Eventi525
Tajani oggi a Bruxelles al consiglio affari esteri Ue
Avvio operazione "Aspides" al comando operativo italiano
Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci), Antonio Tajani, è oggi, 19 febbraio, in missione a Bruxelles per partecipare al consiglio affari... segue
1994-2024: 30 anni insieme nei porti: giovedì mattina convegno alla Camera
Intervengono Fontana, Deidda, Rixi e Salvini
Giovedì 22 febbraio, alle 10, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari di Montecitorio, si svolge il convegno “1994-2024: 30 anni insieme nei porti. Le autorità di sistema portuali ed il comando generale delle... segue
Adm. Alesse: "Servizio RO-RO Trieste-Damietta facilita commercio internazionale"
Il direttore ad una tavola rotonda alla Fiera di Berlino
Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), Roberto Alesse, ha partecipato, durante la Fiera internazionale Fruitlogistica di Berlino, ad una tavola rotonda sul nuovo servizio RO-RO a... segue
Crociere: porto di Palermo al top
Secondo "Italian Cruise Watch" nel 2024 supererà il milione di turisti
II porto di Palermo è divenuto oggi il quarto in Italia per numero di croceristi. Nel 2024 si prospetta una conferma di questa crescita record. L'infrastruttura siciliana entra così nel ristretto club d... segue
Piano turismo Sardegna. Chessa: "Definite linee ed azioni per i prossimi anni"
Le dichiarazioni dell'assessore in occasione della conferenza permanente
“I dati degli arrivi e delle presenze, riferiti all’anno che sta per terminare, confermano la Sardegna come meta consolidata nel panorama turistico nazionale ed internazionale, addirittura in crescita ris... segue
Il futuro dei porti allo "Shipping & intermodal transport"
Bucci: Va bene una presenza dei privati ma la maggioranza deve essere pubblica"
La riforma portuale resta tra le questioni più importanti e dibattute nel settore marittimo. È quanto confermato in occasione del forum Shipping & intermodal transport intitolato "Nuovi orizzonti: come g... segue
Mare. Rixi: Italia Paese più votato
"Imo conferma buon lavoro Governo"
Per la prima volta dal 1948 l’Italia è stata la più votata dagli oltre 170 Paesi rappresentati all’interno della Organizzazione marittima internazionale. Lo storico successo conseguito in Consiglio per i... segue
"Nerea" in navigazione verso il Mediterraneo
Lunedì la cerimonia di inaugurazione a Palermo
“Nerea” ha lasciato il cantiere Sefine di Altinova Yalova, in Turchia, ed è in navigazione verso il Mediterraneo.La nuova nave del Gruppo Caronte & Tourist dovrebbe arrivare in Sicilia nel primo pomeriggio di d... segue
A Gioia Tauro cerimonia battesimo nave "Msc Celestino Maresca"
Con una capacità di trasporto di oltre 24 mila Teus
Si è svolta oggi presso il Medcenter Container Terminal di Gioia Tauro (Reggio Calabria), alla presenza delle principali autorità ed istituzioni, la cerimonia di battesimo di Msc "Celestino Maresca", l... segue
"Navigare", Salone nautico di Napoli dal 18 al 26 novembre
In esposizione imbarcazioni piccola e media nautica, ma anche alcuni yacht
Si svolgerà domani sabato 18 novembre alle ore 15, sul molo di Sopraflutto Sannazaro - Molo Luise, la cerimonia inaugurale della trentasettesima edizione del "Navigare", Salone nautico internazionale... segue
Impulso al collegamento fisso dello Stretto
Progetto ponte: sviluppi e finanziamenti
Durante un recente incontro, il ministro delle Infrastrutture e vicepremier, Matteo Salvini, insieme a personalità di spicco quali Pat Cox, coordinatore del corridoio Ten-T scandinavo-Mediterraneo, e... segue
Moro: "Assicurare continuità e migliorare collegamenti marittimi Sardegna-Corsica e tra isole-continente"
Assessore alla prima riunione comitato cooperazione frontaliera italo-francese
Assicurare continuità e migliorare i collegamenti marittimi tra Sardegna e Corsica e tra le isole ed il continente. È quanto prevede il programma di lavoro approvato martedì a Torino nel corso della pr... segue
Riforma dei porti, Tarlazzi (Uiltrasporti): "commissariamento Adsp sarebbe scelta inutile e dannosa"
I commenti del segretario dopo parole Salvini ad assemblea Confitarma
“Ci sfugge assolutamente quale possa essere l’utilità di un commissariamento delle autorità di sistema portuale se non quella di bloccare il sistema di pianificazione e investimenti del settore, propr... segue
Rauti: “Scuola militare Morosini, eccellenza della formazione e scuola di vita”
Durante la visita del sottosegretario alla Difesa a Venezia
Il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, ha visitato oggi a Venezia la Scuola navale militare “Francesco Morosini” dove è stata accolta dal comandante delle scuole della Marina militare, ammiraglio di Sq... segue
Salone nautico di Bologna (21-29): bilancio positivo nel primo fine-settimana
Fiera trainata da novità produzione 2023 tra i 6 e 10 metri
Bilancio positivo, quello del primo fine-settimana, per il Salone nautico internazionale di Bologna in corso la quarta edizione (21-29 ottobre) nei padiglioni espositivi del quartiere fieristico bolognese.... segue
Assessore Chessa: "La Sardegna si conferma luogo ideale per sport velici"
"In questi giorni Cagliari ospita gli atleti in rappresentanza di 17 Nazioni"
“La Sardegna, e Cagliari in particolare, si conferma luogo ideale per gli sport velici. In questi giorni, il mare cagliaritano ospiterà gli atleti, in rappresentanza di 17 Nazioni, impegnati in un nuovo pr... segue
Droni marini: mercato italiano raggiungerà i 189 milioni di Euro nel 2030
Secondo un report presentato all'evento "Sea Drone Tech Summit" di domani
Il mercato italiano dei droni marini e subacquei raggiungerà i 189,1 milioni di Euro nel 2030, triplicando il suo valore rispetto ai 63,4 milioni del 2022, con una netta prevalenza delle applicazioni... segue
Edoardo Rixi, viceministro Mit, in India
Per il "Global Maritime Forum 2023" (16-19 ottobre)
Una nota del Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) comunica che: "Via del cotone, scambi commerciali, investimenti e sviluppo energetico sono i temi che il viceministro al Mit Edoardo Rixi affronta... segue
Mobilità.news ai 10 anni dell'Autorità trasporti
Gli interventi del presidente Zaccheo e del viceministro Bignami - VIDEO
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) compie 10 anni. Presente e futuro del mercato, fra liberalizzazione e regolamentazione. Questo il tema del convegno che si è tenuto a Roma presso la Camera dei... segue
Decennale Art: domattina convegno alla Camera
Interventi del presidente Zaccheo, di Gentiloni (Ue) e del viceministro Bignami -ALLEGATO
Domani, mercoledì 11 ottobre, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari di Montecitorio alle ore 9:15 alle 14 circa, si svolge il convegno: “10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti” (Art). Dopo il saluto... segue
Trasporti e mobilità Lombardia: pronta cabina di regia per le Olimpiadi 2026
La regione "locomotiva d’Italia": aperti i lavori del convegno/ VIDEO
L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha aperto i lavori del convegno "Lombardia locomotiva d’Italia, il futuro dei trasporti tra Olimpiadi, turismo e sostenibilità", in co... segue
Ponte sullo Stretto. Salvini incontra vertici società
A cento giorni dall'insediamento cda il punto della situazione
Punto della situazione a 100 giorni dall’insediamento del cda della società Stretto di Messina (SdM) con il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini ed i vertici di SdM, il presidente Gi... segue
Salone nautico Genova. Guardia costiera e sicurezza diportisti: i numeri estate 2023
Tra operazioni di soccorso e campagne di comunicazione
Ieri a Genova, nella cornice della 63esima edizione del Salone Nautico (21-26 settembre)- alla presenza del comandante generale delle Capitanerie di porto, ammiraglio Ispettore capo Nicola Carlone-, si... segue
MMI: Italia assume comando forza marittima europea (Euromarfor)
La cerimonia martedì sulla "Garibaldi", nave al porto di Civitavecchia
Martedì 26 settembre 2023, a bordo di nave "Garibaldi", ormeggiata presso la banchina Cialdi del porto di Civitavecchia, avrà luogo la cerimonia di avvicendamento al Comando della forza marittima europea (... segue
Salone nautico di Genova (21-26 settembre): la presenza della Marina
Domani saranno presentati i risultati della campagna in Artico
La Marina militare italiana (MMI) anche quest’anno sarà presente con personale e mezzi alla 63esima edizione del Salone nautico di Genova (21-26 settembre 2023). All’interno dei padiglioni, presso gli s... segue
Guardia costiera: primo workshop Emswe presso il comando generale
Alla presenza di due ministri e dell'ammiraglio Carlone
Presso la sede del Comando generale delle Capitanerie di porto - Guardia costiera, si è svolto ieri il primo workshop Emswe (European Maritime Single Windows Environment), nato sulla base del regolamento u... segue
Nautica: Regione Marche al Cannes Yachting Festival presenta studio sul comparto
Antonini: “Sinergia pubblico e privato per sostenere la crescita del settore”
Un giro d’affari di un miliardo di euro, con un numero di addetti superiore a tremila e trecento unità. È il peso e l’importanza del comparto nautico e dell’industria navale delle Marche, certificati da una... segue
Frauscher 1212 Ghost Air in anteprima mondiale alla Fiera nautica di Cannes 2023
Reinterpretazione del classico concept di walkaround con timoneria centrale
La nuova 1212 Ghost Air di Frauscher segue visibilmente le orme della sorella 1212 Ghost a livello di design. Il team di sviluppo composto da Thomas Gerzer e Stephan Everwin ha abbracciato la filosofia... segue
MMI: il sottomarino "Romeo Romei" a Venezia
In occasione presentazione di "Comandante"
Il "Romeo Romei", quarto sottomarino della classe dedicata al comandante Salvatore Todaro (tipo U212A), impegnato in attività addestrativa in Adriatico, effettua una sosta logistica a Venezia, ormeggiato... segue
Meeting Rimini: si parla di scali portuali
Tajani (Esteri): "Privatizzazione porti può portare più fondi nelle casse dello Stato"
Più soldi pubblici da destinare al sistema portuale italiano. Se ne è parlato oggi durante il Meeting di Rimini (20-25 agosto), la manifestazione dedicata all'amicizia fra i popoli, organizzata dal movimento C... segue
Giubileo 2025. Riunione congiunta tavolo istituzionale e cabina di coordinamento
Il quarto incontro si è svolto ieri a Palazzo Chigi alla presenza di diverse autorità
Si è svolta ieri a Palazzo Chigi la quarta riunione congiunta del tavolo istituzionale e della cabina di coordinamento Giubileo 2025, presieduta dal sottosegretario alla Presidenza del consiglio, Alfredo... segue
Piano sardo portualità turistica. Saiu: "Sardegna punto riferimento diportismo"
Assessore è intervenuto al workshop partecipativo
"Il Piano regionale della portualità turistica, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria civile, ambientale ed architettura dell’Università di Cagliari, è un importante strumento di p... segue
Difesa, Rauti a premiazione "Nastro rosa tour 2023" giunta a terza edizione
Sulla prima tappa Genova-La Maddalena, oggi a Napoli, della regata velica itinerante
Il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, ha partecipato ieri alla premiazione della tappa Genova-La Maddalena, la prima della regata “Marina militare Nastro Rosa Tour”, competizione velica itinerante, giu... segue
Nave "Vespucci" parte da domani da Genova il giro del mondo
Il ministro Crosetto saluterà equipaggio ed allievi
Partirà domani sabato primo luglio, dal porto di Genova, il giro del mondo di nave "Amerigo Vespucci", durante il quale il veliero della Marina militare diventerà ambasciatore del "Made in Italy".A tale p... segue
Impostata "Atlante", la seconda unità Lss per la MMI
Sarà consegnata nel 2025
Si è svolta ieri a Castellammare di Stabia (Napoli) l’impostazione della seconda unità di supporto logistico (Lss, ovvero Logistic Support Ship) “Atlante”, destinata alla Marina militare nell’ambito di un pro... segue
Genova, Fs Italiane sostiene "The Ocean Race"
Allestito un treno Intercity pellicolato con l’immagine della manifestazione
Dal 24 giugno al 2 luglio tappa italiana evento sportivo all’insegna della sostenibilità
Nautica, manifestazione di interesse partecipazione Salone di Genova
La 63edizione evento prevista a settembre (21-26)
La Regione Calabria, attraverso il Dipartimento sviluppo economico ed attrattori culturali, ha indetto una manifestazione d'interesse relativa alla selezione di aziende calabresi operanti nel comparto... segue
GC: al via domani operazione "Mare sicuro 2023"
Uomini, mezzi navali ed aerei impegnati
Prende il via domani l’operazione estiva “Mare sicuro” della Guardia costiera che, fino al 17 settembre, vedrà ogni giorno 3000 donne ed uomini del Corpo, oltre 400 mezzi navali e 16 mezzi aerei impegn... segue
GC: apertura presidio permanente sul Lago Maggiore
Oltre al lancio operazione "Mare sicuro" ed esercitazione Sar
Oggi 12 giugno è in corso la presentazione di apertura del presidio permanente del “Nucleo mezzi navali Guardia Costiera - Lago Maggiore”, che si tiene presso Lungolago al 2 km (località Lesa, prospiciente Munic... segue
Regata "Rolex Giraglia" festeggia 70 anni
La competizione sportiva con barche a vela dal 9 al 17 giugno
Festeggia un compleanno speciale la storica regata velica "Rolex Giraglia" che compie 70 anni. L'edizione 2023 prenderà il via il prossimo 9 giugno con la Sanremo-Saint-Tropez, tappa di avvicinamento... segue
La Spezia ospita la giornata della Marina 2023 il 9 giugno
Domani sera concerto, poi venerdì villaggio, visita a navi e museo
Venerdì 9 giugno, alle ore 10:30 a La Spezia, verrà celebrata la Giornata della Marina, alla presenza delle alte cariche istituzionali della Difesa e del capo di Stato Maggiore della Marina militare.Nelle a... segue
Ministro Crosetto ha inaugurato "Seafuture" e visita nave "Vespucci"
Ottava edizione in corso dal 5 all'8 a La Spezia
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha inaugurato ieri mattina, nella base navale di La Spezia, l’ottava edizione del “Seafuture” alla quale hanno partecipato numerose delegazioni delle marine di tut... segue
“Il ponte per unire l’Italia”: domani convegno di Cisl, Filca e Fit a Messina
Tavola rotonda con Salvini, Schifani, Ferraris, Occhiuto, Pellecchia e Sbarra
“Il ponte sullo Stretto. Infrastrutture e trasporti per unire l’Italia” è il titolo dell’iniziativa organizzata da Cisl e dalle Federazioni Filca (costruzioni) e Fit (trasporti), in programma domani m... segue
Fincantieri è parte del Vigilance Team in Canada
Gruppo fornirà supporto nell’ambito strategia acquisizione navale governo canadese
Nel corso di "Cansec 2023", la più importante manifestazione fieristica canadese in ambito difesa, Fincantieri e la sua controllata Vard hanno firmato un Memorandum of Understanding con Heddle Shipyards,... segue
Repower al Salone nautico di Venezia: svelato modello barca elettrica per la laguna
Oltre a Dina ed a Lambrogino
Repower è presente all’Arsenale come partner tecnico della quarta edizione del Salone nautico di Venezia (31 maggio-4 giugno), con il suo ecosistema aggiornato della mobilità sostenibile. Venezia si r... segue
Al via il salone nautico di Venezia (2)
Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2023 la quarta edizione dell'evento
Prende il via domani, mercoledì 31 maggio, la quarta edizione del salone nautico di Venezia. L'evento si conferma tra i principali appuntamenti del settore: con 55.000 metri quadri di spazi espositivi... segue
MMI: al via quarta edizione Salone nautico di Venezia (31-4 giugno)
Cinque giornate di esposizioni, conferenze e convegni
Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2023 apre i battenti la quarta edizione del Salone nautico Venezia. L'edizione 2023 offrirà ai visitatori cinque giornate di esposizioni, conferenze e convegni.L’evento, il... segue
MMI: presentata prossima edizione di "Seafuture"
Diverse iniziative, tavole rotonde dell'evento a giugno a La Spezia
Oggi, 19 maggio nella sede della Federazione del mare a Roma si è svolta la conferenza-stampa di presentazione dell’ottava edizione di "Seafuture", ospitata all’interno della base navale di La Spezia ed or... segue
Adsp dello Stretto alla fiera logistica di Monaco
Focus su porto di Milazzo, hub logistico Sicilia tirrenica-orientale
Sul porto di Milazzo, hub logistico della Sicilia tirrenica-orientale, si è concentrato l'impegno promozionale dell'Adsp dello Stretto alla fiera della logistica internazionale "Transport Logistic", che... segue
"Transport Logistic 2023" a Monaco: i porti dell'Adriatico centrale alla fiera
Prima edizione dell'evento dopo la pandemia
L'Autorità di sistema portuale del mar Adriatico centrale ha partecipato alla fiera "Transport Logistic 2023", prima edizione dopo la pandemia. Era dal 2019 infatti che non si svolgeva l’evento e l’eccezionale part... segue