Press
Agency

Navi2.061

Porto di San Benedetto del Tronto: parte dragaggio imboccatura scalo

L'Autorità sistema portuale dà avvio ai lavori

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale dà l’avvio ai lavori di dragaggio dell’imboccatura del porto di San Benedetto del Tronto. L’intervento si è reso necessario per rispondere alle richie... segue

Più depositi al porto di Genova

Saar espande business dopo fatturato record 2022

La società di servizi portuali Saar (ex-Società anonime africane riunite), con base al porto di Genova, dove si occupa di mettere a disposizione depositi per le merci, sta allargando il suo business c... segue

Fincantieri: contratto di assistenza per i sottomarini tedeschi

Avrà durata quinquennale

Nell’ambito del programma di cooperazione governativa ed industriale tra Italia e Germania relativo alla classe di sottomarini U-212A, Fincantieri ha firmato con la Direzione degli armamenti navali del s... segue

GC: apertura presidio permanente sul Lago Maggiore

Oltre al lancio operazione "Mare sicuro" ed esercitazione Sar

Oggi 12 giugno è in corso la presentazione di apertura del presidio permanente del “Nucleo mezzi navali Guardia Costiera - Lago Maggiore”, che si tiene presso Lungolago al 2 km (località Lesa, prospiciente Munic... segue

Vado Ligure nuovo hub container del Mediterraneo

Nuova nave Diamond Line (Cosco) connetterà porto ligure con gli scali turchi

La compagnia regionale di trasporto cargo marittimo Diamond Line (Gruppo Cosco), specializzata in collegamenti fra i porti europei, ha annunciato l'avvio di una nuova rotta con cadenza settimanale fra... segue

Nuova nave sulla tratta Brindisi-Valona

Al via in estate collegamento in traghetto operato da compagnia greca

La compagnia di navigazione greca A-Ships Management posizionerà il traghetto Prince sulla rotta marittima Brindisi-Valona. La nave entrerà in servizio in vista dell'inizio dell'alta stagione estiva. A... segue

La nautica italiana brilla ad Oslo

Presentato innovativo sistema di gestione "ShaPoLi" made in Liguria

Le eccellenze italiane hanno fatto bella mostra di sé al "Nor-shipping" (dal 6 al 9 giugno) di Oslo, il salone internazionale che raduna i più importanti operatori della filiera marittima. La società li... segue

Gestione 2021 Adsp Mar Adriatico settentrionale: criticità e risposte

La relazione della Corte dei conti sull'Autorità portuale

La gestione 2021 dell’Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico settentrionale, che comprende gli scali di Venezia e Chioggia, è stata oggetto di analisi da parte della Corte dei conti del Veneto. Sec... segue

Crollo torre piloti Genova: assolti su un filone

Ammiraglio Angrisano non doveva valutare il rischio di urto navi contro la struttura

I giudici della Corte d’appello di Genova hanno assolto tutti gli imputati nel filone che indagava sulla realizzazione e la collocazione della torre piloti, che la notte del 7 maggio 2013, urtata dalla m... segue

Porto di Capri: al via messa in sicurezza

Vertice in Prefettura: divisi flussi commerciali da turistici e lavori in notturna

Ha sortito effetto l'allarme lanciato dal sindaco di Capri, Marino Lembo, in merito ai moli del porto sovraffollati a causa dell'eccesivo numero di attracchi. Tanto che la Prefetura di Napoli, guidata... segue

Thales rafforza partnership con MMI

Attraverso un nuovo centro integrato di supporto arsenale di La Spezia

Thales sarà il partner privilegiato della Marina militare per la manutenzione dei sonar installati su cacciamine e fregate grazie al supporto operante nelle basi navali di La Spezia e Taranto. L’apertura de... segue

Compagnia Hapag Lloyd contro caro container

Nel primo trimestre 2023 +3% di spese shipping e noleggio navi

Il management della compagnia di navigazione tedesca Hapag Lloyd, uno dei principali operatori cargo marittimi al mondo, ha comunicato che i prezzi globali per le spedizioni di container via mare hanno... segue

Trasporto marittimo re della sostenibilità

Se ne è parlato al 7° forum "Shipowners & Shipbuilding" di Genova

Successo per il 7° forum "Shipowners & Shipbuilding" organizzato ieri a Genova presso la sede dell’Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale (Genova, Pra', Savona, Vado). In agenda l'implementazione di... segue

Shangai: effettua l'undocking la prima nave da crociera cinese

"Adora Magic City" navigherà le acque lungo la Via marittima della seta/VIDEO

Ieri un grande evento per la cantieristica navale cinese: la prima grande nave da crociera di costruzione nazionale ha completato il suo undocking, segnando così la sua completa transizione verso la successiva... segue

Guardia costiera: diverse operazioni di soccorso nel Mar Ionio

Impegnati motovedette, aereo e navi - VIDEO

La Guardia costiera italiana è stata impegnata, nelle ultime ore, in diversi soccorsi nel Mar Ionio, in area di responsabilità SaR (Search and Rescue, ricerca e soccorso) italiana.Nello specifico, nella n... segue

La Spezia ospita la giornata della Marina 2023 il 9 giugno

Domani sera concerto, poi venerdì villaggio, visita a navi e museo

Venerdì 9 giugno, alle ore 10:30 a La Spezia, verrà celebrata la Giornata della Marina, alla presenza delle alte cariche istituzionali della Difesa e del capo di Stato Maggiore della Marina militare.Nelle a... segue

Il futuro dei combustibili navali sostenibili

Ma ancora non si conosce quale sarà il combustibile del futuro

Ma ancora non si conosce quale sarà il combustibile del futuro, anche se D'Amico punta sul biodiesel. Dario Bocchetti, responsabile del Risparmio energetico del gruppo Grimaldi, afferma "È un falso mito c... segue

Inizio attività produttiva secondo sottomarino Nfs Marina italiana

Consegne nel 2027 e nel 2029

Presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia) ha preso oggi inizio l’attività produttiva per il secondo dei due sottomarini di nuova generazione relativi al programma di acquisizione U212 Nfs (Near Fu... segue

Ministro Crosetto ha inaugurato "Seafuture" e visita nave "Vespucci"

Ottava edizione in corso dal 5 all'8 a La Spezia

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha inaugurato ieri mattina, nella base navale di La Spezia, l’ottava edizione del “Seafuture” alla quale hanno partecipato numerose delegazioni delle marine di tut... segue

Arrivato a Livorno il traghetto "Moby Fantasy"

Inizia il suo operativo lungo la rotta per Olbia a partire da fine giugno

Arrivata in porto la nuova gemma della compagnia Moby: il traghetto "Moby Fantasy". Partito dal cantiere cinese Guangzhou Shipyard, il traghetto ha attraversato con successo due oceani ed il canale di... segue

Minimo storico per le perdite nel settore del trasporto marittimo nel 2022, secondo un rapporto

Ma aumento incendi, “flotte ombra” ed incertezza economica impongono nuove sfide alla sicurezza 

Il trasporto marittimo provvede a circa il 90% del commercio mondiale e per questo la sicurezza in questo ambito è cruciale. Nell'ultimo decennio si sono registrati miglioramenti significativi, che hanno... segue

Accordo istituzionale Adsp Mare adriatico centrale ed Arpa Marche

Rafforzamento sinergie, competenze ambientali legate alle attività portuali

Avviare una collaborazione tecnico-scientifica per realizzare attività comuni volte all’integrazione e al rafforzamento delle conoscenze e competenze ambientali legate alle attività portuali nell’ottica degli... segue

Affidate rotte Cagliari-Arbatax-Civitavecchia

Gruppo marittimo si aggiudica servizio pubblico di trasporto-passeggeri, veicoli e merci

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha comunicato che il Gruppo marittimo Grimaldi si è aggiudicato il "servizio pubblico di collegamento marittimo per il trasporto di passeggeri,... segue

MMI: al via quarta edizione Salone nautico di Venezia (31-4 giugno)

Cinque giornate di esposizioni, conferenze e convegni

Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2023 apre i battenti la quarta edizione del Salone nautico Venezia. L'edizione 2023 offrirà ai visitatori cinque giornate di esposizioni, conferenze e convegni.L’evento, il... segue

Crociere sull'Adriatico: stagione nel vivo

A giugno 11 toccate nei porti di Ancora, Pesaro ed Ortona

Entrata nel vivo l'alta stagione crocieristica nel mare Adriatico centrale. Nel mese di giugno sono programmate 9 toccate nel porto di Ancona e 2 negli scali marittimi di Pesaro ed Ortona. Sono 51 complessivamente... segue

Concessioni portuali: l'algoritmo preoccupa

Giudizio negativo del cluster marittimo-portuale, si cerca di fare fronte comune

Gli addetti del settore trasporto marittimo continuano ad interrogarsi sulla decisione del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) di affidare la valutazione delle concessioni ad un algoritmo... segue

Trasporto navale: partnership tra Rina ed Eni

Per la transizione energetica e decarbonizzazione

Rina, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, ed Eni hanno firmato un accordo con l’obiettivo di sviluppare iniziative congiunte per contribuire al processo di transizione e... segue

MMI: nave "Vespucci" e "Luna Rossa" di nuovo insieme

A distanza di oltre venti anni dall'incontro in Nuova Zelanda

A distanza di oltre vent’anni dallo storico incontro in Nuova Zelanda, nave "Amerigo Vespucci" e "Luna Rossa", il veliero della Marina militare ed il team che rappresenterà l’Italia alla 37esima America’s Cup, h... segue

Crociere: le toccate di giugno nei porti di Ancona, Pesaro ed Ortona

Entra nel vivo la stagione nei tre scali portuali del mare Adriatico centrale

Entra nel vivo la stagione delle crociere nei porti del mare Adriatico centrale. A giugno saranno nove le toccate nel porto di Ancona, su 51 complessive previste nel 2023, e due negli scali di Pesaro e... segue

Porti pugliesi: boom di ormeggi

Incrementi del +22% secondo l’Autorità portuale del mare Adriatico meridionale

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha comunicato i dati relativi alle performance registrate dagli scali pugliesi (Bari, Brindisi, Barletta, Monopoli, Manfredonia e Termoli) ne... segue

Porti Adriatico: attivo protocollo fanghi

Decreto interministeriale regola autorizzazioni per movimentazione nella laguna di Venezia

Firmato il decreto interministeriale (Salute, Infrastrutture e trasporti, Ambiente e sicurezza energetica) che rende pienamente operativo il protocollo fanghi. Tale misura "consentirà di avviare lavori i... segue

Porti: critiche contro l'algoritmo del ministero

Al "Adriatic Sea Summit" si è parlato di concessioni marittime: "A rischio asset strategici"

Geopolitica internazionale e concessioni portuali. Sono i due grandi temi su cui ci si è confrontati al convegno "Adriatic Sea Summit", evento organizzato a Trieste dal quotidiano locale "Il Piccolo"... segue

MMI: presentata prossima edizione di "Seafuture"

Diverse iniziative, tavole rotonde dell'evento a giugno a La Spezia

Oggi, 19 maggio nella sede della Federazione del mare a Roma si è svolta la conferenza-stampa di presentazione dell’ottava edizione di "Seafuture", ospitata all’interno della base navale di La Spezia ed or... segue

Fincantieri costruirà quarta fregata Constellation per la Us Navy

Valore di circa 526 milioni di dollari

Il dipartimento della difesa statunitense ha assegnato alla controllata americana di Fincantieri, Marinette Marine (Fmm), il contratto per la costruzione della quarta fregata della classe “Constellation”, che... segue

Navi da crociera europee tornano in Cina

La prima sarà Royal Caribbean che approderà nei porti asiatici nel 2024

Tornano in Cina le navi da crociera delle compagnie occidentali. Sarà Royal Caribbean la prima società crocieristica a tornare operativa in Cina con la nave "Spectrum of the Seas", che salperà dal porto di... segue

Porti veneti: rallenta lo scambio merci

Di Blasio (Adsp Adriatico Nord): "Effetto di fluttuazioni e perdurante incertezza nei mercati internazionali"

Il porto di Venezia registra un significativo rallentamento del traffico cargo nel primo trimestre 2023. Il volume di merce movimentata nello scalo veneto è sceso infatti a 6 milioni di tonnellate (-6%... segue

Primo trimestre 2023: traffici commerciali in crescita per network portuale laziale

A Civitavecchia grande ripresa del settore dell’automotive

Continua la ripresa per il network dei porti di Roma e del Lazio. A confermarlo i dati statistici del primo trimestre 2023 che, con un totale di 3.423.052 tonnellate movimentate, evidenziano una ulteriore... segue

Soccorso aereo, Sicilia: volo urgente con elicottero AMI per donna su nave

E' il secondo recupero di questo tipo effettuato in poche ore

Una donna australiana di 46 anni, in imminente pericolo di vita a causa di un grave malore, è stata recuperata dalla nave da crociera "World Europe". Il soccorso è stato eseguito da un elicottero HH-139B d... segue

Intesa green per Costa Crociere-LC3 Trasporti

Al via servizi logistici alle navi con veicoli alimentati con Gnl biologico

La compagnia di navigazione Costa Crociere ha firmato un accordo con la società nazionale LC3 Trasporti, con sede a Gubbio (Perugia), per dare avvio all'utilizzo di camion alimentati con Gas naturale... segue

Vard costruirà due nuove unità green per mercato eolico-offshore

Navi saranno a propulsione ibrido-elettrica e predisposte per metanolo

Vard, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato il contratto per la progettazione e la costruzione di due nuovi Commissioning Service Operation Vessel (Csov) a propulsione... segue

Consegnata quarta ed ultima corvetta "Semaisma" per il Qatar

Ponte di volo ed hangar attrezzati per accogliere elicottero NH-90

Si è svolta presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia) la consegna di “Semaisma”, quarta ed ultima unità della classe di corvette “Al Zubarah”, commissionata a Fincantieri dal ministero della difesa de... segue

Barletta: fermato mercantile kazako

Molteplici irregolarità scoperte a bordo dalla capitaneria di porto

Gli ispettori delle capitanerie di porto di Barletta, Molfetta e Manfredonia, hanno sottoposto a fermo la nave mercantile "Atameken", battente bandiera del Kazakistan ed ormeggiata presso il porto di Barletta,... segue

Federagenti: crociere tornano a crescere

Solo l'Adriatico perde passeggeri

Crociere in ripresa; ovunque meno che nei porti adriatici italiani. Gli ultimi dati disponibili (fonte Cemar) indicano per il 2023 una crescita del 4% nel numero dei passeggeri rispetto al 2019 che si... segue

Porto Cagliari: progetto su nuovo terminal

Una gara da 300 milioni di Euro con le opere in consegna entro il 2028

L'Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna ha pubblicato il bando per l'assegnazione dei lavori per la costruzione del nuovo porto commerciale di Cagliari. La gara ha un valore di quasi 300 milioni... segue

Trenitalia-Costa: iniziativa per incentivare mobilità turistica sostenibile

Valida fino al 31 gennaio 2024

Costa Crociere e Trenitalia (società capofila del Polo passeggeri del Gruppo Fs italiane) propongono una nuova iniziativa per lo sviluppo della mobilità turistica sostenibile. Fino al 31 gennaio 2024, ch... segue

Afina traccia rotta del dialogo ed incontra cinque ministri

Il primo con quello del Turismo Daniela Santanché

Un programma strategico ed ambizioso, questo il contenuto del progetto messo a punto dall’Associazione filiera italiana della nautica (Afina), presieduto da Gennaro Amato, per affrontare i nodi del settore i... segue

Fincantieri: illustrazione piano industriale 2023-2027

Confermati cinque pilastri strategici del Gruppo

Fincantieri ha illustrato oggi 10 maggio 2023 il piano industriale 2023-2027 approvato dal cda lo scorso 15 dicembre 2022. Confermato il commitment del management attraverso il governo dei costi e la... segue

Adsp Mare Ligure occidentale alla fiera a Monaco

L'evento si svolge dal 9 al 12 maggio

I Ports of Genoa sono protagonisti dal 9 al 12 maggio a Monaco di Baviera a “Transport Logistic 2023”, la fiera mondiale per il settore della mobilità, logistica, IT e supply chain management.Momento cent... segue

Vard costruirà due nuove unità per mercato eolico off-shore

Le navi saranno predisposte per propulsione a metanolo

Vard, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato il contratto per la progettazione e la costruzione di due nuovi Commissioning Service Operation Vessel (Csov) per North... segue

Norwegian Cruise Line: quattro nuovi homeport e 32 destinazioni

Dieci navi in totale solcheranno le acque europee fino a dicembre

Norwegian Cruise Line (Ncl) ha potenziato la propria offerta in Europa con itinerari più lunghi e diversificati per la stagione 2023.Dieci navi Ncl in totale ("Breakaway", "Dawn", "Epic", "Gem", "Getaway",... segue