Trasporto marittimo e fluviale5.825
"Nerea" in navigazione verso il Mediterraneo
Lunedì la cerimonia di inaugurazione a Palermo
“Nerea” ha lasciato il cantiere Sefine di Altinova Yalova, in Turchia, ed è in navigazione verso il Mediterraneo.La nuova nave del Gruppo Caronte & Tourist dovrebbe arrivare in Sicilia nel primo pomeriggio di d... segue
Federazione del mare: Mattioli confermato alla presidenza
Durante l'assemblea di oggi eletto il nuovo consiglio per tre anni
Presieduta da Mario Mattioli, il 28 novembre, a Roma, si è tenuta l’assemblea della Federazione del mare che, ai sensi del nuovo statuto approvato il 19 settembre 2023, ha proceduto all’elezione dei memb... segue
Concluse operazioni disincaglio motonave arenata sulle coste siciliane
Era priva di carburante e senza equipaggio a bordo
Nella serata di ieri, sotto il coordinamento della Guardia costiera di Milazzo (Messina), si sono concluse con successo le operazioni di disincaglio della "Lider Prestij", la motonave bandiera camerunense... segue
Nave "Mein Schiff Relax" varata a Monfalcone
Prima di due unità che Fincantieri realizza per Tui Cruises
Si è svolto presso lo stabilimento di Monfalcone (Gorizia) il varo di "Mein Schiff Relax", la prima di due navi da crociera classe inTUItion di nuova concezione dual-fuel (Liquid Natural Gas – Lng e Ma... segue
Rixi (Mit) a Londra incontra segretario britannico e business community
Blue Economy, viceministro ad Imo: "prima volta esponente Governo italiano"
Il viceministro Edoardo Rixi ha incontrato ieri a Londra il segretario di Stato ai trasporti britannico Davies of Gower. L’incontro ha offerto l’occasione per un nuovo contatto col Gabinetto britannico in... segue
Cdm di ieri: sicurezza energetica e fonti rinnovabili
Direzioni marittime di Pescara, Olbia, Palermo e Cagliari
Il consiglio dei ministri si è riunito lunedì 27 novembre 2023, alle ore 17:16, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Giorgia Meloni. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza del c... segue
Porto Ancona: Msc ci crede
Onorato: "Continueremmo a lavorare, ma dobbiamo gestire la capacità di navi più grandi"
Il Gruppo marittimo Mediterranean Shipping Company (Msc) ha confermato la sua volontà, nonostante alcuni ostacoli relativi all'attuazione del piano aziendale di sviluppo presso lo scalo marchigiano, di... segue
Porto San Giorgio: c'è la fideiussoria
Soldi per dragare scalo, ma continua braccio di ferro in tribunale
Marinedi Group, società di gestione dello scalo marittimo di Porto San Giorgio, nella provincia marchigiana di Fermo, ha presentato la polizza fideiussoria richiesta dal Tribunale amministrativo regionale... segue
Iniziano pattugliamenti australo-filippini
Rafforzamento difensivo nel mare conteso
L'alleanza navale tra l'Australia e le Filippine ha preso una piega concreta con l'avvio di pattugliamenti marittimi nella regione contestata del Mar cinese meridionale. Il vice-primo ministro australiano... segue
Genova avanti: nuova Torre piloti in arrivo
Rinnovo infrastrutturale al porto ligure
L'orizzonte infrastrutturale del porto di Genova si arricchisce di un nuovo traguardo: il commissario dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale, Paolo Piacenza, ha delineato il percorso... segue
Naufragio al largo di Lesbo: equipaggio disperso
Operazione di ricerca per 14 persone a bordo
Un incidente marittimo si è verificato nelle acque territoriali della Grecia, a sud-ovest dell'isola di Lesbo, dove una nave mercantile ha subito un sinistro e successivamente è affondata. La guardia c... segue
Motonave arenata sulle coste siciliane: operazioni disincaglio
Impegnati rimorchiatori, elicottero, assetti aeronavali
Questa mattina, sotto il coordinamento della Guardia costiera, sono state avviate le operazioni di disincaglio della motonave "Lider Prestij" (appartenuta precedentemente alla società Tirrenia con il... segue
Trasporto marittimo. Fit-Cisl: "bene interventi su formazione"
"Ma perplessità su modalità erogazione incentivo"
“Esprimiamo apprezzamento per il provvedimento emanato dal Governo che, dopo più di 20 anni, interviene con un sostegno concreto a favore della formazione di ingresso del personale marittimo ma continua a... segue
Adsp dello Stretto: insediamento commissario
Ha affrontato i primi adempimenti organizzativi
Il contrammiraglio Antonio Ranieri si è insediato stamattina all’Autorità di sistema portuale dello Stretto, nominato con decreto del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti il 23 novembre commissario str... segue
Armatori greci: stop al petrolio russo
Tre compagnie interrompono commercio per non subire sanzioni
Tre importanti compagnie di navigazione greche hanno interrotto le operazioni di trasporto di petrolio russo. Ciò per evitare le sanzioni economiche comminate ad ottobre dall'Occidente, contro i proprietari... segue
Thales fornirà soluzioni per metro Alessandria d'Egitto
Valore contratto totale progetto è pari a 1,3 miliardi
Thales ha firmato un nuovo contratto con la joint-venture Colas Rail/Orascom per fornire all'autorità nazionale egiziana per i tunnel (Nat) un moderno sistema di trasporto pubblico per la città di Alessandria. I... segue
Adsp: tasse ancoraggio ridotte a sostegno dei traffici portuali
Come ormai da diversi anni
Per sostenere la crescita dei traffici portuali, l’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale ed Ionio ha deciso di ridurre le tasse d’ancoraggio, come ormai da diversi anni. Con ordinanza 43/23... segue
Dhl Global Forwarding Italia presenta servizio trasporto marittimo
Senza scali, dal sud della Cina al nord-est d'Italia in Slovenia
Dhl Global Forwarding Italia, specialista del trasporto aereo e marittimo di Dhl Group, annuncia il lancio di Multimodal Ocean Express, il nuovo servizio di trasporto marittimo Lcl (Less Than Container... segue
Una riforma portuale necessaria
Monti: "È arrivato il momento di rimettere al centro la pianificazione del Paese"
Dopo quella del 1994 è necessaria una nuova riforma portuale che ponga le diverse modalità di trasporto in dialogano tra loro: porti, aeroporti, autostrade e treni. Per fare tutto ciò occorrono pianificazione ed... segue
Sciopero nazionale dei trasporti il 27 novembre
A rischio metro, bus urbani ed extraurbani, tram
Sciopero nazionale di 24 ore nel settore trasporti indetto per la giornata di lunedì 27 novembre. A proclamarlo Unione sindacale di base (Usb), Organizzazione sindacati autonomi e di base (Orsa), Confederazione u... segue
Riforma portuale al centro di "Noi, il Mediterraneo"
Monti: "Gli scali marittimi nazionali sono asset fondamentale del Paese"
La riforma portuale prevede un’unica azienda centrale, probabilmente una società per azioni, che renderà conto ad un consiglio di amministrazione, invece che allo Stato, definendo in autonomia gli inv... segue
Maxi sequestro di abiti al porto di Salerno
14 container pieni di vestiti di marca contraffatti
Un'indagine congiunta condotta dagli agenti dall’Ufficio delle Dogane e dalla Guardia di Finanza di Salerno ha permesso di scoprire un traffico di capi di abbigliamento di marca contraffatti, provenienti d... segue
Porto Gioia Tauro: Msc conferma presenza
Aponte: "Nonostante gli Ets nessuna conseguenza per scalo calabrese"
Il porto calabrese di Gioia Tauro, uno dei principali hub del settore Transhipment (trasbordo di merci da un mezzo ad un altro) di tutto il mar Mediterraneo, è oggi tra i più penalizzati dai prezzi stracciati p... segue
Cremona e Mantova. Dalla Regione 900 mila Euro per sistema idroviario sul Po
Secondo una delibera approvata su proposta assessore Lucente
Interventi per 900.000 Euro volti a migliorare e potenziare il sistema idroviario padano-veneto, in particolare sul fiume Po, nel porto di Cremona e nel mantovano. È quanto prevede una delibera approvata... segue
Polizia ed Adsp Mare Ligure occidentale: siglato protocollo sicurezza informatica
La firma va a consolidare una sinergia crescente nata anni fa
È stato siglato un protocollo di intesa tra la Polizia di Stato e l’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei crimini informatici che hanno per... segue
Adm: sequestro di quasi otto tonnellate di candele a forma di dolciumi
Sono "Similalimenti" che possono essere ingeriti o succhiati dai bambini
Una importazione dalla Cina di quasi otto tonnellate in peso netto di candele riproducenti dolciumi è stata posta sotto sequestro dai funzionari dell’Agenzia dogane e monopoli operanti presso il terminal po... segue
Regione Marche e Ferrovie investono fondi per sei progetti difesa costa
Per un totale di oltre 34 milioni di Euro
Regione Marche e Rfi (Rete ferroviaria italiana) investiranno 34,425 milioni di Euro per sei interventi di difesa della costa a Pesaro (250 mila Euro), Porto Recanati (9 milioni), Potenza Picena e Civitanova... segue
Guardia costiera: due soccorsi effettuati a Lampedusa
Mezzi navali ed aerei alla ricerca di dispersi
Nel tardo pomeriggio di ieri è giunta alla Guardia costiera di Lampedusa (Agrigento) la segnalazione di alcuni migranti che si trovavano su una scogliera di Capo Ponente di Lampedusa. Vista l’impossibilità di... segue
A Gioia Tauro cerimonia battesimo nave "Msc Celestino Maresca"
Con una capacità di trasporto di oltre 24 mila Teus
Si è svolta oggi presso il Medcenter Container Terminal di Gioia Tauro (Reggio Calabria), alla presenza delle principali autorità ed istituzioni, la cerimonia di battesimo di Msc "Celestino Maresca", l... segue
Porti. Uiltrasporti: discussioni su tema non aiutano progettualità
"Natura giuridica Autorità di sistema deve rimanere pubblica" dichiara in una nota
"Le Autorità di sistema portuale devono mantenere la loro natura giuridica pubblica, è importante che rimanga centrale il valore dell'impianto regolatorio incentrato sul contesto pubblicistico perché qu... segue
Intervento di soccorso nel Mare Egeo
Operazioni urgenti per migranti naufraghi
Elementi della guardia costiera ellenica sono intervenuti oggi in un'operazione di salvataggio vitale nel Mar Egeo dopo che una barca trasportante migranti si è ribaltata in prossimità dell'isola di A... segue
Ischia lancia la sua Dmo per il turismo
Sostenuta dal sindaco Ferrandino
L'isola di Ischia intraprende un nuovo capitolo nello sviluppo del turismo locale con il lancio della sua Destination Marketing Organization (Dmo), sostenuta fortemente dal sindaco Enzo Ferrandino. Questa... segue
Conclusa protesta dei pescatori sardi
Blitz questa mattina di un gruppo di protesta davanti alle acque del Poligono militare di Teulada
Il blitz di un gruppo di pescatori del Sulcis davanti alle acque del Poligono militare di Teulada, sede del 1° Reggimento Corazzato, in località Sa Portedda, si è concluso oggi poco dopo mezzogiorno. La... segue
Intesa Regioni Abruzzo-Molise sui trasporti
Marsilio: "Italia adriatica centro-meridionale sia ascoltata di più sui tavoli nazional"
La Giunta di Regione Abruzzo lancia l'ipotesi di collaborazione su più fronti con la Regione Molise: dagli aeroporti ai porti, passando per il trasporto su gomma. Su quest'ultimo punto in agenda c'è i... segue
"Navigare", Salone nautico di Napoli dal 18 al 26 novembre
In esposizione imbarcazioni piccola e media nautica, ma anche alcuni yacht
Si svolgerà domani sabato 18 novembre alle ore 15, sul molo di Sopraflutto Sannazaro - Molo Luise, la cerimonia inaugurale della trentasettesima edizione del "Navigare", Salone nautico internazionale... segue
Parte da Genova il giro del mondo a bordo del catamarano "Lo spirito di Stella"
Progetto sostenuto da Difesa coinvolgerà militari con disabilità FFAA italiane e straniere
È stato presentato ieri al porto di Genova “WoW” – “Wheels on Waves” 2023-2025, il giro del mondo in più di 80 tappe che il catamarano “Lo spirito di Stella”, imbarcazione speciale senza barriere archit... segue
Genova: Bucci commissario per le opere portuali
Rixi (Mit): "Diga foranea è l'opera più costosa ed imponente mai realizzata in uno scalo italiano"
Il Governo Meloni ha nominato il sindaco di Genova, Marco Bucci, nel ruolo di commissario per la costruzione della nuova diga foranea presso il porto del capoluogo ligure. Un'opera fra le più importanti m... segue
Al via a Venezia il summit sui porti
Confronto sulle buone pratiche nel settore marittimo (16-17 novembre)
Al via oggi l'evento "Aivp Venice 2023" (16-17 novembre) presso l'Arsenale di Venezia. Si tratta di una due giorni di incontri, a porte chiuse, che coinvolge oltre 300 partecipanti tra rappresentanti delle... segue
Germania: acqua alta blocca navi sul fiume Reno
Importante rotta marittima per minerali, carbone, gasolio, cereali e mangimi
L'agenzia tedesca per la navigazione interna (Wsa, Waterways and Shipping) ha riferito che alcune parti del fiume Reno in Germania sono state chiuse alla navigazione a causa dell'innalzamento del livello... segue
Porto Ravenna: tensione in commissione Trasporti
Bakkali (Pd): "Bocciate nostre richieste su privatizzazione scali italiani e tutela lavoro"
La maggioranza di centrodestra in commissione Trasporti alla Camera dei deputati ha bocciato le proposte presentate dal Partito democratico in merito alla riforma dei porti annunciata dal ministro delle... segue
Fs-Msc: firmato Mou realizzazione nuovi terminal dedicati al traffico intermodale marittimo
NewCo per ampliare rete logistica trasporto-merci tra porti in Italia e nel resto d'Europa
Sviluppare l’intermodalità fra trasporto marittimo e ferroviario con maggiori e più efficaci sinergie per ampliare la rete logistica del trasporto-merci da e verso i porti italiani ed europei, attraverso una... segue
Impulso al collegamento fisso dello Stretto
Progetto ponte: sviluppi e finanziamenti
Durante un recente incontro, il ministro delle Infrastrutture e vicepremier, Matteo Salvini, insieme a personalità di spicco quali Pat Cox, coordinatore del corridoio Ten-T scandinavo-Mediterraneo, e... segue
Art festeggia decennale con un convegno internazionale
Zaccheo: "Autorità ha dato contribuito indipendente, economicamente sostenibile e vicino all'utente"
Al via questa mattina 15 novembre 2023 il workshop internazionale dal titolo "10 anni dell'Autorità di regolazione dei trasporti. Tendenze recenti e prospettive della regolazione economica indipendente... segue
Bruxelles tutela il porto Gioia Tauro
Picierno: recenti decisioni Ue eviterebbero "il fenomeno dell'evasione verso i porti africani"
Le recenti decisioni prese in Europa a tutela de porti del Vecchio Continente avranno effetti notevolmente positivi sugli scali marittimi del Sud Italia. Tra questi c'è sicuramente il porto calabrese... segue
Marina Cala del Forte di Ventimiglia entra in Assonat
Porto turistico che si trova tra Sanremo ed il Principato di Monaco
Il nuovo marina Cala del Forte di Ventimiglia, inaugurato nel 2021, è parte di Sepm (Società di gestione dei porti di Monaco) e prende il nome dal sovrastante Forte dell’Annunziata.Cala del Forte è un p... segue
Adm-GdF Livorno: sequestro nel porto di 66 chili di sigarette di contrabbando
Due uomini denunciati erano a bordo di un bus proveniente dalla Romania
Sempre alta l’attenzione nel porto labronico da parte delle "Fiamme Gialle" e dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), non solo nella lotta al traffico di stupefacenti ed alle frodi, ma anche per... segue
Fincantieri: approvazione risultati al 30 settembre 2023
I dati in sintesi, andamento operativo e sostenibilità
Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, ha approvato le informazioni finanziarie intermedie al 30 settembre 2023.I dati in sintesi: Ebitda... segue
Assologistica conferma Umberto Ruggerone alla presidenza
Per il secondo mandato biennale; i membri del consiglio direttivo
Assologistica, l'associazione di riferimento nel settore della logistica e del trasporto-merci, ha annunciato ieri la conferma di Umberto Ruggerone alla presidenza per il suo secondo mandato biennale.... segue
"Seven Seas Grandeur" consegnata ad Ancona
Terza nave per Regent Seven Seas Cruises ed ultima della serie Explorer Class
“Seven Seas Grandeur”, la terza nave da crociera di lusso che Fincantieri ha realizzato per Regent Seven Seas Cruises, brand di lusso del gruppo Norwegian Cruise Line Holdings Ltd., è stata consegnata ieri... segue
Sciopero 17 novembre: a rischio i trasporti
Coinvolti treni, tram, bus, metro, collegamenti extraurbani e navi
Proclamato per la giornata di venerdì 17 novembre uno sciopero generale nazionale di 24 ore. Braccia incrociate per i lavoratori del settore pubblico e privato. La mobilitazione è stata indetta dai sindacati C... segue