Tutte le notizie21.683
Guardia costiera al Salone nautico di Genova
Presentato bilancio estate 2024
Anche quest’anno, il Salone nautico internazionale di Genova (19-24 settembre), giunto alla sua 64esima edizione, ha visto la partecipazione della Guardia costiera –presente all’evento con un proprio stand... segue
Nuovi investimenti Alstom in Italia: ampliamenti e 400 nuovi posti di lavoro
Espansione produzione ed iniziative sostenibili nei tre principali siti
Alstom, multinazionale francese attiva nel settore ferroviario, ha annunciato un piano di investimenti da 63 milioni di Euro per il triennio 2024-2026, concentrato principalmente su tre siti italiani:... segue
Salvini all'inaugurazione 64esimo Salone nautico a Genova
Il Mit ha presentato compendio statistico ufficiale di settore 2023 -ALLEGATO
Il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, ha inaugurato la 64esima edizione del Salone nautico internazionale di Genova (19-24... segue
Mimit, la Casa del Made in Italy di Genova presente al Salone nautico
Struttura avvia attività di promozione sul territorio ligure
La Casa del Made in Italy di Genova è presente alla 64esima edizione del Salone nautico, appuntamento di riferimento del settore, in corso a Genova dal 19 al 24 settembre.La struttura, di prossima inaugurazione,... segue
Mattarella in Spagna per 17esimo Cotec Europa
In qualità di presidente onorario
Il XVII simposio Cotec Europa, organizzato dalle Cotec di Portogallo, Spagna ed Italia, si tiene oggi venerdì 20 settembre al Teatro Pérez Galdós, a Las Palmas de Gran Canaria in Spagna, alla presenza de... segue
Sciopero nazionale dei trasporti pubblici: stop di 24 ore in tutta Italia
Disagi in diverse città, garantite le fasce di legge mattutine e pomeridiane
Oggi venerdì 20 settembre 2024 il settore dei trasporti pubblici si ferma per 24 ore in tutta Italia a causa di uno sciopero indetto dai sindacati Cobas lavoro privato, Usb lavoro privato, Cub trasporti,... segue
Biometano: pilastro della mobilità sostenibile e della transizione energetica
Federmetano chiede che i veicoli a biometano siano equiparati a quelli elettrici
Il biometano si afferma come risorsa strategica per la mobilità sostenibile contribuendo alla riduzione delle emissioni nel settore dei trasporti. Questo è quanto emerso dal convegno “Biometano per la... segue
Trasporto scolastico: dalla Regione Sardegna 1,4 milioni di Euro
A province e città metropolitana per studenti con disabilità
La Regione Sardegna trasferisce a Province e Città Metropolitana le risorse per il trasporto degli studenti e studentesse con disabilità. Un importante segnale di attenzione della Giunta regionale che ha... segue
Collegamenti isole minori sarde. Barbara Manca: "problemi strutturali in tutte le regioni interessate"
Assessore: "Dopo le gare andate deserte; occorre trovare soluzione su scala nazionale"
“La procedura aperta per l’affidamento in concessione del servizio pubblico di trasporto marittimo di passeggeri, veicoli e merci per la continuità territoriale tra la Sardegna e le isole minori di La M... segue
Crollo delle vendite di auto elettriche: l’allarme dei produttori europei
Richieste misure urgenti per evitare una crisi del settore
I dati recenti mostrano un calo delle immatricolazioni di veicoli elettrici del 16,5% in Europa Occidentale (Eu+Efta+Uk) rispetto al mese di agosto 2023 e un diminuzione del 29,6% rispetto al periodo pre-pandemia,... segue
Causa da 100 milioni di dollari per il crollo del ponte di Baltimora
Il dipartimento di giustizia americano denuncia le società singaporiane proprietarie della nave mercantile Dali
Lo scorso 26 marzo la nave mercantile Dali -di proprietà della società singaporiana Grace Ocean Private Limited e gestita da Synergy Marine Private Limited-, ha perso potenza e si è schiantata contro una... segue
64° Salone nautico internazionale di Genova
Dal 19 al 24 settembre in piazzale Kennedy
A partire da oggi giovedì 19 fino a martedì 24 settembre si tiene il 64° Salone nautico internazionale di Genova che si svolge presso la fiera di Genova ( piazzale John Fitzgerald Kennedy ), ed è organizzato da... segue
Incendio su treno regionale nel mantovano: 9 passeggeri in ospedale
Fumo a bordo, nessun ferito grave tra i viaggiatori soccorsi
Un principio d'incendio su un treno regionale in viaggio tra Sermide e Felonica nella provincia di Mantova, è avvenuto nelle prime ore del mattino di oggi, giovedì 19 settembre. Il personale del 118 h... segue
Treni, assessore Lucente: al lavoro per diretto sprint Crema-Milano senza cambi
Ipotesi durante presentazione nove nuovi bus elettrici nel cremasco finanziati dalla Regione
“Stiamo lavorando per l’inserimento nelle ore di punta di un treno diretto sprint Crema-Milano, senza interscambio a Treviglio e senza fermate intermedie sino al capoluogo lombardo”, ha dichiarato l'ass... segue
Adm (2): direttore Alesse in visita al Salone nautico di Genova
Dopo riforma organizzativa degli uffici direzione Liguria
Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), consigliere Roberto Alesse, accompagnato dal direttore organizzazione e trasformazione digitale, Stefano Saracchi, dopo aver illustrato nei g... segue
Assosharing presenta proposte per integrare servizi di mobilità condivisa
All'interno di ecosistemi Maas, sperimentato in alcune città italiane
Si è svolta mercoledì 18 settembre, presso il Centro congressi Unione industriali di Torino, la prima giornata dell’edizione 2024 della Next Generation Mobility, la manifestazione nazionale sulla mobilità.All’interno del pa... segue
Sassari-Alghero, Anas: realizzazione due lotti completamento collegamento aeroporto Fertilia
Previsti tre anni e mezzo di lavori, investimento 238 milioni, lunghezza intervento 10 km
Sulla strada statale 291 Var “della Nurra”, all’altezza del bivio di Rudas ad Alghero (Sassari), nel corso di un incontro di ieri mattina convocato dal subcommissario per le opere stradali ed assessore ai La... segue
Unem: crescita prodotti mobilità ad agosto
I prezzi dei carburanti continuano a scendere
Unem (Unione energie per la mobilità) ha reso noti i dati di agosto. Nel mese scorso le vendite di prodotti petroliferi sono cresciute del 2,7% (+116.000 tonnellate) rispetto ad agosto 2023, non risentendo d... segue
Autobrennero investe in tecnologia
Una flotta di sei droni per la sicurezza
Autostrada del Brennero continua a scommettere sull’innovazione tecnologica come strumento per incrementare al contempo sicurezza, efficienza del servizio e sostenibilità ambientale. Lo fa dotandosi di... segue
Gioia Tauro: firmato accordo per ulteriore sviluppo del porto
Per mantenere alte condizioni infrastrutturazione necessarie a garantirlo
L’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale ed Ionio ha sottoscritto un accordo con il Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Corap) e la società MedCenter Cont... segue
Industria meccanica in lieve calo nel secondo semestre
Crollano gli ordini per una impresa su due
Lieve calo del fatturato e portafoglio ordini in peggioramento. È il quadro di un’industria meccanica in sofferenza quello che emerge dal sondaggio periodico diffuso da Anima Confindustria tra le mille az... segue
Tragico incidente sull'A4: due morti nel tamponamento con un tir
Un'auto si incastra sotto un camion , inutili i soccorsi
Un incidente stradale si è verificato questa mattina all'alba sull'autostrada A4, in direzione Venezia, nei pressi del comune di Porpetto in provincia di Udine. Intorno alle 5:15 una vettura ha tamponato... segue
Stellantis utilizza intelligenza artificiale per aumentare efficienza produzione
La nona edizione del "Factory Booster Day" ha introdotto 93 innovazioni
I leader del settore produttivo di Stellantis propongono ed implementano processi produttivi che sfruttano il talento dei professionisti, garantiscono la qualità dei prodotti, migliorano l’efficienza e... segue
Roberto Alesse (Adm) ha visitato direzione territoriale Liguria
Creazione di un nuovo ufficio unico presso il porto del capoluogo
Si è svolta ieri la visita istituzionale del consigliere Roberto Alesse, direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), alla Direzione territoriale della Liguria. Durante l'incontro ha presentato... segue
In Italia un'auto passa la maggior parte della sua "vita" parcheggiata
Parte una campagna per il nuovo ecosistema di mobilità -VIDEO
In Italia, un’auto trascorre più del 90% del tempo parcheggiata: è l’incredibile dato alla base della nuova campagna di comunicazione di Flee, il brand delle start-up Moov-Tech, che scardina i luoghi comun... segue
Illeciti nel porto di Trieste
La Guardia di Finanza ha rilevato irregolarità fiscali da parte di dodici società
Durante le ispezioni della Guardia di Finanza (GdF) di Triese sono state rilevate irregolarità fiscali commesse da dodici società operanti nell'area del porto di Trieste, che non avevano presentato le d... segue
Protesta contro le grandi navi al molo clementino di Ancona
Manifestazione sabato 21 settembre ore 17:30
Sabato 21 settembre ore 17:00 ci sarà la manifestazione organizzata dalla piattaforma “Ancona: porto, ambiente, salute, lavoro”. Il corteo partirà da piazza Pertini per arrivare fino alla fontana dei d... segue
BreBeMi (A35): presentato studio sui benefici dell'opera
Riduzione tempi percorrenza ed impulso economia territorio
Riduzione dei tempi di percorrenza sull'asse Milano-Brescia, decongestionamento del traffico nei centri abitati e maggiore attrattività per i territori attraversati dall'infrastruttura.Sono alcuni dei... segue
Maltempo. Aspi: attivata task-force in Emilia-Romagna e Marche
Soprattutto nei tratti costieri per far fronte ad eventuali disagi
Maltempo nelle Marche: riunione del Cor dalla mezzanotte allerta arancione
Giunta regionale Sardegna: le delibere adottate
Rinnovo parco mezzi auto per servizi Tpl
Convocata dal presidente Alessandra Todde, si è riunita oggi a Villa Devoto a Cagliari la Giunta regionale.Tra le principali delibere adottate:Su proposta dell’assessore dei Trasporti, Barbara Manca, la... segue
Mobilitazione del 20 settembre: impatti e raccomandazioni per i viaggiatori
Anticipazioni, misure e consigli utili per affrontare al meglio la giornata di sciopero
Il 20 settembre si terrà uno sciopero del trasporto pubblico, ferroviario ed aereo in Italia. Durante le ore di punta alcuni servizi saranno garantiti. La protesta è dovuta a rivendicazioni sindacali s... segue
Nuovo contratto biennale per d'Amico International Shipping
Con nave MR2 per flussi di ricavi stabili e prevedibili
d'Amico International Shipping, società quotata alla Borsa Italiana e rinomata nel settore delle navi-cisterna, ha recentemente siglato un nuovo contratto di noleggio temporaneo. Il contratto, della durata... segue
Sequestrata ad Oristano nave delle Isole Marshall per gravi violazioni
Sigilli alla "Navin Harrier": rischio sicurezza navigazione ed ambiente marino
La Guardia costiera di Oristano ha individuato diciassette gravi falle nelle dotazioni di bordo e nei sistemi di emergenza antincendio di una nave "Bulk Carrier" di bandiera delle Isole Marshall, lunga... segue
Nuova riorganizzazione deleghe comunali a Venezia
Sfida mobilità sostenibile e nuove mansioni dei neo-assessori veneziani
L'attesa ora è per l'ufficiale pubblicazione dell'atto di ristrutturazione delle deleghe comunali, dopo che l'assessore alla Mobilità, Renato Boraso, si è dimesso a seguito dell'arresto del 16 luglio sco... segue
Grimaldi aumenta investimenti in Høegh Autoliners: fiducia nel settore
Strategia e sostenibilità nel trasporto marittimo di automobili
Emanuele Grimaldi, armatore partenopeo, ha recentemente aumentato la sua partecipazione nella società norvegese Höegh Autoliners, quotata alla borsa di Oslo, fino al 10%. La compagnia, specializzata n... segue
Controlli a Sorrento: il confine tra e-bike e scooter non è mai stato così sottile
Normative rigorose e sanzioni elevate per chi non rispetta i limiti bici elettriche
E-bike o scooter? La linea di demarcazione può essere sottile, ma la conoscenza delle norme è cruciale. Questo è quanto emerso dall'operazione svolta dai carabinieri della compagnia di Sorrento, estesa a... segue
Tullio Ferrante, sottosegretario al Mit: mobilità sostenibile per migliorare la qualità della vita
34 miliardi del Pnrr per il trasporto pubblico e le ciclovie
Oggi a Roma - nel palazzo dell'informazione - si svolge il Mobility forum, il secondo dei grandi eventi gratuiti della Well Week 2024, un festival itinerante dedicato alla transizione verso la "smart life"... segue
Ryanair potenzia il suo network a Milano-Malpensa con 10 nuove rotte
La compagnia riduce le operazioni su Orio al Serio, spostando la capacità verso altri scali
Martedì 17 settembre Ryanair ha annunciato un significativo ampliamento delle sue operazioni all’aeroporto di Milano Malpensa con l’aggiunta di un ottavo aereo e di 10 nuove rotte verso Atene, Budapest, Pari... segue
Cambio ai vertici di Flixbus Italia
Cesare Neglia nuovo Managing director, Andrea Incondi promosso a Vice president South Europe
Andrea Incondi è stato promosso a Vice president South Europe per Flixbus, la compagnia tedesca di autobus a lunga percorrenza che offre servizi di trasporto a basso costo in tutta Europa; in questa n... segue
Art (2): incremento rimborsi tramite conciliazione nel trasporto aereo
Tutela dei diritti dei passeggeri: compensazioni nel settore
Secondo quanto riportato nella recente relazione annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), sono stati riconosciuti più di 2,5 milioni di Euro come rimborsi agli utenti dei servizi di t... segue
Avanzamenti e prospettive nei trasporti: relazione annuale Art 2024
Panoramica su attività e sfide future dell'Autorità regolazione - VIDEO
Si è tenuta presso il Senato della Repubblica la presentazione della relazione annuale 2024 dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art). Il presidente Nicola Zaccheo ha introdotto il suo intervento e... segue
Quattro decenni di Nismo: eccellenza di Nissan nel motorsport
Fondata il 17 settembre 1984
Nissan celebra 40 anni di Nismo, il suo marchio di motorsport. Fondata il 17 settembre 1984, Nissan Motorsport International Co. Limited è diventata Nismo, sinonimo di prestazioni elevate e successi sportivi.... segue
Innovazione sostenibile: Bridgestone Potenza Sport A per Audi e-tron GT
Pneumatici performanti: nuova collaborazione tra le parti
Bridgestone ha sviluppato appositamente per Audi il pneumatico ad alte prestazioni Potenza Sport A, destinato alla nuova gamma e-tron GT, rafforzando ulteriormente la collaborazione con il marchio tedesco.... segue
Piemonte: crisi occupazionale minaccia settore metalmeccanico ed automotive
Preoccupazione per lavoratori Stellantis e degli stabilimenti ex-Ilva
In Piemonte, il settore metalmeccanico è sotto la minaccia di una perdita di circa 10.000 posti di lavoro se non verranno rifinanziati rapidamente gli ammortizzatori sociali. Fim Piemonte ha lanciato... segue
Asti. Auto contromano su rampa dell'A33: vittime 2 giovani
Conducente positivo all'alcoltest
Due giovani hanno perso la vita nelle prime ore di oggi 18 settembre in un tragico schianto avvenuto all'altezza dello svincolo dell’autostrada A33, vicino ad Isola d’Asti. L'incidente è avvenuto into... segue
Regionale Trenitalia: al via da stasera due nuovi "Leonardo Express"
Salgono a 128 i non-stop da Roma-Termini per Fiumicino aeroporto
Salgono a 128 i treni "Leonardo express" che collegano la stazione di Roma-Termini con l’aeroporto di Roma-Fiumicino.Regionale di Trenitalia, in collaborazione con Regione Lazio, ha aggiunto alla programmazione d... segue
Mattarella alla cerimonia dei 115 anni di fondazione Acea
Gli interventi dei vertici, del sindaco e del ministro Pichetto Fratin- VIDEO
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto ieri sera alla cerimonia promossa in occasione dei 115 anni di fondazione di Acea, "Il futuro dell'acqua, garanzia di sviluppo al servizio... segue
Autotrasporto: 25 milioni di Euro dal Mit per rottamazione veicoli obsoleti
Per acquisto di mezzi ad elevata sostenibilità, diesel a basse emissioni inquinanti e rimorchi
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale il decreto ministeriale che stanzia 25 milioni di Euro destinati alle imprese di autotrasporto di merci per il rinnovo del parco veicolare.Il decreto 208 del 6 agosto... segue
Mercitalia rail ed Eni insieme per il trasporto sostenibile di Hvo
Via ferrovia l'olio vegetale idrotrattato: meno camion sulle strade
Mercitalia rail, azienda del Gruppo ferrovie dello Stato Italiane (Fs), specializzata nella gestione del trasporto merci e logistica in Italia e in Europa, si è aggiudicata una gara indetta da Eni per... segue
Mare Jonio: visita a bordo della Guardia costiera nel porto di Trapani
Per verificare condizioni sicurezza navigazione
Il rimorchiatore “Mare Jonio” nelle scorse ore è stato oggetto di visita occasionale, presso il porto di Trapani, da parte di un team ispettivo della Guardia costiera specializzato in sicurezza della navi... segue