Press
Agency

Autorità2.539

Metalmeccanici. Divergenze sugli aumenti salariali: salta la trattativa

Nulla di fatto al tavolo di oggi: sindacati annunciano scioperi e assemblee

Le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il settore metalmeccanico tra Federmeccanica-Assistal e i sindacati Fim, Fiom e Uilm sono arrivate a un punto di stallo. Dopo... segue

Francia: sciopero ferroviario minaccia il natale, mobilitazione dei sindacati contro lo smantellamento di Fret Sncf

Scioperi a oltranza a partire dall'11 dicembre e blocco totale dei trasporti per fermare la privatizzazione delle ferrovie

In Francia le festività natalizie rischiano di essere segnate da una paralisi del sistema ferroviario. Le quattro principali sigle sindacali del settore, Cgt-Cheminots, Unsa-Ferroviaire, Sud-Rail e Cfdt-Cheminots... segue

Sardegna: nuovi fondi regionali per trasporti sostenibili e sicuri

Interventi strategici in collaborazione con enti locali e Rfi

La Regione Sardegna ha approvato una variazione di bilancio per promuovere una mobilità più sicura e sostenibile nell’isola. L’assessore dei Trasporti, Barbara Manca, ha annunciato che i nuovi fondi perme... segue

Regione Lazio eroga € 600 mila ai comuni di Fiumicino e Ciampino

Per potenziare i collegamenti coi rispettivi aeroporti e stazioni ferroviarie

La Giunta regionale del Lazio informa oggi che su proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti Fabrizio Ghera, ha approvato un finanziamento ai comuni dove sono presenti infrastrutture aeroportuali co... segue

Nuovo incontro tra Mit e sindacati Tpl per il 12 novembre

Un tavolo con aziende ed enti locali per affrontare le criticità del trasporto pubblico locale

Il vice ministro alle infrastrutture e ai Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato le principali sigle sindacali del settore trasporto pubblico locale (Tpl), le stesse che avevano indetto uno sciopero per... segue

Inaugurati i nuovi uffici della Polizia ferroviaria a Milano Cadorna

La Regione Lombardia rafforza la sicurezza con misure innovative a favore del personale ferroviario

A Milano, alla stazione ferroviaria di Cadorna, sono stati inaugurati i nuovi locali destinati alla polizia ferroviaria, una struttura dedicata alla sicurezza dei viaggiatori, realizzata con il supporto... segue

Salvini risponde alla Camera su infrastrutture e sicurezza ferroviaria

Difende il progetto per la tratta Pescara-Roma e annuncia nuove misure di sicurezza a bordo dei treni regionali

Si è tenuta ieri alla Camera dei deputati una seduta di interrogazioni a risposta immediata, durante la quale il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha affrontato diverse tematiche d... segue

Sciopero Ferrovienord: venerdì 8 novembre possibili variazioni di servizio

Treni garantiti negli orari di punta e bus sostitutivi per Malpensa Express

Venerdì 8 novembre 2024, un nuovo sciopero interesserà il personale di Ferrovienord, il gestore dell’infrastruttura ferroviaria che serve diverse linee regionali e suburbane in Lombardia. L’agitazione durer... segue

Aggressione a capotreno a Genova. Lucente (Lombardia): prosegue impegno per sicurezza sui treni

L'assessore esprime solidarietà al lavoratore

“Episodi come quello accaduto in provincia di Genova devono farci riflettere e spronarci, ancora di più, a garantire la sicurezza del personale e dei viaggiatori che scelgono di spostarsi a bordo dei tr... segue

Stato rete ferroviaria: stamattina audizione Corradi e La Rocca

Rispettivamente ad e dg Trenitalia e ceo e direttore generale di Italo

Brevi. Oggi martedì 5 novembre, alle ore 11:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione dell’amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia SpA, Luigi Corradi, e... segue

Oggi sciopero ferroviario nazionale in corso per otto ore

Adesione del personale Gruppo Fs, Trenitalia Tper e Trenord

Dalle ore 9:01 alle ore 16:59 di oggi 5 novembre è in atto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs, Trenitalia Tper e Trenord proclamato dalle organizzazioni sindacali.I treni possono subire... segue

Prorogati i contratti collettivi di lavoro delle ferrovie federali svizzere fino al 2028

Nonostante le divergenze, accordo raggiunto per garantire condizioni d’impiego competitive al personale ferroviario

Le Ferrovie federali svizzere (Ffs) hanno annunciato la proroga dei contratti collettivi di lavoro (Ccl) di Ffs e Ffs cargo fino alla fine del 2028. Questa decisione è stata raggiunta al termine di negoziati... segue

Sciopero di 24 ore a Roma l'8 novembre: disagi previsti per il trasporto pubblico

Linee a rischio e fasce di garanzia ridotte per metro, bus e treni regionali

Venerdì 8 novembre 2024, il trasporto pubblico sarà fortemente limitato a causa di uno sciopero nazionale di 24 ore, proclamato dai sindacati Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa Cisal. Lo sciopero che si svolgerà se... segue

Pendolari del Piemonte: servizio ferroviario inadeguato e crescente malcontento

I comitati denunciano gravi carenze e mancanza di informazioni, mentre il Ministero continua a investire in grandi opere

I comitati dei pendolari dei servizi ferroviari metropolitani 1, 4 e 7, auditi nella Commissione trasporti, hanno sollevato forti preoccupazioni riguardo alla qualità del servizio ferroviario in Piemonte,... segue

Nicola Zaccheo: progressi e sfide nel settore dei trasporti

Audizione alla Camera sull'efficienza delle autostrade, ferrovie, porti e taxi

Durante l'audizione alla commissione trasporti della Camera, svoltasi il 29 ottobre 2024, il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha delineato i progressi e le s... segue

Prorogato al 15 novembre il termine per le osservazioni sul progetto del treno a idrogeno ad Alghero

Il sindaco Cacciotto esprime preoccupazioni sul tracciato e chiede una regia provinciale per i trasporti

Il termine per la presentazione delle osservazioni al progetto di collegamento ferroviario a idrogeno tra l'aeroporto di Fertilia e la rete ferroviaria a scartamento ridotto, gestita dall’Arst (Azienda r... segue

Aggressione a capotreno sul regionale Foggia-Bari

Sindacati chiedono interventi urgenti per garantire la sicurezza del personale ferroviario

Il 22 ottobre, durante il controllo dei biglietti sul treno regionale Foggia-Bari, una capotreno è stata aggredita da una passeggera. L'incidente si è verificato nel tratto tra Cerignola e Trinitapoli, d... segue

Rfi: Gara da 1,3 miliardi per ammodernare la rete ferroviaria italiana

Interventi su tutto il territorio nazionale per aumentare affidabilità e qualità del trasporto su ferro.

Rete ferroviaria italiana (Rfi), parte del Gruppo Fs, ha avviato una gara da 1,3 miliardi di Euro per la manutenzione e l’ammodernamento della rete ferroviaria nazionale. Questo importante investimento f... segue

Marco Lacarra: "L'Alta velocità Bari-Napoli rischia grosso"

Il deputato Pd accusa Salvini di ignorare i ritardi e chiede risposte sul futuro dell'opera.

Il progetto dell'alta velocità Bari-Napoli potrebbe affrontare ritardi significativi o addirittura rischiare l'interruzione. A lanciare l'allarme è Marco Lacarra, deputato barese del Partito democratico, ch... segue

Sidenor in trattative per acquisire Talgo: possibili sviluppi nell'azionariato ferroviario

Il gruppo siderurgico basco valuta l'acquisto parziale o totale del produttore di treni Talgo

Il gruppo industriale Sidenor ha avviato negoziati con Talgo, produttore spagnolo di treni, per valutare un’acquisizione parziale o totale del capitale sociale dell’azienda. Questa operazione potrebbe raf... segue

Portogallo: al via il nuovo abbonamento ferroviario verde da 20 euro

Dal 21 ottobre viaggi economici su treni regionali e intercity per incentivare la mobilità sostenibile

Il Portogallo ha introdotto, dal 21 ottobre 2024, un abbonamento ferroviario verde al costo di 20 euro al mese. Valido su treni regionali, interregionali e intercity di seconda classe, l'abbonamento rappresenta... segue

Trenord: corsa a tre per il nuovo amministratore delegato

Entro la fine del mese sarà scelto il successore di Marco Piuri

Per Trenord si avvicina il momento della scelta del nuovo amministratore delegato che dovrà sostituire Marco Piuri, ormai prossimo a lasciare l'incarico. La selezione ha ridotto il campo a tre candidati s... segue

Tavoli di lavoro. Deputati della Camera in missione in Albania

Fra i temi trattati nella riunione: sinergie settori infrastrutture dei trasporti; energia e ambiente

La delegazione inoltre visiterà i cantieri per la realizzazione dell’infrastruttura ferroviaria e il Nucleo di frontiera marittima della Guardia di finanza (Nufrom)

Aeroporto di Verona e progetto Romeo: migliore gestione flussi collegati alle Olimpiadi

Zaia (Regione): "Stiamo lavorando a sviluppo collegamento ferroviario tra scalo e Lago di Garda"

Per i Giochi invernali "Milano-Cortina 2026" significherà poter contare su un aeroporto all’altezza del grande evento internazionale, del cui successo sarà parte integrante

Trasporti: firma al Mit su cabotaggio transfrontaliero con la Svizzera

Inoltre preso atto accordo raggiunto tra concessionarie per lavori galleria San Bernardo

L’accordo sul cabotaggio che permetterà ai transfrontalieri che si muovono tra Piemonte, Lombardia e Canton Ticino di contare su una serie più ampia di servizi è stato firmato al Mit (ministero Infrastrutture e tr... segue

Ferrovienord: sospesa circolazione Malpensa T1-T2 prossima settimana

Per interventi infrastrutturali dal 21 al 25; bus sostitutivi tra i due terminal

Da lunedì 21 a venerdì 25 ottobre saranno svolti da Ferrovienord interventi all’infrastruttura tra le stazioni di Malpensa T1 e Malpensa T2 per la realizzazione del nuovo collegamento Malpensa T2-linea fer... segue

Criticità sistema ferroviario, stamattina audizione Strisciuglio (Rfi)

Sullo stato della rete e del servizio

Brevi. Oggi martedì 15 ottobre, alle ore 11, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l’audizione dell’amministratore delegato e direttore generale di Rete ferroviaria italiana (Rfi) SpA,... segue

Nuove regole per l'importazione merci Ue-Regno Unito: obbligo di dichiarazione dal 31 gennaio 2025

In arrivo la "safety and security declaration" per vettori e trasportatori

A partire dal 31 gennaio 2025 entrerà in vigore nel Regno Unito l'obbligo di presentare la "safety and security declaration" per tutte le merci importate dall'Unione europea. Questa misura che è stata p... segue

Taranto Nasisi: nuova stazione in arrivo con investimento di 17 milioni

RFI affida i lavori a un raggruppamento di imprese per potenziare i collegamenti regionali

Rete ferroviaria italiana (Rfi), del Gruppo Ferrovie dello stato, ha recentemente aggiudicato la gara per la progettazione e costruzione della nuova stazione di Taranto Nasisi, situata lungo la linea ferroviaria... segue

Futuro incerto per il corridoio ferroviario del Brennero

La Baviera chiede un progetto alternativo, allungando i tempi di realizzazione

Il gruppo parlamentare Cdu/Csu al Bundestag tedesco ha sollevato riserve sulla realizzazione del nuovo corridoio ferroviario del Brennero, nella tratta di accesso settentrionale in territorio tedesco.... segue

Savona: piano strategico per migliorare i collegamenti intermodali

Protocollo d'intesa per migliorare i collegamenti tra il porto e le infrastrutture ferroviarie

È stato presentato un piano strategico per migliorare i collegamenti intermodali nella regione, con un focus particolare su Savona e il porto di Genova, che comprende: il progetto per il terminal passeggeri... segue

Accordo Ferrobonus: incentivi regionali per il trasporto merci su rotaia

Liguria, Piemonte, Lombardia, Puglia e Calabria puntano sull’intermodalità per ridurre le emissioni

Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha siglato accordi con le Regioni Liguria, Piemonte, Lombardia, Puglia e Calabria per aderire al programma nazionale Ferrobonus, volto a incentivare... segue

Cile: Alstom e Efe insieme per modernizzare la rete ferroviaria

Nuovo sistema di controllo del traffico per 1.800 km di binari

l progetto "Controllo virtuale della segnalazione" (Csv) prevede l’installazione di un avanzato sistema di controllo del traffico su 1.800 chilometri di rete ferroviaria, con l'obiettivo di migliorare i... segue

Green Logistics Expo 2024: Innovazione e sostenibilità al centro della logistica

Tecnologie, automazione e intermodalità protagoniste a Padova dal 9 all’11 ottobre

Dal 9 all'11 ottobre 2024 la fiera di Padova ospiterà la terza edizione del Green logistics expo un evento internazionale dedicato alla logistica sostenibile. Questa manifestazione rappresenta un'importante... segue

Atac: metro Spagna riapre dopo i lavori di ristrutturazione

Completata la prima fase degli interventi contro le infiltrazioni

La stazione Spagna della metro A è stata riaperta il 4 ottobre 2024, dopo 80 giorni di chiusura per interventi infrastrutturali mirati a risolvere il persistente problema delle infiltrazioni d'acqua.... segue

Italo riceve l'Uic sustainability impact award per il progetto di cardioprotezione

L'azienda ferroviaria viene premiata nel suo impegno nella sicurezza

Italo, l'operatore ferroviario italiano, ha trionfato all'Uic sustainability impact award 2024 nella categoria Healthy cities and communities grazie al suo innovativo progetto di cardioprotezione. Questo... segue

Bologna: i sindacati chiedono misure urgenti di sicurezza per i lavoratori

Operaio investito da un treno lungo la Bologna-Venezia

Oggi, venerdì 4 ottobre, intorno alle ore 5:00 un operaio di una ditta appaltatrice esterna ha perso la vita dopo essere stato investito da un treno sulla linea Bologna-Venezia. L'incidente arriva a pochi... segue

Catania: il sottosegretario di Stato ai Trasporti Tullio Ferrante incontra il sindaco Enrico Trantino

Sopralluoghi e aggiornamenti sui progetti di interramento del nodo ferroviario e della metropolitana

Nelle giornate di ieri giovedì 3 ottobre a Catania si è svolto un incontro tra il sindaco Enrico Trantino, la giunta comunale e il sottosegretario al ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, Tu... segue

Inghilterra: inaugurata a Goole la nuova fabbrica di treni Siemens

Nuove opportunità di lavoro e innovazione nel settore ferroviario

Il governo britannico sta compiendo passi significativi nel rafforzare il settore ferroviario, con l'apertura di un nuovo impianto di produzione Siemens Mobility a Goole, nel Yorkshire orientale. Questo... segue

Sfide e criticità della rete ferroviaria italiana nel 2024

Analisi problematiche infrastrutturali e strategiche nel settore

L'indagine dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha sollevato serie preoccupazioni sulla condizione attuale della rete ferroviaria italiana, gestita da Ferrovie dello Stato (Fs). L'ultimo report... segue

Fit-Cisl: no alla privatizzazione, Rfi deve internalizzare le attività e aumentare le assunzioni

Il sindacato chiede più personale e una gestione manutentiva interna per un servizio ferroviario più efficiente

La Fit-Cisl, attraverso una nota ufficiale, ha richiesto a Rete ferroviaria italiana (Rfi) di rivedere il proprio modello di gestione sollecitando l'internalizzazione delle attività strategiche e un piano... segue

Nuove sfide per i rimborsi ferroviari di fronte a ritardi estremi

"Codici": necessario un risarcimento totale per i pendolari colpiti

Richiesta di risarcimento o tentativo di conciliazione: queste sono le opzioni disponibili a chi si trova a fronteggiare ritardi o cancellazioni nel settore del trasporto ferroviario, secondo quanto rende... segue

Treni: tavolo di confronto in Lombardia

Anche a seguito del recente incidente a Milano

“Anche a seguito del recente incidente ferroviario a Milano, ho intenzione di convocare nei prossimi giorni un tavolo di confronto con Ferrovie Nord, Trenord, Rete ferroviaria italiana (Rfi) e tutti g... segue

Arenaways ha il certificato di sicurezza

Autorizzata ad operare in Italia

Al termine del rigoroso iter valutativo, la European Railway Agency (Era) ha rilasciato a Longitude Holding Srl - Arenaways il certificato di sicurezza unico grazie al quale potrà erogare servizi di trasporto-passeggeri... segue

Sicurezza a Roma. Controlli CC area stazione Termini

Quattro persone arrestate e dieci denunciate

Continuano senza sosta i controlli dei Carabinieri del Comando provinciale di Roma per aumentare la percezione di sicurezza nei cittadini. Nei giorni scorsi i Carabinieri delle Compagnie di Roma Centro... segue

Monza. Assessore Lucente alla conferenza su "Sharing Mobility" in Lombardia

In arrivo voucher per abbonati annuali Tpl da utilizzare per mezzi in condivisione

L’assessore regionale ai Trasporti e mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato al Municipio di Monza alla conferenza "Sharing Mobility in Lombardia. Verso una mobilità più sostenibile". Nel... segue

Ferrobonus. Lombardia: da Regione 1,4 milioni di Euro di incentivi

Alle imprese che scelgono trasporto-merci su rotaia

Regione Lombardia mette in campo incentivi per le imprese che scelgono di puntare sul trasporto-merci su rotaia. Si tratta della "Dote merci ferroviaria", il cosiddetto "Ferrobonus regionale" finanziato... segue

Roma servizi per la mobilità: approvato bilancio 2023

Chiusura in attivo, aumentato valore produzione

E' stato approvato il bilancio 2023 di Roma servizi per la mobilità. L'esercizio si è chiuso con un utile di 20.189 Euro. Da sottolineare l'aumentato valore della produzione che nel 2023 è stato pari a... segue

Rilancio dei borghi italiani: sostenibilità ed innovazione al centro

Transizione EcoDigital e tradizioni

Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, esorta le istituzioni a focalizzarsi sugli effetti dello spopolamento nei piccoli borghi, nelle aree rurali e montane. Sulla base del rapporto... segue

Espansione europea del Gruppo Fs italiane: innovazione e competitività

Attraverso tecnologia avanzata e partnership strategiche

Il Gruppo Fs italiane vede l'Europa come parte integrale del proprio mercato, grazie alla liberalizzazione del settore ferroviario europeo che consente un'operatività mediante filiali controllate. Questa... segue