Tutte le notizie21.704
Benetton investe nella logistica robotizzata
Inaugurato il sistema "Autostore" in uno stabilimento trevigiano
Inaugurato ieri nello stabilimento trevigiano del Gruppo Benetton a Castrette di Villorba un nuovo impianto automatizzato per la logistica. Si chiama "Autostore" ed è costituito da 53 robot capaci di... segue
Lufthansa assume 20.000 persone
In particolare tecnici, specialisti di information technology, avvocati, piloti ed assistenti di volo
Il Gruppo tedesco dell'aviazione Lufthansa ha annunciato ieri l'avvio di un piano di assunzioni per 20.000 lavoratori in più di 45 ambiti professionali. I nuovi dipendenti saranno dislocati nelle sedi... segue
Primi risultati sistema ambientale "CityTree"
Effetto dispositivo è pari a 275 alberi: in grado di assorbire fino a 240 tonnellate di Co2 l'anno.
Pubblicati sulla rivista "Atmosphere" i risultati dei primi test sul dispositivo tecnologico "CityTree". Si tratta di un'innovativa infrastruttura vegetale mobile che serve a migliorare la qualità dell'aria... segue
Report su impatto ambientale del Summit G20 Roma
Studio realizzato da una start-up innovativa dell'Università di Genova
Pubblico il report intitolato "Sostenibilità e impatto sociale: il Summit G20 di Roma fa sul serio". Si tratta di uno studio finalizzato a migliorare l'organizzazione degli eventi istituzionali, adeguandoli... segue
Giovani italiani all'aeroporto di Malta
Progetto con capofila il Comune di Acireale per l'inserimento lavorativo
All'aeroporto internazionale maltese di La Valletta-Gudia nove giovani hanno preso servizio nell'ambito del progetto Excellent Mediterranean net (Men) Interreg Italia-Malta, del quale è capofila il Co... segue
Camera: audizioni su riordino servizi pubblici locali
Si svolgeranno domani dalle ore 12:15
Mercoledì 23 novembre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame, in sede di deliberazione di rilievi, dello schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina dei... segue
Fincantieri: Vard costruirà una seconda posacavi per Prysmian Group
La nuova unità farà seguito alla “Leonardo da Vinci” consegnata nel 2021
Fincantieri ha ricevuto un ordine da Prysmian Group, riferimento mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, per la progettazione e la costruzione di una seconda nave p... segue
Aeroporto Fiumicino: fermati tassisti abusivi
Sanzionate due persone; individuata anche una turista accusata di furto
I Carabinieri della compagnia Aeroporti di Roma (AdR) hanno fermato una turista inglese di 23 anni per tentato furto presso il duty-free del Terminal 3 dell'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino.... segue
Vittime della strada: muoiono due camionisti ogni tre giorni
L'appello del presidente Uggè (Conftrasporto e Fai)
Sulle strade italiane nel 2021 sono morti due camionisti ogni tre giorni (+44% rispetto al 2020). Parte da questi dati, elaborati dall’Aci, l’appello del presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè... segue
Lombardia. Terzi: ulteriore contributo da un milione per variante alla Trivulza
Costo realizzazione era stato stimato in cinque milioni
Regione Lombardia sottoscrive un impegno economico importante a favore della Variante stradale per la Valchiavenna SP2 "Trivulzia" tra Ponte Nave e Ponte San Pietro.La Giunta regionale ha approvato la... segue
Rimini: accertati oltre 3 milioni di maggiori diritti su importazioni e-bike
Provenienti dalla Thailandia
Nell’ambito dei controlli doganali a posteriori su bollette doganali all’importazione, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) dell’Ufficio di Rimini hanno accertato maggiori diritti per più di tre... segue
Voi Technology: due anni in Italia e 4,5 milioni di km percorsi
Presentati i dati in occasione dell'assemblea Anci (22-24 novembre)
Voi Technology, azienda svedese di micromobilità elettrica in sharing, festeggia i suoi primi due anni di attività in Italia in occasione della XXXIX assemblea Anci a Bergamo, dal 22 al 24 novembre 2022. V... segue
Contrabbando doganale: yacht sequestrato a Brindisi
Tipologia Power Marine 50Sl, lungo 16 metri, valore 150 mila Euro
Nell’ambito dei servizi di contrasto al fenomeno del contrabbando doganale, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Brindisi, unitamente ai militari della Sezione operativa navale della Guardia d... segue
Hitachi Rail firma con Rfi accordo-quadro da 867 milioni
Per realizzazione segnalamento digitale in sette regioni
Hitachi Rail, riferimento globale nel settore ferroviario, in qualità di capofila di un consorzio di cinque imprese, si è aggiudicata, da parte di Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs), un accordo-quadro d... segue
Flix firma protocollo intesa con Shell
Per tecnologia green ai bus a lungo raggio
Flix e Shell firmano un protocollo di intesa ed annunciano l’inizio di una collaborazione strategica, volta a ridurre l’impatto ambientale della flotta FlixBus nella direzione di una sua progressiva deca... segue
Adm: scoperta valuta non dichiarata al porto di Palermo
Pari ad oltre 30 mila Euro
Nell’ambito delle attività di contrasto alla movimentazione transfrontaliera illecita di valuta, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli), in servizio presso l’Ufficio delle dogane di Palermo, hann... segue
Msc ufficializza dietrofront su ITA Airways
Al Governo italiano restano due interessati: fondo Certares e gruppo Lufthansa
La multinazionale del trasporto-merci e passeggeri Mediterranean Shipping Company (Msc) ha comunicato ufficialmente di essere fuori dalla partita per la privatizzazione del vettore aereo di bandiera ITA... segue
Guerra ucraina: sopralluogo Aiea a Zaporizhzhia
Agenzia nucleare ucraina accusa i russi di usare centrale come base militare
Un gruppo di funzionari dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) in queste ore si trova in Ucraina in missione, per valutare le condizioni di sicurezza della centrale nucleare di Zaporizhzhia,... segue
Ferma linea 1 metropolitana di Napoli
Manfredi (sindaco): "Chiesto intervento immediato, siamo in fase di rodaggio, ma problema sia risolto"
Ad un mese dall'entrata in esercizio il nuovo treno della linea 1 metropolitana è fermo. Tutta colpa di un problema al sistema informatico dell'azienda Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles (Caf).... segue
Ancora disservizi Trenord
Disagi senza fine nel week-end per i pendolari delle ferrovie del varesotto
I disagi per i pendolari del varesotto sono senza fine. Sono continuati anche nel week-end i ritardi su tutta la rete ferroviaria nell'ora di punta del mattino. Si conclude così, nel peggiore dei modi, u... segue
Aumenteranno le multe stradali
L'aggiornamento avviene ogni due anni e va deciso entro il primo dicembre 2022
La quota minima prevista per le singole sanzioni amministrative pecuniarie potrebbe subire un rincaro dell'11% a partire da gennaio 2023. Si tratta di un adeguamento previsto dal Codice della strada (articolo... segue
Di Maio possibile "inviato speciale Ue nel Golfo Persico"
È polemica, centrodestra insorge; Bruxelles tranquillizza
L'ex-ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, è il favorito per ricoprire la nuova figura diplomatica di "inviato speciale dell’Unione europea nel Golfo persico". È stato messo nero su bianco dal... segue
Rixi "Ponte sullo Stretto rilancerà industria edile italiana"
Previsti investimenti anche per il porto di Gioia Tauro
“Il Ponte sullo Stretto lancerebbe di nuovo l’industria italiana a livello mondiale nel settore edile dove siamo stati per tanti decenni leader e dove purtroppo iniziamo a perdere terreno”. È quanto ha dic... segue
Più vicini i lavori sulla Gronda di Genova
Rixi (Mit): "Protocollo d'intesa per costruzione sarà firmato ad inizio dicembre dagli enti locali"
Il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Edoardo Rixi, ha fatto sapere che a breve entrerà nella fase esecutiva la Gronda autostradale del Ponente di Genova. Si tratta del raddoppio... segue
Lombardia. Assessore Terzi con Salvini dossier sulle infrastrutture
Priorità a ferrovie dichiara a margine del suo intervento a convegno
Con il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini "abbiamo già condiviso un dossier sulle priorità della Regione Lombardia. Dal punto di vista infrastrutturale sono senza dubbio quelle f... segue
Convegno "Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime"
Sticchi Damiani (Aci): "Aspetto dissuasivo importante, ma occorre educarci al rispetto dell'altro sulla strada"
Si è svolto oggi il convegno dal titolo "Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime" organizzato dalla società di gestione stradale Anas, parte del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane (Fs), in occasione d... segue
Genova scommette sulla mobilità digitale
Monitoraggio pedaggi garantito da sistema in funzione nel 2023
Il sindaco di Genova, Marco Bucci, ha dichiarato oggi che nel capoluogo ligure verrà introdotto il cosiddetto "congestion charge". Si tratta di un pedaggio che i conducenti dei veicoli a motore più inquinanti d... segue
Japan Mobility Show si rifà il look
Nuovi nome e concetto per il salone dell'auto più prestigioso del Giappone
Un nuovo nome ed un nuovo concetto per il principale salone automobilistico del Giappone dedicato alla mobilità sostenibile. La Japan Automobile Manufacturers Association (Jama) ha comunicato nelle sc... segue
Rfi: nuovo collegamento aeroporto Orio al Serio (2)
Completato iter autorizzativo; investimento 170 milioni
Concluso l'iter autorizzativo per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario stazione di Bergamo–Aeroporto Orio al Serio con l’approvazione del progetto definitivo da parte del commissario str... segue
Aci: responsabili alla guida
Scegliere di guidare con prudenza significa dire no alle distrazioni -VIDEO
Nel 2021, sulle strade italiane, si sono registrati 151.875 incidenti con lesioni a persone, che hanno causato 2875 decessi e 204.728 feriti. Ogni giorno, in media, 416 incidenti, 7,9 morti e 561 feriti.Le... segue
Il porto Genova sarà più digitale
Progetti illustrati dall'autorità portuale in occasione del "Genova Smart Week" (21-26 novembre)
Al via oggi la "Genova Smart Week" (dal 21 al 26 novembre 2022). L'evento darà spazio al tema della città digitale, sostenibile ed innovativa, al confronto tra nuclei urbani. Si parlerà inoltre delle nu... segue
Aspi-Eni-CdP: accordo per sviluppare iniziative di decarbonizzazione
L'ambito di intervento della collaborazione è nella mobilità sostenibile
Autostrade per l’Italia (Aspi), Eni e Cassa depositi e prestiti (CdP) hanno sottoscritto oggi un accordo per sviluppare iniziative congiunte per la transizione energetica delle proprie attività.L’ambito di i... segue
Prezzi carburante in calo
Benzina in modalità self-service a 1,705 Euro/litro, diesel a 1,813
Al ribasso i prezzi dei carburanti in Italia. È quanto emerge dall'analisi di "Quotidiano Energia", condotta sui dati comunicati quotidianamente da 15.000 operatori delle stazioni di rifornimento all'Osservaprezzi... segue
Marchio cinese Byd sfonda quota 3 milioni di auto
Celebrato traguardo simbolico con cerimonia ufficiale presso quartier generale
Il marchio automobilistico cinese Byd ha ufficializzato nei giorni scorsi la produzione del suo tremilionesimo veicolo elettrico. Per celebrare questo traguardo simbolico si è tenuta una cerimonia ufficiale p... segue
Gruppo Fs sbarca in Spagna
Oggi viaggio inaugurale del suo "Frecciarossa"
È partito alle 10:30 dalla stazione di Madrid-Chamartìn il viaggio inaugurale di iryo, la società partecipata da Trenitalia –capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs- in Spagna. Il viaggio, effettuato con... segue
Anas: ricerca su stili di guida, automobilisti si autopromuovono
La colpa è sempre degli altri, secondo una ricerca
Gli automobilisti al volante hanno una percezione di sé e dei propri comportamenti decisamente indulgente e il dito puntato contro gli altri. I pericoli che causano incidenti o situazioni potenzialmente... segue
Tre treni elettrici in Valle d'Aosta
Approvato acquisto in Giunta regionale: 13 milioni di Euro per creare infrastrutture
Tre nuovi treni elettrici viaggeranno lungo i binari della Valle d'Aosta. È quanto deciso dalla Giunta regionale che ha approvato l'acquisto nelle scorse ore. I tre treni potranno essere trasformati i... segue
ITA Airways: il nodo della vertenza Alitalia
Tribunale di Roma vuole acquisire contratto da un Euro per cessione ramo aviazione
I giudici del lavoro del Tribunale di Roma hanno chiesto al vettore aereo tricolore ITA Airways di fornire copia del famoso contratto da un Euro siglato il 24 agosto 2021: una cifra simbolica per acquisire... segue
Russia-Ucraina: missione Aiea a Zaporizhzhia
Grossi: "Bombardamenti pericolosamente vicini a centrale nucleare"
L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) ha comunicato oggi che un gruppo di suoi funzionari condurrà una missione in Ucraina per valutare le condizioni di sicurezza della centrale nucleare... segue
Via libera al treno per l'aeroporto di Bergamo
Firmata ordinanza approvazione progetto definitivo
Via libera alla realizzazione di un collegamento ferroviario per l'aeroporto "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio. La firma sull'ordinanza di approvazione del progetto definitivo è stata posta dal commissario... segue
"Io multata da controllore razzista sull'autobus"
La denuncia di una campionessa sportiva a bordo di un mezzo pubblico a Venezia
Una ragazza sale sull'autobus linea 85 di Arriva Veneto, che gestisce i servizi extraurbani. Il mezzo collega il quartiere Sottomarina del comune di Chioggia con l'aeroporto "Marco Polo" di Venezia-Tessera.... segue
Adm: sperimentazione Port Tracking a Livorno da lunedì
Per la digitalizzazione delle procedure doganali
È con un triplice obiettivo che l’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale e l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) si sono impegnate a promuovere la partecipazione attiva ad un... segue
Aci-Istat: aumentano incidenti, morti e feriti nel primo semestre
Domenica Giornata mondiale in ricordo vittime della strada
Torna ad aumentare in maniera significativa la mortalità stradale in Italia. Le stime Aci-Istat - relative ai primi sei mesi del 2022– evidenziano -rispetto allo stesso periodo del 2021- un incremento, di inci... segue
A Trieste comparto crocieristico in ripresa
Oltre 500.000 viaggiatori segnano un +20% rispetto alle stime di inizio anno
La stagione crocieristica 2022 nei porti di Trieste e di Monfalcone ha superato ogni aspettativa. Il volume di passeggeri imbarcati ha raggiunto il record di 500.000 viaggiatori (a Trieste 400.000 ed a... segue
Milano: auto in divieto e nessuno interviene
Perché le istituzioni chiedono ai cittadini di avere senso civico e poi non promuovono comportamenti corretti?
Una cittadina di Milano scende di buon mattino in via Capranica, nel quartiere Città Studi, e vede un'auto parcheggiata con il muso sopra il marciapiede. Ispirata dal buon senso civico chiama la Polizia... segue
In servizio a Roma il primo treno Rock Green
Sulla linea FL1 il primo mezzo in Italia realizzato con 97% di materiale riciclato
Entrato in servizio sulla linea FL1, Orte-Fiumicino aeroporto il nuovo treno regionale Rock Green della compagnia ferroviaria Trenitalia. Si tratta di un mezzo realizzato con il 97% di materiale riciclato,... segue
Apa su Fincantieri: "Occorre seria politica industriale a sostegno di un grande gruppo"
Le dichiarazioni del coordinatore Uilm Liguria
"Fincantieri ha consegnato mercoledì a Monfalcone Seascape, la nuova maxi-nave da crociera per il colosso Msc. Il sindacato non può non festeggiare per quest’ennesima bella notizia, doppiamente importante se... segue
Nobis (Fim-Cisl) su Wartsila: "Serve una soluzione industriale concreta"
Le dichiarazioni del segretario nazionale; tre possibili acquirenti
Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl, dichiara in una nota che: "L'inizio della trattativa Wartsila sembra non portare discontinuità con l'approccio dei passati governi nella gestione de... segue
Monopattini a Roma: partono misure contro sosta selvaggia
Positivi risultati iniziali esperimento; educazione è la soluzione
Annunciati oggi i risultati iniziali di Consumerismo Monitor, il primo esperimento educativo al mondo che in caso di parcheggio “selvaggio” dei monopattini elettrici in condivisione invia una notifica sull... segue
Auto: alleanza tra regioni di Italia, Germania, Francia, Spagna e Slovacchia
Rivedere decisione Ue su stop 2035 benzina e diesel
Nasce a Lispia, in Germania, quella che può essere considerata una vera e propria alleanza delle regioni europee per affrontare e ridiscutere, con una strategia comune, la decisione della Commissione... segue