Collegamenti1.584
Gruppo Fs sbarca in Spagna
Oggi viaggio inaugurale del suo "Frecciarossa"
È partito alle 10:30 dalla stazione di Madrid-Chamartìn il viaggio inaugurale di iryo, la società partecipata da Trenitalia –capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs- in Spagna. Il viaggio, effettuato con... segue
In servizio a Roma il primo treno Rock Green
Sulla linea FL1 il primo mezzo in Italia realizzato con 97% di materiale riciclato
Entrato in servizio sulla linea FL1, Orte-Fiumicino aeroporto il nuovo treno regionale Rock Green della compagnia ferroviaria Trenitalia. Si tratta di un mezzo realizzato con il 97% di materiale riciclato,... segue
Treni Hupac collegheranno Milano con la Cina
28 novembre primo collegamento cargo con Suzhou lungo la Via della seta
La compagnia ferroviaria svizzera Hupac ha annunciato l’avvio di alcuni servizi speciali con treni container tra la Cina orientale ed il Nord Italia. In particolare, ad essere collegate saranno la città di... segue
Sardegna: incontro Salvini-Solinas su strade e ferrovie
Secondo confronto in una settimana
Secondo confronto in una settimana tra il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ed il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas.Mentre l’ultima volta avevano a... segue
Pendolari infuriati per disagi su linea Varese-Milano
Passeggeri rimasti sulle banchine, treni in ritardo e sovraffollati, convogli con pochi vagoni
Ancora disagi per i pendolari ed i passeggeri lungo la linea ferroviaria che collega Milano e Varese. Ciò dovuti ad una serie di ritardi, a causa dei quali si è creata una folla a bordo di un convoglio, n... segue
Webinar "Verso un’aviazione ad impatto zero"
Confronto tra protagonisti su progetti che coniugano sostenibilità ambientale e crescita del settore - VIDEO
"Verso un’aviazione ad impatto zero". È il titolo del webinar organizzato da Arthur D. Little, società di consulenza direzionale per professionisti ed imprese. Al centro dell’appuntamento i progetti innov... segue
Trento: quattro offerte per il bypass ferroviario
Comune approva limiti su impatto ambientale e conseguenze viabilità
Sono quattro le aziende che concorrono per aggiudicarsi l'appalto per la realizzazione di 14 chilometri di tracciato del bypass ferroviario di Trento. Il valore dell'opera a base d'asta è pari a 985 m... segue
Veneto: bocciata revoca della gestione ferroviaria
No alla proposta del M5S di togliere il servizio a Sistemi Territoriali per affidarlo a Trenitalia
La proposta di revocare la gestione delle tratte ferroviarie Chioggia-Rovigo, Adria-Mestre, Rovigo-Verona a Sistemi Territoriali (a partire dal 31 dicembre) per affidarle a Trenitalia, avanzata dal consigliere... segue
Ferrovie: sbloccati 42 milioni per la Lombardia
"Un primo cambio di passo importante" per il presidente Fontana
"Il ministro Salvini ha sbloccato risorse rilevanti per la Lombardia e questo segnala già un primo cambio di passo importante e confortante. Per anni la Lombardia è stata trascurata dallo Stato centrale c... segue
Trenord: altri tre treni in Lombardia
Sono 79 i nuovi convogli in servizio dei 222 acquistati dalla Regione
Da lunedì 14 novembre altri tre nuovi treni sono in servizio sui collegamenti ferroviari del cremonese, del mantovano e del bresciano: sono due "Donizetti", destinati alle linee Brescia-Cremona e Cremona-Mantova,... segue
Gruppo Fs: Rfi lancia gara per nuova linea Palermo-Catania-Messina
I lavori finanziati anche con fondi Pnrr
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Caltanissetta X... segue
Terremoto magnitudo 5.7 nelle Marche: ripresa circolazione ferroviaria
Attività di verifica avviate e concluse sulla rete stradale ed autostradale
A seguito dell’evento sismico registrato questa mattina alle ore 7:07, a largo della costa marchigiana, dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) con magnitudo ML 5.7, la Sala situazione Ita... segue
In Regione il caso del buco sul treno Sorrento-Napoli
Sindacato Orsa: "Non viene fatta manutenzione preventiva sui mezzi e neanche sulle linee ferroviarie"
È polemica dopo l'incidente ferroviario che si è verificato ieri su un treno della Circumvesuviana Sorrento-Napoli, quando una voragine si è aperta nel tetto del convoglio dopo che questo ha iniziato a... segue
Italo fermerà anche all'aeroporto di Trieste
Al via servizio ad Alta Velocità a partire dal prossimo 11 dicembre
La compagnia ferroviaria Italo opererà una fermata anche presso la stazione dell'aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari. È quanto previsto dal cambio dell'orario ferroviario che prenderà il via il prossimo 11 d... segue
Gruppo Fs, Rfi inaugura infopoint dedicato ai lavori nel nodo di Brescia
Illustrati ai cittadini investimenti e cantieri del territorio
Inaugurato oggi il nuovo Infopoint di Rete ferroviaria italiana dedicato agli investimenti ed ai cantieri che interessano il nodo di Brescia. Un innovativo presidio informativo per condividere con stak... segue
Odissea sulla "Freccia Orobica"
Passeggero racconta il suo viaggio durato oltre 10 ore tra Bergamo e Rimini
La "Freccia Orobica" al centro delle denunce di un passeggero. Il servizio ferroviario lungo la rotta Bergamo-Pesaro operato dalla compagnia ferroviaria Trenitalia-Tper (Trasporto passeggeri Emilia-Romagna)... segue
Venezia: circolazione modificata su strada regionale 11
Una sola corsia di marcia: dalle ore 22:00 di venerdì 28 ottobre alle ore 6:00 di lunedì
I veicoli in direzione Venezia avranno a disposizione una sola corsia di marcia. È quanto prevedono le modifiche alla circolazione lungo la linea strada regionale 11, al di sopra del nuovo viadotto, che... segue
Ok a Via per raddoppio tratta ferroviaria Piadena-Mantova
Progetto prevede in sintesi tre opere
Regione Lombardia esprime parere favorevole all'istanza di Via (Valutazione di impatto ambientale) relativa al progetto definitivo del raddoppio della tratta Piadena-Mantova, prima fase funzionale del... segue
Anm: ripresa circolazione su tutta la tratta metro linea 1 a Napoli
Dopo un guasto tecnico avvenuto stanotte
Anm (Azienda napoletana mobilità) informa che alle ore 11:36 è ripresa la circolazione di metropolitana linea 1 su tutta la tratta.La stessa azienda aveva informato che stanotte alle ore 01:00 si era ve... segue
Gruppo Fs: Rfi aggiudica fornitura rotaie; più di 200 mila t di acciaio
Per un importo di oltre un miliardo di Euro; due procedure
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs italiane) ha aggiudicato la fornitura di oltre 200 mila tonnellate di acciaio, per un importo di 1,1 miliardi di Euro, attraverso due procedure. La prima attraverso... segue
La ferrovia arriverà al porto di Vasto
Firmato protocollo per realizzazione collegamento
Firmato un protocollo di intesa per la realizzazione del collegamento ferroviario con il porto di Vasto, in provincia di Chieti. L'opera consiste un raccordo lungo tre km che si svilupperà lungo la strada... segue
Fs, appalto Pnrr: sulla PA-CT-ME aggiudicati da Rfi lavori per 616 milioni
A realizzare la tratta Nuova Enna-Dittaino una Rti con capofila Webuild
Prosegue il percorso delle gare in ambito Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza): il Gruppo Fs ha aggiudicato oggi un altro appalto in Sicilia per 616 milioni di Euro. La gara bandita da Rfi -società... segue
Cremona, in arrivo nuovi treni per tutte le tratte regionali
Accorceranno i tempi d'attesa ed aumenteranno il numero dei passeggeri
Nel corso del convegno "La sfida della mobilità, Cremona sul treno del futuro", svoltosi presso l'Aula Magna del Campus Santa Monica dell'Università Cattolica, è stata annunciata un'importante novità in... segue
Ferrovie dello Stato, i treni merci migliorano la propria efficienza
Aumentano le corse tra Nord e Sud Italia
Il Polo della logistica del Gruppo Ferrovie dello Stato ha annunciato in una nota di aver aumentato l’offerta di treni merci tra il Quadrante Europa e la Puglia. Le cifre a sostegno di questo cambiamento s... segue
Mobilità stradale e ferroviaria in Sardegna: firmato protocollo con il Governo
Si procede con la realizzazione e l’efficientamento dei collegamenti tra i territori per combattere l’isolamento
"Oggi acceleriamo in maniera significativa il processo di efficientamento e modernizzazione infrastrutturale cominciato all’inizio della Legislatura e volto ad affrontare in maniera decisa e concreta qu... segue
AV. Migliorare collegamento territori Umbria e Toscana alla linea ferroviaria
Giovannini firma protocollo insieme ai presidenti delle due Regioni ed all'ad Rfi
Per migliorare il collegamento dei territori dell’Umbria e del Centro-Sud della Toscana con la linea ad Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) ferroviaria, il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sost... segue
Cotral: Ferrovie ex-concesse: siglata intesa sui turni lavoro macchinisti
Da novembre in servizio sulla linea Metromare primo treno revisionato
"È dallo scorso mese di agosto che con Cisl, Cigl, Uil, Ugl, Orsa, Usb, Fast, Faisa Confail –dichiara il presidente di Cotral, Amalia Colaceci- abbiamo aperto un serrato confronto per un nuovo modello di... segue
La mobilità dolce diventa digitale
Nasce l'Altante di Rfi con mappe interattive
L’Atlante della mobilità dolce in Italia prende vita sui siti web di Rete ferroviaria italiana ed Amodo. Le mappe digitali ed interattive che connettono stazioni ferroviarie, ciclovie, cammini, sentieri e... segue
Adm: reso omaggio al Milite Ignoto partecipando a celebrazioni centenario
Il primo appuntamento è stato alla stazione ferroviaria di Perugia
I dipendenti dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli di Perugia hanno reso omaggio al Milite Ignoto nel centenario della traslazione della salma.Il primo appuntamento è stato alla Stazione ferroviaria di... segue
Reggio Calabria: un masterplan per il porto
L'idea prevede la riqualificazione dello scalo marittimo cittadino
Firmato il masterplan per la riqualificazione del porto di Reggio Calabria. L'idea è quella di riconnettere aree urbane diverse, in grado di trasformare lo Stretto in un punto di riferimento internazionale... segue
Italo, sale la febbre di investimento
Diversi investment fund interessati a quote azionarie dell'azienda ferroviaria, anche Msc
Cresce sempre di più la lista di spasimanti tra i fondi di investimento interessati ad Italo: l'azienda di trasporti ferroviari era stata acquisita per 2 miliardi di Euro nel febbraio 2018 dal fondo statunitense... segue
Pendolari preoccupati per sopressione treno Saronno-Milano centrale
La tratta salterebbe dal 2025, ma si deve già pensare ad un'alternativa -ALLEGATO
A partire dal 2025 la tratta ferroviaria Saronno-Milano centrale salterebbe, e verrebbe sostituita con una passante per Gallarate. Si tratta di uno stravolgimento della linea, che interesserebbe anche... segue
Delta: servizio Air+Rail dall'aeroporto di Roma
Le tratte ferroviarie collegano i voli a quattro città italiane
Delta Air Lines ha allargato il suo programma europeo Air+Rail includendo ora anche i collegamenti dall'aeroporto di Roma-Fiumicino verso quattro città italiane, tra cui Firenze e Napoli, in collaborazione... segue
La terza edizione del Salone nautico si terrà a Bologna
Trenitalia partner ufficiale dell'evento con tanti sconti
In arrivo la terza edizione del Salone nautico. Dal 15 al 23 ottobre Bologna Fiere ospiterà l'evento organizzato dalla società Saloni nautici internazionali d'Italia, (Snidi), in partnership con Trenitalia. N... segue
Australia: costruita ferrovia all'aeroporto di Perth
Una maxi-opera realizzata da nota multinazionale con sede in Italia
La multinazionale delle infrastrutture Webuild, con base in Italia, ha inaugurato ieri la nuova linea ferroviaria Forrestfield-Airport Link. È una metropolitana di superficie che nella città di Perth, i... segue
Milite Ignoto: treno della memoria simbolo di unità nazionale
Partito ieri da Trieste toccherà 17 città
"Le carrozze del 'Treno della memoria' rappresentano un messaggio fortissimo e di grande attualità: lo spirito di unità nazionale che si riscopre e si rinvigorisce dinnanzi alla figura del Milite Ignoto. E... segue
Trenord: sciopero treni regionali tra sabato e domenica
Anche il "Malpensa Express" potrà subire limitazioni e cancellazioni
A causa di scioperi indetti Rsu di Trenord, dal sindacato Orsa e di un’agitazione che potrà interessare il personale di Rfi della Circolazione Area Milano, dalle ore 21 di sabato 8 alle ore 21 di domenica 9... segue
In cantiere riapertura ferrovia Rimini-San Marino
Il trenino bianco ed azzurro potrebbe ritornare operativo su tutta la tratta
Rilanciare il turismo recuperando la memoria storica e promuovendo la bellezza dei paesaggi italiani: è questo il progetto congiunto del ministero del Turismo e di Fondazione Fs italiane che, su impulso... segue
Rfi, linea Roma-Firenze Av (2): circolazione in graduale ripresa
I treni FL1 verso Fiumicino Aeroporto hanno subito ritardi, variazioni e cancellazioni
Sulla linea Alta Velocità Roma-Firenze la circolazione è in graduale ripresa dopo l’intervento dei tecnici di Rfi per un inconveniente tecnico alla linea elettrica di alimentazione, in seguito al passaggio di... segue
Rfi. Roma-Firenze Av: circolazione rallentata per guasto linea elettrica
In seguito a passaggio di un treno; ripercussioni anche su FL1
Sulla linea Alta Velocità Roma-Firenze la circolazione è fortemente rallentata tra Capena e Settebagni per un inconveniente tecnico alla linea elettrica di alimentazione, in seguito al passaggio di un t... segue
Tramvia Milano-Limbate. Terzi: "Regione si è mossa subito per scongiurare chiusura"
"Ma da Palazzo Marino nessuna risposta" dichiara l'assessore
“Regione Lombardia si è mossa da subito per scongiurare la chiusura della tramvia Milano-Limbiate, peraltro appresa dai giornali e non per mezzo di comunicazioni ufficiali. Abbiamo infatti chiesto approfondimenti ch... segue
A Vicenza assemblea gremita sul Tav
Domande e risposte nel dibattito con la cittadinanza: il dubbio sul raddoppio dei binari
Una sala gremita ieri pomeriggio al teatro comunale di Vicenza. Almeno 400 persone hanno partecipato all'assemblea pubblica "Treno Av/Ac a Vicenza. Illustrazione del progetto definitivo del 2° lotto funzionale... segue
Napoli. Chiude funicolare di Chiaia per revisione
Al via la linea Nc su percorso alternativo
Anm (Azienda napoletana mobilità) informa che dal primo ottobre 2022 la funicolare di Chiaia resta chiusa al pubblico per consentire i lavori di revisione ventennale, secondo quanto disposto dal Dm 395/2015.Tutti... segue
Trenord: sette milioni di viaggiatori nel 2022
Nei primi nove mesi dell’anno si conferma tendenza post-pandemica
Nei primi nove mesi del 2022 circa sette milioni di viaggiatori hanno scelto i treni Trenord per spostarsi nel week-end e nel tempo libero verso destinazioni turistiche in regione; di questi, oltre 4,6... segue
Guerra ucraina: in 260.000 scappati dalla Russia
In fuga da Mosca in aereo, treno ed auto dopo coscrizione parziale esercito
Centinaia di migliaia di cittadini russi sono in fuga dal Paese dopo il recente annuncio della mobilitazione parziale dei maschi nell'esercito russo da parte del presidente Vladimir Putin. In meno di una... segue
Ferrovia Ponte-Bergamo-Montello: da Regione ok a progetto definitivo
Per potenziamento tratta
Via libera da Regione Lombardia al progetto definitivo per il potenziamento della linea ferroviaria Ponte San Pietro-Bergamo-Montello (Bergamo) (fase 1) in particolare per la parte dell'intervento che... segue
Ferrovia Saronno-Como: da Regione nove milioni di Euro
Per eliminare i passaggi a livello
Continuano gli investimenti di Regione Lombardia nell'ambito dell'eliminazione dei passaggi a livello sulle linee ferroviarie. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale alle Infrastrutture,... segue
Rfi lancia gara per circonvallazione ferroviaria di Trento
970 milioni di Euro finanziati con fondi Pnrr
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della circonvallazione ferroviaria d... segue
Ad "Innotrans" i bus ad idrogeno del Gruppo Fs
Viaggiano in Olanda con Qbuzz
Sono 32 i bus a zero emissioni, alimentati grazie alla conversione in elettricità dell’idrogeno, che rappresentano una best practice europea del Gruppo Fs, guidato da Luigi Ferraris, in tema di sostenibilità. Uno... segue
Rfi. Linea Palermo-Catania-Messina: aggiudicata gara
Valore oltre 588 milioni, finanziati anche con fondi Pnrr
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha aggiudicato, per un importo di oltre 588 milioni di Euro finanziati anche con i fondi del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), la gara per la progettazione... segue