Compagnie ferroviarie2.725
People mover non funziona, il sindaco all'attacco
Diffida di Matteo Lepore a "Marconi Express": torna in funzione in 15 giorni o niente contributo da 1,5 milioni
Il People Mover non funziona ed il Comune di Bologna perde la pazienza. Il sindaco Matteo Lepore ha annunciato di avere inviato una diffida a Marconi Express, la società che gestisce la monorotaia che... segue
Dal 13 dicembre scompare il Frecciarossa Genova-Venezia
Viene sostituito da un Frecciargento: è la seconda volta che Trenitalia penalizza la Liguria
Nessuno, men che meno le autorità, vuole ammetterlo. ma ormai sembra chiaro che la Liguria, a livello ferroviario, conta sempre meno. la conferma arriva direttamente da Trenitalia che, dal 13 dicembre,... segue
Mims. Covid-19: nel terzo trimestre 2021 ritornano ai livelli pre-crisi traffico su gomma e quelli marittimi
Ancora penalizzati trasporto pubblico locale e quelli ferroviari ed aerei dei passeggeri; pubblicato report
La pandemia da Covid-19, le regolamentazioni e le limitazioni alla circolazione e la campagna vaccinale, che ha consentito una ripresa della domanda di spostamenti, hanno modificato le tendenze di mobilità... segue
Wibuild fa un bilancio del 2021
Lo sguardo è rivolto al mondo e ai fondi del Pnrr in Italia
Il consiglio di amministrazione di Webuild ha analizzato l’andamento del business nel 2021 durante cui ha acquisito un volume di nuovi contratti pari a 10,5 miliardi di Euro. I risultati riflettono gli e... segue
Meeting aziendale in casa dell'Ad Rfi
Utilizzato personale di Ferservizi
Pare che durante una convetion aziendale organizzata presso la villa della madre dall'Ad di Rfi, Vera Fiorani, ci sia stato un incidente ad un addetto di Ferserzi (società del gruppo FS) che aveva l'incarico... segue
Pnrr: aumentano opere sottoposte a dibattito pubblico
Per un maggior coinvolgimento comunità locali; ministro firma decreto
Si amplia l’ambito delle opere sulle quali dovrà obbligatoriamente svolgersi il dibattito pubblico per consentire un maggiore coinvolgimento delle realtà territoriali nella condivisione dei progetti. Il... segue
Con Trenord a Cremona per la "Festa del torrone"
Inaugurazione del Museo "Ricordi ferroviari cremonesi"
Trenord partecipa alle manifestazioni che animeranno la città di Cremona nei week-end del 13 e 14 e del 20 e 21 novembre: l’azienda ferroviaria propone un biglietto speciale per raggiungere la tradizionale "F... segue
Mobilità più sostenibile grazie a Knorr-Bremse Italia
86 milioni di Euro di fatturato 2020 per l'azienda specializzata in impianti frenanti
Soluzioni innovative basate su digitalizzazione, automazione e sostenibilità. È questo il biglietto da visita con cui Knorr-Bremse Rail System Italia si è presentata a Expo Ferroviaria, la più importante fie... segue
I treni a idrogeno Alstom sbarcano in Gran Bretagna
Accordo firmato con Eversholt Rail per la fornitura della prima flotta
Alstom ed Eversholt Rail, proprietario e finanziatore britannico per la realizzazione di materiale rotabile, hanno annunciato oggi un memorandum d'intesa per la fornitura della prima flotta di treni a... segue
In Veneto ci sono 20 ponti a rischio crollo
È il risultato di un'indagine condotta da Anas
Nella Regione Veneto l'Anas ha scoperto che ci sono almeno 20 ponti a rischio crollo. È il risultato di un anno di controlli condotti dall'Azienda nazionale autonoma delle strade, società del gruppo d... segue
Seta: sciopero aziendale di 24 ore indetto per domani
Possibili disagi per gli utenti dei servizi Seta delle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza
Seta Spa informa che per domani, mercoledì 10 novembre, è stato indetto uno sciopero aziendale di 24 ore da parte dell’Organizzazione Sindacale Orsa Trasporti Autoferro Tpl. L'adesione allo sciopero da... segue
C'è anche l'Italia nei progetti per il sociale di Fondazione Alstom
Tra i vincitori Find.Learn.Thrive, promosso dalla onlus fiorentina Italia Hello
Sono 38 progetti, provenienti da 24 paesi diversi, che riceveranno finanziamenti nel prossimo anno fiscale. Lo ha annunciato Alstom Corporate Foundation, specificando che in totale, di progetti ne sono... segue
Ferrovie, Riccio (Fit-Cisl): firmato accordo europeo su parità di genere
"Vigileremo su applicazione" ha dichiarato il coordinatore nazionale
"È stato siglato questa mattina, dalle parti sociali Etf (la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti, a cui come Fit-Cisl aderiamo) e dalla Cer (la Comunità delle imprese e delle infrastrutture f... segue
Tesmec, i ricavi tornano ai livelli pre covid
Nei primi nove mesi 2021 in rialzo tutti gli indicatori del gruppo dell'hi-tech ferroviario
Ricavi a 144,2 milioni di Euro, in incremento rispetto ai 116,8 milioni di Euro al 30 settembre 2020; ebitda a 21,2 milioni di Euro, in crescita rispetto ai 15,7 milioni di Euro di settembre 2020; utile... segue
Linea Jonica: novità per le carrozze Intercity
Inseriti vagoni per persone a ridotta mobilità in sedia a rotelle
Dopo il recente annuncio dello stanziamento di 32 milioni di Euro per il recupero, l’adeguamento turistico e l’apporto di migliorie per la linea ferroviaria delle Murge, parte di una misura contenuta ne... segue
Frecciabianca in Sicilia: si parte il 14 novembre
Tutti i prezzi e le fermate
Dopo gli annunci di settembre ed inizio ottobre, la partenza dei Frecciabianca in Sicilia attesa per il 15 ottobre era stata posticipata senza l'annuncio di nuove date. Con i tabelloni ancora mancanti... segue
Servizi Frecciarossa a rischio riduzione su Desenzano
Terzi: "Ad Corradi riveda questa scelta"
I problemi di Regione Lombardia con il servizi ferroviari nelle località lontane dai principali capoluoghi sono ben note. Non è raro leggere di ritardi, cancellazioni, guasti e manutenzioni ai tanti c... segue
Trieste Trasporti: Wanda Ternau è il nuovo presidente
Succede a Pier Giorgio Luccarini
Trieste Trasporti ha un nuovo presidente, Wanda Ternau. Ne dà notizia il quotidiano locale Il Piccolo, che ha intervistato il nuovo responsabile. "Per me è un onore. Vedrò di procedere in continuità, per... segue
Trenord: soppressi i diretti fra Bergamo e Milano Centrale per un mese
Per motivi di lavori di manutenzione programmati
Con un annuncio arrivato con pochissimo preavviso, Trenord ha reso noto di aver soppresso i treni diretti tra Bergamo e Milano Centrale dal prossimo martedì 9 novembre e sino a venerdì 3 dicembre. Una d... segue
Trenitalia: a rischio slittamento l'Alta velocità in Grecia
Accertata la mancanza del dispositivo di dispersione della sabbia
Con Trenitalia ormai pronta a far partire i suoi servizi in Grecia, grazie ad un piano di rilancio pari a 500 milioni di Euro presentato nel 2017, delle ombre arrivano sulla partenza, ormai prossima, prevista... segue
Linea Roma-Lido: Atac pensa di interrompere il servizio
Stop di altri due treni
A seguito dello stop di altri due treni da parte dell'Anfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali ed autostradali, la linea ferroviaria Roma-Lido rischia d... segue
Cruciani denuncia le condizioni dei bagni di Trenitalia
Una storia di servizi malconci e malfunzionanti
Non sono nuove le battute e le polemiche del giornalista Giuseppe Cruciani, conduttore radiofonico di La Zanzara, sui bagni di Trenitalia. Denunce arrivate proprio da alcuni suoi interventi in radio o... segue
Linea Milano-Cremona-Mantova: guasto al passaggio a livello di Castellucchio
Ancora maxi ritardi e cancellazioni
Dopo la notizia del vertice entro fine mese che vedrà il Governo, l'amministrazione regionale di Attilio Fontana, e i vertici di Rfi discutere sul raddoppio della Crema-Treviglio, fondamentale per la... segue
Trenord, nuova emettitrice di biglietti nella stazione di Vignate
5 milioni di Euro per l'ammodernamento dei dispositivi
In funzione alla stazione di Vignate la nuova emettitrice automatica di biglietti. Un investimento che fa parte di un ammodernamento voluto da Trenord per oltre 5 milioni di Euro, da spendere in 2 anni,... segue
Ferrovienord e Hitachi Rail firmano contratto per 50 treni ad alta capacità
Sono 131 in totale i "Caravaggio" previsti dal programma di Regione Lombardia
Ferrovienord e Hitachi Rail Sts Spa hanno sottoscritto - nell’ambito di un Accordo quadro stipulato a settembre 2018 - il terzo contratto applicativo per la fornitura di 50 treni "Caravaggio" ad alta c... segue
Gcf acquisisce la canadese Platinum Track Service Inc
Rossi: "Ci apre ad un mercato ferroviario dinamico e promettente"
Nasce la "Platinum Track Service Inc - a Gcf Group company", la nuova compagnia ferroviaria con sede in Canada, in Ontario, in mano alla Gft, Generale costruzioni ferroviarie Spa, compagnia che opera nel... segue
Fs Italiane: il viaggio del milite ignoto compie 100 anni
Una manifestazione collettiva di unità popolare rivissuta dal treno storico di Fondazione Fs Italiane
Due novembre 1921 – 2 novembre 2021: sono trascorsi 100 anni dall’arrivo alla stazione Roma Termini del treno su cui era stata posta la salma del Milite Ignoto. Un viaggio che Fondazione Fs Italiane ha... segue
Dsv apre al trasporto-merci su rotaia la via dell’Oriente
Ha gestito negli ultimi tre mesi traffico primi quattro treni-blocco sulla rotta
Dsv, azienda mondiale nel trasporto-merci, ha portato a termine lo scorso giugno il primo viaggio del suo treno blocco westbound che, partito il 16 dello stesso mese dalla piattaforma cinese di Jiaozhou,... segue
Rfi. Assunzioni facili: quando si dice figli e figliastri
Come funziona il sistema?
"Tendenza a favorire i propri familiari nell’assegnazione di uffici e incarichi". È la definizione che il dizionario "Treccani" attribuisce al termine nepotismo, propensione che gli italiani conoscono da... segue
La linea Saronno-Seregno arriverà all'aeroporto di Orio al Serio
Monti: "Opere che porteranno benefici a tutto il territorio"
Al fine di potenziare il sistema ferroviario della Brianza, sono stati stanziati 6 milioni e mezzo di Euro per la linea Saronno-Seregno per potenziare ed ammodernare una tratta che verrà utilizzata per... segue
Linea Crema-Treviglio, entro fine mese vertice per il raddoppio della tratta
Al tavolo rappresentanti di Governo, Regione e Rfi
Sul raddoppio della linea Crema-Treviglio ci sono novità in arrivo. Dopo pressing, richieste e lavori che hanno interessato la tratta già dal 2019, tra manutenzioni e interventi straordinari, qualcosa s... segue
Incidente ferroviario tra Andria e Corato: si vede la fine del processo
A novembre sfilerà l'ultimo testimone
A poco più di cinque anni dal più violento incidente ferroviario mai avvenuto in Puglia, la chiusura del processo è dietro l'angolo. Lo scontro fra i due treni tra Andria e Corato ha trascinato con sé... segue
Linea Milano-Mantova, blocco del traffico ferroviario
Ritardi fino a 90 minuti
Disagi sulla linea Milano-Mantova a casa una di un guasto alla linea elettrica nella stazione di Piadena. L'inconveniente, non tra i primi verificatisi nella tratta, ha bloccato la circolazione dalle ore... segue
Terremoto nelle Marche, sospesa la circolazione dei treni
Traffico interrotto tra Senigallia e Cattolica
Nel primo pomeriggio di venerdì 29 ottobre una scossa di terremoto è stata avvertita nelle Marche. Intorno l'ora di pranzo, verso le 12:53, un sisma ha interessato l'area tra Senigallia e Cattolica, d... segue
Ferrovie Sicilia, traffico sospeso sulla Catania-Siracusa
Disagi anche sulla Ragusa-Canicattì
Continuano i disagi causati dal maltempo in Sicilia. Dopo la sospensione del traffico ferroviario registrata nella giornata di giovedì 28 ottobre sulla linea Catania-Caltagirone, la Protezione Civile... segue
Sncf finalizza la vendita di Ermewa
Operazione volta a ridurre l'indebitamento dell'azienda
Il gruppo Ermewa, tra i principali operatori nel settore del noleggio di vagoni industriali in Europa, è stato venduto ad un consorzio associato tra la società di gestione patrimoniale tedesca Dws, e a... segue
Ferrovie, Fiorani: "22 miliardi di progetti da realizzare"
Necessario rispettare tempi e obiettivi del Pnrr
Durante l'assemblea di Ance, l'Associazione nazionale costruttori edili, tenutasi a Roma giovedì 28 ottobre, che ha visto riunite numerose Istituzioni e ministri tra cui Giovannini, Brunetta e Patuanelli, è... segue
Giani: "Oggi si consolida il rapporto con Trenitalia"
Nuovo treno Rock Toscana: l'intervento del presidente
A seguito della presentazione del nuovo treno Rock avvenuta mercoledì 27 ottobre in occasione della nuova edizione del Lucca Comics & Games, il festival dedicato al fumetto, al gioco, al videogioco e... segue
Siemens consegna i nuovi vagoni elettrici alle Ferrovie Danesi
Le locomotive correranno sulla linea costiera e verso la Germania
A monte di un ordine ricevuto pari a 1.004 richieste, la Siemens mobility, società tedesca della Siemens Ag che offre soluzioni di mobilità intelligenti ed efficienti per il trasporto urbano, interurbano e... segue
Pnrr: approvate in cdm riforme contratto di programma Mims-Rfi
E per accelerazione opere ferroviarie; soddisfazione del ministro
Con l’approvazione del decreto-legge di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), il consiglio dei ministri ha dato il via libera ieri alle norme che consentono di accelerare l’iter di... segue
Trenord premia l'acquisto online di biglietti e abbonamenti
In palio e-bike pieghevoli, monopattini elettrici e buoni per lo shopping online
Trenord premia i clienti che comprano in digitale: per promuovere l’acquisto online di biglietti e abbonamenti l’azienda ferroviaria ha dato il via al concorso "Vinci in partenza". Da oggi e fino al 30... segue
Cascina Gobba, via alla sperimentazione riciclo Pet
Nuovo progetto in collaborazione tra Atm e Coripet
L'ampio piano di transizione ecologica voluto da Atm, l'Azienda trasporti milanesi, segna un altro punto a favore della sostenibilità. Dopo gli impegni presi dalla stessa per riconvertire l'intera flotta... segue
Presentato il treno speciale per Lucca Comics & Games
Il convoglio donato da Regione Lazio a Regione Toscana
Con il ritorno in presenza della manifestazione del Lucca Comics & Games, il festival dedicato al fumetto, al gioco, al videogioco e al cinema toscano, Trenitalia, in collaborazione con la Regione Toscana,... segue
Ferrovie: in Emilia Romagna sciopero contro aggressioni al personale
Sindacati: "Operatori devono essere tutelati maggiormente"
Al fine di tutelare la sicurezza degli operatori del servizio ferroviario, tra cui spiccano le figure del capotreno, del macchinista, dell'operatore di vendita dei biglietti e dell'assistente ai clienti,... segue
Renfe pronta a lanciare l'Alta velocità tra Parigi e Londra
Due nuovi concorrenti per Sncf
Dopo l'annuncio dell'arrivo dell'Alta velocità in Spagna grazie ai nuovi collegamenti offerti dai Fracciarossa 1000, il cugino bianco e rosso si prepara a lanciare i suoi convogli tra Parigi e Londra.... segue
Stazione Ventimiglia, necessaria l'elettrificazione a 3.000 volt
Convogli nuovi bloccati, Delli Carri: "Turisti abbandoneranno il Ponente"
Proseguono le proteste per l'acquisto dei nuovi convogli da parte della Regione Liguria, inadatti al trasporto nella stazione di Ventimiglia in quanto non adeguatamente elettrificata. La linea, infatti,... segue
Reggio Emilia AV, in arrivo 2.400 parcheggi a pagamento
Pratissoli: "Investimento di circa 17 milioni di Euro"
La stazione ad Alta velocità di Reggio Emilia è sempre più un punto nevralgico all'interno delle ferrovie italiane. Lo confermano i lavori in corso all'interno della stessa, che puntano a creare nuovi pa... segue
Ferrovie Sicilia, circolazione sospesa sulla Catania-Caltagirone
Il maltempo blocca treni e bus sostitutivi
A causa del maltempo che continua a interessare la Sicilia, in particolar modo il versante orientale, resta il blocco della circolazione ferroviaria sulla linea Catania-Caltagirone. Dopo la chiusura del... segue
Spagna, proseguono prove Frecciarossa 1000
L'inizio del servizio è previsto per il 2022
Proseguono a pieno ritmo i test dei Frecciarossa 1000 in Spagna voluti dal consorzio Ilsa, composto da Trenitalia ed Air Nostrum, tra i primi operatori privati ad accedere nel mercato iberico. Dopo il... segue
Sovraffollamento sulla linea Torino-Ivrea
I consiglieri Salizzoni e Avetta: "Così treno diventa covo covid"
Uno dei problemi che si sarebbe dovuto sanare post-pandemia è quello del sovraffollamento dei mezzi. Una condizione che riguarda la maggior parte delle grandi città italiane, o quelle nevralgiche per i... segue