Navi2.059
Telespazio: accordo per ottimizzare gestione flotte marittime
Obiettivo: accelerare processo digitalizzazione ed informatizzazione settore
Telespazio, una joint-venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), e Sync Lab, System Integrator attiva nella realizzazione di sistemi digitali, hanno siglato un accordo di collaborazione per offrire soluzioni... segue
Msc fa shopping: 13 portacontainer ordinate ai cantieri cinesi
I rumors parlano di navi da 16.000 teu per un investimento da 1,5 miliardi di dollari
Msc ha effettuato un ordine alla Cssc, China state shipbuilding corporation per 13 navi portacontainer da 16.000 teu del valore di oltre 10 miliardi di yen (1,52 miliardi di dollari). A confermare i rumors,... segue
Vard realizzerà 3 service operation vessel
La controllata di Fincantieri si rafforza nel promettente segmento dell’eolico offshore
Vard, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato il contratto per la progettazione e la costruzione di 3 Service Operation Vessel (SOV) per la società scozzese North S... segue
Venezia, Decreto "Grandi Navi": autorità portuale disposta a collaborare
Per dare avvio a concorso di idee su soluzione definitiva
In seguito al Decreto legge “Disposizioni urgenti per il traffico crocieristico e delle merci nella laguna di Venezia” approvato mercoledì 31 marzo, dal Consiglio dei Ministri, l’AdSP del Mar Adriatico Setten... segue
Il ministro Franceschini annuncia: navi da crociera fuori dalla Laguna
Il niet approvato sotto forma di decreto-legge con cui viene bandito concorso di idee (da 2,2 milioni) per trovare nuove soluzioni
Sarà la volta buona? Se lo chiedono in tanti, sperando che le grandi navi da crociera vengano finalmente tenute fuori dalla Laguna di Venezia, una volta per tutte. Il governo Draghi sembra aver messo... segue
Varo tecnico della Sikania, nuova nave di Bluferries
Si tratta della società marittima del Gruppo Fs
Al porto del Pireo in Grecia per il varo tecnico della Sikania, nuova nave della flotta Bluferries. Costruita dalla Celt Navtecnica Maritime Services, l’imbarcazione è gemella della Trinacria, che dal 20... segue
Moby: presentata la domanda di continuità
Il piano assicura la salvaguardia dei livelli occupazionali diretti e dell'indotto per oltre 6.000 lavoratori
Moby ha depositato la domanda di continuità, entro il termine fissato dal Tribunale di Milano. Lo si legge in una nota in cui viene specificato anche che il gruppo Cin conferma l'intenzione di presentare... segue
Cdm sul trasporto marittimo: disposizioni urgenti disciplina traffico crocieristico a Venezia
Mit: entro due mesi lancio concorso idee per attracchi fuori laguna
Il consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 31 marzo 2021, alle ore 17:40 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza Roberto G... segue
Fincantieri. N/R "Laura Bassi" a Trieste per refitting
La rompighiaccio oceanografica da ricerca italiana riceverà nuove dotazioni la prossima campagna in Artico
La N/R "Laura Bassi", nave rompighiaccio oceanografica da ricerca italiana, di proprietà dell’Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale – Ogs, di rientro dalla missione in Antartide, è ar... segue
Navi chimichiere Finbeta implementano InfoSHIP Quality
La soluzione consentirà all'armatore di gestire e prevenire situazioni di rischio o emergenziali
Il gruppo armatoriale Finbeta di Savona ha affidato alla tecnologia informatica di IB (società integrante della multinazionale norvegese Arribatec) il compito di implementare a bordo di tutte le navi... segue
Il porto di Livorno sperimenta il pescaggio a -12 metri
L'arrivo della portacontainer Alexandra ha dato il via alle operazioni
Con l'arrivo a Livorno della portacontainer Alexandra sono iniziate le sperimentazioni per consentire l'ingresso in porto di navi con pescaggio superiore ai preventivati 11,50 metri. La nave, operata dalla... segue
In arrivo al porto di Genova Seabourn Venture per l'allestimento finale
In costruzione a Trieste, percorre 1.200 miglia per la fase finale ai cantieri T. Mariotti
Seabourn, operatore crocieristico ultra lusso, celebra un nuovo traguardo nel processo di costruzione della sua prima nave, expedition, firmata dal cantiere T. Mariotti, la Seabourn Venture, con il trasferimento... segue
Grimaldi, risolvere il contratto con Tirrenia e mettere all'asta le navi
"Inaccettabile" secondo la compagnia di navigazione napoletana la richiesta dell'ad Mura che chiede l'intervento del ministero
È Grimaldi a lanciare il siluro diretto a Tirrenia. E lo fa nel giorno in cui il tribunale di Milano ha preso in consegna il piano di ristrutturazione della compagnia di Onorato. Grimaldi, in sostanza,... segue
Ultime ore per il salvataggio di Cin Tirrenia e Moby
Il futuro della compagnia passa dal tribunale di Milano ma Filt Cgil richiama il Mise alla "responsabilità"
Si decidono in queste ore le sorti di Tirrenia e quelle legate alla continuità territoriale da e per la Sardegna. La prima manifestazione di interesse, quella sulla Civitavecchia-Olbia con imposizione... segue
Msc Crociere e Mla insieme per le vacanze studio in lingua
Disponibili nei mesi di luglio, agosto e settembre a bordo di Msc Grandiosa e Msc Seaside
Msc Crociere e Mla, tour operator specializzato da 40 anni in vacanze studio e corsi di lingua all'estero per bambini, ragazzi e adulti, hanno stretto una collaborazione esclusiva. Insieme offrono, per... segue
Tirrenia. Fit-Cisl: "Su salvataggio auspichiamo ok Mise"
"A rischio posti di lavoro"
"Le grida di preoccupazione dell’amministratore delegato di Tirrenia Cin e le motivazioni avanzate impongono al ministero dello Sviluppo economico di dare un urgente riscontro nel merito; al benestare d... segue
Traghetto in ritardo di 3 ore, confermata multa da 112 mila Euro
Tar ha esaminato il caso di un viaggio Golfo Aranci-Piombino
Una nave salpata con 3 ore di ritardo ed una vicenda intricata come non mai che si è innescata con risvolti quasi imprevedibili. Il Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte ha confermato quanto... segue
Canale di Suez, raddrizzata la nave "Ever Given" incagliata
Il mezzo è tornato a galleggiare dopo 5 giorni
Una manovra non semplice ma fondamentale per sbloccare una nave di cui sta parlando tutto il mondo. Da diversi giorni la “Ever Given” sta bloccando il Canale di Suez con i suoi 300 metri di lunghezza dop... segue
Sardegna fa il punto sui traghetti per la Maddalena e la Corsica
Assessore regionale Todde ha parlato del tavolo tecnico
La Regione Sardegna ha deciso di fare il punto sulla situazione dei traghetti per l’isola della Maddalena e per la Corsica. Sono infatti cominciate le consultazioni tra l’ente locale ed i sindaci coinvolti, vis... segue
Quattro ministri concordano su attracco temporaneo grandi navi a Marghera
E sul lancio di un concorso di idee per approdi fuori laguna
Al fine di tutelare un patrimonio storico-culturale non solo italiano ma del mondo intero, i ministri della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, della Cultura, Dario Franceschini, del Turismo, Massimo... segue
Navigazione sospesa lungo il Canale di Suez
Da diverse ore si è arenata una nave portacontainer
Come reso e confermato oggi, giovedì 25 marzo 2021, dall’autorità egiziana che gestisce il Canale di Suez, proprio in questo importante tratto marittimo è stata sospesa la navigazione a causa dell’incagliamento della... segue
Msc Seashore ospiterà il più grande Yacht Club di tutta la flotta
Esperienza per gli ospiti a bordo ancora più unica ed esclusiva - VIDEO
Ogni nuova nave di Msc Crociere propone agli ospiti un'esperienza a bordo ancora unica ed esclusiva. Una caratteristica che sarà offerta anche a bordo delle ultime due navi della Compagnia - Msc Virtuosa... segue
Porto di Venezia: primo sdoganamento in mare di merci alla rinfusa per navi mono clienti
Abbattimento dei tempi di sdoganamento, di giacenza e di consegna delle merci
Nell’ottica di una sempre crescente efficienza delle procedure finalizzate al rilancio della competitività del sistema portuale nazionale, i funzionari Adm di Venezia hanno eseguito il primo "sdoganamento in... segue
Carburanti green: Total rifornirà le future navi a gnl di Msc Crociere
Il nuovo carburante ridurrà drasticamente le emissioni delle navi e migliorerà la qualità dell'aria dei porti di scalo
Msc Crociere e Total hanno annunciato oggi un accordo per la fornitura di circa 45.000 tonnellate all'anno di gas naturale liquefatto (GNL) per le future navi da crociera della Compagnia alimentate con... segue
Pininfarina firma il design del nuovo superyacht Oceanco
Kairos è sviluppato su un sistema di propulsione e-hybrid che utilizza le batterie come fonte di energia - VIDEO
Si chiama Kairos ed è il nuovo superyacht disegnato da Pininfarina per Oceanco. È il risultato di una prima collaborazione tra il rinomato studio di design Pininfarina e il costruttore di yacht custom Oc... segue
Entra in servizio Bastø Electric, il traghetto elettrico più grande del mondo
Viaggerà lungo una delle principali rotte norvegesi
Il più grande del mondo: l’appellativo lo merita Bastø Electric, il traghetto elettrico di maggiori dimensioni in assoluto che è entrato ufficialmente in servizio, per la precisione in Norvegia. L’inclinazione dello... segue
Costa Crociere rimanda le partenze a maggio
La prima a salpare sarà Costa Smeralda il 1° maggio
Costa Crociere rivede ancora la programmazione e sposta la ripartenza delle navi rimandando tutto a maggio. Lo annuncia la compagnia. "La decisione è stata presa in considerazione delle restrizioni ancora... segue
Un ponte blu per riportare gli yacht nelle isole
Gli agenti marittimi si mettono in gioco per evitare ripetersi stagione turistica disastrosa 2020
I fatti di questi giorni, in particolare relativi alla Sardegna, stanno tornando ad evidenziare una realtà drammatica: l’alternativa al rischio contagio da coronavirus è l’isolamento con tutte le conse... segue
Msc riparte dalla Gran Bretagna
Crociere brevi per i residenti: a bordo anche i non vaccinati
Msc Crociere ha annunciato che offrirà una "gamma speciale di brevi soggiorni e crociere di una settimana intorno alle isole britanniche". L'iniziativa parte nell’estate 2021, con il primo viaggio previsto pe... segue
Assarmatori: "Il 2020 anno pessimo per industria shipping"
Dati emersi nel corso del webinar di oggi
Nel corso della giornata odierna, giovedì 18 marzo 2021, Assarmatori ha presentato i dati più aggiornati sulle attività marittime nel corso della prima edizione del rapporto annuale sullo shipping realizzato da... segue
Varata a Monfalcone la Discovery Princess
Costruita nello stabilimento Fincantieri la sesta unità della classe Royal per il gruppo Carnival Corporation
È stata varata oggi, nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone, Discovery Princess la sesta unità della classe Royal, costruita per la società armatrice Princess Cruises, brand del Gruppo Carnival Co... segue
Ravenna, tariffe ridotte per il servizio traghetti sul Canale Candiano
Il progetto sarà inviato al consiglio territoriale
Con soddisfazione il Comune di Ravenna ha comunicato che le tariffe degli abbonamenti per il servizio di traghetto sul canale Candiano dai Lidi Nord a Marina di Ravenna e viceversa, subiranno una considerevole... segue
Antonini Navi completa il progetto di OPV 56
L’imbarcazione è lunga 56 metri e ha evidenti richiami allo stile militare
Antonini Navi conquista la fiducia di un nuovo cliente che per tre mesi acquisisce il diritto a uno slot per la costruzione di un Offshore Patrol Vessel (O.P.V.) Yacht di 56 metri sotto i 500GT. Per soddisfare... segue
Nuove misure di sicurezza a bordo di Moby, Tirrenia e Toremar
Le navi del gruppo Onorato introducono innovative pratiche di sanificazione anti-covid
Nuove misure di sicurezza sanitaria a bordo delle navi delle compagnie del Gruppo Onorato Armatori, Moby, Tirrenia e Toremar. L'annuncio arriva dalle stesse società di navigazione che parlano di misure... segue
GdF Cagliari. Operazione "Cetos": sequestrati beni, oltre a due navi
Nei confronti di società gerenti servizio collegamento marittimo tra Sardegna ed isole minori
I finanzieri del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari, nell’ambito di un’operazione coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un provvedimento del Giu... segue
Spadolini presenta il nuovo motoryacht da 32.8 metri
Lega leggera e spiccata personalità
Tommaso Spadolini presenta il suo ultimo progetto: un motoryacht di 32.8 m di lega leggera disegnato per un imprenditore italiano suo affezionato e competente cliente. La vena creativa e la reciproca... segue
Eco Savona entra a far parte della flotta Grimaldi
Si tratta di una delle unità ro-ro ibride di quinta generazione
La flotta della compagnia di navigazione Grimaldi si sta ringiovanendo e ammodernando di mese in mese. L’ultimo esempio emblematico in questo senso è quello della consegna di Eco Savona, nave di cui si... segue
Fincantieri: varato terzo Ppa "Raimondo Montecuccoli"
L'unità sarà consegnata nel 2023; cerimonia in formato ristretto
Si è svolto sabato presso lo stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso (Genova) il varo del terzo Pattugliatore polivalente d’altura (Ppa), “Raimondo Montecuccoli”.Alla cerimonia, svoltasi in formato ristre... segue
Si aprono oggi le iscrizioni al 61° Salone nautico di Genova
Organizzato da Confindustria Nautica è in programma dal 16 al 21 settembre 2021
Si aprono ufficialmente, oggi venerdì 12 marzo, le iscrizioni del 61° Salone Nautico, organizzato da Confindustria Nautica, in programma a Genova dal 16 al 21 settembre prossimi. Il Salone Nautico prepara l... segue
Fincantieri: consegnata a Muggiano Lss "Vulcano"
Caratteristiche tecniche dell'unità
L’unità di supporto logistico Lss (Logistic Support Ship) "Vulcano", commissionata a Fincantieri nell’ambito del piano di rinnovamento della flotta della Marina militare, è stata consegnata oggi press... segue
Cmc Marine firma l'accordo con Dockmate
Obiettivo della partnership è l'integrazione tra i prodotti dei due brand per sistemi di manovra sempre più tecnologici
Cmc Marine ufficializza la sua partnership con Dockmate, compagnia belga specializzata in sistemi di controllo da remoto, con cui ha già collaborato su due superyacht firmati Benetti. Obiettivo dell’accordo è... segue
MMI: in corso giornata di studio/webinar "Italia Paese marittimo: sfide ed opportunità"
Industria cantieristica e porti, due settori affrontati nel pomeriggio
L’Accademia navale, Istituto di formazione d’eccellenza degli ufficiali della Marina militare, ha organizzato per oggi 12 marzo, in collaborazione con una rivista italiana di geopolitica, una giornata di... segue
Maxi multa ai No grandi navi di Venezia: e loro lanciano un crowdfunding
Appello anche alle star di Hollywood per raccogliere 20.000 Euro
Una campagna di crowfounding sul web e un appello alle star di Hollywood per raccogliere 20.000 Euro, l'importo di una serie di maxi-multe (più spese legali) che dovranno essere pagate dal comitato No... segue
Istituire fondo per accelerare ricerca e sviluppo necessario per aiutare trasporto marittimo
Pari a 5 miliardi di dollari
Le principali organizzazioni marittime internazionali (Bimco, Clia, Imca, Intercargo, Interferry, International Chamber of Shipping Intertanko, Ipta e World Shipping Council) hanno diramato ieri il comunicato... segue
Vard (Fincantieri): consegnata "Coral Geographer"
Seconda nave da crociera di lusso di piccole dimensioni
La controllata di Fincantieri Vard, fra le principali società al mondo per la progettazione e costruzione di navi speciali, ha consegnato “Coral Geographer”, seconda nave da crociera di lusso di piccole dime... segue
Virgin Voyages, Resilient Lady debutterà il primo luglio 2022
La compagnia è specializzata in crociere ai Caraibi
Bisognerà attendere il mese di luglio del 2022 per assistere al debutto di “Resilient Lady”, la terza nave che fa parte della flotta di Virgin Voyages per le proprie crociere. Fra oltre un anno, quindi, ques... segue
Lombardia, anche la nautica potrà sfruttare i fondi per colonnine elettriche
La delibera della Regione per le infrastrutture
La giunta di Regione Lombardia ha approvato la delibera che estende i 5 milioni di Euro destinati agli Enti pubblici lombardi anche per la realizzazione di infrastrutture per la ricarica elettrica dei... segue
Promozioni dedicate alle donne targate Moby e Tirrrenia
Sconto del 100% sulla tariffa fino all'8 marzo per le prenotazioni
Come ogni anno Moby e Tirrenia, di questi tempi così vicini all'8 marzo, riversano le loro attenzioni verso tutte le donne. E anche quest’anno, nonostante le difficoltà, il pensiero per festeggiare le... segue
Toyota sviluppa il progetto idrogeno per camion, treni e navi
Il sistema lanciato nel 2014 per l'auto Mirai viene semplificato e reso utilizzabile anche in altri settori
Il colosso automotive e tecnologico giapponese Toyota ha annunciato che, a partire da aprile 2021, metterà sul mercato il suo sistema di celle a combustibile alimentato a idrogeno per un possibile utilizzo... segue
Msc Seaside in Mediterraneo da maggio 2021
Partirà il 1° maggio da Genova, con crociere di una settimana e nuovi scali a Siracusa e a Taranto
Msc Crociere ha annunciato oggi che Msc Seaside, una delle navi più recenti e innovative della propria flotta, anche dal punto di vista ambientale, tornerà operativa in Mediterraneo a partire dal 1° ma... segue