Trasporto stradale12.020
Auto a trazione integrale: Subaru supera quota 20 milioni
Storico traguardo per il Gruppo giapponese
Venti milioni di esemplari: è questo il risultato raggiunto dal Gruppo automobilistico giapponese Subaru, capace di produrre questo totale, non certo indifferente, di veicoli per quel che riguarda la... segue
Anas: aggiudicata la gara per la ricostruzione del ponte Fiumedinisi sulla statale 114 in provincia di Messina
Investimento complessivo pari a quasi 8 milioni e 700 mila Euro
Anas (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito della gara d’appalto relativa ai lavori di ricostruzione del ponte Fiumedinisi. La costruzione del nuovo ponte, situato al km... segue
Tumori del seno: parte da Roma la "Carovana della Prevenzione" di Komen Italia
Promossa da Autostrade per l’Italia, dopo Tor Bella Monaca, il programma nazionale itinerante di promozione della salute femminile sarà a Firenze, Napoli e Genova
Parte da Roma Tor Bella Monaca la "Carovana della Prevenzione" di Komen Italia, promossa quest’anno da Autostrade per l’Italia, in collaborazione con la Città Metropolitana e con il patrocinio del Muni... segue
Anas, 76 nuovi bandi da 380 milioni di Euro per lavori di pavimentazione
Il Piano #bastabuche, arrivato alla nona tranche, ha consentito di pavimentare quasi 40.000 km di corsie stradali, per un valore di circa 3 miliardi di Euro
Anas (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 76 nuovi bandi di gara per l’esecuzione di lavori di manutenzione programmata della pavimentazione della rete stradale e autostradale i... segue
Pininfarina e Hercules si alleano per un pick-up elettrico speciale
L'idea è quella di lanciare il veicolo nel corso del 2022
Quando si pensa ad un veicolo tipico degli Stati Uniti, viene subito in mente il pick-up. In Europa, invece, il modello in questione non ha lo stesso seguito, anche se si sta cominciando a ragionarci maggiormente... segue
Tante novità sotto il cielo di Stellantis
Scoperto all'EV Day il futuro della multinazionale che punta sulla mobilità elettrica investendo 30 miliardi in cinque anni
A soli sei mesi dalla nascita, Stellantis si lancia a capofitto nella mobilità elettrica: lo fa con un investimento che in cinque anni supererà i 30 miliardi di Euro. Non solo. Secondo Thierry Koskas, d... segue
La Polizia stradale riprende la campagna Truck & Bus
Organizzata dal network europeo Roadpol dal 19 al 25 luglio. Controlli intensificati su camion e autobus sulle principali arterie stradali e autostradali italiane
Riprende in questi giorni la campagna di controlli congiunti Truck & Bus, organizzata dal network europeo Roadpol e gestita sul territorio italiano dalle forze di Polizia Stradale. Da lunedì 19 luglio... segue
Trasporti e turismo: il Gargano a portata di treno e bus
Servizio integrato Trenitalia per raggiungere Vieste e Peschici
Più facile raggiungere il Gargano con il nuovo servizio di trasporto integrato treno + bus di Trenitalia (Gruppo Fs), attivo per tutta l’estate 2021. Quattro collegamenti al giorno, dal venerdì alla dom... segue
NB Aurora si prende il 30% la bresciana Comet, leader nella produzione di mescole in gomma
L'azienda di Coccaglio rimane guidata dalla famiglia Bernini. Il fondo lussemburghese supporterà Comet per la penetrazione sui mercati esteri anche nel settore trasporti e in ambito esg
Il fondo lussemburghese NB Aurora, quotato in Italia sul mercato Miv di Borsa, continua a puntare sulle pmi italiane. Questa volta il fondo annuncia di aver firmato un contratto vincolante per l’acquisto d... segue
Poco vivace il mercato italiano dell'rc auto
Lo dice l'indice Herfindal-Hirschman che si basa sull'effetto di fusioni e acquisizioni tra compagnie assicurative
Il mercato dell'rc auto italiano subisce l'effetto delle fusioni e acquisizioni tra compagnie assicurative. E si dimostra poco vivace. L'andamento del segmento è dato dall'indice Herfindal-Hirschman che... segue
I tir in Italia? Sono 700 mila vecchi, poco sicuri e inquinanti
Secondo Federauto, Anfia e Unrae il parco dei camion ha un’età media di 13,4 anni, tra i più vecchi d’Europa
Un parco macchine vecchio, poco sicuro e molto inquinante. Ma, con grossi investimenti in arrivo, potrebbe essere un comprato in procinto di mutare radicalmente, da qui al 2025. È questa la fotografia... segue
Trasportounito chiede deroghe ai divieti di circolazione per compensare il caos delle autostrade liguri
In una lettera al vice ministro Teresa Bellanova l’associazione propone il ripristino delle deroghe ai divieti disposti dal Mit dopo il crollo del ponte Morandi
Trasportounito chiede ufficialmente con una lettera al vice ministro Teresa Bellanova un provvedimento urgente di modifica del decreto che fissa il calendario dei divieti di circolazione per l’anno 2021 (... segue
Allarme rosso per i costi da paura delle auto a noleggio
Secondo Federconsumatori, tra la prima settimana di giugno e metà luglio le tariffe sono aumentate dell'84%
Aumentano i costi della auto a noleggio e questo non fa bene al turismo. Lo dice Federconsumatori che ha monitorato con il suo osservatorio nazionale la differenza nei costi, con risultati sorprendenti,... segue
Atlantia fa pressing per Abertis e lascia perdere Cellnex
II board della holding ha deciso di non esercitare la facoltà di acquistare il 3,4% in Cellnex Telecom. L'operazione è giudicata dal Cda "non coerente" con le linee di indirizzo strategico di medio lungo termine
Atlantia stringe con Acs su Abertis. Stando a quanto riferisce la stampa spagnola, l'intesa e la sintonia con Acs sul futuro di Abertis non sono in discussione: il consiglio di amministrazione di Atlantia,... segue
Itadistribution inaugura a Dubai una nuova filiale
Con l’obiettivo di diventare un vero e proprio riferimento distributivo della moda made in Italy nel mercato del Golfo
Itadistribution nasce nel 2021 da gruppo imprenditoriale con forte esperienza nel mondo della moda e lancia la sua filiale a Dubai. L’intesa è stata stipulata da Pasquale Corvino amministratore delegato de... segue
Sei milioni di Euro per l'autotrasporto e stop alla tassa ancoraggio delle navi da crociera
Due emendamenti firmati Edoardo Rixi. Il primo prevede un aiuto aggiuntivo dopo il crollo del ponte Morandi, il secondo la sospensione del pagamento dell'imposta fino a fine anno
Il mondo dell'autotrasporto e delle tasse alle navi da crociera sono entrati nel mirino di due emendamenti al decreto Sostegni bis curati dal deputato della Lega Edoardo Rixi, primo firmatario di entrambi... segue
Bmw, primo semestre 2021 in forte crescita
Vendite superiori del 39,1% rispetto all'anno precedente (e del 7,1% sul 2019). Con 1.339.080 di veicoli immatricolati il gruppo di Monaco fa rotta verso una crescita solida e redditizia nel 2021
Bmw chiude il primo semestre 2021 in forte crescita. Con 1.339.080 veicoli Bmw, Mini e Rolls-Royce consegnati ai clienti, numeri in rialzo del 39,1%, Bmw Group ha chiuso la prima metà del 2021 con un... segue
Gigafactory Stellantis, Termoli batte Torino
La terza fabbrica di batterie verrà localizzata in provincia di Campobasso. Appendino e Cirio: "Questa decisione tradisce Torino e il Piemonte"
La gigafactory di batterie per le auto elettriche si farà in Italia a Termoli. La conferma arriva direttamente da Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis. In lizza per ospitare il nuovo... segue
Autovie Venete: programma chiusure autostradali prima dell'esodo estivo
I principali obiettivi sono accelerare i lavori nei tratti in cui si sta intervenendo e non creare particolari disagi all’utenza
Si va verso le ultime chiusure autostradali sulla A4 prima dell’esodo estivo. I cantieri della terza corsia proseguono nel rispetto del cronoprogramma e compatibilmente al flusso dei transiti previsti i... segue
San Giovanni Qualberto, patrono dei forestali d’Italia, viene festeggiato a Vallombrosa
Alla cerimonia parteciperanno diverse autorità civili e militari
Si terrà lunedì 12 luglio presso l’Abbazia millenaria di Vallombrosa (FI) la celebrazione di San Giovanni Gualberto, Patrono dei Forestali d’Italia e fondatore dell'Ordine Monastico Benedettino Vallombrosano. La ce... segue
Honda Motor celebra le 10 migliori CB650R Special europee
Dovevano essere esposte al Wheels & Waves Festival di Biarritz
Una proposta di estremo valore ed interessante che però non ha avuto la cornice che avrebbe meritato. Honda Motor Europe aveva pensato di mettere in mostra le 10 migliori moto “special” del vecchio cont... segue
La Volkswagen nomina Markus Kleimann chief experience officer
Con l’incarico di rafforzare l’esperienza integrata dei clienti
La Volkswagen prosegue nell’applicazione della sua strategia di marca Accelerate, creando la struttura per rafforzare l’esperienza integrata dei Clienti nell’era della mobilità digitale. Un’unità di proget... segue
I modelli Abarth diventeranno 100% elettrici entro il 2024
Fiat ha deciso di adottare una strategia industriale ben precisa
Elettrico, che passione! Potrebbe essere questo lo slogan commerciale di qualsiasi Gruppo automobilistico in questo preciso momenti, come ben testimoniato da un branda da sempre molto apprezzato, Abarth.... segue
Nuova Bmw Serie 2 Coupé: alta tecnologia e sportività
Nuovo capitolo nel settore delle compatte super-sportive
Piacere di guidare: lo slogan del Gruppo automobilistico tedesco Bmw è valido come non mai in questo 2021, come ben testimoniato dalla nuova Serie 2 Coupé, un modello che rappresenta anche un punto di s... segue
Udine, grave incidente stradale in Tangenziale Sud
Auto completamente distrutta dopo schianto con mezzo pesante
Sono in fase di riassorbimento le code che questa mattina, venerdì 9 luglio 2021, si sono formate lungo la Tangenziale Sud, per la precisione in direzione del casello di Udine Sud a causa di un incidente... segue
Festival of speed, debutto inglese per l'Alfa Romeo GTA
La casa del Biscione ha scelto l'evento di Goodwood per presentare in Gran Bretagna le nuove Giulia GTA e GTAm
Alfa Romeo ha deciso: ha scelto il Festival of speed di Goodwood per presentare in Gran Bretagna le nuove Giulia GTA e GTAm, i modelli più potenti mai prodotti nella storia del marchio. Le due supercar... segue
Journey into the vast, 42 Lamborghini in viaggio per la Cina
La spedizione di super sportive e super Suv ha attraversato la regione nordoccidentale per un viaggio di oltre 800 chilometri attraverso i territori di Ningxia e Gansu
Si chiama "Journey into the vast" ed è la spedizione di cinque giorni organizzata da Lamborghini Cina. Durante la spedizione, 42 Lamborghini hanno attraversato la regione nordoccidentale della Cina per... segue
Ex Ilva, la riunione al ministero scontenta i sindacati
La Uilm esprime "grande preoccupazione per mancanza di impegni sul futuro"
È stata una riunione positiva quella che si è tenuta oggi a Roma sull'ex Ilva. Al tavolo di confronto al ministero dello Sviluppo economico, per discutere sul futuro dell’ex gruppo Ilva, oggi Acciaierie d’I... segue
Atlantia studia i piani di rilancio con la spagnola Acs
La società di Florentino Perez e la holding dei Benetton starebbero progettando come reinvestire i quasi 15 miliardi di Euro in arrivo dalle vendite di Vinci (5 miliardi) e di Aspi (9,1 miliardi)
La spagnola Acs e Atlantia, la holding delle famiglia Benetton, starebbero prendendo in considerazione varie opportunità per lanciare nuovi progetti comuni. L'indiscrezione arriva dalla Spagna, dove ha... segue
Atac, validazioni in aumento del 40% dopo ritorno controllori
Le multe comminate sono state circa 6 mila
Atac ha voluto precisare l’andamento delle validazioni a bordo dei mezzi pubblici con una nota ufficiale: "Nelle prime settimane dal ritorno dei controllori a bordo dei mezzi, accompagnate dal lancio d... segue
In India i contadini scendono in piazza contro il caro carburanti
Gli aderenti al sindacato Fronte unito degli agricoltori hanno organizzato oggi una mobilitazione nazionale non violenta
Il problema del rincaro di petrolio e benzina non preoccupa solo l'Italia. Il resto del mondo si sta schierando apertamente contro questo nuovo rincaro che sembra colpire i carburanti di giorno in giorno... segue
Crollo del brent, barile a 73 dollari
La rilevazione di Staffetta Quotidiana del prezzi carburante praticato alla pompa. Sul costo si riversano i rialzi decisi ieri dai marchi più grandi e dalle pompe bianche
Nuovo tonfo per il brent, con il barile che viaggia sui 73 dollari. Secondo scivolone anche per le quotazioni dei prodotti raffinati. Sui prezzi praticati alla pompa dei carburanti si riversano oggi i... segue
Daimler, Bmw, Volkswagen, Audi e Porsche multati di 875 milioni per violazione delle norme antitrust
Tutte hanno riconosciuto il coinvolgimento ne "il gruppo dei Cinque" e hanno accettato di patteggiare per chiudere il caso
Tempi duri per le case automobilistiche. Per alcune, soprattutto, che al calo del mercato, aggiungono i guai in arrivo dall'antitrust e dalla corsa alla mobilità green, ormai diventata il vero business,... segue
Opere commissariate, intese con 12 Regioni su 15
Sono 101 le opere attivate per 96 miliardi di Euro: 28,7 miliardi al nord, 27,1 miliardi al centro e 40 miliardi al sud
"Sono 101 opere per le quali sono stati attivati o proposti i poteri derogatori previsti dall'art 4 del decreto-legge 32/2019 per un valore di 96 miliardi". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture... segue
Gdf: frode internazionale Iva per 6,3 milioni di Euro
Indagati 60 soggetti e 47 società ed eseguite misure cautelari personali e patrimoniali nei confronti di 38 soggetti
Gli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pescara hanno dato esecuzione, nelle prime ore della mattinata odierna, ad un’ordinanza cautelare emessa dal G.I.P. di Pescara, procedendo a... segue
Ottime performance in Giappone per Alfa Romeo
Nel primo semestre 2021: vendite auto in aumento
I modelli di Alfa Romeo si sono "riscaldati" ben volentieri sotto il sol levante più famoso del mondo, quello del Giappone. La Nazione nipponica ha infatti premiato la casa automobilistica del Biscione,... segue
A Verona il primo distributore di metano self-service
Un progetto realizzato e sviluppato da Snam4Mobility
Una disponibilità completa 24 ore su 24 ed una modalità fai da te davvero semplice: sono queste le caratteristiche principali del primo distributore di metano e biometano self-service che è stato inaugurato in... segue
Gup, Pisa: autorizzata la vendita di circa 130 mila litri di prodotto energetico sottoposto a sequestro
A poco più di un anno dall’operazione "Petroloro"
Dopo le condanne esemplari inflitte ai membri dell’organizzazione criminale operante nel pisano a poco più di un anno dall’operazione "Petroloro", è stato aggiunto un altro importante tassello: la desti... segue
Strada 198. Salaris incontra Anas e Comuni sardi nel tratto interessato
Assessore ha chiesto a società di illustrare scelte progettuali relative all’intervento
Si è svolta ieri presso la sede dell’assessorato dei Lavori Pubblici, a Cagliari, la riunione per gli interventi di adeguamento e completamento della strada 198 nel tratto che da Sadali va fino a Villanova Tu... segue
Fim-Cisl. Domattina conferenza stampa Stellantis sul report primo semestre
Produzione ed occupazione 2021 stabilimenti italiani Gruppo
Domani venerdì 9 luglio 2021 alle ore 11:30 presso la Cisl di Torino in via Madama Cristina 50 - IV piano Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza-stampa per comunicare il report al primo semestre... segue
Emilia Romagna, piano di investimenti 2021-2023 per il Tpl
Si tratta di oltre 240 milioni di Euro per il triennio
Flessibile, integrato, ecologico e digitale. Sono le parole chiave del trasporto pubblico locale dell’Emilia-Romagna contenute nella proposta di atto di indirizzo che delinea la programmazione e l’amministrazione Tpl... segue
Gradimento in crescita per il servizio Urbino Link
Primo bilancio del servizio intermodale treno+bus
I numeri del servizio Urbino Link sono incoraggianti. Con una crescente frequentazione dei viaggiatori, il collegamento intermodale treno+bus nato a dicembre 2020 dalla collaborazione fra Trenitalia e... segue
Gdf: consegnata la flotta di Peugeot e-208 100% elettriche
La cerimonia di consegna è avvenuta presso il Comando Generale del Corpo alla presenza delle più alte cariche istituzionali
Consegnata a Roma la flotta di 30 Peugeot e-208 100% elettriche destinata alla Guardia di Finanza per il pattugliamento del territorio italiano. La cerimonia di consegna è avvenuta presso il Comando Generale... segue
L'Autoworld di Bruxelles celebra i 75 anni di Vespa
Il prestigioso museo espone fino al 15 agosto 75 modelli rari del veicolo a due ruote più famoso del mondo
Il museo Autoworld di Bruxelles, una delle più grandi e prestigiose collezioni del mondo dedicate alla storia del motorismo, celebra i 75 anni di Vespa: negli ambienti del sontuoso Palais Mondial di Bruxelles... segue
Idrogeno: dichiarazione d'intenti comune per la Regione Alpina
Provincia Bolzano punta sulla mobilità sostenibile
Sostenere e incentivare la diffusione di una mobilità sostenibile e ad emissioni zero è un obiettivo concreto sostenuto dalla Provincia di Bolzano e dalle regioni che sostengono la Strategia Macroregionale A... segue
Mazda accelera sull'elettrico
Entro il 2030 la casa giapponese prevede che un quarto dei suoi prodotti sarà completamente elettrico: gli altri modelli saranno ibride e ibride plug-in
Mazda va in pressing sull'elettrico. Entro il 2030, infatti, la casa giapponese prevede che un quarto dei suoi prodotti sarà completamente elettrico e che tutti gli altri modelli avranno una forma di... segue
La causa legale infinita tra Lamborghini ed una paninoteca
Le accuse della casa automobilistica sono pesanti
I panini e le macchine non hanno ovviamente alcun punto in comune, eppure se ne possono trovare diversi nella causa che ha intentato la celebre azienda delle quattro ruote Lamborghini ed un negozio milanese... segue
Approvata la seconda edizione del Meccanismo per collegare l'Europa
Il programma prevede 30 miliardi di Euro con nuovi finanziamenti per i settori dei trasporti, digitale ed energia per il 2021-2027
Il Parlamento europeo ha oggi approvato in via definitiva la seconda edizione dell'Mce, il Meccanismo per collegare l'Europa da 30 miliardi di Euro con nuovi finanziamenti per i settori dei trasporti,... segue
Porsche alza la voce con i fornitori: "Usate energie rinnovabili"
Le società rischiano di perdere il contratto di collaborazione
Porsche ha deciso di alzare decisamente la voce in merito alla transizione green della propria gamma. La fornitura della casa automobilistica di Stoccarda dovrà essere necessariamente "carbon neutral",... segue
A Roma circolano 800 bus Euro 3 di vent’anni, solo 55% elettrico
È quanto emerge dai lavori di Legambiente e Motus-E
A Roma la "MEZ", mobilità emissioni zero, vive di luci e ombre e la rivoluzione dell’elettrico entro il 2030 non sembra avvicinarsi. È quanto emerge dai lavori di Legambiente e Motus-E nell’ambito di "C... segue