Press
Agency

Autorità3.205

Grimaldi respinge le accuse del sindacato autotrasporti greco

L'Euroferry Olimpia era in buone condizioni

Il Gruppo Grimaldi, proprietario del traghetto Euroferry Olimpia andato a fuoco nella notte del 18 febbraio in prossimità dell'isola di Corfù, respinge le accuse del Seofae, il sindacato greco degli A... segue

2021, record di container nel porto di Genova

Teu +10,3% rispetto al 2020: traghetti +41,6%. Stentano le crociere

"Il sistema portuale di Genova e Savona-Vado conferma di aver colto in pieno la ripartenza della Liguria e del Paese". Lo sostiene il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti commentando i dati del... segue

Porti di La Spezia e Marina di Carrara in ripresa

L'Authority conferma oltre 1.375.000 mila teu movimentati nel 2021, +17,2% sul 2020

I porti di La Spezia e Marina di Carrara confermano la ripresa. Di più: gli scali attestano, nel 2021, il recupero dei volumi persi durante la pandemia. L'annuncio arriva dall'Autorità di sistema portuale d... segue

Sardegna, cambio di rotta sulla continuità territoriale

Lo chiede Uiltrasporti per risolvere il problema del trasporto aereo da e per l'isola

È ancora una volta Uiltrasporti Sardegna a esprimersi sulla situazione legata al trasporto aereo nell'Isola. E lo fa chiedendo maggiori responsabilità alle istituzioni. "È necessario un cambio di rotta pe... segue

Traghetto in fiamme (2). Guardia costiera: operazioni monitoraggio ambientale

Aereo ATR-42 sorvola area per garantire ogni forma di sostegno; aggiornamento

La Guardia costiera italiana è in costante contatto, dalle prime luci dell’alba, con quella greca per le operazioni di soccorso in favore della nave battente bandiera italiana "Olimpia" della società Gri... segue

Il molo san Vincenzo di Napoli nel 2023

Positivo il sopralluogo delle autorità che rilanciano la passeggiata nel lungomare

La passeggiata cittadina lunga 2,5 km che conduce al molo san Vincenzo nel lungomare di Napoli è una esperienza suggestiva. Incorniciata nel golfo partenopeo, essa è un serbatoio di emozioni indimenticabili p... segue

Certezze sulle concessioni portuali

Richiamo del presidente Fedelogistica, Luigi Merlo: inutili polemiche Art-ministero

"I porti italiani hanno bisogno di tutto meno che di contrapposizioni inutili e liti fra realtà pubbliche". A intervenire, all’indomani dell’audizione del presidente di Art, Nicola Zaccheo, su un tema... segue

Bpm gestisce la cassa dell'Adsp Sicilia Occidentale

L'accordo tra l'ente e la banca è stato siglato per 3 anni

Banco Bpm diventa la cassa del sistema portuale di Palermo. La banca si è aggiudicata, infatti, la gestione del servizio di cassa dell'Autorità di sistema portuale della Sicilia Occidentale: ha sottoscritto c... segue

Audizione presidente Art sulla legge annuale concorrenza

"Per dare maggiore incisività a regolazione trasporti occorrono maggiori competenze per Autorità"

Il presidente dell’Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, è intervenuto ieri in audizione presso la commissione Industria, commercio, turismo del Senato, nell’ambito dell'esame della... segue

Portuali (2). Pellecchia (Fit-Cisl): "Bene approvazione emendamento"

Soddisfazione del segretario generale del sindacato

“Accogliamo positivamente la notizia che stanotte la commissione Bilancio della Camera ha approvato l’emendamento al decreto legge Milleproroghe sui ristori ed il fondo di accompagnamento all'esodo per... segue

Tarlazzi (Uiltrasporti): "Bene misura a sostegno lavoratori portuali"

"Fondamentale per ricambio generazionale"

“L’ok in commissione Bilancio della Camera all’emendamento, da noi fortemente voluto, per finanziare il fondo di accompagno all’esodo dei lavoratori portuali è un passo sicuramente positivo che riguarda... segue

Milleproroghe (3), lo Stato a fianco dei porti

Paita: "ristori per superare il grave momento di difficoltà dovuto alla pandemia"

“Grazie alla riformulazione del Governo chi lavora nei porti italiani potrà contare, anche per il 2022, sul supporto dello Stato per superare il grave momento di difficoltà dovuto alla pandemia". Lo ha... segue

Il Milleproroghe (2) approva il fondo ristori per i portuali

Proroga dei sostegni per i lavoratori e stanziamento per il pensionamento anticipato

Si moltiplicano in queste ore gli interventi dei rappresentanti politici in merito all’approvazione, questa notte, in Commissione Bilancio della Camera dell’emendamento al Decreto Legge Milleproroghe. In... segue

The italian sea group, approvata la fusione di New Sail

Il consiglio di amministrazione riunito oggi ha detto ok all'operazione

Il consiglio di amministrazione di The italian sea group riunitosi oggi ha approvato il progetto di fusione per incorporazione della controllata New Sail. Lo comunica lo stesso cantiere specializzato in... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro Giovannini

Risponderà su proposta nomina Adsp Mare di Sicilia orientale

Si svolge oggi, mercoledì 16 febbraio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità s... segue

Prima partenza per la Cina-Genova di Fastic Logistic

La Maritime Sinchai è salpata il 4 febbraio dalla Cina: attracca a Genova il 4 marzo

Fastic Logistic inaugura il primo shuttle diretto tra la Cina e il porto di Genova. Si tratta di un collegamento mensile, almeno per ora, da Ningbo e Shenzhen: primo approdo il 4 marzo. Il colpaccio è... segue

La Spezia: sequestrati oltre 12.500 ricambi per moto contraffatti

Diverse perquisizioni anche nei locali dell'importatore italiano

I funzionari del Reparto antifrode Adm della Spezia e i militari del Gruppo Guardia di Finanza della Spezia hanno intercettato due diverse spedizioni provenienti dalla Cina, costituite da diverse migliaia... segue

Accordo Comune-Marina sulla formazione

Nuovi corsi su nautica e costruzioni navali presso ITS La Spezia

Al via un accordo di collaborazione tra comune ligure di La Spezia e la Marina Militare. Si tratta di corsi biennali presso l'istituto scolastico ITS cittadino, nel campo delle costruzioni navali e della... segue

Prestigiacomo contro Di Sarcina presidente Adsp Sicilia

"Nomina concordata con i gruppi di maggioranza ad esclusione di Forza Italia"

Forza Italia non ci sta e si schiera apertamente contro la nomina del presidente dell'Autorità portuale di Augusta-Catania da parte del ministro Enrico Giovannini. "La nomina è stata concordata con i g... segue

Grimaldi, dopo le navi i porti

Il piano di espansione attende l'ok del governo greco per i tre scali su cui punta l'armatore

Navi, terminal e, adesso, i porti. È questa la strategia di espansione che anima il gruppo armatoriale Grimaldi. Dopo avere archiviato un 2021 da record, con il miglior bilancio di sempre, con ricavi... segue

Cambiano i quiz per la patente nautica

E' stata varata la riforma attesa da dieci anni: strategica per il settore e la filiera

Cambiano i quiz di esami per conseguire la patente nautica. Il direttore generale del Trasporto marittimo del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Teresa Di Matteo, ha firmato... segue

Fincantieri, varato il quarto pattugliatore per la Marina

Il primo equipaggiato in versione completa, con il massimo della capacità di difesa

Si è svolto sabato scorso, 12 febbraio, presso lo stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso il varo tecnico del quarto Pattugliatore Polivalente d’Altura, Giovanni delle Bande Nere. La nuova unità, qua... segue

Federlogistica: alle Adsp e privati le risorse del Pnrr

Per un intervento globale sulla cyber security

"Il vero e unico faro per programmare e gestire i processi di innovazione tecnologica nei porti sono le Autorità di sistema portuale e non è certo un caso che nel mondo importanti scali marittimi, come B... segue

I porti dell'alto Tirreno pronti al Sudoco

L'Adsp inizia la sperimentazione con l'Agenzia delle Dogane di Roma, Firenze e Livorno

Inizia una nuova fase di sperimentazione per l'amministrazione portuale di Livorno. Lo ha dichiarato il segretario generale dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Matteo Paroli,... segue

Art-Agcom: protocollo di collaborazione per procedure alternative

Risoluzione controversie tra gestori servizi trasporto ed utenti

L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) hanno firmato un protocollo di collaborazione in cui si prevede che le parti cooperino per la defin... segue

Antitrust: sanzione per pratiche scorrette e condotte illecite

Agenzia promuove on-line biglietti marittimi tramite quattro siti

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato per complessivi 900 mila Euro Prenotazioni24 Srl, agenzia web attiva nella promozione, nella comparazione e nella rivendita on-line di bi... segue

Porto di Venezia, approvato il nuovo regolamento demaniale

Di Blasio: più facile identificare i requisiti richiesti per il rilascio delle concessioni

È stato approvato il nuovo Regolamento per le concessioni demaniali marittime nei porti di Venezia e Chioggia. L'ok è arrivato dal Comitato di gestione riunitosi presso la sede dell'Autorità di sistema po... segue

Aperte le iscrizioni al 62° Salone Nautico di Genova

Organizzato da Confindustria Nautica e I Saloni Nautici dal 22 al 27 settembre 2022

Si aprono ufficialmente oggi, giovedì 10 febbraio, le iscrizioni al 62° Salone Nautico Internazionale in programma a Genova dal 22 al 27 settembre prossimi. Organizzato da Confindustria Nautica e da I... segue

Tarlazzi: pronti a battaglia per le autorità portuali

Il segretario generale Uiltrasporti commenta le parole del presidente Adsp Genova Signorini

“Non siamo d’accordo sull’eventualità di un cambiamento della natura giuridica delle autorità portuali e non arretreremo mai dalla nostra posizione, nella convinzione che un’Autorità di sistema portuale d... segue

Lavoratori marittimi, ancora troppe disparità

Il Lloyd's Register studia gli interventi durante la pandemia: quadro devastante

Marittimi isolati e con scarsa assistenza. È questo il quadro che emerge dal nuovo rapporto di un gruppo di ricerca internazionale guidato dall'Università delle Filippine Visayas e finanziato dal Lloyd's R... segue

Fincantieri: nasce la Sustainability Linked Guarantees Facility

La linea fino a 700 milioni legata a due obiettivi

Bnp Paribas Italian Branch e Fincantieri hanno perfezionato un accordo per trasformare la linea per garanzie fino a 700 milioni di Euro concessa dalla banca in una “sustainability linked Guarantees Fa... segue

Lazio, approvata la legge sulla Blue economy

Ognibene e De Paolis: "Una svolta verso l’economia sostenibile"

La Regione Lazio ha approvato la legge sulla "promozione della formazione, occupazione nei settori della Blue economy", che vede come primo firmatario Daniele Ognibene (caprogruppo Leu al Consiglio Regionale... segue

Porti: la Zls di Civitavecchia è ad un passo

Dopo l'ok della Regione Lazio adesso manca solo l'approvazione del Governo

Manca solo l'approvazione del Governo e poi la Zona logistica semplificata, con al centro il porto di Civitavecchia, sarà realtà. Intanto, nei giorni scorsi, è stato siglato un altro atto importante: l'... segue

Sopralluoghi assessore Salaris nei porti del nuorese

"interventi a Cala Gonone, Dorgali e La Caletta", ha dichiarato

Si è svolto questa mattina il sopralluogo dell’assessore dei Lavori pubblici, Aldo Salaris, a Dorgali e Cala Gonone, destinatari di due finanziamenti su due differenti interventi –messa in sicurezza del... segue

Le meganavi si avvicinano al porto di Fiumicino

Quasi chiuso l'iter del progetto Royal Caribbean. Ambientalisti: "No a un'altra Venezia"

"Faremo qualsiasi cosa per fermarli". Gli ambientalisti infiammano il caso del porto di Fiumicino, appetito dalla statunitense Royal Caribbean che vorrebbe farvi attraccare le sue meganavi passeggeri.... segue

Nauticsud: taglio del nastro sarà in presenza delle istituzioni

Interverranno anche Roberto Fico e Ettore Rosato

Parterre de roi per la 48° edizione del Nauticsud, il salone dedicato alla filiera nautica in programma da sabato 12 a domenica 20 al quartiere fieristico napoletano della Mostra d’Oltremare. Al taglio de... segue

Alla Liguria 1,3 miliardi di Euro dal Pnrr

I fondi vanno al porto, rinnovo di bus e treni regionali, sviluppo del trasporto rapido di massa

Investimenti per oltre 1,3 miliardi di Euro in infrastrutture e mobilità sostenibile. La priorità va a interventi portuali, rinnovo del parco bus, dei treni regionali e allo sviluppo del trasporto rapido d... segue

Genova, il Tar stoppa anche il ribaltamento di Fincantieri

Secondo intervento dei giudici in pochi giorni: ricorso presentato da Marina Genova

Finisce davanti al Tar anche il ribaltamento a mare di Fincantieri, a Genova Sestri Ponente. Il progetto di ampliamento dello stabilimento genovese di Fincantieri di cui si parla da anni ha ottenuto l'ok... segue

Trasporti: Art avvierà indagine sugli utenti autostradali

L'audizione del presidente dell'Autorità trasporti Nicola Zaccheo

Il rafforzamento della tutela dei diritti di chi usufruisce dei servizi del sistema passeggeri e trasporto è uno degli obiettivi strategici e centrali nelle attività dell'Autorità di regolazione dei tr... segue

Bilancio di sostenibilità per il porto di Livorno

L'adsp di Luciano Guerrieri avvia il confronto con stakeholder e operatori

L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha annunciato l'avvio di un confronto con stakeholder e operatori portuali. L'obiettivo è redigere il Bilancio di sostenibilità, già annunciato dal... segue

Genova, sopralluogo alla diga della Commissione tecnica Via

Programmata dopo le richieste di integrazione dello studio di impatto ambientale

La Commissione Tecnica Via, Valutazione di impatto ambientale, ha effettuato oggi il sopralluogo alla Nuova Diga foranea di Genova. La visita tecnica, è stata programmata in relazione alle richieste di... segue

Ritrovati i nove motori fuoribordo di un furto sul Trasimeno

Fermato un romeno di 20 anni; i Carabinieri del Norm cercano i complici

I militari del Norm, il Nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Cortona, al termine di una lunga attività di indagine hanno deferito all'Autorità giudiziaria un cittadino di origini romene di 2... segue

Sanlorenzo, cinque yacht al Miami Show

Tra i modelli in mostra l'SL106A, il mdello asimmetrico del cantiere

Rappresenta oltreoceano l'eccellenza dello yachting made in Italy. Sanlorenzo conferma la partecipazione al Miami Yacht Show, uno dei maggiori eventi nautici degli Stati Uniti, in programma dal 16 al 20... segue

Grillo, Onorato e l'emendamento Cociancich

La Procura di Milano ricostruisce lo scambio di mail tra il capo del M5S e l'armatore

Vengono fuori adesso i dettagli dell'affaire tra Beppe Grillo e l'armatore Vincenzo Onorato. La cronologia dei fatti così come escono dalle intercettazioni telefoniche viene resa nota da un articolo dettagliato... segue

Sampierdarena ricorre al Tar contro i depositi chimici

Muncipio Centro Ovest contro sindaco Bucci: ricorso e raccolta firme

Se il porto di Genova non parla ad alzare la voce ci pensa la città. Il presidente del Municipio II Centro Ovest, Michele Colnaghi, infatti, ha deciso di presentare ricorso al Tar contro lo spostamento... segue

Di nuovo in rialzo i noli delle multipurpose

Dopo la frenata di dicembre 2021 (+0,9%) a gennaio 2022 le tariffe salgono: +3,3%

Tornano a crescere i noli delle navi multipurpose. Secondo l'ultimo Drewry Multipurpose Time Charter Index, l'indice che analizza il livello del costo dei noli di un anno, a gennaio 2022 le tariffe sono... segue

Porti toscani, 28,5 milioni per Nuovo Pignone

Ok del Mise allo sviluppo di tecnologie a sostegno della transizione energetica

Il ministero dello Sviluppo economico ha dato il via libera al piano da 28,5 milioni di Euro presentato da Baker Hughes Nuovo Pignone. Il nome della società è una crasi tra Nuovo Pignone e i porti di M... segue

Sanlorenzo chiude un 2021 d'oro

Il fatturato a +28% anticipa la guidance 2022: ora il cantiere punta all'Asia Pacific

“Risultati unici nel settore”. Così, Massimo Perotti, patron dei cantieri Sanlorenzo ha definito i risultati di bilancio del 2021. I ricavi netti dalla vendita di nuovi yacht si sono attestati a 585,9 mili... segue

Circle group in missione per il corridoio logistico

Dall'Egitto la fase 2 del progetto per una digitalizzazione che coinvolga le dogane

Supportare gli attori della catena logistica in modo da disporre di una supply chain sempre più fruibile, smart, green. Una catena logistica in grado di ridurre costi, inquinamento e consumo di energia.... segue

Porto di Livorno, task force per l'ultimo miglio ferroviario

Bellanova: si è insediato oggi al Mims il Tavolo Emergenza Livorno-Darsena Europa

Si è insediato oggi al ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, il Tavolo Emergenza ultimo miglio e connessioni. Il Tavolo, come specifica su Facebook il viceministro al Mims, Teresa B... segue