Press
Agency

Tecnologia1.185

Leonardo Group per i nuovi sistemi di comunicazione della Australian Royal Navy

La società italiana alla guida del team che collaborerà alla fase 5 del progetto SEA 1442 - Maritime Communications Modernisation

Leonardo Global Group è il nome del team, guidato da Leonardo Australia, che collaborerà alla fase 5 del progetto SEA 1442 - Maritime Communications Modernisation (MCM) della Royal Australian Navy, facendo l... segue

Assarmatori rilancia la sfida sullo shipping sostenibile

L'associazione si è rivolta alla IV commissione della Regione Liguria

"Come prolungare il Genoa Blue Agreement; aggiornamento delle misure per ridurre le emissioni di fumi nei porti; i progetti per l’elettrificazione delle banchine". Questi alcuni dei temi sui quali Assarmatori h... segue

Saipem firma un nuovo contratto negli Emirati Arabi Uniti

L'accordo da 510 milioni di dollari prevede espansione e potenziamento dell’impianto di Shah Gas già attivo

Saipem ha ricevuto da Adnoca Sour Gas, una controllata del gruppo Abu Dhabi National Oil Company, una "letter of award" di un nuovo contratto per il progetto Optimum Shah Gas Expansion & Gas Gathering... segue

Dalla Nuova Zelanda a prima e-bike acquatica al mondo

Manta 5 è un progetto nato dieci anni fa

Dalla Nuova Zelanda, patria dei pionieri del foil, ecco Manta5: la prima Hydrofoil E-Bike progettata per riprodurre fedelmente la performance ciclistica sull'acqua. Disponibile per il noleggio (solo per... segue

The Italian Sea Group progetta il catamarano più grande del mondo

Il nuovo yacht Admiral avrà una lunghezza di 46,5 metri, l’eccezionale larghezza di 17,30 metri e un imponente albero di 50 mt

The Italian Sea Group, cantiere attivo nella costruzione e refit di motoryacht e navi fino a 100 metri, ha iniziato la progettazione del catamarano a vela tra i più grandi del mondo. Il catamarano, il... segue

In Cina arriva lo scanner a onde millimetriche

Il dispositivo è già in funzione in 23 porti e otto aeroporti: garantisce una risposta più veloce e una maggiore precisione

Molti porti e aeroporti cinesi hanno iniziato a utilizzare uno scanner a onde millimetriche per i controlli di sicurezza. Lo ha fatto sapere lo sviluppatore di tale sistema, un istituto affiliato alla... segue

RaceBird vola sull'acqua grazie alle batterie Kreiser Electric

Grazie all’innovativa tecnologia hydrofoil le barche elettriche si alzeranno sopra il livello dell’acqua con il minimo attrito e la massima efficienza energetica

E1 Series e Kreisel Electric hanno unito le forze per creare il primo campionato mondiale di imbarcazioni elettriche. Kreiser Electric fornirà infatti le batterie per ogni RaceBird che gareggerà nella E... segue

Arriva Tarros Care il nuovo sistema a protezione del traffico merci

In collaborazione con Iba e Siat assicurazioni, il gruppo genovese di logistica Tarros vara tre polizze con differenti coperture, personalizzabili in base alle esigenze e al tipo di trasporto

Il gruppo Tarros, in collaborazione con I.B.A. Intermediazione brokeraggio assicurativo e Siat Assicurazioni (Gruppo Unipol), presenta una nuova soluzione assicurativa ideata e realizzata per proteggere... segue

Mose: risparmi sui mutui disponibili per completare opera

E per interventi di manutenzione e paesaggistici

I risparmi, pari a 538,42 milioni di Euro, derivanti da minori oneri finanziari sui mutui contratti per la realizzazione del sistema Mose di Venezia saranno destinati al completamento e alla messa in esercizio... segue

Dal 26 giugno Msc Crociere torna in Spagna

Msc Grandiosa inserisce Barcellona nell'itinerario settimanale: tappa anche a Valencia

Msc Crociere ha annunciato che a partire dal 26 giugno riprenderà le operazioni in Spagna con l’ammiraglia della flotta Msc Grandiosa, che farà tappa settimanalmente a Barcellona. Dal 30 luglio sarà inse... segue

Porto di Venezia, Di Blasio presenta la lista delle priorità in conferenza-stampa

Il neo-presidente dell'AdSP Mare Adriatico settentrionale affronta dossier aperti, dall'escavo dei fondali alle crociere

“In una situazione post-pandemica che ha inevitabilmente mutato i valori delle economie l’Autorità deve saper leggere l’attualità e diventare il propulsore di cambiamenti in ordine alla scelte più sos... segue

Le responsabilità dell’impresa di trasporto nei confronti dei lavoratori conducenti professionali

In programma il 10 giugno il webinar gratuito

In un momento come quello che stiamo vivendo, di ripartenza dopo mesi di pandemia, è sempre più importante per il settore autotrasporto conoscere le proprie responsabilità per prevenire possibili errori o... segue

Nuovo terminal Msc Crociere a Barcellona

Entrerà in servizio nel 2024 e permetterà alla compagnia di aumentare il numero degli ospiti

Msc Crociere ha ottenuto dal CdA del Porto di Barcellona l'approvazione finale per la costruzione e la gestione di un nuovo terminal crociere in esclusiva. La concessione prevede la realizzazione di un... segue

d’Amico Group capofila di un Joint Industry Project per testare i biocarburanti

Progetto congiunto con Trafigura, Abs, Rina, Lr Fobas, il Registro Liberiano e Man Energy Solutions per puntare alla decarbonizzazione

La decarbonizzazione nel trasporto marittimo è un fattore chiave e d’Amico Group ha avviato un joint industry project (JIP) insieme a Trafigura, Abs, Rina, il Fuel Oil Bunker Analysis Advisory Service (F... segue

Reingegnerizzazione dei sistemi informativi di sdoganamento

Si è concluso il webinar sugli aspetti significativi delle nuove procedure Adm

In vista delle rilevanti novità che nei prossimi mesi interverranno sulle procedure di gestione delle dichiarazioni doganali di importazione, dei manifesti di arrivo/partenza e delle dichiarazioni della... segue

Accordo tra Authority e DigITAlog per la digitalizzazione dei Porti di Roma

L'intesa prevede l’adesione al Pcs grazie al quale l’Adsp potrà usufruire di un’unica interfaccia collegata alla Piattaforma logistica nazionale digitale

L'AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, che comprende i porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, ha annunciato il protocollo d'intesa siglato con DigITAlog (l'ex UIRNet), soggetto attuatore del... segue

Progetto "Vento": presentato a Venezia il concept di un megasailer di 100 metri

Firmato Nuvolari Lenard per un ritorno realistico alla vela sostenibile

Un superyacht a vela di 100 metri può - e deve - essere rispettoso dell’ambiente circostante e avere il minor impatto possibile sull’ecosistema. Per realizzarlo basta invertire la rotta, adottando comp... segue

SeaTrackBox studia come recuperare i container persi in mare

L'azienda bretone sta sviluppando il primo sistema di tracciamento per i container caduti in acqua

Quello dei container persi in mare è un tema relativamente nuovo che presenta aspetti negativi ancora sconosciuti. ambiente, inquinamento, oltre a perdite rilevanti in termini economici sono le conseguenze... segue

Maersk ha ordinato la prima nave a carburante green

La conferma è arrivata durante il World economic forum di Ginevra dal CEO della compagnia danese, Søren Skou

La decarbonizzazione nel settore shipping è stato il tema al centro delle discussioni del World Economic Forum dibattito al quale hanno partecipato i protagonisti globali del settore. Tra questi Søren S... segue

Debutto mondiale per Wave e-550 al Salone Nautico di Venezia

Il nuovo "full electric" del cantiere italo-spagnolo Magonis

Combinare comfort, efficienza e rispetto dell’ambiente, con un occhio attento a quei dettagli che rendono una barca immediatamente riconoscibile. Questo il punto di partenza che ha guidato la creazione d... segue

Lomac presenta le fishing machine Big Game 760, 600 e 540

In anteprima mondiale al Salone Nautico di Venezia

Lomac rilancia la gamma fishing con Big Game 760, 600 e 540, i primi battelli pneumatici sul mercato ideati per la pratica di tutte e tre le principali discipline di pesca: la traina, il drifting e lo... segue

Timesquare 20: il primo catamarano elettrico Frauscher

"Con TimeSquare 20, abbiamo ridefinito la nautica elettrica"

Si chiama TimeSquare 20 ma non ha niente a che vedere con la caotica New York. Ci troviamo infatti di fronte a un innovativo e silenziosissimo scafo firmato Frauscher, un catamarano elettrico con un’ampia a... segue

Fincantieri e Faist: nasce la joint venture Power4future

La nuova società sarà dedicata alla produzione di batterie al litio

Fincantieri SI, controllata di Fincantieri leader nell’ambito dell’integrazione di sistemi di propulsione elettrica e di impianti elettromeccanici complessi nel segmento marino (cold ironing) e terrestre, e F... segue

Salone Nautico Venezia, la navigazione elettrica di Torqeedo

Verrà presentato il futuro della mobilità marittima

Torqeedo presenterà il futuro della mobilità marittima al Salone Nautico di Venezia che si terrà all'Arsenale di Venezia, un complesso storico di cantieri navali e armerie. Il motto del Salone Nautico ab... segue

Shipping e logistica: tanta voglia di formazione

Il mondo dell’occupazione legato alle attività portuali è uno dei temi affrontati durante gli Stati Generali Mondo Lavoro del Mare in corso di svolgimento

La formazione e il mondo dell’occupazione legata alle attività logistiche, portuali e dello shipping. È questo uno dei temi affrontato durante gli Stati Generali Mondo Lavoro del Mare a cui hanno partecipato i r... segue

Nuove tecnologie a disposizione dell’Istituto Idrografico della Marina militare

Il progetto verrà presentato domani alle autorità di Portofino

Venerdì 28 maggio 2021, nella prestigiosa location del Castello Brown a Portofino, verranno presentati alle autorità locali i rilievi idrografici ad alta densità eseguiti in loco con le nuove tecnologie a... segue

Il porto di Trieste si espande verso l'entroterra con la ferrovia

Avviato il progetto pilota che collegherà il molo V dello scalo giuliano all’interporto di Cervignano

Trieste si sviluppa non solo con le sue infrastrutture a mare ma anche con le sue funzioni di integrazione logistica verso l’entroterra del Friuli Venezia Giulia. Dopo il recente avvio del nuovo terminal m... segue

A Genova gli Stati Generali mondo lavoro del Mare

Da oggi al 27 maggio la seconda edizione per fare il punto insieme ai più importanti player del settore

Avviati stamani a Genova gli Stati Generali Mondo Lavoro del Mare. I lavori proseguiranno dal 25 al 27 maggio, in diretta on line da Palazzo San Giorgio – Sala del Capitano e Genova Blue District. L’obiettivo del... segue

L’Hydrone-R di Saipem vince il premio Spotlight on new technology

È il primo drone di intervento subacqueo stanziale: può rimanere in immersione continua fino a 12 mesi

Saipem si è aggiudicata l’edizione 2021 del premio Spotlight on new technology di Otc, l'Offshore technology conference grazie al suo Hydrone-R, un Uid, Underwater intervention drone, un drone di intervento su... segue

In catamarano sul Tevere

L'idea di due architetti è alla ricerca di un ente proponente

Tevere navigabile. In campo non c'è solo il progetto del ministero dei Trasporti e della Città Metropolitana di Roma, in stato avanzato e per il quale è stato chiesto un finanziamento da 300 milioni, ma... segue

CMA CGM, sulla rotta europea parte il servizio di navi a biometano

Il gruppo francese aveva annunciato il lancio nell'aprile scorso sui traffici tra San Pietroburgo e Rotterdam

Il liner francese Cma Cgm ha avviato l'offerta di trasporto a bassa emissione di carbonio basata sul biometano come potenziamento del servizio Cleaner Energy Lng solution. La nuova soluzione Cleaner Energy... segue

Saipem punta su natural gas idrogeno, rinnovabili e green

Botta: "Tecnologia, innovazione e digitalizzazione sono i pilastri della nostra strategia"

"Saipem negli ultimi cinque anni è cambiata radicalmente, e continuerà a farlo". Lo ha detto Fabrizio Botta, direttore commerciale e strategie della Divisione E&C Onshore di Saipem, durante il suo intervento d... segue

Alfred Merlin, la nave ultratecnologica per scoprire i tesori del mare

Si trova nei cantieri navali nei pressi di Marsiglia

Robotica, tecnologica come poche altre e fondamentale per le scoperte scientifiche: sono queste le caratteristiche principali della nave "Alfred Merlin", la quale si trova attualmente nei cantieri di La... segue

Saipem e Politecnico di Milano insieme all’Osservatorio Startup Intelligence S08

Per il terzo anno consecutivo l'azienda partecipa all'iniziativa di open innovation per progetti di intelligence e scouting di startup

Saipem ha rinnovato per il terzo anno consecutivo l’accordo di partnership con il Politecnico di Milano nell’Osservatorio Startup Intelligence S08, iniziativa di open innovation per progetti di intelligence e t... segue

Fincantieri e Comau per innovare i processi produttivi grazie alla robotica

Le società realizzeranno un nuovo e avanzato robot-veicolo di saldatura da destinare ai cantieri navali

Fincantieri e Comau, due eccellenze italiane leader globali nei rispettivi settori di riferimento, hanno sottoscritto una lettera di intenti per lo sviluppo di soluzioni robotizzate prototipali per la... segue

Admiral presenta Geco, megayacht charter di 55 metri

Sviluppato internamente in collaborazione con l’architetto Gian Marco Campanino

Per gli amanti del mare, del relax e del comfort a bordo, alla ricerca di mete ed esperienze da sogno, Admiral - il flagship brand di The Italian Sea Group – propone Geco, l’esclusivo megayacht charter di... segue

Msc investe nel gnl con 11 nuove navi

La compagnia di navigazione noleggia le portacontainer da Eastern pacific shipping di Singapore

È iniziata la guerra del gnl. Il gas naturale liquefatto, alternativa al tradizionale bunker, é sempre più diffuso in ambito marittimo. Non tutti sono, però, dalla sua parte. La Banca Mondiale, per ese... segue

Fondi per lo sviluppo della mobilità sostenibile a Gruppo Fratelli Cosulich

Sottoscritto un contratto di finanziamento per 31,5 milioni di Euro a cui si aggiungono 4,5 milioni della Commissione Europea

BPER Banca, in qualità di istituto organizzatore, Banca Popolare di Sondrio e Cdp, avvalendosi della Garanzia Green di Sace, hanno supportato il Gruppo F.lli Cosulich, leader globale nei servizi di spedizione... segue

Lisbona punta su flotta di traghetti elettrici

In collaborazione con la multinazionale ABB

L’elettrico conquista anche l’acqua: la città di Lisbona ha deciso infatti di affidarsi ad una flotta composta esclusivamente da traghetti con questo tipo di alimentazione, maggiormente rispettosa dell... segue

Nasce la piattaforma europea per i "low carbon liquid fuels"

Iniziativa promossa dalle maggiori organizzazioni europee attive nella filiera dei carburanti liquidi

Nasce la “Renewable & Low-Carbon Liquid Fuels Platform”, iniziativa promossa e sostenuta da FuelsEurope, con il contributo di Unem, e dalle maggiori organizzazioni europee attive nella filiera dei car... segue

Arriva dall'Ue il piano per l'Economia Blu

La Commissione europea propone azioni per gli investimenti in aree marine protette

Arriva il piano per l’economia blu dell’Unione europea. La Commissione europea ha proposto una serie di azioni per favorire gli investimenti in aree marine protette, energia rinnovabile offshore e dec... segue

Nel porto di Ancona rinasce la banchina 22

Con un investimento di 9 milioni di Euro l'infrastruttura costruita fra gli anni ’30 e ’40 è stata potenziata per il nuovo traffico commerciale

Complessi lavori di ristrutturazione e ammodernamento, per un investimento di 9 milioni di Euro, hanno reso nuovamente operativa nel porto di Ancona la banchina 22. Un'infrastruttura costruita fra gli... segue

Il Sistema degli Esportatori Registrati (REX) e la trasmissione delle istanze tramite portale REX

Il webinar in programma mercoledì 19 maggio dalle ore 15:30 alle 17:30

Si terrà mercoledì prossimo, 19 maggio, dalle ore 15:30 alle 17:30, un webinar di approfondimento sul sistema degli esportatori registrati, organizzato dalla Camera di Commercio di Arezzo-Siena, da PromoSienArezzo e... segue

Dhl investe 7 miliardi di Euro per la logistica sostenibile

La somma viene messa in campo in dieci anni per ridurre le emissioni di Co2

Dhl si schiera sempre di più al fianco della logistica sostenibile. La ricerca di carburanti alternativi per il settore aereo e marittimo, l’aumento di veicoli elettrici a emissioni zero e la riqualificazione e... segue

Fincantieri e Aws insieme nel Cloud Computing

Piattaforma di servizi per la digitalizzazione e la competitività dell'Italia

La cooperazione svilupperà la trasformazione digitale del tessuto economico, istituzionale e sociale del Paese

Pronto il confronto con il nuovo presidente di Assoporti

"Giampieri la scelta migliore" secondo Pasqualino Monti, presidente dell'Adsp del porto di Palermo

"Mi preme ringraziare Rodolfo Giampieri, neopresidente di Assoporti per la schiettezza con cui ha, da subito, affrontato le problematiche, non poche, che riguardano Assoporti. Giampieri si conferma la... segue

Gdt Logistic ha scelto Circle per la digitalizzazione delle attività

La nuova piattaforma proietta nel futuro la storica azienda logistica genovese nata nel 1905

Circle Group, specializzato nella digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, rende noto che Gdt Logistic ha scelto Master Sped per la digitalizzazione delle attività operative.... segue

Svolta epocale per il porto di Brindisi

Con i test della direttrice di pista dell’aeroporto del Salento iniziati oggi, lo scalo elimina una storica interferenza

Inizia oggi la fase di testing della direttrice pista 5/31, il cono di atterraggio che passa sul porto di Brindisi, dopo l’esecuzione dei lavori finalizzati alla modifica dell’inclinazione del sentiero di... segue

Nautica. Sanlorenzo sempre a bordo con lo Smart Helmet

Realtà aumentata sugli yacht

Si chiama Smart Helmet la novità che Sanlorenzo mette in campo per proseguire nella ricerca della massima eccellenza che distingue il cantiere diretto dal cavalier Massimo Perotti, past president di Confidustria... segue

Parte dal porto di Livorno l'esperimento EasyLog

Il 12, 13 e 14 maggio viene attivato il nuovo software Ict per la movimentazione delle merci

Il progetto Interreg Marittimo Italia-Francia EasyLog si avvia alla fase sperimentale. Il progetto promosso dalla Cciaa della Maremma e del Tirreno (province di Livorno e Grosseto) offre alle imprese del... segue