Imbarcazioni1.022
L'Unione europea adotta il 15° pacchetto di sanzioni contro la Russia
Nuove misure per ostacolare l'industria bellica russa e fermare l'elusione delle sanzioni
Il Consiglio dell'Unione europea ha varato il quindicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, con l'obiettivo di limitare ulteriormente la capacità di Mosca di continuare la sua aggressione contro... segue
Impasse burocratico del Ministero della Salute: bloccato il titolo per il diporto
Confindustria Nautica chiede un intervento urgente per sbloccare l’impasse
Impasse burocratico del ministero della Salute
Nave da guerra Usa in Cambogia dopo otto anni
Prima visita dal 2016 nel porto di Sihanoukville, Washington punta a migliorare i rapporti con Phnom Penh
Per la prima volta in otto anni, una nave da guerra statunitense ha attraccato in Cambogia, segnando un importante evento diplomatico in un contesto di rapporti tesi tra i due Paesi. La Uss Savannah è... segue
Regno Unito entra nel Cptpp: nuovi vantaggi commerciali in arrivo
Un accordo che apre opportunità per le imprese britanniche e promette un incremento economico
Il 15 dicembre il Regno Unito ha ufficialmente ha aderito Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (Cptpp), diventando il primo paese europeo a far parte di questa alleanza... segue
Mar Nero: due petroliere russe danneggiate
Tempesta nello Stretto di Kerch, l’altra si arena: rischio catastrofe ecologica
Nei giorni passati un tempesta ha colpito due petroliere russe nello stretto di Kerch, al largo della Crimea, causando gravi danni e una massiccia fuoriuscita di petrolio. Le navi, la Volgoneft-212 e la... segue
Il Tar blocca Salvini: lo sciopero generale dura 24 ore
Sospesa l’ordinanza sulla riduzione a 4 ore: per l’Usb vincono i lavoratori
Lo sciopero generale dei trasporti, proclamato per venerdì 13 dicembre 2024, durerà 24 ore. Il Tar del Lazio ha infatti sospeso l’ordinanza del ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Sal... segue
Regno Unito: Saipem si aggiudica due progetti per il trasporto e lo stoccaggio di CO2
Con un valore di 650 milioni di euro i progetti contribuiranno agli obiettivi Net Zero
Sapiem, società specializzata in servizi d'ingegneria e di costruzione destinati all'industria petrolifera e del gas, ha ottenuto l'approvazione di due progetti per il trasporto e lo stoccaggio di CO2... segue
Nave Al Filk bloccata a Monfalcone: Bullian chiede interventi urgenti
Il consigliere regionale denuncia l’emergenza umanitaria e ambientale
La vicenda della nave portacontainer ferma al porto di Monfalcone dall'8 febbraio 2024 continua a destare preoccupazioni per le sue implicazioni umanitarie, ambientali e di sicurezza portuale. Il consigliere... segue
Frauscher e Porsche sveleranno in anteprima mondiale a Düsseldorf 2025 la 850 Fantom
Una barca sportiva 100% elettrica che però non rinuncia a lusso e innovazione
La partnership tra Porsche e il cantiere austriaco Frauscher presenta il lancio della Frauscher x Porsche 850 Fantom, una barca sportiva interamente elettrica che unisce prestazioni eccezionali, lusso... segue
Mit: incotro di ieri tra il ministro dei Trasporti e i sindacati
Salvini chiede una riduzione dello sciopero ma Usb conferma la mobilitazione di 24 ore
https://www.mobilita.news/item/21827
La Fondazione Fincantieri si rinnova: un nuovo capitolo tra storia, innovazione e inclusione
Presentato anche il lancio di una collana editoriale che racconta la storia della cantieristica navale italiana - VIDEO
Lunedì 9, presso La Lanterna a Roma, si è svolto l'evento di presentazione del nuovo corso della Fondazione Fincantieri, focalizzato sulla valorizzazione della storia, dell'innovazione e dell'inclusione. A... segue
Cerimonia di consegna della nave Trieste alla Marina Militare
Domani entra ufficialmente in servizio con il giuramento degli Allievi dell'Accademia Navale
Domani, 7 dicembre, presso il porto di Livorno si terrà la cerimonia di consegna ufficiale della nave Trieste alla Marina Militare Italiana. L'evento, che avrà luogo alle 10:30 al Molo Italia, vedrà la... segue
Guardia costiera: presentazione calendario istituzionale
Per celebrare i 160 anni di storia delle Capitanerie di porto
Nella cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano a Roma –sede della Camera di commercio- si è svolta ieri la presentazione ufficiale del calendario istituzionale 2025 della Guardia costiera, un... segue
Federagenti: nominati quattro vp e presidente sezione yacht
Completata squadra della Federazione presieduta da Paolo Pessina
Si è completata ieri la squadra di “Governo” della Federazione nazionale degli agenti raccomandatari marittimi e mediatori marittimi che è presieduta dal genovese Paolo Pessina. Il primo consiglio dirett... segue
Scioperi dei trasporti per il mese di dicembre
Previste mobilitazioni nelle giornate del 9, 13 e 15
Il mese di dicembre è segnato da una serie di scioperi nel settore dei trasporti con disagi previsti su tutto il territorio.Una prima agitazione è prevista per lunedì 9, e coinvolgerà il personale del... segue
Fiumicino: il porto crocieristico, un'importante opportunità
Per combattere il degrado e stimolare il turismo
Il progetto del Porto crocieristico turistico di Fiumicino, previsto nell’area del vecchio Faro, è al centro del dibattito fra commercianti, residenti e amministratori locali. L'Associazione Commercianti To... segue
Sciopero nazionale e generale 29 novembre: disagi nei trasporti, scuola e sanità
Un'ampia protesta contro la Legge di Bilancio
Venerdì 29 novembre, il paese sarà paralizzato da uno sciopero generale proclamato dai sindacati Cgil, Uil, Cobas, Cub e Sgb, contro la Legge di Bilancio e le politiche del governo in vari settori. La p... segue
Fincantieri e Simest: accordo per la crescita delle imprese della filiera
Le aziende fornitrici del colosso della cantieristica navale potranno accedere a strumenti di finanziamento per innovazione, formazione e sostenibilità
Fincantieri e Simest, società del Gruppo Cdp specializzata nell’internazionalizzazione delle imprese, hanno siglato un protocollo d’intesa per sostenere la crescita delle compagnie attive nel settore nava... segue
Corsica Linea e La Méridionale: approvati aiuti per 853,6 milioni
La Commissione Europea autorizza i fondi per garantire i collegamenti marittimi tra Marsiglia e la Corsica
La Commissione europea ha approvato un finanziamento pubblico di 853,6 milioni Euro a favore di Corsica Linea e La Méridionale. L'aiuto è destinato a compensare le due compagnie per la gestione dei servizi d... segue
Palermo: Sea Watch ferma, sbarcano i minori
La Ong denuncia lo sbarco parziale e chiede il rilascio immediato di tutti i naufraghi ancora a bordo
La Sea Watch 5, nave della Ong tedesca impegnata nel soccorso dei migranti, si trova attualmente ferma al porto di Palermo. Dopo l'arrivo in mattinata il tribunale dei minori ha disposto lo sbarco di sei... segue
Mar Rosso: affonda la "Sea Story", turisti dispersi
Al largo di Marsa Alam, il naufragio è avvenuto durante un tour subacqueo
Nella mattina del 25 novembre è avvenuto un incidente che ha coinvolto la nave turistica " Sea Story" nel Mar Rosso, al largo delle coste egiziane. L'unità partita il 24 novembre da Port Ghalib per un t... segue
Eni e Msc: insieme per la decarbonizzazione e la sostenibilità
Nuove sinergie per transizione energetica ed abbattimento delle emissioni nel settore logistico e crocieristico
Oggi Eni e Msc, rispettivamente aziende attive nei settori energetico e dei trasporti marittimi, hanno firmato un protocollo d'intesa per sviluppare iniziative comuni nel campo della sostenibilità e della... segue
Arrestato a Civitavecchia trafficante internazionale: sequestrati 87 kg di cocaina
La droga, nascosta in un doppiofondo di un camion, aveva un valore di 10 milioni di Euro
Un'operazione della Polizia di Stato ha portato all'arresto di un trafficante internazionale di droga nel porto di Civitavecchia. L'uomo, un autotrasportatore di origine spagnola, è stato fermato dopo... segue
Consumi petroliferi in aumento: ottobre registra +2,9% rispetto al 2023
Crescono benzina, gasolio e Gpl
Ad ottobre 2024 i consumi di prodotti petroliferi in Italia hanno registrato un incremento del 2,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, pari a 135.000 tonnellate in più. I dati forniti... segue
Bosch: lancia la propulsione elettrica a 800 v per imbarcazioni di grandi dimensioni
Soluzioni per una nautica più efficiente, silenziosa e sostenibile
Bosch engineering ha presentato una tecnologia di propulsione elettrica avanzata per imbarcazioni da diporto e da lavoro.Il motore elettrico Smg 230 è progettato per sistemi che operano a tensione fino... segue
Fincantieri: Vard costruirà 5 navi "Walk-to-Work" per il settore offshore
Nuove unità per il supporto alle piattaforme eoliche e offshore, con tecnologia avanzata e propulsione ibrida
Vard, controllata del Gruppo Fincantieri, ha siglato un contratto per la progettazione e costruzione di cinque navi navi "Walk-to-Work" destinate a operare nel settore offshore, con un focus particolare... segue
Stop ai traghetti a Napoli e Livorno a causa del maltempo
Raffiche di vento e onde alte mettono in difficoltà i collegamenti marittimi del centro Italia
Il maltempo sta mettendo in crisi il traffico marittimo in diverse zone del centro Italia. Il vento, con raffiche che hanno superato i 100 km/h e le mareggiate hanno portato alla sospensione delle corse... segue
Crisi dei traghetti all'Isola d'Elba: errori e ritardi istituzionali
La gestione dei trasporti marittimi e la stagnazione economica mettono a rischio la qualità della vita sull'isola
La crisi dei traghetti che collega l'Isola d'Elba alla terraferma, emersa con il recente taglio delle corse invernali, è il risultato di una serie di errori e ritardi a livello istituzionale che coinvolgono... segue
Antitrust indaga su concentrazione Moby-Gnv: l’Agcm esamina il rischio di cartello
Controlli e analisi sulle politiche tariffarie delle due compagnie marittime
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha avviato un'istruttoria nei confronti di Moby, Grandi Navi Veloci (Gnv) e Sas, la società del gruppo Msc che ha acquisito una quota del 49% i... segue
Maersk converte la prima grande nave portacontainer a motore dual-fuel alimentato a metanolo
Una svolta sostenibile nei trasporti marittimi: la nave Halifax torna in servizio dopo un retrofit di 88 giorni in Cina
Maersk Halifax è ufficialmente diventata la prima grande nave portacontainer nel settore ad essere convertita in un’imbarcazione dual-fuel capace di funzionare a metanolo. Il retrofit, completato presso il... segue
Yamaha presenta il fuoribordo elettrico Harmo 2.0
Innovazione, silenziosità e sostenibilità per il futuro della nautica
Yamaha ha lanciato il nuovo fuoribordo elettrico Harmo 2.0, un motore di ultima generazione che ridefinisce le possibilità della propulsione nautica. Questo modello si distingue per l’integrazione con il... segue
Livorno: fermata nave tunisina Amilcar, gravi irregolarità a bordo
La Guardia costiera ha riscontrato carenze in sicurezza, manutenzione e condizioni di lavoro a bordo
La Guardia costiera di Livorno ha disposto il fermo della nave Amilcar, battente bandiera tunisina, a causa di gravi carenze in materia di sicurezza e condizioni di bordo. La nave impegnata nel trasporto... segue
Lazio: porto di Civitavecchia verso il record per le crociere
Espansione per i porti di Fiumicino e Gaeta, lieve calo per il traffico merci
I porti del Lazio stanno vivendo una stagione positiva, con il porto di Civitavecchia che si conferma il motore principale del network regionale, soprattutto grazie al settore crocieristico. Nei primi... segue
Göteborg: anno record grazie alla crescita del traffico container
Aumento delle esportazioni e cambiamento del bilancio commerciale
Il Porto di Göteborg potrebbe battere il suo record di traffico container per il secondo anno consecutivo. Nei primi tre trimestri del 2024, il porto ha gestito 685.000 container, superando di 8.000 unità i... segue
Fincantieri e Crystal avviano la costruzione di una nuova nave da crociera di alta gamma
Terza unità da 61.800 tonnellate per il segmento di crociere sostenibili e di lusso
Fincantieri ha annunciato la finalizzazione dell’accordo con la compagnia di crociere Crystal per la costruzione di una nuova nave da crociera di alta gamma, la terza ordinata nell’ambito dell’intesa raggi... segue
Il porto di Cagliari festeggia il mezzo milione di crocieristi
Record di scali e passeggeri, spinta economica per il turismo sardo
Il porto di Cagliari ha raggiunto un traguardo significativo nella stagione crocieristica 2024, accogliendo il cinquecentomillesimo crocierista e festeggiando un record storico. A festeggiare l’evento, la... segue
"Marina militare nastro rosa veloce 2024": la regata più lunga del Mediterraneo
Con la missione di circumnavigare l'Italia e la Sicilia, 1492 miglia nautiche senza soste, per giungere a Genova
La magia della laguna veneziana ha fatto da cornice alla partenza del "Marina Militare Nastro Rosa Veloce 2024", l'evento velistico che rappresenta la regata più lunga del Mediterraneo, organizzata da... segue
Ancona e le grandi navi: il Blue Agreement riduce le emissioni, ma i cittadini restano preoccupati
Siglato l’accordo per un porto più sostenibile, mentre il Comitato Porto-Città chiede misure più incisive e trasparenza
Con il Blue agreement Ancona compie un passo avanti significativo nella riduzione delle emissioni navali e nella tutela della salute pubblica: un’intesa nata dopo oltre due anni di pressioni del Comitato p... segue
Acqualatina e Vemar puntano sul trasporto d’acqua potabile per Ponza e le Tremiti
Acqualatina apre una gara per Ponza, mentre Vemar conferma il servizio verso le Tremiti
Acqualatina, la società pubblica che gestisce i servizi idrici nel Lazio meridionale, ha avviato una nuova gara d’appalto per il trasporto di acqua potabile via mare per l’isola di Ponza. Questa procedura ha u... segue
Wan hai lines ordina otto nuove portacontainer
Investimento di 1,6 miliardi di dollari per potenziare la flotta con navi a metanolo
La compagnia taiwanese Wan hai lines (Whl) ha recentemente annunciato ordini per otto nuove portacontainer da 16.000 Teu, da costruire presso due cantieri sudcoreani. Questa operazione ha un valore complessivo... segue
Gnv lancia il rinnovamento della flotta con Gnv polaris
La nuova unità Ro-Pax entrerà in servizio nel Mediterraneo entro gennaio 2025
Gnv, compagnia di traghetti del Gruppo Msc, ha celebrato oggi la consegna di Gnv polaris, la prima di quattro nuove navi Ro-Pax che si uniranno alla flotta entro il 2026. Questo evento segna un importante... segue
14.689: sono i treni merci in viaggio tra Cina ed Europa nei primi 9 mesi dell’anno
Aumento dell'11% rispetto al 2023 con 14.689 treni in viaggio, ma il trasporto marittimo resta dominante
l traffico merci su rotaia tra Cina ed Europa continua a crescere, con 14.689 treni che hanno attraversato la linea nei primi nove mesi del 2024, trasportando 1,57 milioni di Teu. Si tratta di un aumento... segue
Fincantieri e Viking: firmato un nuovo accordo per due navi da crociera green
Le unità saranno consegnate nel 2030, con opzioni per altre quattro navi entro il 2032
Fincantieri, azienda specializzata nella costruzione di navi, e Viking, compagnia crocieristica internazionale, hanno siglato un accordo per la realizzazione di due nuove navi da crociera, consolidando... segue
Corsica Sardinia Ferries: collaborazione per monitoraggio sulle linee in partenza da Vado Ligure
29 balenottere avvistate in un solo viaggio
Si è conclusa con un'uscita quasi da record la stagione 2024 dei monitoraggi che Fondazione Cima effettua in collaborazione con Corsica Sardinia Ferries, sulle linee in partenza da Vado Ligure, con 29... segue
Nautica da diporto: al via fondo per sostenere transizione ecologica del settore
Incentivi per la sostituzione dei motori endotermici delle imbarcazioni
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, in attuazione della legge quadro per il “Made in Italy” (n. 206/2023), al fine di favorire la transizione ecologica nel settore della nau... segue
The Italian sea group: sostenibilità e innovazione con l’Admiral 53m
Il superyacht che unisce lusso e rispetto per l'ambiente
Ecco il testo rivisto con attenzione a evitare ripetizioni e migliorare la fluidità:The italian sea group (Tisg), azienda consolidata nella costruzione di yacht di alta gamma ha intrapreso un percorso... segue
Incendio su petroliera al largo di Rostock: equipaggio tratto in salvo, interventi in corso
Le autorità valutano i rischi ambientali e l'origine dell'esplosione
Questa mattina, al largo del porto di Rostock, città nel nord della Germania, un incendio ha colpito la petroliera "Annika", lunga 73 metri e carica di circa 640 tonnellate di petrolio. L'incidente è s... segue
Inaugurato il Salone nautico di Puglia
Il ministro Musumeci sottolinea l'importanza della nautica per l'economia e la valorizzazione delle coste italiane
Oggi è stata ufficialmente inaugurata la ventesima edizione del Salone nautico di Puglia (Snim) a Brindisi, con una cerimonia che ha visto la partecipazione delle principali autorità regionali e locali e... segue
Camera approva il riconoscimento del sommergibile Scirè come sacrario militare subacqueo
Una memoria condivisa tra maggioranza e opposizione per onorare i marinai italiani caduti
La Camera dei deputati ha approvato, con 241 voti favorevoli e un solo astenuto, la proposta di legge che riconosce il relitto del Scirè come sacrario militare subacqueo. Affondato il 10 agosto 1942 nel... segue
Green Logistics Expo 2024: Innovazione e sostenibilità al centro della logistica
Tecnologie, automazione e intermodalità protagoniste a Padova dal 9 all’11 ottobre
Dal 9 all'11 ottobre 2024 la fiera di Padova ospiterà la terza edizione del Green logistics expo un evento internazionale dedicato alla logistica sostenibile. Questa manifestazione rappresenta un'importante... segue