Eventi525
Nuovo regolamento nautico: semplificazioni ed opportunità per settore
Pubblicato dopo attesa durata oltre quattro anni
È stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 222 il nuovo regolamento di attuazione del Codice della nautica da diporto, atteso da oltre quattro anni. Confindustria Nautica ha annunciato... segue
Presentati i dati dell'industria nautica italiana al 64° Salone nautico internazionale di Genova
Fatturato record nel 2023
In occasione del 64° Salone Nautico Internazionale di Genova sono stati presentati da Sace, gruppo assicurativo-finanziario italiano, i dati aggiornati dell’industria nautica da diporto italiana che co... segue
Guardia costiera al Salone nautico di Genova
Presentato bilancio estate 2024
Anche quest’anno, il Salone nautico internazionale di Genova (19-24 settembre), giunto alla sua 64esima edizione, ha visto la partecipazione della Guardia costiera –presente all’evento con un proprio stand... segue
Salvini all'inaugurazione 64esimo Salone nautico a Genova
Il Mit ha presentato compendio statistico ufficiale di settore 2023 -ALLEGATO
Il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, ha inaugurato la 64esima edizione del Salone nautico internazionale di Genova (19-24... segue
Mimit, la Casa del Made in Italy di Genova presente al Salone nautico
Struttura avvia attività di promozione sul territorio ligure
La Casa del Made in Italy di Genova è presente alla 64esima edizione del Salone nautico, appuntamento di riferimento del settore, in corso a Genova dal 19 al 24 settembre.La struttura, di prossima inaugurazione,... segue
64° Salone nautico internazionale di Genova
Dal 19 al 24 settembre in piazzale Kennedy
A partire da oggi giovedì 19 fino a martedì 24 settembre si tiene il 64° Salone nautico internazionale di Genova che si svolge presso la fiera di Genova ( piazzale John Fitzgerald Kennedy ), ed è organizzato da... segue
Adm (2): direttore Alesse in visita al Salone nautico di Genova
Dopo riforma organizzativa degli uffici direzione Liguria
Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), consigliere Roberto Alesse, accompagnato dal direttore organizzazione e trasformazione digitale, Stefano Saracchi, dopo aver illustrato nei g... segue
Avanzamenti e prospettive nei trasporti: relazione annuale Art 2024
Panoramica su attività e sfide future dell'Autorità regolazione - VIDEO
Si è tenuta presso il Senato della Repubblica la presentazione della relazione annuale 2024 dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art). Il presidente Nicola Zaccheo ha introdotto il suo intervento e... segue
Mattarella alla cerimonia dei 115 anni di fondazione Acea
Gli interventi dei vertici, del sindaco e del ministro Pichetto Fratin- VIDEO
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto ieri sera alla cerimonia promossa in occasione dei 115 anni di fondazione di Acea, "Il futuro dell'acqua, garanzia di sviluppo al servizio... segue
MMI "Ocean Stories": sottosegretario Difesa alla mostra itinerante
Terza tappa, la prima in Italia; quattro le aree tematiche
Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha visitato ieri al centro di Roma, alla Galleria Alberto Sordi, la mostra “Ocean Stories”, promossa dalla Marina militare; si tratta della ter... segue
Rimodulazione concessioni portuali: sfide e richieste di trasparenza
Urgenti interrogativi sulla gestione di quelle in Toscana
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, è chiamato a rivedere con urgenza il piano regolatore dei porti, vista la recente proroga al 30 settembre 2027 delle concessioni demaniali marittime e... segue
MMI: la mostra itinerante "Ocean Stories" dal 5 al 14 settembre a Roma
Dopo New York e Washington, terza tappa al centro della capitale
Un posto d’onore sarà riservato alla nave-scuola "Amerigo Vespucci" che, impegnata nel tour mondiale, in quei giorni starà navigando da Tokyo verso Manila
Pierroberto Folgiero, ad Fincantieri, riceve riconoscimento
Apprezzato ruolo industria ripresa post-covid nel settore
Pierroberto Folgiero, amministratore delegato di Fincantieri, ha ricevuto oggi il premio di "Ceo dell'anno 2024 nel settore difesa e crociere" in occasione degli European Ceo Awards organizzati dalla pubblicazione... segue
Genova presenta il Salone nautico internazionale
L'esposizione torna al Palasport
A Genova si rinnova l'appuntamento con la 64ª edizione del Salone Nautico Internazionale, in programma dal 19 al 24 settembre presso il Palasport. L'evento sarà un vero e proprio fulcro per l'industria n... segue
Evoluzione e sfide future del porto di Venezia tra politica ed infrastrutture
Complesse dinamiche nei prossimi anni allo scalo lagunare
Il mandato di Fulvio Lino Di Blasio come presidente del porto scade a maggio del prossimo anno, mentre il suo incarico di commissario straordinario è valido fino al 31 dicembre 2026, con possibilità di... segue
Indagine e sospensione: Cecchi si difende al Salone nautico di Genova
Sostegno ed impegno nella nautica: le sue parole sulla vicenda giudiziaria
Saverio Cecchi, presidente di Confindustria nautica, si è espresso in merito all'inchiesta che ha scosso la Regione Liguria e coinvolto anche lui, durante la presentazione della 64esima edizione del Salone... segue
Luxury ed innovazione: l'arrivo di "Eos" alla Mostra del cinema di Venezia
La magnifica e la sua rilevanza nella nautica di lusso
In occasione dell'81esima edizione della Mostra del cinema di Venezia, lo yacht a vela privato "Eos" è attualmente ormeggiato nel canale della Giudecca. Questa imponente nave, con i suoi 305 piedi di... segue
Fuga per comandante ed equipaggio "Bayesian" dopo naufragio
Sfuggono alle indagini volando verso destinazioni estere
James Cutfield, comandante del veliero "Bayesian" affondato il 19 agosto al largo delle coste palermitane, ha lasciato l'Italia su un volo privato diretto in Spagna. Secondo le fonti, la destinazione finale... segue
Avventura vichinga finisce in tragedia al largo della Norvegia
Sfortunata rievocazione storica: navigata finale in fatalità e salvataggi
Una traversata simile a quella dei Vichinghi di mille anni fa ha avuto un esito tragico: una donna è deceduta ed altre cinque persone sono state tratte in salvo dopo che la loro imbarcazione di legno... segue
Porto di Talamone: polemiche sulla trasformazione in scalo turistico
Critiche e preoccupazioni del comitato sulla gestione delle concessioni
Il "Comitato Salviamo Talamone" ha recentemente sollevato un allarme riguardante un presunto tentativo di "assalto speculativo" sul porto di Talamone, avanzato da soggetti sia pubblici che privati. La... segue
Disagi sul traghetto Termoli-Tremiti: passeggeri senza assistenza
Assoutenti denuncia mancanza di trasparenza sulla tratta marittima
Il traghetto delle ore 11 da Termoli alle Isole Tremiti della compagnia Nlg è rimasto bloccato a causa di condizioni meteorologiche non specificate. Assoutenti, intervenuta a seguito delle lamentele dei... segue
Orche attaccano una barca a vela al largo delle coste della Galizia
Gravi danni ed intervento di soccorso per un mezzo in difficoltà
Un gruppo di orche ha speronato una barca a vela al largo delle coste della Galizia, nella regione nord-occidentale della Spagna. L'incidente ha gravemente danneggiato il timone dell'imbarcazione, costringendo... segue
Nave "Vespucci" a Tokyo: Crosetto ad inaugurazione del Villaggio Italia
Incontri con omologo e con ministro ambiente
"Nave Vespucci, orgoglio della Difesa, è attraccata per la prima volta nella storia a Tokyo. Fiera ambasciatrice del Made in Italy, porta con sé tutte le eccellenze del nostro Paese", ha dichiarato il m... segue
Sostegno militare Usa ad Israele: cinquantamila tonnellate di aiuti
Flusso costante risorse: dettagli su logistica dei trasferimenti e coinvolgimento americano
Secondo quanto riferito dal ministero della difesa israeliano, dall'inizio del conflitto gli Stati Uniti hanno trasferito ad Israele oltre cinquantamila tonnellate di armamenti e materiali militari. Questo... segue
Tragedia marittima a Porticello: autopsie in programma per le vittime
Disposto l’esame autoptico per chiarire le cause del naufragio della Bayesian
L’ambulanza con il corpo della diciottenne HannaH Lynch, ritrovato all'interno del relitto della Bayesian, ha appena abbandonato il molo di Porticello per dirigersi verso il cimitero dei Rotoli a Palermo. A... segue
Guardia costiera: celebrati i 25 anni di presenza sul Lago di Garda
Ed apertura di un nuovo presidio; inaugurata motonave ibrida "Ander"
Nella mattinata di lunedì 29 luglio, nella storica sede di palazzo Todeschini a Desenzano del Garda, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo... segue
Adsp Mari Tirreno meridionale ed Ionio: Agostinelli commenta rapporto
Alla presentazione undicesima edizione
Il presidente dell’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale ed Ionio, Andrea Agostinelli, ha partecipato alla presentazione dell’undicesima edizione del rapporto “Italian Maritime Econom... segue
159esimo anniversario istituzione Corpo capitanerie di porto
Occasione per tracciare un bilancio del primo semestre
Nella serata di giovedì 18 luglio, sull’Appia Antica, si è tenuto un evento celebrativo del 159esimo anniversario della nascita del Corpo delle Capitanerie di porto: un lungo viaggio di storia iniziato il... segue
Trasporti Fvg. Amirante, aiuti di Stato strategici anche per sostenibilità
Le dichiarazioni dell'assessore in apertura a convegno
"In un contesto geopolitico come quello attuale diventa fondamentale sostenere il trasporto ferroviario combinato con quello marittimo che lo rende più competitivo, aumentando del 30% l'attrattività d... segue
Fincantieri: "Viking Vesta" varata ad Ancona
Stazza di oltre 54 mila t, quasi 500 cabine e mille passeggeri
È stata varata presso lo stabilimento di Ancona “Viking Vesta”, la nuova nave da crociera che Fincantieri sta costruendo per la società armatrice Viking. Alla cerimonia di varo hanno presenziato, fra gl... segue
Mobilità.news al congresso del sindacato Ugl
Interviste a Capone (segretario generale), Ulgiati (vicesegretario generale vicario) Durigon (sottosegretario Lavoro) -VIDEO
Sicurezza, intelligenza artificiale, formazione, innovazione tecnologica. Sono alcune delle sfide indicate nel corso del Quinto congresso confederale del sindacato Ugl, dal titolo "Il futuro è lavoro".... segue
Vicepremier Tajani a Venezia per apertura Salone nautico
Presenti anche Zaia, Brugnaro ed ammiraglio Credendino
Il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, presenzia oggi alla cerimonia di apertura del Salone nautico di Venezia.... segue
Fincantieri (2) consolida presenza in Arabia Saudita
Annuncio creazione nuova società durante evento a Riad
Fincantieri, uno dei principali gruppi cantieristici al mondo, ha annunciato ieri il suo ingresso in Arabia Saudita con il lancio della nuova società Fincantieri Arabia for Naval Services, in occasione... segue
Farnesina. "Fincantieri Industrial Conference"
Sottosegretario ha partecipato ieri a Riad
Su delega del vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri Antonio Tajani, il sottosegretario di Stato agli Affari esteri Maria Tripodi ha partecipato ieri a Riad alla “Fincantieri Industrial Co... segue
Fincantieri: formalizzata joint-venture ed annuncio ordine
Per dieci Opv per guardia costiera degli Eau
Edge e Fincantieri hanno firmato ieri un accordo che formalizza il lancio di Maestral, la joint-venture (JV) creata tra le due società in ambito della cantieristica navale basata ad Abu Dhabi. La jv,... segue
Tpl e porti, Pellecchia (Fit-Cisl): "stallo su rinnovi contrattuali non è più sostenibile"
Intervento a chiusura corso formazione svoltosi oggi
“Il tempo scorre inesorabilmente ed i percorsi relazionali per il rinnovo dei Contratti collettivi nazionali di lavoro scaduti nel comparto della mobilità Tpl e settore portuale stanno diventando “una macc... segue
Funzione strategica ferrovia a Genova
Nel collegamento porto-città-aeroporto
Rendere il collegamento ferroviario tra la stazione marittima e l’aeroporto il sistema modale più comodo e prioritario, eliminare le barriere architettoniche dell’attuale sottopasso della Stazione di G... segue
Sviluppo sostenibile del porto di Genova
Esperti del cluster marittimo a confronto
Come fare in modo che la logistica del nord Italia (e segnatamente il porto di Genova) possa essere concorrenziale con quella del Nord Europa e quindi interrompere il declino che da decenni impatta sulla... segue
Fincantieri: transizione energetica trasporto marittimo ed aereo
Evento oggi a Milano organizzato insieme ad istituto bancario
Fincantieri ed Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione Imi Corporate & Investment Banking, in collaborazione con la Rlcf Alliance (Renewable and Low-carbon Fuels Value Chain Industrial Alliance), hanno o... segue
Consegnata la nave "Queen Anne" a Cunard
Cerimonia a Marghera alla presenza dei ministri Urso e Ciriani
Ultima di una serie di unità realizzate per Cunard, oggi "Queen Anne" si è ufficialmente unita alla flotta dell’armatore britannico con una cerimonia di consegna tenutasi presso lo stabilimento Fincantieri di... segue
Giorno di sciopero paralizza i trasporti in Grecia
Traghetti fermi e treni bloccati durante la protesta nazionale
I servizi di trasporto in Grecia hanno affrontato significative interruzioni oggi, a causa di uno sciopero di 24 ore indetto dai lavoratori del settore. Le navi traghetto sono state costrette a rimanere... segue
MMI-CC: giuramento solenne congiunto a Taranto
Cerimonia alla presenza del ministro Crosetto
Hanno giurato fedeltà alla Repubblica, in una cerimonia congiunta, gli allievi del 26esimo corso normali marescialli della Scuola sottufficiali della Marina militare di Taranto e gli allievi del 142esimo... segue
Mobilità: domani convegno coi massimi esponenti dei comparti e delle istituzioni
Focus a Milano su Infrastrutture, e Trasporti su gomma, rotaia, aereo e nave
Oltre a Fontana e a massime figure governative dei settori, presenti alti rappresentanti di Ferrovie dello Stato, Autostrade per l’Italia, Webuild, MSC, Enel, Renault, Ita Airways. L’appuntamento si... segue
Italia al centro della svolta sostenibile nel turismo crocieristico
Il Paese pioniere nell'evoluzione verde del settore nautico
Nel quadro degli eventi internazionali legati ai trasporti marittimi, l'Italia si appresta a giocare un ruolo di primo piano grazie all'annuncio che vede il viceministro alle Infrastrutture, Edoardo Rixi,... segue
MMI: "Vespucci" in navigazione "Controvento" dall'Atlantico al Pacifico
Per il giro del mondo 23-25
Nave "Vespucci" è tornata in navigazione per lo storico giro del mondo 23-25. Dopo le recenti visite nei porti di Montevideo (Uruguay) e Buenos Aires (Argentina), dove ha avuto una grande affluenza di... segue
Fincantieri-Qatar: alleanza strategica per formazione addestramento navale
Firmato a Doha Mou tra le parti in occasione di un evento
Fincantieri e la marina del Qatar (Qenf - Qatar Emiri Naval Forces) hanno sottoscritto a Doha un Memorandum of Understanding (Mou) con l'obiettivo di intavolare un dialogo che conduca a nuovi contratti... segue
"Itb 2024" di Dubai. Emirates annuncia nuove partnership
E rafforza accordi esistenti per i prossimi due anni
Emirates ha presentato nuovi accordi e rafforzato le sue partnership stipulate nel corso degli anni nell’ambito dell’"Itb" di Berlino (5-7 marzo), la fiera in Europa per i viaggi ed il commercio.Due le... segue
"Dimdex": firmato Mou alla fiera a Doha
Tra Fincantieri e stabilimento navale di Alessandria d'Egitto
Fincantieri e lo stabilimento navale di Alessandria d’Egitto hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding (MoU) a Doha.Il Mou è volto a definire i principi per le discussioni che si concentreranno pr... segue
Adsp e Comando Capitanerie di porto-Guardia costiera: da 30 anni insieme nei porti
A Roma convegno per celebrare la legge di riforma portuale (1994-2024)
Si è tenuto stamani, presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati, il convegno celebrativo “1994-2024: 30 anni insieme nei porti”, organizzato dal Comando generale delle Capitanerie di port... segue
Genova aspetta la fiera delle crociere
"Clia Cruise Week Europe" in programma a marzo
Al via a marzo la "Cruise Week Europe", il salone internazionale delle crociere organizzato da Cruise Lines International Association (Clia), l'associazione di categoria che raduna le società che operano... segue