Autorità3.191
Trasporto marittimo, prorogato il servizio di trasporto verso Ponza e Ventotene
Ghera: la priorità è garantire la continuità del collegamento
La Regione Lazio ha firmato oggi la proroga per il servizio di trasporto marittimo verso le isole di Ponza e Ventotene. L'affidamento assegna all'attuale vettore Laziomar la gestione dei collegamenti con... segue
Fincantieri Completa l’Acquisizione di WASS Submarine Systems
Difesa navale e tecnologia subacquea
Nella giornata di ieri Fincantieri ha annunciato il completamento dell'acquisizione della linea di business “Underwater Armaments & Systems” (Uas) di Leonardo, attraverso l’acquisto dell’intero capital... segue
Maxi sequestro di cocaina al porto di Gioia Tauro
110 chilogrammi di cocaina proveniente dal Nord America
Il comando provinciale di Reggio Calabria in collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm), ha sequestrato presso il porto di Gioia Tauro un carico di 110 chilogrammi d... segue
Cina: costruzione di chiatte mobili, possibile nuova strategia per invadere Taiwan
Progettate con ponti stradali per il rapido sbarco dei mezzi pesanti
La Cina sta sviluppando una tecnologia che potrebbe rappresentare un punto di svolta nella sua strategia di invasione di Taiwan. Secondo recenti analisi e immagini satellitari, nei cantieri navali di Guangzhou... segue
Nato: "Baltic Sentry" iniziativa militare per proteggere le infrastrutture sottomarine del Mar Baltico
Rutte sottolinea l’importanza di un'azione ferma e decisiva
Durante il vertice dei Paesi alleati del Mar Baltico, il segretario generale della Nato, Mark Rutte, ha annunciato il lancio di una nuova iniziativa militare, "Baltic Sentry" che mira a potenziare la protezione... segue
In Toscana viene istituita la Zona Logistica Semplificata
Integrazione di porti e interporti in un sistema efficiente e connesso
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto per l’istituzione della Zona Logistica Semplificata (Zls) della Toscana, concludendo un processo iniziato nel 2020. L’iniziativa punta a rafforzare la... segue
Nel mese di dicembre 2024 aumentano le esportazioni e importazioni cinesi
Il governo mira a mantenere una crescita anche nel 2025 nonostante le sfide future
Nell'ultimo mese del 2024 le esportazioni cinesi sono cresciute +10,7% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, questo segna anche un miglioramento rispetto al +6,7% di novembre, e riflette un'accelerazione... segue
Addio alla dottoressa Maria Teresa Di Matteo
Si è spenta ieri a Roma all'età di 66 anni
Ieri a Roma si è spenta all'età di 66 anni Maria Teresa Di Matteo, capo dipartimento per i trasporti e la navigazione del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit). La sua morte lascia un v... segue
La petroliera colpita dai ribelli Houthi nel mar rosso è stata recuperata
Il timore per disastri ambientali è stato evitato, il carico messo in sicurezza
La nave Sounion, petroliera greca, che aveva bruciato per settimane nel mar rosso a causa di un attacco dei ribelli Houthi è stata recuperata. A bordo erano presenti circa un milione di barili di petrolio,... segue
Circle e InfoEra si aggiudicano il bando per la digitalizzazione del porto di Trieste
Un contratto che può raggiungere i 13,8 milioni di Euro
Circle, azienda attiva nel settore della digitalizzazione dei processi logistici, ha vinto il bando per la digitalizzazione dei servizi dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale,... segue
Usa: accordo storico evita lo sciopero nei porti
Intesa raggiunta tra sindacato e operatori portuali
Ieri si è raggiunto un accordo provvisorio tra l'International Longshoremen’s Association (Ila) e l'United States Maritime Alliance (Usmx). L'intesa avrà una durata di sei anni e dovrà essere ratificata dai... segue
Sciopero nei porti Usa in vista: l'automazione divide sindacato e aziende
I negoziati riprendono mentre il 15 gennaio si avvicina
I negoziati tra la United States Maritime Alliance (Usmx) e l'International Longshoremen’s Association (Ila), che rappresenta circa i lavoratori nei porti della Costa Est e del Golfo del Messico, stanno p... segue
Liguria: attacchi informatici alle infrastrutture e lotta contro il crimine digitale
Report della Polizia Postale 2024 - ALLEGATO
Nel 2024 la Liguria e in particolare Genova, ha subito numerosi attacchi informatici a danno di infrastrutture come il porto, l'aeroporto e l'Università, ad opera principalmente del gruppo di hacker Ransomhub.... segue
Giappone: naufragio di una barca da pesca al largo della costa di Ibaraki
Due morti e continuano le ricerche dei dispersi
Nella notte tra domenica e lunedì è avvenuto il naufragio di un peschereccio nelle acque al largo della prefettura di Ibaraki (zona nord est del Giappone). Il capovolgimento dell'imbarcazione ha provocato l... segue
Canarie: soccorse circa 300 persone tra sabato e domenica
Si segna un aumento dei flussi migratori
Nei primi giorni del nuovo anno le isole Canarie hanno visto un incremento dei flussi migratori, oltre 300 persone sono state soccorse in diverse operazioni. Nella notte tra sabato e domenica le unità... segue
Per il porto di Gioia Tauro crescita da record: movimentati di 3.940.447 teus
Un 2024 di successi per il porto calabrese, tra sfide superate e nuove infrastrutture
Il porto di Gioia Tauro ha raggiunto nel 2024 un record storico con una movimentazione di 3.940.447 teus, in crescita dell'11% rispetto ai 3.548.827 del 2023.Tra i principali ostacoli superati vi è stata... segue
Il Tar del Lazio annulla l’aumento dei canoni demaniali marittimi
Contestato l’incremento del 25,15% deciso dal Mit: irregolare l’indice utilizzato.
Il Tar del Lazio ha annullato l’aumento del 25,15% dei canoni per le concessioni demaniali marittime stabilito dal ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) nel 2023. La decisione del tribunale a... segue
Rincari sui trasporti marittimi, il Pd chiede interventi urgenti per la Sardegna
L'aumento dei costi del trasporto merci rischia di danneggiare famiglie e imprese
Il Partito Democratico (Pd) in Consiglio regionale della Sardegna ha espresso forte preoccupazione per l’inasprirsi dei costi del trasporto marittimo, che a partire dal 2025 potrebbero portare a un incremento d... segue
Energia e sostenibilità: 57 milioni di investimenti per i porti della Spezia e Marina di Carrara
Nuove infrastrutture energetiche e tecnologie a idrogeno per ridurre l'impatto ambientale
I porti di La Spezia e Marina di Carrara hanno chiuso il 2024 con importanti passi avanti verso la sostenibilità ambientale. Il commissario straordinario, Federica Montaresi, ha firmato decreti per un... segue
Nuovo bando per il trasporto marittimo tra Sardegna e isole minori: 80 milioni di Euro in gioco
Offerte entro il 3 marzo 2025 - ALLEGATO
Nei giorni scorsi l'assessorato regionale dei trasporti della Sardegna ha pubblicato un nuovo bando per l'affidamento in concessione del servizio pubblico di trasporto marittimo. L'obiettivo è garantire... segue
Ministro Crosetto ad Abu Dhabi: visita alla nave Vespucci e al Villaggio Italia
Incontri istituzionali e progetti inclusivi
Nei giorni scorsi il ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato in visita negli Emirati Arabi Uniti per una serie di incontri istituzionali volti a consolidare le relazioni bilaterali tra i due Paesi... segue
Sequestrata una tonnellata di fuochi pirotecnici illegali nel porto di Gioia Tauro
Operazione Adm e Guardia di Finanza a ridosso del Capodanno
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) e la Guardia di Finanza hanno portato avanti un operazione contro il traffico illecito di fuochi pirotecnici, è stata sequestrata una tonnellata di materiale... segue
Guardia Costiera a tutela della filiera ittica e dei consumatori
Controlli su scala nazionale per garantire qualità, tracciabilità e legalità dei prodotti
Con l'arrivo delle festività natalizie la Guardia Costiera ha avviato l'operazione nazionale "e-Fishing", e mira a prevenire e contrastare la pratiche illegali nella filiera della pesca, garantendo prodotti... segue
Sardegna: arrestato a Olbia narcotrafficante con 39 kg di cocaina
L'intervento della Finanza ha portato al sequestro della sostanza durante lo sbarco della nave proveniente da Livorno
Nella mattinata di ieri la Guardia di Finanza di Olbia ha arrestato un 20enne italiano, residente nella provincia di Caltanissetta, con l'accusa di traffico di stupefacenti. L'arresto è avvenuto durante... segue
Adsp mare adriatico centrale recepito il nuovo contratto nazionale collettivo
Approvato l'aggiornamento sul Piano dell'organico del porto
Il Comitato di gestione dell'Autorità di sistema portuale del mare adriatico centrale si è riunito per una seduta dedicata agli aggiornamenti per il futuro dei porti sotto la sua competenza.Tra i punti p... segue
Santachè: il turismo nautico è un potenziale da valorizzare con più porti e servizi
Il ministro al Salone Nautico di Roma: focus sulla carenza di ormeggi e il rilancio del settore
Il Salone Nautico Internazionale di Roma, svoltosi dal 7 al 15 dicembre, ha visto la partecipazione di numerosi operatori del settore nautico, l'evento è stato organizzato dall'Associazione Filiera Italiana... segue
Mit: firmato accordo per la semplificaizone delle procedure di verifica per la sicurezza marittima
Gli organismi riconosciuti potranno svolgere verifiche e certificazioni per conto della Guardia costiera
Oggi al ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit), è stato firmato un accordo che semplifica le procedure di verifica e certificazione per le navi italiane, con l'obiettivo di ottimizzare i... segue
Sostenibilità nei porti europei: guida per le strutture di piccole e medie dimensioni
Il supporto alle pratiche ecologiche per migliorare le performance ambientali
Il 17 dicembre 2024 la Commissione europea ha pubblicato lo studio “Greening of European Sea Ports”, incentrato sulle sfide ambientali dei porti e su come migliorare le loro prestazioni ecologiche. Rea... segue
L'Unione europea adotta il 15° pacchetto di sanzioni contro la Russia
Nuove misure per ostacolare l'industria bellica russa e fermare l'elusione delle sanzioni
Il Consiglio dell'Unione europea ha varato il quindicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, con l'obiettivo di limitare ulteriormente la capacità di Mosca di continuare la sua aggressione contro... segue
Impasse burocratico del Ministero della Salute: bloccato il titolo per il diporto
Confindustria Nautica chiede un intervento urgente per sbloccare l’impasse
Impasse burocratico del ministero della Salute
Nave da guerra Usa in Cambogia dopo otto anni
Prima visita dal 2016 nel porto di Sihanoukville, Washington punta a migliorare i rapporti con Phnom Penh
Per la prima volta in otto anni, una nave da guerra statunitense ha attraccato in Cambogia, segnando un importante evento diplomatico in un contesto di rapporti tesi tra i due Paesi. La Uss Savannah è... segue
Trasformazione digitale: nuova piattaforma digitale per il porto di Venezia
Accordo tra gli scali di Venezia e Livorno per implementare un sistema innovativo di gestione delle informazioni doganali
La comunità portuale veneziana è pronta a compiere un passo significativo verso la digitalizzazione grazie alla firma di un accordo tra l’Autorità di sistema portuale (Adsp) lagunare e quella livornese. L’in... segue
Usa: rischio sciopero nei porti della costa orientale e tensioni sul tema dell'automazione
Sindacati e imprese divisi sull’automazione, con nuove trattative cruciali entro gennaio 2025
Crescono le tensioni nei porti della costa orientale e del Golfo degli Stati Uniti mentre si avvicina la scadenza del contratto tra il sindacato International Longshoremen's Association (Ila) e l’associazione d... segue
Giorgetti a Bruxelles per l'Ecofin: equilibrio tra obiettivi climatici e competitività
Al centro dell'agenda la riforma delle dogane, la tassazione dell'energia e le sfide del Pnrr
Il ministro dell'Economia e finanza, Giancarlo Giorgetti, ha partecipato ieri alla riunione del Consiglio "Economia e Finanza" (Ecofin) a Bruxelles. Questo dipartimento svolge un ruolo importante nella... segue
Nave Al Filk bloccata a Monfalcone: Bullian chiede interventi urgenti
Il consigliere regionale denuncia l’emergenza umanitaria e ambientale
La vicenda della nave portacontainer ferma al porto di Monfalcone dall'8 febbraio 2024 continua a destare preoccupazioni per le sue implicazioni umanitarie, ambientali e di sicurezza portuale. Il consigliere... segue
Mit: incotro di ieri tra il ministro dei Trasporti e i sindacati
Salvini chiede una riduzione dello sciopero ma Usb conferma la mobilitazione di 24 ore
https://www.mobilita.news/item/21827
La Fondazione Fincantieri si rinnova: un nuovo capitolo tra storia, innovazione e inclusione
Presentato anche il lancio di una collana editoriale che racconta la storia della cantieristica navale italiana - VIDEO
Lunedì 9, presso La Lanterna a Roma, si è svolto l'evento di presentazione del nuovo corso della Fondazione Fincantieri, focalizzato sulla valorizzazione della storia, dell'innovazione e dell'inclusione. A... segue
I porti della Sicilia al centro della transizione: Palermo e Augusta motori di sviluppo
Schifani e Monti elogiano i progressi infrastrutturali e la crescita economica
Renato Schifani, presidente della Regione Sicilia, ha elogiato durante la sesta edizione di "Noi, il Mediterraneo", organizzata dall'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale presso... segue
Intesa tra Cassa Depositi e Prestiti e l'Autorità portuale
Un piano per lo sviluppo infrastrutturale e la transizione energetica dei porti di Civitavecchia e Fiumicino
Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e l'Autorità portuale del mar tirreno centro-settentrionale hanno firmato un protocollo d'intesa volto a promuovere lo sviluppo infrastrutturale dei porti di Civitavecchia... segue
Cerimonia di consegna della nave Trieste alla Marina Militare
Domani entra ufficialmente in servizio con il giuramento degli Allievi dell'Accademia Navale
Domani, 7 dicembre, presso il porto di Livorno si terrà la cerimonia di consegna ufficiale della nave Trieste alla Marina Militare Italiana. L'evento, che avrà luogo alle 10:30 al Molo Italia, vedrà la... segue
Uiltrasporti contro l’autoproduzione non regolamentata
Focus sulla sicurezza e sul fondo di accompagnamento all’esodo per un ricambio generazionale
La Uiltrasporti ha accolto con favore il mancato accoglimento dell’emendamento alla legge annuale sulla concorrenza, che puntava a riscrivere il comma 4-bis dell’articolo 16 della legge 84/94, abolendo di... segue
A Bruxelles il consiglio dei trasporti Ue
Ministro Salvini ha approfondito tema sicurezza stradale
Il vicepresidente del Consiglio e ministro della Infrastrutture e dei trasporti (Mit) Matteo Salvini è a Bruxelles dove è in corso il consiglio dei Trasporti dell'Unione europea.Nel proprio intervento i... segue
Firmato protocollo di intesa per promuovere sostenibilità settore marittimo
Ed unire le forze per la parità di genere
Mario Mattioli, presidente della Federazione del mare, e Costanza Musso, presidente di Wista Italy, hanno firmato il protocollo d’intesa e collaborazione con il quale le due organizzazioni si impegnano a... segue
Gnv Polaris arrivata oggi al porto di Napoli
L'unità navale era partita a fine ottobre dalla Cina
Gnv, compagnia di traghetti del Gruppo Msc, annuncia l’arrivo in Italia al porto di Napoli di Gnv Polaris, la prima di quattro navi di nuova costruzione che daranno forte impulso al piano di rinnovo d... segue
Guardia costiera: presentazione calendario istituzionale
Per celebrare i 160 anni di storia delle Capitanerie di porto
Nella cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano a Roma –sede della Camera di commercio- si è svolta ieri la presentazione ufficiale del calendario istituzionale 2025 della Guardia costiera, un... segue
Giubileo della speranza 2025: varato complesso piano di sicurezza
I principali hub logistici: aeroporti, porto di Civitavecchia, strade, ferrovie e metro
Ad oggi sono censiti 62 macro eventi rilevanti sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica nella Capitale
Porto di Vasto: appuntamento venerdì con "Italian Port Days"
L'iniziativa è la prima organizzata dall'Autorità nello scalo vastese
Si chiama “Naviga il futuro” ed è l’appuntamento dedicato alle professioni marittime del futuro promosso dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale nel porto di Vasto (Chieti). L’iniziat... segue
Federagenti: nominati quattro vp e presidente sezione yacht
Completata squadra della Federazione presieduta da Paolo Pessina
Si è completata ieri la squadra di “Governo” della Federazione nazionale degli agenti raccomandatari marittimi e mediatori marittimi che è presieduta dal genovese Paolo Pessina. Il primo consiglio dirett... segue
La campagna di recruiting delle "Navi gialle"
Per ricerca personale navigante in 150 risorse
Corsica Sardinia Ferries è alla ricerca di personale navigante di macchina, camera e cucina, per tutte le qualifiche.Per imbarcare subito, è necessario essere in possesso del libretto di navigazione e... segue
Fiumicino: il porto crocieristico, un'importante opportunità
Per combattere il degrado e stimolare il turismo
Il progetto del Porto crocieristico turistico di Fiumicino, previsto nell’area del vecchio Faro, è al centro del dibattito fra commercianti, residenti e amministratori locali. L'Associazione Commercianti To... segue