Autotrasporti1.342
A Milano nasce Taxi Solidale: trasporto gratuito per i più deboli
Progetto promosso dalla Fondazione europea Guido Venosta
Nasce "Taxi solidale", un nuovo servizio di trasporto pubblico gratuito dedicato alle fasce più deboli individuate attraverso la rete di "Milano Aiuta". Il progetto è promosso dalla Fondazione europea "... segue
Logistica Immobiliare per il Pharma: trend e novità in un webinar
L'evento è in programma il 10 marzo ore 11:00 alle ore 12:30
Immobiliare logistico e Pharma logistics saranno al centro del webinar dal titolo "Logistica immobiliare e pharma in tempi di pandemia: mercato e tendenze raccontati dai player del settore" in programma... segue
Il trasporto commerciale con autobus chiede aiuto
Perdite per 1,8 miliardi di Euro nel 2020 e -30% previsto nel primo semestre di quest'anno
''Il trasporto commerciale con autobus chiude il 2020 con un calo di fatturato di oltre il 70%, con perdite complessive per 1,8 miliardi di Euro". È quanto dichiara Giuseppe Vinella, presidente di Anav,... segue
Pauroso incidente in A4: autostrada chiusa
Alle 6.30 di questa mattina due camion si sono scontrati e hanno preso fuoco
Pauroso incidente questa mattina sulla autostrada A4. L'incidente è avvenuto poco verso le 6.30, in A4 Brescia-Milano rendendo necessaria la chiusura del tratto tra Ospitaletto e Castegnato in entrambe... segue
Brennero. "Ue garantisca libera circolazione tra Paesi membri"
Si è tenuto incontro tra il ministro Giovannini ed il commissario Valean
Si è tenuto l’incontro in videoconferenza tra il ministro delle Infrastrutture e trasporti, Enrico Giovannini ed il commissario europea ai trasporti, Adina Valean, annunciato nei giorni scorsi.Al centro de... segue
Atm: 600 assunzioni nel 2021, anno di turnover ed investimenti in innovazione
Le figure più ricercate
Al via la campagna di recruiting per il 2021, anno di elevato turnover che vedrà l’inserimento di centinaia di nuove risorse in diversi ambiti aziendali.Atm prevede di inserire nel proprio organico 60... segue
Alis chiede incentivi per l'autotrasporto sostenibile
Grimaldi: "Chiediamo al nuovo governo maggiore coinvolgimento e sensibilità verso trasporto e logistica"
Il consiglio direttivo di Alis, l'Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile, si è riunito in modalità digitale e ha preso in analisi l’attuale contesto politico-istituzionale e le priorità del p... segue
Conftrasporto vuole più incentivi per la transizione verde
"Sacrificio non condivisibile" l'esclusione dal Pnrr degli incentivi al rinnovo sostenibile del parco veicoli per trasporto merci
In occasione delle audizioni al Senato sul Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, Conftrasporto-Confcommercio ha ribadito l'importanza di misure aggiuntive per favorire la transizione verde... segue
Christian Levin nuovo ad e presidente di Scania
Assumerà l’incarico a partire dal prossimo primo maggio
Christian Levin, attualmente membro dell’Executive Board di TRATON SE e Chief Operating Officer di TRATON GROUP, vanta oltre 20 anni di esperienza in Scania. Oltre alla sua nuova funzione in Scania, C... segue
Vauxhall si aggiudica il più grande ordine di veicoli commerciali elettrici del Regno Unito
2.000 Vivaro-e full electric a British Gas
Vauxhall, il brand gemello di Opel, si è aggiudicato il più grande ordine di veicoli commerciali elettrici del Regno Unito. Si tratta di 2000 nuovi veicoli commerciali full electric Vivaro-e destinati a... segue
Regione Liguria dice ok all'esenzione dal bollo per i mezzi pesanti a gnl
Vice presidente Piana: "Misura sperimentale che ascolta le richieste dell'autotrasporto"
La Regione Liguria ha compiuto un altro importante passo sulla strada della sostenibilità che, da qui ai prossimi anni, vedrà l’intensificazione delle misure finalizzate all’adozione di veicoli a trazi... segue
La logistica di Arcese diventa sempre più sostenibile ed innovativa
Ulteriore potenziamento dei servizi
Lo sviluppo del trasporto intermodale e l’attenzione alla sostenibilità sono due priorità del Gruppo Arcese, che negli anni ha continuato a investire nella creazione di un network europeo integrato e f... segue
Sanremo, restrizioni nei giorni del festival
Dal 24 febbraio al 5 marzo nuove chiusure nell'estremo ponente ligure
Sanremo balza in prima pagina ma a fare da vetrina questa volta non è tanto il Festival o la corsa ciclistica Milano Sanremo quanto i problemi legati al covid che il ponente ligure si trova ad affrontare.... segue
Confetra al tavolo voluto dal ministro del Lavoro Orlando
Si è parlato della crisi nella logistica e trasporto merci
Nell'ambito delle consultazioni con le parti sociali convocate del nuovo ministro del Lavoro, Andrea Orlando, è stata la volta di Confetra anche per fare il punto sugli impatti della crisi sul settore... segue
Ponte Morandi, TrasportoUnito: "Tassati gli aiuti erogati ai camionisti"
Associazione ha chiesto intervento normativo urgente
Giuseppe Tagnochetti, coordinatore regionale della Liguria di TrasportoUnito, associazione nazionale che raggruppa gli autotrasportatori, ha espresso il proprio parere sul Ponte Morandi di Genova. Ecco... segue
Brennero. Mit chiede ad Ue conferma funzionamento "corridoi verdi"
Ministro Giovannini vuole superare problema dei controlli alle frontiere
Il Ministro delle Infrastrutture e trasporti, Enrico Giovannini, ha risposto alla lettera di congratulazioni della Commissaria europea ai Trasporti Adina Valean, assicurando da subito la massima cooperazione... segue
Nominata Gloria Dari presidente di Confetra Toscana per il prossimo biennio
La affiancheranno, nel ruolo di vice presidente, Valeria Gassani e Mario Bartoli
Gloria Dari succede ad Alberto Bartolozzi, Presidente di AssoTosca, alla guida della confederazione regionale nei primi due anni della sua costituzione, da quando le associazioni territoriali Assotosca... segue
Brennero, Confetra approva Drive Through per autotrasportatori in transito
Confederazione ha chiesto ripensamento corridoi "verdi" Ue
"Abbiamo molto apprezzato la reattività del Governo che ha immediatamente disposto l'apertura dei Drive Through Difesa per permettere ai trasportatori in transito al valico del Brennero di poter effettuare... segue
È morto Renato Bertani, il re degli autotrasporti e dei camion bisarca
L'azienda di cui era presidente ha sede nel Mantovano
Nel corso della giornata di ieri, domenica 14 febbraio 2021, si è spento all’età di 83 anni Renato Bertani, imprenditore noto come “re degli autotrasporti”. Si sta parlando del presidente dell’omonima azienda d... segue
Autotrasportatori in transito al Brennero, presidi per tamponi rapidi
Drive trough allestiti per ridurre al minimo i contagi
Per ridurre al minimo i disagi degli autotrasportatori diretti in Germania attraverso il territorio austriaco, obbligati ad esibire un certificato di tampone antigenico Covid-19 negativo (in inglese o... segue
I piani europei di Nissan per i piccoli van
Prodotta in Francia, la nuova gamma include veicoli commerciali per trasporto di persone anche elettrici
Nissan ha annunciato i suoi piani per la prossima generazione di van di piccole dimensioni destinati al mercato europeo. Facendo leva sulla forza dell’alleanza (con Renault), la futura gamma di piccoli v... segue
Associazioni europee trasporto e logistica sottoscrivono dichiarazione congiunta
Il documento riguarda il Recovery and Resilience Facility
Il 9 febbraio il Parlamento europeo ha approvato l’accordo sulla proposta di regolamento che istituisce uno strumento di recupero e resilienza (RRF). Con un budget di 672,5 miliardi di euro, l’RRF è i... segue
Al via in Calabria le procedure per l'affidamento dei servizi Tpl
Il presidente Spirlì e l'assessore Catalfamo assicurano un rapido intervento
La Regione Calabria è pronta ad assicurare "un rapido avvio delle procedure di gara per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale". È quanto sostengono il presidente della Regione, Nino Spi... segue
Alis dice no allo sciopero di trasporto e logistica previsto dal 10 febbraio
Marcello Di Caterina: "Strumentale e dannoso per la Sicilia"
"Come associazione fortemente rappresentativa dell’intero settore, del trasporto e della logistica esprimiamo la nostra ferma contrarietà, così come annunciato anche da altre associazioni di categoria, all... segue
Osservatorio congiunturale trasporti: in 2020 traffico passeggeri dimezzato per effetto covid
Praticamente fermi gli spostamenti in nave e aereo (-73%), calano di un quarto le merci su gomma (-25,8%)
Gli effetti delle restrizioni alla mobilità e alle attività produttive nel 2020, a causa del Covid-19, hanno comportato riduzioni delle attività di trasporto di proporzioni inimmaginabili. L’Indicatore Tras... segue
Scania e Bai consegnano 60 nuovi veicoli ai Vigili del fuoco
Vinta la gara indetta dal Viminale
Bai, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di veicoli antincendio e di soccorso, e Scania hanno vinto la gara indetta dal nostro ministero degli Interni per la fornitura di mezzi... segue
Daimler si divide in due: nasce la divisione Truck
Sarà principale produttore mondiale di veicoli commerciali
La compagnia automobilistica Daimler, proprietaria di marchi di prestigio come Mercedes-Benz, ha annunciato ufficialmente la pianificazione di un cambiamento strutturale delle proprie attività che hanno... segue
Mit sospende divieto circolazione dei mezzi pesanti
Autotrasportatori potranno guidare nei prossimi fine settimana
Via libera alla circolazione dei mezzi pesanti nei prossimi fine settimana. Con il decreto firmato oggi gli autotrasportatori potranno liberamente circolare anche nei prossimi quattro fine settimana del... segue
Proclamato sciopero dei mezzi pubblici a Roma
L'8 febbraio rimarranno fermi bus, tram e metropolitane
Trasporto pubblico romano a rischio per lo sciopero nazionale di 4 ore, dalle 8:30 alle 12:30 di lunedì 8 febbraio 2021, proclamato dai sindacati Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Faisa Cisal, Fast Confsal. A Roma... segue
Alis: "Urgente intervenire sulle revisioni dei mezzi pesanti"
L'appello del videpresidente Marcello Di Caterina
“Per il popolo del trasporto e della logistica prosegue l’annoso problema ed il forte disagio dovuto alle complicazioni e alle lungaggini in materia di revisioni obbligatorie dei mezzi pesanti. L’attuale situa... segue
Unrae, mercato rimorchi perde oltre il 21% nel 2020
Il declino dura ormai dall'inizio dell'anno precedente
Un quinto del valore di mercato perso nel corso del 2020: è questo il risultato negativo registrato dai rimorchi lo scorso anno a causa della pandemia da coronavirus, come stimato dal centro studi e statistiche... segue
Un 2020 negativo per il mercato italiano di veicoli industriali ed autobus
I dati riportati dall'Anfia
Come riportato da Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), nel 2020, le misure di contenimento della pandemia hanno generato uno shock sull’economia, con un crollo senza precedenti d... segue
Piaggio presenta Porter NP6, il primo city truck
Realizzato nello stabilimento di Pontedera monta i nuovi motori Euro 6D benzina/gpl e benzina/metano
"Il Porter NP6 è l’esempio di come il Gruppo Piaggio sia in grado di adeguare il proprio dna all’evolversi della mobilità nel tempo". Lo ha detto Roberto Colaninno, presidente e ad del Gruppo Piaggio prese... segue
Geodis in prima linea nella lotta al cambiamento climatico
L'azienda di servizi logistici è tra le più virtuose secondo le classifiche Cdp
Per il secondo anno consecutivo, Cdp ha assegnato a Geodis, fornitore globale di servizi logistici, il punteggio di "A-" che è associato ad aziende leader nelle tematiche ambientali. Questo risultato... segue
Trasporti, la Liguria avvia il bonus taxi e toglie l'imposta sulla benzina
Carta prepagata da 250 Euro per taxi e ncc
Si è conclusa l’istruttoria del bando Bonus trasporto in sicurezza, meglio conosciuto come bando Bonus taxi. Chiuso il 31 dicembre scorso, rivolto a over 75, invalidi, malati rari e donne in gravidanza, pe... segue
Carburanti: super sconto sull'acquisto dei carburanti per autotrazione prorogato fino al 28 febbraio
Le agevolazioni sono attualmente concesse ai residenti nel Friuli Venezia Giulia
Il super sconto carburanti è stato prorogato fino al 28 febbraio. Lo ha stabilito la Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Difesa dell'ambiente, all'energia e allo sviluppo sostenibile, Fabio... segue
Ceva Logistics si espande in Africa
Acquisita la marocchina Asti per i servizi reefer e la zona franca di Tangeri
Il mercato africano della logistica, che si tratti di air freight, ocean freight o ground freight, è in crescita e rappresenta una via di sbocco sempre più ambita per le società che operano globalmente. La... segue
Pedaggi autostradali italiani ed europei senza contanti
Approvato il sistema Dkv Box Italia per veicoli oltre le 3,5 tonnellate
Semplificazione in vista per gli autotrasportatori che transitano sul territorio italiano: la rete autostradale tricolore sarà infatti compatibile con il sistema Eets di Dkv non appena terminata la fase... segue
Concluso il webinar di Metrocargo Italia su intermodalità e logistica
Grande spazio ad operatori e amministratori locali
"Intermodalità tra ovest ed est. Una rete di servizi logistici per unire il nord Italia": questo il titolo del meeting online-webinar organizzato oggi, martedì 19 gennaio 2021, e che ha visto confrontarsi o... segue
Sospeso divieto circolazione mezzi pesanti
Per i prossimi tre fine-settimana del mese
Via libera alla circolazione dei mezzi pesanti nei prossimi fine-settimana. Con il decreto firmato oggi gli autotrasportatori potranno liberamente circolare anche nei prossimi tre fine-settimana del mese.In... segue
Brennero, Italia e Germania contro divieti unilaterali del Tirolo
Inviata lettera congiunta alla Commissione Ue
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e il suo omologo tedesco Adreas Scheuer hanno inviato una lettera congiunta al commissario europeo ai Trasporti, Adina Valean, per denunciare... segue
Piano vaccini, prima trasporti e logistica
Lo chiede il presidente di Confetra, Guido Nicolini
"Se fosse possibile vi chiederei di valutare la possibilità che il nostro personale sia quanto prima coinvolto nella campagna vaccinale al pari di altre categorie professionali ‘indispensabili’ allo svol... segue
Nuovo Dpcm, Assopetroli-Assoenergia scrive a ministro Boccia
C'è bisogno di servizio essenziale per automobilisti e autotrasportatori
Estendere agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situate lungo le strade extraurbane principali e secondarie la possibilità, ad oggi... segue
Vaccino subito per i lavoratori dei trasporti
Lo chiedono i segretari toscani di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti
Inserire anche i lavoratori dei trasporti nel piano vaccinale anti covid. È quanto chiedono i segretari toscani di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, rispettivamente Monica Santucci, Stefano Boni e Michele... segue
Mit: pubblicato documento su logistica urbana in visione integrata
Primo passo per comprendere le sfide dei decisori politici
La movimentazione delle merci nelle nostre aree urbane sta seguendo uno sviluppo che viene in larga parte determinato dalla domanda indotta dai cambiamenti continui dei nostri stili di vita e dalla continua... segue
Roma, protesta degli operatori dei bus turistici
La manifestazione è in programma per domani
Nel corso della giornata di domani, giovedì 14 gennaio 2021, è in programma una protesta a Roma da parte degli operatori di bus turistici. Questi mezzi sono molto diffusi nella Capitale e la crisi innescata d... segue
Veicoli industriali, mercato giù del 6% a dicembre
Secondo Unrae, in un anno, il settore ha perso il 13,8%
Tempi duri per i veicoli industriali. A dicembre il mercato è sceso del 6,1%, portando il saldo delle immatricolazioni per l'anno 2020 a una perdita complessiva del 13,8%. I dati sono elaborati dal Centro... segue
Covid, regole più severe per i taxi a Pechino
Dopo un nuovo caso asintomatico, le autorità chiedono di registrare lo stato di salute dei passeggeri attraverso un'app
La Cina di nuovo stretta nella morsa del covid prende misure cautelative per riuscire a contrastare pandemia. L'ultimo provvedimento in ordine di tempo arriva da Pechino, dove l'amministrazione ha inasprito... segue
Camera: audizioni su emergenza sanitaria e trasporto pubblico
Si svolgeranno domani dalle ore 13:30
Domani martedì 12 gennaio 2021, la commissione Trasporti della Camera, sullo stato del trasporto pubblico locale con riferimento all’emergenza sanitaria, svolge le audizioni dei seguenti rappresentanti:ore 13... segue
Bologna e Colonia più vicine con Smet
Dall'11 gennaio prende il via il nuovo trasporto intermodale
Sta per prendere il via il nuovo servizio intermodale ferroviario per semirimorchi del gruppo Smet, che dall’11 gennaio collegherà Bologna Interporto con il Terminal Nord Tkn di Colonia. A operare la nu... segue