Navi2.061
Cingolani, i piani per sganciarsi dal gas russo
Il ministro in audizione al Senato: navi per la rigassificazione, onshore e Tap
Il Governo studia nuove possibilità per eliminare la dipendenza di importazioni di gas dalla Russia. Lo ha annunciato questa mattina Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, nell'Aula... segue
I lavori al porto di Brindisi presto al via
Annunciati i vincitori del bando di gara per il potenziamento dello scalo marittimo
L'autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale (Adspmam) ha comunicato in queste ore che a breve convocherà il vincitore del bando di gara che si è aggiudicato l'appalto per il potenziamento de... segue
Costa Crociere ai nastri di partenza
Pronte per l'estate 12 navi e oltre 500 nuove opportunità di lavoro
La compagnia marittima italiana di viaggi Costa Crociere ha dato il via a un piano di ripartenza, in vista dell'inizio della stagione primavera-estate, che prevede il rientro in servizio di tutte le 12... segue
Assoporti pubblica i dati 2021
Confermato trend crescita complessiva del comparto
"Abbiamo rilevato segnali positivi in tutti i segmenti di traffico (rinfuse liquide +4,4%; rinfuse solide +15,2%, merci varie 9,7%) anche se alcuni settori non hanno ancora recuperato i livelli di traffico... segue
Audizione Confitarma sul caro energia
Chiede tavolo istituzionale e ristori
Confitarma (Confederazione italiana armatori) è stata audita ieri, 14 marzo, dalle commissioni riunite VIII (Ambiente) e X (Attività produttive) della Camera dei deputati, nell'ambito dell'esame del d... segue
Conflitto ucraino: Israele regola migrazione degli oligarchi russi
Limite massimo di 48 ore per la sosta di yacht ed aerei in arrivo da Mosca
Il governo di Israele impedirà agli oligarchi russi in possesso di un doppio passaporto di raggiungere il Paese mediorientale per mettersi in salvo dalle sanzioni economiche. Dopo l'invasione dell'Ucraina... segue
Venezia, ritardi e incertezze rischiano di affossare il porto
Le compagnie crocieristiche costrette a cambiare destinazione virano su Monfalcone
Banchine in ritardo e incertezze. È questa, in due parole, la situazione del porto di Marghera. Un'impasse non da poco che costringe le compagnie a cambiare destinazione per non trovarsi a dover intervenire... segue
Via le navi russe dal registro mondiale Lloyd's
Anche l'International Bunker Industry Association sospende i servizi
Il registro di classificazione navale mondiale Lloyd's Register ha fatto sapere che interromperà la fornitura di tutti i servizi a beni o società di proprietà, controllati o gestiti da aziende private o... segue
Fincantieri inizia costruzione nuovo terminal Msc di Miami
Previsto un investimento da 350 milioni di Euro
È iniziata oggi a Miami, con la "posa della prima pietra", la costruzione del nuovo Terminal di Msc Crociere, il terzo brand crocieristico al mondo di proprietà del Gruppo Msc, società attiva a livello gl... segue
Grimaldi beffa Genova e inaugura la rotta Savona-Porto Torres
L'armatore aumenta i traffici dello scalo savonese con una linea trisettimanale
Savona guadagna traffico marittimo, Genova lo perde. La colpa è dei depositi chimici che dovrebbero essere spostati. E Grimaldi s'infuria. Il ragionamento non fa una grinza anche se appare di non facile... segue
Trova la rotta, il concorso di Gnv per le agenzie di viaggio
Iniziativa varata per conoscere meglio la compagnia: tra i premi uno scooter Piaggio
Si chiama "Trova la rotta" ed è concorso a premi curato da Gnv e dedicato alle agenzie di viaggio italiane. Costituito da 4 mini-giochi e 3 fasi, l'iniziativa darà a tutti i partecipanti la possibilità di... segue
Il bilancio 2021 di Cma Cgm è da record
La pandemia ha generato immensi guadagni per gli armatori di tutto il mondo
Tra container accumulati nei porti di tutto il mondo, navi cargo in fila per giorni all'entrata dei principali scali marittimi, domanda di merci salita in modo repentino, prezzi dei servizi saliti alle... segue
Da domani prenotazioni Msc per le crociere del 2023
Per la prima volta la compagnia di navigazione offre tutto l'anno itinerari da New York
Msc Crociere ha annunciato oggi che, per la prima volta, una delle sue navi con base a New York sarà operativa per tutto l'anno. Si tratta di Msc Meraviglia che avrà come homeport New York a partire d... segue
Stretto di Messina: potenziamento attraversamento dinamico
Con inaugurazione nave ibrida "Iginia"
Il progetto per potenziare e migliorare, anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale, l’attraversamento dinamico dello Stretto di Messina (per il quale sono stati previsti complessivi 510 mi... segue
Nuovo incontro Tirrenia-Moby l'8 marzo
Dopo la fumata nera si cerca ancora l'accordo sulla ristrutturazione del debito
Si terrà martedì 8 marzo l’incontro con tra i commissari della compagnia di navigazione Tirrenia in amministrazione straordinaria e i rappresentanti del Gruppo Cin (Compagnia italiana di navigazione), con... segue
Oltre 100 mercantili bloccati in Ucraina
Appello degli armatori tedeschi a Mosca: "Fateci rimpatriare le navi in sicurezza"
L'Associazione degli armatori tedeschi (Vdr) ha denunciato la presenza di un centinaio di navi mercantili e portacontainer bloccate nei porti ucraina situati nelle zona di guerra, nel Mar Nero e nel Mar... segue
La guerra degli yacht
In Francia e Germania altri sequestri di barche da sogno degli oligarchi russi
Quella russo-ucraina è una guerra che si combatte anche a colpi di sequestri di beni di lusso. Lo dimostrano gli yacht che continuano a essere cacciati e, quando scovati, posti sotto sequestro, stante... segue
Conflitto ucraino: Russia avanza sulla costa
Conquistata nella notte Kherson, attacco a Mariupol, verso lo sbarco a Odessa
Le forze armate russe stanno avanzando sulla costa ucraina dove stanno prendendo di mira due importanti città portuali: Mariupol, situata a sud-est tra Turchia e Crimea nel mar d'Azov, e Odessa bagnata... segue
Sequestato yacht di Usmanov
Dilbar preso dalle autorità tedesche
Sequestrato in Germania lo yacht da 600 milioni di dollari del miliardario di nazionalità russa Alisher Usmanov. Il dilbar era giunto ad ottobre dello scorso anno nelle acque del porto di Amburgo per u... segue
La telemedicina a bordo delle navi Ignazio Messina & C
Il nuovo medical device sulla Jolly Cristallo consente esami in navigazione
Una valigetta nera per salvare la vita dei marittimi sulle navi mercantili. È questa la novità installata a bordo della Jolly Cristallo della compagnia Ignazio Messina & C grazie a Cirm Premium, il Centro I... segue
Grimaldi, la Grande Mirafiori in avaria in Spagna
Dopo la Euroferry Olimpia un'altra nave della compagnia è coinvolta in un incidente
Avaria per la nave Grande Mirafiori di Grimaldi rimorchiata nel porto di Vigo. L'imbarcazione è rimasta alla deriva al largo delle coste spagnole fino a quando non è stata assistita dal Salvamento Maritimo: a... segue
Fincantieri: varata "Vista" a Sestri
A dieci anni da consegna "Riviera" prende avvio nuova classe navi
È stata varata presso lo stabilimento di Sestri Ponente "Vista", la prima di 2 navi da crociera di nuova generazione che daranno avvio alla "classe Allura" per la società armatrice Oceania Cruises, brand d... segue
Ecsa: importanza gente di mare nella crisi ucraina
Marittimi ucraini e russi costituiscono 14,5% forza-lavoro globale
Ecsa (European Community Shipowners’ Associations) sottolinea in un comunicato-stampa "l’importanza della gente di mare nella crisi ucraina ed esorta le autorità competenti a garantire la mobilità dei m... segue
Porto di Ravenna: inaugurata nuova linea cargo
Collegamento tra Italia e Bangladesh
Tcr (Terminal Container Ravenna), società partecipata da Sapir e Contship, questa mattina ha accolto l’arrivo di Songa Cheetah, la nave della compagnia di navigazione Kalypso (appartenente al gruppo Ri... segue
Scontro aperto sul porto di Fiumicino
Royal Caribbean acquisisce la concessione di Isola Sacra: la rete "I Tavoli del porto" si oppone
Il libro dei sogni. È questo il titolo del progetto che contrappone gli oltre venti tra comitati e associazioni aderenti alla rete "I Tavoli del porto" impegnati a contrastare il gigante delle crociere... segue
La Marina russa cattura 2 navi ucraine
Definita dai militari "operazione antiterroristica". Prese una petroliera e una nave da carico
Le navi della Marina russa hanno catturato due navi civili ucraine. È avvenuto sabato scorso, 26 febbraio: la notizia è apparsa sul sito del Governo il ministero della Difesa ucraino. I russi hanno catturato l... segue
Domani audizione su disastro "Moby Prince"
Al termine delle votazioni pomeridiane in Assemblea
Domani martedì primo marzo, al termine delle votazioni pomeridiane in Assemblea, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della... segue
Cerimonia della moneta per la Explora I
Fincantieri prosegue nella costruzione della prima di 4 navi per Msc Crociere
Si è svolta oggi alla Fincantieri di Monfalcone, la cerimonia della moneta di Explora I, prima delle quattro navi da crociera di lusso ordinate dalla divisione crociere del Gruppo Msc per il nuovo brand... segue
Fincantieri costruirà sei navi robotizzate per Ocean Infinity
Innovative ed a controllo remoto, faranno parte della flotta “Armada”
Fincantieri costruirà sei navi robotizzate per Ocean Infinity, la cui flotta a controllo remoto “Armada” si espanderà a 23 unità, diventando di gran lunga la più grande al mondo.Le navi, lunghe 85 metr... segue
Ferrovie e porti nel mirino di Putin
Gli ucraini mettono al sicuro i convogli mentre le truppe russe invadono Odessa
È guerra tra Russia e Ucraina. Nella notte è avvenuto l’attacco russo alla nazione guidata dal premier Volodymyr Zelensky. Una delle città più colpite è Mariupol, città portuale di 477.000 abitanti dell'Uc... segue
Un'altra bulk per Nova Marine Carriers
Acquistata la Sider Toronto: ad aprile si aggiunge alle 2 navi annunciate ieri
È di ieri la notizia delle due nuove navi che il Gruppo Nova Marine Carriers di Lugano ha acquistato dal Gruppo Swire China Navigation di Hong Kong. Oggi, il gruppo comunica di avere formalizzato, proprio... segue
Nova Marine Carriers rinnova la flotta
Con 2 nuove bulkers acquistate dal Gruppo Swire China Navigation
Due nuove navi per il Gruppo Nova Marine Carriers di Lugano che le ha acquistate dal Gruppo Swire China Navigation di Hong Kong. Si tratta di bulk carrier da 39.000 tonnellate costruite nel 2013 e nel... segue
Porti di Alghero ed Oristano. Sopralluoghi assessore Salaris
"Massimo impegno per sviluppare al meglio la rete portuale sarda" dichiara
Anche il porto di Alghero, infrastruttura strategica nella nautica da diporto per l’intero nord-ovest dell’Isola, sarà oggetto di riqualificazione grazie al contributo della Regione. Si è svolto nei g... segue
Grimaldi respinge le accuse del sindacato autotrasporti greco
L'Euroferry Olimpia era in buone condizioni
Il Gruppo Grimaldi, proprietario del traghetto Euroferry Olimpia andato a fuoco nella notte del 18 febbraio in prossimità dell'isola di Corfù, respinge le accuse del Seofae, il sindacato greco degli A... segue
Traghetto in fiamme (2). Guardia costiera: operazioni monitoraggio ambientale
Aereo ATR-42 sorvola area per garantire ogni forma di sostegno; aggiornamento
La Guardia costiera italiana è in costante contatto, dalle prime luci dell’alba, con quella greca per le operazioni di soccorso in favore della nave battente bandiera italiana "Olimpia" della società Gri... segue
Incendio sul traghetto Grimaldi: in salvo gli occupanti
L'incidente dell'Euroferry Olympia è accaduto in area sar della Grecia
Un incendio questa notte a bordo di un traghetto Euroferry Olympia della compagnia italiana di navigazione Grimaldi Lines in navigazione dalla Grecia all'Italia. La nave era partita dalla città di Igoumenitsa... segue
Msc World Europa, la nave più green della compagnia
In costruzione in Francia sarà consegnata a ottobre 2022: farà base ad Abu Dhabi
Attualmente in costruzione, la Msc World Europa sarà la nuova ammiraglia di Msc Crociere. Forte di un concept completamente nuovo, con motori green a gas naturale liquefatto, offrirà viaggi di sette n... segue
Domenica bestiale a Gioia Tauro: 15 navi in banchina
Record per lo scalo punto di riferimento del transhipment mondiale
Record per il porto di transhipment di Gioia Tauro. Ieri, domenica 13 febbraio lo scalo ha registrato 15 navi attraccate alle banchine. Si tratta di un numero decisamente importante che sottolinea, come... segue
Msc Crociere aderisce al Green Marine Europe
Prima nel mondo a sottoporsi alla certificazione ambientale per l'industria marittima
La divisione crociere di Msc ha annunciato oggi il suo impegno per aderire al Green Marine Europe, l'iniziativa lanciata nel 2020 come meccanismo di supporto agli armatori nella dimostrazione del loro... segue
Fincantieri, varato il quarto pattugliatore per la Marina
Il primo equipaggiato in versione completa, con il massimo della capacità di difesa
Si è svolto sabato scorso, 12 febbraio, presso lo stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso il varo tecnico del quarto Pattugliatore Polivalente d’Altura, Giovanni delle Bande Nere. La nuova unità, qua... segue
La scommessa sulle navi per il trasporto di idrogeno
Al via collaborazione tra Shell e un'azienda francese. Nave in mare nel 2028
Al via in Francia una cooperazione per sviluppare tecnologie per il trasporto marittimo dell'idrogeno. La tecnologia dovrebbe essere pronta entro il 2025. L'obiettivo è quello di avere una nave cisterna... segue
Le meganavi si avvicinano al porto di Fiumicino
Quasi chiuso l'iter del progetto Royal Caribbean. Ambientalisti: "No a un'altra Venezia"
"Faremo qualsiasi cosa per fermarli". Gli ambientalisti infiammano il caso del porto di Fiumicino, appetito dalla statunitense Royal Caribbean che vorrebbe farvi attraccare le sue meganavi passeggeri.... segue
Liberata la portacontainer Mumbai Maersk
Lunga 400 metri si è arenata nel Mare del Nord: disincagliata da 8 rimorchiatori
Ci sono voluti due giorni d duro lavoro per liberare la gigantesca portacontainer Mumbai Maersk arenata alle 23.05 del 2 febbraio a circa sei chilometri a nord dell'isola frisona orientale di Wangroug.... segue
Portacontainer, linea diretta inglese Cina-Europa
Una società di spedizioni britannica rilancia la storica Ellerman City Liners
È nata una terza linea container diretta fra Cina ed Europa. Dopo Rif Line e Volta Container Line una società di spedizioni inglese ha rilanciato Ellerman City Liners, secondo quanto riportato dal sito s... segue
Di nuovo in rialzo i noli delle multipurpose
Dopo la frenata di dicembre 2021 (+0,9%) a gennaio 2022 le tariffe salgono: +3,3%
Tornano a crescere i noli delle navi multipurpose. Secondo l'ultimo Drewry Multipurpose Time Charter Index, l'indice che analizza il livello del costo dei noli di un anno, a gennaio 2022 le tariffe sono... segue
Liguria, Pellecchia (Fit-Cisl): rafforzare tutto il sistema trasporti
Il segretario generale lo ha dichiarato a margine congresso
"Il sistema dei trasporti della Liguria è particolarmente nevralgico a livello nazionale, per questo siamo fermamente convinti che vada rafforzato in ogni sua parte”. È quanto dichiara Salvatore Pellecchia, seg... segue
Nuova vita per Premuda
Obiettivo della compagnia di navigazione: acquistare in 2 anni 7 petroliere eco
Nuova vita per la compagnia di navigazione genovese Premuda. Il veicolo di turnaround che ha rilevato la compagnia nel 2016 ha scoperchiato il vaso di Pandora del nuovo piano industriale destinato a cambiare... segue
Mondo: blocchi a catene di approvvigionamento dureranno un anno
Okonjo-Iweala: "Pensavamo a stop temporanei, ma saranno risolti nel 2022 o 2023"
L'Organizzazione mondiale del commercio (Wto-Omc) conferma che la crisi nelle catene di approvvigionamento globali continuerà più a lungo di quanto si pensi. Inoltre, questo fenomeno rischia di emarginare i... segue
Viola acque interdette, indagine su nave da crociera
Incursione di Royal Caribbean aveva fatto rinviare il lancio di un satellite italiano
La Guardia Costiera degli Stati Uniti ha comunicato l'avvio delle indagini sulla nave da crociera Harmony of the Seas della compagnia di navigazione Royal Caribbean, che è stata responsabile del rinvio... segue
Msc Crociere, presentato il programma per l'estate 2022
Impegnate in mare le 19 navi della flotta: 110 itinerari 450 crociere da 2 fino a 21 notti
Msc Crociere ha presentato oggi l’offerta per la stagione estiva 2022. Impegnate in mare saranno tutte le 19 navi della flotta: 110 gli itinerari per 450 crociere che vanno da 2 fino a 21 notti. Si tratta, f... segue