Press
Agency

Tutte le notizie21.683

MMI "Ocean Stories": sottosegretario Difesa alla mostra itinerante

Terza tappa, la prima in Italia; quattro le aree tematiche

Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha visitato ieri al centro di Roma, alla Galleria Alberto Sordi, la mostra “Ocean Stories”, promossa dalla Marina militare; si tratta della ter... segue

"Flotta ombra russa": nuove sanzioni britanniche per bloccare il greggio

Misure per frenare il trasporto illegale di petrolio russo via mare

Oggi, il governo britannico ha reso noto l'introduzione di nuove sanzioni contro la "flotta ombra" impiegata dalla Russia per proseguire il commercio di petrolio eludendo l'embargo occidentale legato al... segue

Meyer Werft: nazionalizzazione per salvare industria navale tedesca

Interventi statali per sostenere costruttore nella crisi energetica e materie prime

Il piano di salvataggio pubblico per Meyer Werft, uno dei principali costruttori navali tedeschi specializzati in navi da crociera, è stato approvato, aprendo la strada alla sua nazionalizzazione. Le... segue

Rilancio unità navali di Acciaierie d'Italia: nuovi inizi

Traguardi e sfide per la flotta nel settore marittimo

Acciaierie d'Italia ha annunciato un significativo passo avanti nel ripristino delle sue unità navali. Secondo una recente comunicazione, è stata avviata una serie di interventi sulle navi più strategiche de... segue

Declino esportazioni piemontesi nel 2024: settore trasporti in crisi

Dati ed analisi sull'impatto a livello regionale

Nel primo semestre del 2024, il Piemonte ha registrato un volume di esportazioni pari a 31,4 miliardi di Euro, segnando un calo del 4,6% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo risultato è frutto... segue

Condanne penali per posti auto: nuovo disegno di legge contestato

Ddl Sicurezza: critiche per le pene severe

Il Disegno di legge sicurezza proposto dal centrodestra suscita critiche accese, sfiorando, secondo alcuni, il paradosso. Un aspetto particolarmente controverso della normativa prevede pene severe, fino... segue

Presentato programma del "Salone auto Torino 2024"

Novità di 43 case automobilistiche, prototipi e modelli unici

È tutto pronto per "Salone Auto Torino", la manifestazione open air che si svolgerà dal 13 al 15 settembre nel centro della città.Da piazza Carlo Felice e piazza Castello, passando da via Roma, piazza Sa... segue

Sicily by Car: inaugurato ufficio di noleggio di Lisbona

Situato nei pressi dell'aeroporto internazionale

Sicily by Car, tra i principali operatori nell’autonoleggio leisure a breve e medio termine, annuncia l’inizio dell’operatività della controllata “Sicily by Car Portugal Lda”.L’ufficio di noleggio del... segue

Ups rafforza capacità logistica sanitaria

Con acquisizioni per la catena del freddo

La conclusione dell’accordo è prevista per il primo trimestre del 2025, subordinatamente alle consuete verifiche ed approvazioni normative; al momento non sono stati resi noti il valore ed i termini de... segue

Porto di Gioia Tauro: azienda sottoscrive concessione demaniale marittima

Per un'area di 40 mila mq; atto segue accordo firmato a marzo ad evento a Verona

Va di pari passo con la crescita di Automar la firma della concessione demaniale marittima tra l’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale ed Ionio e la Società che gestisce il terminal di... segue

Firmato accordo collaborazione per sviluppo tecnologia pneumatici intelligenti

Obiettivo: creare nuove soluzioni e funzionalità di guida ai sensori installati

Pirelli e Bosch hanno siglato un accordo di sviluppo congiunto. L’obiettivo è quello di creare nuove soluzioni software-based e funzionalità di guida grazie ai sensori installati nei pneumatici, noti anc... segue

Stellantis punta alla leadership del difficile mercato europeo

Al vertice in tre Paesi, mentre in Austria, Germania e Polonia registra crescita costante

Stellantis è entrata nella seconda metà dell'anno con una quota del 18% sui mercati EU29 dall’inizio dell’anno ad agosto, consolidando il suo secondo posto nella classifica europea. I marchi Citroën, Dodge... segue

Mercato globale bici raggiungerà 38 miliardi di Euro entro 2028

E quello italiano crescerà del 60% secondo un report

I principi della dichiarazione europea sulla ciclabilità include otto principi; "World Car Free Day", che si celebra il 22 settembre di ogni anno, incoraggia a scoprire opzioni di trasporto più sos... segue

Incidente ferroviario Brandizzo: relazione commissione condizioni lavoro

Si svolgerà domattina; interviene Lorenzo Fontana, presidente Camera

Brevi. Domani giovedì 12 settembre, alle ore 11, presso la Sala della Regina di Montecitorio si svolge la presentazione della relazione sull'attività svolta dalla Commissione parlamentare di inchiesta s... segue

Trasporti Sardegna: avviato con Mit percorso per diverse sfide mobilità

In particolare sui settori marittimo e ferroviario

Nel vertice in programma la settimana prossima il tema sarà quello del settore aereo con un affondo sul trasporto delle merci e sul trasporto pubblico locale su gomma

Volvo Trucks adotta acciaio riciclato per ridurre emissioni CO2

Verso una produzione sostenibile grazie ad Ssab Zero

Volvo Trucks aumenta l'impiego di acciaio a basse emissioni di CO2 nei propri veicoli. Dal prossimo anno, decine di migliaia di camion Volvo impiegheranno questo acciaio eco-sostenibile, prodotto con materiali... segue

Crisi e proteste allo stabilimento Audi di Bruxelles

Sindacati e lavoratori in cerca di soluzioni per salvare l'impianto di Forest

Continua senza sosta la tensione allo stabilimento Audi di Bruxelles, colpito dalla crisi del mercato dei veicoli elettrici ed a rischio chiusura. Anche se i lavoratori hanno riconsegnato le chiavi di... segue

Bentley Flying Spur: nuova generazione di lusso e prestazioni

Sostenibilità nella nuova ammiraglia

Bentley ha recentemente presentato la quarta generazione della Flying Spur, la berlina a quattro porte più potente mai prodotta dalla casa britannica di Crewe. Questo nuovo modello è equipaggiato con l... segue

Prezzi dei carburanti per benzina, diesel, Gpl e metano

Secondo i dati Osservaprezzi del Mimit

Secondo i dati pubblicati quotidianamente da Osservaprezzi del ministero Imprese e Made in Italy (Mimit) i prezzi dei carburanti sono in dettaglio:Sul servito per la benzina il prezzo medio praticato è... segue

Variazioni itinerari treni Alta Velocità: fermate alternative oggi

Modifiche straordinarie alle fermate per vari problemi operativi

Oggi, alcuni treni ad alta velocità subiranno delle modifiche ai loro itinerari con cambiamenti significativi nelle fermate previste. Iniziamo con il treno FR 9607 da Torino-Porta Nuova (partenza alle... segue

Batterie strutturali in fibra di carbonio: innovazione svedese

Riduzione peso e maggiore autonomia per dispositivi elettronici e veicoli

Una batteria strutturale innovativa, sviluppata dalla Chalmers University of Technology in Svezia, potrebbe rivoluzionare vari settori riducendo drasticamente il peso di portatili, rendendo i cellulari... segue

Como: consegnati 23 bus elettrici per trasporto pubblico locale

Nella provincia la Regione ha finanziato acquisto di 58 nuovi mezzi

“Regione Lombardia sostiene con convinzione il trasporto pubblico locale e siamo impegnati in una vera e propria ‘rivoluzione’ green della mobilità. Un rinnovo del parco autobus che permetterà entro i... segue

Transizione energetica: continua serie di incontri comuni sardi

Nuoro ed Ogliastra, quinta e sesta tappa; oggi Villacidro e Carbonia

La Provincia di Nuoro e dell’Ogliastra hanno segnato la quinta e sesta tappa degli incontri programmati dalla Giunta nella fase di definizione del disegno di legge “Aree Idonee” per la pianificazione della... segue

Innovazione e dibattito alla terza edizione di "Hydrogen Expo" a Piacenza

Evento per professionisti della filiera

"Hydrogen Expo", giunta alla terza edizione, aprirà le sue porte domani, mercoledì 11, e si protrarrà fino al 13 settembre presso i padiglioni di Piacenza Expo. Organizzata da Mediapoint & Exhibitions, qu... segue

Emergenza meteo in Lombardia: interventi e soccorsi a Monza e Lecco

Allagamenti e frane: impegno dei vigili del fuoco nelle due province

Numerosi interventi dei vigili del fuoco sono stati richiesti dalla tarda serata di ieri nelle province di Monza e Lecco, a seguito delle avverse condizioni meteorologiche che hanno interessato varie aree... segue

Strategie ed incertezze verso l'obiettivo auto elettriche 2035 in Europa

Tra sfide ed opportunità nella transizione verso la mobilità sostenibile

L'Unione europea ha ribadito la necessità di accelerare verso i target fissati per il 2035 nel settore automobilistico. Questo messaggio è stato trasmesso in un contesto non particolarmente ottimistico, t... segue

Guasto tecnico blocca Eurostar tra Londra e Parigi fermo per oltre sei ore

Sotto il tunnel della Manica disagi e ritardi per i passeggeri ferroviari

È stata una notte difficile per i passeggeri di un Eurostar in servizio tra Londra e Parigi: il treno è rimasto fermo sui binari per oltre sei ore a causa di un guasto tecnico, come comunicato dalla c... segue

Cambio al vertice di Volkswagen Group Italia

Marcus Osegowitsch passa il ruolo di ad a Christoph Aringer

Passaggio di testimone in Volkswagen Group Italia: a partire da oggi, Christoph Aringer ricoprirà il ruolo di amministratore delegato precedentemente svolto da Marcus Osegowitsch che, dopo tre anni di... segue

Rimodulazione concessioni portuali: sfide e richieste di trasparenza

Urgenti interrogativi sulla gestione di quelle in Toscana

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, è chiamato a rivedere con urgenza il piano regolatore dei porti, vista la recente proroga al 30 settembre 2027 delle concessioni demaniali marittime e... segue

Anteprima 15esima edizione de "Il Salone del Camper" a Parma

Crescita del settore e novità in esposizione

Sabato 14 settembre alle ore 11:00, il ministro del Turismo Daniela Santanchè inaugurerà la 15esima edizione de "Il Salone del Camper" presso Fiere di Parma. L'evento, che si svolgerà fino al 22 settembre, rap... segue

Sfide e prospettive per industria automobilistica europea

Transizione difficile verso elettrico e concorrenza cinese nel settore

Il settore automobilistico dell'Ue si trova in una posizione di svantaggio rispetto agli obiettivi fissati per la totale eliminazione dei motori a combustione interna, come diesel e benzina, entro il 2035,... segue

Drivalia ottiene certificazione Enel per energia da fonti rinnovabili

E potenzia rete ricarica sostenibile

Drivalia, la società di noleggio e mobilità del Gruppo CA Auto Bank, ha ottenuto la certificazione verde di Enel Energia, attestando che l'energia utilizzata per le sue colonnine di ricarica proviene i... segue

Ferrovie: Uiltrasporti: contrari a tentativo privatizzazione Fs italiane

"Daremo battaglia per bene Paese e tutela diritti lavoratori"

"Il sistema ferroviario italiano rappresenta un asset fondamentale del servizio pubblico e dunque non può e non deve essere svenduto". Così in una nota il segretario generale Marco Verzari e quello na... segue

Limite di velocità nel Boulevard Peripherique a Parigi: sfide e reazioni

Reazioni contrapposte tra politici e cittadini su nuova normativa stradale della città

Anne Hidalgo, sindaco della capitale francese, ha annunciato che da ottobre gli automobilisti che attraversano l'affollata tangenziale di Parigi, il Boulevard Peripherique, dovranno rispettare un nuovo... segue

Mobilitazione lavoratori trasporto pubblico a Milano

Manifestano per condizioni salariali eque e riconoscimento diritti

Questa mattina circa 200 persone si sono riunite in un presidio a Milano, nella piazza antistante il Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, in occasione dello sciopero nazionale indetto per il... segue

Sfide ed opportunità per industria automobilistica italiana

Ministro Urso (Mimit) invita a riconsiderare strategia "Tutto Elettrico" per i veicoli

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, durante il "Forum Ambrosetti" a Cernobbio (Como), ha espresso critiche nei confronti dell'approccio "tutto elettrico" riguardante il... segue

Sharp si lancia nel mercato auto elettriche con concept LDK

Innovazione e tecnologia AIoT per una mobilità avanzata e sostenibile

Il produttore giapponese di elettronica Sharp ha annunciato l'ingresso nel mercato delle auto elettriche durante il "Tech-Day '24 Innovation Showcase", che si terrà il 17 settembre al Tokyo International... segue

Crisi stabilimento Audi di Bruxelles: lavoratori contro direzione

Chiedono chiarezza sul futuro dell'impianto

La direzione dello stabilimento automobilistico Audi a Bruxelles ha minacciato i suoi dipendenti di intraprendere azioni legali a seguito del furto di chiavi di circa 200 veicoli avvenuto domenica scorsa.... segue

Strategie di privatizzazione di Ferrovie dello Stato: sfide ed opportunità

Prospettive di investimento e strumenti finanziari per il futuro del Gruppo Fs

Entro la fine dell’anno, il ministero dell’Economia e finanza (Mef) riceverà un prospetto dettagliato destinato a richiamare i fondi finanziari verso Ferrovie dello Stato (Fs). Resta da decidere se l’op... segue

Trenord: dal 9 settembre nove linee riaprono interamente, dopo lavori estivi

Potenziato servizio ed immessi nuovi treni

Ulteriori lavori potranno causare rallentamenti e maggiori tempi di percorrenza

Treni. Da lunedì attivo in un comune brianzolo servizio per viaggiatori con mobilità ridotta

Da inizio 2024 oltre 50 mila gli interventi effettuati in Lombardia

Da lunedì 9 settembre, nella stazione di Villasanta (Monza-Brianza) sarà attivo il servizio di assistenza gratuito Sala Blu, dedicato ai viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità di Rete ferroviaria ita... segue

"Codici". Corte di Appello di Napoli riconosce legittima chiamata in causa di Msc con sede in Svizzera

"Cade muro incompetenza giudice italiano sulle cause contro la compagnia"

Arrivano novità per un’azione di classe promossa dall’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) per due crociere da incubo. Rispetto agli ultimi casi che hanno coinvolto Costa Crociere, ques... segue

Trasporti ed aggressioni (2). Uiltrasporti: subito attuazione protocollo ed azioni concrete

Per contrasto violenze nel Tpl e nel settore ferroviario; bene incontro al ministero

“Dare subito piena attuazione al protocollo firmato nel 2022 e porre urgentemente in atto sia misure di contrasto e prevenzione che di sostegno a lavoratrici e lavoratori vittime di violenze”.Queste le... segue

Trasporti ed aggressioni. Pellecchia (Fit-Cisl): positivo incontro al Mit

"Attivare subito pacchetto misure" dichiara in una nota il segretario generale

“Si è svolto ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, un incontro propedeutico all’attivazione dei due protocolli per la sicurezza nel trasporto ferroviario e nel Tpl, alla presenza dei... segue

Volvo rivede al ribasso previsioni finanziarie al 2026

Obiettivi in risposta a sfide mercato globale e tariffe doganali

Il giorno successivo all’annuncio di una sospensione nel percorso verso una produzione totalmente elettrica, Volvo ha nuovamente ridimensionato le previsioni sui margini di profitto lordo per il 2026. L... segue

Una nuova era per la mobilità: Bmw e Toyota puntano sull'idrogeno

Collaborazione tra giganti che accelerano sviluppo di veicoli

Bmw è pronta a lanciare la sua prima automobile elettrica a celle a combustibile (Fcev) di produzione regolare entro il 2028, grazie alla collaborazione con Toyota Motor Corporation. Questo annuncio arriva... segue

Adm: riunione direttori dogane Ue

Diversi i temi affrontati

Si è tenuto a Bruxelles giovedì 5 settembre l’incontro di alto livello fra i direttori delle amministrazioni doganali dell’Unione europea che ha visto la partecipazione, per la dogana italiana, del Min.... segue

Gnv: concluse le prove in mare, durate una settimana, di "Polaris"

Prima di quattro unità presso cantiere cinese; consegna entro fine anno

Gnv, compagnia di traghetti del Gruppo Msc, annuncia che "Polaris" ha completato con successo le prove in mare, durate una settimana circa, passaggio fondamentale prima della consegna all’armatore, pr... segue

Bando taxi Sardegna. Interventi per modernizzare sistema privato trasporti terrestri

A supporto dei servizi per il territorio, secondo assessore Meloni

Approvato dalla giunta sarda, su proposta dell'assessore della Programmazione, bilancio, credito ed assetto del territorio, Giuseppe Meloni, la delibera relativa allo stanziamento per l’annualità 2024 di... segue

Guardia costiera. Lampedusa: imbarcazione semiaffondata

Salvati sette migranti, tutti di nazionalità siriana -VIDEO

Ieri mattina, a circa 10 miglia a sud-ovest di Lampedusa, la Guardia costiera ha prestato soccorso ad un'imbarcazione alla deriva, ormai semisommersa ed in procinto di affondare, con sette migranti a bordo,... segue