Trasporto stradale12.020
Leasys debutta sul mercato con un Green Bond da 500 milioni di euro
È la prima volta che il Gruppo Fca Bank e Stellantis realizzano un’operazione così significativa
Leasys, controllata di Fca Bank, joint venture paritetica tra Stellantis e Crédit Agricole, ha prezzato oggi un green bond da 500 milioni di Euro, avente scadenza luglio 2024 e cedola a tasso fisso pari... segue
Torna a Rimini Sal.Ve il salone del veicolo ecologico
Organizzato da Italian Exhibition Group in partnership e Anfia alla Fiera di Rimini dal 26 al 29 ottobre è uno dei principali eventi europei del settore industriale del ciclo dei rifiuti
A Rimini ritorna Sal.Ve, il salone biennale del veicolo ecologico. L'evento (Sal.Ve è acronimo per Salone del veicolo per l'ecologia) è organizzato da Italian exhibition group in partnership con Anfia, e... segue
Autostrade gratis fino alla ricostruzione del ponte di Albiano Magra
Il ministero ha detto sì e da domani alcune tratte della A12 e A15 saranno gratuite per i residenti dei comuni maggiormente colpiti dai disagi del crollo dell'8 aprile 2020
Autostrade gratis fino alla ricostruzione del ponte di Albiano Magra. Lo comunicano la Regione Liguria e il Commissario straordinario per la ricostruzione del ponte, Fulvio Maria Soccodato, alla vigilia... segue
Rimini, da domani il collaudo dei mezzi a trazione elettrica Van Hool
Potranno esserci limitate interruzioni del servizio
Partirà domani, venerdì 16 luglio 2021, il collaudo dei Van Hool, i mezzi a trazione elettrica che sostituiranno quelli finora utilizzati nell’ambito dell’esercizio sperimentale di Metromare. Dopo l’esi... segue
Alto Adige, 33 nuove stazioni di ricarica veloce per auto elettriche
Le vetture possono essere caricate in circa mezz’ora
Le prime 11 stazioni di ricarica veloce dell'Alto Adige (hypercharger) sono già state installate nel centro di Laives, ad Appiano sulla Strada del Vino ed a Ortisei lungo la strada principale. Entro la... segue
Ufficiali le date dell’edizione 2022 di Automotoretrò e Automotoracing
Il covid-19 ha reso necessario il rinvio degli eventi nei mesi scorsi
Si può fare! Proprio come urlava Gene Wilder nel celebre film "Frankenstein Junior", gli organizzatori di Automotoretrò e Automotoracing possono finalmente pronunciare queste fatidiche tre parole. A d... segue
"Colossale autogol" fissare al 2030 il -55% di emissioni inquinanti
Paolo Uggè: "gli obiettivi che l’Ue si sta ponendo hanno un orizzonte così lontano che, chi ha preso la decisione non potrà non ricevere critiche"
Arrivano le prime reazioni alla proposta resa nota dalla Commissione Ue di fissare per il 2030 l'obiettivo di arrivare al -55% di emissioni inquinanti. A far sentire la sua voce di dissenso, oggi, è Paolo... segue
Sequestrata per contrabbando Porsche Panamera
Il conducente di nazionalità tunisina è stato denunciato alle autorità competenti
Continuano i sequestri di auto effettuati dai funzionari Adm di Genova 1 in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza. Nel corso delle operazioni di controllo effettuate sui passeggeri in... segue
"Anita": la carenza di autisti nel trasporto delle merci è un’emergenza nazionale
Anita ha chiesto di prevedere una quota dedicata agli autisti all’interno del decreto flussi
L’Associazione di Confindustria lancia ancora una volta l’allarme al Governo e al ministro della mobilità sostenibile Giovannini per quella che è oramai un’emergenza nazionale, e non solo, cioè la caren... segue
A Mladá Boleslav al via la produzione di Nuova Škoda Fabia
Investiti 110 milioni di Euro negli aggiornamenti alle linee di produzione
La prima Fabia di quarta generazione ha percorso la catena di montaggio a Mladá Boleslav, stabilimento principale di Škoda Auto. Con un investimento di 110 milioni di Euro, gli impianti di produzione h... segue
Anas: meno 435 cantieri per migliorare mobilità estiva
Anas rimuoverà, dal 23 luglio al 5 settembre, 435 cantieri degli 800 presenti sulla rete per agevolare la viabilità estiva
Per la mobilità estiva del 2021, alla luce anche della graduale uscita dal contesto pandemico, Anas prevede che gran parte degli italiani si sposterà all’interno del Paese privilegiando la mobilità su g... segue
La gamma di auto Peugeot sarà 100% elettrica entro il 2025
Non si smetterà comunque di vendere le versioni diesel e benzina
L’elettrificazione della casa automobilistica Peugeot prosegue in maniera spedita e convinta. L’anno a cui fare riferimento è il 2025, quando l’intera gamma dell’azienda francese sarà stata protagonista della tra... segue
FlixBus incontra Teresa Bellanova e Mauro Bonaretti
Al centro dell’incontro: aiuti al settore e ripresa del viaggio in bus a pieno carico in totale sicurezza
A seguito delle misure introdotte dal Governo per il contenimento della diffusione della pandemia, e a fronte della difficile situazione vissuta dalle imprese italiane del trasporto passeggeri in autobus... segue
Stop a diesel e benzina nel 2035
È la proposte avanzata dalla Commissione europea oltre a quella di garantire l'accesso all'energia elettrica pulita nei porti e negli aeroporti
Revisione del meccanismo di scambio delle emissioni in modo da includere anche il settore dell’aviazione e del trasporto marittimo e creazione di un altro Ets per il trasporto stradale e il riscaldamento e... segue
La logistica sostenibile per la prima volta protagonista alla Green Week
Il più importante festival italiano sulla green economy ha dedicato al tema una serie di incontri a cui ha partecipato il ministro Giovannini
È stata la "logistica sostenibile" la protagonista della Green Week, il più importante festival in Italia dedicato alla green economy. Per la prima volta, quello della logistica sostenibile è stato un... segue
Assoutenti, allarme stangata sui pedaggi autostradali
L'associazione scrive a Mims e Mef per evitare l'aumento dei ticket dal primo agosto. A fine luglio scade il congelamento degli aumenti tariffari previsto dal Milleproroghe
Dal primo agosto potrebbe arrivare una nuova stangata nelle tasche degli automobilisti italiani. L'allarme rosso arriva da Assoutenti secondo cui il 31 luglio scade il congelamento degli aumenti tariffari... segue
La Spezia e Firenze sempre più elettriche
Nelle flotte pubbliche aumentano i veicoli green. Nella città ligure sono stati ordinati 19 filobus Solaris, nel capoluogo Toscano entrano in funzione i Renault Trucks elettrici per lo smaltimento dei rifiuti
L'Italia si elettrifica sempre più Lo dimostrano le flotte pubbliche che si orientano con sempre maggiore velocità verso i mezzi elettrici. Due esempi su tutti: La Spezia e Firenze. A La Spezia, Solaris h... segue
Volkswagen e Seat progettano un hub per la mobilità elettrica in Spagna
Il gruppo punta a costruire il suo terzo stabilimento per le batterie in Spagna come parte del progetto "Future: Fast Forward"
Il Gruppo Volkswagen punta a rendere la Spagna un pilastro strategico per i suoi piani globali di elettrificazione. Come annunciato ieri durante il New Auto Strategy Day, in cui l’azienda ha condiviso l... segue
Triumph e Breitling, partnership storica
I due marchi iconici si preparano a realizzare un orologio in edizione limitata e una moto personalizzata
Velocità e tempo sono un binomio imprescindibile. Andare forte e far scattare il cronometro prima possibile per verificare il tragitto percorso e il tempo impiegato sono il succo della vita per molti... segue
"Shop & Charge": tanti vantaggi per i possessori della Nuova 500 presso i punti vendita Carrefour
Prende il via il progetto unico nel suo genere in Italia e promosso da Fiat, Carrefour e Be Charge
La Fiat Nuova 500 è protagonista del progetto Shop & Charge promosso dal brand Fiat, Carrefour Italia e Be Charge e coordinato dalla Business Unit e-Mobility di Stellantis. Annunciato a dicembre 2020,... segue
Partnership per il riciclo delle batterie nel settore della micro-mobilità tra Li-Cycle e Helbiz
Per creare una filiera circolare e sostenibile per le batterie destinate a monopattini, biciclette elettriche e scooter elettrici
La principale azienda di riciclo di batterie agli ioni di litio in Nord America Li-Cycle e la società dedita alla micro-mobilità Helbiz hanno annunciato oggi una partnership per sviluppare una soluzione d... segue
Gnl Facile al porto di La Spezia
Presentato questa mattina il progetto per rifornimento di gnl ai camion. Sommariva: "Impegno convinto nella direzione della decarbonizzazione dei porti"
Si è tenuta stamani, presso il Truck Village nel porto di La Spezia, una dimostrazione pratica del demo day Gnl Facile. L'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale, in convenzione con l’AdSP Mar... segue
Tpl Bolzano: aumento di capitale per Sasa
Poste le basi per ulteriore miglioramento dei servizi
Nuove tecnologie, servizi sempre più smart e linee aggiuntive: sono questi gli obiettivi della Provincia e dei Comuni di Bolzano, Laives e Merano per la società in-house Sasa che opera nel trasporto p... segue
Il brevetto di Elon Musk per ridurre del 30% il prezzo delle auto elettriche
Il progetto di Tesla comincia a prendere forma
Il condizionale è d’obbligo, ma la notizia rimane ugualmente eccezionale. Elon Musk, numero uno della casa automobilistica Tesla, sarebbe in possesso di un brevetto che potrebbe ridurre di circa 30 pu... segue
GdF: maxi frode nel settore prodotti petroliferi
Sequestrati beni per circa 24 milioni di Euro
Oggi è stato eseguito il sequestro preventivo disposto dal Gip di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica avente ad oggetto circa 24 milioni di Euro pari al profitto di una frode fiscale realizzata... segue
Il settore delle auto d'epoca sta vivendo un momento magico
Buona crescita nel 2020 e fondi d'investimento dedicati
Non si parla poi così spesso delle auto d’epoca: come sta andando questo mercato ai tempi del coronavirus? Gli appassionati riescono a fare affari anche in presenza delle restrizioni che tutti conosciamo? Il... segue
Assosharing: "I dati smentiscono emergenza monopattini in Italia"
Numerose proposte per aumentare consapevolezza sicurezza e decoro urbano per operatori
Rafforzare la sicurezza stradale a partire da una regolamentazione che coinvolga, in modo integrato ed uniforme, tutti i soggetti ed i veicoli. In particolare occorre far diminuire il differenziale di... segue
2020 anno nero per il mercato auto
Gli ultimi dati arrivano da Unrae: le immatricolazioni hanno toccato il picco negativo da 10 anni a questa parte
Non c'è niente da fare. Come la si veda, il 2020 è stato l'annus horribilis per il mercato dell'automotive. L'ultimo quadro (drammatico) del settore emerge dalla ventiquattresima sintesi statistica del m... segue
Renault Trucks ricarica alle colonnine Enel X
Ai clienti che scelgono di acquistare i veicoli commerciali leggeri e pesanti elettrici, la Casa francese propone le soluzioni integrate con le tecnologie di ricarica del gestore italiano
In Italia avanza a passi da gigante, è il caso di dirlo, il processo di transizione verso la mobilità sostenibile che coinvolge i mezzi pesanti. Renault Trucks, infatti, offre già una gamma completa di... segue
Venezia capitale mondiale della sostenibilità
È nata la nuova Fondazione ideata da Snam con l'obiettivo di far crescere la città attraverso innovazione tecnologica e sviluppo energetico
È nata la Fondazione Venezia capitale mondiale della sostenibilità. Frutto di un’idea di Snam, la nuova iniziativa punta a far crescere la città attraverso innovazione tecnologica e sviluppo energetico. La p... segue
Capgemini accelera verso la mobilità full electric
L'azienda francese d'ora in poi ordinerà solo automobili e furgoni ibridi ed elettrici per la sua flotta aziendale di 12.000 veicoli
Capgemini lo ha fatto. La società francese di servizi innovativi in ambito digital manufacturing, cybersecurity e cloud computing annuncia che, a partire da ieri, 12 luglio, ha deciso di ordinare solo... segue
Fca Bank nuovo partner finanziario di Bergé Auto in Svezia
Accordo segue acquisizione di azioni
Fca Bank, joint-venture paritetica tra Stellantis e Crédit Agricole, annuncia di essere stata scelta, mediante Fca Capital, come nuovo partner finanziario in Svezia di Bergé Auto, gruppo riferimento n... segue
Enel X e Volkswagen insieme per mobilità elettrica in Italia
Costituiranno una joint-venture a pieno titolo e paritetica
Enel X, la business line del Gruppo Enel dedicata alle soluzioni energetiche avanzate, e Volkswagen Group, produttore di auto riferimento di mercato, hanno firmato un accordo finalizzato alla costituzione... segue
Federlogistica-Conftrasporto: nuovo consiglio direttivo
Tredici conferme ed un nuovo ingresso; in seguito presidente e vicepresidenti
Federlogistica-Conftrasporto, rinnovato il consiglio direttivo. L’assemblea annuale della Federazione, che –presieduta da Luigi Merlo- aderisce al sistema Conftrasporto-Confcommercio, si è svolta ques... segue
Cambia la normativa sui rimborsi dei viaggi
È stata prorogata a 2 anni la scadenza dei voucher per i pacchetti non goduti a causa del covid
Cambia la normativa sui rimborsi dei viaggi annullati a causa del covid. Adesso la validità dei voucher è estesa a 24 mesi. Il decreto Sostegni bis, infatti, ha esteso a 2 anni la durata di validità de... segue
Parigi, da gennaio gli scooter dovranno pagare il parcheggio
Unica eccezione i modelli ad alimentazione elettrica
Il provvedimento entrerà in vigore fra diversi mesi, ma sta facendo già discutere. A Parigi, gli scooter saranno costretti a rispettare il pagamento del parcheggio in strada, come avviene per le autovetture. S... segue
Anas: a giugno 2021 traffico in aumento del +13% rispetto al mese precedente
In ascesa il traffico dei veicoli pesanti (+9% rispetto a maggio 2021) ma crescita quasi doppia (+17%) rispetto a giugno 2020
Prosegue l’aumento del traffico sull’intera rete Anas. Complice l’inizio della stagione estiva con i primi spostamenti per le vacanze, l’indice di Mobilità Rilevata registra a giugno 2021 un incremento del +13%... segue
Sicurezza ponti e viadotti, Catalfamo presenta il progetto: "Primi in Italia"
Applicate le linee guida per la classificazione e la gestione del rischio
"La Calabria è la prima Regione italiana che applicherà un’innovativa metodologia tecnica di censimento, verifica di sicurezza e monitoraggio dei ponti e dei viadotti, sviluppata dopo il drammatico cro... segue
Scania pubblica valutazione ciclo vita veicoli elettrici a batteria
Impatto ambientale significativamente basso
In qualità di primo costruttore di veicoli nel settore dei mezzi pesanti, Scania ha pubblicato una valutazione del ciclo di vita (LCA) dei veicoli per la distribuzione. Dall’LCA emerge che l'impatto am... segue
FlixBus e Loquis insieme per un'esperienza di viaggio ancora più ricca
Accordo di collaborazione tra l'azienda e l'app di podcast geolocalizzati
FlixBus ha deciso di avviare una interessante collaborazione con Loquis, la prima piattaforma per ascoltare e raccontare i viaggi e non solo tramite podcast geo-localizzati. Le forze sono state unite per... segue
Ccnl dirigenti trasporti e logistica: un accordo su politiche attive e welfare
Firmato ieri da Manageritalia e Confetra l'accordo che sposta il rinnovo del contratto al 2022
Un accordo che guarda alle priorità di dirigenti e aziende e dimostra la vitalità della contrattazione collettiva dei dirigenti del Terziario e delle relazioni tra Manageritalia e Confetra. L’accordo, che... segue
Nuovi bus a basso impatto ambientale per Città Metropolitana Messina
Finanziati con 30 milioni di Euro
Sottoscritti a Messina nelle ultime ore gli accordi di programma per l'attuazione degli interventi previsti dal Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile orientati, tra l'altro, al rinnovo... segue
Investimenti Anas in Sardegna, assessore Salaris: "Apertura cantieri coincida con piano assunzioni"
Per la Regione si tratta di 35 milioni di Euro di investimenti
"Accogliamo con favore la volontà da parte di Anas di accelerare le manutenzioni sulla rete stradale sarda. Si tratta di una parte degli impresi presi. Restiamo in attesa del piano di assunzioni che dovrà n... segue
De Meo: "I prezzi sono la chiave del successo di Dacia"
L'ad del Gruppo Renault ha svelato i piani futuri del marchio
Uno dei marchi che sta riservando maggiori sorprese positive al Gruppo Renault è senza dubbio Dacia. Non è un caso che la società automobilistica romena abbia ampliato la propria gamma con nuovi modelli di... segue
Accordo tra Veneto e Friuli Venezia Giulia per "Ciclovia delle Lagune"
Per il primo lotto 16 milioni di Euro
Regione Veneto e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia hanno sottoscritto un accordo di collaborazione e di istituzione di un tavolo tecnico per la progettazione e la realizzazione della ciclovia, che... segue
Poste italiane rinnova l'accordo di logistica con Amazon
La partnership dura tre anni e rafforza l’impegno delle due aziende per lo sviluppo dell’e-commerce in Italia
Poste Italiane e Amazon hanno rinnovato l’accordo per la consegna di prodotti sul territorio nazionale. Il nuovo accordo dura tre anni e rafforza l’impegno delle due aziende nell'ambito dello sviluppo sos... segue
Seat vara il super-tir per trasporto auto
Il nuovo gigaliner lungo 25,25 metri può trasportare 10-11 vetture, contro le 8-9 attuali. Consente un risparmio di 5,2 tonnellate di Co2 ogni anno
Seat porta avanti il progetto dei convogli di lunghezza extra in modo da diminuire corse ed emissioni di CO2. L'azienda spagnola, da qualche anno, puntato su una soluzione interessante: il super-tir o... segue
Man Trucks mette i display al posto dei retrovisori
Il nuovo sistema OptiView è disponibile a partire da ottobre 2021
Man Trucks annuncia l'aggiornamento della sua gamma di veicoli industriali pesanti Truck Generation. Grandi novità in arrivo, dunque, dalla casa tedesca, in tema di sicurezza alla guida e riduzione dei... segue
Mobilità sostenibile, nuovo accordo tra CaetanoBus e Toyota
Si rafforza collaborazione tra azienda lusitana e quella nipponica
CaetanoBus, azienda portoghese di trasporto pubblico, ha fatto sapere della nuova e promettente collaborazione con Toyota. I mezzi "green" di questa compagnia lusitana verranno fabbricati in co-branding... segue
In arrivo nuovi incentivi per le auto usate con il decreto "Sostegni bis"
Archiapatti, Aniasa: "Finalmente il governo ha recepito le nostre indicazioni sulla necessità di mettere in campo misure concrete per ridurre il green divide in Italia"
"Un segnale che va nella giusta direzione per il reale svecchiamento del nostro vetusto parco auto, eliminando dalla circolazione i veicoli meno sicuri e più inquinanti". Aniasa, l’Associazione di Confindustria ch... segue