Persone2.625
CC Castellammare del Golfo: sequestro società che ha eseguito lavori al porto
Per un importo di circa due milioni di Euro
Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Trapani hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Gip del Tribunale di Trapani,... segue
Porti: troppo tempo di attesa delle navi
Pubblicato 10° rapporto "Italian Maritime Economy" del centro studi Srm
Pubblicato il 10° rapporto "Italian Maritime Economy" che mette sotto la lente di ingrandimento il sistema portuale italiano. Ciò che emerge è l'alto tempo di attesa delle navi negli scali, una situazione ch... segue
Alis denuncia pericolo monopoli nei porti
Grimaldi: "Allarme concorrenza nei terminal marittimi a Genova e Livorno"
L'Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile (Alis) ha presentato una relazione in occasione del consueto evento estivo organizzato a Manduria, in provincia di Taranto. Tema dominante del documento... segue
Adm-GdF: prosegue collaborazione interistituzionale
Rafforzamento legalità raggiungibile mediante pieno coordinamento operativo
Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, nella giornata di oggi ha fatto visita al Comandante generale della Guardia di Finanza, generale C.A. Andrea De Gennaro.Nel corso d... segue
Sicilia: a rischio collegamenti navali con le isole
Rigettata istanza di dissequestro navi della società di navigazione Caronte & Tourist
La magistratura ha rigettato l'istanza di dissequestro delle navi della società di navigazione siciliana Caronte & Tourist, che opera il servizio di trasporto-passeggeri e veicoli con traghetti da e per... segue
Adm-GdF: sequestrato yacht di oltre 34 metri
Per contrabbando doganale ed evasione Iva importazione
I funzionari del reparto Antifrode dell’Ufficio delle dogane di Imperia, congiuntamente ai militari del Nucleo di Polizia economico e finanziaria della Guardia di Finanza di Imperia e Sezione operativa n... segue
Confconsumatori e disservizi in vacanza: torna lo Sportello del turista per tutta l'estate
E' possibile ricevere info ed assistenza per cancellazioni e ritardi voli, smarrimento bagagli
Riparte oggi, per il diciottesimo anno, lo Sportello del turista di Confconsumatori: un importante presidio a tutela dei viaggiatori, attivo a livello nazionale per tutta l’estate. Sarà possibile ricevere informazioni, cons... segue
Salvini (2) convoca un tavolo per evitare scioperi trasporti
Le note emesse da Unc e da Uiltrasporti
Il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha convocato al Mit per le 15 di oggi un tavolo tra sindacati e datori di lavoro del settore dei trasporti con l'auspicio di un'intesa."Bene la convocazione, anche... segue
Fedespedi. "Le compagnie di navigazione: un'analisi economico-finanziaria"
Pubblicato report 2022 elaborato per l'ottavo anno consecutivo dal Centro studi
È stato pubblicato ieri lo studio “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico-finanziaria – bilanci”, elaborato per l’ottavo anno consecutivo dal Centro studi Fedespedi con lo scopo di analizzare... segue
Piano sardo portualità turistica. Saiu: "Sardegna punto riferimento diportismo"
Assessore è intervenuto al workshop partecipativo
"Il Piano regionale della portualità turistica, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria civile, ambientale ed architettura dell’Università di Cagliari, è un importante strumento di p... segue
Marina Resort: iva al 10% sui servizi aggiuntivi
Assonat: "Siamo soddisfatti della risposta Agenzia entrate
L’Iva al 10% è applicabile anche per i servizi aggiuntivi dei “marina resort”. Parola dell’Agenzia delle Entrate e nuova importante, vittoria di Assonat-Confcommercio a favore dei porti turistici italiani... segue
Governo italiano valuta nuovo progetto portuale
Un modello pubblico-privato che cerca di interpretare cambiamenti nel settore
Il Governo Meloni si prepara a modificare le norme relative al sistema portuale. Una mossa che arriva 8 anni dopo la legge Delrio, che ha ridotto il numero delle authority a 16 (erano da 24) e accorpato... segue
Lo stallo in Borsa di Fincantieri
Possibili ritardi nelle consegne preoccupano i clienti
A maggio 2022 si era insediato il nuovo consiglio di amministrazione del Gruppo Fincantieri, società specializzata nel settore navale civile e difesa. In quel momento gli investitori hanno sperato invano... segue
Livorno: sequestrato yacht nascosto al fisco
L'imbarcazione battente bandiera straniera valeva oltre 8,16 milioni di Euro
Gli agenti della Guardia di Finanza della sezione operativa toscana che opera presso la stazione marittima di Livorno hanno individuato all'estero uno yacht di lusso di proprietà di una società con sede n... segue
Porti ed aeroporti sardi. "Nel 2023 incremento arrivi rispetto ai primi sei mesi 2019"
I dati illustrati dall'assessore al Turismo Gianni Chessa -ALLEGATO
"E' proprio così: ‘i numeri diranno la verità’. Attualmente, la verità è quella fornita dai dati ufficiali degli arrivi nei porti e negli aeroporti sardi, che dimostrano come, nel raffronto tra i primi... segue
Cagliari-Civitavecchia a Grimaldi. Lai (Fit-Cisl) "Scongiurato pericolo perdere servizio"
Il collegamento partirà da settembre e fino allo stesso mese del 2026
"L’aggiudicazione della tratta Cagliari–Arbatax–Civitavecchia a Grimaldi Group, decisa ieri dal ministero dei Trasporti, è una notizia importante ed attesa. Viene così scongiurato il rischio di perdere... segue
Difesa, Rauti a premiazione "Nastro rosa tour 2023" giunta a terza edizione
Sulla prima tappa Genova-La Maddalena, oggi a Napoli, della regata velica itinerante
Il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, ha partecipato ieri alla premiazione della tappa Genova-La Maddalena, la prima della regata “Marina militare Nastro Rosa Tour”, competizione velica itinerante, giu... segue
Porti: Uiltrasporti, richieste Antitrust gravi e che vanno contro la sana concorrenza
Preservare mercato aperto ma regolato del mondo portuale
"Consideriamo l'intervento richiesto dall'Antitrust al Governo circa le limitazioni all’attività di autoproduzione nelle operazioni portuali di una gravità estrema", commentano così in una nota il segr... segue
Msc formalizza offerta per treni Italo
Operazione richiede costruzione di un'architettura finanziaria complessa
È ufficiale, il Gruppo Mediterranean Shipping Company (Msc), che opera nel settore crocieristico ed in quello dei trasporti marittimi cargo e logistica ma anche su strada ferrata e via aerea, ha formalizzato... segue
Nave "Vespucci" parte da domani da Genova il giro del mondo
Il ministro Crosetto saluterà equipaggio ed allievi
Partirà domani sabato primo luglio, dal porto di Genova, il giro del mondo di nave "Amerigo Vespucci", durante il quale il veliero della Marina militare diventerà ambasciatore del "Made in Italy".A tale p... segue
Stretto di Messina: insediato nuovo cda alla presenza del ministro
Illustrato cronoprogramma per avvio lavori
Si è riunito ieri, alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, il primo consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina SpA presieduto da Giuseppe Recchi.Il c... segue
Presentata soluzione mobile robotizzata per costruzione navale
Due aziende rafforzano collaborazione firmando nuova lettera di intenti
Comau e Fincantieri, due aziende italiane di riferimento mondiale nei rispettivi mercati, presentano il primo risultato della propria collaborazione congiunta ad Automatica: MR4Weld (Mobile Robot for Weld... segue
Naviris: avanza ammodernamento mezza vita fregate classe "Horizon"
Contratto formale sarà firmato nelle prossime settimane
Durante il recente "Paris Air Show" (19-25 giugno), i rappresentanti di Francia ed Italia hanno firmato un Memorandum of Understanding sul Mid-Life Upgrade (Mlu) delle quattro fregate "Horizon" delle marine... segue
Trasporto marittimo: come abbattere emissioni Co2
Nuova tassa può generare entrate fino a 60 miliardi di dollari annui nel 2050
Il trasporto marittimo internazionale movimenta oggi circa il 90% del commercio globale. Un settore in continua crescita che oggi da solo produce circa il 3% delle emissioni globali di gas serra. Secondo... segue
Italia prima in Europa nel traffico portuale
I dati emergono dalla ricerca Istat sul settore trasporti per l'anno 2021
L'istituto nazionale di statistica Istat ha pubblicato il report "Noi Italia 2023". Il documento è frutto dell'analisi delle performance di singoli ambiti del settore dei trasporti registrate nel 2021.... segue
Porto Napoli: poco spazio per gli yacht
Ormeggi pieni: il panfilo Symphoony del miliardario Bernard Arnault lascia il golfo
Il maxi panfilo "Symphoony" del miliardario Bernard Arnault è stato costretto a lasciare il golfo di Napoli a causa del fatto che gli ormeggi in porto erano tutti occupati. In uno scalo già pieno da du... segue
In Italia traghetti low-cost rispetto al resto d'Europa
Onorato: "Sardegna è uno dei mercati con prezzo medio più basso"
Secondo una recente indagine condotta dalla piattaforma web Vivanoda, specializzata nel servizio di confronto prezzi di biglietti nel settore trasporti (aerei, traghetti, pullman, treni e aerei), il prezzo... segue
Sostenibilità: le azioni del progetto "Susport" nei porti di Ancona ed Ortona
Iniziativa programma europeo Italia-Croazia con partecipazione di 14 partner
È un progetto nato per migliorare la sostenibilità ambientale nei porti e l’efficienza energetica del trasporto marittimo e multimodale. "Susport-Sustainable ports" è la principale iniziativa di cooperazione del... segue
Arriva il "Daytona 45" di Rio Yachts
In anteprima ai saloni nautici di Cannes e Genova che si terranno a settembre
Presto in arrivo la nuova imbarcazione "Daytona 45" costruita dal cantiere nautico bergamasco Rio Yachts. Si tratta di uno scafo open che punta sulla praticità e sulle prestazioni sportive, con un design... segue
Trasporto animali vivi nel periodo estivo. Moro convoca compagnie di navigazione
"Una nave in più e soluzioni per ridurre al minimo i disagi"
L’assessore regionale sardo dei Trasporti, Antonio Moro, ha incontrato oggi, in videoconferenza, i rappresentanti delle compagnie di navigazione marittima per fare il punto sulla situazione del trasporto d... segue
Grendi rafforza Olbia con una terza nave
E continua ad investire in Sardegna; dati tecnici dell'unità
Il Gruppo Grendi aggiunge una terza nave, la M/N "Estraden", alla sua rete di collegamenti merci con la Sardegna e punta sulla tecnologia rotor sail che può ridurre il consumo di combustibili fossili gr... segue
Presentato rapporto annuale Guardia costiera: tutti i dati in dettaglio
Sicurezza e legalità i valori assoluti anche nel 2022 -ALLEGATO
Si è svolta ieri a Roma, presso l’Aula del Parlamentino del Consiglio superiore dei Lavori pubblici del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, la presentazione del rapporto annuale 2022 delle Ca... segue
Canale Panama può ridurre numero di transiti
A causa della siccità abbassato di due metri il limite di pescaggio navi cargo
L'autorità del canale di Panama (Acp, Autoridad del Canal de Panamá) ha annunciato che ridurrà progressivamente il limite massimo di pescaggio. Ciò per via della grave siccità che sta affliggendo il c... segue
I porti più inquinati d'Europa
L'analisi di Transport and Environment: Civitavecchia al secondo posto
L'organizzazione ambientalista Transport and Environment, federazione che raduna le ong che lavorano nel campo dei trasporti e dell'ambiente e che promuove il trasporto sostenibile in Europa, ha pubblicato... segue
Nautica, manifestazione di interesse partecipazione Salone di Genova
La 63edizione evento prevista a settembre (21-26)
La Regione Calabria, attraverso il Dipartimento sviluppo economico ed attrattori culturali, ha indetto una manifestazione d'interesse relativa alla selezione di aziende calabresi operanti nel comparto... segue
La Campania vuole i panfili di lusso
Richiesto allentamento restrizioni sulle banchine dei porti
Gli industriali della Campania chiedono l'allentamento dei vincoli sugli ormeggi alle banchine dei porti. È un appello accorato rivolto alle istituzioni ed alle categorie produttive. L'obiettivo è quello d... segue
Il bullone intelligente alla conquista del mondo
Start-up tecnologica italiana prevede accordi con 20 aziende nel 2023
La start-up tecnologica italiana Tokbo (controllata dal Gruppo Agrati e partecipata da E-novia), che ha sede a Veduggio con Colzano, In Lombardia, ha brevettato il "bullone intelligente" che funziona come... segue
Porti campani: razionalizzati sbarchi e partenze
Iniziativa concilia richieste provenienti soprattutto da Capri, Positano, Sorrento ed Amalfi
Razionalizzato il piano di imbarchi e sbarchi di aliscafi e traghetti nei porti del litorale campano. Si tratta di un risultato importante, frutto di un confronto durato più di due mesi per conciliare... segue
Porto di Genova: nascosti 160 chili di hashish
Polizia di Stato ha arrestato tre persone
La Polizia di Stato ha arrestato tre persone, tutte residenti in provincia di Verona, destinatarie di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip presso il Tribunale di Genova che ha v... segue
Una seconda nave per Four Seasons Yachts
Valore ordine oltre 400 milioni di Euro, consegna nel 2026
Fincantieri ha firmato il contratto per la costruzione della seconda nave da crociera extra-lusso con Marc-Henry Cruise Holdings Ltd, comproprietario ed operatore di Four Seasons Yachts. L’ordine ha u... segue
Nasce a Venezia "Accademia del mare"
Formerà professioni dei settori portuale, marittimo e logistico
Sbarca a Venezia la prima "Accademia del mare e della logistica" in Italia. Si tratta di un istituto di formazione professionale d'eccellenza che mira a formare gli operatori ed i professionisti del settore... segue
GC: al via domani operazione "Mare sicuro 2023"
Uomini, mezzi navali ed aerei impegnati
Prende il via domani l’operazione estiva “Mare sicuro” della Guardia costiera che, fino al 17 settembre, vedrà ogni giorno 3000 donne ed uomini del Corpo, oltre 400 mezzi navali e 16 mezzi aerei impegn... segue
Da salute oceani dipende futuro del pianeta
Convegno su tutela "autostrade marittime" trasporto cargo mondiale
Dalla salute degli oceani, le autostrade del trasporto cargo mondiale, dipende il futuro del pianeta. È quanto emerso dal convegno "Mare e Salute - Comprendere e controllare i nessi tra oceano globale... segue
Naufragio migranti in Grecia: 78 vittime
La nave partita dalla Libia si è ribalta a 47 miglia dalle coste del Peloponneso
Sono finora 78 le vittime accertate del naufragio di un peschereccio avvenuto al largo delle coste della Grecia. La nave era partita dalla Libia e si è ribaltata a 47 miglia nautiche a sud-ovest di Pylos,... segue
Gioia Tauro vuole triplicare i container
Obiettivo raggiungibile se pianificata crescita sinergica del porto e del retroporto
Triplicare il numero dei container movimentati ogni giorno. Sarebbe questo il frutto da goderne nei prossimi vent'anni se si riuscisse a pianificare una crescita sinergica del porto e del retroporto di... segue
Cina potenzia intermodalità lungo Via della seta
Obiettivo: costruire corridoio economico aeronavale interconnesso
La Cina sta cercando di potenziare l'intermodalità fra la Via della seta terrestre, quella marittima e quella aerea. Per farlo sta puntando tutto sulla tecnologia e sulla digitalizzazione dei sistemi... segue
Porto di San Benedetto del Tronto: parte dragaggio imboccatura scalo
L'Autorità sistema portuale dà avvio ai lavori
L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale dà l’avvio ai lavori di dragaggio dell’imboccatura del porto di San Benedetto del Tronto. L’intervento si è reso necessario per rispondere alle richie... segue
Il parco imbarcazioni di Berlusconi
Tra yacht, barche a vela, numerosi motoscafi e piccoli natanti
L'ex-presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, deceduto lo scorso 12 giugno all'età di 86 anni presso l’ospedale "San Raffaele", era anche un grande appassionato di barche e di yacht. Si... segue
Tendenze del settore crociere nel 2023
Sono i single quelli che prenotano maggiormente una rilassante avventura in mezzo al mare
Il portare web "Vamonos Vacanze", tour operator italiano specializzato nell'organizzazione di in vacanze di gruppo, ha scattato una fotografia dei nuovi crocieristi del 2023. Sono i single quelli che prenotano... segue
Viaggi estivi: attenzione al caro prezzi sui trasporti
"Da evitare strutture improvvisate ed offerte ingenuamente percepite come convenienti"
Dal 2019 ad oggi i costi dei viaggi sono aumentati dal +25% fino al +70%. Quelli delle strutture ricettive sono saliti del +32%. E per quanto riguarda la ristorazione essa ha subito una notevole impennata:... segue