Press
Agency

Economia1.728

Rfi: al via il restyling della stazione di Genova Brignole

Interventi di abbattimento delle barriere architettoniche

Al via gli interventi di restyling e abbattimento barriere architettoniche realizzati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) alla stazione di Genova Brignole. Le attività, che si svilupperanno... segue

Cambia la normativa sui rimborsi dei viaggi

È stata prorogata a 2 anni la scadenza dei voucher per i pacchetti non goduti a causa del covid

Cambia la normativa sui rimborsi dei viaggi annullati a causa del covid. Adesso la validità dei voucher è estesa a 24 mesi. Il decreto Sostegni bis, infatti, ha esteso a 2 anni la durata di validità de... segue

L'impegno di Rete Ferroviaria Italiana in Basilicata

Incontro proficuo tra ad Fiorani ed assessore Merra

Infrastrutture ferroviarie strategiche, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nuovo Contratto di Programma conto investimenti, tutto l’impegno di Rete Ferroviaria Italiana in Basilicata. Questi i t... segue

Opere commissariate, intese con 12 Regioni su 15

Sono 101 le opere attivate per 96 miliardi di Euro: 28,7 miliardi al nord, 27,1 miliardi al centro e 40 miliardi al sud

"Sono 101 opere per le quali sono stati attivati o proposti i poteri derogatori previsti dall'art 4 del decreto-legge 32/2019 per un valore di 96 miliardi". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture... segue

Approvata la seconda edizione del Meccanismo per collegare l'Europa

Il programma prevede 30 miliardi di Euro con nuovi finanziamenti per i settori dei trasporti, digitale ed energia per il 2021-2027

Il Parlamento europeo ha oggi approvato in via definitiva la seconda edizione dell'Mce, il Meccanismo per collegare l'Europa da 30 miliardi di Euro con nuovi finanziamenti per i settori dei trasporti,... segue

Linea Torino-Lione: lavori da 3 miliardi di Euro per tunnel di base

Via libera dal consiglio di amministrazione di Telt

Il consiglio di amministrazione di Telt, azienda francese di proprietà al 50% dello Stato francese e al 50% delle Ferrovie dello Stato Italiane con sede a Le Bourget-du-Lac, si è riunito nelle ultime o... segue

Metropolitana leggera di Cagliari tra priorità nuovo piano strategico

Dall'aprile 2015 l'esercizio è espletato su due linee

La metropolitana leggera continua ad essere uno dei “pensieri fissi” della città di Cagliari. La rete tranviaria del capoluogo sardo (nota commercialmente come Metrocagliari, o anche impropriamente come... segue

Una nuova logistica in Italia

È la richiesta di Assarmatori ribadita alla quinta edizione del Forum di Pietrarsa organizzato da Assofer

"Il futuro del trasporto merci non passa più dalla competizione fra le diverse modalità ma dall’integrazione e dalla sinergia fra tutti i componenti della catena logistica. Ciò che serve è un unico siste... segue

Trento, nuova vita per la stazione ferroviaria

Accordo tra enti locali e Rfi per la riqualificazione urbana

Un restyling da oltre 15 milioni di Euro per la stazione ferroviaria di Trento, con un assetto più funzionale all’intermodalità adatto alle nuove policy di mobilità sostenibile. Questo in sintesi il f... segue

Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) compie 20 anni

Compleanno tondo per la società dell'infrastruttura del Gruppo Fs

Era il primo luglio del 2001 quando l'allora Ferrovie dello Stato, società di Trasporti e servizi per azioni cambiò denominazione e si concentrò esclusivamente nel ruolo di Gestore dell’infrastruttura ferr... segue

Stazione Roma Tuscolana: vince progetto "Campo Urbano"

Per riqualificazione aree ferroviarie dismesse di proprietà Fs

È "Campo Urbano" il progetto vincitore del concorso internazionale Reinventing Cities di C40 Cities, relativo al sito di Roma Tuscolana, una competizione globale che mira alla trasformazione di spazi... segue

Nuovi modelli energetici, Fs al webinar della Regione Piemonte

Confronto con Rfi sulle opportunità offerte dalle infrastrutture ferroviarie

La transizione verso un modello energeticamente e ambientalmente più sostenibile, un argomento che sempre più alimenta il dibattito pubblico nazionale e delle singole realtà territoriali impegnate a da... segue

Arrivano le risorse per interventi su mobilità, rinnovo delle flotte e ferrovie regionali

Al convegno di Alis, a Sorrento, il ministro Giovannini conferma la distribuzione, nei prossimi giorni, di 6-7 miliardi del fondo complementare, in anticipo rispetto alle risorse europee

I cambiamenti sono rapidi sul piano della sostenibilità economica e sociale. "Le imprese che sono avanti su questi temi saranno più forti nella ripresa economica. La sostenibilità é pertanto centrale per... segue

Partnership tra Gts e il fondo infrastrutturale Marguerite II

Il fondo acquisisce il 25% del gruppo di trasporto ferroviario merci barese che punta a incrementare il trasporto green

Al via la partnership tra il fondo europeo infrastrutturale Marguerite II e il gruppo di trasporto ferroviario merci barese Gts. Il fondo acquisirà una partecipazione del 25% in Gts: l'operazione, di... segue

La precisazione di Atac: "Investimenti di Roma nel Tpl sono aumentati"

Azienda ha smentito alcune notizie apparse sulla stampa

L’azienda romana Atac ha voluto precisare quanto segue: "Negli ultimi anni, contrariamente a quanto riportato da notizie di stampa, gli investimenti sul trasporto pubblico da parte di Roma capitale sono a... segue

Fs Italiane: sottoscritta la nuova sustainability-linked facility di 2,5 miliardi di Euro

La più grande operazione finanziaria di sempre per il Gruppo FS

FS ha stipulato oggi, con un sindacato di sei istituzioni finanziarie, la nuova linea di credito committed e revolving, di ammontare pari a 2,5 miliardi di Euro e durata triennale, l’operazione finanziaria p... segue

Il Pd punta sul Sostegni bis per potenziare il trasporto pubblico locale

Aumenta da 200 a 650 milioni il fondo per finanziare i servizi aggiuntivi di tpl. Altri 50 milioni per finanziare progetti di spostamento casa-lavoro e casa-scuola

"Il Partito democratico ha puntato molto sul decreto Sostegni bis per potenziare il trasporto pubblico locale, con l'art. 51, e per compensare le tre compagnie aeree nazionali diverse da Alitalia per i... segue

Usa: piano da 1.200 miliardi per aeroporti, ferrovie e strade

L'annuncio del presidente Biden su Twitter

L’ultimo annuncio della Casa Bianca lascia intendere un piano di investimenti infrastrutturali a dir poco massimo. Come ha spiegato il presidente americano Joe Biden tramite il proprio account Twitter, i... segue

ATM Messina: 19 milioni di Euro per manutenzione tranvia

Lo ha comunicato il presidente Giuseppe Campagna

Il presidente di Atm Spa, Giuseppe Campagna, ha comunicato l’arrivo di oltre 19 milioni di Euro da investire sulla manutenzione della tranvia. Un lavoro intenso svolto silenziosamente in questi anni c... segue

Alstom vince il bando da 100 treni elettrici per le ferrovie danesi

L'operazione da oltre 3 miliardi di Euro è la più grande gara nella storia di Dsb. La consegna inizia nel 2024 e si conclude nel 2029

Alstom, leader mondiale nella mobilità intelligente e sostenibile, ha vinto la più grande gara ferroviaria nella storia delle ferrovie danesi. Parte di un accordo quadro con DSB, Danske Statsbaner, le f... segue

Rfi si aggiudica l’ultimo appalto per Alta Velocità Napoli-Bari

Al Consorzio Webuild-Pizzarotti i lavori della Hirpinia-Orsara

Si è chiusa con l’aggiudicazione dei lavori al Consorzio formato dal Gruppo Webuild (70%) e Pizzarotti (30%) la gara d’appalto lanciata da Rfi per la tratta Hirpinia-Orsara della nuova linea Alta Velo... segue

1 miliardo di Euro per il rilancio di Ferrovie Puglia

Le risorse sono previste dal Pnrr per i 474 chilometri di linea di Ferrovie del Sud Est

Un rilancio da un miliardo di euro grazie per i 474 chilometri di linea di Ferrovie del Sud Est. È quello avviato grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza e al centro di un recente incontro al... segue

Tpl. Giovannini: "Auspico accordo tra le parti per rinnovo contratto lavoro"

Le dichiarazioni del ministro in riferimento al confronto in corso in questi giorni

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, in riferimento al confronto in corso in questi giorni per il rinnovo del contratto di lavoro del trasporto pubblico... segue

Trasporti, presentato progetto da 100 milioni per area metropolitana Reggio Calabria

Catalfamo: "Corsa contro il tempo per evitare definanziamento"

L'assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha presieduto oggi un incontro sul progetto integrato per il sistema dei trasporti dell’Area metropolitana di Reggio Calabria, inserito n... segue

Governo propone 44 opere da sbloccare per oltre 13 miliardi di Euro

Da affidare a tredici commissari straordinari; secondo elenco inviato alle Camere

Dopo il decreto pubblicato ad aprile scorso, una seconda lista di 44 opere pubbliche da sbloccare mediante il commissariamento, per un valore di 13,2 miliardi di Euro, è stata inviata ieri alle Camere... segue

Atm: assemblea approva bilancio 2020

Esercizio profondamente segnato dalla pandemia

Si è tenuta oggi, in prima convocazione, l’Assemblea degli Azionisti di Atm che ha approvato il bilancio di esercizio 2020 del Gruppo, alla presenza dell’Assessore alla Mobilità e ai Lavori Pubblici Marco... segue

Webuild, megacontratto da 16 miliardi di dollari negli States

Il gruppo di Pietro Salini e Lane construction firmano con Texas Central per il progetto (firmato Italferr) dell'alta velocità ferroviaria tra Dallas e Houston

“Sono onorato di guidare un gruppo che ha potuto raggiungere un risultato così importante non solo per noi ma anche per tutta la filiera produttiva di settore, mettendo la nostra esperienza al servizio di... segue

Webuild migliore offerente per la Orsara-Bovino, l'alta velocità Napoli-Bari

Il progetto da 367 milioni di Euro permetterà la creazione di 5.000 posti di lavoro per la mobilità sostenibile al Sud

Il gruppo Webuild è risultato migliore offerente per il contratto per la progettazione esecutiva e l’esecuzione della linea ferroviaria Napoli-Bari, Tratta Orsara-Bovino, del valore di 367,2 milioni di... segue

Sì dell'Ue a 150 milioni di aiuti di Stato per le ferrovie italiane

Nel contesto della pandemia, la Commissione europea ha approvato la misura a sostegno del trasporto ferroviario di merci e di quello commerciale di passeggeri

L'Ue ha deciso: si ai 150 milioni di aiuti di Stato a sostegno delle ferrovie italiane. Più in dettaglio, la Commissione europea ha approvato un regime italiano da 150 milioni di Euro a sostegno del settore... segue

Lombardia approva schema accordo per Tramvia T2 Val Brembana

Stanziamento pari a 40 milioni di Euro

"Regione Lombardia dimostra ancora una volta di sostenere i territori: la realizzazione della tramvia T2 darà nuovo impulso all’economia della Val Brembana. Un progetto davvero importante per tutta la... segue

Regione Lombardia-Trenord, verso il nuovo contratto di servizio

Presentate le regole dell’autorità nazionale di regolazione dei trasporti

Nel 2021 si sta svolgendo la negoziazione tra Regione Lombardia e Trenord per la stipula del Contratto di Servizio in vigore dal 2022 al 2031. In vista di questo importante obiettivo, l’Assessorato alle I... segue

Rfi si aggiudica gara per potenziare tratta Fortezza-Ponte Gardena

Parte dell’asse ferroviario Verona-Monaco

Il potenziamento dell’asse ferroviario Verona – Monaco, compie un passo significativo verso il suo compimento. Aggiudicata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane) la gara per... segue

Valle d'Aosta, dal 14 giugno Tpl torna a pagamento

A distanza di quindici mesi esatti

L’assessorato dell’ambiente, trasporti e mobilità sostenibile della Regione Valle d’Aosta, informa che, a partire da lunedì 14 giugno 2021, l’utilizzo dei mezzi pubblici sul territorio della Regione A... segue

Consiglio trasporti Ue. Giovannini: "Pnrr in linea con obiettivi mobilità intelligente e sostenibile"

Ministro: "Previsti forti investimenti per lo sviluppo dell’alta velocità e delle linee regionali"

"L’importanza della ferrovia e del trasferimento modale gomma-ferro ai fini del conseguimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e del Patto verde europeo è pienamente recepita nella proposta dell’Italia di Pia... segue

Porto di Trieste, ad aprile traffici in aumento per container

Bene anche la movimentazione ferroviaria

l recente incidente del Canale di Suez e la pandemia in corso non hanno portato ripercussioni negative sui traffici container del porto di Trieste nel primo quadrimestre del 2021: la variazione positiva... segue

Tesmec si aggiudica un contratto quadro di 12 milioni di Euro con Terna Rete Italia

Per la fornitura di automatismi di stazione AT su piattaforma SAS

Tesmec S.p.A., società a capo di un gruppo leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali... segue

Codacons. Ponte 2 giugno: sarà all'insegna dei rincari

Più costoso spostarsi in auto, rifornimenti di carburante; no aumenti per tariffe treni

I 9 milioni di italiani che si sposteranno in occasione del ponte del 2 giugno dovranno mettere in conto una spesa più salata rispetto a quella degli anni precedenti. Lo afferma in una nota il Codacons,... segue

Il Treno di Dante, dal 26 giugno il convoglio che celebra il poeta

In occasione dei 700 anni dalla morte

Il 2021 è l’anno di Dante Alighieri: esattamente 700 anni fa, infatti, moriva il sommo poeta, autore dell’immortale Divina Commedia e gli eventi per celebrarlo in tutta Italia sono numerosi. Tra questi c’è... segue

Trenta nuovi treni per la metro di Roma

Pubblicata la gara per la fornitura dei convogli per le linee A e B/B1. L'importo complessivo è di oltre 253 milioni di Euro

È stata pubblicata la nuova gara per la fornitura di 30 treni per le linee A e B/B1 della metropolitana di Roma L'importo complessivo è 253,4 milioni di Euro: l'obiettivo della fornitura è duplice. Da... segue

Viceministro Bellanova incontra i commissari di Rfi

Confronto su situazione opere e ricadute occupazionali

Il viceministro delle Infrastrutture, Teresa Bellanova, ha terminato il primo giro di incontri con Commissari straordinari di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) nominati poche settimane fa, dopo un lungo... segue

La stazione ferroviaria di Pesaro si rifà il look

Investimento da 16 milioni di Euro

La stazione di Pesaro si appresta, con un investimento di 16 milioni di Euro, a rifarsi il look e ad evolversi in un hub intermodale integrato nell’ecosistema urbano e capace di influire positivamente s... segue

Il porto di Trieste si espande verso l'entroterra con la ferrovia

Avviato il progetto pilota che collegherà il molo V dello scalo giuliano all’interporto di Cervignano

Trieste si sviluppa non solo con le sue infrastrutture a mare ma anche con le sue funzioni di integrazione logistica verso l’entroterra del Friuli Venezia Giulia. Dopo il recente avvio del nuovo terminal m... segue

Ferrovie della Calabria: soddisfazione per ultime scelte Governo

Potenziamento linee regionali nel PNRR

L’amministratore unico di Ferrovie della Calabria accoglie con soddisfazione la scelta del Governo centrale che ha incluso, nelle risorse finanziarie previste nel PNRR tra le misure per il potenziamento d... segue

Gruppo FS: sicurezza e sostenibilità nei nuovi indirizzi strategici

Il Recovery viaggia spedito in treno

Un numero maggiore di collegamenti ferroviari, treni nuovi di zecca, intermodalità, logistica, ma anche manutenzione stradale. Sono queste le priorità del Gruppo Ferrovie dello Stato, con un dato di f... segue

FS Italiane sul podio dell’HR Innovation Award

Il riconoscimento nella categoria "Ottimizzazione Processi"

Con il progetto Smart recruiting FS Italiane si attesta sul podio nella categoria Ottimizzazione Processi nell’ambito dell’HR Innovation Award. Il contest - nato nel 2011 e istituito dagli Osservatori Dig... segue

Decreto Sostegni, aiuti economici ai portuali di Cagliari e Catania

Tra le misure previste un contributo per gli oltre 200 lavoratori dei due scali

Il Decreto-legge Sostegni bis per l'introduzione di misure urgenti connesse all’emergenza da covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali è stato approvato dal Co... segue

Fs: Battisti rimane in pole, ma si parla anche di un nuovo ad

Luigi Ferraris è consigliere di Psc, azienda guidata da Mauro Moretti

Prendendo spunto da quanto riferito da Gianni Dragoni nel suo blog, per il Gruppo Ferrovie dello Stato c’è un nome nuovo che riguarda le future ed imminenti nomine. L’attuale amministratore delegato, Gian... segue

Vacanze romane vantaggiose con Trenitalia

Sottoscritto importante accordo con Federalberghi

Si potrebbe affermare, parafrasando un celebre modo di dire, che tutti i binari portano a Roma e, chi la raggiunge in treno, ha un'offerta dedicata per soggiornarci. Il nuovo accordo siglato da Trenitalia... segue

Brexit: come orientarsi?

Adm e camera di commercio di Torino firmano un protocollo per aiutare le imprese a districarsi tra le nuove norme import-export

Come evitare i dazi maggiorati su particolari merci? A chi spetta il pagamento dei diritti doganali se il trasporto è a carico del venditore? Quali documenti occorrono per uno scambio di campioni commerciali?... segue

Potenziamento dell'interporto Modulo

Nel documento programmatico avviato dalla Regione Marche l'intervento affianca i lavori per potenziare la linea ferroviaria Orte-Falconara

Un potenziamento dell'Interporto Modulo per avere un modulo da 750 metri per l'arrivo treni rispetto all'attuale da 450 metri. Questo nel documento programmatico avviato, ha spiegato l'assessore alle Infrastrutture... segue