Press
Agency

Stazioni ferroviarie2.103

Sindacati, Governo intervenga su commissione Ue a sostegno ruolo capotreno

Figura indispensabile per mantenere elevati livelli sicurezza per lavoratori e viaggiatori

"Era (European Railway Agency), l'Agenzia europea per le ferrovie, impone alcune modifiche dell’attuale normativa nazionale che potenzialmente espongono a varie criticità gli standard di sicurezza vigenti ne... segue

Londra in tilt per la festa della regina

Lunghe file in aeroporti, stazioni ed autostrade in vista dei 70 anni di regno di Elisabetta II

l traffico di passeggeri negli aeroporti e presso le stazioni ferroviarie britanniche è in tilt. In occasione del Giubileo di platino (dal 2 al 5 giugno) Londra si prepara alla grande festa per i 70 anni... segue

I pubblicitari puntano sempre più su Bus e stazioni

Gli annunci tra i passeggeri in movimento anche per Riminiwellnes

Una concessionaria pubblicitaria specializzata in servizi presso le stazioni ferroviarie e gli autobus delle linee locali è stata selezionata per curare la comunicazione della 16esima edizione di Riminiwellness,... segue

Cyber sicurezza: allerta alta per attacchi russi

Cnaipic: dall'inizio della guerra +42% di aggressioni cyber in Italia

Dopo che nelle scorse ore il gruppo di hacker filorussi Killnet aveva annunciato un attacco all'Italia, l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) italiana aveva alzato il livello d'allerta e la Polizia... segue

Regno Unito: voli cancellati e code per l'Eurostar

Ne approfittano le compagnie di navigazione che operano sullo stretto della Manica

I passeggeri che scelgono di viaggiare in aereo in queste ore stanno affrontando continue cancellazioni e ritardi in tutto il Regno Unito. Dopo aver annullato preventivamente 240 collegamenti aerei durante... segue

Sita agevola interconnessione treno-aereo in Francia

In venti stazioni ferroviarie

Migliorare le procedure di check-in per i passeggeri in transito nelle 20 stazioni ferroviarie in cui è disponibile il servizio abbinato treno più aereo: questo il compito di Sita, il fornitore globale d... segue

I cyber criminali puntano sul ransomware

Lo studio statunitense: in tre anni gli hacker costati 10.000 miliardi di dollari

Il settore della sicurezza informatica sta cercando di adattarsi a una nuova situazione caratterizzata da attacchi cibernetici sempre più numerosi condotti contro aziende ed istituzioni. E mentre gli... segue

Mercitalia Rail intensifica i rapporti green con Eridania

In un anno tolti dalla strada 547 camion con risparmio per l’ambiente di oltre 400 tonnellate di CO2

Aumenta l’impegno di Mercitalia Rail, il braccio cargo del gruppo Fs Italiane, per aiutare un marchio storico della dolcificazione italiana come Eridania a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità az... segue

Liguria: sabato e domenica circolazione dei treni modificata

Dalle 14 di domani, sabato 28, alle 22 di domenica 29 interventi di manutenzione straordinaria di Rfi

Domani, sabato 28 e domenica 29 maggio sono previste una serie di modifiche alla circolazione dei treni per interventi di manutenzione straordinaria di Rete Ferroviaria Italiana nel nodo di Genova. Più... segue

Pnrr: firmato protocollo realizzazione opere ferroviarie

Siglato tra commissari straordinari e sindacati

Firmato oggi il protocollo d’intesa unico fra i commissari straordinari di Governo e le organizzazioni sindacali Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil per realizzare tutte le opere ferroviarie del Piano n... segue

"Codici" Campania: domattina tavola rotonda "L'inganno AV Salerno-Reggio"

Per esaminare alcune criticità normative, sociali ed economiche

Domani, sabato 28 maggio 2022, alle ore 9:30 la sala consiliare del Comune di Vallo della Lucania (Salerno) ospiterà un importante convegno che esaminerà alcune criticità normative, sociali ed economiche ch... segue

Priorità italiani quando viaggiano: prenotare in anticipo parcheggio

Le aree intorno agli aeroporti sono le più popolari, ma anche stazioni e porti

Dopo due anni di pandemia in cui viaggiare è stato tutt'altro che facile ed in certi casi anche rischioso, la gente è tornata a farlo ed a pianificare i viaggi; ma, come evidenzia parclick.it, le priorità de... segue

CC Sicilia: banda di giovanissimi mette in pericolo la corsa dei treni

E danneggia la stazione ferroviaria di Grammichele

I Carabinieri della stazione di Grammichele (Catania) hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Catania sei minorenni (tra i quali quattro infraquattordicenni),... segue

Il viaggio verso il futuro è sostenibile grazie al treno

Trenord Mobility partner di Step Futurability District

Il viaggio verso il futuro è sostenibile: Trenord è Mobility Partner di Step Futurability District, l’innovativo spazio tecnologico di Milano che, attraverso un percorso immersivo, guiderà i visitatori a co... segue

Settimana di fuoco per la Polfer siciliana

Operazione Oro Rosso dedicata al contrasto del fenomeno dei furti di rame in ambito ferroviario

È stata una settimana di fuoco, quella appena trascorsa, per la Polizia ferroviaria siciliana. È pesante il bilancio dei controlli attuati dal 16 al 22 maggio, nella quinta giornata dell'anno denominata o... segue

Accordo Trenitalia Tper e San Vitale per sconti treno-bici

L'iniziativa fatta apposta per raggiungere Ravenna con un regionale e noleggiare la biciletta per girare in città

Raggiungere Ravenna con un treno regionale e noleggiare una bicicletta per andare alla scoperta della città. È l'iniziativa lanciata da Trenitalia Tper e dalla Cooperativa sociale San Vitale. Le due s... segue

Al via oggi il "Dexter Industry Day"

Per sensibilizzare sulla sicurezza anti terrorismo in metropolitane, stazioni ferroviarie, aeroporti e luoghi di ritrovo

Al via oggi a Roma dalle ore 9:30 alle 12:30 il "Dexter Industry Day". L'iniziativa punta ad accrescere la sicurezza delle persone rispetto al rischio di atti terroristici in metropolitane, stazioni ferroviarie,... segue

Nel post-Covid cresce uso treno per Malpensa

Intanto i convogli da Cadorna e Centrale cambiano look

Dopo la pandemia e con la ripresa di viaggi business e di piacere cresce l’uso del treno verso l’aeroporto internazionale di Malpensa: nei primi mesi del 2022 il 18,5% dei passeggeri ha raggiunto lo sca... segue

Calabria: Intesa Regione-Adsp-Rfi per sviluppo mobilità sostenibile

Sarà realizzato a Villa San Giovanni un Hub dedicato

Sottoscritto un Protocollo d’intesa per l’attuazione di un programma complessivo di interventi per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Villa San Giovanni e delle sue aree esterne. Il Pro... segue

Lombardia, riparte il treno storico

Fondazione Fs ha reso noto il calendario primavera-estate 2022 con tre nuovi itinerari

Riparte l'iniziativa "Treni storici" in Lombardia con tratte studiate per attraversare luoghi dall'alto pregio paesaggistico e dal valore artistico. È stato presentato il calendario della primavera-estate,... segue

Trenitalia: sciopero 19 e 20 maggio, frecce e intercity regolari

Possibili leggere modifiche al programma dei treni regionali

Circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale del Gruppo FS Italiane proclamato da alcune sigle sindacali autonome, in adesione a uno sciopero... segue

Presentato nuovo piano industriale del Gruppo Fs

Dal 2022 al 2031 sarà un tempo nuovo

Il nuovo piano industriale del gruppo ferrovie dello stato ha un programma capillare e sistemico. Le novità comprendono l’ampio spettro nazionale, così come il più piccolo servizio locale, per garantire al c... segue

Biglietti del treno a 9 Euro in Germania

Proposta delle Deutsche Bahn disposte a mettere in vendita i ticket mensili dal 23 maggio

Biglietti mensili del treno a 9 Euro. La proposta ha del sensazionale e, infatti, non arriva dall'Italia ma dalla Germania. Tutto il trasporto ferroviario tedesco, nei mesi di giugno, luglio e agosto sarebbe... segue

Oltre 14 miliardi di Euro per le Fs in Lombardia

La maggior parte dei soldi andrà alle infrastrutture, soprattutto ai collegamenti con gli aeroporti

Circa 14 miliardi di Euro. È questo il valore degli investimenti previsti dal piano industriale delle Ferrovie dello Stato da quest'anno al 2031 solo per la Lombardia. Il focus regionale è stato presentato o... segue

Un altro passo verso la mobilità sostenibile di Napoli

Via libera della Corte dei Conti all'investimento da 800 milioni di Euro per la Linea 10 della metropolitana

"Uno straordinario successo della sinergia istituzionale tra Comune e Regione". È con queste parole che il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, annuncia il via libera della Corte dei Conti al finanziamento... segue

In Toscana si blocca il trasporto

Oggi sciopero delle ferrovie, venerdì stop ai bus: il problema è la carenza di personale

Aumentano i problemi nel settore trasporti. Come se non ne avessero già abbastanza, il problema del personale scarso si sta trasformando in una piaga che ferma i contratti e le utenze: oggi sono in sciopero... segue

Gruppo FS presenta il Piano industriale 2022-2031

190 miliardi per uno sviluppo sostenibile di infrastrutture e mobilità a servizio del paese

Una visione strategica e industriale di lungo periodo sostenuta da un piano di investimenti da oltre 190 miliardi nei prossimi 10 anni. Il Piano Industriale 2022-2031 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane,... segue

Gruppo Fs italiane: lunedì mattina presentazione piano industriale 2022-2031

Si svolgerà presso la Stazione di Roma-Termini

Lunedì prossimo 16 maggio 2022, alle ore 11, alla Stazione di Roma-Termini, Ala Mazzoniana (ingresso da Via Giovanni Giolitti, 34), si svolgerà la presentazione del piano industriale 2022-2031 del Gruppo F... segue

Domenica sciopero dei treni in Lombardia

Interessati anche i servizi effettuati da personale Trenord che collegano regioni limitrofe

A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord domenica 15 maggio, per l’intera giornata in Lombardia si prevedono forti ripercussioni sulla circolazione dei treni r... segue

Firenze, 20 milioni per la nuova fermata ferroviaria Guidoni

Prevista da tempo dovrebbe nascere all'altezza dell'area dedicata al check point dei bus turistici

La nuova fermata ferroviaria Guidoni, a Firenze, costerà 20 milioni di Euro. I lavori sono stati annunciati ieri dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani nella conferenza stampa organizzata... segue

Colonnine per auto elettriche nelle stazioni ferroviarie

Intesa con il Gruppo Fs per installare 600 punti di ricarica in tutta Italia

Siglato in Italia un accordo per l'installazione di 600 punti di ricarica per veicoli elettrici presso le stazioni ferroviarie in tutto il Paese. Le colonnine saranno installate in 50 parcheggi di Metropark,... segue

Maggio nero per gli scioperi nei trasporti

Braccia incrociate a livello nazionale il 20 e il 30 maggio

Il mese di maggio sarà segnato da numerose agitazioni sindacali che interesseranno il settore dei trasporti, dai mezzi pubblici alla movimentazione delle merci, con aerei, treni, autobus, tram, metropolitane... segue

Aeroporto Grosseto fuori dal confronto regionale

Il gestore escluso da incontro Stati generali delle Infrastrutture Livorno

È polemica a Grosseto per l'esclusione del management della Società esercizio aeroporto Maremma (Seam), gestore dello scalo toscano "Corrado Baccarini" dagli Stati generali delle Infrastrutture. Il convegno, a... segue

Liguria, gruppo lavoro con Mims per traffico turistico

Parte nei prossimi giorni l'intesa col ministero per evitare inconvenienti

Il primo turismo vacanzieri di maggio mette subito in ginocchio la Liguria. A scatenare le critiche è stato l'episodio accaduto qualche giorno fa su un treno in viaggio tra Genova e Milano: un brutto... segue

Guerra ucraina: missili su Leopoli

Colpite centrali elettriche ed alcune stazioni ferroviarie: fermati alcuni treni

La città di Leopoli, situata nella parte occidentale dell'Ucraina, è stata colpita nelle scorse ore da un attacco missilistico. Secondo le testimonianze di diversi cittadini e di giornalisti presenti s... segue

Con l'idrogeno basta dipendenza da combustibili fossili

Bellanova: "Valida e concreta soluzione per il trasporto stradale e ferroviario"

La viceministra delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Teresa Bellanova, ha comunicato oggi che le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) allocate per la sperimentazione... segue

Regione Lombardia: 32 milioni per riqualificare lo scalo ferroviario di Saronno

Le aree circostanti e il vicino polo tecnologico manutentivo

Regione Lombardia stanzia 32 milioni di euro (31.916.716 Euro) per riqualificare la stazione ferroviaria di Saronno (VA), le aree circostanti e il vicino polo tecnologico manutentivo. Lo stabilisce una... segue

Italferr si aggiudica gara in Serbia per la modernizzazione della linea Niš-Brestovac

Parte del Corridoio X del progetto transeuropeo Ten-T

Italferr, la società di ingegneria del Gruppo Fs Italiane, si è aggiudicata in raggruppamento con la controllata Ies e Signalling Solutions, Trioprojeckt e Kosovoprojekt, la gara indetta dal Ministero d... segue

Traffico merci in aumento a Shanghai

Deciso balzo nel trasporto cargo rispetto al primo trimestre dell'anno

Nonostante la ricomparsa del Covid-19, con focolai che hanno portato la città Shanghai a un nuovo lockdown, nel mese di aprile l'arrivo medio giornaliero di merci attraverso il trasporto combinato marittimo-ferroviario... segue

La Liguria prepara i treni del mare

Regione: "Chiesto a Rfi di allungare le tratte da Piemonte e Lombardia fino a Venitimiglia"

La Liguria spinge sempre di più sull'uso dei treni. Dopo i 300 convogli che Rfi ha messo in campo in questi giorni di Euroflora, dal 23 aprile all'8 maggio, adesso si pensa all'estate. "L'offerta dei... segue

Fondi europei per digitalizzare trasporti e intermodalità

Bruxelles ha finanziato il progetto Fenix nel Nord Ovest d’Italia

Dopo due anni di emergenza pandemica si sono tenuti, ieri e oggi, gli Stati generali della Logistica. Una due-giorni a Torino per parlare di trasporti, infrastrutture, porti, retroporti, sicurezza, digitalizzazione,... segue

La mobilità di Genova alla prova Euroflora

Attese fino a 300mila persone: Trenitalia mette a disposizione oltre 300 nuovi treni

Il timore per Genova è che adesso Euroflora, la tradizionale mostra florovivaistica in programma fino all'8 maggio, non si tramuti in una Caporetto della mobilità. Tra sabato 23 aprile, primo giorno d... segue

Trenitalia: sciopero 22 aprile, frecce e intercity regolari

Possibili leggere modifiche al programma dei treni regionali

Circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale del Gruppo Fs Italiane proclamato da una sigla sindacale autonoma, in adesione a uno sciopero... segue

Rail Baltica esclude la Russia

Il progetto della ferrovia dovrebbe cambiare forma dopo la guerra in Ucraina

Si fa spasmodico il timing per il progetto Rail Baltica, sempre più impegnato a escludere la Russia dal tracciato. Pochi giorni fa, RB Rail che è il promotore dell’opera per conto dei tre Paesi interessati, oss... segue

Aeroporto di Bergamo: proteste contro l'alta velocità

Comitato di quartiere e associazioni si mobilitano e chiedono di essere ascoltati

Il progetto di Rete ferroviaria italiana (Rfi) per realizzare un collegamento ad alta velocità con l'aeroporto "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio in occasione delle Olimpiadi invernali di "Milano-Cortina... segue

Sciopero generale venerdì 22 aprile

Dal trasporto alla scuola: braccia incrociate per 24 ore per i dipendenti pubblici e privati

Al via domani, venerdì 22 aprile, lo sciopero generale di 24 ore che in tutta Italia coinvolgerà i settori pubblici e privati di vari settori: dal trasporto alla scuola. La mobilitazione è stata indetta da... segue

Le stazioni italiane come hub della mobilità condivisa

Intesa Osservatorio Sharing Mobility e Rete Ferroviaria Italiana

Le stazioni ferroviarie italiane come hub della mobilità condivisa integrando il treno e i servizi di sharing mobility, migliorando così la continuità fisica di un viaggio e la mobilità delle persone.Rete Fer... segue

L'Aquila, si allungano i tempi del restyling della stazione

Intervento della Soprintendenza dopo il rinvenimento di del magazzino merci del primo '900

Cambia il progetto di restyling Comune di L'Aquila e Rfi sono all'opera per riprogettare gli spazi destinati al parcheggio e al terminal bus nel piazzale della stazione ferroviaria del capoluogo abruzzese.... segue

Hupac potenzia i collegamenti ferroviari con l'Italia

Nuovo servizio settimanale tra il porto di Trieste e il terminal di Busto Arsizio-Gallarate

Un servizio settimanale tra il Porto di Trieste e il terminal Hupac di Busto Arsizio-Gallarate. È questo il potenziamento attuato da Hupac Intermodal, uno dei maggiori gestori svizzeri di rete nel trasporto... segue

Disastro ferroviario di Lodi, 14 persone a processo

Stralciate le posizioni di Rfi e Alstom in vista dell'archiviazione

Processo per 14 persone. È la richiesta della procura di Lodi per il disastro ferroviario del 6 febbraio 2020 a Livraga, in provincia di Lodi. I 14 rinvii a giudizio chiesti fanno parte degli inquisiti... segue