Press
Agency

Compagnie ferroviarie2.722

Rfi, pubblicata edizione speciale del piano commerciale

Illustrazione dettagliata degli effetti del Pnrr

Sul web è possibile trovare un’edizione speciale del piano commerciale di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), documento che contiene anche una illustrazione molto dettagliata di quelli che sono stati gli ef... segue

Gruppo FS: Paola Gina Maria Schwizer nuovo consigliere di amministrazione

Nomina approvata da assemblea azionisti

Il Gruppo FS Italiane ha reso nota oggi, venerdì 6 agosto 2021, la nomina di Paola Gina Maria Schwizer come nuovo consigliere di amministrazione. L’assemblea degli azionisti di Ferrovie dello Stato si... segue

Alla scoperta dell'Appennino Bolognese con Trenitalia Tper

I nuovi treni regionali Rock e Pop a disposizione per gli itinerari

"Muoversi a piedi tra la storia e la natura emiliana è il modo migliore per scoprire il territorio". Davanti agli occhi vette, colline, parchi naturali e laghi dell’Appennino, accompagnati dalla voce di... segue

Trenitalia, aggiudicata ad Alstom la gara per ulteriori 150 nuovi treni regionali

Per un importo economico pari a 910 milioni di Euro

Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) ha affidato ad Alstom l’accordo quadro per la costruzione di ulteriori 150 nuovi treni elettrici destinati al trasporto regionale a seguito di una procedura di bando di g... segue

Operativa la nuova stazione della metropolitana "Duomo" a Napoli

In servizio metà giornata fino a fine agosto

Anm ha preparato nelle ultime settimane il personale dei macchinisti per l'apertura della nuova stazione di Duomo della Linea 1 della metropolitana di Napoli. Il programma di abilitazione del personale... segue

Lombardia, Rfi presenta studio fattibilità per Ponte San Michele

È stato riaperto al traffico ferroviario da meno di un anno

Per il ponte San Michele sul fiume Adda, riaperto al traffico ferroviario lo scorso settembre, è fondamentale mantenere le attuali condizioni di esercizio e monitorare l’opera al fine di consentirne il... segue

Tesmec, sei mesi in miglioramento

Ricavi a oltre 96 milioni di Euro. Da solo, il settore ferrovie porta in cassa oltre 14 milioni di Euro

Netto miglioramento di tutti gli indicatori. Con queste parole il consiglio d'amministrazione di Tesmec, società specializzata nelle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie)... segue

Ferrovie. Si sblocca la realizzazione della Ferrandina-Matera

Avviato iter di approvazione del progetto

Dopo anni di attesa si sblocca la realizzazione della Ferrandina-Matera La Martella con l’avvio dell’iter di approvazione del progetto. Nelle ultime ore è stata apposta la firma ed emessa l’Ordinanza numero... segue

Rfi, bando da 500 milioni per Ertms in 5 regioni

Il più evoluto sistema per controllare la marcia dei treni

Rete Ferroviaria Italiana accelera nella tecnologia, con la pubblicazione del bando di 500 milioni di Euro per la progettazione e la realizzazione dell’Ertms (European Rail Transport Management System), i... segue

Ugo de Carolis probabile nuovo ad Anas: politica in subbuglio

Pd e Lega si scagliano contro nomina Cda Ferrovie dello Stato

Un nome che non convince: i deputati del Partito Democratico Davide Gariglio e Franco Vazio hanno commentato le indiscrezioni in merito a quello che potrebbe essere il nuovo amministratore delegato di... segue

Sottoscritta partnership fra Trenitalia e Federterme

Sconti per chi raggiunge le località termali in treno

Relax benessere e cura della persona in bellissime strutture termali con un plus speciale che permette di avere uno sconto se si viaggia in treno per raggiungerle. Gli ingredienti per una vacanza conveniente... segue

Gruppo Fs, Massimo Bruno nuovo Chief corporate affairs officer

In precedenza ha lavorato per AgipPetroli ed Enel

Prosegue il cambiamento di figure aziendali all’interno del Gruppo Ferrovie dello Stato dopo la nomina del nuovo amministratore delegato, Luigi Ferraris. Per il ruolo di Chief Corporate Affairs Officer è... segue

Ferrovienord: proseguono i lavori del terzo binario Affori-Cormano

Realizzate le opere propedeutiche per il nuovo tracciato. Da settembre via ai lavori notturni

Proseguono i lavori per la realizzazione del terzo binario tra la stazione di Milano Affori e la stazione di Cormano-Cusano sulla linea Bovisa-Seveso di Ferrovienord. Ad oggi sono stati realizzati gli... segue

Aeroporto di Venezia, il treno su monorotaia per la bretella

Il progetto dell'architetto Fernando De Simone

Fernando De Simone, architetto specializzato in ingegneria dei trasporti e rappresentante del Gruppo svizzero Intamin Transportation, sta progettando da tempo un treno su monorotaia molto particolare.... segue

Il Treno degli Dei arriva in Calabria con 5 appuntamenti

Si comincerà il prossimo 10 agosto da Paola (Cosenza)

Per la prima volta i treni storici della Fondazione FS arrivano in Calabria. Martedì 10 agosto 2021, dalla stazione di Paola (provincia di Cosenza), parte il Treno degli Dei con cinque appuntamenti in... segue

Treni diagnostici, iniziato collaudo del carro K12-1 Inspection

L'unità ferroviaria è attrezzata con le ultime innovazioni

Al via le prove tecniche di collaudo della nuova unità diagnostica K12-1 Inspection, il carro noto come "Testa di serie" che andrà a implementare la flotta dei treni diagnostici di Rete Ferroviaria Italiana (... segue

Treno delle Dolomiti: accordo tra Regione Veneto, Provincia Belluno e Rfi

Si punta a migliorare l'accessibilità di questa zona

Regione Veneto ha stilato un protocollo d’intesa con Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e la Provincia di Belluno, con cui è stato costituito un tavolo tecnico per la realizzazione del "Treno delle Dolomiti". "I... segue

FerCargo protesta contro Mercitalia

L'associazione delle ferrovie merci private chiede l'intervento del governo contro le modalità di reclutamento macchinisti della società

FerCargo contesta Mercitalia. L’associazione delle ferrovie merci private FerCargo non ci sta e protesta contro le modalità di reclutamento di macchinisti di Mercitalia, parte del Gruppo Ferrovie dello St... segue

Comune Castelvetrano interessato a rinascita ferrovia come linea turistica

Si parla nuovamente del collegamento con Porto Palo

L’amministrazione del Comune di Castelvetrano (Trapani) conferma il proprio interesse e impegno affinché venga realizzato nel proprio territorio il Polo museale ferroviario, unico nel suo genere in It... segue

Alta Velocità Napoli-Bari, varato ultimo ponte ad arco

Nella tratta Napoli-Cancello dopo 10 ore di lavoro

Pochi giorni fa, sabato 31 luglio 2021, è stato varato il terzo e ultimo ponte ad arco della tratta Napoli-Cancello, primo lotto della linea Alta Velocità-Alt Capacità ferroviaria Napoli-Bari. Con 2.500 to... segue

Fs: Italferr tra le prime 225 aziende ingegneristiche

Secondo la classifica che ha stilato Engineering News-Record

C’è una parte importante d’Italia nell’ingegneria a livello globale. Sono 12 le società italiane nella Top 225 delle aziende che hanno prodotto un ammontare di circa 67,14 miliardi di dollari, come so... segue

Pieralberto Vecchi nuovo ad di Ambrogio Trasporti

Dal 2011 aveva lo stesso incarico all'interno di DB Cargo

Pieralberto Vecchi è il nuovo amministratore delegato di Ambrogio Trasporti, una delle principali realtà italiane di trasporto intermodale sul mercato nazionale e internazionale. La scelta non è stata ca... segue

Ferrovia Vigezzina-Società Subalpina: altri dieci anni insieme

Prorogata fino al 2031 la concessione della linea

Adesso è ufficiale: con l’emanazione della legge del 29 Luglio 2021 numero 108, di conversione del Decreto legge numero 77 di quest’anno, è stata prorogata di 10 anni la concessione della Ferrovia Domod... segue

Parma punta ad entrare nella rete dell'alta velocità ferroviaria

Siglato protocollo con Rfi per studio fattibilità

È stato firmato nelle ultime ore nella sede del Ministero delle Infrastrutture a Piazzale di Porta Pia, un protocollo d’intesa tra Regione Emilia Romagna, Ministero dei Trasporti, Comune di Parma e Re... segue

Dal 14 agosto arrivano in Liguria i nuovi Intercity

L'annuncio arriva dal Mims: fino a settembre due nuove coppie di treni presenti sulle tratte Milano-Genova e Torino-Genova

Entrano in servizio in Liguria dal 14 agosto fino al 19 settembre prossimo, nelle giornate festive e prefestive, due nuove coppie di Intercity sulle tratte Milano-Genova e Torino-Genova. Lo ha annunciato,... segue

Il treno-museo di Villarosa, una realtà culturale unica

Nell’ex-scalo merci della stazione un convoglio del 1943

In un piccolo centro della provincia di Enna, nel cuore della Sicilia, c’è una realtà culturale unica nel suo genere che non ha eguali in Europa. È il Treno museo dell’arte mineraria, civiltà contadina, ferrovi... segue

Stazione di Bologna: due nuovi accessi per accompagnare passeggeri

Gli interventi infrastrutturali sono stati realizzati da Rete Ferroviaria Italiana

Accompagnare o riprendere una persona alla stazione di Bologna diventa ancora più comodo: dalla giornata di ieri, giovedì 29 luglio 2021, infatti, il Kiss&Ride ha due nuovi ingressi. È possibile entrare, ol... segue

Approvato finanziamento per variante ferroviaria della Val di Riga

L’opera è strategica per le Olimpiadi del 2026

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (Cipess) ha approvato l’aggiornamento per gli anni 2020 e 2021 la parte degli investimenti nel Contratto di Programma t... segue

Trenitalia, dal primo agosto due Frecciargento in più tra Bari e Roma

L'offerta sarà valida fino a prossimo 5 settembre

Per l’estate due Frecciargento in più tutti i giorni tra Bari e Roma: dal primo agosto al 5 settembre Trenitalia arricchisce l'offerta per accompagnare i suoi clienti verso le mete delle vacanze. L’ampliamento dei... segue

Napoli, prende forma il progetto Fs per hub intermodale "Porta Est"

Siglato accordo tra Sistemi Urbani e Regione Campania

Rigenerazione urbana delle aree ferroviarie dismesse dell’ex scalo merci Fs di Napoli Centrale e nuova funzionalità strategica per l’hub di interscambio tra servizi Alta Velocità e Trasporto Pubblico Local... segue

Alla scoperta dei "segreti" del Frecciarossa 1000

La redazione di Mobilità.news è entrata nella cabina del macchinista

A tutti è capitato di salire almeno una volta nella vita a bordo di un treno. Non capita invece tutti i giorni di entrare nella "sala dei bottoni" dei convogli ferroviari. La redazione di Mobilità.news h... segue

Pontremolese, una svolta epocale per il Paese

Lo sostiene Alessandro Laghezza, vice presidente di Confindustria La Spezia. "Dopo anni di promesse non mantenute, finalmente quest’opera è al centro della pianificazione di governo e Rfi"

Era uno dei più scettici circa il raddoppio della ferrovia Pontremolese. E non ha mai nascosto di esserlo. Oggi, però, anche Alessandro Laghezza, vice presidente di Confindustria La Spezia e presidente d... segue

Gruppo Fs: anche i treni storici verso la carbon neutrality

L'obiettivo è alimentare le automotrici a metano liquido

Sono storici, percorrono le vie più impervie del Belpaese alla riscoperta di scorci irraggiungibili, sono composti da locomotive e carrozze d’epoca eppure guardano al futuro più di quanto immaginiamo. Per... segue

Alla stazione di Brescia una cabina di regia per la circolazione dei treni

Rfi ha attivato un nuovo Apparato Centrale Computerizzato

Una vera e propria "cabina di regia" per la gestione e il controllo della circolazione ferroviaria. Potrebbe essere definito così il nuovo Apparato Centrale Computerizzato (ACC) attivato da Rfi (Rete... segue

La ferrovia Pontremolese a un passo

Approvato dal Cipess il finanziamento per l'infrastruttura attesa da anni. La previsione di finanziamento anticipata al 2021

La Ferrovia Pontremolese è ad un passo. Il Cipess, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile ha, infatti, approvato oggi il finanziamento del progetto della... segue

Nasce Pnrr Academy, piano aggiornamento per professionalizzare stazioni appaltanti

A breve il bando per assunzione di 120 ingegneri al Mims

Formare i tecnici in base alla nuova normativa sugli appalti, affinché acquisiscano le competenze necessarie per progettare opere pubbliche sostenibili, attraverso l’uso di nuove metodologie, anche di... segue

Gruppo Fs, Luca Torchia nuovo Chief External Communication Officer

Il predecessore Bonerba avrà un nuovo incarico manageriale

Il 2021 del Gruppo Ferrovie dello Stato prosegue all’insegna delle novità per quel che concerne le figure manageriali di riferimento. Da qualche settimana il nuovo amministratore delegato è Luigi Ferr... segue

Giornata mondiale dell’amicizia: l'iniziativa di Trenitalia

Il 30 luglio sconto del 50% su tutti i treni regionali

Il 30 luglio è la Giornata mondiale dell’amicizia. Quale modo migliore per celebrarla se non con un viaggio per riabbracciare un amico lontano? Trenitalia dà la possibilità di partire per qualsiasi dest... segue

Ferrovia Renon, Tar: "Trenino e funivia restano in-house"

La sentenza a favore della posizione della Provincia di Bolzano

La sentenza di 70 pagine del Tribunale amministrativo di Bolzano del 22 luglio scorso sulle decisioni della Giunta provinciale del 2021, con la quale vengono affidati alla Sta SpA i servizi della funivia... segue

Bibione Beach Link, treno e bus per arrivare fino alla spiaggia veneta

Biglietto unico alla stazione di Latisana al litorale

Arriva il Bibione Beach Link, il servizio integrato treno+bus che porta i viaggiatori dalla stazione di Latisana (provincia di Udine) alle spiagge di Bibione. I vacanzieri, con un unico biglietto, possono... segue

Inaugurata nel porto di Messina la nave Sikania

In servizio da agosto, va a far parte della flotta Bluferries (Rfi)

Nel porto di Messina è stata inaugurata la nave Sikania in servizio da agosto per il traghettamento nello Stretto. La nuova imbarcazione andrà ad aggiungersi alla flotta Bluferries -società controllata da... segue

Eav approva il bilancio 2020: perdite vicine ai 5 milioni di Euro

Dopo quattro esercizi in utile, il covid ha stravolto i risultati

L’assemblea di Eav (Ente Autonomo Volturno) tenutasi nel corso della giornata di ieri, giovedì 22 luglio 2021, ha approvato il bilancio 2020. Dopo quattro esercizi in utile il bilancio di Eav, come qu... segue

Roma, ad agosto i cantieri per rinnovare la rete di tram

Lo ha reso noto nelle ultime ore l'Atac

Agli inizi di agosto inizieranno le attività di cantierizzazione sulla rete tranviaria, che serviranno a migliorare l'infrastruttura in vista della riattivazione della linea 2. Si tratta di un primo intervento... segue

Servizio treno+bus per raggiungere le spiagge della Calabria

Soluzioni di viaggio integrate grazie a Trenitalia

Treno+bus per raggiungere facilmente le mete turistiche calabresi, con soluzioni di viaggio integrate ed un unico biglietto. Partiranno infatti domani sabato 24 luglio 2021 il Cedri Beach Link ed il Capo... segue

Il progetto per rendere più moderna la stazione di Cattolica

Gli interventi di sviluppo sostenibile di Rfi e del Comune

Un piano per rendere la stazione di Cattolica-San Giovanni-Gabicce più moderna, interconnessa e sostenibile. Da queste premesse nasce il progetto di riqualificazione del complesso ferroviario sviluppato... segue

Italo vuole potenziare il servizio ferroviario lungo dorsale adriatica

La promessa dell'ad Gianbattista La Rocca

Il futuro di Nuovo Trasporto Viaggiatori (Ntv) e dei treni di Italo sembra passare per una linea ferroviaria ben precisa, l’Adriatica. Come ha sottolineato nelle ultime ore Gianbattista La Rocca, amministratore d... segue

Castrol lancia Path360, la nuova strategia di sostenibilità

La strategia stabilisce gli obiettivi per il 2030: ridurre i rifiuti, le emissioni di Co2 e migliorare la vita delle persone

Per raggiungere gli obiettivi climatici previsti dall’Accordo di Parigi, il mondo dovrà impegnarsi a migliorare l’utilizzo dell’energia e ottimizzarne l’efficienza. Si stima che da tali progressi si possa... segue

Debutta in Cina il treno che raggiunge i 600 chilometri orari

A levitazione magnetica: il progetto risale a 5 anni fa

Nuovo e soprattutto velocissimo. Un convoglio ferroviario a levitazione magnetica è stato presentato nelle ultime ore in Cina, per la precisione nella città costiera di Qingdao, nella parte orientale d... segue

Brescia: dal 24 al 27 luglio disagi sulle linee che raggiungono la stazione

Il 25 luglio la stazione di Brescia sarà chiusa al traffico ferroviario. Regolare solo la linea Brescia-Iseo-Edolo

Per consentire lo svolgimento a Brescia di lavori da parte del gestore dell’infrastruttura Rfi, dalla sera di sabato 24 a martedì 27 luglio la circolazione delle linee che raggiungono la stazione subirà var... segue

Partito il nuovo servizio Marina di Ravenna Link

Il collegamento treno e bus di Trenitalia e Start Romagna

Un nuovo collegamento treno regionale ed autobus per raggiungere Marina di Ravenna con un unico biglietto di viaggio. Dalla giornata di ieri, martedì 20 luglio 2021, nella località della costa ravennate a... segue