuovo codice degli appalti e meno centri di gara
Ci sono 209 miliardi di euro da spendere per riavviare il Paese. E per rimettere in sesto le infrastrutture non più adeguate per la mobilità in Italia. I soldi sono nel Recovery fund, per ora solo un'idea e... segue
Nuovo Dpcm del Governo, cosa è previsto per il trasporto ferroviario
Le misure sono contenute negli allegati del decreto
Il nuovo Dpcm con le misure previste dal Governo Conte per contrastare il Covid-19 è diventato ufficiale in queste ultime ore e tra le novità previste ce ne sono diverse che hanno a che fare con il trasporto f... segue
Ponte sullo Stretto, il progetto delle Ferrovie dello Stato
L'idea non è stata del tutto accantonata
Il Ponte sullo Stretto di Messina non è un progetto del tutto accantonato, anzi. Qualche tempo fa è stata presentata una proposta legislativa alla Camera e in questi ultimi giorni si è fatto spazio un... segue
Trenord, primo giorno di servizio per il treno Caravaggio sulla Milano-Bergamo
Il convoglio è stato acquistato insieme ad altri 175 mezzi
Il primo “giorno di scuola” è sempre un momento particolare, anche quando si parla del trasporto ferroviario. Nel corso della giornata odierna, lunedì 12 ottobre 2020, ha iniziato il suo servizio il nu... segue
Lago d'Iseo, primo treno turistico italiano con carrozze scoperte
Il progetto è finanziato falla Fondazione Fs
Un treno particolare e unico in Italia, impossibile trovarne altri: stiamo parlando del convoglio turistico che sta per essere sperimentato in Lombardia dopo la progettazione, finanziata dalla Fondazione... segue
Comunità d'Azione Ferrovia del Brennero, presidenza all'Alto Adige
Nuove opportunità di sviluppo in vista
Il Vicepresidente della Provincia, Daniel Alfreider, e il Presidente della Camera di Commercio, Michl Ebner, hanno concordato un programma comune per la presidenza altoatesina della Comunità d'Azione... segue
Cina-Tibet, l'incredibile ricchezza generata dal "Treno del Cielo"
Il servizio ferroviario ha aiutato molte famiglie
Tanti nomi, ma un unico risultato, il miglioramento economico di una vasta zona della Cina. La linea ferroviaria Pechino-Lhasa è nota anche come Qinghai-Tibet, Treno del Cielo oppure Tibet Express e se... segue
Ferrovia Roma-Pescara. De Micheli: "Questa linea utilizzabile anche per le merci"
Il ministro intervenuto alla conferenza-stampa di presentazione esito gruppo di lavoro congiunto
“Si tratta di un’opera simbolica per questo ministero e rappresenta lo spirito e la visione con la quale abbiamo costruito il piano #Italiaveloce. Ai 6 miliardi e 500 milioni aggiungeremo altri 250 mil... segue
Ferrovie dello Stato, ad Battisti annuncia 140 miliardi di investimenti
Molti progetti in programma per la Tav al Sud
Nel corso della giornata di ieri, martedì 6 ottobre 2020, l’ad del Gruppo Ferrovie dello Stato, Gianfranco Battisti, è intervenuto nel corso del “Forum Made in Italy” per parlare del futuro dell’azienda. In partic... segue
Veneto, Polfer identifica 2200 persone in una settimana
Altri 14 individui risultano indagati
Una settimana a dir poco intensa: la Polizia Ferroviaria del Veneto ha trascorso sette giorni davvero serrati per quel che riguarda le attività di controllo nelle stazioni regionali, per la precisione... segue
"36 Plus 3", il nuovo treno super lussuoso giapponese
Il convoglio sarà operativo dal 16 ottobre
Il lusso viaggia sui binari: in Giappone è stato appena presentato il treno di JR Kyushu, compagnia ferroviaria che fa parte di Japan Railways Group e che opera sull'isola del Kyushu in Giappone. Non... segue
Via libera alla nuova rete ferroviaria tra Alaska e Canada
L'autorizzazione è arrivata dalla Casa Bianca
Anche Washington ha detto sì a un ambizioso progetto ferroviario americano, quello destinato a collegare l’Alaska e la provincia canadese dell’Alberta: l’investimento nell’infrastruttura dovrebbe essere p... segue
Paesi Bassi, un successo il test del treno a idrogeno
Anche Germania e Regno Unito in prima fila
Il treno a idrogeno funziona e può rappresentare il futuro del trasporto ferroviario. I Paesi Bassi stanno sperimentando questo tipo di convoglio, più precisamente nella zona di Groningen, città olandese ch... segue
Trenord: troppi disservizi. Onlit scrive a Fontana (Lombardia) e Camanzi (Art)
Per chiedere risoluzione contratto Regione-società
Dario Balotta presidente Onlit (Osservatorio nazionale liberalizzazioni infrastrutture e trasporti) comunica oggi in una nota che: "In una lunga lettera inviata oggi al presidente Regione Lombardia Attilio... segue
Presentazione chiusura anello ferroviario di Palermo
Il viceministro Cancelleri: "Si realizza un'infrastruttura che i siciliani attendono da anni"
Il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Giancarlo Cancelleri, oggi, al Provveditorato interregionale per le opere pubbliche Sicilia-Calabria, ha partecipato alla presentazione della seconda... segue
Ue riforma diritti passeggeri dei treni con nuove tutele
Si punta a migliorare le condizioni del trasporto
Novità in vista per i passeggeri abituati a viaggiare a bordo dei treni. La proposta di riforma dei loro diritti è stata oggetto di un accordo molto importante che nelle ultime ore hanno sottoscritto i... segue
Inaugurato primo treno merci diretto Cina-Europa
Il convoglio trasporterà diverse tonnellate di tè
Nelle ultime ore è stato inaugurato ufficialmente il primo servizio di trasporto ferroviario merci diretto tra Cina ed Europa, una novità che ha destato subito grande attenzione e curiosità, visto che no... segue
In Francia e Germania i primi treni a guida autonoma
Già nel 2021 verranno condotti i primi test
Il macchinista del treno? Una figura secondaria, almeno secondo tre aziende che stanno credendo molto in un progetto avveniristico e che fa immaginare come potrebbe essere il trasporto ferroviario nel... segue
Salcef alla conquista del mercato ferroviario americano
Il Gruppo romano acquisisce il capitale di Delta Railroad Co.
Salcef Group, uno dei principali Gruppi nel settore delle infrastrutture ferroviarie, guarda con crescente interesse al mercato nordamericano. Proprio in questi ultimi giorni, infatti, la spa romana ha... segue
Linea Ciampino-Frascati, dalle ore 15:05 traffico ferroviario in graduale ripresa
Dopo un incendio in prossimità dei binari
Aggiornamento: ore 15:05Linea Ciampino-Frascati, dalle ore 15:05 traffico ferroviario in graduale ripresa. Dopo un incendio in prossimità dei binari. Dalle ore 15:05 sulla linea Ciampino-Frascati, il... segue
Lecco-Como: nuove tecnologie per gestione traffico ferroviario
Installato nuovo Apparato centrale computerizzato
Attivato nella stazione di Molteno un nuovo Apparato centrale computerizzato (Acc) per la gestione ed il controllo della circolazione ferroviaria. Il nuovo impianto, uno dei sistemi di massimo livello... segue
Linea AV/AC Verona–Padova: avvio lavori primo lotto Verona-Vicenza
Attivazione entro il 2027
Firmato il contratto di avvio lavori per la realizzazione della nuova linea alta velocità Verona-Vicenza. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha siglato l’accordo che affida al General Contractor Ir... segue
Stazione di Parma: interventi impermeabilizzazione ponte ferroviario sul torrente
Modifiche al programma di circolazione dei treni
Prenderà il via domenica 9 agosto la terza e ultima fase dei lavori di impermeabilizzazione del ponte ferroviario sul torrente Parma. L’intervento di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) interesserà la... segue
Orte-Roma: interventi potenziamento modifiche programma circolazione treni
Da sabato 8 a lunedì 31 agosto; oltre 3 milioni di investimento
Da sabato 8 agosto lavori di potenziamento e manutenzione fra Orte e Roma, sulla linea direttissima Roma–Firenze. Gli interventi consentiranno a Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) di rinnovare i... segue
Maltempo Puglia: circolazione ripresa sulla linea adriatica
Circa 50 tecnici hanno lavorato per ripristinare condizioni di sicurezza della circolazione
Circolazione ferroviaria ripresa alle 13:10 sulla dorsale Adriatica, dopo l’interruzione della linea ferroviaria Pescara – Foggia, nel tratto fra Termoli e San Severo, per danni provocati dal maltempo. Il... segue
Linea Milano-Domodossola: modifiche al programma di circolazione treni
Dal 16 agosto al 6 settembre per interventi infrastrutturali; investimento 70 milioni
Da domenica 16 agosto, a domenica 6 settembre, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) eseguirà importanti interventi di potenziamento e manutenzione infrastrutturale sulla linea Milano-Domodossola,... segue
Linea Bergamo-Lecco: nuovo sottopasso ferroviario a Rivabella
Per un investimento pari ad oltre un milione di Euro
È stato aperto oggi il sottopasso ciclo-pedonale realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) che collega la parte alta e la parte bassa di via alla Spiaggia a Rivabella, nel Comune di... segue
RFI. Forte dei Marmi-Seravezza-Querceta (Lucca): stazione rinnovata e più accessibile
I lavori divisi in due fasi
L’intervento di riqualificazione – realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) - è stato presentato oggi al Sindaco Riccardo Tarabella e vicesindaco Valentina Salvatori del Comune di S... segue