Autorità3.203
Pnrr: investimenti per sviluppo portualità e logistica
Per circa 9,2 miliardi di Euro -ALLEGATO
Gli investimenti previsti per lo sviluppo della portualità dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), dal Piano nazionale complementare (Pnc) e da risorse nazionali ammontano a 9,2 miliardi di... segue
Elicottero AMI soccorre donna colpita da malore a bordo di una nave
Al largo della costa meridionale della Sardegna
Un elicottero HH-139B dell’Aeronautica militare è intervenuto nella mattinata di oggi, martedì 18 ottobre, per recuperare una donna di 77 anni, di nazionalità tedesca, colta da un grave malore mentre s... segue
Lavoratori in somministrazione Culmv nel porto di Genova
I sindacati ricevono convocazione dall'Adsp per domani
È stato sospeso lo sciopero indetto da NIdil Cgil Genova, Felsa Cisl Liguria ed Uiltemp Uil Liguria per i lavoratori in somministrazione "Intempo" che operano presso la Culmv nel porto di Genova. I sindacati... segue
Reggio Calabria: un masterplan per il porto
L'idea prevede la riqualificazione dello scalo marittimo cittadino
Firmato il masterplan per la riqualificazione del porto di Reggio Calabria. L'idea è quella di riconnettere aree urbane diverse, in grado di trasformare lo Stretto in un punto di riferimento internazionale... segue
Ipcei Idrogeno: 700 milioni per le imprese italiane
Mise: le domande a partire dal 28 novembre
Il ministro Giancarlo Giorgetti: "investimenti per favorire la diversificazione energetica in Europa"
Porto di Livorno. GdF-Adm: sequestro di 208 kg di cocaina
Proveniente dal Sud America; 108 panetti in container-frigo
Questo l’esito di approfonditi controlli congiunti, diretti dalla Procura di Livorno ed effettuati negli ultimi mesi presso il porto labronico dai funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Livorno e... segue
Adm: presentato secondo bollettino statistico trimestrale
Circa 31 milioni i pezzi sequestrati -ALLEGATO
Ammonta a circa 40 miliardi di Euro il valore dell’Erario riscosso nei primi due trimestri del 2022 e si parla di circa 31 milioni di pezzi sequestrati a fronte di un valore della merce di oltre 666 m... segue
Porto di San Teodoro in Sardegna: via al completamento delle opere
Due gli interventi previsti
Via al completamento del porto turistico di San Teodoro (Sassari) grazie alla riprogrammazione degli interventi del Piano regionale delle infrastrutture. Lo ha deciso la Giunta sarda su proposta dell’assessore d... segue
Apa su "Nuova diga di Genova: Fincantieri e Webuild, squadra che vince non si cambia"
"Tornano in campo i ricostruttori del ponte" dichiara coordinatore regionale Uilm
"Uilm Liguria apprende con particolare soddisfazione la notizia dell'aggiudicazione dell'appalto per la realizzazione della nuova diga foranea di Genova da parte del consorzio formato da WeBuild, Fincosit... segue
Lorenzo Fontana presidente della Camera
"La grandezza dell'Italia è la diversità. Interesse dell'Italia è sublimare le diversità"
La Camera dei deputati della Repubblica italiana ha un nuovo presidente: si tratta di Lorenzo Fontana. Eletto in quota Lega, l'assemblea di Montecitorio gli ha affidato lo scranno della terza carica più... segue
Conclusa esercitazione internazionale "Squalo 2022"
La tre-giorni a Cagliari sul soccorso in mare; positivo bilancio
Nella giornata odierna, al largo di Cagliari, si è svolta un’esercitazione complessa Sar (Search and Rescue) “Squalo 2022”, che ha concluso l'intensa tre-giorni di lavori sulla ricerca ed il salvataggio in mar... segue
Ignazio La Russa eletto presidente del Senato
"Non favoleggiamo il tutto e subito, ma non temiamo riforme, bisogna realizzarle insieme"
Eletto il nuovo presidente del Senato: è Ignazio La Russa (FdI). Lo scranno della seconda carica più alta dello Stato gli è stato affidato al termine della seguente votazione: su un totale di 187 senatori pre... segue
Foto-notizia. MMI: navi maggiori in formazione ravvicinata
Schierate in linea di fronte durante attività "Mare aperto" -VIDEO
Foto-notizia. La portaerei "Cavour", la portaelicotteri "Garibaldi" e l’unità di supporto logistico "Vulcano" sono schierate in linea di fronte durante le attività della "Mare aperto", la più complessa eser... segue
Fincantieri nel team per la nuova diga foranea porto Genova
La controllata fa parte del consorzio assegnatario, guidato da Webuild
Il consorzio di cui fa parte Fincantieri Infrastructure Opere Marittime, guidato da Webuild e che comprende anche Fincosit e Sidra, realizzerà la nuova diga foranea del porto di Genova, per un valore... segue
Diga porto di Genova. Webuild si aggiudica gara
Domattina la conferenza-stampa
"In data odierna è stato aggiudicato al costituendo Consorzio con capogruppo Webuild SpA l’appalto per la progettazione e la costruzione della Nuova Diga Foranea del Porto di Genova. L’aggiudicazione giun... segue
Al via oggi a Cagliari tre giorni dedicati al soccorso in mare
Termineranno con esercitazione internazionale
Parte oggi a Cagliari una intensa tre-giorni di lavori dedicata allo scambio ed al confronto tra massimi esperti sui temi della ricerca e salvataggio in mare, organizzata dalla Guardia costiera italiana... segue
Avvicendamenti dell'Ufficio locale marittimo di Formia
Il capo in prima classe va a Livorno e lascia il posto al luogotenente Del Prete
Cambio della guardia all'Ufficio locale marittimo di Formia: dopo cinque anni nella città latina, Michele Danza, capo di Prima classe, si trasferisce a Livorno, dove lavorerà nella Capitaneria di porto i... segue
Al via il "Dronitaly 2022"
Il salone italiano a Bologna dal 12 al 14 ottobre
Al via domani a Bologna l'ottava edizione del "Dronitaly". Il tanto atteso salone italiano dedicato al drone si terrà al polo Bologna Fiere dal 12 al 14 ottobre. Sarà una tre giorni di conferenze e convegni a... segue
Mobilità sostenibile: critica la situazione nelle città siciliane, secondo un rapporto
Milano in testa, seguono Firenze e Venezia
Il capoluogo lombardo si conferma per il terzo anno consecutivo in testa alla classifica (punteggio 69,2)dell’Indice di mobilità sostenibile (Ims) di Agici; calcolato su 43 città italiane (capoluoghi di... segue
"Codici": Msc Seaside costretta al "ritiro"
Doveroso risarcire i crocieristi dichiara il Centro per i diritti
Finisce nel peggiore dei modi il tour della Msc Seaside. Dopo i problemi registrati nelle crociere effettuate tra maggio e luglio, segnate da variazioni peggiorative dell’itinerario perché la nave era co... segue
Art lancia "call for input" sulla portualità italiana
Migliorare mobilità passeggeri e merci collegata agli scali
L’Autorità regolazione trasporti (Art) ha avviato ieri un procedimento per la revisione delle prime misure di regolazione in ambito portuale adottate con la delibera n. 57/2018 e ha indetto una "call fo... segue
Cybersecurity: alle aziende serve consapevolezza
Agenzia statunitense punta sul pubblico-privato e visita stabilimento Boeing e scuole
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (Cisa) statunitense ha avviato di recente una campagna di sensibilizzazione per aumentare la consapevolezza sulla sicurezza informatica. Proprio di recente... segue
Nasce rete nazionale di scuole per cybersecurity
Gli "Its Academy" promuovono percorsi formativi per digitalizzazione e sicurezza informatica
Nasce la rete di coordinamento nazionale "Its Academy", gli istituti tecnici superiori per la transizione digitale che promuoverà lo sviluppo di percorsi formativi dedicati alla digitalizzazione ed alla... segue
Mims: ripartite risorse per decarbonizzazione trasporti
Ministro firma decreto su criteri e percentuali
Il ministro Enrico Giovannini ha firmato il decreto che stabilisce criteri e percentuali di riparto del nuovo Fondo per la mobilità sostenibile, istituito con la Legge di bilancio per il 2022, pari a... segue
Domani sciopero regionale in Veneto: quali le corse garantite
Comunicati i dettagli dell’astensione del settore trasporti
È stato indetto per domani 7 ottobre uno sciopero di un’ora in Veneto che riguarda i servizi essenziali. Busitalia fa sapere quali sono gli orari in cui non saranno garantite le corse: - per il servizio urba... segue
Venezia: riunione istituzionale sul Mose
E sulle politiche per salvaguardia città e laguna
Il sistema Mose (Modulo sperimentale elettromeccanico), la salvaguardia di Venezia e della sua laguna sono stati i temi dell’incontro istituzionale che si è svolto oggi presso il Provveditorato interregionale al... segue
Dati traffico scali portuali ed aeroportuali sardi a settembre
Il commento del presidente Regione Solinas
"Ci aspettavamo numeri in linea con quelli record del 2019, ma i dati degli arrivi a settembre sono addirittura superiori a quelli pre pandemia. Inoltre, è previsto che il flusso turistico prosegua positivamente... segue
Bruxelles: nuovo pacchetto sanzioni a Russia
L'Europa introduce Price Cap sul trasporto marittimo di petrolio russo
L'Unione europea ha comminato ulteriori sanzioni economiche contro la Russia. L'accordo politico è stato raggiunto dai Paesi membri in queste ultime ore. Si tratta dell'ottavo pacchetto di sanzioni contro... segue
Guerra ucraina ha mutato contesto internazionale
Guerini: "Siamo in presenza di sfide mutevoli, meno prevedibili e più pericolose"
Al via oggi a Venezia la 13esima edizione del "Trans-Regional Seapower Symposium" (5-7 ottobre 2022) il forum marittimo internazionale organizzato ogni due anni dalla Marina militare italiana, che si svolge... segue
"Codici": in aula per class action su Costa Victoria
Il tribunale non ammette domande al comandante sui ritardi
Si è svolta questa mattina, presso il Tribunale di Genova, l’udienza relativa alla class action promossa dall’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) nei confronti della compagnia di n... segue
Fincantieri NexTech: la Light Bridge Console al "Mys 2022"
Il sistema prevede due versioni
Fincantieri NexTech, controllata di Fincantieri, ha presentato con successo al "Monaco Yacht Show" (MYS), che si è tenuto dal 28 settembre al primo ottobre a Port Hercule - Monaco, l’innovativa “Light Brid... segue
Alberto Minoia nuovo ad di Stazioni Marittime SpA
Dalle ferrovie al mare: chi è il nuovo ceo della società
Avvicendamenti nel consiglio di amministrazione di Stazioni Marittime SpA: dal primo ottobre Alberto Minoia è il nuovo amministratore delegato, e sostituisce Edoardo Monzani, eletto presidente nel giugno s... segue
Container: profitti record per questo settore dei trasporti
Enormi ricavi e vivida ripresa post-pandemia. Ma la logistica non regge il passo...
Il trasporto marittimo sta facendo affari d’oro negli ultimi anni, sfruttando il volume ed il prezzo dei trasporti. Secondo il rapporto di Allianz Trade di alcuni giorni fa, il volume del commercio mondiale d... segue
Porti: ulteriori 10 milioni di Euro alle Adsp
Per progettazione opere utili allo sviluppo degli scali
Assegnati alle Autorità di sistema portuale (Adsp) ulteriori 10 milioni di Euro, che si aggiungono ai 30 milioni già previsti con precedenti provvedimenti, per la progettazione di fattibilità di opere ri... segue
Crisi energetica, nuova analisi Greenpeace
"Riformando trasporti possiamo risparmiare soldi, petrolio ed emissioni"
Riformare il settore dei trasporti in Europa con una serie di misure realizzabili in breve tempo porterebbe ad una riduzione del consumo di petrolio del 13% e ad un risparmio per le economie dei Paesi... segue
Firmati otto protocolli per opere porti Civitavecchia e Fiumicino
Tra il prefetto di Roma ed il presidente Adsp Mare Tirreno centro-settentrionale
Il prefetto di Roma Matteo Piantedosi ed il presidente dell’Adsp (Autorità di sistema portuale) del Mar Tirreno centro-settentrionale Pino Musolino hanno firmato ieri, insieme ad Itl Roma ed organizzazioni sin... segue
Claudio Graziano nuovo presidente di Assonave
Il presidente di Fincantieri eletto per tre anni
Si è tenuta a Roma, sotto la presidenza dell’ambasciatore Vincenzo Petrone, l’assemblea degli associati e degli aggregati di Assonave, l’Associazione che rappresenta l’industria navalmeccanica italiana... segue
Venezia attende Autorità per la laguna
Il nuovo Esecutivo potrebbe imprimere svolta sul piano ambientale e di sviluppo
Alla laguna del capoluogo veneto serve un piano equilibrato tra promozione ambiente e sviluppo e che dovrà essere gestito dall'Autorità per la laguna di Venezia. Tra le competenze la gestione dei fanghi, l... segue
Art punta a potenziare economia del mare
Per favorire partecipazione a bandi servizi trasporto e convenzioni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha avviato nelle scorse ore "la verifica di impatto della regolazione concernente la metodologia per la determinazione del margine di utile ragionevole ne... segue
Castelsardo: sopralluogo assessore al porto ed area urbana costiera
Due le principali criticità emerse durante la visita
Il porto turistico di Castelsardo, in particolare la parte del molo interdetta dalla Capitaneria di porto per motivi di sicurezza, e l’area urbana interessata da importanti fenomeni di erosione costiera, s... segue
Presentata a Genova "Settimana velica internazionale 2023"
Confermate per la sesta edizione regate, villaggio ed attività
È stata presentata oggi, lunedì 26 settembre, presso il 62esimo Salone nautico di Genova la “Settimana velica internazionale Accademia navale e Città di Livorno 2023”, in programma dal 22 aprile al pri... segue
CC Nas: controlli punti di ristoro in autostrade, porti ed aeroporti
E prodotti ittici durante operazione "Estate tranquilla 2022"
Con la fine dell’estate, si è concluso l'articolato piano di controllo “Estate tranquilla 2022” sviluppato sull’intero territorio nazionale dal Comando Carabinieri per la tutela della salute, d’intesa... segue
A Venezia è caos nel trasporto pubblico
La linea 1 non funziona da due giorni, ma la linea 2 non basta a compensare
I veneziani sono esasperati dalla situazione del trasporto pubblico cittadino. I disagi perdurano da tempo per via del traffico turistico, ma la situazione si è acutizzata nell'ultimo periodo. Tutto ciò a... segue
La nautica in cifre di Confindustria
Presentata al 62esimo Salone nautico internazionale
La nuova edizione di Nautica in Cifre-Log, l'annuario statistico realizzato dall'Ufficio studi di Confindustria nautica in partnership con la Fondazione Edison, è stata presentata oggi al 62esimo Salone... segue
Mims revoca concessione alla funivia di Savona
Cervetti (liquidatore): "Indispensabile prorogare cassa integrazione in scadenza il 17 novembre"
La Direzione generale trasporto pubblico locale del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha revocato, per decadenza, la concessione alla funivia Savona-San Giuseppe di Cairo.... segue
Salone nautico di Genova: Regione Calabria presente con due stand
L'evento si presenta con un layout rinnovato
La Regione Calabria, con l’assessorato al Turismo ed al Marketing territoriale, è presente alla 62esima edizione del Salone nautico di Genova (22-27 settembre) con due spazi dedicati: quello istituzionale (s... segue
GC: bilancio estivo tra sicurezza in mare e tutela ambiente
Presentato in occasione del Salone nautico di Genova (22-27) -VIDEO ed ALLEGATO
Presso il “Teatro del Mare” di Genova, in occasione della 62esima edizione del Salone nautico internazionale (22-27 settembre) , alla presenza dell’ammiraglio Ispettore capo Nicola Carlone, comandante gener... segue
Regione Fvg consegna nave-pilota a Porto Nogaro
Costata 400 mila Euro e viene ceduta in comodato d'uso
Navigazione ed approdo più sicuri a Porto Nogaro (Udine) grazie ad un intervento finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia che ha fatto realizzare una imbarcazione per assicurare il servizio di pilotaggio... segue
"Codici": nuova azione risarcitoria per Msc
Questa volta il problema è con "Seaside"
È iniziata con una falsa partenza ed è finita con un ritiro. Una metafora automobilistica per descrivere la crociera con "Msc Seaside" che l’associazione Codici (Centro per i diritti del cittadino) sta... segue
Trasporto marittimo. Fit-Cisl: bene estensione registro internazionale
Ma il Paese deve recuperare la cultura
"Con il decreto aiuti Ter approvato venerdì scorso dal Governo, il nostro Paese recepisce finalmente gli standard di bandiera europea in merito alla disciplina del Registro internazionale, considerando... segue