Imbarcazioni1.023
Green Logistics Expo 2024: Innovazione e sostenibilità al centro della logistica
Tecnologie, automazione e intermodalità protagoniste a Padova dal 9 all’11 ottobre
Dal 9 all'11 ottobre 2024 la fiera di Padova ospiterà la terza edizione del Green logistics expo un evento internazionale dedicato alla logistica sostenibile. Questa manifestazione rappresenta un'importante... segue
Progetto innovativo a Neom: lusso italiano a Sindalah
Eccellenza design nazionale incontra futuro del turismo saudita
La moda di Firenze approda sull'isola di Sindalah, parte del visionario progetto Neom, situato nel nord-ovest dell'Arabia saudita ed affacciato sul Mar Rosso. Destinata a divenire un importante polo per... segue
Civitavecchia, nuovo polo per la nautica di lusso: Tankoa Yachts riapre l’area de La Mattonara
Con un investimento di oltre 5 mln di Euro, il porto diventa un hub per la costruzione e il refitting di superyacht
L'area portuale di Civitavecchia per anni associata al fallimento del progetto Privilege Yard e segnata da un lungo periodo di inattività, si appresta a vivere una nuova fase di sviluppo grazie all'arrivo... segue
Adattabilità e sicurezza: la risposta di Msc Cruises alle crisi globali
Strategie dinamiche e scelte logistiche ed affronta le sfide odierne
Le crociere hanno dimostrato una straordinaria capacità di adattamento e reazione alle crisi a livello globale, anche durante la pandemia di Covid-19. Questo è quanto dichiarato da Leonardo Massa, vicepresidente p... segue
Nuovo bando di gara per trasporto marittimo nell'arcipelago toscano
Regione garantisce continuità servizio e posti di lavoro
Stefano Baccelli, l'assessore regionale ai Trasporti ed alle Infrastrutture, ha annunciato che entro ottobre verrà pubblicato il bando di gara unico per il trasporto marittimo nell'arcipelago toscano,... segue
Yacht. Società veneziana acquisisce aziende ed apre nuove sedi operative
Per un piano di espansione nell'area caraibica
Gemellare la potenzialità di uno dei mercati più di elite del settore yacht con professionalità ed innovazione, anche tecnologica, abbinata alla qualità dei servizi offerti. Questo il senso della sfida lan... segue
Olbia: rilasciata concessione demaniale per porto turistico grandi yacht al molo Brin
Una nuova marina di lusso pronta ad accogliere mega yacht fino a 150 metri
Dopo un iter burocratico durato vent’anni la città di Olbia si prepara ad accogliere una marina dedicata ai mega yacht. È stata ufficialmente firmata da Massimo Deiana presidente dell'Autorità di sist... segue
Innovazioni e Politiche a Sostegno della Nautica Italiana
Orgoglio Italiano e Proposte di Legge al centro della Conferenza sul Turismo Nautico di Genova
Il deputato di Fratelli d’Italia, Gerolamo Cangiano, ha espresso il suo orgoglio per il settore nautico italiano durante la Conferenza Nazionale sul Turismo Nautico, organizzata da Federturismo con la c... segue
Sfide ed opportunità nella nautica italiana: focus sulla manodopera
Carenza ed inclusività: il futuro del settore
Il settore nautico sta affrontando una carenza significativa di manodopera, nonostante abbia registrato un fatturato record nel 2023, con una crescita notevole, soprattutto nell'export. Barbara Amerio,... segue
Nuovo regolamento nautico: semplificazioni ed opportunità per settore
Pubblicato dopo attesa durata oltre quattro anni
È stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 222 il nuovo regolamento di attuazione del Codice della nautica da diporto, atteso da oltre quattro anni. Confindustria Nautica ha annunciato... segue
Adm: direttore relazioni internazionali a Palermo e Lampedusa
Per la formazione dei doganieri tunisini
Si è conclusa la visita del direttore delle relazioni internazionali di Adm, Andrea Mazzella, in Sicilia, con tappe a Palermo ed a Lampedusa. Mazzella ha inaugurato, insieme al colonnello Alessandro Nencini,... segue
Guardia costiera al Salone nautico di Genova
Presentato bilancio estate 2024
Anche quest’anno, il Salone nautico internazionale di Genova (19-24 settembre), giunto alla sua 64esima edizione, ha visto la partecipazione della Guardia costiera –presente all’evento con un proprio stand... segue
Protesta contro le grandi navi al molo clementino di Ancona
Manifestazione sabato 21 settembre ore 17:30
Sabato 21 settembre ore 17:00 ci sarà la manifestazione organizzata dalla piattaforma “Ancona: porto, ambiente, salute, lavoro”. Il corteo partirà da piazza Pertini per arrivare fino alla fontana dei d... segue
Sequestrata ad Oristano nave delle Isole Marshall per gravi violazioni
Sigilli alla "Navin Harrier": rischio sicurezza navigazione ed ambiente marino
La Guardia costiera di Oristano ha individuato diciassette gravi falle nelle dotazioni di bordo e nei sistemi di emergenza antincendio di una nave "Bulk Carrier" di bandiera delle Isole Marshall, lunga... segue
Nuova riorganizzazione deleghe comunali a Venezia
Sfida mobilità sostenibile e nuove mansioni dei neo-assessori veneziani
L'attesa ora è per l'ufficiale pubblicazione dell'atto di ristrutturazione delle deleghe comunali, dopo che l'assessore alla Mobilità, Renato Boraso, si è dimesso a seguito dell'arresto del 16 luglio sco... segue
Grimaldi aumenta investimenti in Høegh Autoliners: fiducia nel settore
Strategia e sostenibilità nel trasporto marittimo di automobili
Emanuele Grimaldi, armatore partenopeo, ha recentemente aumentato la sua partecipazione nella società norvegese Höegh Autoliners, quotata alla borsa di Oslo, fino al 10%. La compagnia, specializzata n... segue
Dilemmi normativi nei porti adriatici: il caso della concessione Msc
Conflitti interpretativi ed investimenti sospesi negli scali di Bari e Brindisi
Negli ultimi sette anni, l’Autorità di sistema portuale ha lanciato una vera e propria crociata contro la cosiddetta "paura della firma" che affligge molti uffici pubblici. Tuttavia, sembra che questa ca... segue
Operazione di controllo a Vico Equense: sanzioni amministrative
Verifiche a tappeto Capitaneria e GdF rivelano gravi irregolarità
La Capitaneria di porto e la Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia hanno condotto un'operazione di verifica riguardante le concessioni demaniali marittime a diversi stabilimenti balneari del comune... segue
Rilancio unità navali di Acciaierie d'Italia: nuovi inizi
Traguardi e sfide per la flotta nel settore marittimo
Acciaierie d'Italia ha annunciato un significativo passo avanti nel ripristino delle sue unità navali. Secondo una recente comunicazione, è stata avviata una serie di interventi sulle navi più strategiche de... segue
Guardia costiera. Lampedusa: imbarcazione semiaffondata
Salvati sette migranti, tutti di nazionalità siriana -VIDEO
Ieri mattina, a circa 10 miglia a sud-ovest di Lampedusa, la Guardia costiera ha prestato soccorso ad un'imbarcazione alla deriva, ormai semisommersa ed in procinto di affondare, con sette migranti a bordo,... segue
Emergenza ambientale: crescono reati nelle coste italiane nel 2023
Secondo l'analisi del rapporto "Mare Monstrum 2024"
Le coste ed i mari italiani sono sotto una crescente minaccia di illegalità ambientali. Nel 2023, le forze dell'ordine e le Capitanerie di Porto hanno registrato 22.956 reati, un aumento del 29,7% rispetto... segue
Genova presenta il Salone nautico internazionale
L'esposizione torna al Palasport
A Genova si rinnova l'appuntamento con la 64ª edizione del Salone Nautico Internazionale, in programma dal 19 al 24 settembre presso il Palasport. L'evento sarà un vero e proprio fulcro per l'industria n... segue
"Dibattito acceso sul porto di Porto San Giorgio: impatti e prospettive"
Confronto pubblico e futuro dello scalo: tensioni tra società ed amministrazione comunale
La questione del porto cittadino torna sotto i riflettori con una nuova sfida lanciata dall'amministratore delegato di Marina Marconi Srl, Renato Marconi, che invita Fabio Bragagnolo, presidente del Consiglio... segue
Indagine e sospensione: Cecchi si difende al Salone nautico di Genova
Sostegno ed impegno nella nautica: le sue parole sulla vicenda giudiziaria
Saverio Cecchi, presidente di Confindustria nautica, si è espresso in merito all'inchiesta che ha scosso la Regione Liguria e coinvolto anche lui, durante la presentazione della 64esima edizione del Salone... segue
Estensione lavori adeguamento alla Capitaneria di porto di Termoli
L'autorità amplia le misure di sicurezza fino al 2025
I lavori di adeguamento sismico e miglioramento funzionale della vecchia sede logistica della Capitaneria di porto di Termoli (Campobasso), avviati nel settembre 2023, si protrarranno almeno fino al 13... segue
Il processo di rinnovo delle Autorità portuali in Italia
Tempistiche e procedure per le nuove nomine
Il processo di rinnovo delle Autorità portuali è in programma per gennaio, includendo anche il presidente del porto di Genova. Registrare le manovre necessarie per i bandi, la cui chiusura è prevista en... segue
Rischi di monopoli nelle concessioni marittime: allarme di Unimpresa
Preoccupazioni per quelle nuove del porto di Talamone
Le concessioni marittime e balneari, con scadenza fissata al 31 dicembre prossimo, potrebbero rappresentare un'opportunità esclusiva per pochi grandi operatori, a scapito dei piccoli imprenditori locali.... segue
Affondamento "Bayesian". Guardia costiera intensifica monitoraggio ambientale
Nessun inquinamento rilevato; impiegati anche mezzi aerei ATR-42 -VIDEO
Proseguono le operazioni di monitoraggio ambientale sul sito di affondamento del "Bayesian" coordinate dalla Guardia costiera.La situazione è tenuta sotto controllo dalla Guardia costiera, che sta operando... segue
Luxury ed innovazione: l'arrivo di "Eos" alla Mostra del cinema di Venezia
La magnifica e la sua rilevanza nella nautica di lusso
In occasione dell'81esima edizione della Mostra del cinema di Venezia, lo yacht a vela privato "Eos" è attualmente ormeggiato nel canale della Giudecca. Questa imponente nave, con i suoi 305 piedi di... segue
"Msc Fantasia": nuovi itinerari invernali tra cultura ed avventura
Scali tra storia e mare per un viaggio indimenticabile a bordo
Msc Crociere è pronta a lanciare il nuovo itinerario invernale della "Msc Fantasia". La nave salperà ogni martedì, da ottobre ad aprile, dal porto di Napoli per una crociera di 7 notti e 8 giorni. Do... segue
Fuga per comandante ed equipaggio "Bayesian" dopo naufragio
Sfuggono alle indagini volando verso destinazioni estere
James Cutfield, comandante del veliero "Bayesian" affondato il 19 agosto al largo delle coste palermitane, ha lasciato l'Italia su un volo privato diretto in Spagna. Secondo le fonti, la destinazione finale... segue
GdF Roan Civitavecchia: costante presidio di legalità sul litorale laziale
Anche se la stagione estiva volge ormai al termine
La stagione estiva volge ormai al termine ma resta alta la vigilanza dei finanzieri del Reparto operativo aeronavale (Roan) di Civitavecchia su tutto il litorale laziale per garantire un presidio di legalità... segue
Indagine preliminare sul naufragio del "Bayesian": nuove accuse
Novità ed elementi emergono nell'inchiesta sulla tragedia dello yacht
Il cadetto britannico di 22 anni, Matthew Griffiths, è stato recentemente inserito nell'indagine riguardante il naufragio del celebre veliero "Bayesian". Griffiths si unisce alle già note figure sotto i... segue
Affondamento yacht "Bayesian": monitoraggio ambientale della Guardia costiera
Una volta terminate le operazioni di ricerca e soccorso
Terminate le operazioni Sar (Search and Rescue, ricerca e soccorso) a seguito del naufragio dello yacht "Bayesian", la Guardia costiera sta conducendo un’attività di monitoraggio ambientale sul luogo de... segue
AMI: imbarcazione incagliata sugli scogli vicino Lecce
Elicottero salva una coppia tedesca
Due persone in difficoltà, intrappolate su un’imbarcazione incagliatasi sugli scogli a San Foca (Lecce), in Salento, sono state tratte in salvo, nella notte di martedì 27 agosto 2024, da un elicottero HH-1... segue
Orche attaccano una barca a vela al largo delle coste della Galizia
Gravi danni ed intervento di soccorso per un mezzo in difficoltà
Un gruppo di orche ha speronato una barca a vela al largo delle coste della Galizia, nella regione nord-occidentale della Spagna. L'incidente ha gravemente danneggiato il timone dell'imbarcazione, costringendo... segue
Nuova identità per Rimorchiatori Mediterranei: nasce MedTug
Con nuove acquisizioni ed investimenti strategici
Il gruppo genovese Rimorchiatori Mediterranei ha cambiato nome, diventando MedTug. Questa trasformazione, avvenuta all'inizio di luglio 2023, segna un'importante evoluzione per la compagnia, che opera... segue
Tragedia marittima a Porticello: autopsie in programma per le vittime
Disposto l’esame autoptico per chiarire le cause del naufragio della Bayesian
L’ambulanza con il corpo della diciottenne HannaH Lynch, ritrovato all'interno del relitto della Bayesian, ha appena abbandonato il molo di Porticello per dirigersi verso il cimitero dei Rotoli a Palermo. A... segue
Il paradosso del gettito IVA: porti liguri motore economico trascurato
I fondi generati dai porti liguri non tornano al territorio: l'allarme lanciato da Spediporto
I porti della Liguria, così come i porti italiani in generale, generano un significativo gettito IVA per lo Stato, ma ricevono in cambio solo una minima parte delle risorse. Questo emerge da un comunicato... segue
Livorno: nuova configurazione del porto per ottimizzare le aree operative
L'Autorità di Sistema Portuale potenzia le aree operative e favorisce la sostenibilità
Oggi, durante il Comitato di Gestione, ha preso forma la nuova configurazione del porto di Livorno, permettendo di riorganizzare le aree del porto passeggeri e di ottimizzare gli spazi nella Sponda Est... segue
Partnership tra Giappone e Italia: Navi JMSDF in Visita a Napoli
Iniziativa di cooperazione e scambio culturale tra le forze navali di Giappone e Italia
Dal 1° al 5 agosto, il porto di Napoli accoglierà due unità navali dello squadrone di addestramento della Forza marittima di autodifesa del Giappone (JMSDF), le navi JS Kashima e JS Shimakaze. Lo ha an... segue
Maltempo a Trieste: disagi al porto e interventi della Guardia Costiera
Vento a 80 km/h, navi mercantili in difficoltà e operazioni di soccorso al porto di Trieste
La serata di ieri a Trieste è stata segnata da un'ondata di maltempo, caratterizzata da violente raffiche di vento che hanno toccato gli 80 km/h, causando importanti problemi nel porto. La Capitaneria... segue
Progetto Hi4TrAIning: innovazione nella formazione marittima con VR
Nuova frontiera per la sicurezza nel settore
Un'innovativa piattaforma per l'addestramento del personale marittimo utilizza la realtà virtuale immersiva per simulare scenari emergenziali: è questo il nucleo del progetto Hi4TrAIning, un'iniziativa d... segue
Famiglia di cittadini Repubblica ceca salvata su una barca alla deriva
Grazie all'intervento dei militari della GdF di Vieste
Esprimo "un vivo ringraziamento al Reparto operativo aeronavale di Bari, e al personale della II Sezione Unità navali della Guardia di Finanza di Vieste, per il loro pronto intervento, che ha permesso... segue
Lago Como, assessore Terzi: da Regione risorse per due pontili ad Ossuccio
Investimento per turismo e competitività territorio
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture ed opere pubbliche Claudia Maria Terzi, uno schema di convenzione con l’Autorità di bacino lacuale del Lario e de... segue
Gli Usa donano motovedette al Montenegro
Unità militari specifiche per operazioni marittime di risposta rapida
Il dipartimento della difesa degli Stati Uniti ha donato quattro motovedette Crb (Coastal Rapid Boat) alla marina militare del Montenegro. Si tratta di unità specificamente studiate per operazioni marittime... segue
AMI: addestramento a sopravvivenza in mare per il 61esimo Stormo
La prima delle esercitazioni programmate per il 2024
Nella zona di mare antistante il distaccamento AM Laghi Alimini, si è tenuta ieri mattina la prima delle esercitazioni di “sopravvivenza in mare con recupero naufrago” programmate per il 2024 dall’Ufficio sicure... segue
Adm-GdF Marina di Carrara: yacht sanzionato per 231 mila Euro
L'unità non è mai uscita dal territorio Unione europea
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli – Sezione operativa territoriale Marina di Carrara e la Guardia di Finanza - Sezione operativa navale Marina di Carrara, in applicazione del protocollo d’intesa tra l... segue
Capri: no overtourism, navigazione limitata
Cordone di boe dalla Grotta Azzurra e fino a Cala Ventroso
Un cordone di boe sarà installato a 100 metri dalla costa per limitare l'accesso alla Grotta Azzurra dell'isola di Capri. È quanto emerso durante un incontro che si è svolto ieri nella sede dell’autorità marit... segue
Venduta nuova Isa Granturismo 45 metri
Destinata ad un cliente europeo, consegna nel 2026
Isa Yachts annuncia la vendita della terza unità, da 45 metri, della linea Granturismo. Il cliente è ruropeo e la consegna è prevista nel 2026.Sia lo scafo che la sovrastruttura sono in alluminio e, gr... segue