Trasporto marittimo e fluviale5.851
Presentato rapporto annuale Guardia costiera: tutti i dati in dettaglio
Sicurezza e legalità i valori assoluti anche nel 2022 -ALLEGATO
Si è svolta ieri a Roma, presso l’Aula del Parlamentino del Consiglio superiore dei Lavori pubblici del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, la presentazione del rapporto annuale 2022 delle Ca... segue
Canale Panama può ridurre numero di transiti
A causa della siccità abbassato di due metri il limite di pescaggio navi cargo
L'autorità del canale di Panama (Acp, Autoridad del Canal de Panamá) ha annunciato che ridurrà progressivamente il limite massimo di pescaggio. Ciò per via della grave siccità che sta affliggendo il c... segue
I porti più inquinati d'Europa
L'analisi di Transport and Environment: Civitavecchia al secondo posto
L'organizzazione ambientalista Transport and Environment, federazione che raduna le ong che lavorano nel campo dei trasporti e dell'ambiente e che promuove il trasporto sostenibile in Europa, ha pubblicato... segue
Assarmatori dice No all’autonomia differenziata nei porti
Salvini (ministro Trasporti): "Gli scali marittimi non sono tutti uguali, ci sono sensibilità diverse"
L'associazione Assarmatori, che rappresenta gli armatori che operano in Italia servizi marittimi regolari di linea, dice No all’autonomia differenziata nei porti. La priorità, sostengono, è il rafforzamento del... segue
Nautica, manifestazione di interesse partecipazione Salone di Genova
La 63edizione evento prevista a settembre (21-26)
La Regione Calabria, attraverso il Dipartimento sviluppo economico ed attrattori culturali, ha indetto una manifestazione d'interesse relativa alla selezione di aziende calabresi operanti nel comparto... segue
A Bari la rete digitale dei parcheggi di ParkingMyCar
Prenotare e pagare sosta presso aeroporto, stazione e porto
Arriva a Bari la sosta digitale gestita da ParkingMyCar, start-up che si sta imponendo nel panorama nazionale come player nel campo della mobilità "smart". Una comodità in più per tutti i viaggiatori ch... segue
"Codici": info chiare e rimborsi per traghetti Caronte & Tourist
La nota del Centro per i diritti del cittadino in merito alla vicenda
Acque agitate nella zona dello stretto di Messina. Il riferimento è ai sequestri operati dalla Guardia di Finanza nei confronti della Caronte & Tourist Isole Minori SpA. Una vicenda delicata e, tra l’altro, in... segue
La Campania vuole i panfili di lusso
Richiesto allentamento restrizioni sulle banchine dei porti
Gli industriali della Campania chiedono l'allentamento dei vincoli sugli ormeggi alle banchine dei porti. È un appello accorato rivolto alle istituzioni ed alle categorie produttive. L'obiettivo è quello d... segue
Traghetto record sulla linea Olbia-Livorno
"Moby Fantasy" entrerà in servizio alla fine di giugno 2023
"Moby Fantasy" scalpita per entrare in servizio. La nave di linea per il trasporto-passeggeri più grande del mondo inizierà ad operare lungo la rotta Livorno-Olbia a partire da fine giugno 2023. A bordo t... segue
Il bullone intelligente alla conquista del mondo
Start-up tecnologica italiana prevede accordi con 20 aziende nel 2023
La start-up tecnologica italiana Tokbo (controllata dal Gruppo Agrati e partecipata da E-novia), che ha sede a Veduggio con Colzano, In Lombardia, ha brevettato il "bullone intelligente" che funziona come... segue
Cagliari vede vicino il nuovo porto
Le offerte per il primo appalto sono attese entro la fine di giugno
L'Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna ha predisposto un piano di intervento da 345 milioni di Euro (99,35 finanziati nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza) per la realizzazione... segue
Porti campani: razionalizzati sbarchi e partenze
Iniziativa concilia richieste provenienti soprattutto da Capri, Positano, Sorrento ed Amalfi
Razionalizzato il piano di imbarchi e sbarchi di aliscafi e traghetti nei porti del litorale campano. Si tratta di un risultato importante, frutto di un confronto durato più di due mesi per conciliare... segue
Porto di Genova: nascosti 160 chili di hashish
Polizia di Stato ha arrestato tre persone
La Polizia di Stato ha arrestato tre persone, tutte residenti in provincia di Verona, destinatarie di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip presso il Tribunale di Genova che ha v... segue
Una seconda nave per Four Seasons Yachts
Valore ordine oltre 400 milioni di Euro, consegna nel 2026
Fincantieri ha firmato il contratto per la costruzione della seconda nave da crociera extra-lusso con Marc-Henry Cruise Holdings Ltd, comproprietario ed operatore di Four Seasons Yachts. L’ordine ha u... segue
Nasce a Venezia "Accademia del mare"
Formerà professioni dei settori portuale, marittimo e logistico
Sbarca a Venezia la prima "Accademia del mare e della logistica" in Italia. Si tratta di un istituto di formazione professionale d'eccellenza che mira a formare gli operatori ed i professionisti del settore... segue
GC: al via domani operazione "Mare sicuro 2023"
Uomini, mezzi navali ed aerei impegnati
Prende il via domani l’operazione estiva “Mare sicuro” della Guardia costiera che, fino al 17 settembre, vedrà ogni giorno 3000 donne ed uomini del Corpo, oltre 400 mezzi navali e 16 mezzi aerei impegn... segue
Da salute oceani dipende futuro del pianeta
Convegno su tutela "autostrade marittime" trasporto cargo mondiale
Dalla salute degli oceani, le autostrade del trasporto cargo mondiale, dipende il futuro del pianeta. È quanto emerso dal convegno "Mare e Salute - Comprendere e controllare i nessi tra oceano globale... segue
Naufragio migranti in Grecia: 78 vittime
La nave partita dalla Libia si è ribalta a 47 miglia dalle coste del Peloponneso
Sono finora 78 le vittime accertate del naufragio di un peschereccio avvenuto al largo delle coste della Grecia. La nave era partita dalla Libia e si è ribaltata a 47 miglia nautiche a sud-ovest di Pylos,... segue
Dubbi sul porto di Fiumicino
Califano (regionale Pd): "Rapporto costi benefici non torna"
Si torna a parlare della proposta di costruire un porto crocieristico a Fiumicino ed è subito bagarre politica. Dovrebbe sorgere nella zona del vecchio Faro, area acquisita in concessione nel febbraio... segue
Giappone svela piano di stoccaggio Co2
Ministero annuncia le prime sette aree sotterranee ed aziende che le gestiranno
Indicate in Giappone le sette aree dove sorgeranno i primi sette centri di stoccaggio sotterraneo di Co2. Lo ha comunicato il ministero dell'industria nipponico, annunciando di aver concluso la selezione... segue
Gioia Tauro vuole triplicare i container
Obiettivo raggiungibile se pianificata crescita sinergica del porto e del retroporto
Triplicare il numero dei container movimentati ogni giorno. Sarebbe questo il frutto da goderne nei prossimi vent'anni se si riuscisse a pianificare una crescita sinergica del porto e del retroporto di... segue
Cina potenzia intermodalità lungo Via della seta
Obiettivo: costruire corridoio economico aeronavale interconnesso
La Cina sta cercando di potenziare l'intermodalità fra la Via della seta terrestre, quella marittima e quella aerea. Per farlo sta puntando tutto sulla tecnologia e sulla digitalizzazione dei sistemi... segue
Porto di San Benedetto del Tronto: parte dragaggio imboccatura scalo
L'Autorità sistema portuale dà avvio ai lavori
L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale dà l’avvio ai lavori di dragaggio dell’imboccatura del porto di San Benedetto del Tronto. L’intervento si è reso necessario per rispondere alle richie... segue
Il parco imbarcazioni di Berlusconi
Tra yacht, barche a vela, numerosi motoscafi e piccoli natanti
L'ex-presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, deceduto lo scorso 12 giugno all'età di 86 anni presso l’ospedale "San Raffaele", era anche un grande appassionato di barche e di yacht. Si... segue
Tendenze del settore crociere nel 2023
Sono i single quelli che prenotano maggiormente una rilassante avventura in mezzo al mare
Il portare web "Vamonos Vacanze", tour operator italiano specializzato nell'organizzazione di in vacanze di gruppo, ha scattato una fotografia dei nuovi crocieristi del 2023. Sono i single quelli che prenotano... segue
Viaggi estivi: attenzione al caro prezzi sui trasporti
"Da evitare strutture improvvisate ed offerte ingenuamente percepite come convenienti"
Dal 2019 ad oggi i costi dei viaggi sono aumentati dal +25% fino al +70%. Quelli delle strutture ricettive sono saliti del +32%. E per quanto riguarda la ristorazione essa ha subito una notevole impennata:... segue
Uniport: designato nuovo candidato presidente
Pasquale Legora de Feo sostituisce Federico Barbera
Il consiglio direttivo di Fise-Uniport, Associazione del mondo logistico portuale cui aderiscono aziende che operano nei maggiori scali italiani, con oltre 4500 dipendenti ed un fatturato aggregato di... segue
Più depositi al porto di Genova
Saar espande business dopo fatturato record 2022
La società di servizi portuali Saar (ex-Società anonime africane riunite), con base al porto di Genova, dove si occupa di mettere a disposizione depositi per le merci, sta allargando il suo business c... segue
Fincantieri: contratto di assistenza per i sottomarini tedeschi
Avrà durata quinquennale
Nell’ambito del programma di cooperazione governativa ed industriale tra Italia e Germania relativo alla classe di sottomarini U-212A, Fincantieri ha firmato con la Direzione degli armamenti navali del s... segue
GC: apertura presidio permanente sul Lago Maggiore
Oltre al lancio operazione "Mare sicuro" ed esercitazione Sar
Oggi 12 giugno è in corso la presentazione di apertura del presidio permanente del “Nucleo mezzi navali Guardia Costiera - Lago Maggiore”, che si tiene presso Lungolago al 2 km (località Lesa, prospiciente Munic... segue
Morto Silvio Berlusconi
Era ricoverato al "San Raffaele" di Milano, aveva 86 anni
L'ex-presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, 86 anni, è morto oggi all’ospedale "San Raffaele" di Milano alle ore 10:34, dove era ricoverato da venerdì, per essere sottoposto ad "accertamenti pro... segue
Vado Ligure nuovo hub container del Mediterraneo
Nuova nave Diamond Line (Cosco) connetterà porto ligure con gli scali turchi
La compagnia regionale di trasporto cargo marittimo Diamond Line (Gruppo Cosco), specializzata in collegamenti fra i porti europei, ha annunciato l'avvio di una nuova rotta con cadenza settimanale fra... segue
Nuova nave sulla tratta Brindisi-Valona
Al via in estate collegamento in traghetto operato da compagnia greca
La compagnia di navigazione greca A-Ships Management posizionerà il traghetto Prince sulla rotta marittima Brindisi-Valona. La nave entrerà in servizio in vista dell'inizio dell'alta stagione estiva. A... segue
La nautica italiana brilla ad Oslo
Presentato innovativo sistema di gestione "ShaPoLi" made in Liguria
Le eccellenze italiane hanno fatto bella mostra di sé al "Nor-shipping" (dal 6 al 9 giugno) di Oslo, il salone internazionale che raduna i più importanti operatori della filiera marittima. La società li... segue
Gestione 2021 Adsp Mar Adriatico settentrionale: criticità e risposte
La relazione della Corte dei conti sull'Autorità portuale
La gestione 2021 dell’Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico settentrionale, che comprende gli scali di Venezia e Chioggia, è stata oggetto di analisi da parte della Corte dei conti del Veneto. Sec... segue
Ponte sullo Stretto di Messina: legge realizzazione e novità costo e tempi di costruzione
Previsioni per un'opera tanto attesa, che potrebbe garantire sviluppo ma che richiede attenzione ed impegno
La realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina rappresenta da tempo un sogno per molti. Dopo diverse ipotesi e progettazioni, sembra che finalmente si stia muovendo un passo avanti in questo senso,... segue
Trasporto marittimo. Sindacati: primi positivi interventi del Mit
Su semplificazione e formazione ma riconsiderare alcuni passaggi
“Esprimiamo un giudizio articolato per questi primi provvedimenti emanati dal Governo”. È quanto dichiarano in una nota unitariamente Filt Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti che proseguono: “Importante è il r... segue
Anac: relazione presidente Busia al Parlamento
Ponte sullo Stretto, Pnrr, Codice appalti, stazioni appaltanti, gare
Il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, ha tenuto ieri mattina alla Camera dei deputati la relazione annuale dell’attività dell’Autorità nazionale anticorruzione. Tra i temi affrontati il Pnrr (Piano n... segue
Crollo torre piloti Genova: assolti su un filone
Ammiraglio Angrisano non doveva valutare il rischio di urto navi contro la struttura
I giudici della Corte d’appello di Genova hanno assolto tutti gli imputati nel filone che indagava sulla realizzazione e la collocazione della torre piloti, che la notte del 7 maggio 2013, urtata dalla m... segue
Porto di Capri: al via messa in sicurezza
Vertice in Prefettura: divisi flussi commerciali da turistici e lavori in notturna
Ha sortito effetto l'allarme lanciato dal sindaco di Capri, Marino Lembo, in merito ai moli del porto sovraffollati a causa dell'eccesivo numero di attracchi. Tanto che la Prefetura di Napoli, guidata... segue
Conftrasporto nomina nuovo presidente
Pasquale Russo sostituisce Paolo Uggè
È Pasquale Russo, 49 anni di Napoli, il nuovo presidente nazionale di Conftrasporto, la Confederazione più rappresentativa del mondo dei trasporti, della logistica e della mobilità, aderente a Confcommercio. Lo... segue
Thales rafforza partnership con MMI
Attraverso un nuovo centro integrato di supporto arsenale di La Spezia
Thales sarà il partner privilegiato della Marina militare per la manutenzione dei sonar installati su cacciamine e fregate grazie al supporto operante nelle basi navali di La Spezia e Taranto. L’apertura de... segue
Giornata mondiale degli oceani: prosegue impegno ambientale Guardia costiera
Ricoprono il 71% del pianeta
In occasione dell’8 giugno, Giornata mondiale degli oceani, la Guardia costiera scende in campo per rinnovare il suo impegno a protezione dell’ambiente, celebrando l’importanza degli oceani per la vita... segue
GC: cardinale Matteo Zuppi in visita al Comando generale
Accolto dall'ammiraglio Nicola Carlone -FOTO e VIDEO
Il cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo Metropolita di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), ha fatto visita ieri al Comando generale delle Capitanerie di Porto-Guardia... segue
Compagnia Hapag Lloyd contro caro container
Nel primo trimestre 2023 +3% di spese shipping e noleggio navi
Il management della compagnia di navigazione tedesca Hapag Lloyd, uno dei principali operatori cargo marittimi al mondo, ha comunicato che i prezzi globali per le spedizioni di container via mare hanno... segue
Trasporto marittimo re della sostenibilità
Se ne è parlato al 7° forum "Shipowners & Shipbuilding" di Genova
Successo per il 7° forum "Shipowners & Shipbuilding" organizzato ieri a Genova presso la sede dell’Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale (Genova, Pra', Savona, Vado). In agenda l'implementazione di... segue
Venezia vuole tutelare la laguna
Quasi 2000 barche al giorno erodono i palazzi ed i fondali dei canali
Sono quasi 2000 le barche che ogni giorno attraversano il Canal Grande di Venezia. Una situazione che ha un impatto devastante: dall'erosione delle fondamenta dei palazzi come la facciata di Ca’ d’Oro all... segue
Regata "Rolex Giraglia" festeggia 70 anni
La competizione sportiva con barche a vela dal 9 al 17 giugno
Festeggia un compleanno speciale la storica regata velica "Rolex Giraglia" che compie 70 anni. L'edizione 2023 prenderà il via il prossimo 9 giugno con la Sanremo-Saint-Tropez, tappa di avvicinamento... segue
Shangai: effettua l'undocking la prima nave da crociera cinese
"Adora Magic City" navigherà le acque lungo la Via marittima della seta/VIDEO
Ieri un grande evento per la cantieristica navale cinese: la prima grande nave da crociera di costruzione nazionale ha completato il suo undocking, segnando così la sua completa transizione verso la successiva... segue
Guardia costiera: diverse operazioni di soccorso nel Mar Ionio
Impegnati motovedette, aereo e navi - VIDEO
La Guardia costiera italiana è stata impegnata, nelle ultime ore, in diversi soccorsi nel Mar Ionio, in area di responsabilità SaR (Search and Rescue, ricerca e soccorso) italiana.Nello specifico, nella n... segue