Press
Agency

Autorità3.205

La Germania investe 3 miliardi di Euro sul Gnl

L'obiettivo è affittare 3-4 navi in vista del prossimo inverno per rendersi autonoma dalla Russia

La Germania investirà 3 miliardi di Euro per trasformare per potenziare il proprio sistema di approvvigionamento di gas naturale liquido (Gnl) in vista del prossimo inverno. Il denaro servirà ad affittare 3... segue

Napoli, a rischio l'industria nautica

Il problema degli ormeggi crea un danno enorme al settore

L'industria nautica della Campania è uno dei fiori all'occhiello del manifatturiero nazionale. Peccato che manchino i posti barca per dare ormeggio a tutto questo ben di Dio. La conferma arriva da Afina,... segue

Cdp: designazioni per rinnovo organi sociali società partecipate

La lista dei candidati per Fincantieri, Autostrade per l'Italia, Ansaldo Energia

Il consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti SpA (Cdp), riunitosi oggi, ha approvato, in vista del rinnovo del consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, all’ordine del giorno dell’assemblea del... segue

Sos autotrasporto, il Pd sardo chiede interventi

Situazione insostenibile per i camionisti sui traghetti

È il Pd a raccogliere l'sos, ma anche la rabbia, degli autotrasportatori sardi. Il motivo della ribellione e della conseguente presa di posizione della politica è che i camionisti, sui traghetti, si s... segue

Mims in anticipo sui tempi del Pnrr

In arrivo l'elettrificazione delle banchine dei porti ma attenzione anche a retroporti e ferrovie

"Il Pnrr significa riforme e investimenti. Non c'è nessuna ragione per rallentare le une e le altre. Anzi". Lo ha detto chiaro e tondo in un'intervista al Messaggero il ministro delle Infrastrutture e... segue

Pressing sui lavori al porto di Pesaro

Biancani (Pd): "Occorre muoversi con velocità e urgenza. La Regione si mobiliti"

Il porto di Pesaro necessita di interventi immediati per migliorarne l'accessibilità e per renderlo più fruibile ed attrattivo agli occhi degli operatori e degli investitori. La competenza per la gestione e... segue

Sardegna: attività aree demaniali marittime, approvati indirizzi operativi

La Giunta regionale su proposta dell'assessore Sanna

La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna, ha approvato gli indirizzi operativi relativi all’esercizio delle funzioni amministrative sul demanio marittimo. “Tr... segue

Collegamenti con le isole minori. Sardegna aumenta le risorse

Le dichiarazioni dell'assessore dei Trasporti Giorgio Todde

La Regione Sardegna porta da 500mila a 900mila Euro il contributo in favore dei Comuni di Carloforte e La Maddalena per consentire ai passeggeri non residenti un beneficio in termini di riduzione del costo... segue

Traghetti, Assotir chiede il monitoraggio sulle tariffe

Donati: "L'aumento esorbitante dei biglietti non è giustificabile"

"L'aumento esorbitante del costo dei biglietti dei traghetti non è assolutamente giustificabile". L'incipit, chiaro e netto arriva da Assotir, l'Associazione Italiana delle imprese di Trasporto che chiede... segue

Traghetti: ingiustificabile aumento biglietti

Assotir: "necessaria fase monitoraggio"

"L’aumento esorbitante del costo dei biglietti dei traghetti non è assolutamente giustificabile, per questo è necessario aprire una fase di monitoraggio sulle tariffe". È la richiesta di Assotir, l’As... segue

Grimaldi contro il Mims per i depositi chimici a Genova

"Sorprende l’inesattezza dell’affermazione del ministero", ribatte piccato l'armatore

Non si placano le polemiche intorno ai depositi chimici di Superba e Carmagnani che dovrebbero essere spostati al porto di Genova da Multedo dove attualmente sono posizionati. Ancora una volta a prendere... segue

La rivoluzione logistica del nord-ovest

E' questo il tema dell'incontro organizzato da Fondazione Slala giovedì 21 aprile

Sarà presentato in anteprima giovedì 21 aprile ad Alessandria, presso l’Aula Magna dell’Università del Piemonte orientale, il progetto per ribaltare le sorti logistiche del nord ovest, messo a punto dalla... segue

Al porto di Genova gli armamenti per il Medio Oriente

Scoperta nave in transito con carri armati, munizioni ed esplosivi provenienti dagli Stati Uniti

Il sindacato Usb ha denunciato pubblicamente l'approdo ieri a Genova di una nave saudita da trasporto, la Bahri, con un carico di carri armati ed esplosivi provenienti dagli Stati Uniti e diretti in Arabia... segue

Stati Uniti: sì alle mascherine sui mezzi di trasporto

Rinnovato l'obbligo di indossarle fino al 3 maggio su aerei, treni e autobus

I Centers for disease control and prevention (Cdcp) hanno esteso nelle scorse ore l'obbligo federale di indossare le mascherine a bordo dei mezzi pubblici e privati del trasporto aereo, ferroviario, marittimo... segue

Posato il primo cavo sottomarino Genova-Africa

Al via i lavori sull'infrastruttura di telecomunicazioni che connetterà 3,2 miliardi di persone

Posato sul fondale del litorale di Sturla a Genova il primo di 2 cavi di telecomunicazioni sottomarini della partnership "2Africa" che collegheranno l'Europa all'Africa. Il secondo gli verrà affiancato... segue

Pnrr: procedure semplificate per lavori elettrificazione banchine porti

Una delle misure contenute nel decreto legge approvato dal cdm

Un'autorizzazione unica, rilasciata dalla Regione, per la realizzazione di opere ed infrastrutture per l’elettrificazione delle banchine dei porti (cold ironing). È una delle norme contenute nel decreto-legge re... segue

Slala lancia la rivoluzione per la logistica del nord ovest

Il progetto sarà presentato in anteprima giovedì 21 aprile

Se i porti liguri dovessero tornare a crescere e accogliere nuovi traffici rischierebbero l'effetto boomerang di saturare in modo definitivo la rete autostradale e quella ferroviaria e di diventare ostaggi... segue

Pronta la valorizzazione dei porti di Venezia e Chioggia

Lo ha confermato il presidente dell'Adsp Di Blasio

Tutela e valorizzazione del patrimonio naturalistico, sociale e culturale e dell'identità marittimo portuale. Sono queste le leve destinate a tracciare lo sviluppo futuro di Chioggia. È quanto emerso i... segue

I sindacati minacciano lo sciopero nazionale dei porti

Filt Cgil contro gli emendamenti al Ddl concorrenza

Il sindacato interviene in merito agli emendamenti al Ddl Concorrenza riguardanti il sistema portuale. Presentati al Senato da alcuni esponenti di Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Italia Viva, h... segue

Antitrust sanziona società di navigazione per eccessiva onerosità del servizio

Sfruttava il suo potere di mercato nel traghettamento sullo Stretto Messina

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha irrogato una sanzione di oltre 3,7 milioni di Euro alla società Caronte & Tourist SpA. L’Autorità ha accertato che C&T, in posizione di assoluta domina... segue

Giovanni Pettorino nominato consulente portualità del Mims

Lo ha annunciato il ministro Enrico Giovannini. Federlogistica: "ottima notizia"

"La nomina dell’ammiraglio Giovanni Pettorino a consulente per la portualità del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, rappresenta per il settore un’ottima notiz... segue

Chioggia protagonista del nuovo piano dei porti

Saranno 15 le navi da crociera che approderanno allo scalo quest'anno

"Quindici navi da crociera quest'anno a Chioggia". è lo stesso presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Settentrionale, Fulvio Lino Di Blasio, a tranquillizzare tutti che quello c... segue

Pnrr: avviati 4 miliardi di Euro di investimenti Piano complementare

Raggiunti dal Mims obiettivi previsti primo trimestre 2022

Con l’avvio di investimenti per circa 4 miliardi di Euro, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha raggiunto tutti gli obiettivi previsti nel processo di attuazione dei pr... segue

L'Adsp mar Ligure Orientale aderisce all'Ipcsa

Tappa chiave per l'internazionalizzazione dell'Ente guidato da Mario Sommariva

Prosegue a tappe forzate l'internazionalizzazione dell'Adsp del mar Ligure orientale, quella che che comprende il porto di La Spezia e di Marina di Carrara. Per dare ulteriore slancio al processo di innovazione... segue

Msc presenta la stagione estiva 2022

Al Bit di Milano tutte le novità della compagnia di navigazione

Msc Crociere, terzo brand di crociere più grande al mondo, anche quest’anno conferma la propria presenza a Bit 2022, la Borsa del turismo che si tiene a Fiera Milano City e che si conclude domani 12 ap... segue

Federlogistica Liguria nomina i nuovi vice-presidenti

Le parole del presidente Davide Falteri

Federlogistica Liguria cresce con nuovi membri e si dà una nuova organizzazione sotto la guida del presidente Davide Falteri, anche presidente di Consorzio Global, il consorzio con sede a Genova che comprende... segue

Vantaggi e criticità delle navi autonome

Gli interventi alla tavola rotonda organizzata da Aidim

L'8 aprile, presso la sede di Confitarma si è tenuta la Tavola Rotonda, "Le navi autonome", organizzata da Aidim - Associazione italiana di diritto marittimo per esaminare i vantaggi e le criticità di t... segue

Operativa a inizio 2023 la prima nave rigassificatrice in Italia

Ormeggiata al porto di Piombino, conferma Cingolani. Contrario il sindaco Ferrari

Sarà operativa già all'inizio del 2023 la prima nave rigassificatrice in Italia. L'annuncio è arrivato dal ministro per la transizione ecologica Roberto Cingolani. L'impianto galleggiante sarà attivo nel... segue

I nodi al pettine del terminal Costa a Genova

Si parla di un nuovo approdo passeggeri in porto. Tanti i problemi da affrontare

Più spazio per le crociere. È questo il mantra che si sente ripetere nel porto di Genova dopo la prima toccata di Costa Firenze. Un evento non da poco visto che, con la motonave, ripartono da Genova l... segue

Porto di Civitavecchia: intercettati oltre 400 kg di cocaina

Scovata tra caschi di banane provenienti dal Sud America

Continuano incessanti le attività di contrasto ai traffici illeciti all’interno del porto da parte dei funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (Adm) in servizio presso l’Ufficio delle Dogane di Civita... segue

Genova. Nuovo terminal Costa? No grazie

Zanetti: "Abbiamo confermato i nostri spazi per il 2022 e 2023: siamo contenti di dove siamo"

"Abbiamo già confermato i nostri spazi per il 2022 e 2023: siamo contenti di dove siamo adesso, ma chiaramente lavoriamo per il futuro". Così Mario Zanetti, direttore generale di Costa crociere, risponde a... segue

L'Ue lancia il quinto pacchetto di sanzioni alla Russia

Von der Leyen: "misure più taglienti per colpire l'economia russa". Qualcuno, però, dubita

L'Ue ha partorito poco fa il quinto pacchetto di sanzioni dell’Ue contro la Russia per la guerra in Ucraina. Di fatto non c'è nessuna nuova rispetto a quanto anticipato ieri (Chip e trasporti nel quinto pa... segue

Via al nuovo servizio intermodale del porto di Trieste

Collegamento ferroviario tra il terminal Samer Seaports e l’interporto di Cervignano

Il porto di Trieste sviluppa sinergie con l’interporto di Cervignano, a Udine, in quell'area chiamata la bassa Friulana. Va in questo senso la funzione di “banchina estesa” dello scalo Giuliano, con l... segue

Venezia a caccia di soluzioni per aumentare le toccate delle navi

Il problema è sistemarle in rada e all'imbocco del terminal petrolifero di San Leonardo

Quella delle navi da crociera a Venezia è una storia che sembra non avere mai fine. Adesso il problema è quello di sistemarle temporaneamente anche in rada e all'imbocco del terminal petrolifero di San L... segue

Intesa Sanpaolo e le Adsp di Bari e Taranto rilanciano l'economia del mare

Plafond di 1,5 miliardi di Euro per favorire gli insediamenti produttivi nelle Zes

Intesa Sanpaolo ha siglato un accordo con l’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale (Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta e Monopoli) e con l’Autorità di sistema portuale del mar I... segue

Msc Crociere lancia Stay & Cruise

Fino a due giorni di soggiorno a terra per esplorare Venezia o Atene

Novità in vista per l'estate 2022 di Msc Crociere. La compagnia di navigazione annuncia l’introduzione dei nuovi pacchetti Stay & Cruise: l’obiettivo è quello di dare agli ospiti la possibilità di ott... segue

Ultimo Tango a Maiorca

Sequestrato dalla Guardia Civil lo yacht del miliardario russo Vekselberg

Un altro yacht appartenente a un oligarca russo è finito nelle mani della autorità spagnole. Si tratta del mega yacht Tango di Viktor Vekselberg, perquisito e sequestrato dopo un'azione congiunta della p... segue

Il porto di Rotterdam soffre il conflitto russo-ucraino

Il flusso di container da e per la Russia è in gran parte fermo

Il porto di Rotterdam soffre la crisi del conflitto tra Russia e Ucraina. Il flusso di container da e per la Russia è in gran parte fermo: lo comunica l’Autorità portuale, precisando che solo il 10% del... segue

Una convenzione per la formazione della nautica da diporto

Siglata a La Spezia tra Confindustria Nautica e Promostudi

È stata firmata a Porto Lotti la convenzione tra Confindustria Nautica e Promostudi, la Fondazione di partecipazione che coordina e gestisce il Campus Universitario La Spezia. La convenzione è stata s... segue

Sanzioni alla Russia, quanto ci costa lo stop ai cargo?

L'alt potrebbe pesare per 7,3 miliardi di Euro sugli scambi italiani

Lo stop alle navi russe costerà 7,3 miliardi agli scambi italiani. Almeno questa è la cifra ipotizzata se l'Ue metterà mano oggi al quinto pacchetto di sanzioni alla Russia, compreso lo stop all'import-export di... segue

In ripresa i traffici nel Canale di Suez

Nel primo trimestre 2022 il tonnellaggio ricevuto è aumentato del 7,4%

In netta ripresa i traffici nel Canale di Suez. Nel primo trimestre del 2022 il tonnellaggio ricevuto è aumentato del 7,4%, secondo quanto indicato dalla Sca, l'’Autorità del Canale di Suez. da gennaio a m... segue

Aponte salva Onorato e fa rotta verso la Sardegna

Msc entra in Moby con 81 mln di Euro liquidi e punta a Ita Airways per i collegamenti con l'isola

Aponte tende una mano e Onorato lo traghetta al di qua delle secche. È questo, in sostanza, il finale di partita che vede protagonisti i due armatori almeno nella vicenda Tirrenia Cin. Il patron di Msc,... segue

Gioia Tauro riduce le tasse di ancoraggio

Il provvedimento riguarda l'annualità 2021 anche per Corigliano Calabro, Crotone e Vibo Valentia

Il porto di Gioia Tauro ha deciso di ridurre le tasse di ancoraggio. Le portacontainer di stazza superiore alle 80.000 tonnellate avranno, infatti, una riduzione del 100% sulle tasse di ancoraggio del... segue

Un comitato contro i fumi delle navi

Porto di Ancona, 300 firme raccolte in una petizione per uno scalo ecosostenibile

"Stop ai fumi delle navi". È questo lo slogan di una petizione che ha raccolto circa 300 firme i componenti del Comitato Porto-Città Ancona. Il comitato è nato dopo una serie di incontri tra associazioni, mo... segue

Entro maggio la riforma delle aree ristoro nel servizio trasporti

Le perplessità di Aigrim, l'Associazione imprese grande ristorazione multilocalizzate

L'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) emanerà entro maggio 2022 le nuove regole per i bandi di gara relativi alla ristorazione nelle aree di servizio. Secondo Aigrim (Associazione imprese grande r... segue

Trasporto pubblico locale il focus domani del Congresso Fit-Cisl

Si parlerà di ordinamento amministrativo navigazione e lavoro marittimo

Il trasporto pubblico locale sarà il tema portante della tavola rotonda del secondo giorno di lavori del XII Congresso Fit-Cisl, in corso a Sorrento (Napoli). Domani, martedì 5 aprile, dopo un focus su... segue

Assarmatori sbarca a Bruxelles

Dario Bazargan responsabile del nuovo ufficio

Assarmatori, l’associazione aderente a Confcommercio-Conftrasporto che riunisce numerose compagnie italiane di navigazione e alcune tra le principali compagnie estere attive in ogni segmento del trasporto m... segue

Terremoto Fincantieri

Si infittiscono le voci che vedono fuori i vertici: cambio al timone tra scandali e nepotismo

Fincantieri cade sotto i colpi degli scandali. E delle voci di corridoio. Nelle stanze del potere si fanno sempre più insistenti le indiscrezioni che vogliono un cambio al vertice del più importante g... segue

Emergenza Covid: linee-guida nei trasporti per il ritorno alla normalità

Validate dal Cts ed adottate con ordinanza ministri Speranza e Giovannini

Niente più green pass per salire su autobus e metropolitane, mentre rimane l’obbligo di green pass ottenuto da vaccinazione, da guarigione o da tampone, cosiddetto green pass base, per accedere su aerei, tr... segue

Camalli in fermento nel porto di Genova

Sciopero Usb contro il passaggio degli armamenti dallo scalo. Pensionamenti alla Culmv

Il porto di Genova sta vivendo un momento di particolare fermento. Ieri è stato proclamato lo sciopero delle attività a cui ha aderito oltre l’80% dei portuali nei due terminal del porto di Genova dov... segue