Tutte le notizie21.704
Partnership tra ITA Airways ed Itabus, insieme per l'intermodalità
Nuovo servizio collega Perugia-Pescara al resto del mondo con un unico biglietto
Viaggiare da Perugia e Pescara verso le destinazioni del network di ITA Airways con un biglietto unico ed integrato è possibile già da oggi primo dicembre 2022, grazie al nuovo servizio offerto dalla c... segue
Puglia potenzia trasporti in bus
Nuove corse da e per l'ospedale di Foggia ed un liceo di Trani
La Puglia ha deliberato il potenziamento dei collegamenti in bus sulle rotte regionali. Si tratta di una decisione che arriva a seguito di verifiche sulle segnalazioni espresse da pendolari e studenti, p... segue
Art: disciplinare Alternative Dispute Resolution nei trasporti
Autorità avvia consultazione pubblica
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), con delibera n. 236/2022 ha approvato lo “Schema di disciplina, in prima attuazione, delle modalità per la soluzione non giurisdizionale delle controversie tra g... segue
Audito il ministro Infrastrutture e Trasporti
Salvini (Mit): "Ponte sullo stretto di Messina un'opera non più rinviabile. Supereremo contenzioso pendente"
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, ha illustrato oggi le linee programmatiche del suo dicastero; lo ha fatto nel corso di un'audizione che si è svolta questa mattina... segue
Istat: è boom nei servizi sui trasporti
Nel terzo trimestre 2022 indice destagionalizzato fatturato +41,3%
Nel terzo trimestre 2022 l'indice destagionalizzato del fatturato dei servizi cresce del +2,2% rispetto al trimestre precedente, mentre l'indice generale grezzo registra un aumento tendenziale del +12,4%.... segue
Adm dona 700 kg di gasolio denaturato ai Vvff
Per gli automezzi di servizio in uso al Comando di Trapani
I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) dell’Ufficio delle dogane di Trapani, nell’ambito delle attività di contrasto alle frodi nel commercio di prodotti energetici, hanno sequestrato circa 700... segue
Aeroporti toscani: terzo incontro costruttivo
Naldi (Toscana Aeroporti): "Scalo di Firenze non danneggerà Pisa, servono più treni tra le città"
Si è tenuto in questi giorni il terzo incontro pubblico per discutere le opere previste dal Masterplan per la modernizzazione dell'aeroporto "Amerigo Vespucci" di Firenze-Peretola. Tra i lavori previsti,... segue
In corso esercitazione "Cyber Coalition 22"
Oltre 1000 esperti da 26 Paesi per migliorare difesa informatica e cooperazione con enti e industrie
Ha preso il via in questi giorni l'esercitazione militare "Cyber Coalition 22" organizzata dalla North Atlantic Treaty Organization (Nato). Si tratta di una delle più grandi iniziative al mondo di addestramento... segue
Convegno Aci Treviso su mobilità consapevole
Tavola rotonda sulla sicurezza stradale a metà dicembre
La commissione mobilità dell'Automobile club di Treviso ha organizzato una tavola rotonda, aperta al pubblico ed a tuti agli automobilisti del territorio. Il titolo del convegno è "Mobilità consapevole ne... segue
Stazione ferroviaria Taranto: Pd denuncia disagi
Consigliere regionale Di Gregorio distribuisce caffè ed acqua per sensibilizzare intervento di Rfi
La carenza di servizi ai viaggiatori pare essere una costante nella stazione ferroviaria di Taranto, in Puglia, tanto che il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (Partito democratico) ha distribuito... segue
A24/A25. Mit: scongiurati gli aumenti
Riunione tecnica conferma che non ci sarà nessun rialzo tariffe
Nessun aumento delle tariffe per percorrere l’A24/A25: è quanto confermato dopo una serie di approfondimenti culminati con una riunione tecnica organizzata ieri al ministero delle Infrastrutture e dei tr... segue
Aci impegna il Governo sugli incidenti stradali
Sticchi Damiani: "Inasprire sanzioni non basta. Occorre lavorare su cultura e rispetto codice stradale"
Con l'insediamento del nuovo Governo, guidato dal presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni, lo scorso 9 novembre sono stati nominati i presidenti ed i componenti delle commissioni del nuovo... segue
Cambio ai vertici di Bosch Motorsport
Lascia dopo oltre 20 anni Klaus Boettcher; al suo posto arriva Ingo Mauel
Il nuovo direttore del dipartimento Motorsport dell'azienda Bosch Engineering è Ingo Mauel. A lui dal primo ottobre scorso è stata affidata la carica che era appartenuta a Klaus Boettcher nei precedenti 2... segue
Nessuna offerta concreta su ITA Airways
Il nodo strategico: soggetti interessati potrebbero spostare traffico su scali europei
La privatizzazione del vettore aereo di bandiera ITA Airways si trova in una situazione di stallo. Questa situazione è spiegata da alcuni esperti del settore, che hanno acceso i riflettori sul fatto che... segue
Rigenerata linea ferrata sul lago Maggiore
Grazie ad investimenti strutturali sulla rotta Bellinzona-Luino-Sesto Calende
Il parlamentare Andrea Pellicini (FdI), nato nel varesotto, ha presentato in questi giorni alla Camera dei deputati un'interrogazione al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) per chiedere il... segue
Stati generali trasporto-logistica: sfide digitale, innovazione ed ambiente
Zaccheo: "Ruolo chiave l’incremento traffico-merci su rotaia. Ue vuole raddoppio entro 2050"
Si è tenuta ieri l'assemblea di Alis (Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile) e gli Stati generali del trasporto e della logistica. NeIl'occasione si è parlato del piano della Commissione eur... segue
Esentare trasporto marittimo dal sistema Ets
L'associazione Alis contro estensione a navi della tassazione sulle emissioni di gas serra
L'Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile (Alis), che raduna oltre 2050 imprese (fatturato aggregato superiore ai 62 miliardi di Euro) chiede di esentare il trasporto marittimo, in particolare l... segue
Nasce la rivista "Wave - Smart Mobility Magazine"
Un trimestrale sulla mobilità del futuro che parla di nuovi mezzi, servizi e infrastrutture
Presentata in una due giorni di eventi (29-30 novembre 2022) la rivista trimestrale "Wave - Smart Mobility Magazine", una pubblicazione che ha l’obiettivo di "accompagnare i lettori alla scoperta della m... segue
Aeroporto Bologna: al via i bus notturni
Dal primo dicembre ripartono collegamenti scalo-stazione ferroviaria centrale
Al via dal primo dicembre il collegamento autobus notturno tra l'aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna e la stazione ferroviaria centrale. Il "Marconi Express" 940, già attivo nei mesi estivi, verrà r... segue
Accordo Airbus-Renault su elettrificazione
Sinergie per rispondere alle sfide della transizione energetica per aerei ibridi ed auto del futuro
Il costruttore europeo di aerei Airbus e la casa automobilistica Renault in questi giorni hanno siglato un accordo su ricerca e sviluppo relative all'elettrificazione di entrambe le aziende. L'obiettivo... segue
Eni: a Milano flotta car-sharing Enjoy diventa anche elettrica
La novità presentata ieri a Palazzo Marino
A Milano la flotta di Enjoy, il car-sharing di Eni, diventa anche elettrica con l’introduzione delle city car Xev Yoyo, che sono sempre operative grazie al battery swapping, la sostituzione della batteria i... segue
Incidenti stradali: a Roma due morti in 24 ore
Traffico rallentato nel quadrante sud-est sul Gra, circolazione in via di ripristino
Si registrano code a Roma sul Grande raccordo anulare, che circonda la capitale, per un incidente mortale avvenuto questa notte, intorno alle ore 4:00, al km 35. Il conducente di un camion che trasportava... segue
Italiano tenta traversata dell'Antartide in bici
Cercherà di percorrere oltre 1200 km per raggiungere il Polo Sud
Partita la traversata dell'Antartide in bicicletta del ciclista italiano Omar Di Felice. Il ragazzo cercherà di percorrere oltre 1200 km per raggiungere il Polo Sud, quindi altri 600 per arrivare alla... segue
Renault fiduciosa su accordo con Nissan
Dichiarazione di Jean-Dominique Senard, presidente marchio francese
Il presidente Jean-Dominique Senard, a capo del Gruppo automobilistico Renault (che controlla i marchi Dacia, Lada), ha dichiarato oggi di essere "fiducioso" che il brand francese raggiungerà un accordo... segue
Ferrari sospende vendite auto Purosangue
L'obiettivo è mantenerle al di sotto del 20% rispetto a spedizioni effettuate
La casa automobilistica del lusso sportivo Ferrari ha temporaneamente smesso di accettare ordini per il suo nuovo suv Purosangue, una quattro porte a 12 cilindri alimentata a benzina. Si tratta di una... segue
Nasce alleanza marittima italo-cinese
Adora Cruises con le navi cinesi Carnival-Fincantieri
Nssce Adora Cruises, la nuova compagnia crocieristica cinese. L'annuncio ufficiale è stato dato nei giorni scorsi, ma l'accordo era stato annunciato già alcuni anni fa, nel 2014. Si tratta di una società che... segue
A dicembre primi incontri su riforma portuale
Intervento viceministro Infrastrutture e trasporti Edoardo Rixi
Al via ieri a Roma la prima edizione del convegno "Osservatorio sulla Portualità", che si è tenuto presso il centro congressi Fontana di Trevi. Tra i temi di cui si è discusso c'è la riforma portuale, volut... segue
Decreto Aiuti quater: audizione Giuseppina Gualtieri, presidente Asstra
Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica
Giuseppina Gualtieri vicepresidente di Asstra, è intervenuta ieri in audizione presso la V Commissione del Senato della Repubblica in merito alla conversione del Dl “Aiuti quater”, misure urgenti di s... segue
RR-easyJet: moderno motore aereo con idrogeno come carburante
Raggiunto traguardo con la prima prova al mondo
Rolls-Royce ed easyJet hanno confermato ieri di aver raggiunto un nuovo traguardo aeronautico con la prima prova al mondo di un moderno motore aeronautico utilizzando idrogeno come carburante.Il test a... segue
Il piano di rilancio Lufthansa per ITA Airways
Governo italiano valuta intenzioni tedesche: nuove rotte intercontinentali ed europee, cargo verso Asia
I dirigenti del Gruppo tedesco dell'aviazione Lufthansa si trovano a Roma per una serie di incontri con i manager dell'aviolinea ITA Airways e con rappresentanti del Governo. Tra i temi in agenda ci saranno... segue
Vertice Nato sulla crisi energetica in Europa
Stoltenberg: "Per creare condizioni per pace duratura Kiev prevalga come Stato indipendente e sovrano"
La North Atlantic Treaty Organization (Nato) "continuerà a stare a fianco dell'Ucraina per tutto il tempo necessario. Non arretreremo". "Per creare le condizioni per una pace duratura che assicuri che... segue
ITA Airways: il consiglio dei ministri accelera
Con il passare dei mesi valore aviolinea si ridurrà e Governo vuole fare in fretta
Il Governo Meloni vuole portare a termine il prima possibile la procedura di privatizzazione del vettore aereo ITA Airways, che si avvia a chiudere il 2022 con un bilancio in perdita di quasi -466 milioni... segue
Esecutivo fa il punto sulle priorità industriali
Urso (ministro Imprese): "Occorre invertire subito il declino produttivo di Ilva"
Il ministro delle Imprese e del "Made in Italy", Adolfo Urso, ha fatto il punto della situazione riguardo le priorità in agenda nel suo dicastero. 'Il nostro sarà il ministero dell'Italia, cioè dell'impresa it... segue
Regione Calabria sblocca fondi per continuità territoriale
Andato deserto primo bando per riqualificazione aeroporto reggino
Un decreto del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha sbloccato la messa a disposizione delle compagnie con un plafond milionario per compensare gli oneri di servizio sui collegamenti... segue
Austria: sciopero dei ferrovieri da 24 ore
Fallita trattativa per rinnovo contratto collettivo con compagnia statale
Il traffico ferroviario in Austria è fermo per 24 ore a causa di uno sciopero dei lavoratori dopo il fallimento della trattative per il rinnovo del contratto collettivo con la compagnia statale Oebb,... segue
"Lombardia 2030" (2). Ferraris: "Lavoriamo per strade e ferrovie più moderne"
L'ad Gruppo Fs intervenuto nel corso dell'evento a Milano
“L’Italia ha bisogno di ammodernare le proprie infrastrutture vecchie di 60-70 anni, creando anche nuove opere. Se non faremo nulla ci troveremo con 700-800 mila camion in più lungo le nostre strade”. L’ammin... segue
"Lombardia 2030". Salvini (Mit): "Regione locomotiva d'Italia e d'Europa"
L'intervento del vp Consiglio e ministro all'evento
“Lombardia locomotiva non solo d’Italia, ma d’Europa”, ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, durante il suo intervento all’eve... segue
Gruppo Fs: aggiudicati da Rfi i lavori per passante e stazione Av di Firenze
Valore oltre un miliardo di Euro
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha aggiudicato al consorzio che vede come capofila Impresa Pizzarotti & C. e come impresa consorziata Saipem i lavori, dell’importo complessivo di oltre u... segue
Camion schiaccia ambulanza: tre vittime
Il tir si è ribaltato in una curva mentre percorreva la strada statale 76
Un'ambulanza della Croce rossa di Senigallia (Ancona) è stata schiacciata da un camion che si è ribaltato lungo la strada statale 76, nel territorio di Falconara Marittima, nei pressi dello svincolo d... segue
Accordo Fs-sindacati: fine anno con più welfare
Credito aggiuntivo di 300 Euro
Trecento Euro in più di welfare per questo fine anno a tutti i ferrovieri. È il risultato di un accordo azienda- sindacati per contenere la riduzione del potere di acquisto causato dall’aumento dei cos... segue
Innovation Hub Fiumicino: selezionate 13 start-up
Benetton (Edizione): "Vantaggi per aeroporto e gente in movimento che vuole servizi e benessere"
Sono circa 100 le start-up, provenienti da tutto il mondo, che hanno partecipato alla prima Call for Ideas, lanciata un anno fa da Aeroporti di Roma (AdR), gestore degli scali romani di Fiumicino e Ciampino.... segue
Varato quinto Ppa "Marcantonio Colonna"
Di sette unità, consegne fino al 2026
Si è svolto sabato presso lo stabilimento di Riva Trigoso (Genova) il varo del Pattugliatore polivalente d’altura (Ppa) “Marcantonio Colonna”, quinta di sette unità che saranno tutte costruite presso... segue
Porto Venezia: Mose costa un milione di Euro al giorno
La denuncia di Venice Port Community: "40 navi bloccate, siano ultimati subito i lavori"
Ammonterebbe a circa un milione di Euro l'impatto che ha avuto l'ultima chiusura delle dighe mobili del Mose (Modulo sperimentale elettromeccanico) di Venezia, che ha costretto circa 40 navi a restare... segue
Fincantieri: premio speciale Oscar di bilancio
Per la seconda volta
Fincantieri si è aggiudicata il Premio speciale per il Bilancio di sostenibilità dell’edizione 2022 dell’Oscar di Bilancio, dopo l’Oscar di Bilancio di due anni fa. Giunto alla 58esima edizione, il prem... segue
Trasporto urgente elicottero AMI per passeggero su traghetto
Era stato colto da malore su nave "Venezia"
Domenica 27 novembre, un elicottero HH-139B dell'85esimo Centro Csar (Combat Search and Rescue) del 15esimo Stormo di stanza a Pratica di Mare è intervenuto per prestare soccorso ad un passeggero che,... segue
ITA Airways: dirigenti Lufthansa a Roma
Una due giorni di incontri per definire privatizzazione vettore aereo
I vertici del Gruppo dell'aviazione tedesco Lufthansa saranno in Italia tra oggi e domani per un incontro con i manager del vettore aereo ITA Airways. Alcune Expert Session sarebbero infatti fissate tra... segue
Bilancio: Tarlazzi (Uiltrasporti), "Governo ignora processo decarbonizzazione"
"A rischio sviluppo intero settore" dichiara in una nota il segretario generale
Il segretario generale Uiltrasporti Claudio Tarlazzi comunica in una nota che "Dal Governo non sembra arrivare nessuna attenzione nei confronti di quel processo di decarbonizzazione necessario per il... segue
Europa si muove su tetto al prezzo dell'energia
Metsola: "Su price cap abbiamo qualcosa sul tavolo, ma 275 Euro è cifra troppo alta"
Ad oltre nove mesi dall'inizio della guerra tra Russia ed Ucraina, dopo alcuni vani tentativi di negoziare la pace fra le parti in conflitto, si torna a parlare di trattative. Questa volta l'argomento... segue
Tensioni Ue-Usa sulle auto elettriche
Bruxelles spera in soluzione entro 5 dicembre, prima dell'incontro bilaterale
I Paesi membri dell'Unione europea hanno sollecitato oggi l'amministrazione degli Stati Uniti a trovare il prima possibile una soluzione congiunta sulla questione degli incentivi economici che Washington... segue
Svelate finaliste del "Car of the Year 2023"
Il premio se lo giocano un mix di auto con motore termico ed altre con propulsore elettrico
Svelate le sette automobili finaliste del premio "Car of the Year 2023", che sarà assegnato il prossimo 13 gennaio. Il riconoscimento vedrà impegnata una giuria composta da giornalisti provenienti da 2... segue