Stazioni ferroviarie2.102
Germania: treni Deutsche Bahn mai così puntuali
Nel 2020 orari rispettati nell'82% dei casi
Scusate il ritardo: con questo titolo emblematico, nel 1982 Massimo Troisi tornava nelle sale cinematografiche scusandosi appunto per l’attesa del nuovo film, una giustificazione che non serve a i treni a... segue
Raddoppio ferroviario Palermo-Catania, il programma Rfi: opera pronta entro il 2028
La situazione di questa importante infrastruttura ed il programma degli investimenti ferroviari in Sicilia
Procedono speditamente i lavori per il raddoppio ferroviario della tratta Bicocca-Catenanuova, facente parte dell'itinerario Palermo-Catania a sua volta inserito nel corridoio europeo TEN-T Scandinavo-Mediterraneo.... segue
Tram, Comune di Bologna chiede 222 milioni di Euro al Mit
Il tracciato corrisponde al tratto nord della Linea Verde
Il Comune di Bologna ha inviato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’istanza di finanziamento per una seconda linea tranviaria, che collegherà il centro di Bologna con Corticella e Castel Ma... segue
A Desenzano sempre meno treni, ma fervono i lavori per la Tav
Alla stazione bresciana le corse sono scese da 24 a 12
Una situazione al limite del paradosso: la stazione di Desenzano del Garda (provincia di Brescia) sta registrando un numero sempre più basso di transiti di treni ad alta velocità, ma deve comunque fare i... segue
Si torna a parlare del treno notturno tra Francia, Italia, Germania e Svizzera
Il convoglio è destinato a chiamarsi "Riviera Express"
Un nuovo treno capace di viaggiare in orario notturno e di coprire un tragitto che comprende Nazioni come Francia e Germania, passando rigorosamente dal Lago Maggiore. È questo il progetto ferroviario... segue
Cina, il treno superveloce è realtà
Presentato a Chengdou il primo maglev: va a 620 chilometri orari
La Cina presenta il prototipo di treno maglev superveloce, il treno che fluttua. È stato presentato oggi a Chengdu, nella Cina sudoccidentale il prototipo di locomotiva basata su tecnologia di superconduttività a... segue
Ferrovie dello Stato: due nuovi servizi per Polo Mercitalia
Sono stati inaugurati negli ultimi giorni
Nelle ultime ore il Polo Mercitalia del Gruppo Ferrovie dello Stato ha inaugurato due nuovi e importanti servizi. Il primo consiste nella collaborazione della compagnia con Lugo Terminal per il trasporto... segue
Metropolitana Torino, iniziato collaudo tra Lingotto e Bengasi
La chiusura verrà anticipata alle 22:00
A partire dalla giornata odierna, martedì 12 gennaio 2021, è iniziato il collaudo del tratto di metropolitana di Torino compreso tra Lingotto e Bengasi. Proprio per questo motivo, fino al 17 gennaio p... segue
Trento si affida alla circonvallazione ferroviaria e all'alta velocità
Per il futuro della città viene considerata una svolta epocale
Il Comune di Trento vuole puntare con decisione e convinzione sulla cosiddetta circonvallazione ferroviaria. Ne ha parlato in queste ultime ore il sindaco, Franco Ianeselli, secondo cui gli investimenti... segue
Strage di Viareggio, la prescrizione ha stravolto il processo
Dura presa di posizione dell'associazione dei parenti delle 32 vittime. Ma Mauro Moretti sarà di nuovo alla sbarra
"La prescrizione ha stravolto questo processo. Questo è il punto fondamentale. Adesso voglio vedere i politici cosa diranno sulla prescrizione. È inutile che lo dicano oggi che sono contro la prescrizione, c... segue
Cina, nel 2020 quasi 38 mila km per le linee ferroviarie ad alta velocità
Rispetto a 5 anni fa il valore è raddoppiato
Quasi 38 mila chilometri complessivi: è questo il numero impressionante raggiunto nel corso del 2020 dalle linee ferroviarie della Cina ad alta velocità. Si sta parlando di 37.900 chilometri di binari c... segue
Riattivata ferrovia Roma-Ancona, sindacati chiedono più sicurezza
La linea era stata interrotta per via di una frana
Come segnalato nelle ultime ore da Rfi (Rete ferroviaria italiana), la linea Roma-Ancona sta per essere riattivata fra le stazioni di Terni e Spoleto. L’interruzione della tratta era stata motivata con l... segue
Appello bis per la strage di Viareggio: Moretti salvo (per ora)
I giudici di Cassazione hanno deciso per il rinvio a un nuovo processo.
Sono stati dichiarati prescritti gli omicidi colposi per la strage di Viareggio a seguito dell'esclusione dell'aggravante della violazione delle norme sulla sicurezza nel lavoro: lo ha deciso la corte... segue
Regno Unito: test obbligatori per chi arriva dall'estero
Misure da adottare per chi userà aerei, navi e treni
Ancora poco tempo e in tutto il Regno Unito ci sarà l’obbligo del test sanitario a cui sottoporre i viaggiatori internazionali giunti in questo Paese per accertare la presenza o meno del covid-19. Come ri... segue
Lista Zingaretti soddisfatta per il prolungamento della linea ferroviaria di Fiumicino
Il provvedimento è previsto nel Piano Trasporti della Regione Lazio
La Lista Zingaretti accoglie "con soddisfazione" il prolungamento della linea ferroviaria Fiumicino Aeroporto fino a Fiumicino città, previsto nel Piano Trasporti della Regione Lazio. Il provvedimento... segue
Polfer Lazio: nel 2020 oltre 100 arresti e 800 denunce
Le multe elevate sono state 637
Nel corso del 2020 il Compartimento Polizia Ferroviaria (Polfer) per il Lazio ha messo in campo tutte le forze disponibili per garantire l'osservanza delle regole atte a contenere la diffusione del contagio... segue
La Serbia accelera i tempi sui treni ad alta velocità
Fervono i lavori per la linea Belgrado-Novi Sad
L’alta velocità ferroviaria è uno dei pensieri principali della Serbia per quel che riguarda la mobilità dei prossimi anni. La Nazione balcanica è intenzionata a puntare con decisione su questo tipo di co... segue
Aperte a Dubai le prime 4 stazioni della metropolitana per l'Expo
L'evento era in programma nel corso del 2020
Lo scorso 1° gennaio, mentre si celebrava il Capodanno 2021, è nuovamente partita la metropolitana di Dubai, quella che è meglio nota come "Route 2020". Non si tratta di una linea qualsiasi, visto che ve... segue
Adottato il nuovo piano della mobilità del Lazio
La redazione del documento è stata supportata dall’università La Sapienza
È stato adottato la scorsa settimana dalla giunta della Regione Lazio il piano della mobilità, dei trasporti e della logistica. La redazione del documento, supportata dall’università La Sapienza, è in... segue
Napoli: Anm riattiva linee tranviarie 2 e 4
Zona orientale e centro collegati a impatto zero
Ripartono oggi due linee tram di Anm che collegano la zona orientale di Napoli con il centro cittadino a impatto zero. Dalle ore 14.00 la riattivazione del servizio Linea 2 (San Giovanni-Piazza Nazionale)... segue
L'ambiziosa metropolitana da realizzare in Arabia Saudita
Tra i consorzi coinvolti ce n'è uno italiano
La mobilità dell’Arabia Saudita procede spedita come non mai ed è ormai innegabile la passione della Nazione asiatica nei confronti dei binari. Ryiadh è molto dinamica da questo punto di vista e le occa... segue
Meno quattro: venerdì 8 gennaio la sentenza della Cassazione sulla strage di Viareggio
Alla sbarra per l'ultimo grado l'ex ad di Ferrovie Mauro Moretti
Mancano quattro giorni a venerdì 8 gennaio, data fissata per la sentenza della Cassazione sulla strage ferroviaria di Viareggio. Un drammatico incidente ferroviario che vede coinvolto l'ex ad di Ferrovie... segue
Polfer. Il covid ha fatto diminuire i reati nelle stazioni ferroviarie
Le attività della polizia sono state intensificate
Il covid-19 ha avuto ripercussioni gravi su qualsiasi settore economico, anche se qualche "beneficio" lo ha comunque apportato. Secondo quanto riferito dalla polizia ferroviaria infatti, la pandemia da... segue
I Cinque stelle contro il governo sulla Tav
Bagarre in commissione Trasporti alla camera
Il Movimento 5 Stelle va contro il governo sulla Tav. In commissione Trasporti alla camera, questa mattina, all’ordine del giorno c’era il voto su una risoluzione della maggioranza, a firma Davide Gar... segue
Pronta la nuova cabina di regia della Torino-Padova
Completato il sistema computerizzato multistazione. Intanto va avanti il restyling a Pietra Ligure
Ferrovie prosegue in maniera serrata l'attività di potenziamento e riqualificazione della rete ferroviaria lungo l'asse della Penisola. Intanto è stata ampliata la gestione dal posto centrale di Milano G... segue
Ferrovie: chiesta la riapertura della tratta Aosta/Pré-Saint Didier
Potrebbe essere sfruttata per gli studenti della regione
Chiara Minelli, assessore ai trasporti della Regione Valle d’Aosta, ha chiesto espressamente che venga riaperta una linea ferroviaria che si trova proprio in quello che è il territorio più piccolo del... segue
La nuova Stazione Termini compie 70 anni: le iniziative del Gruppo Fs
Fino a tutto gennaio una serie di celebrazioni
Settant’anni della nuova Roma Termini. La stazione della Capitale, il maggiore scalo ferroviario del Paese per grandezza e traffico, oltre che uno fra i principali d’Europa, celebra i suoi sette decenni di... segue
Capodanno in Cina fa sold out di turisti locali
Molto gettonate le destinazioni nazionali (+320%)
Le prenotazioni di viaggi in Cina per le vacanze di capodanno hanno segnato nuovi massimi. Lo dimostrano i dati contenuti in un rapporto divulgato ieri dal Trip.com group con sede a Shanghai, la più grande... segue
Primo treno merci dalla Turchia alla Cina
Il convoglio sta trasportando 1400 frigoriferi
Le prime volte sono sempre emozionanti e speciali e quella che ha riguardato un convoglio ferroviario arrivato nelle ultime ore in Cina non poteva essere da meno. Si sta infatti parlando del primo treno... segue
Ferrovia Bologna-Prato, cinque anni di disagi
I lavori alla Direttissima sono iniziati domenica scorsa. Insieme alle polemiche
I lavori della ferrovia Direttissima sono cominciati domenica scorsa. Neanche il tempo di mettere giù le prime picconate e subito sono scoppiate le polemiche. Uno stillicidio quotidiano di ritardi e disagi... segue
Due nuovi collegamenti per Medway di Msc
Sei coppie di treni ogni settimana verso La Spezia-Marzaglia e Trieste-Milano
Sono partiti nelle scorse ore i due nuovi collegamenti operati dal vettore intermodale Medway e Medlog, vettore ferroviario, entrambi facenti capo a Msc. Si tratta di due collegamenti importanti, fra La... segue
La ferrovia Sansepolcro-Sulmona prima rete a idrogeno?
Così pensa Gabriella Di Girolamo (M5S) dopo la firma dell'accordo iniziale
La linea ferroviaria Sansepolcro-Sulmona potrà essere la prima ad idrogeno. Lo sostiene Gabriella Di Girolamo, sulmonese purosangue, capogruppo del Movimento 5 stelle in commissione Lavori pubblici, t... segue
Partito il primo convoglio della nuova linea Cina-Europa
Da Xuzhou a Duisburg merci per oltre 1,3 milioni di euro
La Cina ha inaugurato una nuova linea ferroviaria per il trasporto merci verso l'Europa. La linea collega la città di Xuzhou, nella provincia orientale del Jiangsu, con il più grande interporto terrestre de... segue
Cina: operativo treno a levitazione magnetica
Lo ha sviluppato la compagnia locale Crrc
Un modello di treno nuovo di zecca: la Cina guarda con fiducia al settore ferroviario e lo fa con un convoglio che sta destando una certa curiosità mista a rispetto per l’innovazione industriale che Pe... segue
Nuove linee guida per la mobilità ferroviaria di Trento
Il Comune ha appena approvato il documento
Il trasporto ferroviario di Trento potrebbe presto subire delle modifiche molto importanti. Nelle ultime ore, infatti, la Provincia ha approvato le linee guida per un progetto di riassetto del sistema,... segue
Slitta ancora il raddoppio ferroviario Spoleto-Campello
Intanto la Sicilia porta a 10 i suoi treni regionali Pop
È un dicembre in chiaroscuro quello che vede protagonista le ferrovie italiane. Se da una parte Rfi (guidata dall'ad Maurizio Gentile) lotta con linee non sempre all'avanguardia, d'altra parte Trenitalia,... segue
Quando finirà la vergogna della Napoli-Benevento?
Ciampi, M5S "Nel 1930 occorreva un'ora per percorrere la distanza, oggi ce ne vogliono due"
Il consigliere regionale del M5S, Vincenzo Ciampi, chiede chiarezza sulle opere di riqualificazione della Napoli-Benevento, "una metropolitana di superficie che raggiunge il capoluogo di regione dalle... segue
Umbria: prorogata a tutto il 2021 la sperimentazione del Frecciarossa
Ne ha parlato l'assessore regionale ai Trasporti
Anche nel 2021 ci sarà la sperimentazione della linea Frecciarossa che collega Perugia, Arezzo, Milano e Torino, una linea ferroviaria che viene testata da tempo e che si è scelto di prorogare proprio n... segue
Ferrovie: Italo Treno chiarisce sugli orari invernali
Stanno circolando molte indiscrezioni online
La compagnia ferroviaria Nuovo trasporto viaggiatori (Ntv), tradizionalmente identificata come Italo Treno, ha precisato quelli che saranno gli orari dei propri convogli nel corso delle prossime settimane.... segue
Inaugurata linea ferroviaria tra Iran e Afghanistan
Il progetto è molto ambizioso e promettente per l’industria locale
Iran e Afghanistan finiscono spesso al centro delle cronache mondiali per tensioni geopolitiche e conflitti bellici: una volta tanto, bisogna parlarne in maniera positiva e incoraggiante, visto che Kabul... segue
Nord Italia-Svezia: nuovo collegamento ferroviario Kombiverkehr
I tempi di transito non supereranno le 72 ore
La Svezia è più vicina all’Italia di quanto non racconti i tanti chilometri di distanza fra i due Paesi. L’azienda tedesca Kombiverkehr ha infatti deciso di inaugurare un collegamento ferroviario nuovo... segue
Dal 13 dicembre Trenord potenzia le corse
Massima offerta nelle ore di punta, dalle 6 alle 9.30 e dalle 16 alle 19
Dopo Ferrovie, che potenzia il traffico natalizio con una serie di Frecce in più, adesso è il turno di Trenord. Da domenica 13 dicembre la joint venture tra Trenitalia e FNM che opera nel trasporto passeggeri d... segue
Cina: iniziati lavori nuova linea ferroviaria ad alta velocità
Il cantiere è stato aperto con la posa dei binari
Nel corso della giornata di ieri, giovedì 10 dicembre 2020, sono stati fatti partire i lavori di posa dei binari per quel che riguarda una linea ferroviaria molto promettente in territorio cinese. L’ex im... segue
Roma: i 70 anni della nuova Stazione Termini
L'attuale struttura fu inaugurata il 20 dicembre 1950
Il 20 dicembre Roma Termini spegne 70 candeline. Un compleanno speciale: alle spalle un passato importante, fatto di una storia gloriosa che ha accompagnato lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese;... segue
Svizzera-Italia: no allo stop dei treni tra i due Paesi
La rassicurazione del Ministero dei Trasporti
Chi vuole viaggiare tra Svizzera e Italia potrà continuare a farlo in treno. I 16 Eurocity attuali diventano 8 a partire dal 13 dicembre, mentre i regionali tornano regolari entro il weekend. La conferma... segue
Nel 2021 il ritorno dei mitici treni Trans Europe Express
Collegamenti europei tra più nazioni senza cambio di convoglio
Trans Europe Express: significa proprio questo la sigla TEE che sta a identificare i treni europei ad alta velocità in grado di valicare più confini, come testimoniato dalle intenzioni delle ferrovie d... segue
Ferrovie svizzere sospendono collegamenti con Italia
La decisione diventerà ufficiale domani
Ancora 24 ore e poi una contestata decisione ferroviaria entrerà nel vivo: a partire da domani, giovedì 10 dicembre 2020, sarà effettivo il blocco imposto dalle ferrovie svizzere a qualsiasi varco del co... segue
Anello ferroviario di Palermo: slitta di tre mesi la riconsegna delle aree di cantiere
Gli inconvenienti che hanno ritardato l’ultimazione dei lavori in superficie in pieno centro cittadino
Le aree di cantiere dell’anello ferroviario di Palermo all’interno di piazza Castelnuovo, di fronte al Teatro Politeama, nel pieno centro della città, dovevano essere rese libere entro fine novembre. Poch... segue
Hannibal verso Rotterdam
Tre nuovi viaggi da Melzo per il gruppo Contship
A partire dal 12 gennaio 2021, Hannibal, società intermodale del gruppo Contship Italia, attiverà tre ulteriori viaggi di andata e ritorno tra Melzo e Rotterdam, collegando Rail Hub Milano con il terminal R... segue
Il sindacato Orsa dà fiducia alla Regione sulla Fabriano-Urbino
Sempre più contrari a una pista ciclabile
Si torna a parlare della linea Fabriano-Urbino. Lo fa il sindacato Orsa, con una nota in cui torna sull'argomento scottante di una polemica nata alcuni anni fa quando è stata lanciata la proposta, sempre... segue